giuli Posted May 20, 2008 Report Posted May 20, 2008 http://canali.libero.it/affaritaliani/econ...52008.html?pg=1 GM: nel 2011 auto a emissioni zero. Bastano solo 6 euro per un pieno Il Salone di Madrid/ Attesa per l'ultima Ibiza e per il suv Audi Q5. La Spagna diventa la capitale dell'auto "Nel 2011 sarà commercializzata la vettura a zero emissioni del gruppo General Motors". Ad affermarlo è stato Luca M. Apollonj Ghetti, direttore della comunicazione della casa automobilistica d'oltreoceano, invitato ieri a Castel di Sangro in occasione della presentazione dell'evento sportivo Un campione per amico by Royal, sponsorizzato da Opel, marchio del gruppo GM, con testimonial atleti d'eccezione quali Adriano Panatta, Yuri Chechi, Bruno Conti e Andrea Lucchetta, che intratterranno questa mattina, con gare delle rispettive discipline, oltre 1000 studenti del comprensorio altosangrino. "L'autovettura del futuro commercializzata da General Motors - continua Apollonj Ghetti - si chiamerà Iflex, sarà un prodotto Opel e avrà trazione elettrica, con batterie agli ioni di litio. Dopo studi e ricerche abbiamo rilevato che un automobilista europeo, di media, non copre più di 75 chilometri al giorno e l'autonomia dell'unità di accumulo garantirà la percorribilità di questa distanza. Tuttavia, per attraversare tragitti superiori in tranquillità abbiamo previsto in parallelo un motore alimentato da combustibile a distribuzione garantita, per ricaricare le batterie e innalzare l'autonomia di percorribilità - aggiunge il dirigente di General Morors - fino a 175 chilometri con soli 1,5 litri di carburante. Naturalmente questo propulsore sarà ad emissione zero". Il costo per un pieno di energia elettrica, stando alle attuali tariffe, potrebbe variare tra i 3 e i 6 euro, a seconda del Paese in cui viene commercializzata l'autovettura. Per gli 1,5 litri di combustibile necessari al morore parallelo, sia esso gpl, metano, biodiesel, gasolio o benzina, il costo, sempre in relazione ai prezzi vigenti, oscillerebbe tra 0,45 e 1,495 euro. "Stiamo perfezionando un motore parallelo a idrogeno e vista la tecnologia contiamo di metterlo a punto entro la data di commercializzazione della Iflex. Il problema da superare sarà solo quello di garantire la distribuzione dell'idrogeno attraverso una rete capillare, tale favorire l'approvvigionamento. Speriamo - conclude Apollonj Ghetti - che questo avvenga per la data del lancio sul mercato della nostra autovettura". Quote
babatriestina Posted May 20, 2008 Report Posted May 20, 2008 cussì ghe sarà un motivo in più per intasar el centro de Trieste in auto: consumo scarso e tuti percheggiai in terza fila! Quote
arska Posted May 20, 2008 Report Posted May 20, 2008 cussì ghe sarà un motivo in più per intasar el centro de Trieste in auto: consumo scarso e tuti percheggiai in terza fila! hehe :D probabile A parte questo, però.. una notizia del genere, se no gonfiada.. beh, disi ciaramente che le tecnologie ghe xe e bele mature.. cmq xe bel veder che una compagnia con grossi problemi come la GM sia la prima a tirarle fora. Se no altro, per una volta el capitalismo su larga scala podesi portar a risultati positivi.. Quote
b-chris Posted May 20, 2008 Report Posted May 20, 2008 Za me immagino a passeggio per città a schivar tutti i cavi de corrente che pica dai pergoli fin alle macchine in ricarica ... Quote
babatriestina Posted May 20, 2008 Report Posted May 20, 2008 m alora quel che se sparagna in benzina se lo spendi in corente elettrica? Quote
Ghost Posted May 20, 2008 Report Posted May 20, 2008 m alora quel che se sparagna in benzina se lo spendi in corente elettrica? Il motore elettrico e molto più efficiente di uno a benzina, anche contando tutti i passaggi (produzione e trasporto corrente + rendimento motore). Diciamo che per il momento sempre combustibili fossili bruci ma con un motore elettrico con lo stesso pertrolio vai molto più lontano. Sopratutto se sfrutti trucchi come freni a recupero energetico (rallentando e frenando ricarichi le batterie). Senza contare che la combustione la fai in una zona lontana dalle città dove i fumi, se si fanno le cose bene, possono essere abbattuti. Qundi minor consumo petrolio, meno rumore e smog in città... per questo ci siamo. Riguardo all'inquinamento... certo si brucia meno combustibile, ma le batterie agli ioni di litio non sono uno scherzo... non è sta gra rivoluzione sta auto. Io preferisco le fuell cell Quote
Starlite Posted May 20, 2008 Report Posted May 20, 2008 Pero' nei ultimi anni le batterie ai ioni de litio se ga sviluppado parecchio incrementando el rapporto energia-immagazzinada/massa portando quindi a batteria piu' piccole e piu' "carighe" e tutto questo grazie a.... i cellulari Quote
Stefano79 Posted May 21, 2008 Report Posted May 21, 2008 Xe de veder quanto costerà, sempre là semo Quote
Ghost Posted May 21, 2008 Report Posted May 21, 2008 Bhe il problema del Litio e anche che non è il massimo della sicurezza. Esplode con il fuoco o temperature elevate, e qua siam come la benzina. Ma esplode con l'acqua ed esplode con il sole... qua e gia peggio. Incidenti con cellulari o portatili sono rarissimi (a parte i vecchi Sony Vaio ritirati, per quelli nera consuetudine esplodere...) ma feriti, ed addirittura qualche morto (sfigà) per detonazione ci sono stati. Ma nelle macchine la batteria e più grande, e le macchine sono soggette ad incidenti. Un mega tamponamento in autostrada o in galleria con macchine con batteria al litio... sarebbe un vero inferno. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.