Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dal CorSera online

CHIRURGIA

Nata senza vagina, ricostruita

con tratto intestino: potrà avere figli

Intervento senza precedenti a Torino su una ragazza di 18 anni affetta da una rara malattia congenita

MILANO - Per la prima volta al mondo è stata ricostruita la vagina ad una ragazza nata senza, presso l'ospedale Molinette di Torino. La sindrome di Rokitansky è una rara malattia congenita caratterizzata dall'assenza dell'utero, delle tube e della vagina, in presenza delle ovaie. In questi casi si ricostruisce la vagina con varie tecniche, generalmente utilizzando un tratto di intestino, per consentire il rapporto sessuale, ma senza possibilità di concepimento perchè negli altri casi non c'era l'utero. L'intervento, eseguito pochi giorni fa dal professor Dario Fontana, direttore della Divisione Universitaria di Urologia 2 dell'ospedale Molinette di Torino, coadiuvato da Luigi Rolle, responsabile della Struttura Semplice di Andrologia e da Luciano Galletto, primario di Ginecologia ed Ostetricia dell'ospedale Agnelli di Pinerolo, è stato eccezionale in quanto per la prima volta al mondo, in questa ragazza torinese di 18 anni, erano assenti la vagina e l'istmo uterino, ma erano presenti il corpo dell'utero e le tube e, quindi, è stato necessario collegare la nuova vagina costruita con l'intestino con il corpo dell'utero, con la possibilità di una futura gravidanza.

L'INTERVENTO - «È stato un intervento molto complesso - afferma Fontana - Abbiamo creato un canale tra il retto e la vescica e vi abbiamo inserito la vagina costruita con un tratto di intestino ileo detubularizzato e riconfigurato. Gli obiettivi che ci siamo proposti quando abbiamo programmato questo difficile intervento sono stati tre: il primo di rendere possibile il flusso mestruale evitando i fortissimi dolori che la ragazza accusava durante il periodo mestruale, il secondo di consentire un normale rapporto sessuale, il terzo di poter sperare in una futura gravidanza. Se i risultati a distanza saranno, come speriamo, buoni, la paziente potrà avere una vita sessuale normale e, forse, una futura gravidanza anche se, in questo caso, i problemi da risolvere saranno molti, non esistendo una concreta esperienza a questo proposito». (Fonte Agenzia Ansa).

31 marzo 2010(ultima modifica: 01 aprile 2010)

Inviato (modificato)
Tremendo ciò.. se un se incavolava con ela, no podeva nianca mandarla in mona!

triste battuta ....

Visto che i la ga curada, un po' de spirito tanto per sdramatizar no penso guasti (no iera certo mia intenzion far qualcossa de cativo gusto.. se cussì podessi esser aparso, comunque me scuso).

Ben diverso saria stado, se el problema persisteva senza speranza alcuna. Ma per fortuna ora per ela speranze ghe ne xè (grazie ala profesionalità dei medici che i riva a far miracoli) e penso che ela sarà la prima a vardar a sta storia come un bruto ricordo passado.

Ghe xè robe anca più tristi de un semplice witz

Modificato da Renè
Inviato
Ma fin deso come la ga fatto per el ciclo mestruale senza vagina??? O|

Questo me lo chiedevo anche mi... boh... certo che i sbagli della natura xe impressionanti...

Inviato
Ma fin deso come la ga fatto per el ciclo mestruale senza vagina??? O|

Questo me lo chiedevo anche mi... boh... certo che i sbagli della natura xe impressionanti...

Bhe non gli chiamerei sbagli. E' la natura stessa ad aver previsto un sistema che causi mutazioni più o meno random oer evolvere e diversificare gli organismi viventi.

Senza questo sistema saremmo ancora delle scimmie. O amebe. Di "stane variazioni" ne abbiamo avute parecchie per diventar quello che siamo.

Anzi quasi sarebbe da chiedersi cosa comporterà il fatto che ora con la nostra medicina nemmeno nascere senza utero ti impedisce la riproduzione.

Gli apparati riproduttivi potrebbero smettere di essere indispensabili in futuro... come la coda o peli.

E non averli potrebbe essere un elemento favorevole per la selezione naturale. Addio aggressività o comportamenti irrazionali dettati da ormoni, niente malattie sessualmente tramissibili, niente gestazione, niente mestruazioni.

...medicina e genetica aprono possibilità evolutive impressionanti...

Inviato
Bhe non gli chiamerei sbagli. E' la natura stessa ad aver previsto un sistema che causi mutazioni più o meno random oer evolvere e diversificare gli organismi viventi.

[...]

...medicina e genetica aprono possibilità evolutive impressionanti...

Si in realtà "sbagli" volevo virgolettarlo.

Però dal punto de vista darwiniano... el fatto de dar la possibilità de procrear a chi xe geneticamente nato senza questa possibilità ga la prima e più evidente implicazion nel fatto de permetter che un certo pacchetto genetico continui a tramandarse...

Me par che senza apparato riproduttivo e con el fardello della riproduzion a carico della medicina con la genetica de mezzo no sia un gran roba dal punto de vista evolutivo, almeno finché non gaveremo la conoscenza perfetta del genoma e saremo in grado de manipolarlo in maniera altrettanto perfetta :D

Darwin mode off...

100 anni fa una donna nata con questo difetto gavesi avudo una vita infernale.

Oggi semo in grado de darghe una vita e importanti possibilità.

Inviato

Beh insomma, no semo d'accordo nel definir sbagli nianche questi? :wacko:

No penso sia de farse problemi ad intervenir chirurgicamente per regalarghe una vita migliore a ste persone. Quale saria el problema? Sovvertir l'ordine naturale delle cose? Allora uno dovesi tenirse un cancro e crepar per evitar de farghe un torto a madre natura?

Me par che con sta teoria del "tutto naturale e giusto" se stia un poco esagerando.

Inviato
Me par che con sta teoria del "tutto naturale e giusto" se stia un poco esagerando.

Per carità :D Stavo solo ragionando da un punto de vista puramente darwiniano.

Anche l'evoluzione della conoscenza e la possibilità de intervenir medicamente o chirurgicamente xe insita nell'evoluzion in senso generale.

Ben venga la possibilità de farlo.

Senza i ociai mi saria za morto non vedendo qualche tir venirme addosso mentre traverso la strada :D

Inviato (modificato)
Si in realtà "sbagli" volevo virgolettarlo.

Però dal punto de vista darwiniano... el fatto de dar la possibilità de procrear a chi xe geneticamente nato senza questa possibilità ga la prima e più evidente implicazion nel fatto de permetter che un certo pacchetto genetico continui a tramandarse...

Me par che senza apparato riproduttivo e con el fardello della riproduzion a carico della medicina con la genetica de mezzo no sia un gran roba dal punto de vista evolutivo, almeno finché non gaveremo la conoscenza perfetta del genoma e saremo in grado de manipolarlo in maniera altrettanto perfetta :D

Darwin mode off...

100 anni fa una donna nata con questo difetto gavesi avudo una vita infernale.

Oggi semo in grado de darghe una vita e importanti possibilità.

Bhe una volta avevamo la pelliccia che ci riparava dal freddo ma ora il ripararsi dalle intemperie è un "fardello" passato a carico della capacità dell'uomo di farsi vestiti da solo. A guardare fisicamente l'uomo questa è stata una grave perdita: prima nudo fuori d'inverno sopravviveva, ora muore.

Il problema e che con il tempo la tecnica ha permesso di ottenere performance migliori della pelliccia che ci ha dato madre natura. La pelliccia è diventata superflua, anzi soltanto veicolo di malattie e parassiti.

Perché l'apparato produttivo dovrebbe essere diverso? Pensa bene, se la genetica ci permettesse una riproduzione in vitro molto più efficiente di quella naturale, niente gestazione, niente tramissione di malattie genetiche... l'apparato produttivo diventerebbe un apparato obsoleto e fonte soltato di vulnerabilità. Anzi attualmente una delle più grandi vulnerabilità che posside l'uomo se pensi al contributo che malattie sessualmente tramissibili, infezioni, cancri ad utero prostata e malattie ormonali danno alla mortalita umana... ed è una gran bella fetta.

@Stefano

Come detto da star stavamo parlando in "darwin mode" direi che con i tempi che la natura non sarà una cosa che vedremo noi, ma i nostri discendenti probabilmente si, se dureranno abbastanza.

Comuque si è "naturale" in quanto non "artificiale", come un ermafrodita, un gay, un albino o qualsiasi altro "modello umano non stadard" che devia dalla maggioranza sono tutti naturali.

PS: edit. Anche se è naturale cio non toglie che è legittimo dare un aggiustatina per via chirurgica per migliorare la propria vita. Sia un cambiamenot di sesso, una ricostruzione di un pezzo mancante come in questo caso o un intervento sui tanti altri tipi di diverse deviazioni dalla conformazione standard che colpiscono l'apparato riproduttivo o ormonale, che causano problemi alla vita dell'individuo.

Modificato da Ghost

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×