Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Incontro pubblico "In viaggio per la casa dell'Unione"

Il presidente Aletti presenterà il progetto del nuovo Centro Sportivo della Triestina Calcio

L'incontro si svolgerà martedì allo stadio "Rocco"

Trieste 01-11-2011

L'U.S. Triestina Calcio comunica che martedì 8 novembre (in orario ancora da stabilire) allo stadio "Rocco" si svolgerà l'incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, dal titolo "In viaggio per la casa dell'Unione". In quell'occasione, il presidente Sergio Aletti presenterà il progetto per la realizzazione del nuovo Centro Sportivo della Triestina Calcio, fortemente voluto dalla nuova proprietà e indispensabile per sviluppare l'attività sportiva della società, dalla prima squadra al Settore Giovanile.

  • Risposte 258
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Attendiamo fiduciosi, senza un proprio centro sportivo (o almeno i campi) la situazione, anche se condivisa da moltissime squadre , è molto triste ......

oltre le torri ... c'era anche il centro sportivo ex portuale ... tra i progetti di qualcuno o sbaglio ?

ZAULE ?

confused10.gif

Inviato (modificato)

Attendiamo fiduciosi, anche perchè è da una vita che aspettiamo un progetto del genere ed eravamo rimasti alla "Torri" di T8...

...per l'appunto :disgust:

Modificato da ToroSeduto
Inviato

Premesso che sarei ovviamente contentissimo di veder realizzato, finalmente, un centro sportivo all'altezza per una squadra con ambizioni importanti, prima di commentare la vicenda voglio conoscere alcuni aspetti fondamentali della stessa, che in pratica possono riassumersi in: chi metti la pila, quanta e come.

Inviato (modificato)

Premesso che sarei ovviamente contentissimo di veder realizzato, finalmente, un centro sportivo all'altezza per una squadra con ambizioni importanti, prima di commentare la vicenda voglio conoscere alcuni aspetti fondamentali della stessa, che in pratica possono riassumersi in: chi metti la pila, quanta e come.

Intanto si scelgono sito e progetto, poi quando serviranno gli euro per realizzarlo saremo già in A e pagheremo con le plusvalenze sui giocatori ceduti. Come il Catania... :merodolodalrider:

Modificato da Mex
Inviato

Martedì c'è la presentazione, e mi piacerebbe fare un salto se l'ora non coincide con il lavoro.

Non mi voglio fare illusioni, ma nemmeno fare della facile ironia: se è una cosa seria tanto di cappello a chi l'ha progettata, e soprattutto a chi la finanzierà.

Sento parlare di tre campi a undici e altrettanti a sette, più annessi e connessi.

Se un giorno vedrò realizzata veramente una roba simile, non avrò problemi ad eleggere Aletti come numero uno fra i miei presidenti preferiti di ogni epoca.

Per il momento, non mi faccio illusioni e aspetto i fatti.

Ma nemmeno ironizzo.

Inviato

Intanto si scelgono sito e progetto, poi quando serviranno gli euro per realizzarlo saremo già in A e pagheremo con le plusvalenze sui giocatori ceduti. Come il Catania... :merodolodalrider:

Sai, in realtà i soldini per la mera realizzazione non sarebbero probabilmente neanche tantissimi, a patto di non fare una foresteria tipo reggia di versailles..

I problemi sono ben altri, e Aletti credo lo sappia benissimo visto il mestiere che fa.

Innazitutto il sito. Lasciamo stare l'ubicazione che ovviamente non può essere sull'altipiano in battuta di bora. Chi ne è attualmente il proprietario? Il Comune? Privati? entrambi? Poi domanda fondamentale, qual è la sua attuale destinazione d'uso? Le due risposte portano ad una molteplictà di scenari, anche piuttosto complessi... vendite e/o espropri, varianti di piano regolatore, piani di urbanizzazione, progetti esecutivi, permessi, ecc.ecc.

In tutto questo, poi, assume valenza fondamentale l'accordo tra pubblico (comune ts) e privato (U.S. Triestina) sulla proprietà o sulla concessione o ancora sull'"usufrutto" del terreno e degli impianti. Perchè, come ovvio, Aletti potrà anche essere disposto, bontà sua, ad effettuare un investimento, che per sua definizione deve poi avere anche un ritorno; meno disposto, io credo, e giustamente, ad effettuare una donazione milionaria alla comunità.

Insomma, occorre capire un sacco di cose. Io posso dire, ad esempio: ho visto che dalle parti dell'ex-aquila c'è un bellissimo spazio libero, io Gimmi de Gimmis intendo fare un parco giochi tipo Gardaland per la mia società e a mie spese, parco giochi che resterà come patrimonio alla città. Ci saranno hotel, negozi, ristoranti, piscine, ecc.ecc. e non chiedo un soldo di finanziamento pubblico. Creerò occupazione e indotto turistico.

Tutti sarebbero contenti, ma secondo voi me lo lascerebbero fare? e a quali condizioni? negli anni '90 ci fu chi ci tentò, ma sbattè malamente la testa contro il muro di gomma innalzato dalla nostra politica.

Certo, qui si tratta di altro. Ma son curioso di vedere a che punto sta l'iter tecnico politico della faccenda, in modo da valutare se ad ora questa proposta viene resa pubblica allo scopo di "forzare" la mano ai responsabili degli Uffici competenti, ma per ora è solo un'idea di Aleti e dei suoi collaboratori, ovvero se vi sia già qualche concreto accordo su un iter condiviso da tutte le parti in causa.

Inviato

Se un progetto del genere verrà posto in essere è una cosa meravigliosa, e forse anche più ambiziosa della serie A in pochi anni. Certo che se si segue l'idea proposta (foresteria, piscine, tre campi 11, tre campi 7, ecc.) per realizzarla occorrono svariate decine di milioni di euro. E ovviamente l'appoggio politico delle istituzioni locali, tristemente note per la politica del "no se pol"! Spero tanto non rimanga solo una proposta ma che ci siano dietro reali possibilità, economiche in primis ma anche imprenditoriali. Certo che Aletti sia nel calcio che nell'imprenditoria immobiliare non è un novellino. Purtroppo a memoria è ancora troppo fresco il ricordo del vulcanico Tonnellotto, di pari occupazione e idee. Spero vivamente in un epilogo ben diverso, e attendo fiducioso prossime notizie in merito, confidando anche, una volta tanto, in un appoggio politico locale troppo spesso ultimamente amico di Udine e non di Trieste.

Inviato

A me non sembra che l'Unione non abbia avuto in questi anni l'apporto del mondo politico, lo stadio (perlatro sovradimensionato) mi sembra ne sia la prova perchè penso sia stato costruito con i soldi della collettività, poi anche l'ex vicesindaco Lippi mi pare che non si sia tirato indietro quanto a contributi, come stà facendo tuttora Edera che è l'Assessore allo sport della Giunta attuale. Purtroppo siamo la provincia più piccola d'Italia e spazio per una struttura del genere mi pare sia arduo trovare anche perchè stiamo parlando di ettari e non di metri quadrati, che inevitabilmente verrebbero sotratti ad altre finalità, basta pensare che l'aereoporto di Trieste stà a quaranta km dalla città ed in altra provincia. Penso che per sviluppare un ottimo settore giovanile il problema non siano i campi ma avere una struttura dirigenziale di tale livello, guarda che le squadre giovanili dell'udinese giocano tutte in campi diversi eppure nei rispettivi campionati sono sempre ai vertici delle classifiche. Io guardo nell'organigramma dell'Unione, almeno così stà scritto sul sito ufficiale, e scopro che il presidente del settore giovanile è Antonino Carnelutti che è uno che nella vita penso si occupi di automobili, poi mi dicono che le squadre vanno a fare tornei a Malta ed a Ney York che non mi sembra siano nazioni calcisticamente evolute. Per finire poi non depone di sicuro a favore del Pres acquistare giocatori giovani stranieri (perlatro sconosciuti o quasi) per poi non farli giocare, rinunciare al premio per i giovani e mandare quelli triestini a vicenza o a melfi. Comunque a questo punto sono veramente curioso di vedere dove intendono farlo.

Inviato (modificato)

Il problema, un problema tutto italian e non triestin, xe che tra un progetto e la realizzazion el tempo passa, prima de veder un'opera del genere bella finida con el sindaco che taia el nastro tricolor spesso bisogna spetar le calende greche. E po' spesso i costi de gestion non permetti un adeguato sfruttamento della struttura. Ve fazo dei banali esempi: per far una banale pista ciclabile i ghe ga impiegado sette anni, tra espropri de proprietà, rallentamenti dei lavori, el campo de baseball a Prosek costruido per i Europei ga le crepe e l'erba alta in stile savana. L'Ervatti quasi. Se per ste opere xe stado un buso in te l'acqua, figuremose un centro sportivo de siffatte dimensioni... Scuseme per el mio scetticismo ma mi non la vedo facile!

Modificato da atleticoiero
Inviato

Nessuno ha tirato in ballo il Comune, Maximillian, anzi concordo con te che si dovrebbe occupare di aiutare le società dilettantistiche come perlatro stà facendo in questi anni visto che sta mettendo l'erba artificiale su tutti i campi, io parlavo del mondo politico in generale, anzi se leggi bene il mio post dico che il problema non è sicuramente avere un centro sportivo di siffatta grandezza. I campi a Trieste ci sono è sono tutti del Comune, magari sè in questi anni i rapporti tra la società Triestina Calcio e le società sportive dilettantistiche sarebbero stati gestiti un pò meglio le squadre giovanili troverebbero spazio come negli anni passati, ad esempio a Borgo San Sergio dove ci sono due campi a undici ed uno a sette.

Inviato

Il progetto prevedi, campi de calcio sintetici, in erba, uno adiritura coverto, a 7 ed a 11, piscina, foresteria, centro de medicina sporiva e riabilitazion, ufici (tutta la Triestina se trasferia la'). Ovio che costeria parecchi milioni... Per far una cosa del genere penso siano necessarie parecchie componenti, e xe ovio che a guadagnarghe non saria la sola Triestina, ma tutte le societa' che potranno usufruirne, solo che la coverta saria ribaltada, inveze de esser l'Unione a mendicar in giro per i campi, diventeria la madre de tutte le realta' diletantistiche. Aletti ga l'idee molto ciare a proposito, costruir xe el suo lavor in fin dei conti... Per la locazion ve devo far spetar martedi.

Inviato

Guiz ti te disi e non te disi, ormai gavemo capido tutti che el Pres gà le idee ciare e mi lo appoggio visto che i schei per comprar sta società de sciopai li gà messi lù..... digo solo che me par utopia trovarlo, tra siti inquinai, terreni dell'ezit, depositi de gas , centrali de rigassificazion, no trovo un spazio disponibile, a meno che non se vadi in comun de muja o de dolina

Inviato

A me non sembra che l'Unione non abbia avuto in questi anni l'apporto del mondo politico, lo stadio (perlatro sovradimensionato) mi sembra ne sia la prova perchè penso sia stato costruito con i soldi della collettività, poi anche l'ex vicesindaco Lippi mi pare che non si sia tirato indietro quanto a contributi, come stà facendo tuttora Edera che è l'Assessore allo sport della Giunta attuale. Purtroppo siamo la provincia più piccola d'Italia e spazio per una struttura del genere mi pare sia arduo trovare anche perchè stiamo parlando di ettari e non di metri quadrati, che inevitabilmente verrebbero sotratti ad altre finalità, basta pensare che l'aereoporto di Trieste stà a quaranta km dalla città ed in altra provincia. Penso che per sviluppare un ottimo settore giovanile il problema non siano i campi ma avere una struttura dirigenziale di tale livello, guarda che le squadre giovanili dell'udinese giocano tutte in campi diversi eppure nei rispettivi campionati sono sempre ai vertici delle classifiche. Io guardo nell'organigramma dell'Unione, almeno così stà scritto sul sito ufficiale, e scopro che il presidente del settore giovanile è Antonino Carnelutti che è uno che nella vita penso si occupi di automobili, poi mi dicono che le squadre vanno a fare tornei a Malta ed a Ney York che non mi sembra siano nazioni calcisticamente evolute. Per finire poi non depone di sicuro a favore del Pres acquistare giocatori giovani stranieri (perlatro sconosciuti o quasi) per poi non farli giocare, rinunciare al premio per i giovani e mandare quelli triestini a vicenza o a melfi. Comunque a questo punto sono veramente curioso di vedere dove intendono farlo.

Stai facendo una gran confusione tra la gestione Fantinel e quella Aletti. I tornei a Malta erano prerogativa del primo, come mandare i giovani a Vicenza, Melfi etc, etc. Rinunciare al premio sui giovani e' stata una scelta per maximizzare le nostre potenzialita', sembra che i soldi ce li rimetta la citta' da come scrivi... Non credo che Antonino Carnelutti sia ancora il presidente del settor giovanile, che comunque sara' a breve completamente ristrutturato... A volte leggendo certe cose sembra che la proprieta' sia qua da anni a far uncinetto invece de lavorar sodo... I XE QUA DA UN PAIO DE MESI !!!

Inviato

Guiz ti te disi e non te disi, ormai gavemo capido tutti che el Pres gà le idee ciare e mi lo appoggio visto che i schei per comprar sta società de sciopai li gà messi lù..... digo solo che me par utopia trovarlo, tra siti inquinai, terreni dell'ezit, depositi de gas , centrali de rigassificazion, no trovo un spazio disponibile, a meno che non se vadi in comun de muja o de dolina

Lo spazio xe, lo ga za identificado... e sai d piu'...

Inviato

Guiz non fasso nessuna confusion, stavo rispondendo ad un post che diseva che ghe vol "una volta tanto" l'appoggio del mondo politico locale, chi gà parlado de fantinel o de aletti , el stadio quando se sta fatto no iera nemmeno el furlan quà, anzi tutte le mie critiche se stade fatte alla vecia gestion che gà gestido mal i rapporti coi dilettanti, ti te leggi solo una frase ma el mio discorso iera più general, cmq se non te se ciaro come te gò dito prima MI APPOGGIO ALETTI, stavo solo zercando de capir dove che se trova el posto, che ti tè sà ma che no te vol dirne

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×