Jump to content

Il futuro della Pallacanestro Trieste (pensieri in libertà)


Recommended Posts

8 minuti fa, tommaso29 ha scritto:

Non ha sfigurato?

non vedevano l’ora di liberarsene, e son tutti sorpresi di come in A2 abbia avuto un buon rendimento dopo il nulla fatto vedere a BR

E se lo son tenuto per un anno intero? 29 partite con 8,6 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e 27 minuti di media?

Vitucci deve essere stato costretto ad utilizzarlo così tanto avendo Udom come 4.

Non è un giocatore spettacolare, fisicamente grosso ma non di certo atletico, è uno che fa il suo e aiuta la squadra.

Probabilmente per questo in A2 ha dato il meglio di se'.

 

Link to comment
Share on other sites

vista puntata di tripla, credo monca causa loro problemi di trasmissione. Interessante il discorso sul ripescaggio e su Pistoia, Baldini dice anche Forlì e Torino. Sarebbe un bel modo per riparare un torto. Altre cose interessanti sentite: la sicurezza che hanno su Legovich allenatore quando da amici tifosi come me girano voci su allenatori top da presentare già in settimana, e poi il discorso budget lasciato là e non approfondito ma a me un milione non par sta cifrona anche se effettivamente non credo che Cantù abbia speso molto di più.

Link to comment
Share on other sites

Giornalisti che invece di informare danno le proprie opinioni, come qualsiasi altro tifoso. Una descrizione più generica del prossimo GM non potevano darla. Sinceramente non mi sembrano più informati di noi e neanche più credibili. Lunedì stavano formalizzando la firma del GM e l'annuncio era in arrivo in giornata.... Julio Trovato sicuro...anzi no. Poi affermazioni senza contraddittorio tipo: "nessun allenatore di A avrebbe fatto giocare Lever contro Varese" E nessuno a ricordargli che all'andata Lever giocò e fece 12 punti e che la partita dopo Venezia di lunghi ne schierò 3 in contemporanea e vinse a mani basse.

Enviado de meu Mi 9 SE usando o Tapatalk

  • Mi piace 3
Link to comment
Share on other sites

Vildera in A2 è un ottimo 5, non scherziamo.

Alla fine Forlì, che mi è sempre parsa la più convincente (vista 6 volte dal vivo sto anno), gioca con Benvenuti da 5.

Alla fine, facendo i conti della serva, secondo me in A2 la struttura base dovrebbe essere qualcosa tipo:

2 e 4 usa, il primo con un buon ball handling e il secondo con una buona mano per aprire il campo (Sandford/Adrian, Green/Bowers con le dovute proporzioni)

Due buoni italiani esterni con punti nelle mani (Valentini e cinciarini nel caso di Forlì)

Il resto un mucchio di specialisti che sanno fare una cosa sola ma che la fanno bene. Un play di riserva e gente che si fa il mazzo in difesa.

 

Poi ovvio, può andare bene come male. La scelta degli americani è spesso decisiva e potendo inserirne solo 2 in roster deve essere oculata sia sotto il punto di vista tecnico ma ancora di più di personalità (un Briscoe non lo vorrei mai) e atteggiamento verso gli altri compagni 

  • Mi piace 2
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Torniamo su ha scritto:

Giornalisti che invece di informare danno le proprie opinioni, come qualsiasi altro tifoso. Una descrizione più generica del prossimo GM non potevano darla. Sinceramente non mi sembrano più informati di noi e neanche più credibili. Lunedì stavano formalizzando la firma del GM e l'annuncio era in arrivo in giornata.... Julio Trovato sicuro...anzi no. Poi affermazioni senza contraddittorio tipo: "nessun allenatore di A avrebbe fatto giocare Lever contro Varese" E nessuno a ricordargli che all'andata Lever giocò e fece 12 punti e che la partita dopo Venezia di lunghi ne schierò 3 in contemporanea e vinse a mani basse.

Enviado de meu Mi 9 SE usando o Tapatalk
 

Lever contro Varese non può giocare dai(e come anche Vildera), all'andata fece 12 punti ma con lui siamo stati -8 di +/-, non può mai difendere su un ala piccola,come ha fatto Terry. Con Varese abbiamo perso semplicemente perché loro negli ultimi 4minuti non hanno sbagliato una scelta,lever o non lever. Stavamo per portarla a casa contro una squadra nettamente più forte e inkazzata nera per la penalizzazione e stiamo ancora a parlare di lever? L'esempio di Venezia è sbagliato in partenza,i loro lunghi(a parte watt) erano Willis e Parks, ti sembrano paragonabili a lever per mobilità? Che poi sia una "trasmissione" inguardabile e vada presa come chiacchiera tra tifosi e non come giornalisti informati ti do assolutamente ragione.

Link to comment
Share on other sites

dopo quella del ricorso questa su Pistoia mi pare l’ennesima cazzata buttata là nell’estate che segue la retrocessione

se Pistoia non vuole salire basta che ne perda una in casa e poi entrambe a Torino, nessuno puo’ dire niente tanto più senza il play titolare e evita di far imbestialire i tifosi rinunciando alla A conquistata sul campo

e’ la domanda che mi farei anch’io da tifoso, perché ca…spita gioco sto campionato se poi rinuncio a vincerlo ? per passare il tempo ?

io non ci credo manco se me lo giurano, se Pistoia vince i PO metterà su il roster low cost che potrà permettersi come abbiamo fatto noi la scorsa estate e Cremona 2 anni fa, entrambe alla fine retrocesse ma dopo essersela giocata, anzi noi la salvezza l’abbiamo proprio buttata nel cesso

quanto al resto, concordo che se non c’è niente da dire si possono evitare trasmissioni in cui si parla di aria fritta

devo però aggiungere che non so cosa sia peggio, se la trasmissione inutile o il vuoto di news a metà giugno con una ricostruzione da fare sulle macerie di una retrocessione 

Link to comment
Share on other sites

14 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Lever contro Varese non può giocare dai(e come anche Vildera), all'andata fece 12 punti ma con lui siamo stati -8 di +/-, non può mai difendere su un ala piccola,come ha fatto Terry. Con Varese abbiamo perso semplicemente perché loro negli ultimi 4minuti non hanno sbagliato una scelta,lever o non lever. Stavamo per portarla a casa contro una squadra nettamente più forte e inkazzata nera per la penalizzazione e stiamo ancora a parlare di lever? L'esempio di Venezia è sbagliato in partenza,i loro lunghi(a parte watt) erano Willis e Parks, ti sembrano paragonabili a lever per mobilità? Che poi sia una "trasmissione" inguardabile e vada presa come chiacchiera tra tifosi e non come giornalisti informati ti do assolutamente ragione.

concordo assolutamente, Lever in quella partita avrebbe potuto essere utilizzato solo come cambio del centro quando in campo c’era Caruso

da 4 non poteva tenere Johnson, tra l’altro ben contenuto da Terry

Link to comment
Share on other sites

Una cosa è utilizzare poco Lever contro Varese e un’altra cosa non utilizzarlo neppure un secondo che fa insospettire….. che la scelta di Legovich sia stata provocata da un’altro motivo che non sia una scelta tecnica come giustificato in conferenza stampa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

Pistoia e Torino attualmente non son nemmeno certe di far l’a2 l anno prossimo… hanno crisi societarie profonde che non so se una promozione risolverebbe. Torino ha il palazzo vuoto in una semi di a2 (il palazzo piccolo…) 

Link to comment
Share on other sites

vista gran parte di gara 1 fra Pistoia e Torino

devo dire che Pistoia è davvero la squadra per cui vorresti tifare 

non gran talento ma davvero una squadra che difende duro e non molla mai, anche sotto in doppia cifra o quasi rientra sempre facendo il suo gioco che parte sempre da una difesa davvero ben organizzata da cui si sviluppa l’attacco

mi interessava vedere Schina che non ha praticamente mai guardato il canestro, in difesa presente e attento aiutato da un fisico che regge i contatti

serie molto equilibrata fra 2 vere squadre, non insiemi di solisti 

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, pinot ha scritto:

se Pistoia non vuole salire basta che ne perda una in casa e poi entrambe a Torino, nessuno puo’ dire niente tanto più senza il play titolare e evita di far imbestialire i tifosi rinunciando alla A conquistata sul campo

e’ la domanda che mi farei anch’io da tifoso, perché ca…spita gioco sto campionato se poi rinuncio a vincerlo ? per passare il tempo ?

Una risposta che mi potrei dare è che giocano sta finale per vincerla per poi monetizzare i diritti di LBA: si cedono in cambio di quelli di A2 e tot Euro con cui mi finanzio in parte il nuovo campionato.

I tifosi non saran contenti, ma chi nella società caccia la pila forse si

Edited by a vanvera
Link to comment
Share on other sites

18 minuti fa, a vanvera ha scritto:

Una risposta che mi potrei dare è che giocano sta finale per vincera per poi monetizzare i diritti di LBA: si cedono in cambio di quelli di A2 e tot Euro mi finanzio in parte il nuovo campionato.

I tifosi non saran contenti, ma chi nella società caccia la pila forse si

per lo spirito che mettono in campo e per l’entusiasmo dei tifosi io scommetterei che questa storia della rinuncia a salire è un’emerita cazzata

accetto scommesse

  • Mi piace 1
Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, pinot ha scritto:

per lo spirito che mettono in campo e per l’entusiasmo dei tifosi io scommetterei che questa storia della rinuncia a salire è un’emerita cazzata

accetto scommesse

Probabile, anche perchè attorno a sta voce si sta creando un alone di entusiasmo e quando è così, di solito, per la pallts il destino è segnato

Link to comment
Share on other sites

Perche' in Italia il basket non abbia tanto appeal, venendo ad esempio surclassato dalla pallavolo come movimento, rimane un mistero...
Nella pallavolo maschile e femminile l'Italia é da decenni una delle più forti nazionali al mondo. Vanno alle olimpiadi per vincere una medaglia. Nel basket alle olimpiadi nemmeno ci arriviamo da troppo tempo. I migliori pallavolisti vengono ingaggiati da squadre italiane mentre nel basket i migliori non vengono perché l'egemonia ce l'ha la NBA.

Enviado de meu Mi 9 SE usando o Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Torniamo su ha scritto:

Nella pallavolo maschile e femminile l'Italia é da decenni una delle più forti nazionali al mondo. Vanno alle olimpiadi per vincere una medaglia. Nel basket alle olimpiadi nemmeno ci arriviamo da troppo tempo. I migliori pallavolisti vengono ingaggiati da squadre italiane mentre nel basket i migliori non vengono perché l'egemonia ce l'ha la NBA.

Enviado de meu Mi 9 SE usando o Tapatalk
 

Aggiungiamo che nel volley devono essere contemporaneamente in campo sempre almeno 3 italiani e gli stranieri tesserabili sono 4 e spesso restano per più anni essendo quello italiano uno dei campionati più importanti, il che permette di mantenere nel tempo un'identità di squadra.

Poi comunque, anche se da noi gli stipendi dei giocatori sono tra i più alti al mondo, per fare le coppe basta un budget da bassa A di basket

Link to comment
Share on other sites

Sebbene i miei colleghi l'altra sera abbiano parlato parecchio di sta storia di Pistoia che rinuncia in caso di promozione, così come la storia del ricorso mai praticamente sbocciato e su cui molti si sono fatti strani trip mentali, questa voglia a tutti costi di affidarci a qualsiasi appiglio per riprenderci la serie A diventa decisamente pericolosa. È un continuo giocare d'azzardo, roba che non ce la possiamo permettere. Ma poi sarò io l'unico bastian contrario...

Link to comment
Share on other sites

33 minuti fa, SandroWeb ha scritto:

Sebbene i miei colleghi l'altra sera abbiano parlato parecchio di sta storia di Pistoia che rinuncia in caso di promozione, così come la storia del ricorso mai praticamente sbocciato e su cui molti si sono fatti strani trip mentali, questa voglia a tutti costi di affidarci a qualsiasi appiglio per riprenderci la serie A diventa decisamente pericolosa. È un continuo giocare d'azzardo, roba che non ce la possiamo permettere. Ma poi sarò io l'unico bastian contrario...

ma infatti, sono dello stesso avviso

bisogna costruire un roster competitivo per la A2

punto

tutto il resto è fuffa

e bisogna darsi una mossa, siamo a metà giugno e non c’è un GM, un DS, un coach, un giocatore firmato, con un mercato che entro una decina di giorni sarà nel vivo

c’e’ qualcuno che sotto traccia sta intavolando dei discorsi ? c’è una struttura operativa all’opera in questo momento ?

sara’ che sono vecchio e il ricordo dell’ultima proprietà USA è ancora vivo ma vi confesso che ho una certa inquietudine anche perché mi pare chiaro che CSG aveva un piano A che la retrocessione ha mandato a farsi fottere e uno B ( o A2 ) non è facile da elaborare e forse, temo, nemmeno così interessante 

Link to comment
Share on other sites

Abbiamo perso solo campo, questo è purtroppo l'unica cosa certa è che conta. Appelli, controappelli, ricorsi e appigli vari lasciano il tempo che trovano. 

Per me si deve ripartire da Ruzzier (è come avere un terzo americano in A2, sarebbe uno dei migliori 5 italiani del campionato), Bossi (una certezza per la categoria), Deangeli e Vildera (2 buoni giocatori pronti a fare legna). Lever mi piacerebbe moltissimo ma giustamente ha contatti in A1 e deve proseguire il suo percorso di crescita, mentre l'unico che lascerei è Campogrande, anche in A2 non lo vedo.

Link to comment
Share on other sites

aggiungo che questa rallentata individuazione delle figure fondamentali della prossima stagione è per me di difficile comprensione

il giudizio sulla stagione appena conclusa non poteva essere dettato da un tiro di Logan che entrava o usciva, se BS avesse vinto e dunque fossimo rimasti in A il giudizio sarebbe stato positivo ? Con 10 sconfitte nelle ultime 13 partite ?

qua si parla di un GM americano, almeno stando a quanto dice Saule uomo di pochi dubbi e molte sparate, che evidentemente niente sa di A, A2 o A4 italiane, ergo perché aspettare un mese e 1/2 per nominare un responsabile organizzativo di questo tipo ?

potrei capire l’impasse sul DS, che deve conoscere la A2 anziché la A o il mercato internazionale, anzi forse rimanendo in A il DS non l’avrebbero nemmeno nominato gestendo il mercato USA con i loro riferimenti

ma davvero l’attuale impasse mi è incomprensibile dal momento che da fine aprile era chiaro che la società andava ristrutturata completamente a fronte di un evidente fallimento sportivo

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, Giova80 ha scritto:

Abbiamo perso solo campo, questo è purtroppo l'unica cosa certa è che conta. Appelli, controappelli, ricorsi e appigli vari lasciano il tempo che trovano. 

Per me si deve ripartire da Ruzzier (è come avere un terzo americano in A2, sarebbe uno dei migliori 5 italiani del campionato), Bossi (una certezza per la categoria), Deangeli e Vildera (2 buoni giocatori pronti a fare legna). Lever mi piacerebbe moltissimo ma giustamente ha contatti in A1 e deve proseguire il suo percorso di crescita, mentre l'unico che lascerei è Campogrande, anche in A2 non lo vedo.

In A o A2 Campogrande fa quello che sa fare, cioè tirare da 3

non è vecchio e troverà un posto in panchina di qualche squadra di A, suppongo

se lo trova Mian può trovarlo anche lui

Link to comment
Share on other sites

E se invece il gm l allenatore e il ds ci fossero, come dice Baldini, e stanno giá lavorando da qualche settimana in attesa vengano ufficializzati i ruoli? Mi pare evidente che la catena di comando sarà circa quell’anno scorso, tutti confermati dopo un po’ di pepe al sedere. Stesso modo di lavorare. Poi sul mercato: prenderanno due italiani subito (che stiano in a2 come in caso di ripescaggio) e il resto dopo la certezza della categoria in cui giocheremo. Che, se salirà Pistoia, sono moderatamente certo non sarà la serie A2. Ho un cliente di Pescia che tifa per l’altra parrocchia e mi dice che a quello che sa lui, è addirittura probabile che Pistoia ridimensioni e tagli il budget per la a2. Poi magari in caso di a1 trovano qualcuno che mette milioni di garanzie personali nel giro di un paio di settimane ma ricordiamoci che loro non son mai retrocessi e si son auto retrocessi perchè non avevano soldi nel 2020 e non vedo cosa puó essere cambiato. Certo, anche noi nel 2019 e nel 2022 eravamo morti e in un modo o nell’altro grazie a Ghiacci sempre qualcuno abbiamo trovato.

Link to comment
Share on other sites

in mancanza di news ognuno dice la sua, vorrei questo o quell’altro, mi piacerebbe tizio o caio

allora anch’io dico la mia che mi è venuta in mente leggendo la notizia del probabile mancato rinnovo di Ariel Filloy da parte di Tortona

in un campionato nel quale la garra sembra avere un ruolo preponderante a me piacerebbe una squadra con un’anima argentina

Filloy, Redivo e Delia, ad esempio

vabbe’, mi sono iscritto alla cagata quotidiana

per dovere di cronaca, SdA riporta la notizia che Cantù non ha intenzione di rinnovare Da Ros

Ci piacerebbe una minestra riscaldata ?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×