Jump to content

Recommended Posts

Posted

Con rotazioni corte e quella pressione difensiva l’asfissia verso fine partita è un rischio se non certo molto probabile.

L’assenza di Uthoff é a mio avviso la peggiore possibile insieme a quella di Brown, peccato ma insomma muovere severe critiche sulla struttura di squadra dopo una sconfitta normalissima e fortunatamente completamente assorbibile mi sembra tafazziano.

Abbiamo ancora 2 partite durissime in questo mini ciclo di inizio di girone ritorno che porta alle F8, concentriamoci su Tortona per finire al peggio 2-2, che anche con Brescia sarà moooolto complicato, e poi divertiamoci che in gara secca possiamo vincere con chiunque in LBA. 

  • Mi piace 1
Posted

Il piccolo titola "delusione a Milano" ma... veramente? Io ho visto una squadra che pur senza uno dei suoi uomini migliori ha tenuto botta per 30 minuti ad uno squadrone che anche se rimaneggiato rimane uno squadrone, Baldini muove critiche alla società per non aver portato Uthoff febbricitante a giocare sotto tachipirina... a me sembra demenziale! Certi soggetti non si meritano la squadra che abbiamo.

  • Mi piace 3
Posted

Visto  la pagella di Baldini. Mi sembra corretta ed equilibrata.

Penso che la partita di ieri abbia scoperto alcuni dei nostri lati deboli: in primis, la difficoltà a svolgere il gioco con difese forti e cazziute, e poi la svagatezza e superficialità in difesa quando siamo in vantaggio. Per il secondo se ne dovrebbe occupare il team tecnico, ieri alquanto assente. Il primo è un  problema. In futuro avremo a che fare con difese più toste, un pò a la Milano del secondo tempo. Con difficoltà in attacco, un pò a la Trieste del secondo tempo.

Posted (edited)
24 minuti fa, sir_john ha scritto:

Il piccolo titola "delusione a Milano" ma... veramente? Io ho visto una squadra che pur senza uno dei suoi uomini migliori ha tenuto botta per 30 minuti ad uno squadrone che anche se rimaneggiato rimane uno squadrone, Baldini muove critiche alla società per non aver portato Uthoff febbricitante a giocare sotto tachipirina... a me sembra demenziale! Certi soggetti non si meritano la squadra che abbiamo.

I sembra tutti succubi dei propri personaggi... tra poco li vederemo aggirarse sui scoi de barcola zigando "il mio tesssssoro..."

go leto de balete rimbalzine anni 80, rovesci de Sinner, Carlos Manuel Rodiguez Santiago primo beato portoricano (???), Elon Musk... xe ogni settimana un rilancio, alla ricerca del colpo ad effetto... la sensazion xe che el raschi el fondo de baril de una verve comica (???) ormai andada... ma perché?

alla fin fine i ga de riempir 40 centimetri quadrati de giornal,  nianche el fondo della cheba del canarin. 😂

 

 

 

 

 

Edited by Orso
  • Haha 2
Posted
5 minuti fa, Orso ha scritto:

I sembra tutti succubi dei propri personaggi... tra poco li vederemo aggirarse sui scoi de barcola zigando "il mio tesssssoro..."

go leto de balete rimbalzine anni 80, rovesci de Sinner, Carlos Manuel Rodiguez Santiago primo beato portoricano (???), Elon Musk... xe ogni settimana un rilancio, alla ricerca del colpo ad effetto... la sensazion xe che el raschi el fondo de baril de una verve comica (???) ormai andada... ma perché?

alla fin fine i ga de riempir 40 centimetri quadrati de giornal,  nianche el fondo della cheba del canarin. 😂

 

 

 

 

 

le pagelle di Baldini mi divertono e le leggo volentieri, affiancano una dose di ironia ai giudizi tecnici o pseudo tali, che si possono o meno condividere

le leggo piu’ volentieri dei sermoni di JC che non dicono niente e sono di una noia mortale

poi se uno sa che pagelle di Baldini lo infastidiscono puo’ non leggerle, cosa che io faccio con i sermoni di JC

  • Mi piace 1
Posted
4 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Ho serissimi dubbi su questo

beh, Virtus sicuramente

ma anche Venezia quando Spacchia mette dentro contemporaneamente Kabengele, Simms o Wiltjier, Parks e Casarin che mena come un fabbro ti oscura la vallata

Posted (edited)
10 minuti fa, pinot ha scritto:

beh, Virtus sicuramente

ma anche Venezia quando Spacchia mette dentro contemporaneamente Kabengele, Simms o Wiltjier, Parks e Casarin che mena come un fabbro ti oscura la vallata

Si esatto,le stesse che pensavo io. Sono 2 su 14 partite che mancano. Non tantissime,e guardacaso le 3squsdre più forti del campionato per qualità e lunghezza del roster

Edited by MangiafuocoMcrae
Posted

Trento ha vinto contro Venezia grazie al fatto che ha mantenuto alti i ritmi con le rotazioni dalla panchina fino all'ultimo secondo. Noi ieri purtroppo abbiamo tirato i remi in barca già ad inizio ultimo quarto, non correndo più, non difendendo efficacemente sui giochi a due e sulle penetrazioni e scarico, perdendo una caterva di palloni spesso per letture sbagliate o poca concentrazione, e alla fine, non entrando più i tiri da 3, abbiamo fermato pure la produzione offensiva.

Contro squadre che giocano "forte" e difendono alte con aggressività, mettendoci il fisico soprattutto dentro l'area (Milano, Bologna, Venezia, Trento, Brescia e ci metto pure Trapani), andiamo in difficoltà, lo si è visto.

Il problema è che non si vedono passi avanti a livello di soluzioni in attacco al tiro da fuori, soprattutto quando le difese avversarie stringono le maglie. Niente lavoro in post basso, niente giochi a due per i nostri lunghi, niente doppi blocchi per puntate dirette al canestro o tagli lungolinea di fondo o azioni individuali che possano almeno permettere di subire dei falli e quindi liberi a favore.

Non basta cercare sempre l'extra pass.

Per non parlare del fatto che su ali piccole atletiche sui 2 m non abbiamo nessuno che possa difendere con efficacia senza fare falli e dobbiamo spostare Uthoff di ruolo a farlo. Però se Jarrod non c'è...

In questo senso va letto il discorso della non completezza del nostro roster di cui parlo: in alcuni ruoli mancano dei giocatori con certe caratteristiche e quando incontri squadre solide come Milano purtroppo tale lacuna si evidenzia.

Arrivare ai PO non sarà una passeggiata, anche perchè la lotta per non retrocedere ora coinvolge ben 4 squadre + Varese.

Posted

Le polemiche e le critiche post sconfitta a Milano fanno davvero sorridere. Usciamo da un serie di vittorie, di cui una importantissima la scorsa settimana...e siamo andati a perdere a Milano contro una squadra che, seppur con molti infortuni, rimane squadra da Eurolega, in un contesto in cui Milano aveva un solo risultato possibilie. 

A me sembra una sconfitta preventivabile e che può assolutamente starci, insomma anche lato tifosi/giornalisti questa sconfitta andrebbe assorbito un pelo meglio. Sembriamo davvero delle zitellone acide...

  • Grazie 1
  • Confuso 1
Posted
27 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Trento ha vinto contro Venezia grazie al fatto che ha mantenuto alti i ritmi con le rotazioni dalla panchina fino all'ultimo secondo. Noi ieri purtroppo abbiamo tirato i remi in barca già ad inizio ultimo quarto, non correndo più, non difendendo efficacemente sui giochi a due e sulle penetrazioni e scarico, perdendo una caterva di palloni spesso per letture sbagliate o poca concentrazione, e alla fine, non entrando più i tiri da 3, abbiamo fermato pure la produzione offensiva.

Contro squadre che giocano "forte" e difendono alte con aggressività, mettendoci il fisico soprattutto dentro l'area (Milano, Bologna, Venezia, Trento, Brescia e ci metto pure Trapani), andiamo in difficoltà, lo si è visto.

Il problema è che non si vedono passi avanti a livello di soluzioni in attacco al tiro da fuori, soprattutto quando le difese avversarie stringono le maglie. Niente lavoro in post basso, niente giochi a due per i nostri lunghi, niente doppi blocchi per puntate dirette al canestro o tagli lungolinea di fondo o azioni individuali che possano almeno permettere di subire dei falli e quindi liberi a favore.

Non basta cercare sempre l'extra pass.

Per non parlare del fatto che su ali piccole atletiche sui 2 m non abbiamo nessuno che possa difendere con efficacia senza fare falli e dobbiamo spostare Uthoff di ruolo a farlo. Però se Jarrod non c'è...

In questo senso va letto il discorso della non completezza del nostro roster di cui parlo: in alcuni ruoli mancano dei giocatori con certe caratteristiche e quando incontri squadre solide come Milano purtroppo tale lacuna si evidenzia.

Arrivare ai PO non sarà una passeggiata, anche perchè la lotta per non retrocedere ora coinvolge ben 4 squadre + Varese.

go scritto uguale sulle difficolta' contro squadre fisiche .....ecco pensavo che forse qualche soluzion alternativa la gavessimo trovada in corso d'opera  ( ok..non con Mi ) magari fazendoli correr de piu' visto che ai rimbalzi semo bravi cmq 

Posted
18 minuti fa, Flaming ha scritto:

Le polemiche e le critiche post sconfitta a Milano fanno davvero sorridere. Usciamo da un serie di vittorie, di cui una importantissima la scorsa settimana...e siamo andati a perdere a Milano contro una squadra che, seppur con molti infortuni, rimane squadra da Eurolega, in un contesto in cui Milano aveva un solo risultato possibilie. 

A me sembra una sconfitta preventivabile e che può assolutamente starci, insomma anche lato tifosi/giornalisti questa sconfitta andrebbe assorbito un pelo meglio. Sembriamo davvero delle zitellone acide...

La sconfitta con Milano era messa in preventivo, nessuna sorpresa né lamentela, vincere sarebbe stato meglio ma perdere non mi preoccupa. Ciò non toglie che alcune cose non hanno girato, e parlare di queste non lo vedo un reato. Ad esempio, Milano ha imperversato col il p&r (correggimi se sbaglio) senza che ci fosse il minimo accenno a provare a limitarlo nell'arco della partita. Se non si impara da quello che non funziona, da cosa lo fai? 

Posted
6 minuti fa, Flaming ha scritto:

Le polemiche e le critiche post sconfitta a Milano fanno davvero sorridere. Usciamo da un serie di vittorie, di cui una importantissima la scorsa settimana...e siamo andati a perdere a Milano contro una squadra che, seppur con molti infortuni, rimane squadra da Eurolega, in un contesto in cui Milano aveva un solo risultato possibilie. 

A me sembra una sconfitta preventivabile e che può assolutamente starci, insomma anche lato tifosi/giornalisti questa sconfitta andrebbe assorbito un pelo meglio. Sembriamo davvero delle zitellone acide...

infatti, concordo 

la squadra cosi’ com’è va benissimo per raggiungere gli obiettivi di inizio stagione, salvezza tranquilla ed eventuale posto nei PO

se la gioca con tutti tranne le 3 prima citate, 2 delle quali peraltro battute nel girone d’andata

ieri si è ripetuto quanto visto con la Reyer, partita in equilibrio poi nell’ultimo quarto l’avversario stringe le maglie difensive e per noi è notte fonda perché il gap fisico è eccessivo, resta il tiro da 3 che qualche volta va come a Bologna e altre no, 13 punti segnati negli ultimi 10 min contro Venezia, 6 ieri

e’ possibile che ci sia anche di mezzo una quota di stanchezza dopo il grande sforzo precedente, ieri 5 giocatori con minutaggi compresi fra i 27 e i 33 min, 17 e 14 per Ruzz e Reyes, meno di 10 per Candu e Deangeli, ma insomma e’ chiaro che il peso del match è gravato su quei 5 che alla fine di fronte all’aggressività fisica di Milano sono andati in apnea senza trovare soluzioni

e’ uno schema di partita che si vede abbastanza spesso in EL, i top club di fronte ad avversari tosti gestiscono i primi 20-25 min restando la’, vanno sotto, rientrano, stanno in contatto per poi piazzare negli ultimi 10 min un livello difensivo mostruoso che schianta e da cui partono transizioni micidiali

quello della nostra fragilità fisica, acuita a Milano dall’assenza di Uthoff, sarà un problema da affrontare nell’allestimento del roster 2025-6 se davvero il club vorrà giocare una coppa europea dove senza adeguata struttura fisica si possono beccare bastonate contro chiunque

 

Posted
1 ora fa, pinot ha scritto:

poi se uno sa che pagelle di Baldini lo infastidiscono puo’ non leggerle, cosa che io faccio con i sermoni di JC

Sta roba no funzia nianche per la tv, dove però se ga a disposizion un telecomando.
El giornalismo de opinion dovessi star nei editoriali...
l'ironia no me par nelle corde.

 


 

 

 

Posted
20 minuti fa, Flaming ha scritto:

Le polemiche e le critiche post sconfitta a Milano fanno davvero sorridere. Usciamo da un serie di vittorie, di cui una importantissima la scorsa settimana...e siamo andati a perdere a Milano contro una squadra che, seppur con molti infortuni, rimane squadra da Eurolega, in un contesto in cui Milano aveva un solo risultato possibilie. 

A me sembra una sconfitta preventivabile e che può assolutamente starci, insomma anche lato tifosi/giornalisti questa sconfitta andrebbe assorbito un pelo meglio. Sembriamo davvero delle zitellone acide...

Nessuno dice che la sconfitta contro Milano non ci possa stare, ma si stanno analizzando i motivi in una partita giocata alla pari per 3/4 di tempo, contro una squadra che è solo una parente lontana della Milano vista in Eurolega fino a qualche settimana fa.

Ricordo, infatti, che oltre ai soliti Nebo, Diop, Causeur, mancava soprattutto un certo Mirotic (che all'andata - seppur ben contenuto - ci segnò 18 punti al pari di Leday), e Leday e Bolmaro erano ancora alle prese con i postumi di infortuni, al pari del rientrante Dimitrijevic.

Se c'era un'occasione da sfruttare per provare a portarla a casa, era questa, direi.

Peraltro la partita l'abbiamo persa anche per poca concentrazione e attenzione difensiva non riuscendo a limitare Caruso (10 punti, 1 stoppata, 1 recuperata, 2 rimbalzi tutto nell'ultimo quarto), non Mirotic, ruotando maluccio i giocatori quando serviva (Shields ha fatto 13 punti in 4 minuti riaprendo la partita quando invece sarebbe servito difendere forte su di lui) e segnando solo 6 miseri punti nell'ultimo quarto, senza alternative al "ciapa no".  Quindi qualcosina non è andato per il verso giusto.

Anche Christian è rimasto deluso dall'atteggiamento e dalla poca intensità messa in campo dalla squadra e ha ammesso che la scelta di togliere alcuni giocatori in un certo momento della partita non si è rivelata corretta.


 

Posted
4 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Nessuno dice che la sconfitta contro Milano non ci possa stare, ma si stanno analizzando i motivi in una partita giocata alla pari per 3/4 di tempo, contro una squadra che è solo una parente lontana della Milano vista in Eurolega fino a qualche settimana fa.

Ricordo, infatti, che oltre ai soliti Nebo, Diop, Causeur, mancava soprattutto un certo Mirotic (che all'andata - seppur ben contenuto - ci segnò 18 punti al pari di Leday), e Leday e Bolmaro erano ancora alle prese con i postumi di infortuni, al pari del rientrante Dimitrijevic.

Se c'era un'occasione da sfruttare per provare a portarla a casa, era questa, direi.

Peraltro la partita l'abbiamo persa anche per poca concentrazione e attenzione difensiva non riuscendo a limitare Caruso (10 punti, 1 stoppata, 1 recuperata, 2 rimbalzi tutto nell'ultimo quarto), non Mirotic, ruotando maluccio i giocatori quando serviva (Shields ha fatto 13 punti in 4 minuti riaprendo la partita quando invece sarebbe servito difendere forte su di lui) e segnando solo 6 miseri punti nell'ultimo quarto, senza alternative al "ciapa no".  Quindi qualcosina non è andato per il verso giusto.

Anche Christian è rimasto deluso dall'atteggiamento e dalla poca intensità messa in campo dalla squadra e ha ammesso che la scelta di togliere alcuni giocatori in un certo momento della partita non si è rivelata corretta.


 

Magari l'ha decisa Caruso con Tonut e Flaccadori perché l'attenzione si è spostata su altri(Brooks 11 sottomedia,Shields 2 nel secondo tempo). La realtà è che Milano per vincerla ha avuto bisogno di scongelare l'energia dei 3 che giocano meno,che noi per ovvi motivi non abbiamo a disposizione,non a quel livello. E mi sembra tutto nella norma. Se una squadra ha come 9/10/11 Tonut,Flaccadori e Caruso possiamo anche dire che sono NETTAMENTE più forti di noi,e che già arrivare a contatto a 3 Min dalla fine senza uthoff, sia stata un impresa. 

Posted
34 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Nessuno dice che la sconfitta contro Milano non ci possa stare, ma si stanno analizzando i motivi in una partita giocata alla pari per 3/4 di tempo, contro una squadra che è solo una parente lontana della Milano vista in Eurolega fino a qualche settimana fa.

Ricordo, infatti, che oltre ai soliti Nebo, Diop, Causeur, mancava soprattutto un certo Mirotic (che all'andata - seppur ben contenuto - ci segnò 18 punti al pari di Leday), e Leday e Bolmaro erano ancora alle prese con i postumi di infortuni, al pari del rientrante Dimitrijevic.

Se c'era un'occasione da sfruttare per provare a portarla a casa, era questa, direi.

Peraltro la partita l'abbiamo persa anche per poca concentrazione e attenzione difensiva non riuscendo a limitare Caruso (10 punti, 1 stoppata, 1 recuperata, 2 rimbalzi tutto nell'ultimo quarto), non Mirotic, ruotando maluccio i giocatori quando serviva (Shields ha fatto 13 punti in 4 minuti riaprendo la partita quando invece sarebbe servito difendere forte su di lui) e segnando solo 6 miseri punti nell'ultimo quarto, senza alternative al "ciapa no".  Quindi qualcosina non è andato per il verso giusto.

Anche Christian è rimasto deluso dall'atteggiamento e dalla poca intensità messa in campo dalla squadra e ha ammesso che la scelta di togliere alcuni giocatori in un certo momento della partita non si è rivelata corretta.


 

beh, e’ chiaro che soffrire Caruso puo’ sembrare inaccettabile 

ma parliamo di un 2.09 che 2 anni fa a Varese viaggiava a 9 p.ti/partita con il 60% da 2 e il 40 da 3 e stava in campo 16 min nell’OJM arrivata quarta senza penalizzazione

mano educatissima, altezza considerevole, in A dice la sua mentre in EL non vede il campo per carenze difensive e mancanza di stazza, non tiene nessuno di quei bestioni che girano in EL sotto canestro

credo che in LBA starebbe in campo 15-20 min in almeno 10 squadre, noi compresi 

non mi aspettavo che arrivasse in doppia cifra, ma che potesse dare un contributo si’

poi e’ ovvio che con Diop e Nebo sani non vedrebbe campo nemmeno in A avendo Messina a disposizione anche Gillespie, ma insomma un undicesimo simile e’ un lusso che fa la differenza se pensiamo che il 12esimo di Milano è Bortolani e i nostri 11esimo e 12esimo sono Campogrande e Obljubech

Posted (edited)

Domando: ma se Reyes non fosse ancora convalescente e Uthoff avesse giocato, sarebbero sempre "strutturali" i nostri problemi in ala? Gli stessi problemi strutturali con i quali a Reggio e non solo a Reggio abbiamo spaccato. (Notare l'ossimoro please)

A disposizione per una faccina "confusa" a commento...

Edited by GMarco
Posted
2 ore fa, sir_john ha scritto:

Reyes comunque ieri senza ginocchiere... 

In un paio de occasioni el ga sportellado con sicurezza ed un recupero palla con scatto notevole.

Molto molto meglio delle ultime uscite, speremo de continuar sulla strada del recupero...

 

Posted
6 hours ago, MangiafuocoMcrae said:

Ho serissimi dubbi su questo

Può darsi che sbagli. Lo spero. Ma vedremo già domenica prossima. 

Posted
6 ore fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Trento ha vinto contro Venezia grazie al fatto che ha mantenuto alti i ritmi con le rotazioni dalla panchina fino all'ultimo secondo

Trento ha la grandissima fortuna/bravura di avere 2 italiani di colore(ellis-niang) che gli permette di alzare il livello di atletismo in maniera esponenziale,un po' come se Ruzz e Candussi fossero afroamericani. Oltre ad avere un progetto tecnico forse unico in Italia già da qualche anno,con l'academy che fa reclutamento in tutta in Italia,non ultimi anche un paio di giovanissimi triestini usciti dall' azzurra.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×