Jump to content

Recommended Posts

Posted

Dati preoccupanti per quanto riguarda gli abbonamenti staccati dalla Pallacanestro Trieste 2004: appena 700 sinora, con la tutt'altro sontuosa cifra degli 810 paganti di domenica contro la Tezenis che presenta un quadro davvero preoccupante per la società.

In pratica: le conferme dei vecchi abbonati sono andate più che bene, ma manca clamorosamente un bacino di utenza "nuovo". La PallTS avvierà in settimana nuove soluzioni per ovviare a questo problema e far venire più gente già da domenica, tuttavia la campagna presentata a inizio settembre sembra non aver incoraggiato affatto a un esodo di pubblico in LegaDue.

Ve lo aspettavate?

Posted

E' evidente comunque che Rovelli in primis, che oggi sul quotidiano locale esprime tutta la propria delusione per come stanno andando le cose sinora, si aspettasse numeri ben diversi.

A spanne, ipotizzo che siamo sotto la metà del numero di tessere che la società voleva veder staccate...se così son le cose, dovranno davvero intervenire in un certo modo....

Posted

ho introdotto l'argomento ieri in un'altra discussione

ipotizzando che questa freddezzza potesse essere dovuta all'incredibile gestione del caso bocchini e alla rinuncia a molti protagonisti dell'altrettanto incredibile promozione in lega due

alvin mi ha risposto che la squadra è buona, ma io non discutevo il valore del roster ma il modo in cui la società ha operato questa estate

sulla questione dell'ex GM, che è triestino, molto amato dai tifosi e molto capace visti i risultati raggiunti, c'è stata molta poca chiarezza e molto ermetismo

sulla conferma dei protagonisti della promozione, capisco che per motivi economici non si potevano tenere tutti, ma secondo me andava fatto tutto il possibile per confermare almeno capitan moruzzi, giocatore amato dai tifosi ( soprattutto dalle tifose... ) ed esempio unico di professionalità, impegno e attaccamento ai colori

penso che spesso le società non colgano appieno l'importanza della continuità, di quanto sia importante per i tifosi l'identificazione con i propri beniamini, con i quali si crea un rapporto speciale che va ben al di là del valore intrinseco del giocatore

nel caso di moruzzi, che aveva instaurato con i tifosi un legame pluriennale nato negli anni bui della B, l'affetto era straordinario e, a mio parere, la sua dedizione e serietà andavano premiate con la conferma in lega due

penso francamente che questa società sia maldestra a livello di comunicazione, e il problema era emerso già durante i play-off nei quali aveva dato un segno di vita solo con la decisione, doverosa, di far entrare gratis i tifosi nella 5^ contro chieti

quando si semina male si raccoglie poco, almeno questo è il mio parere

poi, come sempre, saranno i risultati a riempire o meno il pala rubini

Posted (edited)

cosa rara, ma non son completamente d'accordo con Pinot..

non credo che il caso Bocchini abbia influito piu' di tanto, ne'tantomeno lo smembramento della squadra vincente della stagione scorsa.

parlando anche qua e la' in giro,in pochi han fatto l'abbonamento perche' e' semplicemente poco conveniente farlo..in tanti mi ha detto che andranno al palats partita dopo partita quando sara' possibile.

Con l'abbonamento,perdi 3 partite e perdi la convenienza-

questo puo' essere un fattore.

se invece domenica non si raggiungeranno le 3000 unita', tale riflessione andra' rivista..

Edited by alvin66
Posted

E' anche vero, caro pinot, che adesso anche il tifo organizzato sembra essersi un pò "spento". Non so quali siano le dinamiche, cmq è evidente che sentir cantare i tifosi solo nell'ultimo quarto di Trieste-Verona presuppone che qualche problema ci sia.

Posted

Io e mia moglie non possiamo fare l'abbonamento per impegni vari. Ma cio' non toglie che quando saremo liberi andremo a vedere la Pallacanestro Trieste 2004. La Lega 2 è un buon campionato e quindi merita assistere alle sue partite !

Posted (edited)

Ripropongo anch'io quello che ho scritto su un'altra discussone:

Anche se sono sempre stato critico sulla composizione della squadra, trovo alquanto incomprensebile il, speriamo momentaneo, distacco dei tifosi. Rientrare in a2 dopo anni di purgatorio è stata una cosa fantastica che la città non si può permettere di perdere nuovamente. Io credo che alla fine il triestino si riavvicinerà e poi sarà compito di Dalmassons e dei sui ragazzi ad accendere la passione. E qua mi fermo ..... se no sono un disco rotto... :bandieraalabarda:

Edited by west ham
Posted

mah, su e' praticamente impossibile andare, poi ci sono un paio di formazioni disastrate assai (tipo Imola prossimo avversario che viene addirittura senza un americano e con un Zanelli a contratto bimensile(..),e chissa'se e quando lo prenderanno,per rientrare dalla costosa rescissione Whiting).

Forse il tifoso medio vuole piu' "pressione" addosso, cioe'riempie il palasport col Bassano per non retrocedere in serie infime ,ma non per una legadue medioborghese

Posted (edited)

Io mi sento di essere ottimista come Alvin. Semplicemente erano giusti i conti fatti settimane fa da Scrooge, l'abbonamento in tribuna non è conveniente: pagare in anticipo 12 partite (e quasi 13 nella tribuna gold), ed avere come benefit il parcheggio o l'area catering(?) credo interessi quasi a nessuno.

Senza stare qui a fare disquisizioni su quale sia il "valore simbolico" di abbonarsi alla propria squadra credo che in questi tempi l'andare allo stadio o al palazzetto non sia più il "rito domenicale" di un tempo, qundi per fare tanti abbonamenti ci voleva più sconto, soprattutto per i settori più costosi. Nell'anello non numerato (come in curva allo stadio) invece il pubblico è più disposto a pagare un abbonamento poco conveniente proprio perché qui sono più sentiti rito e simbolo.

Edited by Mex
Posted

ho qualche perplessità sul fatto che trieste si appresti ad affrontare un campionato in cui corre pochi pericoli di retrocessione

è arrivata in lega due da ultima delle 3 promosse ed ha un budget estremamente modesto, probabilmente uno dei più bassi per la categoria

per cui personalmente non so che dire, spero in una campionato tranquillo senza patemi, ma non ci metterei la mano sul fuoco, squadre che venivano dipinte come in disarmo hanno preso giocatori e sulla carta non sembrano poi tanto inferiori a noi

domenica avremo una prima riposta

ovviamente per come è strutturato il meccanismo promozione-retrocessione le possibilità di approdare alla A1 sono inesistenti e per male che vada si finisce in silver, se ho capito bene, dunque con la possibilità di tesserare stranieri ad ogni modo

ed è chiaro che tutto questo toglie molta suspence ai tifosi, qua non siamo in USA e la gente va a vedere le partite se c'è qualcosa in palio, non importa se è una promozione o una salvezza, basta che si giochi per qualcosa e non si assista a una di quelle farse all'italiana

dunque anche questo può incidere nella freddezza dei tifosi

e concordo anche sulla scarsa convenienza degli abbonamenti

io, ad esempio, non mi sono abbonato perchè già so che i miei turni di lavoro domenicali mi impediranno di vedere un tot di partite, a occhio e croce da 3 in su

diciamo che un po' tutto contribuisce, ma se la squadra farà un campionato sorprendente la gente al pala rubini ci andrà in gran numero, questo è certo

così come è certo che l'entusiasmo di 30 anni fa è un lontanissimo ricordo, ma questo è un problema che investe anche il calcio, e di cui è difficile dare una spiegazione univoca

Posted

ho qualche perplessità sul fatto che trieste si appresti ad affrontare un campionato in cui corre pochi pericoli di retrocessione

è arrivata in lega due da ultima delle 3 promosse ed ha un budget estremamente modesto, probabilmente uno dei più bassi per la categoria

per cui personalmente non so che dire, spero in una campionato tranquillo senza patemi, ma non ci metterei la mano sul fuoco, squadre che venivano dipinte come in disarmo hanno preso giocatori e sulla carta non sembrano poi tanto inferiori a noi

domenica avremo una prima riposta

ovviamente per come è strutturato il meccanismo promozione-retrocessione le possibilità di approdare alla A1 sono inesistenti e per male che vada si finisce in silver, se ho capito bene, dunque con la possibilità di tesserare stranieri ad ogni modo

ed è chiaro che tutto questo toglie molta suspence ai tifosi, qua non siamo in USA e la gente va a vedere le partite se c'è qualcosa in palio, non importa se è una promozione o una salvezza, basta che si giochi per qualcosa e non si assista a una di quelle farse all'italiana

dunque anche questo può incidere nella freddezza dei tifosi

e concordo anche sulla scarsa convenienza degli abbonamenti

io, ad esempio, non mi sono abbonato perchè già so che i miei turni di lavoro domenicali mi impediranno di vedere un tot di partite, a occhio e croce da 3 in su

diciamo che un po' tutto contribuisce, ma se la squadra farà un campionato sorprendente la gente al pala rubini ci andrà in gran numero, questo è certo

così come è certo che l'entusiasmo di 30 anni fa è un lontanissimo ricordo, ma questo è un problema che investe anche il calcio, e di cui è difficile dare una spiegazione univoca

sul valore della squadra (pur non essendo la discussione giusta) ho le tue stesse perplessità

questo invece è il commento di un "addetto ai lavori":

TRIESTE: Al rientro tra le grandi, Brandon Brown si propone di raccogliere l'eredità di James Thomas come "illegale" della Lega e Jobey Thomas di piazzarsi tra i migliori tiratori, affiancati sul perimetro dall'interessante prospetto Ruzzier e da un Filloy sempre in attesa di esplosione e, sotto canestro, dal valido Gandini e da un Mescheriakov, bielorusso da Wake Forest, tutto da scoprire. Da playoff, se tutto gira

mi sembra un giudizio un pò troppo ottimista, io ho i timori che hai espresso anche tu

parola al campo

Posted

Anche al palatrieste vale la legge del rocco...meglio 5000 persone a 10 € o meglio sicure 2000 a 20? Io sono sempre stato dell'idea che uno sport/spettacolo/business, come sono ormai diventati calcio e basket, per decollare anche dal punto di vista di introiti extra sportivi debba coinvolgere il maggior numero di persone creando affiatamento ed entusiasmo. Certo i risultati aiutano (il primo anno di B della Triestina era seguito da oltre 10.000 persone, con aperture di negozi di gadget e le magliette di fava taroccate in vendita dai cinesi) però aiuta ancor di più il fare un passo indietro sui denari che ci si aspetta da abbonamenti e biglietti. Le principali società triestine questo non l'hanno ancora capito.

Cosa serve avere uno stadio da 30.000 posti se ti sembra pieno con 10.000? cosa ti serve un palazzo dello sport da 8.000 se si fanno 3.000 spettatori come si augura Alvin?

Io ho passione, pago 10/15 euro a partita e vado a vedermi una (spero) bella partita di basket. Ma non tutti la pensano così...sicuramente è spettacolarmente più bello vedere Lebron che schiaccia in testa a garnet piuttosto che Ruzzier che penetra contro Carrizo...quindi il possibile spettatore (non tifoso, perche quello ci sarà sempre) va incetivato (e forse così potrà diventare un nuovo tifoso)

Posted (edited)

siamo ot..ma non mi sembra che girino tutti sti squadroni in lega 2..gli italiani,tranne qualche eccezione, sono da DNA.e la differenza la fanno gli USA.e qui siamo abbastanza ben messi

Edited by alvin66
Posted (edited)

siamo ot..ma non mi sembra che girino tutti sti squadroni in lega 2..gli italiani,tranne qualche eccezione sono da DNA.e la differenza la fanno gli USA.e qui siamo abbastanza ben messi

Edited by alvin66
Posted

Io non mi abbonerò.

Sottolineo che di pallacanestro capisco poco o niente, veramente poco. Quindi se la partita non è tirata, mi annoio da morire. Tuttavia, quando potevo, ho sempre seguito la Pall.Trieste, così come la Pallamano, in casa e in trasferta. Ci vado perché mi diverto in curva, qualsiasi sport sia, perché sono tifoso di trieste in generale (anche se l'Unione la antepongo agli altri impegni sportivi) e perché mi piace lo sport.

Dico una cosa: se fossero rimasti Bocchini, Moruzzi e magari ancora un "eroe" della promozione, ci avrei fatto un serio pensiero. perché quei ragazzi li sentivo come parte di un connubbio passionale molto forte.

Cos', 120 euro da tirar fuori mi pesano (sono studente universitario che lavoricchia per oagarsi l'essenziale). Magari verrò di volta in volta, magari quando non si paga (dal secondo quarto).

Questo lo dico da non appassionato. Anche se ho iniziato a seguire la Pall Trieste in B2, anche se sono andato a gorizia, monfalcone, corno, recanati, chieti, como, bassano... Ma non sento fortemente mia la Pall Trieste come l'Unione tanto da abbonarmi a occhi chiusi a prescinder di chi sia al comando, di chi giochi, ecc. cose che contano molto di più, per me, della categoria, dello spettacolo, del business.

Ecco, su questo, da mezzo esterno, non riesco a abbracciare in toto questo progetto a tal punto da abbonarmi. nulla vieta che magari più di qualche domenica dopo lo stadio sarò al palazzetto.

Pinot, nella sua analisi, ci ha azzeccato in pieno, a mio aviso

Posted

Ve lo aspettavate?

assolutamente no

e penso che i motivi sia quei elencadi da pinot

oltre magari a una percentuale de quei che dovendo sceglier tra abbonarse all'unione (a bon prezzo) e al basket (non conveniente) ga optà per la prima, riservandose de andar in palazzetto a spot (ma no credo che se riverà al recupero auspicà da alvin, a meno che no sia in palio promozion o permanenza da sgrafar)

Posted (edited)

cosa rara, ma non son completamente d'accordo con Pinot..

non credo che il caso Bocchini abbia influito piu' di tanto, ne'tantomeno lo smembramento della squadra vincente della stagione scorsa.

parlando anche qua e la' in giro,in pochi han fatto l'abbonamento perche' e' semplicemente poco conveniente farlo..in tanti mi ha detto che andranno al palats partita dopo partita quando sara' possibile.

Con l'abbonamento,perdi 3 partite e perdi la convenienza-

questo puo' essere un fattore.

se invece domenica non si raggiungeranno le 3000 unita', tale riflessione andra' rivista..

perfettamente d'accordo

mi ero già soffermato sulla non convenienza dell'abbonamento rispetto al costo delle singole partite, ma ero stato abbastanza sbeffeggiato per il mio intervento...

quasi tutte le persone che conosco hanno ragionato come me, invece... faranno il possibile per venire ma, non essendo sicure di esserci sempre e visto che già saltando 5 partite si va in pari, decideranno di volta in volta in base agli impegni...

Tra l'altro non è manco detto che l'orario e le giornate di gara siano sempre le stesse... non so se è già stato detto ma Trieste giocherà la seconda giornata (in trasferta) venerdì 12 ottobre con Brescia e pure la quarta, stavolta in casa, venerdì 26 ottobre contro Scafati... entrambe in diretta tv su RaiSportSat

Io, il venerdì sera, per esempio, non posso di sicuro...

Ergo già delle prime 3 partite in casa ne avrei saltata una...

Quindi, me l'aspettavo che ci sarebbero stati pochi abbonamenti.

Però mi aspetto un buon pubblico domenica... io ci sarò sicuramente.

Aggiungo che gli spettatori da "guadagnare", quelli cioè non facenti parte dello zoccolo duro non sanno manco chi sia Bocchini e sanno a stento chi sia Moruzzi... quindi non credo proprio che la motivazione sia da ricercarsi nel distacco con la società...

Edited by julian
Posted

Non mi sembra di aver sbeffeggiato nessuno se non detto in maniera ferma (e colorita) che per me l'abbonamento era ed è conveniente.

Ergo non capisco la modesta risposta del pubblico, anche perchè come avevo cercato di spiegare non mi sembra che la proposta economica soprattutto per il primo anello fosse sconveniente.

E se non altro per non avere rotture di palle a farsi le file per acquistare i tagliandi.

La lega due può offire già una bella pallacanestro e giocatori interessanti, non ci avrei pensato un attimo ad abbonarmi.

Considerando che cmq c'è fame di pallacanestro credo che se la squadra avrà un buon comportamento tanti pagheranno il biglietto, meglio per la società a quel punto...

Posted

io continuo a pensare che il messaggio di marketing fosse "sbagliato"

e i risultati della campagna abbonamenti rinforzano la mia idea...

poi, chiaramente, ognuno può pensarla come vuole, ci mancherebbe

Posted

Iera prevedibilissimo.

Lassando star che semo una città (come entusiasmo) alla canna del gas, quindi la gente raramente se "fida" nel lungo termine de chiunque.. succederà quel che xe prevedibile:

- certe partide sarà tantissima gente, altre (grazie ai prezzi dei biglietti "economici" troppo alti) sarà 4 gatti.

- se el campionato andarà ben, sarà tanta gente, se andarà mal sarà mezo svodo.

Dito questo, sta società no ga la più pallida idea de strategia verso el pubblico o marketing e dintorni da fin troppo tempo, quindi trovo solo che normale che no i sapi convinzer nisun "a priori".

p.s: dopo, diseme quel che volè, ma la campagna acquisti xe stada totalmente anonima. Son pronto a scometer che con un Pecile o un Milic i abbonamenti minimo raddopiava. Mi per primo iero fra quei.

Posted

per no parlar de far una squadra praticamente senza un centro :S penso che qualunque estimator del Basket solo per questo se rifiuti de abbonarse (o, almeno, conosso mi 1 o 2 che lo pensa :D )

Posted

io sono sulla stessa falsariga di Contea, per me prima di tutto l'Unione, ma anch'io quando posso seguo lo sport triestino e spesso sono al palazzetto o al palachiarbola ma di farmi l'abbonamento non c'ho proprio pensato, o forse c'ho pensato per un secondo, ma non l'ho trovato per nulla conveniente e sapendo già di mancare ad alcune partite ci penserò di volta in volta. Non credo poi che sia da sottovalutare il fatto che la gente si era molto affezionata ai giocatori dell'anno scorso, era una squadra entrata nei cuori di tanti tifosi diepidini come posso essere io, se qualcuno, e un nome a caso è proprio Moruzzi,fosse rimasto per la continuità, forse la si sarebbe sentita di più nostra. Comunque posso dire che mi aspettavo più partecipazione, ma il tifoso triestino è una bestia (non è un'offesa) strana ed imprevedibile, certamente ha bisogno di stimoli altrimenti non si scompone. Naturalmente il mio è un esempio di tifosa assolutamente non all'altezza degli Alvin, Sandro o Cucciolina, ma forse sono un esempio del tifoso medio.Ancora una considerazione sul tifo, si erano avvicinati al palazzetto molti tifosi della curva Furlan, l'ho constatato nelle ultime partite, era il tifo del calcio prestato alla pallacanestro, forse per quello ultimamente la curva era così........vivace! Se non dovessero ritornare il palazzetto sarà sempre quello salottiero degli ultimi anni, sempre mia considerazione che può essere benissimo errata.

Posted (edited)

Personalmente penso che i motivi degli scarsi abbonamenti siano molti, interni ed esterni (fin alla crisi economica da non dimenticare). Una gran parte delle diverse motivazioni verrà dimostrata (se giuste o sbagliate) dal riscontro del pubblico pagante nelle prossime partite e dal trend in relazione all’andamento della squadra: se a fronte di pochi abbonamenti ci sarà pubblico o resterà comunque scarso, aumenterà con i successi o diminuirà. Quindi se riprenderemo il post tra 8 mesi ci sarà chiaro dove stiano gli errori.

Da parte mia penso nell’ordine (ma sarebbe bello se si facesse un sondaggio) che i motivi siano:

1. Pessima organizzazione societaria (lo ripeto da anni): improvvisazione e dilettantismo, ipocrisia e vigliaccheria comunicativa. Ci fosse un vero manager o un vero esperto di basket (almeno)! Escludo Dalmasson dal discorso che invece nel suo ruolo di coach è un professionista.

Da questo si declinano i punti successivi

2. Prezzo dell’abbonamento in relazione al costo biglietto (pricing errato)

3. Pessima comunicazione e motivazione pre campionato: immagine e marketing/eventi sotto livello (la gente ha talvolta memoria corta e strombazzare i “colori” anche alla fine aiuta; aggiungiamo magari che fosse importante un precampionato con più “vittorie”.

4. Pessima gestione delle bandiere (Bocchini soprattutto, ma anche Moruzzi e qualche altro): non esiste attaccamento ai giocatori, bandiere, un nucleo in cui identificarsi.

5. Mancato coraggio nella scelta di un giocatore fortemente appillante (Milic o Pecile o altro)

6. Quindi: orario delle partite, crisi economica.

Non vedo invece come causa la composizione della squadra. Mi piace e mi fido. Ma se la Società continua a “darmi per le orecchie”, come tifoso e come triestino mi girano.

Edited by GMarco

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×