Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Me sa che el signor Connor el ga le idee un poco confuse sulla differenza tra Eurocup ed Eurolega e sui relativi budget per poderle zogar....

la mia paura oltre al budget xe i criteri per accederve

ora, a meno de non vinzer l'Eurocup (oddio magara, come diria Mazzone...) far parte de sti top team xe complicatissimo, servi numeri, strutture e "entrature"

parlemo de una realtà - l'EuroLega - che fa la schizzinosa con Londra (!) che volessi entrar... figurite quando ghe riva el dossier Trieste cosa i pol pensar...

sia chiaro, magari che rivemo, ma la vedo più complicata de far l'Annapurna in zavate

 

Inviato
Adesso, Euskal Herria ha scritto:

la mia paura oltre al budget xe i criteri per accederve

ora, a meno de non vinzer l'Eurocup (oddio magara, come diria Mazzone...) far parte de sti top team xe complicatissimo, servi numeri, strutture e "entrature"

parlemo de una realtà - l'EuroLega - che fa la schizzinosa con Londra (!) che volessi entrar... figurite quando ghe riva el dossier Trieste cosa i pol pensar...

sia chiaro, magari che rivemo, ma la vedo più complicata de far l'Annapurna in zavate

 

ma infatti, hanno sparato una cazzata

Inviato
Me sa che el signor Connor el ga le idee un poco confuse sulla differenza tra Eurocup ed Eurolega e sui relativi budget per poderle zogar....

Sicuramente, figurati se hanno studiato il mercato di riferimento, avevano solo qualche milionata da buttare e l’hanno fatto, in realtà nn sanno una mazza! Tra l’altro la Warthon che si espone con questo articolo fa il dopo scuola parocchiale quindi direi poca credibilità…a noi triestini nn ne la cazza nissun


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Mi piace 3
  • Grazie 2
Inviato
1 minuto fa, Flaming ha scritto:


Sicuramente, figurati se hanno studiato il mercato di riferimento, avevano solo qualche milionata da buttare e l’hanno fatto, in realtà nn sanno una mazza! Tra l’altro la Warthon che si espone con questo articolo fa il dopo scuola parocchiale quindi direi poca credibilità…

Purtroppo qualche milionata per far L'Eurolega non basta, e non basta nemmeno per fare la serie A...

E' evidente che ha fatto confusione tra le due competizioni. A volte accade a noi tifosi italiani, figurati ad un americano.

Inviato
Purtroppo qualche milionata per far L'Eurolega non basta, e non basta nemmeno per fare la serie A...
E' evidente che ha fatto confusione tra le due competizioni. A volte accade a noi tifosi italiani, figurati ad un americano.

Hanno fatto 6 mesi di due Diligence, il tutto seguito da uno dei studi di avvocatura più importanti. Nel processo sono stati seguiti da un professore di Sport Management della scuola di Business più famosa al mondo…e secondo te fanno confusione con le coppe? Io penso che abbiano questo piano e sappiano molto bene il budget necessario per attuarlo. Proviamo a dargli fiducia mi pare abbiano tutte le carte in regola e anche di più..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato (modificato)

non i ga confuso le coppe, de questo son sicuro

i xe stadi molto ma molto ottimisti

ma non tanto per un discorso economico (che paradossalmente podessi anche funzionar, con molti se e con molti ma) ma de "relazioni"

Modificato da Euskal Herria
Inviato

Ciao a tutti,

sono un tifoso della Pallacanestro Trieste e ho deciso di condividere con voi il mio punto di vista sulla situazione attuale della squadra e la mia esperienza personale.
All'inizio del campionato ero molto deluso e pessimista, e non avevo voluto fare l'abbonamento a scatola chiusa. Ho recentemente deciso di fare l'abbonamento dopo la serie di 5 vittorie consecutive della nostra squadra. Ora che la società sembra aver trovato un po' di stabilità, sono molto fiducioso per il futuro. Nonostante le ultime due sconfitte, sono convinto che la società e la squadra stiano lavorando sodo per raggiungere l'obiettivo principale, la salvezza.

Spero inoltre che la società possa inserire un nuovo small forward di livello per rinforzare la squadra, dopo la dipartita di Gaines. Sono incazzato per questa perdita, ma capisco che il mercato non sempre offre le possibilità che si vorrebbero.

Ho qualche preoccupazione riguardo alla scelta di Jamarr Sanders come possibile ripiego per la posizione di small forward, ma rimango fiducioso che la società faccia le scelte migliori per la squadra.

Insomma, il futuro della Pallacanestro Trieste è ancora incerto, ma ci sono segnali che fanno ben sperare. È necessario che la società e la squadra facciano un salto di qualità e che si mettano in gioco con maggiore determinazione e ambizione. I tifosi meritano una squadra all'altezza delle loro aspettative e della storia di questa città. Speriamo che la Pallacanestro Trieste riesca a fare il passo in avanti che tutti attendono.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Inviato
54 minuti fa, MCC ha scritto:

Ciao a tutti,

sono un tifoso della Pallacanestro Trieste e ho deciso di condividere con voi il mio punto di vista sulla situazione attuale della squadra e la mia esperienza personale.
All'inizio del campionato ero molto deluso e pessimista, e non avevo voluto fare l'abbonamento a scatola chiusa. Ho recentemente deciso di fare l'abbonamento dopo la serie di 5 vittorie consecutive della nostra squadra. Ora che la società sembra aver trovato un po' di stabilità, sono molto fiducioso per il futuro. Nonostante le ultime due sconfitte, sono convinto che la società e la squadra stiano lavorando sodo per raggiungere l'obiettivo principale, la salvezza.

Spero inoltre che la società possa inserire un nuovo small forward di livello per rinforzare la squadra, dopo la dipartita di Gaines. Sono incazzato per questa perdita, ma capisco che il mercato non sempre offre le possibilità che si vorrebbero.

Ho qualche preoccupazione riguardo alla scelta di Jamarr Sanders come possibile ripiego per la posizione di small forward, ma rimango fiducioso che la società faccia le scelte migliori per la squadra.

Insomma, il futuro della Pallacanestro Trieste è ancora incerto, ma ci sono segnali che fanno ben sperare. È necessario che la società e la squadra facciano un salto di qualità e che si mettano in gioco con maggiore determinazione e ambizione. I tifosi meritano una squadra all'altezza delle loro aspettative e della storia di questa città. Speriamo che la Pallacanestro Trieste riesca a fare il passo in avanti che tutti attendono.

Bravo e ben arrivato anche a te. 

Davvero bella la tua energia positiva. Come per @Ginosteel belle le vostre nuove presenze nel forum che ci portano ulteriore aria fresca e leggera. 

Inviato
Ciao a tutti,
sono un tifoso della Pallacanestro Trieste e ho deciso di condividere con voi il mio punto di vista sulla situazione attuale della squadra e la mia esperienza personale.
All'inizio del campionato ero molto deluso e pessimista, e non avevo voluto fare l'abbonamento a scatola chiusa. Ho recentemente deciso di fare l'abbonamento dopo la serie di 5 vittorie consecutive della nostra squadra. Ora che la società sembra aver trovato un po' di stabilità, sono molto fiducioso per il futuro. Nonostante le ultime due sconfitte, sono convinto che la società e la squadra stiano lavorando sodo per raggiungere l'obiettivo principale, la salvezza.
Spero inoltre che la società possa inserire un nuovo small forward di livello per rinforzare la squadra, dopo la dipartita di Gaines. Sono incazzato per questa perdita, ma capisco che il mercato non sempre offre le possibilità che si vorrebbero.
Ho qualche preoccupazione riguardo alla scelta di Jamarr Sanders come possibile ripiego per la posizione di small forward, ma rimango fiducioso che la società faccia le scelte migliori per la squadra.
Insomma, il futuro della Pallacanestro Trieste è ancora incerto, ma ci sono segnali che fanno ben sperare. È necessario che la società e la squadra facciano un salto di qualità e che si mettano in gioco con maggiore determinazione e ambizione. I tifosi meritano una squadra all'altezza delle loro aspettative e della storia di questa città. Speriamo che la Pallacanestro Trieste riesca a fare il passo in avanti che tutti attendono.

Ben arrivato!! Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato (modificato)

Nel silenzio assordante sulle novità, trovo questa dal sito Olimpia, l'idea che Trieste abbia/avesse ipotizzato un triennale per Alviti. 

https://realolimpiamilano.com/2023/02/26/olimpia-milano-mercato-lo-scenario-italiano-tra-scadenze-e-opportunita-tutti-i-nomi/2/#h-la-situazione-italiani-in-olimpia-milano

Magari, e bene anche per lui che secondo risorgerebbe dopo queste stagioni da tappezzeria. 

Poi alla fine andrà invece a Bonn, ma intanto costa poco immaginare. 

Modificato da GMarco
Inviato
6 minuti fa, GMarco ha scritto:

Nel silenzio assordante sulle novità, trovo questa dal sito Olimpia, l'idea che Trieste abbia/avesse ipotizzato un triennale per Alviti. 

https://realolimpiamilano.com/2023/02/26/olimpia-milano-mercato-lo-scenario-italiano-tra-scadenze-e-opportunita-tutti-i-nomi/2/#h-la-situazione-italiani-in-olimpia-milano

Magari, e bene anche per lui che secondo risorgerebbe dopo queste stagioni da tappezzeria. 

Poi alla fine andrà invece a Bonn, ma intanto costa poco immaginare. 

Domanda interessante che ho letto anche su Twitter: vale la pena per una squadra non di prima fascia investire su un italiano come Alviti che prende il doppio (o quasi) del capocannoniere del campionato?

Inviato
55 minuti fa, tommaso29 ha scritto:

Domanda interessante che ho letto anche su Twitter: vale la pena per una squadra non di prima fascia investire su un italiano come Alviti che prende il doppio (o quasi) del capocannoniere del campionato?

Domanda molto intelligente,che è sempre la solita. Un buon italiano costa il doppio di un buon straniero. Ma è anche più semplice trovare un USA molto performante a poco, piuttosto che un italiano a poco. Dipende anche dal rendimento ovviamente. Avere 3-4 italiani al minimo significa avere una panchina inesistente con molti rischi. Averne 2-3 buoni ti può fare fare una stagione molto buona. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Inviato
11 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Domanda molto intelligente,che è sempre la solita. Un buon italiano costa il doppio di un buon straniero. Ma è anche più semplice trovare un USA molto performante a poco, piuttosto che un italiano a poco. Dipende anche dal rendimento ovviamente. Avere 3-4 italiani al minimo significa avere una panchina inesistente con molti rischi. Averne 2-3 buoni ti può fare fare una stagione molto buona. 

esempio è Pesaro che in partenza aveva Moretti, Tambone, Visconti, Tote’ e Mazzola, tutti italiani che tengono dignitosamente il campo in A

poi Mazzola si è infortunato ma i 6 stranieri + i 4 italiani superstiti consegnano a Repesa un roster profondo e competitivo, infatti Pesaro è quarta in classifica

poi e’ chiaro che alla fin fine sono gli stranieri a fare la differenza, Reggio ha Cinciarini, Vitali, Strautins e Diouf eppure e’ ultima

Inviato

Tutto dipende dal budget disponibile (parliamo di 1,5-2 oppure di  3-4 milioni da destinare solo al monte stipendi giocatori?) e soprattutto se si fa il 6+6.

In questo caso, avendo soldi abbastanza - e quindi in teoria la possibilità di trovare più stranieri validi - puoi anche rinunciare ad un italiano che costa molto e che alla fine, se non è davvero forte ed impattante e lo utilizzi per almeno 30 minuti (drenando però molte risorse per gli altri), forse non ha tanto senso prendere.

Alla fine 4 italiani decenti da 10 minuti di media in campo si possono trovare, l'importante è non cannare gli stranieri.

Inviato
32 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Domanda molto intelligente,che è sempre la solita. Un buon italiano costa il doppio di un buon straniero. Ma è anche più semplice trovare un USA molto performante a poco, piuttosto che un italiano a poco. Dipende anche dal rendimento ovviamente. Avere 3-4 italiani al minimo significa avere una panchina inesistente con molti rischi. Averne 2-3 buoni ti può fare fare una stagione molto buona. 

La decisione di investire su un giocatore italiano come Davide Alviti dipende dalle esigenze della squadra e dalla disponibilità di budget. Se la squadra ha bisogno di rinforzare la componente italiana della rosa e ha a disposizione il budget necessario per investire su un giocatore come Alviti, allora potrebbe valere la pena considerare l'opzione. Tuttavia, se la squadra ha bisogno di rinforzi in altre posizioni e non ha il budget sufficiente per investire in un giocatore italiano di spessore, allora potrebbe non essere la scelta più adatta. Come hai giustamente sottolineato, avere un numero adeguato di giocatori italiani nella rosa è importante per la gestione dei minutaggi e delle rotazioni, ma ciò deve essere bilanciato con la necessità di avere giocatori stranieri di qualità.

Avere anche dei buoni italiani può fare la differenza soprattutto in termini di equilibrio del roster e di flessibilità tattica. Ovviamente il costo degli italiani è più alto rispetto agli stranieri, ma a volte può valere la pena investire su di loro se si vuole creare un nucleo solido e vincente. Inoltre, avere giocatori italiani di qualità può essere un valore aggiunto anche in termini di identità e appartenenza alla squadra, che può avere un impatto positivo sulla tifoseria.

La decisione di investire su un giocatore italiano o straniero dipende dalle esigenze della squadra e dalla disponibilità di budget.

Inviato
Il 23/2/2023 at 20:22, MCC ha scritto:

Ciao a tutti,

sono un tifoso della Pallacanestro Trieste e ho deciso di condividere con voi il mio punto di vista sulla situazione attuale della squadra e la mia esperienza personale.
All'inizio del campionato ero molto deluso e pessimista, e non avevo voluto fare l'abbonamento a scatola chiusa. Ho recentemente deciso di fare l'abbonamento dopo la serie di 5 vittorie consecutive della nostra squadra. Ora che la società sembra aver trovato un po' di stabilità, sono molto fiducioso per il futuro. Nonostante le ultime due sconfitte, sono convinto che la società e la squadra stiano lavorando sodo per raggiungere l'obiettivo principale, la salvezza.

Spero inoltre che la società possa inserire un nuovo small forward di livello per rinforzare la squadra, dopo la dipartita di Gaines. Sono incazzato per questa perdita, ma capisco che il mercato non sempre offre le possibilità che si vorrebbero.

Ho qualche preoccupazione riguardo alla scelta di Jamarr Sanders come possibile ripiego per la posizione di small forward, ma rimango fiducioso che la società faccia le scelte migliori per la squadra.

Insomma, il futuro della Pallacanestro Trieste è ancora incerto, ma ci sono segnali che fanno ben sperare. È necessario che la società e la squadra facciano un salto di qualità e che si mettano in gioco con maggiore determinazione e ambizione. I tifosi meritano una squadra all'altezza delle loro aspettative e della storia di questa città. Speriamo che la Pallacanestro Trieste riesca a fare il passo in avanti che tutti attendono.

Quarto messaggio che inizi con "ciao a tutti". Lo hai inserito di default come la firma? Altrimenti considerati contraccambiato e salutato da tutto il forum e al quinto parti pure senza convenevoli. 😂

Inviato (modificato)
3 ore fa, pinot ha scritto:

esempio è Pesaro che in partenza aveva Moretti, Tambone, Visconti, Tote’ e Mazzola, tutti italiani che tengono dignitosamente il campo in A

poi Mazzola si è infortunato ma i 6 stranieri + i 4 italiani superstiti consegnano a Repesa un roster profondo e competitivo, infatti Pesaro è quarta in classifica

poi e’ chiaro che alla fin fine sono gli stranieri a fare la differenza, Reggio ha Cinciarini, Vitali, Strautins e Diouf eppure e’ ultima

Quando il primo anno avevamo Fernandez, Cava, Da Ros il parco italiani era di tutto rispetto.

Modificato da Mex
Inviato
5 minuti fa, Mex ha scritto:

Quando il primo anno avevamo Fernandez, Cava, Da Ros il parco italiani era di tutto rispetto.

certo, anche Strautins aveva fatto bene all’inizio per poi incartarsi

Inviato
Adesso, pinot ha scritto:

certo, anche Strautins aveva fatto bene all’inizio per poi incartarsi

Strautins era nel mio post e il correttore deve averlo cancellato. Invece del T9 avrò il Dalma9... 😂

  • Haha 1
Inviato (modificato)
10 ore fa, tommaso29 ha scritto:

Domanda interessante che ho letto anche su Twitter: vale la pena per una squadra non di prima fascia investire su un italiano come Alviti che prende il doppio (o quasi) del capocannoniere del campionato?

Per me il ragionamento è paragonabile alla scelta di un'automobile : prendo il top di una Fiat Marea con enne optional, o il modello base di una Mercedes A?

Dipende dall'uso che ne fai: se vuoi apparire, se punti alla qualità e affidabilità, se macchina di rappresentanza o di lavoro a 80.000km all'anno, grande bagliaio o interni di lusso, etc etc. 

Cosi, come si scriveva tempo fa, se i soldi sono quelli e punti solo alla salvezza, fai come ai tempi Cremona o Varese: all in su 5 stranieri e preghi che nessuno si faccia male. Così era Trieste ad inizio stagione più Lever (visto che sugli altri molti di noi erano giustamente scettici). Se puoi spendere qualcosa di più, allora pensi alle rotazioni e inizi a mettere dentro degli italiani da decorsi a buoni. 

Io penso che se gli obiettivi di Trieste sono di coppa, non coppe del gelato ma almeno Eurocup, ed alta classifica campionato, tipo Dertona, devi necessariamente avere un 4 italiani di livello, almeno 4. Alviti potrebbe essere un ottimo punto di partenza dopo aver investito su Ruzzier: già 2 su 4. Per poi vedere cosa ci avrà lasciato di buono o discreto questa stagione: chi sia maturato, o quali scommesse si siano perse/vinte tra Campogrande, Lever, Vildera, Bossi. Con discorso a parte Deangeli per ovvi motivi. 

Discorso però da farsi solo a salvezza raggiunta. 

Modificato da GMarco
Inviato
10 minuti fa, GMarco ha scritto:

A propò...

Belle piccole soddisfazioni dei prospetti che crescono in casa:

https://www.pianetabasket.com/giovanili/ibsa-next-gen-cup-a-trieste-soddisfazione-per-le-final-eight-conquistate-269456

Bravi ragazzi! 

Ho visto scorci di partita..asfaltati da Tortona ...non so sono riusciti a passare per la differenza canestri..comunque come hai detto tu..bravi..

Inviato
23 minuti fa, alvin66 ha scritto:

Ho visto scorci di partita..asfaltati da Tortona ...non so sono riusciti a passare per la differenza canestri..comunque come hai detto tu..bravi..

Infatti.. . Piccole soddisfazioni

Inviato
59 minuti fa, Flaming ha scritto:

Nessuno commenta l’intervista a De Meo? Dai ci sta, facciamolo post partita, al momento focus su quella?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi è sembrata una posizione piuttosto prudente, si parla di sostenibilità, vedremo più avanti cosa significa... 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×