Insider Inviato 18 Luglio 2023 Segnala Inviato 18 Luglio 2023 10 minuti fa, Veltro ha scritto: Domanda: se arrivassero Ruzzier e Moraschini + 2 Usa di ottimo livello, sarebbe giustificata questa richiesta? No perchè sempre Nardò Chiusi e Cividale mi tocca vedere 2 Cita
gpetrus Inviato 18 Luglio 2023 Segnala Inviato 18 Luglio 2023 Domanda : su vivaticket registrandome , posso far 2 abbonamenti secondo voi ? Cioè x mi e mia moglie.... O devi registrarse ciascun intestatario de tessera .? Grazie Cita
Mex Inviato 18 Luglio 2023 Segnala Inviato 18 Luglio 2023 2 minuti fa, Insider ha scritto: No perchè sempre Nardò Chiusi e Cividale mi tocca vedere Effettivamente vederle al Carnera costa meno. E al Perusini Cividale puoi vederla 16 volte con ancora meno. 3 Cita
mavericks62 Inviato 18 Luglio 2023 Segnala Inviato 18 Luglio 2023 48 minuti fa, Insider ha scritto: 520 oppure 430. 385 per mio figlio. Se gli americani non sono Parks e Green, temo andrò per i due derby e contro Verona e basta. Mi aspettavo il parterre a 400 e il Silver a 350, cosí davvero è una spesa enorme per uno spettacolo che comunque siamo noi comprende Nardò Rimini, Rieti, Chiusi, Cento, Piacenza e Orzinuovi Oh, sei uno di quelli che più partecipa, si incazza, chiede, parla in questo thread e poi dici che ti vai a vedere solo i due derby e Verona ? 2 Cita
Stefanuzzo Inviato 18 Luglio 2023 Segnala Inviato 18 Luglio 2023 Campagna abbastanza scialba, per non dire "scandalosa" ai miei occhi. I prezzi non sono bassi, un costo a partita non si può simulare visto che i prezzi saranno variabili di partita in partita, quindi una massima non si può fare. Udine, Cividale e Verona probabilmente verranno 20€ a biglietto nei settori popolari. Trovo altresì molto strano che esista un settore (tra l'altro da cui non si vede male) che costi meno della curva che, di per sé, dovrebbe essere il settore popolare per antonomasia. Che poi un abbonamento universitari (a volte pure lavoratori) costi meno di un abbonamento curva under 18 (130€ contro 150€) che solitamente è mantenuto dai genitori è quantomeno strano. Al solito mancano pacchetti famiglie. 430€ per una famiglia in curva mi sembrano tanti. Oggettivamente per l'A2 i prezzi sono altini. Brutto anche che l'aver dato fiducia, subito o a metà anno, lo scorso anno con tutto quello che abbiamo passato sia valso solo la possibilità di confermare il posto prima della vendita libera, senza mezzo sconto o qualsiasi altro. Molto perplesso. Per me quota 2000 è un miraggio. Vederemo, diseva l'orbo. 1 Cita
GMarco Inviato 18 Luglio 2023 Segnala Inviato 18 Luglio 2023 Temo che questa campagna abbinamenti racconti ancora della poca conoscenza dei nuovi in merito alla nostra piazza (redditi e problematiche inclusi) e della (qualità di) A2 Cita
alvin66 Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 1 ora fa, GMarco ha scritto: Temo che questa campagna abbinamenti racconti ancora della poca conoscenza dei nuovi in merito alla nostra piazza (redditi e problematiche inclusi) e della (qualità di) A2 Strano..perche gli stessi tipi di lamenti se li leggevano in giro l'anno scorso, di questi tempi.. Certo, si era in A ma non con una squadra cosi competitiva per la categoria.. Fermo restando che l'anno piu' bello del nuovo secolo, per quel che mi riguarda, l'ho vissuto in A2...l'anno della finale persa con la Virtus Cita
Gianca.81 Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 Nemmeno un minimo cenno di attenzione per gli abbonati 2022-23. Nessuna incentivazione alla numerosità amicale o familiare, ossia io molto appassionato ed altrettanto interessato nonché abbonato da undici stagioni consecutivamente sottoscrivo la mia tessera ed ho uno sprone concreto a convincere la mia ragazza e/o un un amico a venir con me in palazzetto. Campagna abbonamenti da 6 -. Il mero compitino. Quota 2500 indicata come obiettivo non credo verrà raggiunta. Io ci sto pensando perché dopo come siamo stati trattati post stagione COVID-19, reduci da una retrocessione e con la possibilità di vedere tutte le partite casa e trasferta a 59,9 euro e senza alcun aiuto per portare una persona con me (tutti comunque a prezzo pieno) l'idea di abbonarmi diventa la sottoscrizione molto onerosa di un assegno in bianco. Cita
GMarco Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 (modificato) 4 ore fa, alvin66 ha scritto: Strano..perche gli stessi tipi di lamenti se li leggevano in giro l'anno scorso, di questi tempi.. Certo, si era in A ma non con una squadra cosi competitiva per la categoria.. Fermo restando che l'anno piu' bello del nuovo secolo, per quel che mi riguarda, l'ho vissuto in A2...l'anno della finale persa con la Virtus I lamenti sui prezzi ricorrono sempre. La tendenza è sempre quella di andare allo sconto. Ma ci sono degli elementi oggettivi che dicono che certe cose si potevano fare meglio, dove, parimenti, sempre si può fare meglio. Quindi hai perfettamente ragione. Ma nei dettagli leggi delle logiche o la mancanza di alcune conoscenze. Ad esempio la questione universitari. Trieste non è città di giovani (quindi dovresti aggredire altri segmenti di mercato più grandi es. le famiglie) e la capacità di reddito degli universitari non è necessariamente inferiore ad altre categorie (se avvantaggi loro scontenti altri). Ma universitario in una società americana è emblematico di un certo basket, di una certa crescita, spesso del farsi da sé per salire nella posizione sociale. Mentre da noi molti di questi luoghi comuni non valgono o non valgono più. Poi si deve annunciare bene il lancio della campagna abbonamenti, sulla stampa, creando aspettativa. Possibile che persino Gus ieri qui negasse, quindi non sapesse che ci sarebbe stata la presentazione? Detto questo è un peccato perché la campagna acquisti invece è promettente. E, condivido con te, sappiamo che si crea più entusiasmo per uno spettacolo tecnicamente mediocre come la A2 ma con pathos e agonismo, che ad agonizzare in A1 come l'anno scorso con gente che tira il c**o indietro per pippe (...) o interessi personali che poco hanno a che vedere con i colori che rappresentano. Modificato 19 Luglio 2023 da GMarco 1 Cita
Flaming Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 Il mio pensiero è che forse si poteva fare un po’ meglio, potevano edulcorare il tutto con qualche finta promozione o simili…ma nn penso rientri nella cultura americana dell’entertainment. Ad ogni modo a livello di prezzo a me sembra onesta, in linea con i tempi e con le ambizioni.Penso in modo molto pragmatico che chi ha a cuore la pallacanestro (e può economicamente farlo) deve abbonarsi, perché abbiamo davanti a noi un potenziale grandissimo progetto con importanti ambizioni che PERÒ rappresenta anche la nostra ultima chance. Per assurdo la nostra mano migliore è la nostra ultima mano, giochiamola bene vi prego perché se la buttiamo via è il vero GAME OVER. Il gruppo americano se nn trova qui, già in partenza, quello che sperava cambia progetto e noi chiudiamo i battenti perché vi ricordò che ci siamo giocati già tutte le carte possibili!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
GMarco Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 PS. Mi pare purtroppo scontato a questo punto l'addio di Ruzzier. Perché se la questione fosse stata un annuncio al giorno, aspettare ancora un giorno.. e quale migliore botto dell'annuncio della sua conferma e magari averlo al tavolo di lancio abbonamenti. Poi mi sbaglierò ma... 1 Cita
pinot Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 io credo che la proprietà non debba aspettarsi niente da questa campagna abbonamenti il colpo e’ stato terribile e per più d’uno pagare suppergiù lo stesso prezzo per vedere Cento e Cividale al posto di Milano e Bologna può essere un boccone troppo amaro da mandar giù paragono l’AD ad un ristorante che ha chiuso e riaperto con una nuova gestione che ha mantenuto i prezzi invariati, all’inizio va qualche curioso o amico dello chef e poi se la proposta è di qualità uno tira l’altro e il posto si riempie, in caso contrario non ci va nessuno in Italia la passione sportiva non e’ in generale quella dei supporter inglesi di calcio, con l’eccezione di Bologna sponda F che è un caso a parte non dimentichiamo che nella scorsa stagione in A gli abbonati furono 1600 e alle prime tragiche partite di campionato non arrivammo a 3000 presenze, anzi mi pare che eravamo meno di 2500 poi le presenze sono aumentate grazie ai risultati e all’avvento della nuova proprietà ma in piena corsa salvezza in una partita decisiva contro Reggio c’erano poco più di 4000 presenze laddove ne sarebbero servite 6000 per cui all’inizio ci sarà lo zoccolo duro, un migliaio di abbonati e 2000 presenze alle prime partite di campionato e poi si vedrà in base ai risultati credo infine che la conferma di Ruzzier o l’arrivo di Moraschini avrebbero potuto trainare un po’ questa campagna abbonamenti ma non significativamente Cita
Orgoglio Triestino Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 (modificato) Non capisco perchè parlare di "lamenti", ogni volta che uno parla razionalmente delle cose. L'anno scorso, con un roster iniziale sinceramente scarso, incompleto e senza nomi di punta, la società pensava di fare cassa (tra l'altro con i prezzi più alti mai visti) e poter operare sul mercato usando la triestinità di Lego, Bossi e Deangeli e perchè aveva nominato la campagna abbonamenti "Audaci", quando invece avrebbe dovuto rischiare subito di più investendo su almeno un paio di nomi "consistenti". Risultato: 1.600 abbonati a fatica e stagione economicamente e sportivamente quasi compromessa già in partenza. Adesso, in serie A2, dove lo spettacolo sarà decisamente di livello inferiore, con un roster ancora da completare a livello di stranieri e di quintetto base, anzichè stimolare la conferma dei vecchi abbonati con degli sconti e, quindi, creare anche una base solida a livello di tifo al Dome dalla quale ripartire con entusiasmo, si riconfermano praticamente i prezzi elevati dell'anno scorso (ma da categoria superiore !), senza tra l'altro tener conto della variegata e non certo facile situazione economica che si sta vivendo. Siamo all'ABC: PRIMA investi nel roster e POI ottieni i risultati, sia sportivamente che nel numero di abbonamenti e di biglietti staccati (lo si è visto chiaramente l'anno sorso a partire dall'arrivo di Ruzzier e Terry e dei risultati positivi quanta gente in più c'era al Dome e gli incassi quanto sono cresciuti). Si vogliono tanti spettatori nonostante i prezzi alti? Bene, confermino Ruzzier, prendano Moraschini e 2 americani forti e spettacolari e dopo 7/8 vittorie consecutive il Dome sarà per buona parte pieno. Modificato 19 Luglio 2023 da Orgoglio Triestino Cita
Flaming Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 54 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Non capisco perchè parlare di "lamenti", ogni volta che uno parla razionalmente delle cose. L'anno scorso, con un roster iniziale sinceramente scarso, incompleto e senza nomi di punta, la società pensava di fare cassa (tra l'altro con i prezzi più alti mai visti) e poter operare sul mercato usando la triestinità di Lego, Bossi e Deangeli e perchè aveva nominato la campagna abbonamenti "Audaci", quando invece avrebbe dovuto rischiare subito di più investendo su almeno un paio di nomi "consistenti". Risultato: 1.600 abbonati a fatica e stagione economicamente e sportivamente quasi compromessa già in partenza. Adesso, in serie A2, dove lo spettacolo sarà decisamente di livello inferiore, con un roster ancora da completare a livello di stranieri e di quintetto base, anzichè stimolare la conferma dei vecchi abbonati con degli sconti e, quindi, creare anche una base solida a livello di tifo al Dome dalla quale ripartire con entusiasmo, si riconfermano praticamente i prezzi elevati dell'anno scorso (ma da categoria superiore !), senza tra l'altro tener conto della variegata e non certo facile situazione economica che si sta vivendo. Siamo all'ABC: PRIMA investi nel roster e POI ottieni i risultati, sia sportivamente che nel numero di abbonamenti e di biglietti staccati (lo si è visto chiaramente l'anno sorso a partire dall'arrivo di Ruzzier e Terry e dei risultati positivi quanta gente in più c'era al Dome e gli incassi quanto sono cresciuti). Si vogliono tanti spettatori nonostante i prezzi alti? Bene, confermino Ruzzier, prendano Moraschini e 2 americani forti e spettacolari e dopo 7/8 vittorie consecutive il Dome sarà per buona parte pieno. Ma scusa come si può razionalmente parlare di prezzi alti quando puoi andare a vedere una partita a 10 euro??? perchè si pretende la luna (una squadra impossibile) e poi non si è disposti a pagare il giusto prezzo. E' come voler andare da Suban e pagare come al Mc Donald...è proprio il concetto di fondo tremendamente sbagliato. 2 2 Cita
ReaLeg Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 lamentele sarà sempre anche se se podesi andar gratis Cita
gpetrus Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 (modificato) abbonamenti : se conoscete una coppia de vecchi abbonati che rinuncia ( visto che se pol ) nel settor K oppure N mi fate sapere per cortesia ? meio saria in ultima fila ....ma solo perche' mia moglie no xe alta 😄 e solo in ulitma fila la tocca per terra......gavevo fin 2 anni fa abbonamento 59-60 settor K ultima fila.....poi nulla e ora volessi rifarlo...... grazie Modificato 19 Luglio 2023 da gpetrus Cita
Orgoglio Triestino Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 33 minuti fa, Flaming ha scritto: Ma scusa come si può razionalmente parlare di prezzi alti quando puoi andare a vedere una partita a 10 euro??? perchè si pretende la luna (una squadra impossibile) e poi non si è disposti a pagare il giusto prezzo. E' come voler andare da Suban e pagare come al Mc Donald...è proprio il concetto di fondo tremendamente sbagliato. Ma che discorsi sono? L'82% dei posti del Dome ha prezzi che - tolti ovviamente i VIP PRIMA FILA E SUPER VIP - vanno dai 15 ai 60€ (!) a partita (escluse tra l'altro le partite delle fasi finali) e tu continui a sostenere che il confronto deve essere fatto con quei posti in curva e secondo anello - che come ho già spiegato in realtà saranno pochissimi a disposizione - che vengono 10,6€ a partita? Prova a calcolare il costo di per una famiglia di 3-4-5 persone in un settore appena discreto. Altro che Suban, neanche Siora Rosa: zogemo in A2 se qualchedun se gà dimenticà. Cita
alvin66 Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 8 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Ma che discorsi sono? L'82% dei posti del Dome ha prezzi che - tolti ovviamente i VIP PRIMA FILA E SUPER VIP - vanno dai 15 ai 60€ (!) a partita (escluse tra l'altro le partite delle fasi finali) e tu continui a sostenere che il confronto deve essere fatto con quei posti in curva e secondo anello - che come ho già spiegato in realtà saranno pochissimi a disposizione - che vengono 10,6€ a partita? Prova a calcolare il costo di per una famiglia di 3-4-5 persone in un settore appena discreto. Altro che Suban, neanche Siora Rosa: zogemo in A2 se qualchedun se gà dimenticà. Torno a dir...meio un A2 da protaginisti che un A da cialtroni..Te parli dell'A2 neanche se fossi un campionato interregionale.. Cita
Flaming Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 (modificato) 15 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Ma che discorsi sono? L'82% dei posti del Dome ha prezzi che - tolti ovviamente i VIP PRIMA FILA E SUPER VIP - vanno dai 15 ai 60€ (!) a partita (escluse tra l'altro le partite delle fasi finali) e tu continui a sostenere che il confronto deve essere fatto con quei posti in curva e secondo anello - che come ho già spiegato in realtà saranno pochissimi a disposizione - che vengono 10,6€ a partita? Prova a calcolare il costo di per una famiglia di 3-4-5 persone in un settore appena discreto. Altro che Suban, neanche Siora Rosa: zogemo in A2 se qualchedun se gà dimenticà. Il mio settore, la Tribuna ha un costo di 18 euro a partita, è un prezzo a mercato per una stagione di vertice. Pure io ho una famiglia e mi abbono con moglie e figlio, non è che faccio salti di gioia dovendo tirar fuori 600 euro, però penso che sia un costo equo. La CSG vuole investire in modo importante sull'ammodernamento del palazzetto al fine di var vivere lo spettacolo in modo più coinvolgente, sta costruendo una squadra per il salto diretto, ha ambizioni di scalare la classifica in serie A e in Europa. Il prezzo degli abbonamenti è commisurato a tutto ciò e lo trovo assolutamente a mercato. Per noi Triestini tutto ciò è sbagliato? vorremo tutto questo per molto meno? facciamo polemica e ci mettiamo di traverso?....bene il prossimo anno andremo a vedere gratis (forse) la serie C. Fine...e se la mentalità che abbiamo è questa questo sarà il nostro destino P.S non è che se vai a mangiare da Suban e sei in 5 ti fanno lo sconto famiglia, quello paghi. Quindi bisogna essere coerenti, la qualità ha un prezzo. Modificato 19 Luglio 2023 da Flaming 2 1 Cita
gpetrus Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 4 minuti fa, Flaming ha scritto: Il mio settore, la Tribuna ha un costo di 18 euro a partita, è un prezzo a mercato per una stagione di vertice. Pure io ho una famiglia e mi abbono con moglie e figlio, non è che faccio salti di gioia dovendo tirar fuori 600 euro, però penso che sia un costo equo. La CSG vuole investire in modo importante sull'ammodernamento del palazzetto al fine di var vivere lo spettacolo in modo più coinvolgente, sta costruendo una squadra per il salto diretto, ha ambizioni di scalare la classifica in serie A e in Europa. Il prezzo degli abbonamenti è commisurato a tutto ciò e lo trovo assolutamente a mercato. Per noi Triestini tutto ciò è sbagliato? vorremo tutto questo per molto meno? facciamo polemica e ci mettiamo di traverso?....bene il prossimo anno andremo a vedere gratis (forse) la serie C. Fine...e se la mentalità che abbiamo è questa questo sarà il nostro destino P.S non è che se vai a mangiare da Suban e sei in 5 ti fanno lo sconto famiglia, quello paghi. Quindi bisogna essere coerenti, la qualità ha un prezzo. de suban te spendi anche de piu' perche' in 5 te bevi sicuramente piu' fiasche che se te va solo con tua moglie 😂😂 Cita
Insider Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 7 minuti fa, Flaming ha scritto: Il mio settore, la Tribuna ha un costo di 18 euro a partita, è un prezzo a mercato per una stagione di vertice. Pure io ho una famiglia e mi abbono con moglie e figlio, non è che faccio salti di gioia dovendo tirar fuori 600 euro, però penso che sia un costo equo. La CSG vuole investire in modo importante sull'ammodernamento del palazzetto al fine di var vivere lo spettacolo in modo più coinvolgente, sta costruendo una squadra per il salto diretto, ha ambizioni di scalare la classifica in serie A e in Europa. Il prezzo degli abbonamenti è commisurato a tutto ciò e lo trovo assolutamente a mercato. Per noi Triestini tutto ciò è sbagliato? vorremo tutto questo per molto meno? facciamo polemica e ci mettiamo di traverso?....bene il prossimo anno andremo a vedere gratis (forse) la serie C. Fine...e se la mentalità che abbiamo è questa questo sarà il nostro destino P.S non è che se vai a mangiare da Suban e sei in 5 ti fanno lo sconto famiglia, quello paghi. Quindi bisogna essere coerenti, la qualità ha un prezzo. Ma qualità di cosa? Candussi e Filloy che giocano contro Nardò ? Io pago per tifare ma anche per vedere basket, e 35 euro a partita per vedere quello spettacolo, no grazie. Pago 60 l’una le 3 partite che mi interessano e risparmio per i playoff. Qualcuno ha postato i prezzi dell’epoca Mauro in a2, mi aspettavo almeno una via di mezzo. Invece come sempre fiducia a scatola chiusa e paga, come con Bono e Farina che però sapevi che quei soldi servivano perchè di loro figurarsi Cita
alvin66 Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 5 minuti fa, Insider ha scritto: Ma qualità di cosa? Candussi e Filloy che giocano contro Nardò ? Io pago per tifare ma anche per vedere basket, e 35 euro a partita per vedere quello spettacolo, no grazie. Pago 60 l’una le 3 partite che mi interessano e risparmio per i playoff. Qualcuno ha postato i prezzi dell’epoca Mauro in a2, mi aspettavo almeno una via di mezzo. Invece come sempre fiducia a scatola chiusa e paga, come con Bono e Farina che però sapevi che quei soldi servivano perchè di loro figurarsi Scusa perché non te va a Venezia e te de guardi la tanto da te agognata a1? Se la squadra della tua città è in serie a2 se ci tieni vai a vedere anche candussi e filloy contro Nardò.. Se non ci tieni allora le tue polemiche risultano, a mio modo di vedere abbastanza sterili 2 6 Cita
Insider Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 Io ho visto almeno 4 stagioni di B e in totale una decina scarsa si a2 contando una stefanel (in curva) e due Lineltex, pagando per veder giocare Pipitone, Pablo Laso, Canavesi, Calbini. Ma anche idoli come Laezza, Prandin, Ansaloni. Quindi non dirmi di andare Venezia. Avrò diritto di lamentarmi che quasi 100 euro a partita per 2 adulti e un under 18 per la serie a2 di basket son tanti a prescindere dalla squadra che fai ecc? Vorrei vedere quanto costano Verona, Urine e Cantù. 1 Cita
ReaLeg Inviato 19 Luglio 2023 Segnala Inviato 19 Luglio 2023 23 minuti fa, Insider ha scritto: Ma qualità di cosa? Candussi e Filloy che giocano contro Nardò ? Io pago per tifare ma anche per vedere basket, e 35 euro a partita per vedere quello spettacolo, no grazie. Pago 60 l’una le 3 partite che mi interessano e risparmio per i playoff. Qualcuno ha postato i prezzi dell’epoca Mauro in a2, mi aspettavo almeno una via di mezzo. Invece come sempre fiducia a scatola chiusa e paga, come con Bono e Farina che però sapevi che quei soldi servivano perchè di loro figurarsi con Settimo a sta ora ierimo a vederse l'eurolega! disemolo! 3 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.