Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Roberto24 ha scritto:

Dai dai...in casa dopo aver vinto fora contro le riserve del Bayern....su, su....

eeeh ma in Champions non se sa mai, basta poco  per esser butai fora da un PSV qualunque..

Inviato (modificato)

Come ben sa il mio amico Gimmi, non ho guardato l'Inter perché avrei dovuto tifarla, ovviamente per mero interesse.

Leggo che è passata, bene così, spero si siano stancati parecchio 😈

Adesso guarderò gli highlights.

Ho visto Real Madrid-Arsenal, e mi sono divertito i primi dieci minuti.

Quelli in cui il Bernabeu è stato caldissimo e spettacolare, come immaginavo.

Ma poi è iniziata la partita, e l'impressione chiara è stata ben presto che il Real non l'avrebbe mai vinta.

Non dico 3-0, come gli sarebbe servito per andare almeno ai supplementari, ma proprio vinta.

Perché non cavava letteralmente un ragno dal buco, l'Arsenal si difendeva con serenità e ordine senza rischi e quando i Gunners ripartivano erano dolori.

Comunque, due soli episodi veramente di rilievo.

Rigore Arsenal dopo un quarto d'ora,  onestamente generoso, e bravo Courtois a pararlo a Saka.

Poi pseudorigore concesso al Real, francamente sorprendente perché Vinicious si è buttato al contrario, e infatti l'arbitro chiamato dal Var lo ha tolto.

Niente altro di serio da segnalare.

Nella ripresa Arsenal in vantaggio con Saka, e sul 4-0 complessivo l'unica comprensibile distrazione difensiva inglese ha portato al pareggio di Vinicious.

Ma che il Real ne facesse altri tre in mezz'ora non era neanche un'ipotesi, e nel finale l'Arsenal si è tolto la soddisfazione di vincere dopo l'andata pure il ritorno, con Martinelli.

5-1 complessivo, Real decisamente deludente, Arsenal sorprendentemente forte.

Nel senso che li vedo molto spesso e lo so che sono forti, ma non pensavo al punto da giocare con questa autorità al Bernabeu.

PSG- Arsenal mi pare succulenta, così come Barca-Inter.

Da vedere tutto.

Modificato da forest
Inviato

E si gode ancora. Che squadra, son troppo contento. Quattro anni senza spendere per il mercato, contro squadre che spendono trecento e passa milioni in più tra ingaggi e ammortamenti.. Davide contro Golia. E Davide vince. 

  • Haha 2
Inviato
Adesso, gimmi ha scritto:

Davide contro Golia. E Davide vince. 

Il trionfo della povertà!!!!! 😜 

Scherzi a parte, dagli highlights è sembrata durissima, con finale in sofferenza totale.

È corretto o come spesso accade le sintesi estreme ingannano?

Perché sto sentendo invece grandi elogi all'Inter su Sky, evidentemente meritati.

Inviato

in effetti soffertissima... comunque non mi è piaciuto Inzaghi che ha tolto Lautaro, di gran lunga il migliore in campo per ectoplasma Taremi invece di Thuram che aveva giocato bene ma non riusciva più a correre e invece di mettere Arna piuttosto e financo Correia avrebbe fatto meglio... 

Inviato
15 minuti fa, morodesede ha scritto:

in effetti soffertissima... comunque non mi è piaciuto Inzaghi che ha tolto Lautaro, di gran lunga il migliore in campo per ectoplasma Taremi invece di Thuram che aveva giocato bene ma non riusciva più a correre e invece di mettere Arna piuttosto e financo Correia avrebbe fatto meglio... 

Correa è fuori dalla lista Champions. 

Effettivamente scelta strana, perché Arnautovic offre anche fisicità sui corner, ma probabilmente non ha voluto metterlo in campo perché già ammonito per una protesta dalla panchina.

Inviato
26 minuti fa, forest ha scritto:

Il trionfo della povertà!!!!! 😜 

Scherzi a parte, dagli highlights è sembrata durissima, con finale in sofferenza totale.

È corretto o come spesso accade le sintesi estreme ingannano?

Perché sto sentendo invece grandi elogi all'Inter su Sky, evidentemente meritati.

Sofferenza nel primo tempo, poi buona partenza nel secondo ma nel momento migliore prende gol da Kane.

Poi un po' a caso segna su angolo e i successivi 15 minuti domina. Azione straordinaria per il tiro di Darmian salvato miracolosamente sulla linea da Dier, sull'angolo successivo arriva il gol di Pavard che sembra chiudere i giochi.

Poi un po' a caso Dier trova il 2-2 proprio quando il Monaco non ne aveva più e a quel punto Kompany butta dentro tutti gli offensivi e l'Inter non riesce più a ripartire, sia perché a sinistra Carlos sta molto basso e a destra Darmian fa solo fase difensiva, sia perché Taremi entra malissimo e Thuram non ne ha più. Ma sostanzialmente l'unica vera minaccia arriva sul tiro al 96 di Gnabry finito alto e un mezzo errore di Sommer su Kane, il resto sono molti cross controllati da un Acerbi monumentale.

 

Inviato
15 minuti fa, ndocojo ha scritto:

Sofferenza nel primo tempo, poi buona partenza nel secondo ma nel momento migliore prende gol da Kane.

Poi un po' a caso segna su angolo e i successivi 15 minuti domina. Azione straordinaria per il tiro di Darmian salvato miracolosamente sulla linea da Dier, sull'angolo successivo arriva il gol di Pavard che sembra chiudere i giochi.

Poi un po' a caso Dier trova il 2-2 proprio quando il Monaco non ne aveva più e a quel punto Kompany butta dentro tutti gli offensivi e l'Inter non riesce più a ripartire, sia perché a sinistra Carlos sta molto basso e a destra Darmian fa solo fase difensiva, sia perché Taremi entra malissimo e Thuram non ne ha più. Ma sostanzialmente l'unica vera minaccia arriva sul tiro al 96 di Gnabry finito alto e un mezzo errore di Sommer su Kane, il resto sono molti cross controllati da un Acerbi monumentale.

 

Ok, grazie.

Invece il Real non esattamente spumeggiante:

 

 

Inviato
9 ore fa, morodesede ha scritto:

in effetti soffertissima... comunque non mi è piaciuto Inzaghi che ha tolto Lautaro, di gran lunga il migliore in campo per ectoplasma Taremi invece di Thuram che aveva giocato bene ma non riusciva più a correre e invece di mettere Arna piuttosto e financo Correia avrebbe fatto meglio... 

Taremi l'avrei preso a sberle, atteggiamento e dinamismo da vasche in Viale...

Inviato
6 minuti fa, Maxt ha scritto:

Taremi l'avrei preso a sberle, atteggiamento e dinamismo da vasche in Viale...

Maxt giuro grazie per avermi regalato un sorriso...... "dinamismo da vasche in Viale" xe semplicemente geniale!!!!!🤣

  • Mi piace 1
Inviato

Comunque sia, semifinali succosissime.

Per me, a meno che dopo Musiala non si rompa Yamal  (e allora lo prenderei come un inequivocabile segno divino) Barca favorito: li ho visti abbastanza poco, ma tutte le volte mi sono sembrati ingiocabili da centrocampo in su.

Dietro concedono, e potrebbe essere una chiave.

L'Inter, infatti, sta ribadendo di essere forte sul serio.

Per molti giocatori è l'ultima chiamata per qualcosa di veramente importante, ieri non c'era in campo nemmeno un U26, ma quando si tratta di dover vincere l'esperienza è un valore.

Indecifrabile l'altra, perché Real-Arsenal non l'ho capita.

Nel senso che mi ha sorpreso il 3-0 all'andata, ma anche di più la tranquillità con cui ieri l'Arsenal ha fatto capire da subito al Real che rimontare non era neanche un'ipotesi vaga.

Arsenal fortissimo o Real decadente, come confermerebbero le fatiche nella prima fase?

Di sicuro, avrei preso per matto chiunque dopo il sorteggio mi avesse pronosticato un 5-1.

La risposta ce la darà il PSG, che a Birmingham ha sofferto ben oltre le previsioni ma con l'attenuante di aver legittimamente considerato chiusa la pratica sul 5-1 complessivo.

Particolare curioso: la finale dell'Europeo, i rigori di Liverpool e i miracoli di Birmingham dimostrano che Donnarumma, quando vede gli inglesi, diventa Superman.

E l'Arsenal....

Inviato (modificato)
11 ore fa, forest ha scritto:

Il trionfo della povertà!!!!! 😜 

No, al di là della battuta, non è il trionfo della povertà, ma senza dubbio di una gestione oculata che doveva rientrare dei debiti del passato, cosa che le altre 3 semifinaliste o se ne sbattono (Barca) o ne hanno talmente tanti che ne possono buttare (PSG) o arrivano da un sistema/campionato in cui l'ultima investe come la prima di A (Arsenal).

Nei giorni scorsi girava l'11 dell'Inter che è costato come i 55 milioni incassati per Onana. Ed è un 11 che arriverebbe comodamente nelle prime 4 in campionato.

E nell'ultimo mercato l'Inter ha speso la bellezza di 21 milioni per prendere Martinez, Palacios, Taremi e Zalewski a gennaio. 

 

Modificato da ndocojo
Inviato
15 minuti fa, ndocojo ha scritto:

No, al di là della battuta, non è il trionfo della povertà, ma senza dubbio di una gestione oculata che doveva rientrare dei debiti del passato, cosa che le altre 3 semifinaliste o se ne sbattono (Barca) o ne hanno talmente tanti che ne possono buttare (PSG) o arrivano da un sistema/campionato in cui l'ultima investe come la prima di A (Arsenal).

Nei giorni scorsi girava l'11 dell'Inter che è costato come i 55 milioni incassati per Onana. Ed è un 11 che arriverebbe comodamente nelle prime 4 in campionato.

E nell'ultimo mercato l'Inter ha speso la bellezza di 21 milioni per prendere Martinez, Palacios, Taremi e Zalewski a gennaio. 

 

Ma certo, sono bravi.

Marotta in primis.

Ma lasciami almeno gli sfottò ironici del tifo :)

Inviato

Siamo in semifinale! :foracolcul:

Vittoria sofferta e di cuore, come era prevedibile...l'Inter quest'anno non è in grado di amministrare i risultati...e si è visto anche questa volta, l'ennesima riprova che la difesa è tutt'altro che ermetica. Ma va bene, ce ne facciamo una ragione e la semifinale la vedo come un ottimo traguardo. Occorre anche essere onesti e riconoscere che anche in questo caso, come nell'anno in cui abbiamo raggiunto la finale, ci sono state diverse componenti fortunose.

Finale Barca-PSG? Probabile...ma occhio a questo Arsenal, che del gruppetto mi sembra decisamente la più solida sul piano difensivo...mentre le altre, bisogna dirlo, fanno parecchia acqua. Ma gli inglesi non hanno molta esperienza ai massimi livelli, per cui alla fine potrebbero pagare dazio (visti i tempi poi...)

PS: già, peccato che non è entrato Correia! 😂 A proposito di chi non sa di cosa parla...🤦‍♂️

Inviato (modificato)

Piccola curiosità: sia Inter che Arsenal raggiungono le semifinali con una media di 36% dei possesso palla, se per Inzaghi la cosa non può stupire anche perché la sua squadra ha il suo punto di forza in una difesa granitica, la cosa è invece strana per Arteta che viene considerato un epigono di Guardiola. Non è che si sta andando verso un calcio dove contano molto di più servire i singoli (oggi si dice "costruire relazioni") in determinate situazioni che costruire grandi sistemi?

Modificato da atleticoiero
Inviato
3 ore fa, Maxt ha scritto:

Taremi l'avrei preso a sberle, atteggiamento e dinamismo da vasche in Viale...

Va detto che è entrato in un momento in cui l'Inter non ripartiva più e di palle giocabili ne ha avute 0, però effettivamente il linguaggio del corpo pareva abbastanza arrendevole. Un bel mistero.

Inviato

contento per il passaggio del turno,pur con qualche patema, quello che mi è parso lampante,  e che i giocatori nostri a 10/15 mn dalla fine, erano finiti, senza energie, il bayern correva ancora, Muller 35 anni, correva quasi come un giovane, credo che per competere a certi livelli,le squadre nostrane devono crescere molto sulla preparazione atletica e giocare a ritmi alti per 95 mn. Su Taremi mettiamoci una pietra,pesante,sopra,, entri e non corri dietro a tutti? atteggiamento scazzato

Inviato
51 minuti fa, kurgan ha scritto:

contento per il passaggio del turno,pur con qualche patema, quello che mi è parso lampante,  e che i giocatori nostri a 10/15 mn dalla fine, erano finiti, senza energie, il bayern correva ancora, Muller 35 anni, correva quasi come un giovane, credo che per competere a certi livelli,le squadre nostrane devono crescere molto sulla preparazione atletica e giocare a ritmi alti per 95 mn. Su Taremi mettiamoci una pietra,pesante,sopra,, entri e non corri dietro a tutti? atteggiamento scazzato

Ma di cosa parli? L'Inter è tra le prime 4 in Europa o no? Poi se ovviamente fai partita di contenimento spendi di più......... Per competere a certi livelli????? Mah.......

Inviato
3 ore fa, kurgan ha scritto:

contento per il passaggio del turno,pur con qualche patema, quello che mi è parso lampante,  e che i giocatori nostri a 10/15 mn dalla fine, erano finiti, senza energie, il bayern correva ancora, Muller 35 anni, correva quasi come un giovane, credo che per competere a certi livelli,le squadre nostrane devono crescere molto sulla preparazione atletica e giocare a ritmi alti per 95 mn. Su Taremi mettiamoci una pietra,pesante,sopra,, entri e non corri dietro a tutti? atteggiamento scazzato

Non penso sia solo una questione di preparazione atletica. Ci sono squadre che hanno veramente due o tre cambi di livello mondiale per ruolo, quindi la gestione del triplo impegno diventa più "comoda". Considera che i due centrali del Bayern di ieri erano la terza e quarta scelta rispetto ad un potenziale 11 titolare. E sono due che giocherebbero titolari in tutte le squadre italiane (beh, Kim lo abbiamo visto in A...). 

Il fatto è che l'Inter per raggiungere questo livello di competitività deve farlo con un fuori rosa del Bayern (Pavard), il portiere di riserva degli stessi (Sommer), uno considerato troppo vecchio per l'Arsenal già diversi anni fa (Mkhtaryan), una serie di giocatori a basso costo in lá con l'etá (Chalanoglu, Darmian, Acerbi) e qualche comparsa di discreto livello (De Vrij, Zalewski, Zielinski, Asllani ecc ecc). 

Quando Bayern, PSG, Arsenal, ma anche City o Real o Barca ecc ecc vanno sul mercato pescano dove e come vogliono il meglio che pretendono. 

Inviato
20 ore fa, gimmi ha scritto:

E si gode ancora. Che squadra, son troppo contento. Quattro anni senza spendere per il mercato, contro squadre che spendono trecento e passa milioni in più tra ingaggi e ammortamenti.. Davide contro Golia. E Davide vince. 

I due mattacchioni che hanno messo la faccina che ride a questo post, se riuscissero a reggere l'impegno intellettuale, farebbero bene a leggere questo articolo, tratto dalla gazzetta dello Sport di lunedì 

https://www.fcinter1908.it/news/rassegna-stampa/ricavi-inter-crescita-real-miliardo/

Tra il costo squadra dell'Inter e quello delle altre semifinaliste ci sono CENTINAIA di milioni di differenza ogni anno.

Dopo aver vinto lo scudetto Conte è scappato, visto che la squadra andava smantellata e lui è troppo bravo per allenare squadre che non possono vincere. 

Se ne sono andati Lukaku e Hakimi, i due migliori, ed Erikssen ha avuto quello che ha avuto.

Da quell'estate ad oggi l'Inter ha fatto mercati a ZERO o addirittura in attivo, mentre le competitors in Italia spendevano chi decine chi centinaia di milioni, senza neanche parlare di quanto hanno speso le rivali europee. Un abisso di differenza, una cosa che pare assurda a leggere i dati.

Quella squadra è quella società in disarmo, hanno vinto da allora uno scudetto, tre coppa Italia, due supercoppe, sono arrivate una volta in finale ed ora in semifinale di champions.

È stato fatto qualcosa di clamoroso, di storico. Naturalmente svestire i panni del tifoso ed avere l'onestà intellettuale per riconoscerlo non è da tutti..  

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×