Jump to content

Recommended Posts

Posted
6 minuti fa, morodesede ha scritto:

questo è tutto chiaro ma la domanda cui non so rispondere è: "La volontarietà c'entra ancora o no?" perché in quel caso la volontà di prenderla col braccio è evidente quindi rigore, ma la posizione è strettissima al corpo quindi no rigore... e dunque?

No no....... la regola è rimasta tale sulla volontarietà..... assolutamente. 

Posted
1 ora fa, Roberto24 ha scritto:

AC/DC🤘...Come ho scritto sopra in Europa non puoi regalare giocatori come Koopmeiners, Nico Gonzales, Bremer cui poi si è aggiunto Douglas Luiz, oltre alla cronica assenza di Milik...Poi in ogni caso hanno giocato male, non c'è dubbio.

Secondo me ci sarebbe anche un altro discorso da fare: quante squadre, in Italia, hanno il coraggio di andare a prendere la Juve altissima, da subito, come ha fatto lo Stoccarda ieri?

Il nostro, a mio parere, è un calcio tatticamente molto evoluto, ma che molto spesso ha nel ridurre i rischi al minimo la sua stella polare.

Se affronto la Juve, so che farle gol sarà complicatissimo ma anche che davanti non è una macchina da reti.

Mi metto là, chiudo gli spazi, se posso riparto.

Ieri, per oltre un'ora, non solo i tedeschi aggredivano la Juve fin dalla costruzione, ma se perdevano palla avanzavano per riprendersela, anziché scappare indietro.

Le stesse identiche difficoltà le ha avute il Milan: il Bruges ha meno qualità dello Stoccarda ma in un quarto d'ora ha avuto quattro palle gol pulite, una sprecata sul fondo, due salvate da Maignan e una finita sulla traversa.

Poi il Milan si è riorganizzato e ha capito che bastava scavalcare la prima linea del pressing per risolvere il problema.

Posted

Appunti sparsi da diretta gol.

Non ho visto l'Inter, che andava su Amazon e pensavo vincesse molto prima del '93.

1. Dopo aver perso con l'Aston Villa, il Bayern perde pure col Barca. Non è affatto scontato che sia fra le 8. Anzi.

2. Il Lipsia a zero punti mi sorprende

3. L'Inter, che attualmente è settima, pare l'unica italiana con buone probabilità di arrivare fra le otto.

4. Pensavo che in casa, col Celtic, l'Atalanta vincesse

5. Primo l'Aston Villa, secondo il Liverpool, terzo il City. Per le inglesi, in Champions, dieci vinte, due pari e zero sconfitte. In Premier possono già iniziare a lottare anche per il quinto posto...

6. Il gol che fa Haaland calciando di tacco a due metri di altezza, è irreale. Vale da solo l'abbonamento a Sky per un anno.

7. Di rigori farlocchi se ne vedono tanti, ma quello che fischia Guida condannando l'Atletico Madrid è inspiegabile. Ancora più inspiegabile che il Var non lo abbia tolto.

8. La differenza reti deciderà moltissimo.

Non basta vincere, bisogna farne tanti.

9. L'ideale è arrivare fra le prime otto, non riuscirci vuol dire aggiungere due spareggi a un calendario già intasatissimo.

Tuttavia, arrivare da noni a dodicesimi garantisce spareggi abbordabili e ottavi sulla carta non impossibili.

10. A oggi, il Milan e il Bologna non andrebbero neanche agli spareggi. Il Milan però avrà decisamente il calendario dalla sua dopo il Real, forse non arriverà a 15 ma a 12/13 direi proprio di sì.

La Juve non arriverà fra le otto ma agli spareggi ci va tranquillamente, per me. Certo, il piazzamento finale conta eccome.

Il Bologna mi pare destinato a far compagnia a Young Boys, Slovan, Stella Rossa, Sturm Graz, Shakhtar ecc.ecc. , tutte squadre che presto potranno pensare solo al campionato

Posted
14 ore fa, numanecia ha scritto:

Sbagli perchè fai confusione tra quello che una volta era il fallo volontario che andava punito, e quello involontario che adesso invece viene sanzionato se aumenti il volume del corpo. Si vede nettamente, come dici tu, che il giocatore dello Stoccarda va verso il pallone e lo colpisce con la parte alta del braccio volontariamente; non conta nulla che il braccio sia adeso(CIT) al corpo. Questo è fallo oggi come lo era 30 anni orsono. Non capisco come mai invece non sottolinei il secondo fallaccio di Demirovic che, già ammonito andava sanzionato col secondo giallo, tanto che l'allenatore dei tedeschi capsce l'antifona e lo sostituisce immediatamente.

Basta che digiti su google fallo di mano stoccarda e vedrai che palesemente il tedesco va col braccio verso la palla. 

ma non capisco io perche' mi rispondi   citando un fallo  che   non c'entra con la mia domanda sul fallo di mano.  A termini di regolamento  se la palla  sbatte sul braccio aderente al corpo non  e' mai  fallo  ne' in pasasto ne' ora  proprio perche' non aumenta  assolutamente il volume.  Altra cosa se il b raccio e' staccato o si stacca   ma nel caso di ieri  il braccio e' rimasto aderente.  solo quello.  Anche a logica di 50 anni fa o  dei possimi 50 anni se mi arriva un pallone contro il braccio  aderente al corpo cosa posso fare?   tagliarmelo?

 

Posted
19 minuti fa, Cip ha scritto:

ma non capisco io perche' mi rispondi   citando un fallo  che   non c'entra con la mia domanda sul fallo di mano.  A termini di regolamento  se la palla  sbatte sul braccio aderente al corpo non  e' mai  fallo  ne' in pasasto ne' ora  proprio perche' non aumenta  assolutamente il volume.  Altra cosa se il b raccio e' staccato o si stacca   ma nel caso di ieri  il braccio e' rimasto aderente.  solo quello.  Anche a logica di 50 anni fa o  dei possimi 50 anni se mi arriva un pallone contro il braccio  aderente al corpo cosa posso fare?   tagliarmelo?

 

Evidentemente hai letto con superficialità.......... Tu col regolamento del giuoco del calcio hai problemi serissimo di ignoranza....... Leggi anche la Gazzetta di ieri..... o tutto il web che riconosce che il fallo di mano era netto e sacrosanto....  A ma giusto.... è un episodio pro Juve.......

Posted
56 minuti fa, Cip ha scritto:

ma non capisco io perche' mi rispondi   citando un fallo  che   non c'entra con la mia domanda sul fallo di mano.  A termini di regolamento  se la palla  sbatte sul braccio aderente al corpo non  e' mai  fallo  ne' in pasasto ne' ora  proprio perche' non aumenta  assolutamente il volume.  Altra cosa se il b raccio e' staccato o si stacca   ma nel caso di ieri  il braccio e' rimasto aderente.  solo quello.  Anche a logica di 50 anni fa o  dei possimi 50 anni se mi arriva un pallone contro il braccio  aderente al corpo cosa posso fare?   tagliarmelo?

 

Rivedendolo, oggettivamente, il braccio va incontro alla palla.

È aderente al corpo, ma è una furbata: non gli finisce sul braccio, usa il braccio per controllarla.

Non è la stessa cosa.

Posted
8 ore fa, forest ha scritto:

Rivedendolo, oggettivamente, il braccio va incontro alla palla.

È aderente al corpo, ma è una furbata: non gli finisce sul braccio, usa il braccio per controllarla.

Non è la stessa cosa.

Esatto, anche a me sembrava all'inizio regolare il gol, poi si vede chiaramente che fa un movimento per accomodarsi il pallone.

Posted

Ieri l'Inter ha fatto una gran fatica per portarla a casa.. al solito festival dei gol mancati, rigore compreso, si è aggiunta una sfilza di tiri presi dai giovani ragazzi svizzeri.. brutta prestazione, specie nel primo tempo. Inzaghi ha dovuto metter dentro 5 titolarissimi per sfangarla all'ultimo respiro.  

Consola in parte pensare che c'è chi sta peggio, il Bayer alla seconda sconfitta consecutiva è già costretta, in pratica, a vincere tutte le prossime 5 partite se vuole entrare tra le prime otto, cosa che penso il 99% dei tifosi europei dava per scontata prima del via del torneo. Tra le 5 quella più dura sarà con il PSG in casa, comunque un impresa alla portata dei tedeschi ma certo devono cambiare registro. 

Il Villa a punteggio pieno uno degli otto posti se lo sta prenotando, anche perchè  ha passato vincendo gli scogli più duri, come appunto il Bayern in trasferta. Ha la Juve in casa e il Lipsia fuori come incontri sulla carta un po' più duri,  ma mi sa che la bandierina sulla qualificazione Emery la ha messa.

Così come la ha messa il Liverpool, che avrà in casa Lille, Real e Leverkusen e mi pare difficile possa fare meno di una vittoria e due pareggi in questa serie, vincendo facile le trasferte abbordabili che poi gli rimangono.  

Del City neanche parlarne, ovviamente. 

Barca e Real son ben avviate.. restano tre posti e sarà una battaglia

Posted
10 ore fa, numanecia ha scritto:

Evidentemente hai letto con superficialità.......... Tu col regolamento del giuoco del calcio hai problemi serissimo di ignoranza....... Leggi anche la Gazzetta di ieri..... o tutto il web che riconosce che il fallo di mano era netto e sacrosanto....  A ma giusto.... è un episodio pro Juve.......

a me  del pro e contro juve o  altre squadre  al frega proprio nulla.    Parlavamo di un fallo di mano interpretato in modo   diverso dal regolamente   secondo me  e  anche secondo  gli ex arbitri xche hanno commentato  in diretta o in differita. Solo quello.  Tu sei uscito con una  lagna  su altri falli subiti dalla Juve.  Magari c'efrano ma  cosa c'entrfano con l'argomento in questioneé???  La Gazzetta   dei vari esperti e' l'unico che non considero e non leggo  (tra l'altro) perche'   giornale di parte causa sponsor.  Comunque a  me da calciatore   sia   da giovane  quando giocavo  sul serio   ma anche poi nei vari tornei  che ho disputato (con onore!)  fino a  circa 15  anni fa,   non e' stato mai fischiato un fallo per un braccio  aderente al corpo senza alcuin  movimento  del braccio stesso   e non del corpo che puo' tranquillamente  muoversi  e questo  mi  viene confermato  da   3 arbitri che conosco bene, interpellati ieri (tutti ex serie A)   della zona di Verona Mantova e Brescia.  Se il braccio di muov e verso la palla  non c'e' discussione e' sempre fallo,  invece  se il braccio non si muove  e resta  aderente al corpo, nonostante   le  mie gambe  si muovano in direzione della palla (per   controllarla  stopparla  tirare o controllarla in genere) non e' mai fallo.    Alla fine  e' anche la logica che subentra pur nelle burocratiche menti arbitrali

Posted
10 ore fa, forest ha scritto:

Rivedendolo, oggettivamente, il braccio va incontro alla palla.

È aderente al corpo, ma è una furbata: non gli finisce sul braccio, usa il braccio per controllarla.

Non è la stessa cosa.

ecco questa e' una risposta.  Non l'ho nemmeno riguardata successivcamente perche' mi interessava  "il giusto"  ma in diretta  avevo notato il braccio decisamente aderente al corpo   e anche nel replay  pareva cosi.  Anche il calciatore dello stoccarda in panchina  pco dopo  mimava   che  il braccio era aderente  e non staccato  ed e' per quello che mi sono meravigliato  che  decine di falli clamorosi vengano  ignorati  e  si discuta  su un fallo che   a prima impressione pareva  assolutamente  non fallo.     Se invece  si nota  da qualche  altra ripresa ulteriore  che il movimento del calciatore  e' stato una furbata  cioe' il  calciatore si e' spostato  con corpo e anche braccio verso la palla per controllarla ,  cambia il ragionamento  ma allora non e' piu' "aderente  al corpo"  e diventa una furbata  anche se   non c'e' piu' la discriminante  volontarieta',   questo diventa un fallo volontario.     Se tengo il braccio, per fare un esempio, aderente al corpo  ma   la mia mano muovendosi anche poco ferma la palla   e' fallo come ovvio. Ma non c'entra   l'antipatia  nei confronti  della Juve   che poveretta ha subito   molti falli contro  e a causa di quelli non ha quasi mai passato la meta' campo!

 

Posted
1 ora fa, gimmi ha scritto:

Ieri l'Inter ha fatto una gran fatica per portarla a casa.. al solito festival dei gol mancati, rigore compreso, si è aggiunta una sfilza di tiri presi dai giovani ragazzi svizzeri.. brutta prestazione, specie nel primo tempo. Inzaghi ha dovuto metter dentro 5 titolarissimi per sfangarla all'ultimo respiro.  

Consola in parte pensare che c'è chi sta peggio, il Bayer alla seconda sconfitta consecutiva è già costretta, in pratica, a vincere tutte le prossime 5 partite se vuole entrare tra le prime otto, cosa che penso il 99% dei tifosi europei dava per scontata prima del via del torneo. Tra le 5 quella più dura sarà con il PSG in casa, comunque un impresa alla portata dei tedeschi ma certo devono cambiare registro. 

Il Villa a punteggio pieno uno degli otto posti se lo sta prenotando, anche perchè  ha passato vincendo gli scogli più duri, come appunto il Bayern in trasferta. Ha la Juve in casa e il Lipsia fuori come incontri sulla carta un po' più duri,  ma mi sa che la bandierina sulla qualificazione Emery la ha messa.

Così come la ha messa il Liverpool, che avrà in casa Lille, Real e Leverkusen e mi pare difficile possa fare meno di una vittoria e due pareggi in questa serie, vincendo facile le trasferte abbordabili che poi gli rimangono.  

Del City neanche parlarne, ovviamente. 

Barca e Real son ben avviate.. restano tre posti e sarà una battaglia

Beh  Lille Real e Leverkusen non mi paiono una  passeggiata di salute e le puoi pedere tutte  o anche  pareggiarne una sola.....Certo il Liverpool comunque  si qualifica fra le prime otto  ma  direi che con questa  formula non e'   fondamentale  essere assolutamente nelle prime 8. Non so nemmeno se sia un vantaggio.  Esere nelle  15-16  ti da  chiaramente vantaggi   ma oggi come oggi  se mi capita l'Aston Villa   in un ipotetica  classifica  da   9-16mo   non la trovo affatto una sconfitta scontata  anzi!  Molto peggio il Leverkusen  e anche  veramente impegnativo il Lille.    Anche  l'Arsenal  non la snobberei.      per la seconda fase  direi  che solo due o tre squadre sono poco giocabili   ma le altre   non sono  scontate. Ovviamente  con la classifica  "in ipotesi" che si puo' fare ora nel considerare le probabili 16 classificate.  Magari  2-3 sorprese escono sempre comunque.

Posted
15 minuti fa, Cip ha scritto:

ecco questa e' una risposta.  Non l'ho nemmeno riguardata successivcamente perche' mi interessava  "il giusto"  ma in diretta  avevo notato il braccio decisamente aderente al corpo   e anche nel replay  pareva cosi.  Anche il calciatore dello stoccarda in panchina  pco dopo  mimava   che  il braccio era aderente  e non staccato  ed e' per quello che mi sono meravigliato  che  decine di falli clamorosi vengano  ignorati  e  si discuta  su un fallo che   a prima impressione pareva  assolutamente  non fallo.     Se invece  si nota  da qualche  altra ripresa ulteriore  che il movimento del calciatore  e' stato una furbata  cioe' il  calciatore si e' spostato  con corpo e anche braccio verso la palla per controllarla ,  cambia il ragionamento  ma allora non e' piu' "aderente  al corpo"  e diventa una furbata  anche se   non c'e' piu' la discriminante  volontarieta',   questo diventa un fallo volontario.     Se tengo il braccio, per fare un esempio, aderente al corpo  ma   la mia mano muovendosi anche poco ferma la palla   e' fallo come ovvio. Ma non c'entra   l'antipatia  nei confronti  della Juve   che poveretta ha subito   molti falli contro  e a causa di quelli non ha quasi mai passato la meta' campo!

 

il giocatore delllo Stoccarda aumenta la superficie del corpo usando il braccio

tenta di controllare il pallone con il petto ma siccome non ce la fa usa il braccio che e’ si’ aderente al corpo ma e’ pur sempre braccio

paradossalmente senza braccio il pallone gli sfilava di lato

e’ una furbata usatissima che spesso la terna non puo’ vedere ma ora con il VAR viene smascherata nel 100% dei casi

  • Mi piace 1
Posted
38 minuti fa, Cip ha scritto:

Certo il Liverpool comunque  si qualifica fra le prime otto  ma  direi che con questa  formula non e'   fondamentale  essere assolutamente nelle prime 8. Non so nemmeno se sia un vantaggio.  

Eh, insomma... ti risparmi due partite toste che ti capitano tra partite di campionato e agli ottavi giochi la seconda in casa.. non mi par poco.

Posted
49 minuti fa, gimmi ha scritto:

Eh, insomma... ti risparmi due partite toste che ti capitano tra partite di campionato e agli ottavi giochi la seconda in casa.. non mi par poco.

Hai voglia....

Due partite in meno, e parliamo di due spareggi da affrontare al completo con enorme dispendio di energie psicofisiche, pesano eccome.

E poi resto convinto che non sia chiarissimo a tutti quel che succede dopo la prima fase.

Ovvero che le squadre dalla nona alla dodicesima vengono sorteggiate contro quelle dalla venticinquesima alla ventottesima, per giunta col ritorno in casa.

Non dico una formalità, ma certamente un doppio impegno abbordabile.

Dal tredicesimo in giù si complicano gli spareggi e crescono notevolmente le possibilità di finire contro il muro agli ottavi (leggi City, Real ecc.)

Posted
2 ore fa, Cip ha scritto:

ecco questa e' una risposta.  Non l'ho nemmeno riguardata successivcamente perche' mi interessava  "il giusto"  ma in diretta  avevo notato il braccio decisamente aderente al corpo   e anche nel replay  pareva cosi.  Anche il calciatore dello stoccarda in panchina  pco dopo  mimava   che  il braccio era aderente  e non staccato  ed e' per quello che mi sono meravigliato  che  decine di falli clamorosi vengano  ignorati  e  si discuta  su un fallo che   a prima impressione pareva  assolutamente  non fallo.     Se invece  si nota  da qualche  altra ripresa ulteriore  che il movimento del calciatore  e' stato una furbata  cioe' il  calciatore si e' spostato  con corpo e anche braccio verso la palla per controllarla ,  cambia il ragionamento  ma allora non e' piu' "aderente  al corpo"  e diventa una furbata  anche se   non c'e' piu' la discriminante  volontarieta',   questo diventa un fallo volontario.     Se tengo il braccio, per fare un esempio, aderente al corpo  ma   la mia mano muovendosi anche poco ferma la palla   e' fallo come ovvio. Ma non c'entra   l'antipatia  nei confronti  della Juve   che poveretta ha subito   molti falli contro  e a causa di quelli non ha quasi mai passato la meta' campo!

 

Due sono le cose.... ho mi stai prendendo per i fondelli o hai letto male ciò che scrissi una pagina indietro. HO ESPRESSO ESATTAMENTE LO STESSO CONCETTO! Ma roba da matti..... Torna indietro di una pagina, leggi i miei due post e se sei hai un minimo di onestà intellettuale confermi la mia tesi dicendo di non aver capito..... e attrenzione di non aver capito, non che io mi son spiegato male......... 

  • Haha 1
Posted
5 ore fa, gimmi ha scritto:

Eh, insomma... ti risparmi due partite toste che ti capitano tra partite di campionato e agli ottavi giochi la seconda in casa.. non mi par poco.

Si e no.  Fai conto che oggi l'Inter arrivi sesta  e se ho ben capito il regolamento  e' gia'  qualificata mentre  le altre  hanno un trurno interlocutorio.   Se da questo turno  esce   ipotesi  di oggi   il Bayern  al 12mo posto.....casa o fuori  cambia  poco.  Perdi ed esci perche'  con ogni probabilita' il Bayern  a febbraio e molto piu' forte di ora e l'Inter  al massimo resta quella che e' per gli ovvi motivi  di impossibilita' di fare mercato.   Ho citato l'Inter in quanto sei interista  ma non certo per  augurarle  male!    Se facciamo il caso Milan  che  non ha il mercato bloccato e a gennaio in teoria potrebbe rinforzarsi con un  mediano  un difensore latrale  e forse un centravanti (restituendo Abraham)  e mettiamo che   arrivi  da dodicesimo a giocarsi la qualificazione  con un altra. Ha due partite in piu' ok  e poi magari va  a Birmingham  a febbraio a giocarsela contro l'AV.  Pensi veramente  che a febbraio  quel  Milan sia sfavorito contro l'AV?   Certo  se arriva ultimo delle qualificate e si becca   il City esce  (il Liverpool o il Real  dubito  perche' non so  se le squadre gia' incontrate possono reincontrarsi subito agli ottavi  - proprio non lo so e chiedo a Forest o a chi conosce bene  queste nuove regole).  Ma delle altre?  le italiane  restano escluse dagli scontri fratricidi agli ottavi? altrimenti  di chi vuoi avere paura?   City    forse Arsenal   ma   55-45 per loro  Barcellona? (come sara' a febbraio?)  alla fine     i problemi  nascono nuovamente   dai quarti in poi. Li  le squadre  forti   2024  ci sono.

 

  • Haha 1
Posted (edited)
3 ore fa, numanecia ha scritto:

Due sono le cose.... ho mi stai prendendo per i fondelli o hai letto male ciò che scrissi una pagina indietro. HO ESPRESSO ESATTAMENTE LO STESSO CONCETTO! Ma roba da matti..... Torna indietro di una pagina, leggi i miei due post e se sei hai un minimo di onestà intellettuale confermi la mia tesi dicendo di non aver capito..... e attrenzione di non aver capito, non che io mi son spiegato male......... 

sinceramente:  quando leggo quello che scrivi tu   vado velocemente   per  una due righe  e quando noto la vena polemica  o "ipertifosoide"    il resto lo guardo distrattamente.    Mi sono cadute  le  palle (quello che resta  in tarda eta')  quando mescolavi      falli subiti  non fischiati  con un ipotesi  mal compresa da regolamento.   Hai scritto  anche tu  cosi'? bene.   Non mi  piace ugualmente l'approccio aggressivo visto che la mia domanda  era rivolta   ieri  a Forest per chiarimento  regolamentare e mi andava benissimo che  mi rispondessi tu ma bastava dicessi.  guarda che il braccio era aderente   e si nota chiaramente  che  e' stato mosso per andare verso il pallone!!  Se mi cominci a dire   "si pero' la juve ha subito un fallo  e l'arbitro non glielo ha fischiato"    cosa ti dovevo rispondere??  anche  il Milan ha ricevuto 4-5 falli non fischiati, alcuni clamorosi,  contro il Brugge   ed uno fortunatamente richiamato dal Var  perche' manco il giallo era stato dato  per  un intervento al limite del codice penale.  Var che tra l'altro  poteva  intervenire solo   se era da rosso come nella fattispecie....perche' altrimenti rimaneva cosi' impunito.   Tutti begli argomenti   ma nulla c'entravano con  la domanda  sul braccio aderente  di Juve Stuttgart....  Altrimenti che devo dire a Jimmi? prima del gol di Thuram   c'era palese  fallo  dall'altra parte del campo  a favore Young Boys  ma poi   l'azione e proseguita  ed alla fine  e' uscito il gol.  Ma non possiamo sempre  ritornare indietro  di 2-3-4 minuti a riesaminare....non e' piu' calcio.  Per quello  tendo personalmente a privilegiare  al 90%   la decisione arbitrale momentanea  salvo episodi eclatanti.  Non ho difficolta' a dire che  10 cm  fuorigioco di piede in movimento  sono  una follia  da fischiare  anche se  avvantaggiano per  una volta o due il Milan.....non so se hai capito il concetto.   Ma amici come prima  e se capiti a tresette   gioco e mi facio riconoscere... t'è capi'??

Edited by Cip
Posted (edited)
38 minuti fa, Cip ha scritto:

Si e no.  Fai conto che oggi l'Inter arrivi sesta  e se ho ben capito il regolamento  e' gia'  qualificata mentre  le altre  hanno un trurno interlocutorio.   Se da questo turno  esce   ipotesi  di oggi   il Bayern  al 12mo posto.....casa o fuori  cambia  poco.  Perdi ed esci perche'  con ogni probabilita' il Bayern  a febbraio e molto piu' forte di ora e l'Inter  al massimo resta quella che e' per gli ovvi motivi  di impossibilita' di fare mercato.   Ho citato l'Inter in quanto sei interista  ma non certo per  augurarle  male!    Se facciamo il caso Milan  che  non ha il mercato bloccato e a gennaio in teoria potrebbe rinforzarsi con un  mediano  un difensore latrale  e forse un centravanti (restituendo Abraham)  e mettiamo che   arrivi  da dodicesimo a giocarsi la qualificazione  con un altra. Ha due partite in piu' ok  e poi magari va  a Birmingham  a febbraio a giocarsela contro l'AV.  Pensi veramente  che a febbraio  quel  Milan sia sfavorito contro l'AV?   Certo  se arriva ultimo delle qualificate e si becca   il City esce  (il Liverpool o il Real  dubito  perche' non so  se le squadre gia' incontrate possono reincontrarsi subito agli ottavi  - proprio non lo so e chiedo a Forest o a chi conosce bene  queste nuove regole).  Ma delle altre?  le italiane  restano escluse dagli scontri fratricidi agli ottavi? altrimenti  di chi vuoi avere paura?   City    forse Arsenal   ma   55-45 per loro  Barcellona? (come sara' a febbraio?)  alla fine     i problemi  nascono nuovamente   dai quarti in poi. Li  le squadre  forti   2024  ci sono.

 

Cioè tutto sto post per scrivere che se uno becca il sorteggio sfigato ha sfiga e se uno becca il sorteggio fortunato ha fortuna?

Poi si, se il Milan compra De Bruyne, Haaland e Yamal a gennaio forse diventa la favorita anche da ventiquattresima.

 

Edited by ndocojo
Posted
35 minuti fa, ndocojo ha scritto:

Cioè tutto sto post per scrivere che se uno becca il sorteggio sfigato ha sfiga e se uno becca il sorteggio fortunato ha fortuna?

Poi si, se il Milan compra De Bruyne, Haaland e Yamal a gennaio forse diventa la favorita anche da ventiquattresima.

 

Ma se non ti piace "tutto sto post"  puoi non leggerlo e passare oltre!   Io faccuio cosi' con le  pluriquotidiane   cazzate  tue.

Posted
1 ora fa, Cip ha scritto:

Si e no.  Fai conto che oggi l'Inter arrivi sesta  e se ho ben capito il regolamento  e' gia'  qualificata mentre  le altre  hanno un trurno interlocutorio.   Se da questo turno  esce   ipotesi  di oggi   il Bayern  al 12mo posto.....casa o fuori  cambia  poco.  Perdi ed esci perche'  con ogni probabilita' il Bayern  a febbraio e molto piu' forte di ora e l'Inter  al massimo resta quella che e' per gli ovvi motivi  di impossibilita' di fare mercato.   Ho citato l'Inter in quanto sei interista  ma non certo per  augurarle  male!    Se facciamo il caso Milan  che  non ha il mercato bloccato e a gennaio in teoria potrebbe rinforzarsi con un  mediano  un difensore latrale  e forse un centravanti (restituendo Abraham)  e mettiamo che   arrivi  da dodicesimo a giocarsi la qualificazione  con un altra. Ha due partite in piu' ok  e poi magari va  a Birmingham  a febbraio a giocarsela contro l'AV.  Pensi veramente  che a febbraio  quel  Milan sia sfavorito contro l'AV?   Certo  se arriva ultimo delle qualificate e si becca   il City esce  (il Liverpool o il Real  dubito  perche' non so  se le squadre gia' incontrate possono reincontrarsi subito agli ottavi  - proprio non lo so e chiedo a Forest o a chi conosce bene  queste nuove regole).  Ma delle altre?  le italiane  restano escluse dagli scontri fratricidi agli ottavi? altrimenti  di chi vuoi avere paura?   City    forse Arsenal   ma   55-45 per loro  Barcellona? (come sara' a febbraio?)  alla fine     i problemi  nascono nuovamente   dai quarti in poi. Li  le squadre  forti   2024  ci sono.

 

Certamente Cip, corretto. Ma le due partite che fai in meno significa a febbraio farsi un "chiulo" così giocando in pratica ogi 3 4 giorni. Se sei in lotta per qualcosa quelle due partite che devi fare a 1000 qualcosa ti costano. 

Già solo questo mi fa dare molta importanza a questa prima fase.

Tedesche e italiane fanno fatica, le francesi volano. Le inglesi fanno più che bene. 

Credo siano fasi dovute ad un mix tra preparazione e psiche degli atleti. Anche perché italiane e tedesche sono agli antipodi per impostazione tattica. La Bundes è nettamente il campionato più verticale, noi siamo distesi in orizzontale.

Quindi vero che ti puoi beccare un Bayern ingiocabile arrivato 12esimo in una prima fase. Cosa che peraltro dubito accada.  

Agli ottavi fanno un tabellone tipo tennis. La prima e la seconda si beccano solo in finale.  

Se dopo  i due incontri di sedicesimi tra la nona e la ventiquattresima  sei agli ottavi, decide un sorteggio integrale, ci sono anche incontri tra squadre della stessa nazione. 

Insomma se arrivi agli ottavi dopo gli spareggi becchi una a caso tra la prima e l'ottava arrivate.

 

 

 

Posted
3 ore fa, Cip ha scritto:

sinceramente:  quando leggo quello che scrivi tu   vado velocemente   per  una due righe  e quando noto la vena polemica  o "ipertifosoide"    il resto lo guardo distrattamente.    Mi sono cadute  le  palle (quello che resta  in tarda eta')  quando mescolavi      falli subiti  non fischiati  con un ipotesi  mal compresa da regolamento.   Hai scritto  anche tu  cosi'? bene.   Non mi  piace ugualmente l'approccio aggressivo visto che la mia domanda  era rivolta   ieri  a Forest per chiarimento  regolamentare e mi andava benissimo che  mi rispondessi tu ma bastava dicessi.  guarda che il braccio era aderente   e si nota chiaramente  che  e' stato mosso per andare verso il pallone!!  Se mi cominci a dire   "si pero' la juve ha subito un fallo  e l'arbitro non glielo ha fischiato"    cosa ti dovevo rispondere??  anche  il Milan ha ricevuto 4-5 falli non fischiati, alcuni clamorosi,  contro il Brugge   ed uno fortunatamente richiamato dal Var  perche' manco il giallo era stato dato  per  un intervento al limite del codice penale.  Var che tra l'altro  poteva  intervenire solo   se era da rosso come nella fattispecie....perche' altrimenti rimaneva cosi' impunito.   Tutti begli argomenti   ma nulla c'entravano con  la domanda  sul braccio aderente  di Juve Stuttgart....  Altrimenti che devo dire a Jimmi? prima del gol di Thuram   c'era palese  fallo  dall'altra parte del campo  a favore Young Boys  ma poi   l'azione e proseguita  ed alla fine  e' uscito il gol.  Ma non possiamo sempre  ritornare indietro  di 2-3-4 minuti a riesaminare....non e' piu' calcio.  Per quello  tendo personalmente a privilegiare  al 90%   la decisione arbitrale momentanea  salvo episodi eclatanti.  Non ho difficolta' a dire che  10 cm  fuorigioco di piede in movimento  sono  una follia  da fischiare  anche se  avvantaggiano per  una volta o due il Milan.....non so se hai capito il concetto.   Ma amici come prima  e se capiti a tresette   gioco e mi facio riconoscere... t'è capi'??

Ma quindi era fallo di mano o no?  

Posted
3 ore fa, gimmi ha scritto:

Certamente Cip, corretto. Ma le due partite che fai in meno significa a febbraio farsi un "chiulo" così giocando in pratica ogi 3 4 giorni. Se sei in lotta per qualcosa quelle due partite che devi fare a 1000 qualcosa ti costano. 

Già solo questo mi fa dare molta importanza a questa prima fase.

Tedesche e italiane fanno fatica, le francesi volano. Le inglesi fanno più che bene. 

Credo siano fasi dovute ad un mix tra preparazione e psiche degli atleti. Anche perché italiane e tedesche sono agli antipodi per impostazione tattica. La Bundes è nettamente il campionato più verticale, noi siamo distesi in orizzontale.

Quindi vero che ti puoi beccare un Bayern ingiocabile arrivato 12esimo in una prima fase. Cosa che peraltro dubito accada.  

Agli ottavi fanno un tabellone tipo tennis. La prima e la seconda si beccano solo in finale.  

Se dopo  i due incontri di sedicesimi tra la nona e la ventiquattresima  sei agli ottavi, decide un sorteggio integrale, ci sono anche incontri tra squadre della stessa nazione. 

Insomma se arrivi agli ottavi dopo gli spareggi becchi una a caso tra la prima e l'ottava arrivate.

 

 

 

Grazie   questo e' il chiarimento che chiedevo perche' non sapevo  e/o non avevo capito. Come diceva Forest  comunque   se arrivi dal 9 al 12 incontri  la 25-28ma  e  anche se sono due partite tirate  sono sempre  due partite alla portata delle italiane  che credo  possano arrivare   8  9-10  e 11-12  mettete voi in base al tifo  quali italiane occuperanno questi posti (forse 4...)   in alternativa  una  puo' arrivare   13-15ma e giocarsela  comunque alla parti  se ho ben capito  con una  dal 20mo al 24 piu' o meno.  Ecco in quesdto caso  due partite tirate  e senza  pronostico  costano sicuramente   fatica.

 

Posted
2 ore fa, numanecia ha scritto:

Ma quindi era fallo di mano o no?  

Per togliermi la sodisfazione di   potertelo dire    sono andato a ricercare perdendo un sacco di tempo. Per me  ha fischiato  fallo di braccio parte  alta e non di mano che non si muove piu' di tanto.  Diciamo che va bene cosi....perche' si nota  lo spostamento del corpo che abbassa un poco la spalla.   Se fosse capitato viceversa  eri cosi' convinto???   ridiamoci su dai...

 

Posted

https://sport.virgilio.it/atletico-madrid-lille-guida-e-pairetto-denunciati-all-uefa-domenica-inter-juve-884033

https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/24-10-2024/atletico-madrid-fa-ricorso-dopo-il-rigore-dato-da-guida-al-lilla-in-champions.shtml

Parlando di arbitraggi, e' francamente incredibile quanto successo in Champions a Madrid, e ancora più incredibile che l'arbitro autore dello scempio diriga Inter-Juve domenica.

Riassumendo, si giocava Atletico Madrid-Lille, e sul punteggio di 1-1, dopo una mischia in area, Guida ha indicato il dischetto del rigore nello sconcerto generale.

Pare abbia visto il fallo di mano di uno spagnolo, ma dal replay si vede chiaramente che l'unico tocco di mano (peraltro probabilmente neanche punibile, perché del tutto casuale e tutto sommato congruo nel movimento) è quello di un francese.

Sconcerto in campo, Simeone va fuori di testa ma poco male: c'è il Var, per fortuna.

Al Var c'è Pairetto.

Parte una review di tre minuti, forse Pairetto era in bagno e sono andati a chiamarlo, insomma tutti si chiedono perché ci metta tanto a ristabilire la verità: non esiste rigore, mai al mondo, semmai punizione per l'Atletico, più probabilmente niente.

Dopo tre minuti, l'incredibile: Guida conferma il rigore.

Ora, io non voglio assolutamente pensare alla malafede, ma mi chiedo: come è possibile???

Non discuto l'errore di Guida, ha visto male e può capitare, ma come può essere che al Var non vedano quel che vede tutto il mondo, ovvero che il mani non esiste?

Fra l'altro il Lille vince la partita, e questa decisione inspiegabile condizionerà la qualificazione dell'una e dell'altra.

Veramente incomprensibile, almeno per me.

Posted
9 ore fa, Cip ha scritto:

Per togliermi la sodisfazione di   potertelo dire    sono andato a ricercare perdendo un sacco di tempo. Per me  ha fischiato  fallo di braccio parte  alta e non di mano che non si muove piu' di tanto.  Diciamo che va bene cosi....perche' si nota  lo spostamento del corpo che abbassa un poco la spalla.   Se fosse capitato viceversa  eri cosi' convinto???   ridiamoci su dai...

 

Se fosse stato viceversa son arciconvinto che non era punibile. All'interno della regola 12 viene trattato il " Contatto mani (braccia)/pallone...... in gergo si intende fallo di mani per semplificare. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×