Jump to content

Recommended Posts

Posted
1 ora fa, numanecia ha scritto:

Se fosse stato viceversa son arciconvinto che non era punibile. All'interno della regola 12 viene trattato il " Contatto mani (braccia)/pallone...... in gergo si intende fallo di mani per semplificare. 

Intendo  se c'era la Juve di mezzo.....o magari  Pairetto  al Var......pensa  te che genere di arbitri ci dobbiamo sorbire in Italia.  Io quando sento Pairetto  ho ansia  gia' dal momento delle designazione  e  con Guida  anche peggio.

 

Posted

Mah...per me quest'anno ci saranno tante sorprese nella classifica Champions. Un po' per via della formula nuova, un po' per il tipo di preparazione che alcune squadre avranno fatto, soprattutto le big che parteciperanno anche al Mondiale per Club.

Poi credo si ragioni un po' troppo con l'idea di arrivare in fondo, quando non vedo le italiano tanto attrezzate per arrivare ad esempio alle semifinali. Se l'Inter non arriva tra le prime 8 me ne faccio tranquillamente una ragione...poi sarei curioso di scoprire se il turno in più dei sedicesimi ti fa guadagnare di più in termine di denaro (mi pare che ogni vittoria viene pagata tot) rispetto ad una che quel turno lo salta. Ma anche le altre big non credo faranno tragedie per un turno in più, specie se con squadre abbastanza abbordabili.

Mi pare non si metta in conto la fatica e lo stress di dover vincere ogni partita di Champions (alcune con diversi gol di scarto) da qua a gennaio...rapportata alla fatica di fare semplicemente un turno in più. Cmq veramente non so dove si andrà a finire con tutte queste partite....sembra però che qualcosa si stia già muovendo in termini di protesta.

Posted

Non voglio insistere, ognuno ha le sue idee.. ma non è un turno in più, son due partite, andata e ritorno. A febbraio, quando le nostre big avranno anche in infrasettimanale i quarti di finale di Coppa Italia. In pratica un mese giocando ogni tre quattro giorni. Per me fa tutta la differenza del mondo. Poi chiaro che non è un dramma, e penso che bologna a parte sara qualcosa che certamente dovranno affrontare Milan Juve ed Atalanta e forse anche l'Inter.

Posted
6 minuti fa, gimmi ha scritto:

Non voglio insistere, ognuno ha le sue idee.. ma non è un turno in più, son due partite, andata e ritorno. A febbraio, quando le nostre big avranno anche in infrasettimanale i quarti di finale di Coppa Italia. In pratica un mese giocando ogni tre quattro giorni. Per me fa tutta la differenza del mondo. Poi chiaro che non è un dramma, e penso che bologna a parte sara qualcosa che certamente dovranno affrontare Milan Juve ed Atalanta e forse anche l'Inter.

Ho scritto "turno in più dei sedicesimi"...quindi è abbastanza evidente intendessi un turno in cui c'è andata e ritorno.

Non lo so, vedremo. Essendo una formula nuova mi aspetto sorprese....e l'ossessione di cercare di arrivare più in alto in classifica in Champions può togliere tante ma tante energie mentali e fisiche. Mentre nella formula a gironi le big, le ultime due partite, potevano spesso mettere le secondo linee perchè già qualificate da prime...

Posted

Oggi, sulla Gazzetta, due pagine piene di una bella inchiesta (bella perché corredata da cifre interessanti, e non solo opinioni) sul perché l'intensità con cui si gioca in serie A rispetto agli altri campionati, e alla Premier in particolare, sia così bassa.

Sì parla, numeri alla mano, di quantità di attacchi verticali, di recupero offensivo grazie al pressing, di sequenze di pressing, di duelli e contrasti vinti, di palloni recuperati nell'ultimo terzo di campo.

Con un confronto serio, statistiche alla mano, fra la A e gli altri quattro principali campionati europei, oltre che con la Champions.

Molto interessante, perché documentato.

Tutto è nato da una dichiarazione di Slot, allenatore del Liverpool, che non convoca Chiesa perché "in Premier l'intensità è troppo più alta rispetto all'Italia. Deve abituarsi, attualmente entra ed esce anche negli allenamenti, difficile dire quando ritornerà".

Ovviamente,  non serve ribadire che in Italia abbiamo certamente altre qualità, come ad esempio l'aspetto tattico molto evoluto, sicuramente superiore ad altri paesi.

Certo, se a questo si riuscisse ad abbinare quel tipo di intensità che il Milan ha sperimentato col Bruges e la Juve con lo Stoccarda, cito due non inglesi per evitare l'ovvietà del gap economico, potremmo stare stabilmente fra le big europee.

Posted
1 ora fa, Cip ha scritto:

Intendo  se c'era la Juve di mezzo.....o magari  Pairetto  al Var......pensa  te che genere di arbitri ci dobbiamo sorbire in Italia.  Io quando sento Pairetto  ho ansia  gia' dal momento delle designazione  e  con Guida  anche peggio.

 

<Un arbitro onesto ed un Var competente avrbbe fatto la stessa cosa....... vedi che alla fine la tua anti Juventinità esce........ 

Posted
34 minuti fa, forest ha scritto:

Oggi, sulla Gazzetta, due pagine piene di una bella inchiesta (bella perché corredata da cifre interessanti, e non solo opinioni) sul perché l'intensità con cui si gioca in serie A rispetto agli altri campionati, e alla Premier in particolare, sia così bassa.

Sì parla, numeri alla mano, di quantità di attacchi verticali, di recupero offensivo grazie al pressing, di sequenze di pressing, di duelli e contrasti vinti, di palloni recuperati nell'ultimo terzo di campo.

Con un confronto serio, statistiche alla mano, fra la A e gli altri quattro principali campionati europei, oltre che con la Champions.

Molto interessante, perché documentato.

Tutto è nato da una dichiarazione di Slot, allenatore del Liverpool, che non convoca Chiesa perché "in Premier l'intensità è troppo più alta rispetto all'Italia. Deve abituarsi, attualmente entra ed esce anche negli allenamenti, difficile dire quando ritornerà".

Ovviamente,  non serve ribadire che in Italia abbiamo certamente altre qualità, come ad esempio l'aspetto tattico molto evoluto, sicuramente superiore ad altri paesi.

Certo, se a questo si riuscisse ad abbinare quel tipo di intensità che il Milan ha sperimentato col Bruges e la Juve con lo Stoccarda, cito due non inglesi per evitare l'ovvietà del gap economico, potremmo stare stabilmente fra le big europee.

Nono son per niente d'accordo sulla tua interpretazione dell'articolo.

1. In Premier giocano i migliori atleti del pianeta......... il Chiesa di turno, che alla Juve giocava una partita sì e 4 no, non è una cartina tornasole della serie A........ perchè non citano Calafiori ad esempio? 

2. Riprendendo il punto 1., un somaro resta un somaro e non diventerà mai un cavallo da corsa anche se lo alleni 8 ore al giorno, e di cavalli da corsa ce ne sono molti di più in Premier che in serie A, mi sembra banale, mentre di somari in A ce ne sono parecchi.

3. Il dato dei km percorsi per squadra tra serie A e Premier è + o - uguale, loro dicono che non conta..... vabbeh

4. Il dato che loro dicono fondamentale è la frequenza cardiaca, che però non hanno per questioni di privacy....... e quindi il tutto che valenza ha?

5. L'articolo si conclude dicendo che Conte faceva gli allenamenti più duri della Premier tanto che Son svenne dalla stanchezza........ e Conte non mi pare arrivi dal Tantmonistan.

6. E' chiaro che il dato delle palle recuperate dal pressing davanti deriva da come gioca una squadra....... mi spiego...... se io attacco una squadra che si chiude dietro e che riparte con lanci lunghi, la palla la recupero nella mia metà campo..... cosa che in Italia succede spesso, in Premier meno.

7. Il discorso matematico di Gimmi riportato enne volte ha basi scientifiche solide, quest'articolo, uscito dopo una prestazione a dir poco mediocre delle squadre italiane, no, e lo dicono loro, vedi punto 4.

8. Alla fine della fiera abbiamo portato 5 squadre in CL........  intesità o meno.

9. Monnezza ad uso e consumo dei lamentosi stile piove governo ladro.

 

Posted
3 ore fa, numanecia ha scritto:

Nono son per niente d'accordo sulla tua interpretazione dell'articolo.

1. In Premier giocano i migliori atleti del pianeta......... il Chiesa di turno, che alla Juve giocava una partita sì e 4 no, non è una cartina tornasole della serie A........ perchè non citano Calafiori ad esempio? 

2. Riprendendo il punto 1., un somaro resta un somaro e non diventerà mai un cavallo da corsa anche se lo alleni 8 ore al giorno, e di cavalli da corsa ce ne sono molti di più in Premier che in serie A, mi sembra banale, mentre di somari in A ce ne sono parecchi.

3. Il dato dei km percorsi per squadra tra serie A e Premier è + o - uguale, loro dicono che non conta..... vabbeh

4. Il dato che loro dicono fondamentale è la frequenza cardiaca, che però non hanno per questioni di privacy....... e quindi il tutto che valenza ha?

5. L'articolo si conclude dicendo che Conte faceva gli allenamenti più duri della Premier tanto che Son svenne dalla stanchezza........ e Conte non mi pare arrivi dal Tantmonistan.

6. E' chiaro che il dato delle palle recuperate dal pressing davanti deriva da come gioca una squadra....... mi spiego...... se io attacco una squadra che si chiude dietro e che riparte con lanci lunghi, la palla la recupero nella mia metà campo..... cosa che in Italia succede spesso, in Premier meno.

7. Il discorso matematico di Gimmi riportato enne volte ha basi scientifiche solide, quest'articolo, uscito dopo una prestazione a dir poco mediocre delle squadre italiane, no, e lo dicono loro, vedi punto 4.

8. Alla fine della fiera abbiamo portato 5 squadre in CL........  intesità o meno.

9. Monnezza ad uso e consumo dei lamentosi stile piove governo ladro.

 

1.  Perché Calafiori gioca, o almeno giocava prima di farsi male.

2. Il paragone non è solo con la Premier, infatti

3. Ovvio che non conta, se si parla di intensità. Dove 10mt di scatto contano più di 30mt camminando

4. Ci sono sei parametri, e li ho citati credo tutti

5. Assolutamente. E gli allenatori italiani sono mediamente migliori di quelli inglesi che peraltro in Premier praticamente non esistono. Questo cosa avrebbe a che fare con il tipo di calcio che si vede?

6. Sono d'accordo 

7. Non so di che discorso matematico parli, ma se riguarda i metri percorsi ti ho già risposto al punto 3

8. Certo. Perché infatti abbiamo altre qualità, mi pare di averlo scritto. Faccio però umilmente notare che è stata l'unica volta negli ultimi 10 anni in cui abbiamo avuto un ranking superiore addirittura alle inglesi.

Quest'anno siamo già tornati alla normalità, mi sembra, ma nessuno dice che il nostro non sia un calcio competitivo, mi sembra. Lo è, con caratteristiche diverse.

9. Tua opinione che non condivido minimamente. È monnezza solo perché ti infastidisce, non altro, e lo sai perfettamente 

Posted
1 ora fa, forest ha scritto:

3. Ovvio che non conta, se si parla di intensità. Dove 10mt di scatto contano più di 30mt camminando

Quindi mentre uno si fa camminando gli altri 20 metri, il primo sta fermo.  Immobile proprio. Se no sarebbe impossibile pareggiare i metri percorsi nello stesso identico tempo. 

Posted
11 minuti fa, gimmi ha scritto:

Quindi mentre uno si fa camminando gli altri 20 metri, il primo sta fermo.  Immobile proprio. Se no sarebbe impossibile pareggiare i metri percorsi nello stesso identico tempo. 

Hai capito perfettamente, dai....

Io davvero non comprendo questo far finta di non vedere ciò che è evidente.

E che peraltro notano fior di addetti ai lavori, compresi gli allenatori e i giocatori delle italiane in Coppa.

Perché sono sicuro che hai sentito quanto detto dai giocatori del Bologna, e che nulla aveva a che fare con la tecnica superiore dell'Aston Villa.

E hai certamente seguito il successivo dibattito su Sky, tenuto mi sembra da gente che di calcio ne mastica.

O no?

Ma se sul forum non si può dire che altrove si fa un altro calcio, che non vuole dire assolutamente più vincente ma semplicemente diverso, prendo atto e lo dico lo stesso.

E siccome so che hai visto Forest-Crystal Palace di lunedì, quindi non certo dei big team, se mi dici che i ritmi erano quelli della serie A menti sapendo di mentire, e allora non ha senso che andiamo avanti.

Se invece mi dici che da noi siamo molto più evoluti tatticamente, e che questo non ci fa partire battuti contro nessuno, io sono più che d'accordo.

Ma qua si parla di altro.

Ho citato un articolo perché parlava di cifre, e non di chiacchiere.

Ma anche chi chiacchiera vede le partite e comunque arriva a quelle conclusioni.

Lo sai meglio di me, del resto, perché le partite le vedi.

E se non fosse così non se ne farebbero trasmissioni e articoli, peraltro per una volta pure approfonditi.

Se però diventano monnezza perché bisogna negare l'evidenza, che senso ha parlarne?

 

Posted
3 minuti fa, forest ha scritto:

Hai capito perfettamente, dai....

Io davvero non comprendo questo far finta di non vedere ciò che è evidente.

E che peraltro notano fior di addetti ai lavori, compresi gli allenatori e i giocatori delle italiane in Coppa.

Perché sono sicuro che hai sentito quanto detto dai giocatori del Bologna, e che nulla aveva a che fare con la tecnica superiore dell'Aston Villa.

E hai certamente seguito il successivo dibattito su Sky, tenuto mi sembra da gente che di calcio ne mastica.

O no?

Ma se sul forum non si può dire che altrove si fa un altro calcio, che non vuole dire assolutamente più vincente ma semplicemente diverso, prendo atto e lo dico lo stesso.

E siccome so che hai visto Forest-Crystal Palace di lunedì, quindi non certo dei big team, se mi dici che i ritmi erano quelli della serie A menti sapendo di mentire, e allora non ha senso che andiamo avanti.

Se invece mi dici che da noi siamo molto più evoluti tatticamente, e che questo non ci fa partire battuti contro nessuno, io sono più che d'accordo.

Ma qua si parla di altro.

Ho citato un articolo perché parlava di cifre, e non di chiacchiere.

Ma anche chi chiacchiera vede le partite e comunque arriva a quelle conclusioni.

Lo sai meglio di me, del resto, perché le partite le vedi.

E se non fosse così non se ne farebbero trasmissioni e articoli, peraltro per una volta pure approfonditi.

Se però diventano monnezza perché bisogna negare l'evidenza, che senso ha parlarne?

 

Ma io non nego assolutamente che ci sia un evidente diversità di ritmo, non l'ho mai detto, davvero. Nego solo che questa differenza sia da addurre ad un diverso impegno aerobico degli atleti. Perché è matematico, e sono anni che sto dicendo questa cosa semplicissima. Se io e te in mezz'ora facciamo la stessa distanza, e tu fai per 5 minuti più di 20kmh all'ora e io solo per un minuto, mi pare banale sottolineare che nei altri 25 minuti io recupero quei metri che tu non fai. 

La differenza che vediamo tutti e nessuno può sognarsi di negare, è che la palla gira molto più in verticale e che le squadre difendono molto più frequentemente con il gegenpressing, per dirla in breve.

Ed ecco che tutto torna. Conte allena il Napoli come il Tottenham e Kwara non corre meno di Kuluzewsky. Corrono in maniera diversa. Tutto qua.

Posted
8 minuti fa, gimmi ha scritto:

Ma io non nego assolutamente che ci sia un evidente diversità di ritmo, non l'ho mai detto, davvero. Nego solo che questa differenza sia da addurre ad un diverso impegno aerobico degli atleti. Perché è matematico, e sono anni che sto dicendo questa cosa semplicissima. Se io e te in mezz'ora facciamo la stessa distanza, e tu fai per 5 minuti più di 20kmh all'ora e io solo per un minuto, mi pare banale sottolineare che nei altri 25 minuti io recupero quei metri che tu non fai. 

La differenza che vediamo tutti e nessuno può sognarsi di negare, è che la palla gira molto più in verticale e che le squadre difendono molto più frequentemente con il gegenpressing, per dirla in breve.

Ed ecco che tutto torna. Conte allena il Napoli come il Tottenham e Kwara non corre meno di Kuluzewsky. Corrono in maniera diversa. Tutto qua.

Ma infatti la sostanza dell'articolo sta nella differenza di ritmo, che è innegabile.

E viene dimostrata da tutta una serie di cifre.

Poi sulle cause possiamo tranquillamente discutere.

È negarlo che non ha senso.

Vengono presi sei parametri, documentati con cifre (altro che monnezza) e non se ne fa una questione aerobica.

I parametri li ho scritti sopra, del resto.

Posted
9 ore fa, Calcio74 ha scritto:

Mah...per me quest'anno ci saranno tante sorprese nella classifica Champions. Un po' per via della formula nuova, un po' per il tipo di preparazione che alcune squadre avranno fatto, soprattutto le big che parteciperanno anche al Mondiale per Club.

Poi credo si ragioni un po' troppo con l'idea di arrivare in fondo, quando non vedo le italiano tanto attrezzate per arrivare ad esempio alle semifinali. Se l'Inter non arriva tra le prime 8 me ne faccio tranquillamente una ragione...poi sarei curioso di scoprire se il turno in più dei sedicesimi ti fa guadagnare di più in termine di denaro (mi pare che ogni vittoria viene pagata tot) rispetto ad una che quel turno lo salta. Ma anche le altre big non credo faranno tragedie per un turno in più, specie se con squadre abbastanza abbordabili.

Mi pare non si metta in conto la fatica e lo stress di dover vincere ogni partita di Champions (alcune con diversi gol di scarto) da qua a gennaio...rapportata alla fatica di fare semplicemente un turno in più. Cmq veramente non so dove si andrà a finire con tutte queste partite....sembra però che qualcosa si stia già muovendo in termini di protesta.

Guarda   che   pensare che qualcuno abbia  fatto una preparazione specifica per un torneo che non e' ancora  confermato.....per il quale  si e' gia' ridotto del 50% il montepremi  e che  le maggiori societa'  hanno deciso di snobbare  (e lo hanno detto) lo considero pura fantasia.  Liverpool non partecipa  City ha detto quello che pensa  Real  anche peggio al punto che   e' dovuto intervenire  il presidente per   far dire  ad Ancelotti  che...."ci tocchera' giocarlo  se proprio proprio o qualche cosa di simile.  Il Bayern  ha espresso parere negativo  ecc. Credo  che  qquesto torneo sia l'ultimo dei pensieri. Per esempio per l'Inter  era basilare perche' quando e' stato  annunciato   pareva  che   si prendessero circa 50 milioni   che in quel momento per l'Inter  era "vita o morte". Ora con Oaktree non rischi piu' di non pagare i debiti ma "solo" di  risanare le finanze  facendo lo stesso percorso del Milan con Elliott a suo tempo. Quindi   che siano 50 0 20 milioni di premi poco ti interessa.    D'altra parte  con  certe   asssociazioni a delinquere tipo Uefa e Fifa  cosa possiamo considerare?  Oggi leggo che la Roma  e la prima in ranking  Uefa fra le italiane...pensavo di aver letto male ma invece era scritto cosi.   Per il resto concordo. Non ho capito  in effetti  fra le altre cose,  se l'eventualke partita in piu' tra la 9 e la 24  portare doppio ptrmio in piu' nel qual caso....e' quasi meglio giocarla ed arrivare quindi  dal 9  al  12  tanto per avere  buon sorteggio.   Per il numero partite:   beh al Milan peernso  faranno fare  una partita a Natale e una a Santo Stefano tanto per recuperare quelle che non puoi giocare    oggi  che avresti tempo per farlo,  salco   altri sindaci  che  devono fare  elezioni regionali o simili perche'  altrimenti  ci devi mettere  anche  Pasqua ed eventuali altre feste comandate.

Posted
8 ore fa, forest ha scritto:

Oggi, sulla Gazzetta, due pagine piene di una bella inchiesta (bella perché corredata da cifre interessanti, e non solo opinioni) sul perché l'intensità con cui si gioca in serie A rispetto agli altri campionati, e alla Premier in particolare, sia così bassa.

Sì parla, numeri alla mano, di quantità di attacchi verticali, di recupero offensivo grazie al pressing, di sequenze di pressing, di duelli e contrasti vinti, di palloni recuperati nell'ultimo terzo di campo.

Con un confronto serio, statistiche alla mano, fra la A e gli altri quattro principali campionati europei, oltre che con la Champions.

Molto interessante, perché documentato.

Tutto è nato da una dichiarazione di Slot, allenatore del Liverpool, che non convoca Chiesa perché "in Premier l'intensità è troppo più alta rispetto all'Italia. Deve abituarsi, attualmente entra ed esce anche negli allenamenti, difficile dire quando ritornerà".

Ovviamente,  non serve ribadire che in Italia abbiamo certamente altre qualità, come ad esempio l'aspetto tattico molto evoluto, sicuramente superiore ad altri paesi.

Certo, se a questo si riuscisse ad abbinare quel tipo di intensità che il Milan ha sperimentato col Bruges e la Juve con lo Stoccarda, cito due non inglesi per evitare l'ovvietà del gap economico, potremmo stare stabilmente fra le big europee.

Forest  direi che  nei due esempi citati c'e' stata una differenza abissale.  A parte la forza  minore del Brugge rispetto allo Stuttgart,  il Milan ha patito  15 minuti forse per approccio, al solito,  di sufficienza  da parte  di un paio di calciatori ben noti. Poi  C'e' stata rezione  alle pedate ed ai continui fali dei giocatori del Brugge che alla fine  gli sono costati un espulsione ma il Milan era gia' in vantaggio  ed aveva  ripreo in mano la partita  quantomeno portandosi   sullo stesso piano agonistico  fino alla fine  1mo tempo e dominando nel  secondo perche' il gol preso in superiorita' numerica   e' stato solo una incredibile  stupidata per la solita supponenza  dei soliti due o tre:  uno non segue il suo terzino l'altro    sta' ancora  a pensare a Piolui che gli diceva  stai al centro a fare il mediano  ed il difensore centrale di sinistra sto' ancora cercando di capire dove fosse.  Il resto del secondo tempo poteva finire in goleada.    Per la Juve con lo Stuttgart  sono invece rimasto molto sorpreso in negativo perche' realmente  non e' mai stata in partita e   i tedeschi hanno  proprio dominato.  E parliamo di una squadra come la Juve   piuttosto giovane e con   ottime individualita'.  Per le differenze Ing/It:  Slot probabilmente parla di Chiesa in quel modo perche' non lo voleva assolutamente  e voleva un altro.   Altrimenti   cosa potremmo dire di  Douglas Luiz dopo 5 anni di  Premier?  pare una lumachina rispetto ai nostri centrocampisti dello stesso livello....

Posted
8 ore fa, numanecia ha scritto:

<Un arbitro onesto ed un Var competente avrbbe fatto la stessa cosa....... vedi che alla fine la tua anti Juventinità esce........ 

ma non capisco proprio sinceramente:  ho fatto un esempio riferendomi a te:  tu se fosse stata la Juve  avresti detto che   era regolare  e stoppato  con il braccio  attaccato al corpo....quello e' sicuro e quello volevo dire!  Ma non c'entra la Juve se non di riflesso ma propriol la tua mancanza di obiettivita' quando si parla di Juve che vale tanto quanto la kia per il Milan o quello dei  2-3 interisti che scrivono qui quando si tratta di Inter.  Per questo  spero sempre di non aver  Pairetto  o Guida  (peggio quando nascosti dietro al Var) proprio per la loro "incomp...esta'"   cioe'  quel termine   che mescola  due cose   delle quali una certa e l'altra probabile. Ricordo Pairetto Padre...non so se tu  ben piu' giovane di me hai ricordi in merito,  senza tornare  ai Lobello padre e figlio e ai Borriello padre e figlio.  Inutile    scrivere ancora  su queste   dinastie. Se vuoi  te lo scrivo in privato perche' qualche cosa so' in particollare  dei Borriello.  

Posted
6 ore fa, numanecia ha scritto:

Nono son per niente d'accordo sulla tua interpretazione dell'articolo.

1. In Premier giocano i migliori atleti del pianeta......... il Chiesa di turno, che alla Juve giocava una partita sì e 4 no, non è una cartina tornasole della serie A........ perchè non citano Calafiori ad esempio? 

2. Riprendendo il punto 1., un somaro resta un somaro e non diventerà mai un cavallo da corsa anche se lo alleni 8 ore al giorno, e di cavalli da corsa ce ne sono molti di più in Premier che in serie A, mi sembra banale, mentre di somari in A ce ne sono parecchi.

3. Il dato dei km percorsi per squadra tra serie A e Premier è + o - uguale, loro dicono che non conta..... vabbeh

4. Il dato che loro dicono fondamentale è la frequenza cardiaca, che però non hanno per questioni di privacy....... e quindi il tutto che valenza ha?

5. L'articolo si conclude dicendo che Conte faceva gli allenamenti più duri della Premier tanto che Son svenne dalla stanchezza........ e Conte non mi pare arrivi dal Tantmonistan.

6. E' chiaro che il dato delle palle recuperate dal pressing davanti deriva da come gioca una squadra....... mi spiego...... se io attacco una squadra che si chiude dietro e che riparte con lanci lunghi, la palla la recupero nella mia metà campo..... cosa che in Italia succede spesso, in Premier meno.

7. Il discorso matematico di Gimmi riportato enne volte ha basi scientifiche solide, quest'articolo, uscito dopo una prestazione a dir poco mediocre delle squadre italiane, no, e lo dicono loro, vedi punto 4.

8. Alla fine della fiera abbiamo portato 5 squadre in CL........  intesità o meno.

9. Monnezza ad uso e consumo dei lamentosi stile piove governo ladro.

 

sono  piuttosto d'accordo con te. 

Per Chiesa  ho scritto in risposta a Forest.  Citiamo allora  anche Douglas luiz  che  giocava  da anni in  Premier. 

Frequenza cardiaca:  in merito  potrei scrivere   dei  libri ad uso e consumo degli atleti  amatori e non dopo   quasi 65 anni di sport praticato  da agonista professionale prima,  da amatore agonista poi  per finire  da  turista  negli ultimi anni.  C'entra  tanto quanto i cavoli a merenda perche' e'  soggettiva/individuale. Se ti interessa   ti  scrivo in privato oppure se a qualcuno interessa me lo dite  che posto diversi studi in materia.  Posso anche  portare esempi personali   (dai  35  ai  65 anni ho sempre avuto frequenza a riposo sui 38 bpm giornalieri  e  22-25 notturni) frequenze di soglia   di circa il 15% siperiori a quelle delle tabelle  ecc.  

Non si prende in considerazione il numero di   "decessi accidentali" nei paesi anglosassoni fra gli sportivi...

Per il  resto concordo ogni parola: in particolare  se mi spieghi dove si trova  il Tantmonistan.....che immagino amena localita' ben frequentata

 

Posted
12 ore fa, Cip ha scritto:

ma non capisco proprio sinceramente:  ho fatto un esempio riferendomi a te:  tu se fosse stata la Juve  avresti detto che   era regolare  e stoppato  con il braccio  attaccato al corpo....quello e' sicuro e quello volevo dire!  Ma non c'entra la Juve se non di riflesso ma propriol la tua mancanza di obiettivita' quando si parla di Juve che vale tanto quanto la kia per il Milan o quello dei  2-3 interisti che scrivono qui quando si tratta di Inter.  Per questo  spero sempre di non aver  Pairetto  o Guida  (peggio quando nascosti dietro al Var) proprio per la loro "incomp...esta'"   cioe'  quel termine   che mescola  due cose   delle quali una certa e l'altra probabile. Ricordo Pairetto Padre...non so se tu  ben piu' giovane di me hai ricordi in merito,  senza tornare  ai Lobello padre e figlio e ai Borriello padre e figlio.  Inutile    scrivere ancora  su queste   dinastie. Se vuoi  te lo scrivo in privato perche' qualche cosa so' in particollare  dei Borriello.  

Ma neanche per idea.......... Guarda....... ho tanti difetti, ma sul discorso arbitri/regolamento cerco di essere ovìbbiettivo, Juve o non Juve......... e c'è più di qualcuno che può confermare.......... Guarda Cip..... quando io arbitravo a TS era presidente di sezione tale Roberto Terpin che finì la carriera sai bene come.......... per cui ne so anche io tante cose......

  • Mi piace 1
Posted
21 ore fa, forest ha scritto:

Oggi, sulla Gazzetta, due pagine piene di una bella inchiesta (bella perché corredata da cifre interessanti, e non solo opinioni) sul perché l'intensità con cui si gioca in serie A rispetto agli altri campionati, e alla Premier in particolare, sia così bassa.

Sì parla, numeri alla mano, di quantità di attacchi verticali, di recupero offensivo grazie al pressing, di sequenze di pressing, di duelli e contrasti vinti, di palloni recuperati nell'ultimo terzo di campo.

Con un confronto serio, statistiche alla mano, fra la A e gli altri quattro principali campionati europei, oltre che con la Champions.

Molto interessante, perché documentato.

Tutto è nato da una dichiarazione di Slot, allenatore del Liverpool, che non convoca Chiesa perché "in Premier l'intensità è troppo più alta rispetto all'Italia. Deve abituarsi, attualmente entra ed esce anche negli allenamenti, difficile dire quando ritornerà".

Ovviamente,  non serve ribadire che in Italia abbiamo certamente altre qualità, come ad esempio l'aspetto tattico molto evoluto, sicuramente superiore ad altri paesi.

Certo, se a questo si riuscisse ad abbinare quel tipo di intensità che il Milan ha sperimentato col Bruges e la Juve con lo Stoccarda, cito due non inglesi per evitare l'ovvietà del gap economico, potremmo stare stabilmente fra le big europee.

la dichiarazione di Slot su Chiesa e’ un po’ ambigua, secondo me

dice che il giocatore fatica a mettersi sul piano degli altri quanto a intensità ma anche che c’e’ e non c’e’ negli allenamenti per continue magagne fisiche

che Chiesa non sia piu’ tornato quello di prima dopo il crociato mi pare evidente, per cui non so quanto sia un discorso che si puo’ generalizzare

il Liverpool ha rischiato su Chiesa quelli che in Premier sono 4 spiccioli e si vedrà come va a finire

altri giocatori - pochi - passati dalla A alla Premier hanno avuto un miglior impatto, penso a Milenkovic e Aina che Forest penso apprezzi, ma anche Calafiori e prima Udogie hanno sofferto poco il passaggio 

infine, il campionato lo vedo poco ma mi pare che quanto a ritmo alcune partite siano migliori rispetto al passato 

ovviamente in Premier tutte 10 le partite si giocano come se non ci fosse un domani, talvolta a scapito di tattica e equilibrio, ma cosi’ e’

anche la’ generalizzare e’ sbagliato, l’Atalanta e’ squadra che gioca ad alti ritmi degni della Premier, altre decisamente no, ma insomma continuare a discutere di questo mi pare sbagliato, sono 2 campionati assai diversi e che il livello della Premier sia superiore in primis in tema di spettacolarità, anche per la presenza di un numero molto superiore di top player, mi pare innegabile

  • Mi piace 1
Posted
2 ore fa, pinot ha scritto:

la dichiarazione di Slot su Chiesa e’ un po’ ambigua, secondo me

dice che il giocatore fatica a mettersi sul piano degli altri quanto a intensità ma anche che c’e’ e non c’e’ negli allenamenti per continue magagne fisiche

che Chiesa non sia piu’ tornato quello di prima dopo il crociato mi pare evidente, per cui non so quanto sia un discorso che si puo’ generalizzare

il Liverpool ha rischiato su Chiesa quelli che in Premier sono 4 spiccioli e si vedrà come va a finire

altri giocatori - pochi - passati dalla A alla Premier hanno avuto un miglior impatto, penso a Milenkovic e Aina che Forest penso apprezzi, ma anche Calafiori e prima Udogie hanno sofferto poco il passaggio 

infine, il campionato lo vedo poco ma mi pare che quanto a ritmo alcune partite siano migliori rispetto al passato 

ovviamente in Premier tutte 10 le partite si giocano come se non ci fosse un domani, talvolta a scapito di tattica e equilibrio, ma cosi’ e’

anche la’ generalizzare e’ sbagliato, l’Atalanta e’ squadra che gioca ad alti ritmi degni della Premier, altre decisamente no, ma insomma continuare a discutere di questo mi pare sbagliato, sono 2 campionati assai diversi e che il livello della Premier sia superiore in primis in tema di spettacolarità, anche per la presenza di un numero molto superiore di top player, mi pare innegabile

TOP! 

  • Mi piace 1
Posted
2 ore fa, pinot ha scritto:

la dichiarazione di Slot su Chiesa e’ un po’ ambigua, secondo me

dice che il giocatore fatica a mettersi sul piano degli altri quanto a intensità ma anche che c’e’ e non c’e’ negli allenamenti per continue magagne fisiche

che Chiesa non sia piu’ tornato quello di prima dopo il crociato mi pare evidente, per cui non so quanto sia un discorso che si puo’ generalizzare

il Liverpool ha rischiato su Chiesa quelli che in Premier sono 4 spiccioli e si vedrà come va a finire

altri giocatori - pochi - passati dalla A alla Premier hanno avuto un miglior impatto, penso a Milenkovic e Aina che Forest penso apprezzi, ma anche Calafiori e prima Udogie hanno sofferto poco il passaggio 

infine, il campionato lo vedo poco ma mi pare che quanto a ritmo alcune partite siano migliori rispetto al passato 

ovviamente in Premier tutte 10 le partite si giocano come se non ci fosse un domani, talvolta a scapito di tattica e equilibrio, ma cosi’ e’

anche la’ generalizzare e’ sbagliato, l’Atalanta e’ squadra che gioca ad alti ritmi degni della Premier, altre decisamente no, ma insomma continuare a discutere di questo mi pare sbagliato, sono 2 campionati assai diversi e che il livello della Premier sia superiore in primis in tema di spettacolarità, anche per la presenza di un numero molto superiore di top player, mi pare innegabile

Che non si possa generalizzare è ovvio, ti confermo che Milenkovic è una rivelazione e sono certo che una partita fra una inglese e una italiana sia sempre aperta, perché tatticamente siamo bravissimi.

Al di là della quantità di assenze dei Gunners, sono sicuro che anche Juve-Arsenal sarà equilibrata, e concordo coi rilievi sull'Atalanta e pure su poche altre.

Ma, detto questo, ieri ho visto in sequenza il secondo tempo di Udinese-Cagliari, e a seguire il derby delle Midlands fra Leicester  e Forest.

Facevano due sport diversi, letteralmente.

A Udine, i friulani facevano giro palla a zero all'ora mentre il Cagliari guardava, pur stando in movimento,  attentissimo a non concedere il minimo spazio.

A Leicester la palla sembrava un flipper, indubbiamente con un maggior numero di errori.

Ma il Forest, che era certamente più forte, rubava palla e verticalizzava immediatamente.

È proprio una idea di calcio diversa, ovviamente senza generalizzare e con le dovute eccezioni.

  • 2 weeks later...
Posted (edited)

Stasera mi guarderei volentieri sia la partita della Juve che quella del MIlan, e non so cosa scegliere. Giardare diretta gol diventa molto dispersivo, sono troppe le partite di cui mi interessa zero, solo Liverpool Bayer Leverkusen potrebbe essere interessante. Mi sa che lancerò la monetina.

La Juve dopo lo stop con lo Stoccarda ha bisogno di punti, il Lille che si trova in una insperata posizione di classifica vorrebbe il colpaccio, ma ha 9 o 10 infortunati.. Il Milan può serenamente permettersi di perdere a Madrid, l'importante credo sia fare una buona figura, non fare l'agnello sacrificale, perchè potrebbe essere duro soprattutto mentalmente.

Il campionato vede sette squadre in un fazzoletto di punti e richiede molto impegno psicofisico, questo turno europeo potrebbe essere una pesante tassa da pagare sabato e domenica, prima della sosta nazionali. Penso ovviamente all'Inter che troverà un Napoli riposato ed allenato, ma anche le altre avranno le gambe pesanti..

Edited by gimmi
Monaggine
Posted
47 minuti fa, gimmi ha scritto:

Stasera mi guarderei volentieri sia la partita della Juve che quella del MIlan, e non so cosa scegliere. Giardare diretta gol diventa molto dispersivo, sono troppe le partite di cui mi interessa zero, solo Liverpool Bayer Leverkusen potrebbe essere interessante. Mi sa che lancerò la monetina.

La Juve dopo lo stop con lo Stoccarda ha bisogno di punti, il Lille che si trova in una insperata posizione di classifica vorrebbe il colpaccio, ma ha 9 o 10 infortunati.. Il Milan può serenamente permettersi di perdere a Madrid, l'importante credo sia fare una buona figura, non fare l'agnello sacrificale, perchè potrebbe essere duro soprattutto mentalmente.

Il campionato vede sette squadre in un fazzoletto di punti e richiede molto impegno psicofisico, questo turno europeo potrebbe essere una pesante tassa da pagare sabato e domenica, prima della sosta nazionali. Penso ovviamente all'Inter che troverà un Napoli riposato ed allenato, ma anche le altre avranno le gambe pesanti..

Il Milan può andare a Madrid in serenità, che potrebbe anche essere un vantaggio: le quattro da vincere sono ovviamente quelle successive.

L'Inter ha buone chance contro un Arsenal alle prese con troppe assenze, che sta facendo fatica anche in Premier dove ha raccolto un punto nelle ultime due gare.

La Juve credo non abbia grossi problemi vista l'emergenza in casa Lille, mentre l'Atalanta dipende da sé stessa, se sta bene è meglio dello Stoccarda.

Per il Bologna, finite le gare impossibili, quella casalinga col Monaco sembra messa là apposta per dare un senso alla Champions provando a qualificarsi, anche se farlo negli ultimissimi  posti disponibili garantisce un buon incasso ai sedicesimi ma anche una eliminazione più che probabile 

Posted
2 ore fa, forest ha scritto:

Il Milan può andare a Madrid in serenità, che potrebbe anche essere un vantaggio: le quattro da vincere sono ovviamente quelle successive.

L'Inter ha buone chance contro un Arsenal alle prese con troppe assenze, che sta facendo fatica anche in Premier dove ha raccolto un punto nelle ultime due gare.

La Juve credo non abbia grossi problemi vista l'emergenza in casa Lille, mentre l'Atalanta dipende da sé stessa, se sta bene è meglio dello Stoccarda.

Per il Bologna, finite le gare impossibili, quella casalinga col Monaco sembra messa là apposta per dare un senso alla Champions provando a qualificarsi, anche se farlo negli ultimissimi  posti disponibili garantisce un buon incasso ai sedicesimi ma anche una eliminazione più che probabile 

Aspetta che me gratto và....😆

Posted
3 ore fa, Roberto24 ha scritto:

Aspetta che me gratto và....😆

Magari vince il Lille, non so se i media esagerano ma leggo di 9/10 assenze in una squadra che anche al completo in Francia fa la sua onesta figura ma non è certo trascendentale (cinque, vinte, due perse, il resto sono pareggi).

Poi è un fatto che hanno battuto il Real, ma non con la squadra che manderanno in campo stasera.

Buh, forse sopravvaluto la Juve, ma direi che la sconfitta casalinga con lo Stoccarda e un calendario che prevede Aston Villa e City come prossimi impegni rendono i tre punti di stasera quasi obbligatori, posto che la Juve non credo partecipi alla Champions per agguantare gli spareggi in qualche modo...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×