Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Alan ha scritto:

Non penso si saprà mai, li vedo piuttosto abbottonati. Speriamo bene. In tutti questi giri spero almeno che i nuovi soci levino definitivamente Menta dalle palle

a naso diria che tra i Craft e Menta corri abbastanza buon sangue, quindi vedo complicata una dipartita de quest'ultimo

podessi esser altri a dover levare le tende (che te dirò...)

 

  • Mi piace 1
Inviato
2 minuti fa, Alan ha scritto:

Non penso si saprà mai, li vedo piuttosto abbottonati. Speriamo bene. In tutti questi giri spero almeno che i nuovi soci levino definitivamente Menta dalle palle

Considerando che l'unico americano è Menta e che il prestito con i Craft lo aveva chiuso Menta, è facile speculare che sia lui ad avere i rapporti più esclusivi con loro.

Inviato

che incubo

arrivano i risultati e saltano fuori casini societari

l’articolo del Piccolo evocando la scadenza del 17/2 suscita discreta apprensione

Inviato
39 minutes ago, pinot said:

che incubo

arrivano i risultati e saltano fuori casini societari

l’articolo del Piccolo evocando la scadenza del 17/2 suscita discreta apprensione

Casini non so, certamente queste notizie un po' di apprensione la mettono però.

Inviato
41 minuti fa, pinot ha scritto:

che incubo

arrivano i risultati e saltano fuori casini societari

l’articolo del Piccolo evocando la scadenza del 17/2 suscita discreta apprensione

Quoto e non credo che il Piccolo abbia interesse a sollevare polveroni , come sempre non resta che attendere gli sviluppi , ma qualche preoccupazione c'è .

Inviato
7 minuti fa, solocoldieci ha scritto:

Quoto e non credo che il Piccolo abbia interesse a sollevare polveroni , come sempre non resta che attendere gli sviluppi , ma qualche preoccupazione c'è .

si, c’è 

finora l’investimento e’ stato disastroso nel rapporto spesa/risultati e l’impressione è quella di una societa’ che dopo il flop totale del 2024 nel suo complesso si è un po’ defilata 

non si può non notare la differenza fra l’entusiasmo contagioso di Matiasic che sta qua 2 settimane, partecipa a conferenze e iniziative, si sforza di parlare italiano, conferma progetti e ambizion e le rapide puntate di Rosenzweig seguite da prolungate sparizioni

anche sui progetti pare di cogliere una fase di standby, certo ci sono iter burocratici sfiancanti da seguire, ma insomma un certo entusiasmo iniziale sembra affievolito

speriamo sia solamente una fase di “ stanca “ o meglio di transizione destinata a terminare per poi ripartire di slancio 

Inviato

Da un punto di vista pratico, ora sappiamo da dove arrivano i soldi: dalle miniere di carbone e dai proprietari di una squadra di calcio. Niente di finanziario, ma gente che si prende uno sfizio per seguire una passione. Quindi sarei ottimista. Ed abituati a stare nelle retrovie, visto che il Tulsa è una squadra di bassa classifica, ad oggi.

Inviato
3 minuti fa, Dino S ha scritto:

Da un punto di vista pratico, ora sappiamo da dove arrivano i soldi: dalle miniere di carbone e dai proprietari di una squadra di calcio. Niente di finanziario, ma gente che si prende uno sfizio per seguire una passione. Quindi sarei ottimista. Ed abituati a stare nelle retrovie, visto che il Tulsa è una squadra di bassa classifica, ad oggi.

ciamemoli inesperti a dir poco...

a tulsa no gà inciso e qua semo stadi la barzeletta nazionale con la fase 2 e i 4 attaccanti venduti assieme al benservito a Tesser.

poi il rinsavimento con il dietro front del reintegro di Tesser con DC e MentaOUT e un mercato potente (!!)

l'impression xe che se gà butado via soldi e stagioni...

 

ora però, se i ne lassa in pase, chissà che.... vedemo una luce in fondo al tunnel....

Avanti Unione

Inviato

Ma Il Piccolo non avrà forse esagerato a scrivere "per l'Unione non sembra esserci pace"? Hanno specificato che nemmeno loro sanno le tempistiche e le percentuali del rimpasto...

Inviato
16 minuti fa, Dino S ha scritto:

Da un punto di vista pratico, ora sappiamo da dove arrivano i soldi: dalle miniere di carbone e dai proprietari di una squadra di calcio. Niente di finanziario, ma gente che si prende uno sfizio per seguire una passione. Quindi sarei ottimista. Ed abituati a stare nelle retrovie, visto che il Tulsa è una squadra di bassa classifica, ad oggi.

Non credo sia così...

Inviato
37 minutes ago, Alessyum said:

Ma Il Piccolo non avrà forse esagerato a scrivere "per l'Unione non sembra esserci pace"? Hanno specificato che nemmeno loro sanno le tempistiche e le percentuali del rimpasto...

Dopo un articolo di giornale, finale da editoriale un po' senza senso. Sono d'accordo.

Inviato

Ma porca miseria, ci stiamo appena risollevando dalla melma - per no dire altra parola - sul campo facendo una media punti quasi da promozione e con ottime prospettive di salvezza diretta che cominciano a uscire questi spifferi a livello societario....spero non ci sia nulla di preoccupante, però un po' di ansia c'è...

Inviato
5 minuti fa, Roberto24 ha scritto:

Ma porca miseria, ci stiamo appena risollevando dalla melma - per no dire altra parola - sul campo facendo una media punti quasi da promozione e con ottime prospettive di salvezza diretta che cominciano a uscire questi spifferi a livello societario....spero non ci sia nulla di preoccupante, però un po' di ansia c'è...

Ansia dovuta a un "per la Triestina non c'è mai pace" in calce a un articolo che dice tutt'altro?

Se ci fossero problemi seri sarei certamente l'ultimo a saperlo, ma a me chiunque continua a dire che non cambiano né i programmi né niente altro, cosa che credo la proprietà dirà anche pubblicamente nei prossimi giorni.

Poi, naturalmente, la verità vera la sanno in pochi.

Ma questo, a dirla tutta, succedeva anche prima di oggi...

Inviato

a me queste operazioni non piacciono mai soprattutto se compaiono personaggi giovani senza esperienza e senza legame minimo col territorio .

in ogni caso i cambiamenti sono sempre vissuti con preoccupazione perché spostano la zona di  confort fatta di abitudini come ad esempio le critiche a Menta. 
 

preferisco sospendere il giudizio ma resto convinto che una città come Trieste con uno stadio come il Rocco meriti qualcosa di più ….prima o poi arriverà …..spero prima che crepo 😂
 

 

  • Mi piace 1
Inviato
6 minuti fa, forest ha scritto:

Ansia dovuta a un "per la Triestina non c'è mai pace" in calce a un articolo che dice tutt'altro?

Se ci fossero problemi seri sarei certamente l'ultimo a saperlo, ma a me chiunque continua a dire che non cambiano né i programmi né niente altro, cosa che credo la proprietà dirà anche pubblicamente nei prossimi giorni.

Poi, naturalmente, la verità vera la sanno in pochi.

Ma questo, a dirla tutta, succedeva anche prima di oggi...

Meglio così

Inviato
4 minuti fa, forest ha scritto:

Ansia dovuta a un "per la Triestina non c'è mai pace" in calce a un articolo che dice tutt'altro?

Se ci fossero problemi seri sarei certamente l'ultimo a saperlo, ma a me chiunque continua a dire che non cambiano né i programmi né niente altro, cosa che credo la proprietà dirà anche pubblicamente nei prossimi giorni.

Poi, naturalmente, la verità vera la sanno in pochi.

Ma questo, a dirla tutta, succedeva anche prima di oggi...

beh al momento abbiamo una sorta di "cavaliere bianco" che ha cacciato 2,5 milioni a ottobre. CAUTELANDOSI CON TANTO DI PEGNO sulle quote di proprietà di LBK, ed ora "sgancia" 3 milioni per la gestione corrente ( prebende dovute). NN conosco i motivi di tanta "generosità" ma penso che sia la vigilia di un cambio nella proprietà. Nulla di male anzi MA leggo di vicinanza tra questi signori e il "signor" menta e qui casca l'asino.... attendiamo

Inviato

Se serve (ad futura):

FC Tulsa, one of the USL Championship’s most ambitious organizations, and Triestina, a historic club playing in Italy’s Serie C, set to benefit from joint collaboration


TULSA, OK January 18, 2024 – FC Tulsa and Triestina Calcio are pleased to announce the formation of a long-term strategic partnership.  The partnership is the first collaboration between a USL Championship club and an Italian professional organization and will cover all areas of technical squad management including scouting, data analysis, player development and operational best practices.

As part of the partnership, the sporting department of Triestina, led by Alex Menta, will actively advise FC Tulsa on scouting and recruitment initiatives.  It is expected that the partnership will further open up pathways between talented young American players to play at high level European clubs, of which Triestina will be a frequent destination.  The collaboration between the two clubs will also provide select Triestina players the opportunity to accelerate their professional development through loan moves to the high-level USL Championship, serving to strengthen FC Tulsa’s roster in the process.

“It’s a truly exciting day for FC Tulsa.  We are excited to partner with Triestina, a historic and ascending club in Italian football,” said Ryan Craft, Co-Owner of FC Tulsa.  “This milestone will foster additional innovation within our scouting department and unlock access to an abundance of new and unique roster talent that will help us compete for trophies for years to come.  We expect this partnership to further demonstrate the increasing viability of the USL as a tremendous option for young players to access the top echelon of global soccer.  The future for FC Tulsa has never been brighter.”

“We are very pleased to establish this partnership with FC Tulsa,” said Ben Rosenzweig, Chairman and President of Triestina.  “We believe FC Tulsa is an ideal partner to help us identify and develop talent on a truly global scale, while strengthening our ties to the US market.  This will allow both clubs to offer young players a career path that is better tailored to them, while providing a unique ecosystem where their development can be closely monitored.  FC Tulsa shares our ambition, and I am confident that both clubs will benefit from this collaboration for years to come.”

The strategic partnership will further leverage FC Tulsa’s recently acquired best-in-class training facility spanning 60 acres. The grounds consist of 11 outdoor soccer fields and a 190,000 square foot indoor sports facility containing 2 indoor soccer fields, an indoor high performance training center, fitness center, medical training and recovery facilities, locker, film and meeting rooms and 8 futsal courts.

“FC Tulsa’s world class training facility creates an optimal environment for player development” added Rosenzweig. “This facility will serve as a tremendous differentiator for promising American and International footballers looking for a pathway to the highest levels in Europe via Tulsa and the USL Championship. FC Tulsa’s commitment to excellence, combined with Triestina’s expertise and experience in the global transfer market, ensures that these young players will have the optimal environment to seamlessly make the leap to compete at the highest levels of the game.”

About US Triestina Calcio 1918

Triestina is an historic soccer club based in the city of Trieste, in Northern Italy.  Triestina was founded in 1918 and currently competes in Serie C (the third tier of Italian soccer).  Trieste is one of the 20 largest cities in Italy and is strategically located on the Adriatic Sea straddling the borders of Italy, Slovenia and Croatia.  Triestina plays its home matches in the Stadio Nereo Rocco, which has capacity for more than 26,000 spectators and is one of the top-rated stadiums across all tiers of Italian soccer.  Triestina was acquired by LBK Capital, a US based investment firm, in July 2023.

About FC Tulsa

FC Tulsa is the only professional soccer team in the state of Oklahoma, playing soccer in the USL Championship at ONEOK Field in downtown Tulsa. The club motto is #ForTulsa and aims to represent the renaissance and rebirth of our beautiful city by putting the Tulsa community at the heart of everything FC Tulsa does. On the pitch, the club made the USL Championship Playoffs in two of the previous four seasons. 

Inviato
35 minuti fa, andreis ha scritto:

a me queste operazioni non piacciono mai soprattutto se compaiono personaggi giovani senza esperienza e senza legame minimo col territorio .

in ogni caso i cambiamenti sono sempre vissuti con preoccupazione perché spostano la zona di  confort fatta di abitudini come ad esempio le critiche a Menta. 
 

preferisco sospendere il giudizio ma resto convinto che una città come Trieste con uno stadio come il Rocco meriti qualcosa di più ….prima o poi arriverà …..spero prima che crepo 😂
 

 

Se il problema è che non c'è legame col territorio, beh, mettiamoci l'animo in pace che oramai per una corposa parte delle società italiane la situazione è questa.
E vista la situazione imprenditoriale di Trieste non è nemmeno tanto male perché a trovare imprenditori che investissero negli sport di squadra di vertice abbiamo sempre fatto tanta ma tanta fatica (eufemismo).

E' chiaro che c'è un abisso a livello di presenza fra il Matiasic della Pallacanestro Trieste e la proprietà della Triestina però al momento di appunti dal punto di vista finanziario alla proprietà dell'Unione ne possiamo fare veramente pochi.

Poi magari domani daranno le chiavi della squadra al sindaco e diranno che non mettono più mezzo dollaro però, ahimè, è un rischio che, tranne rarissimi casi, corre qualsiasi società.

Sul fatto che meritiamo di più, mah, aldilà di avere qualche dubbio, se dovesse valere la meritocrazia della passione della tifoseria la Juventus avrebbe meno titoli del Verona e di tante ma tante squadre... Contano invece i soldi e la capacità della dirigenza. Quindi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.

Concentriamoci sulla salvezza e poi speriamo di riprendere il discorso interrotto due anni fa che sarebbe già grasso che cola visto il nostro recente passato (e non solo).

Inviato
9 minuti fa, Krug ha scritto:

Se il problema è che non c'è legame col territorio, beh, mettiamoci l'animo in pace che oramai per una corposa parte delle società italiane la situazione è questa.
E vista la situazione imprenditoriale di Trieste non è nemmeno tanto male perché a trovare imprenditori che investissero negli sport di squadra di vertice abbiamo sempre fatto tanta ma tanta fatica (eufemismo).

E' chiaro che c'è un abisso a livello di presenza fra il Matiasic della Pallacanestro Trieste e la proprietà della Triestina però al momento di appunti dal punto di vista finanziario alla proprietà dell'Unione ne possiamo fare veramente pochi.

Poi magari domani daranno le chiavi della squadra al sindaco e diranno che non mettono più mezzo dollaro però, ahimè, è un rischio che, tranne rarissimi casi, corre qualsiasi società.

Sul fatto che meritiamo di più, mah, aldilà di avere qualche dubbio, se dovesse valere la meritocrazia della passione della tifoseria la Juventus avrebbe meno titoli del Verona e di tante ma tante squadre... Contano invece i soldi e la capacità della dirigenza. Quindi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.

Concentriamoci sulla salvezza e poi speriamo di riprendere il discorso interrotto due anni fa che sarebbe già grasso che cola visto il nostro recente passato (e non solo).

Quoto integralmente 

Inviato
12 minuti fa, Krug ha scritto:

Se il problema è che non c'è legame col territorio, beh, mettiamoci l'animo in pace che oramai per una corposa parte delle società italiane la situazione è questa.
E vista la situazione imprenditoriale di Trieste non è nemmeno tanto male perché a trovare imprenditori che investissero negli sport di squadra di vertice abbiamo sempre fatto tanta ma tanta fatica (eufemismo).

E' chiaro che c'è un abisso a livello di presenza fra il Matiasic della Pallacanestro Trieste e la proprietà della Triestina però al momento di appunti dal punto di vista finanziario alla proprietà dell'Unione ne possiamo fare veramente pochi.

Poi magari domani daranno le chiavi della squadra al sindaco e diranno che non mettono più mezzo dollaro però, ahimè, è un rischio che, tranne rarissimi casi, corre qualsiasi società.

Sul fatto che meritiamo di più, mah, aldilà di avere qualche dubbio, se dovesse valere la meritocrazia della passione della tifoseria la Juventus avrebbe meno titoli del Verona e di tante ma tante squadre... Contano invece i soldi e la capacità della dirigenza. Quindi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.

Concentriamoci sulla salvezza e poi speriamo di riprendere il discorso interrotto due anni fa che sarebbe già grasso che cola visto il nostro recente passato (e non solo).

non sono d'accordo sul fatto che non meritiamo di più.

Non parlo di blasone ma parlo della città come numero abitanti siamo la 17a con poco meno di 200.000 e se consideri che in serie A ci sono 20 squadre .........tra cui il Sassuolo con 44.000 abitanti.

In serie B ci sono 20 squadre. 

Quindi noi che siamo in C non ci troviamo tra le prime 37 società calcistiche sebbene siamo la 17a città come popolazione.....già questa è una anomalia secondo me.

Poi guardo allo Stadio uno dei più belli d'Italia.

Poi guardo la città dal punto di vista geopolitico mitteleuropea e bellissima non perchè ci abito io ma è un dato di fatto...........con uno sviluppo economico scontato da tutti i punti di vista anche immobiliare visto l'approdo di molti acquirenti stranieri danarosi che hanno fatto lievitare i prezzi.

Insomma è una città che potrebbe essere vista come una opportunità e per questo merita la considerazione di possibili imprenditori ......veri che volessero intraprendere un progetto nel calcio.

Però so bene che queste mie considerazioni sono figlie del mio smisurato amore per questa città....e pertanto lo so bene che non hanno alcun valore e possono essere derise ampiamente.......e ci potrei ridere sopra anche io che le faccio.

Altra considerazione è più di tipo "metafisico" e la butto la come mera piccola provocazione ........e cioè se continuiamo tutti anche noi tifosi a pensare che non ci meritiamo di più allora resteremo cristallizzati nei doppifondi a crogiolarci lamentandoci del poco che abbiamo e che comunque pensiamo ci sia dovuto.....

  

 

Inviato
16 minuti fa, andreis ha scritto:

non sono d'accordo sul fatto che non meritiamo di più.

Non parlo di blasone ma parlo della città come numero abitanti siamo la 17a con poco meno di 200.000 e se consideri che in serie A ci sono 20 squadre .........tra cui il Sassuolo con 44.000 abitanti.

In serie B ci sono 20 squadre. 

Quindi noi che siamo in C non ci troviamo tra le prime 37 società calcistiche sebbene siamo la 17a città come popolazione.....già questa è una anomalia secondo me.

Poi guardo allo Stadio uno dei più belli d'Italia.

Poi guardo la città dal punto di vista geopolitico mitteleuropea e bellissima non perchè ci abito io ma è un dato di fatto...........con uno sviluppo economico scontato da tutti i punti di vista anche immobiliare visto l'approdo di molti acquirenti stranieri danarosi che hanno fatto lievitare i prezzi.

Insomma è una città che potrebbe essere vista come una opportunità e per questo merita la considerazione di possibili imprenditori ......veri che volessero intraprendere un progetto nel calcio.

Però so bene che queste mie considerazioni sono figlie del mio smisurato amore per questa città....e pertanto lo so bene che non hanno alcun valore e possono essere derise ampiamente.......e ci potrei ridere sopra anche io che le faccio.

Altra considerazione è più di tipo "metafisico" e la butto la come mera piccola provocazione ........e cioè se continuiamo tutti anche noi tifosi a pensare che non ci meritiamo di più allora resteremo cristallizzati nei doppifondi a crogiolarci lamentandoci del poco che abbiamo e che comunque pensiamo ci sia dovuto.....

  

 

Ancora con 'sta storia…
Lo stadio è bello ed è infatti uno dei motivi per cui un fondo americano ha deciso di investire soldi in una squadra di serie C che era ad un passo dal fallimento. Per trovare l'altro bisogna andare a vedere la prospettiva di crescita dell'economia locale.
Dal punto di vista economico buona parte delle città del nord Italia hanno un'economia privata più frizzante e disposta a supportare economicamente la maggior squadra calcistica della provincia ed anche questo aspetto per un investitore conta.
Della bellezza della città (posto che in Italia, e lo dico da Triestino innamorato della sua città, ci sono innumerevoli città altrettanto belle e con molto più appeal, basta vedere chi popola la tribuna d'onore del Sinigaglia di Como) a gente che a malapena sa dove trovare l'Italia sulla cartina geografica gliene frega il giusto.
Per quanto riguarda gli abitanti Trieste è la 17^ città italiana per abitanti ma Trieste è anche l'81^ provincia per abitanti.
Vicenza che ha la metà dei nostri abitanti come città è quasi quattro volte noi come abitanti per provincia, Udine più del doppio.
Ed allo stadio non ci vanno solo gli abitanti del capoluogo.
Quello che pensiamo noi di noi stessi e di quello che pensiamo di meritarci conta abbastanza poco, conta cosa vede nella Triestina un eventuale investitore; ed al momento un potenziale investitore ci vede delle ottime cose ed altre meno buone.
Se domani il fondo Pif vorrà investire nella Triestina sarò entusiasta, al momento mi tengo stretto una proprietà che di errori ne ha fatti ma ha anche speso una barca di soldi. La speranza è che continui a spendere soldi e faccia sempre meno errori.

  • Mi piace 1
Inviato
23 minuti fa, Krug ha scritto:

Ancora con 'sta storia…
Lo stadio è bello ed è infatti uno dei motivi per cui un fondo americano ha deciso di investire soldi in una squadra di serie C che era ad un passo dal fallimento. Per trovare l'altro bisogna andare a vedere la prospettiva di crescita dell'economia locale.
Dal punto di vista economico buona parte delle città del nord Italia hanno un'economia privata più frizzante e disposta a supportare economicamente la maggior squadra calcistica della provincia ed anche questo aspetto per un investitore conta.
Della bellezza della città (posto che in Italia, e lo dico da Triestino innamorato della sua città, ci sono innumerevoli città altrettanto belle e con molto più appeal, basta vedere chi popola la tribuna d'onore del Sinigaglia di Como) a gente che a malapena sa dove trovare l'Italia sulla cartina geografica gliene frega il giusto.
Per quanto riguarda gli abitanti Trieste è la 17^ città italiana per abitanti ma Trieste è anche l'81^ provincia per abitanti.
Vicenza che ha la metà dei nostri abitanti come città è quasi quattro volte noi come abitanti per provincia, Udine più del doppio.
Ed allo stadio non ci vanno solo gli abitanti del capoluogo.
Quello che pensiamo noi di noi stessi e di quello che pensiamo di meritarci conta abbastanza poco, conta cosa vede nella Triestina un eventuale investitore; ed al momento un potenziale investitore ci vede delle ottime cose ed altre meno buone.
Se domani il fondo Pif vorrà investire nella Triestina sarò entusiasta, al momento mi tengo stretto una proprietà che di errori ne ha fatti ma ha anche speso una barca di soldi. La speranza è che continui a spendere soldi e faccia sempre meno errori.

hai ragione è sempre la stessa storia 

va bene così

ciao

  • Triste 1
Inviato (modificato)

tutto (abbastanza) corretto però

ci sono innumerevoli città altrettanto belle e con molto più appeal, basta vedere chi popola la tribuna d'onore del Sinigaglia di Como

le Kiera Knigthley, i Michael Fassbender, gli Adrian Brody non sono presenti in tribuna perchè "Como è bella" (che poi se vogliamo il lago è bello, ma Como in quanto città...mmmh...), ma perchè invitati con vitto, alloggio e spese pagati.

per intenderci, i tre menzionati sono personaggi che presenzierebbero anche negli stadi di Casal di Principe, Carpi, Terni o Bari (dove gli Hartono inizialmente vollero investire, fermati poi dalla nebbia italica) tanto per fare i nomi di città non di enorme appeal.

 

 

Modificato da Euskal Herria
Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×