a vanvera Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 7 ore fa, PGBO ha scritto: In particolare non ho capito perché Zižić è stato a sedere quasi tutto il quarto quarto Trieste gioca l'ultimo quarto, e lo ha fatto anche a bologna, con brooks e uthoff come lunghi, quindi žižić si sarebbe dovuto accopiare con uno dei due andando sicuramente in difficoltà e sarebbe stato marcato da uthoff che lo avrebbe certo sofferto, ma abbiamo visto che non è proprio un telepass sui centri stazzati giocando lui di scaltrezza e tempismo. Io sono vecchia maniera e cavalco il centro grosso tutta la vita a cercare tiri da 2 ad oltre il 60%, sfidando a tirare da tre col 50% per essere superato in beneficio, ma il basket moderno predilige l'altra soluzione cioè pareggiare i due lunghi mobili con raggio di tiro. Contro brescia, per esempio, che ha bilan e che ha fatto un partitone, l'ultimo quarto si è concluso 31-16 per trieste. 1 Cita
PGBO Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 9 minuti fa, a vanvera ha scritto: Trieste gioca l'ultimo quarto, e lo ha fatto anche a bologna, con brooks e uthoff come lunghi, quindi žižić si sarebbe dovuto accopiare con uno dei due andando sicuramente in difficoltà e sarebbe stato marcato da uthoff che lo avrebbe certo sofferto, ma abbiamo visto che non è proprio un telepass sui centri stazzati giocando lui di scaltrezza e tempismo. Io sono vecchia maniera e cavalco il centro grosso tutta la vita a cercare tiri da 2 ad oltre il 60%, sfidando a tirare da tre col 50% per essere superato in beneficio, ma il basket moderno predilige l'altra soluzione cioè pareggiare i due lunghi mobili con raggio di tiro. Contro brescia, per esempio, che ha bilan e che ha fatto un partitone, l'ultimo quarto si è concluso 31-16 per trieste. Sì capisco quello che vuoi dire, forse žižić avrebbe davvero sofferto avversari meno stazzati però più veloci, e non si potrà avere una controprova. Però anch'io sono all'antica e vorrei sempre vedere un bel pivot che presidia l'area. E finché ha giocato žižić il suo l'ha fatto eccome: 16 punti con 7/9 dal campo e 8 rimbalzi in 26 minuti; valutazione 24 (di gran lunga il migliore della Virtus, il secondo è stato Pajola con 12). Il suo cambio non l'ho proprio capito, pensavo che il coach volesse dargli un paio di minuti di riposo per riprendere fiato ed averlo meno stanco nel finale, e invece non si è più visto in campo. Boh... Poi, come detto, la controprova in questi casi non si può avere, e amen. Cita
Mex Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 (modificato) Però la Virtus è rientrata nell'ultimo quarto con Pajola Hackett Cordinier Grazulis e appunto Zizic che dopo 3/4 minuti, con il parziale a favore di Trieste (9-0?), è stato sostituito da Polonara. Mossa decisa credo più per le difficoltà in attacco dato che la V aveva fallito 5/6 attacchi consecutivamente. Modificato 16 Dicembre 2024 da Mex Cita
GMarco Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 9 ore fa, PGBO ha scritto: Lascia stare, l'abbiamo maledetto per quella sua risata. Che c***o ridi, c*****ne! Pensa a stare concentrato sulla partita, invece che fare il fenomeno che ride dei propri errori. Questione di rispetto per compagni ed avversari, oltre che per i tifosi. Sarà anche un bravo giocatore tecnicamente, ma come uomo mi pare (come di dice dalle NS parti) un povero mona. Cita
GMarco Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 7 ore fa, luxor ha scritto: ...Sempre parlando del Poz, ricordo quando su queste pagine si leggeva: "grandissimo motivatore, ma non un granché come allenatore", eppure attualmente alla capacità motivazionale di JC viene data molta considerazione. Nemo propheta in patria. La capacità di motivazione di JC è una delle componenti. Ma JC si sta dimostrando un grandissimo allenatore anche per altre qualità, preparazione delle partite, tattica, gestione dei cambi, etc. La motivazione (alias tecnici) è un "effetto collaterale". Quindi per me ben superiore a Pozzetto anche se ancora da dimostrare. Cita
alvin66 Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 1 minuto fa, GMarco ha scritto: La capacità di motivazione di JC è una delle componenti. Ma JC si sta dimostrando un grandissimo allenatore anche per altre qualità, preparazione delle partite, tattica, gestione dei cambi, etc. La motivazione (alias tecnici) è un "effetto collaterale". Quindi per me ben superiore a Pozzetto anche se ancora da dimostrare. Se l'hanno scorso avevamo, chi piu' chi meno, dei dubbi, secondo me dobbiamo toglierci il cappello, quest'anno .. Christian si sta dimostrando un coach di valore...e per me non per le prime vittorie, o meglio, anche per le prime vittorie, ma soprattuttto per questo scorcio di campionato giocato con la squadra rimaneggiata... che ha sempre dimostrato un sua solidita', una sua dignita', un suo perche'...proprio come succedeva con Dalmasson...quando le assenze venivano assoribite dal sistema di gioco... Cita
alvin66 Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 Comunque per f8 adesso l'affare si fa serio..con 3 partite su 4 in casa e con gli scontri diretti tutti a favore, possiamo anche farcela... Cita
pinot Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 9 minuti fa, alvin66 ha scritto: Comunque per f8 adesso l'affare si fa serio..con 3 partite su 4 in casa e con gli scontri diretti tutti a favore, possiamo anche farcela... beh, 6 posti sono assegnati a Trento, Trapani, Brescia, Virtus, Reggio e Milano una fra Trieste, Tortona e Treviso restera’ fuori, a meno di un ritorno prepotente di Venezia che ha un roster tremendo attualmente sottoperformante ma anche un calendario difficile nelle ultime 4 giornate con Brescia e Trapani in casa se arriviamo a pari punti con Tortona e/o Treviso siamo davanti Cita
PGBO Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 54 minuti fa, GMarco ha scritto: Sarà anche un bravo giocatore tecnicamente, ma come uomo mi pare (come di dice dalle NS parti) un povero mona. L'impressione che dà, in effetti, è spesso quella. Cita
PGBO Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 19 minuti fa, pinot ha scritto: beh, 6 posti sono assegnati a Trento, Trapani, Brescia, Virtus, Reggio e Milano una fra Trieste, Tortona e Treviso restera’ fuori, a meno di un ritorno prepotente di Venezia che ha un roster tremendo attualmente sottoperformante ma anche un calendario difficile nelle ultime 4 giornate con Brescia e Trapani in casa se arriviamo a pari punti con Tortona e/o Treviso siamo davanti Milano attualmente è nona, ed ha confronti diretti a sfavore con voi, con Tortona, con Trento (un pesantissimo -34 fra l'altro) e pure con noi. Se nelle prossime 4 giornate fa qualche altro passo falso rischia grosso di restare fuori. Cita
luxor Inviato 16 Dicembre 2024 Segnala Inviato 16 Dicembre 2024 1 ora fa, GMarco ha scritto: La capacità di motivazione di JC è una delle componenti. Ma JC si sta dimostrando un grandissimo allenatore anche per altre qualità, preparazione delle partite, tattica, gestione dei cambi, etc. La motivazione (alias tecnici) è un "effetto collaterale". Quindi per me ben superiore a Pozzetto anche se ancora da dimostrare. Mi sembra presto per dirlo, staremo a vedere. A me continua a sembrare l'anello debole della catena, ha mostrato alcune cose interessanti ma non sono ancora convinto. È appena uno scorcio di campionato in cui ci sono state cose buone e cose meno buone, troppo poco per un giudizio. Il Poz l'abbiamo visto all'opera più a lungo, nel bene e nel male, può piacere o no ma un'idea di come sia ce la siamo fatta. Quindi penso sia meglio aspettare la fine della stagione prima di trarre dellle conclusioni. E poi comunque resta una questione di gusti, quelle che tu indichi come qualità sono proprio le cose che mi convincono di meno. Cita
alvin66 Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 4 ore fa, luxor ha scritto: Mi sembra presto per dirlo, staremo a vedere. A me continua a sembrare l'anello debole della catena, ha mostrato alcune cose interessanti ma non sono ancora convinto. È appena uno scorcio di campionato in cui ci sono state cose buone e cose meno buone, troppo poco per un giudizio. Il Poz l'abbiamo visto all'opera più a lungo, nel bene e nel male, può piacere o no ma un'idea di come sia ce la siamo fatta. Quindi penso sia meglio aspettare la fine della stagione prima di trarre dellle conclusioni. E poi comunque resta una questione di gusti, quelle che tu indichi come qualità sono proprio le cose che mi convincono di meno. Perche' si chiama j.Christian e non Vitucci, e non De Raffaele e non Ramondino ecc.ecc. Diciamoci la verita'..il fatto che sia arrivato da illustre sconosciuto condiziona molto il nostro metro di giudizio. Serenamente a mio parere, insulso quanto si vuole, se l'anno scorso il dubbio era legittimo, sino ai play off almeno, quest'anno il nostro ha dimostrato di aver capito dove sia capitato. E mi ripeto, non tanto quando ha vinto ma nel modo in cui si e' perso in mezzo a mille intemperie. La squadra ha una sua identita'..quando non riesce ad essere efficace in attacco e' stata la difesa a porre delle pezze. Dal punto di vista dei singoli, visto che e' un giochino che piace, anche se argomentazione proprio da chiacchiera del bar dello sport, paragoniamo il Candussi di Ramagli del suo scorcio di anno in A, al Candussi attuale o il Brooks dato per bollito a Venezia al rendimento del passaportato in questa stagione e perche' no, anche a come sta giocando Ruzzier... Sara' un caso...Ma per me lo zampino, magari non prettamente tecnico, di Christian c'e'... Cita
ivoivo Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 2 ore fa, alvin66 ha scritto: Perche' si chiama j.Christian e non Vitucci, e non De Raffaele e non Ramondino ecc.ecc. Diciamoci la verita'..il fatto che sia arrivato da illustre sconosciuto condiziona molto il nostro metro di giudizio. Serenamente a mio parere, insulso quanto si vuole, se l'anno scorso il dubbio era legittimo, sino ai play off almeno, quest'anno il nostro ha dimostrato di aver capito dove sia capitato. E mi ripeto, non tanto quando ha vinto ma nel modo in cui si e' perso in mezzo a mille intemperie. La squadra ha una sua identita'..quando non riesce ad essere efficace in attacco e' stata la difesa a porre delle pezze. Dal punto di vista dei singoli, visto che e' un giochino che piace, anche se argomentazione proprio da chiacchiera del bar dello sport, paragoniamo il Candussi di Ramagli del suo scorcio di anno in A, al Candussi attuale o il Brooks dato per bollito a Venezia al rendimento del passaportato in questa stagione e perche' no, anche a come sta giocando Ruzzier... Sara' un caso...Ma per me lo zampino, magari non prettamente tecnico, di Christian c'e'... Concordo. Cita
GMarco Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 (modificato) 2 ore fa, alvin66 ha scritto: Perche' si chiama j.Christian e non Vitucci, e non De Raffaele e non Ramondino ecc.ecc. Diciamoci la verita'..il fatto che sia arrivato da illustre sconosciuto condiziona molto il nostro metro di giudizio. Serenamente a mio parere, insulso quanto si vuole, se l'anno scorso il dubbio era legittimo, sino ai play off almeno, quest'anno il nostro ha dimostrato di aver capito dove sia capitato. E mi ripeto, non tanto quando ha vinto ma nel modo in cui si e' perso in mezzo a mille intemperie. La squadra ha una sua identita'..quando non riesce ad essere efficace in attacco e' stata la difesa a porre delle pezze. Dal punto di vista dei singoli, visto che e' un giochino che piace, anche se argomentazione proprio da chiacchiera del bar dello sport, paragoniamo il Candussi di Ramagli del suo scorcio di anno in A, al Candussi attuale o il Brooks dato per bollito a Venezia al rendimento del passaportato in questa stagione e perche' no, anche a come sta giocando Ruzzier... Sara' un caso...Ma per me lo zampino, magari non prettamente tecnico, di Christian c'e'... Condivido. Poi valuterei altri casi come Mandole (o come si chiama a Varese) o persino Messina, allenatori in crisi a loro modo, ma rigidi nelle proprie valutazioni e che alla fine spesso frustrano i propri giocatori. JC invece ha saputo vincere con la Virtus e una grande difesa tenendo il punteggio basso (bada bene anche in una giornata ottima al tiro da tre) sebbene il suo credo sia quello di un attacco flash, brevi e frequenti possessi, del centello possibilmente. E come ben detto, fin dal primo giorno a motivare gli uomini prima ancora di dare un posto ai giocatori. Prendiamo Campogrande passato dalla tribuna nei PO di A2 agli altari (+/-) nella vittoria di domenica: come ha fatto Christian a fare sentire il ragazzo ancora motivato per non perderlo per strada dalla scorsa primavera e fargli rispondere presente a Bologna? Per certi versi potrebbe dimostrarsi anche più bravo di Dalmasson (che io tanto ho amato e sempre sostenuto), certo nei rapporti umani oltre che nella adattabilità alle situazioni. E poi mi pare indubbio, molti glielo stanno riconoscendo, anche molti coach pubblicamente persino Dusko, indubbio che abbia portato in Italia un basket moderno e godibile. Modificato 17 Dicembre 2024 da GMarco Cita
Bernie Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 8 ore fa, pinot ha scritto: beh, 6 posti sono assegnati a Trento, Trapani, Brescia, Virtus, Reggio e Milano una fra Trieste, Tortona e Treviso restera’ fuori, a meno di un ritorno prepotente di Venezia che ha un roster tremendo attualmente sottoperformante ma anche un calendario difficile nelle ultime 4 giornate con Brescia e Trapani in casa se arriviamo a pari punti con Tortona e/o Treviso siamo davanti Milano già assegnato? Cita
luxor Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 3 ore fa, alvin66 ha scritto: Perche' si chiama j.Christian e non Vitucci, e non De Raffaele e non Ramondino ecc.ecc. Diciamoci la verita'..il fatto che sia arrivato da illustre sconosciuto condiziona molto il nostro metro di giudizio. È esattamente quello che ho scritto, non mi sento di affrettare un giudizio proprio perché è uno sconosciuto. Fosse arrivato uno di quelli che citi, potrei valutarlo non solo da uno scorcio di stagione ma anche dal pregresso. Lapalissiano. Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 (modificato) Mi sembra abbastanza sdoganata ormai l'idea che oggi essere un bravo gestore/motivatore,ha la stessa importanza (forse anche di più)di essere un bravo allenatore. Prova né è anche Poeta,che appena iniziato sta facendo benissimo a Brescia. Pozzecco,che personalmente apprezzo poco,ha vinto anche una coppa a Sassari e fatto una semifinale(o finale?) scudetto. JC dopo l'inizio difficile dello scorso anno(dovuto anche al cambio culturale usa/Europa)ha svoltato alla grande. A me sta piacendo tantissimo,giochiamo un basket moderno,piacevole,la palla si muove tanto,la squadra è sempre aggressiva,mai arrendevole e la gestione dei momenti difficili mi sembra ottima. È aiutato dai giocatori, ovviamente,ma il gruppo forte,la capacità di non mollare mai,il compattarsi nelle difficoltà non lo trovi per caso. Magari è presto per paragonarlo a ED,Poz e altri,ma la strada è quella giusta Modificato 17 Dicembre 2024 da MangiafuocoMcrae Cita
ma per favor Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 Sono riuscito finalmente a vedere la partita ieri sera e finalmente ho potuto vedere la squadra giocare senza Valentine. Che bello vedere un gioco di squadra (a parte qualche eccesso di Ross che tendenzialmente crea solo per se stesso) e che gran regista Ruzzier (MVP assieme a Valentine ieri). Continuo ad essere infastidito dal gioco di Valentine, opinione esaltata dall'enorme idiozia espressa nel doppio meritatissimo tecnico. Non è un caso che ieri le palle perse siano state così poche e che la difesa abbia funzionato alla grande. Personalmente non mi basta che un giocatore così pagato (immaginando il suo sia l'ingaggio più alto) e che dovrebbe essere un trascinatore faccia degli assist no look più o meno spettacolari o qualche tiro da 10 metri. Lo voglio presente in attacco ed in difesa e soprattutto affidabile nelle scelte di gioco. Per me non lo è mai stato in questa prima parte di campionato. Personalmente spero che il prossimo anno non sia più nel roster, se ne torni pure a fare i suoi show in NBA Cita
pinot Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 35 minuti fa, Bernie ha scritto: Milano già assegnato? mah, direi di sì a meno che non sia Messina stesso a ritenere positiva un’esclusione dalla CI per come sta evolvendo la stagione Milano in serie aperta di W in EL deve fare una sorta di all-in in una competizione che per ora è senza padroni avere a febbraio 2 settimane senza partite potrebbe essere un grande sollievo per un gruppo sotto pressione, oggi Milano gioca a Atene, venerdi’ ospita il Bayern, lunedì al Forum c’è Trapani e giovedì 26 l’Olympiakos, un calendario tremendo Milano sa bene che il suo approdo ai PO è scontato e se anche dovesse farlo da quinta o sesta per una squadra che vince a Istanbul, Belgrado e Barcellona non è davvero un gran problema farlo a Trento o a Trapani a mio parere se Milano decide di giocare le F8 lo fa, se le considera di poca importanza e anzi svantaggiose nella gestione della stagione molla qualcosa in campionato adesso e si toglie il problema Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 4 minuti fa, pinot ha scritto: mah, direi di sì a meno che non sia Messina stesso a ritenere positiva un’esclusione dalla CI per come sta evolvendo la stagione Milano in serie aperta di W in EL deve fare una sorta di all-in in una competizione che per ora è senza padroni avere a febbraio 2 settimane senza partite potrebbe essere un grande sollievo per un gruppo sotto pressione, oggi Milano gioca a Atene, venerdi’ ospita il Bayern, lunedì al Forum c’è Trapani e giovedì 26 l’Olympiakos, un calendario tremendo Milano sa bene che il suo approdo ai PO è scontato e se anche dovesse farlo da quinta o sesta per una squadra che vince a Istanbul, Belgrado e Barcellona non è davvero un gran problema farlo a Trento o a Trapani a mio parere se Milano decide di giocare le F8 lo fa, se le considera di poca importanza e anzi svantaggiose nella gestione della stagione molla qualcosa in campionato adesso e si toglie il problema Dalle dichiarazioni post Varese non credo le ritengano svantaggiose Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 8 minuti fa, ma per favor ha scritto: Sono riuscito finalmente a vedere la partita ieri sera e finalmente ho potuto vedere la squadra giocare senza Valentine. Che bello vedere un gioco di squadra (a parte qualche eccesso di Ross che tendenzialmente crea solo per se stesso) e che gran regista Ruzzier (MVP assieme a Valentine ieri). Continuo ad essere infastidito dal gioco di Valentine, opinione esaltata dall'enorme idiozia espressa nel doppio meritatissimo tecnico. Non è un caso che ieri le palle perse siano state così poche e che la difesa abbia funzionato alla grande. Personalmente non mi basta che un giocatore così pagato (immaginando il suo sia l'ingaggio più alto) e che dovrebbe essere un trascinatore faccia degli assist no look più o meno spettacolari o qualche tiro da 10 metri. Lo voglio presente in attacco ed in difesa e soprattutto affidabile nelle scelte di gioco. Per me non lo è mai stato in questa prima parte di campionato. Personalmente spero che il prossimo anno non sia più nel roster, se ne torni pure a fare i suoi show in NBA Andrebbe capito che non tutti i giocatori sono uguali. Valentine non è il trascinatore e non è stato preso per quello, altrimenti non arrivava per ultimo. Per quello ci sono Brooks-Uthoff e Brown. Valentine è il fattore x che può sparigliare le carte come ha fatto a Tortona, a Napoli e con Milano. Se poi tu lo vedi come giocatore egoista,allora non serve neanche continuare perché siamo su mondi diversi 3 Cita
luxor Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 (modificato) 1 ora fa, GMarco ha scritto: Prendiamo Campogrande passato dalla tribuna nei PO di A2 agli altari (+/-) nella vittoria di domenica E chi l'ha spedito in tribuna nei PO dell'anno scorso? 4 ore fa, alvin66 ha scritto: Brooks dato per bollito a Venezia Di Brooks parlavo proprio ieri con un mio amico che ci aveva appena fatto 4 chiacchiere. Penso che il suo problema sia stato lo stesso che per altri giocatori, in primis Ruzzier, finiti in squadre di alta fascia con dei giocatori nello stesso ruolo più blasonati, cosa che col tempo li ha portati al margine delle rotazioni. Giocare in una squadra dove c'è la possibilità di tornare ad essere protagonisti fa tutta la differenza del mondo. Con Ruzz lo si era visto appena arrivato qua, passato da riserva a Bologna a dominante a Trieste. Adesso tira di più, lo fa con grande sicurezza, a livello di gestione potrebbe invece fare ancora meglio, lo si è visto con Lego. Qui è frenato, forse proprio dall'essere il cambio di Ross (cosa che ha ribadito senza mezzi termini in intervista) o forse da quello che gli si chiede, non lo so. Idem per Brooks, si è trovato catapultato di nuovo in prima linea e si sta divertendo un mondo, ha la voglia e l'opportunità di togliersi parecchi sassolini dalle scarpe e lo sta facendo alla grande. Penso che, in parte, sia la stessa cosa anche per Uthoff, al ritorno a un campionato importante dopo alcuni anni da mercenario. In questo vedo un grandissimo lavoro di Arcieri, che ha bilanciato la squadra tra top player e giocatori che avevano bisogno di una spinta per tornare ad esserlo. 22 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto: Magari è presto per paragonarlo a ED,Poz e altri,ma la strada è quella giusta Infatti, concordo. Modificato 17 Dicembre 2024 da luxor Cita
pinot Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 noto che dopo la sensazionale impresa di Bologna il discorso Reyes è finito nel dimenticatoio io continuo a trovare la mancata sostituzione assurda, aggiungere un affidabile sesto straniero a questa squadra che addirittura senza 3 risulta competitiva aprirebbe scenari davvero eccitanti ma a questo punto mi e’ sorto un dubbio e cioè che lo staff continui a ritenere possibile un recupero del giocatore per il girone di ritorno, malgrado l’evidenza di un atleta ko da 3 mesi nessuno di noi sa come stanno le cose, se Reyes e’ fermo, se fa lavoro differenziato, se si allena a parte o in gruppo senza forzare Arcieri un mese fa aveva detto a Sandro che Reyes sarebbe stato nei 12 a Sassari l’1/12, non è successo in quell’occasione e nemmeno nelle 2 partite successive per cui e’ capitato qualcosa che ha bloccato il recupero del giocatore o si è deciso di modificare la strategia di recupero visti i risultati scadenti ottenuti ? se questa seconda e’ la giusta interpretazione a che punto siamo ? un tanto perché “ il piu’ bel pubblico d’Italia “ andrebbe anche informato oltre che lodato Cita
ma per favor Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 26 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto: Andrebbe capito che non tutti i giocatori sono uguali. Valentine non è il trascinatore e non è stato preso per quello, altrimenti non arrivava per ultimo. Per quello ci sono Brooks-Uthoff e Brown. Valentine è il fattore x che può sparigliare le carte come ha fatto a Tortona, a Napoli e con Milano. Se poi tu lo vedi come giocatore egoista,allora non serve neanche continuare perché siamo su mondi diversi Se ho capito bene è stato preso perchè si è presentata l'"occasione" visto che si pensava inizialmente di puntare al 5+5. Forse non mi è chiaro cosa si intenda per trascinatore. Io considero tale uno affidabile al quale dare la palla nei momenti bui e che possa prendersi sulle spalle la squadra quando il gioco non gira. Questo è ciò che fa la squadra con lui in continuazione (immagino per scelta dell'allenatore) e per me è proprio lui che non lo fa girare. Forse lo ha fatto in qualche partita, ma sempre a sprazzi. La squadra tende ad affidarsi totalmente a lui: fati tu, noi possiamo anche stare a guardare o al limite raccogliere le tue briciole. Questo mi fa innervosire da matti. Ieri ho visto finalmente una squadra giocare a pallacanestro (volutamente non a basket) Posso essere d'accordo su Brown e forse in parte su Brooks, ma io non considero Uthoff un trascinatore, ma è chiaramente uno affidabile che sai non farà mai scelte avventate. Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 17 Dicembre 2024 Segnala Inviato 17 Dicembre 2024 (modificato) 19 minuti fa, ma per favor ha scritto: Se ho capito bene è stato preso perchè si è presentata l'"occasione" visto che si pensava inizialmente di puntare al 5+5. Forse non mi è chiaro cosa si intenda per trascinatore. Io considero tale uno affidabile al quale dare la palla nei momenti bui e che possa prendersi sulle spalle la squadra quando il gioco non gira. Questo è ciò che fa la squadra con lui in continuazione (immagino per scelta dell'allenatore) e per me è proprio lui che non lo fa girare. Forse lo ha fatto in qualche partita, ma sempre a sprazzi. La squadra tende ad affidarsi totalmente a lui: fati tu, noi possiamo anche stare a guardare o al limite raccogliere le tue briciole. Questo mi fa innervosire da matti. Ieri ho visto finalmente una squadra giocare a pallacanestro (volutamente non a basket) Posso essere d'accordo su Brown e forse in parte su Brooks, ma io non considero Uthoff un trascinatore, ma è chiaramente uno affidabile che sai non farà mai scelte avventate. Al momento abbiamo visto 2squadre diverse. Quella di inizio anno,al completo (escludendo Reyes),e non mi sembra che in quelle partite si sia giocato palla a Valentine e basta. Anzi, tutt' altro,e posso dire che in 3 vittorie ci sia stato un suo contributo importante/fondamentale (mi-na-tortona). Poi abbiamo visto la squadra senza Ross e Brown e qua per ovvi motivi la richiesta nei suoi confronti è stata diversa,con risultati non buoni. Non credo che nei momenti in cui serva un canestro la squadra al completo vada da lui,ma da Ross(lui si egoista,ma spesso positivamente). Uthoff è IL trascinatore per quello che fa in difesa e per l'atteggiamento, ribadisco lui Brown e Brooks sono l'esempio per gli altri. Ross è l'uomo con la palla in mano,sempre e comunque. Valentine è quello che ti fa vincere le partite o ti fa smadonnare come se non ci fosse un domani,con la sua follia,pensare di "trasformarlo" in un giocatore alla Brown non ha senso,perché non sarebbe lui. L'importante secondo me, è non essere dipendenti dalle sue lune,e noi non lo siamo P.s. per me il trascinatore è chi trascina il gruppo con l'atteggiamento,con l'esempio,non per forza con un canestro Modificato 17 Dicembre 2024 da MangiafuocoMcrae 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.