Ospite massi Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 (modificato) Facciamo un giochino. Quali sono stati i migliori portieri dell'Unione dagli anni 80 ad oggi? Questi i partecipanti dai sedicesimi di finale: Bartolini (stagione 1980) Bartolini Bistazzoni (1985) BIATO Gandini (1987) Biato Biato (1990) Facciolo (1992) FACCIOLO Vinti (1996) Pelizzoli (1999) PAGOTTO Pagotto (2002) Campagnolo (2003) ROSSI Rossi (2005) ROSSI Dei (2007) Agazzi Agazzi (2008) Colombo (2010) Viotti Viotti (2011) VIOTTI Nieri (1982) NIERI Pinzan (2001) Modificato 31 Dicembre 2012 da massi Cita
Ospite massi Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 (modificato) PRIMA SFIDA BARTOLINI contro BISTAZZONI Via alle votazioni: io voto per affetto e carisma, ma anche tanta classe, per Bartolini ( anche se ha fatto meno acrriera del suo "rivale") Modificato 12 Dicembre 2012 da massi Cita
enrico89 Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Mi devo spetar almeno fin Pelizzoli per poder votar Cita
SandroWeb Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Complimenti a massi per l'idea di questa discussione, interessantissima Cita
poli Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 (modificato) Discussione interessante, certo che è passato un bel po' di talento dalle noste parti (Pellizzoli, Pagotto, Rossi, Agazzi, Biato, Bistazzoni...) In ste discussioni il cuore ha una componente fondamentale, personalmente per motivi che sfuggono pure a me mi sento molto legato a Campagnolo, che crebbe tantissimo fino a diventare una sicurezza partendo da una base non certo fenomenale... Nell'ottavo proposto non ho mai visto Bartolini, quindi mi astengo... Modificato 12 Dicembre 2012 da poli Cita
ndocojo Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Bella idea. Ma devo aspettare almeno la prossima sfida per giudicare. Cita
forest Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Bistazzoni, secondo me, ha dato il meglio lontano da qui. Come carriera, alla fine è chiaro che vince lui. Però anch'io sono legato a Bartolini, e voto x Ciano. Che, per me, a Trieste è stato superiore. Per il resto, da quasi cinquantenne ho il problema dell'età in forma inversa rispetto ad alcuni partecipanti: mancano nella lista il mio preferito in assoluto (Valsecchi) e un mito come Cantagallo (sono sicuro che Mex e Morodesede mi capiranno). E pure il più pippone, che per me era tale Chendi di cui non so se qualcuno ha memoria. Lo ricordo da bambino come dodici di Colovatti, e ai miei occhi era una sciagura. Ma avevo sette anni ed era il mio primo anno da tifoso, per cui ero probabilmente condizionato dai giudizi di papà che mi portava... Cita
atleticoiero Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 (modificato) Chendi iera sai forte ma gaveva una tendenza preoccupante: tendeva ad ingrassar facilmente, ga fatto anche presenze in nazionali giovanili, tanto scarso no iera xe che el gaveva una tendenza incredibile a slargarse... oggi apprezzato caricaturista e disegnador Bartolini vs Bistazzoni optassi per el primo anche se entrambi non li go visti zogar, Bartolini trasudava passion alabardada da tutti i pori... Modificato 12 Dicembre 2012 da atleticoiero Cita
Ospite massi Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Per ora 4 a 0 Per Ciano da www.lavocedeipescaresi.net LUCIANO BARTOLINI Cresciuto calcisticamente nella Fiorentina, nel ’69 gioca in D con la Fortis San Lorenzo per tre stagioni. Quindi nel ’71 è riserva nella Reggiana in B dove, nel ‘73/’74 diventa il portiere titolare. Nell’ottobre del ’74 viene ceduto al Frosinone in serie C . Nel ‘75/’76 si trasferisce a Padova e l’anno successivo nella Triestina dove militerà fino all ’81/’82, per approdare a Pescara la stagione seguente. Portiere davvero forte tra i pali e nelle uscite basse, molto dinamico e grintoso; la sua statura non gli permetteva però di intervenire nelle prese alte, ragion per cui rimaneva quasi sempre in porta, aiutato anche da una coppia di centrali (Cerone e Polenta) davvero forte in quel periodo. Molti lo ricordano soprattutto per l’abitudine che aveva di sbattere i tacchetti sul palo per ripulire le scarpe, prima di un corner o di un calcio piazzato. Cita
Guiz Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Ciano, sia come portier sia come omo, non che Guido iera mal, ma Ciano xe un mito !!! Cita
Ospite massi Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Guido Bistazzoni (Porto Ercole, 12 marzo 1960) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, attuale preparatore dei portieri del Bogliasco. Esordisce nella stagione 1978-1979 con il Grosseto in serie C2 dove disputa 24 partite. Nella stagione 1984-1985 viene ceduto alla Triestina, disputa tutte e 38 partite del campionato cadetto subendo soltanto 27 gol. Nella stagione successiva, sempre con la Triestina, colleziona 34 partie con 25 gol subiti. Nel 1986-1987 ritorna alla Sampdoria in serie A dove gioca 30 partite subendo 21 gol. http://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Bistazzoni Cita
Ospite massi Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 5 a 0. Si può votare fino alle 06 30 di giovedì 13 dicembre (Santa Lucia) Cita
Ospite massi Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Bistazzoni, secondo me, ha dato il meglio lontano da qui. Come carriera, alla fine è chiaro che vince lui. Però anch'io sono legato a Bartolini, e voto x Ciano. Che, per me, a Trieste è stato superiore. Per il resto, da quasi cinquantenne ho il problema dell'età in forma inversa rispetto ad alcuni partecipanti: mancano nella lista il mio preferito in assoluto (Valsecchi) e un mito come Cantagallo (sono sicuro che Mex e Morodesede mi capiranno). E pure il più pippone, che per me era tale Chendi di cui non so se qualcuno ha memoria. Lo ricordo da bambino come dodici di Colovatti, e ai miei occhi era una sciagura. Ma avevo sette anni ed era il mio primo anno da tifoso, per cui ero probabilmente condizionato dai giudizi di papà che mi portava... Molto bello questo post, complimenti Forest. A me, ad esempio, rimane nel cuore anche Pinzan. Certo...non un grande portiere, ma una persona che voleva molto bene all'Unione e che nell'ultima parte della stagione terminata a Mestre con la promozione in C1, fu protagonista rilevando Ramon, portiere di esperienza ma in cattivo stato di forma. Cita
Lupo Cecoslovacco Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 (modificato) Bistazzoni, secondo me, ha dato il meglio lontano da qui. Come carriera, alla fine è chiaro che vince lui. Però anch'io sono legato a Bartolini, e voto x Ciano. Che, per me, a Trieste è stato superiore. Per il resto, da quasi cinquantenne ho il problema dell'età in forma inversa rispetto ad alcuni partecipanti: mancano nella lista il mio preferito in assoluto (Valsecchi) e un mito come Cantagallo (sono sicuro che Mex e Morodesede mi capiranno). E pure il più pippone, che per me era tale Chendi di cui non so se qualcuno ha memoria. Lo ricordo da bambino come dodici di Colovatti, e ai miei occhi era una sciagura. Ma avevo sette anni ed era il mio primo anno da tifoso, per cui ero probabilmente condizionato dai giudizi di papà che mi portava... Ciano tutta la vita :-) pur ricordando con grande affetto anche Valsecchi... Cantagallo lo ricordo, ma non ha segnato la mia vita :-) Modificato 12 Dicembre 2012 da Tore64 Cita
SandroWeb Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Credo che in fin dei conti la Triestina non abbia mai avuto problemi in fatto di portieri: dei sopraccitati, non ne vedo uno scarso Cita
Guiz Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 penso che nel 2011 te intendevi viotti? Cita
Geppo Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 io voto Bistazzoni Tra quelli non nella lista mi piace ricordare il baffuto Pelosin che fu protagonista della salvezza 1983-1984 in B (se non sbaglio). Cita
Ospite massi Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 8 a 1 per Ciano alle 15. Ho corretto il portiere del 2011 come giustamente segnalato dal mio amico Guido. La prima sfida è tra i portieri, quando avremo incoronato il numero uno alabardato degli ultimi 30 anni e rotti, passeremo ai difensori... Di Bartolini ho tanti ricordi al Grezar che rimarranno sempre con me. La Triestina non avrà vinto scudetti o Coppe, ma per noi rimane la nostra seconda pelle sempre e comunque. Cita
Mex Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 LUCIANO BARTOLINI DA Reggello. Ricordo che in un viaggio costrinsi mio padre ad una deviazione per passare a vedere dove era nato... @Massi: ottima iniziativa, però ti consiglio di "pilotare" ii sorteggio. Mi dispiacerebbe veder uscire al primo turno uno tra Gandini e Biato. Cita
Ospite massi Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Tra l'altro Bartolini ebbe la sfortuna di non andare in B nell'anno dello spareggio di Vicenza. Per me avrebbe fatto diversi anni di B. Cita
kurgan Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 (modificato) 8 a 1 per Ciano alle 15. Ho corretto il portiere del 2011 come giustamente segnalato dal mio amico Guido. La prima sfida è tra i portieri, quando avremo incoronato il numero uno alabardato degli ultimi 30 anni e rotti, passeremo ai difensori... Di Bartolini ho tanti ricordi al Grezar che rimarranno sempre con me. La Triestina non avrà vinto scudetti o Coppe, ma per noi rimane la nostra seconda pelle sempre e comunque. me ricordo la vittoria dela triestina ai rigori contro el sutton united, al torneo angloitalian,me par se ciamasi cusi', un rigor lo gaveva segnado el mitico ciano. Modificato 12 Dicembre 2012 da kurgan Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.