forest Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 Con il turno giocato nel weekend è iniziato il frullato natalizio che prevede gare praticamente tutti i giorni fino a gennaio. Giornata significativa, fra sorprese e conferme. Si ferma il Chelsea, che pareggia a Liverpool con l'Everton una partita bellissima, nella quale i padroni di casa tirano fuori forse la miglior prestazione stagionale e il Chelsea fa... il Chelsea, col 75% di possesso, un palo di Jackson e Pickford in vena di miracoli fra i pali dell'Everton. Che però non ruba niente, perché è spesso pericoloso in contropiede e se la gioca come meglio non potrebbe, in un clima (freddo, pioggia e vento) che più inglese non potrebbe essere. Il Chelsea resta secondo, anche se l'Arsenal terzo dà una notevole dimostrazione di forza vincendo 5-1 sul campo del Crystal Palace. Ma primo resta ampiamente il Liverpool, che in questo momento fa un altro sport. Primo in Champions, primo in Premier dove ne fa 6 (sei!!!) a casa del Tottenham. Dopo pochi minuti è chiaro che si gioca a una porta, il Liverpool va 2-0 in meno di mezz'ora e sembra finita, ma un gol quasi allo scadere del primo tempo (viziato probabilmente da un fallo, che però col metro inglese ci sta di non fischiare) sembra dare una chance agli Spurs. Macché... Il Liverpool ne fa altri tre in venti minuti, vola 5-1 e la gara è finita. Da lì inizia una esibizione che prevede due gol a rendere meno amaro il tracollo per il Tottenham e la sesta rete dei Reds. Fin qua quelle che stanno bene (Liverpool, Chelsea, Arsenal e il Forest di cui ho scritto ieri, che occupano i primi quattro posti). Parlando invece di crisi in pieno corso, oltre che del Tottenham bisogna parlare dello United, che a Old Trafford ne piglia tre pure dal Bournemouth dopo quelli presi dal Forest. Fin qua, il cambio di allenatore ha portato qualcosa di positivo in EL (ma non è la Champions, e il livello è quel che è) ma in Premier il Man U è da metà classifica, niente di più. Ma il grande punto di domanda, grande come l'Inghilterra, continua a riguardare il City. Che perde sempre, semplicemente. Stavolta lo fa a casa dell'Aston Villa, ed è la nona sconfitta nelle ultime dodici, con una sola vittoria. Roba da Triestina di Santoni. Il City ha perso in tre mesi quanto aveva fatto in tre anni, nove partite. Inizio a pensare seriamente che in camera caritatis qualcuno abbia anticipato ai Citizens il contenuto di una sentenza che potrebbe spedirli in Championship senza passare dal via, e che questo abbia tolto stimoli e concentrazione. Se così non è, alzo le mani e mi arrendo: la squadra sulla carta più forte del mondo, con l'allenatore migliore del mondo, piglia sberle da chiunque ormai da metà ottobre... Cita
morodesede Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 3 ore fa, forest ha scritto: Inizio a pensare seriamente che in camera caritatis qualcuno abbia anticipato ai Citizens il contenuto di una sentenza che potrebbe spedirli in Championship senza passare dal via, e che questo abbia tolto stimoli e concentrazione. Se così non è, alzo le mani e mi arrendo: la squadra sulla carta più forte del mondo, con l'allenatore migliore del mondo, piglia sberle da chiunque ormai da metà ottobre... probabilmente a nessuno dei giocatori va di rischiare le gambe con tutti i top club del mondo che li aspettano a braccia aperte... e su questo Guardiola non può farci nulla Cita
Manuel90 Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 4 ore fa, forest ha scritto: Con il turno giocato nel weekend è iniziato il frullato natalizio che prevede gare praticamente tutti i giorni fino a gennaio. Giornata significativa, fra sorprese e conferme. Si ferma il Chelsea, che pareggia a Liverpool con l'Everton una partita bellissima, nella quale i padroni di casa tirano fuori forse la miglior prestazione stagionale e il Chelsea fa... il Chelsea, col 75% di possesso, un palo di Jackson e Pickford in vena di miracoli fra i pali dell'Everton. Che però non ruba niente, perché è spesso pericoloso in contropiede e se la gioca come meglio non potrebbe, in un clima (freddo, pioggia e vento) che più inglese non potrebbe essere. Il Chelsea resta secondo, anche se l'Arsenal terzo dà una notevole dimostrazione di forza vincendo 5-1 sul campo del Crystal Palace. Ma primo resta ampiamente il Liverpool, che in questo momento fa un altro sport. Primo in Champions, primo in Premier dove ne fa 6 (sei!!!) a casa del Tottenham. Dopo pochi minuti è chiaro che si gioca a una porta, il Liverpool va 2-0 in meno di mezz'ora e sembra finita, ma un gol quasi allo scadere del primo tempo (viziato probabilmente da un fallo, che però col metro inglese ci sta di non fischiare) sembra dare una chance agli Spurs. Macché... Il Liverpool ne fa altri tre in venti minuti, vola 5-1 e la gara è finita. Da lì inizia una esibizione che prevede due gol a rendere meno amaro il tracollo per il Tottenham e la sesta rete dei Reds. Fin qua quelle che stanno bene (Liverpool, Chelsea, Arsenal e il Forest di cui ho scritto ieri, che occupano i primi quattro posti). Parlando invece di crisi in pieno corso, oltre che del Tottenham bisogna parlare dello United, che a Old Trafford ne piglia tre pure dal Bournemouth dopo quelli presi dal Forest. Fin qua, il cambio di allenatore ha portato qualcosa di positivo in EL (ma non è la Champions, e il livello è quel che è) ma in Premier il Man U è da metà classifica, niente di più. Ma il grande punto di domanda, grande come l'Inghilterra, continua a riguardare il City. Che perde sempre, semplicemente. Stavolta lo fa a casa dell'Aston Villa, ed è la nona sconfitta nelle ultime dodici, con una sola vittoria. Roba da Triestina di Santoni. Il City ha perso in tre mesi quanto aveva fatto in tre anni, nove partite. Inizio a pensare seriamente che in camera caritatis qualcuno abbia anticipato ai Citizens il contenuto di una sentenza che potrebbe spedirli in Championship senza passare dal via, e che questo abbia tolto stimoli e concentrazione. Se così non è, alzo le mani e mi arrendo: la squadra sulla carta più forte del mondo, con l'allenatore migliore del mondo, piglia sberle da chiunque ormai da metà ottobre... Il City prende dei gol assurdi, tutti uguali a difesa aperta con crateri difensivi evidentissimi, probabilmente è la fine di un ciclo incredibile, e avere un allenatore come Guardiola per 9 anni alla guida alla fine logora anche i campioni che hanno vinto tutto. A questo ci aggiungiamo una squadra che senza il pallone d'Oro Rodri, non ha più l'equilibratore in mezzo al campo, l'età media che avanza per alcuni giocatori fondamentali(Walker ne ha 34, Gundogan che per me non doveva tornare idem, De Bruyne 33 e Bernardo Silva 30, ma quest'ultimo da anni vorrebbe andarsene) e si spiega abbastanza, oltre agli infortuni. A questi aggiungiamoci gestione scellerata dei giovani in rosa, Palmer che al Chelsea fra sfracelli era loro, Rogers dell'Aston Villa idem, Alvarez ora all'Atletico idem...tutti ceduti a cifre importanti ok ma che magari potevano tornare utili. Non li vedo benissimo a breve termine perchè Guardiola non si è mai trovato prima in una situazione del genere e non sono sicurissimo che abbia l'idea di come uscirne cambiando qualcosa anche tatticamente, e qua si nota la bravura di un grande allenatore... ps, parli tanto ovviamente giustamente del tuo Forest che sta facendo un campionato straordinario, ma vogliamo parlare del grandissimo lavoro di Iraola al Bournemouth? Ieri ha vinto 3-0 in casa dello United(come lo scorso anno), battuto sia Manchester City(da li iniziò la crisi), Arsenal e Tottenham e in 3 su 4 tra queste non ha neppure preso gol... pareggiato pure in casa dei villans, mentre il Chelsea lì vinse con abbastanza fatica e fortuna... lavoro pazzesco della leggenda basca ex Athletic Bilbao, speriamo continui così! Cita
Manuel90 Inviato 25 Dicembre 2024 Segnala Inviato 25 Dicembre 2024 Incredibile l'ultimo posto del City! Maresca invece al Chelsea pare aver trovato finalmente il modo per far rendere tutti quei giovani talenti in rosa. Il Liverpool però per me è la chiara favorita nonostante loro e l'Arsenal che lotterà penso fino alla fine. Cita
forest Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2024 Beh, ieri nel Boxing Day sono successe davvero un sacco di cose. Le metto in ordine: 1. Il Liverpool saluta la compagnia, guadagna altri tre punti sul Chelsea e si conferma la squadra attualmente più forte sul pianeta. Va sotto contro un Leicester eccellente dopo sei minuti, e fa come fanno i boa: lo stritola con calma, senza fretta. Dopo il gol iniziale degli ospiti la partita è combattuta per un po', poi il Liverpool inizia a prevalere, poi si inizia a giocare a una porta, infine il Leicester non esce più dall'area. Il 3-1 finale, con un Salah incontenibile, sta persino stretto ai Reds. Vinceranno la Premier, e su questo non ci piove, ma è chiaro che puntano anche alla Champions. Come sempre, il dubbio è: a marzo-aprile-maggio saranno ancora la squadra ingiocabile di oggi? 2. Il Chelsea butta letteralmente nel cesso tre punti già acquisiti, e non ne piglia nemmeno uno. Fa parte del processo di crescita, non ancora completato, di una squadra destinata a diventare fortissima nel giro di un paio d'anni al massimo. Ieri, contro il Fulham, Palmer fa un gol che racchiude tutto il suo talento in una sola azione. Tuttavia, il Chelsea non la chiude e il Fulham trova il pari a 5' dal termine, e nel tentativo di rimettere le cose a posto i Blues si sbilanciano a tal punto che il contropiede che li punisce al 94' è quasi scolastico. Peccati di gioventù: per adesso andranno in Champions, fra un paio d'anni giocheranno per vincerla. 3. Il City è ormai un caso da psichiatria. Va in vantaggio con l'Everton, si divora il 2-0 e piglia il pari l'azione successiva. Ha il rigore per tornare sopra ma sbaglia pure quello. Stavolta non gioca neanche male, ma è una squadra che ha perso completamente la cognizione di cosa è stata e tutto sommato potrebbe ancora tornare ad essere. Guardiola, in conferenza stampa, ormai guarda il vuoto. Peggior squadra della Premier negli ultimi due mesi, dopo essere stata la migliore per anni. Impressionante. 4. Se a Manchester i tifosi del City piangono ma almeno lo fanno con la pancia piena, quelli dello United non sanno più a che Santo votarsi Ennesima sconfitta, la classifica diventa brutta brutta, il cambio di allenatore non ha portato nulla. Ma una società che ha in porta De Gea e lo regala per pigliare a peso d'oro il disastro Onana, che strapaga Zirkzee che non ne piglia una, che paga Hojlund a peso d'oro e si disfa di McTominay per strapagare gente che non vale la metà, ha degli evidenti problemi di competenza in chi decide. E finché non risolve quelli... 5. Ho lasciato il Forest per ultimo. Quarta vittoria consecutiva, dopo quelle con Man U, Aston Villa e Brentford. Ieri, per la prima volta, contro il Tottenham si è respirata chiaramente una tensione diversa, un'aria da big match vero con tutta la tensione emotiva che questo comporta. Perché fin qua il Forest ha giocato con la leggerezza di chi ha già ottenuto a fine andata i punti necessari per salvarsi, e si diverte a rompere le balle a tutti. Ma ieri, per la prima volta, il fischio finale all'Ettihad è stato accolto con un boato al City Ground, perché l'occasione di spedire il City a sei punti, fantascienza purissima due mesi fa, era davvero ghiotta. Ed è stata sfruttata aggiungendo il Tottenham alle vittime illustri, col contropiede del solito Elanga in una partita che è stata la perfetta rappresentazione di quel che sono, oggi, le due squadre. Il Tottenham ha talento, fa la partita ma non passa, perché sbatte contro la seconda miglior difesa del campionato, contro un portiere che non so quanto varrà al prossimo mercato (Sels) e contro quella che l'Indipendent ha definito la miglior coppia di centrali della Premier: Murillo e Milenkovic. Il Forest aspetta, si difende, e quando riparte fa malissimo, perché Yates è un giocatore totale in grado di difendere e far ripartire l'azione, Gibbs-White e Hudson-Odoi hanno qualità e velocità, Elanga è un trattore nero che ricorda il miglior Lukaku. Terzo posto, in attesa dell'Arsenal stasera, a un solo punto dal Chelsea secondo. Restare coi piedi per terra diventa complicato, ma fra due giorni c'è già l'Everton fuori casa a chiudere l'andata e dare ulteriori risposte alla domanda: dove può arrivare, seriamente, il Forest? Cita
gimmi Inviato 27 Dicembre 2024 Segnala Inviato 27 Dicembre 2024 1 ora fa, forest ha scritto: Beh, ieri nel Boxing Day sono successe davvero un sacco di cose. Le metto in ordine: 1. Il Liverpool saluta la compagnia, guadagna altri tre punti sul Chelsea e si conferma la squadra attualmente più forte sul pianeta. Va sotto contro un Leicester eccellente dopo sei minuti, e fa come fanno i boa: lo stritola con calma, senza fretta. Dopo il gol iniziale degli ospiti la partita è combattuta per un po', poi il Liverpool inizia a prevalere, poi si inizia a giocare a una porta, infine il Leicester non esce più dall'area. Il 3-1 finale, con un Salah incontenibile, sta persino stretto ai Reds. Vinceranno la Premier, e su questo non ci piove, ma è chiaro che puntano anche alla Champions. Come sempre, il dubbio è: a marzo-aprile-maggio saranno ancora la squadra ingiocabile di oggi? 2. Il Chelsea butta letteralmente nel cesso tre punti già acquisiti, e non ne piglia nemmeno uno. Fa parte del processo di crescita, non ancora completato, di una squadra destinata a diventare fortissima nel giro di un paio d'anni al massimo. Ieri, contro il Fulham, Palmer fa un gol che racchiude tutto il suo talento in una sola azione. Tuttavia, il Chelsea non la chiude e il Fulham trova il pari a 5' dal termine, e nel tentativo di rimettere le cose a posto i Blues si sbilanciano a tal punto che il contropiede che li punisce al 94' è quasi scolastico. Peccati di gioventù: per adesso andranno in Champions, fra un paio d'anni giocheranno per vincerla. 3. Il City è ormai un caso da psichiatria. Va in vantaggio con l'Everton, si divora il 2-0 e piglia il pari l'azione successiva. Ha il rigore per tornare sopra ma sbaglia pure quello. Stavolta non gioca neanche male, ma è una squadra che ha perso completamente la cognizione di cosa è stata e tutto sommato potrebbe ancora tornare ad essere. Guardiola, in conferenza stampa, ormai guarda il vuoto. Peggior squadra della Premier negli ultimi due mesi, dopo essere stata la migliore per anni. Impressionante. 4. Se a Manchester i tifosi del City piangono ma almeno lo fanno con la pancia piena, quelli dello United non sanno più a che Santo votarsi Ennesima sconfitta, la classifica diventa brutta brutta, il cambio di allenatore non ha portato nulla. Ma una società che ha in porta De Gea e lo regala per pigliare a peso d'oro il disastro Onana, che strapaga Zirkzee che non ne piglia una, che paga Hojlund a peso d'oro e si disfa di McTominay per strapagare gente che non vale la metà, ha degli evidenti problemi di competenza in chi decide. E finché non risolve quelli... 5. Ho lasciato il Forest per ultimo. Quarta vittoria consecutiva, dopo quelle con Man U, Aston Villa e Brentford. Ieri, per la prima volta, contro il Tottenham si è respirata chiaramente una tensione diversa, un'aria da big match vero con tutta la tensione emotiva che questo comporta. Perché fin qua il Forest ha giocato con la leggerezza di chi ha già ottenuto a fine andata i punti necessari per salvarsi, e si diverte a rompere le balle a tutti. Ma ieri, per la prima volta, il fischio finale all'Ettihad è stato accolto con un boato al City Ground, perché l'occasione di spedire il City a sei punti, fantascienza purissima due mesi fa, era davvero ghiotta. Ed è stata sfruttata aggiungendo il Tottenham alle vittime illustri, col contropiede del solito Elanga in una partita che è stata la perfetta rappresentazione di quel che sono, oggi, le due squadre. Il Tottenham ha talento, fa la partita ma non passa, perché sbatte contro la seconda miglior difesa del campionato, contro un portiere che non so quanto varrà al prossimo mercato (Sels) e contro quella che l'Indipendent ha definito la miglior coppia di centrali della Premier: Murillo e Milenkovic. Il Forest aspetta, si difende, e quando riparte fa malissimo, perché Yates è un giocatore totale in grado di difendere e far ripartire l'azione, Gibbs-White e Hudson-Odoi hanno qualità e velocità, Elanga è un trattore nero che ricorda il miglior Lukaku. Terzo posto, in attesa dell'Arsenal stasera, a un solo punto dal Chelsea secondo. Restare coi piedi per terra diventa complicato, ma fra due giorni c'è già l'Everton fuori casa a chiudere l'andata e dare ulteriori risposte alla domanda: dove può arrivare, seriamente, il Forest? 1) Non seguo la Premier se non in occasioni quali il boxing day, a serie A ferma. Non so quindi quanto il Liverpool sfrutti il turn over che penso in una stagione così piena di impegni diventi un obbligo prima che un'opportunità. l'Inter in Italia lo sta facendo in maniera quasi scientifica, Bastoni è l'esempio più lampante. Quando il risultato è acquisito, Inzaghi gli risparmia gli ultimi venti trenta minuti, praticamente facendogli saltare una partita su quattro. Sono abbastanza convinto che in primavera questo modus operandi pagherà, ed Inzaghi passerà all'incasso. Con ciò non voglio dire che l'Inter sia competitiva a tal punto da poter seriamente sperare di alzare la Champions, non scherziamo, ma che con una politica del genere si alzi l'asticella mi pare sicuro 2) Per me sei pessimista, nel senso che già il prossimo anno il Chelsea sarà la squadra da battere. Son giovani, fortissimi, hanno le strutture, il management e adesso anche l'allenatore che ha razionalizzato l'enorme potenza di fuoco di cui disponevano 3) Non sono un complottista, proprio per natura. Mi riesce però difficile pensare che non ci sia qualcuno o più di qualcuno che in spogliatoio non faccia ciò che dovrebbe fare, l'annuncio del rinnovo di Guardiola forse a qualcuno non è andato giù. Se volessimo pensare invece proprio ai complotti, forse la maxi penalizzazione in arrivo potrebbe avere un ruolo in questa caduta degli dei che ha del clamoroso. 4) Vabbè, questi sono davvero incompetenti. Non si può dir altro. Un plauso ai tifosi che per l'ennesima volta sotto hanno cominciato ad intonare il glory man united, coro che mi fa sempre venire i brividi 5) Fantastico Forest ( Nottingham, non tu) Sta facendo meraviglia nel campionato inglese giocando all'italiana. Nel mio essere un nulla, ho sempre pensato che una squadra che giocasse a difendere e a ripartire, con gli interpreti giusti, nella Premier avrebbe potuto trovare terreno fertile. Ci stanno riuscendo alla grande! Cita
forest Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2024 6 ore fa, gimmi ha scritto: 1) Non seguo la Premier se non in occasioni quali il boxing day, a serie A ferma. Non so quindi quanto il Liverpool sfrutti il turn over che penso in una stagione così piena di impegni diventi un obbligo prima che un'opportunità. l'Inter in Italia lo sta facendo in maniera quasi scientifica, Bastoni è l'esempio più lampante. Quando il risultato è acquisito, Inzaghi gli risparmia gli ultimi venti trenta minuti, praticamente facendogli saltare una partita su quattro. Sono abbastanza convinto che in primavera questo modus operandi pagherà, ed Inzaghi passerà all'incasso. Con ciò non voglio dire che l'Inter sia competitiva a tal punto da poter seriamente sperare di alzare la Champions, non scherziamo, ma che con una politica del genere si alzi l'asticella mi pare sicuro 2) Per me sei pessimista, nel senso che già il prossimo anno il Chelsea sarà la squadra da battere. Son giovani, fortissimi, hanno le strutture, il management e adesso anche l'allenatore che ha razionalizzato l'enorme potenza di fuoco di cui disponevano 3) Non sono un complottista, proprio per natura. Mi riesce però difficile pensare che non ci sia qualcuno o più di qualcuno che in spogliatoio non faccia ciò che dovrebbe fare, l'annuncio del rinnovo di Guardiola forse a qualcuno non è andato giù. Se volessimo pensare invece proprio ai complotti, forse la maxi penalizzazione in arrivo potrebbe avere un ruolo in questa caduta degli dei che ha del clamoroso. 4) Vabbè, questi sono davvero incompetenti. Non si può dir altro. Un plauso ai tifosi che per l'ennesima volta sotto hanno cominciato ad intonare il glory man united, coro che mi fa sempre venire i brividi 5) Fantastico Forest ( Nottingham, non tu) Sta facendo meraviglia nel campionato inglese giocando all'italiana. Nel mio essere un nulla, ho sempre pensato che una squadra che giocasse a difendere e a ripartire, con gli interpreti giusti, nella Premier avrebbe potuto trovare terreno fertile. Ci stanno riuscendo alla grande! Provo a rispondere. 1. Slot, che sta facendo benissimo, non rinuncia mai e per nessun motivo alla sua spina dorsale: Van Dijk dietro, Gravenberch in mezzo, Salah davanti. Non esiste il Liverpool senza uno di loro tre, e questo può essere un limite. I due terzini (Alexander Arnold e Robertson), Szloboslai e McAllister saltano più o meno una partita ogni quattro o cinque. Tutti gli altri sono intercambiabili. Basterà? Dipenderà moltissimo da eventuali infortuni: una difesa senza Van Dijk, un centrocampo senza Gravenberch e un attacco senza Salah renderebbero il Liverpool una cosa che finora non abbiamo mai visto. 2. Il Chelsea vincerà già quest'anno la Conference sbadigliando, se quando conterà la giocherà coi titolari. Se invece continuerà a farla con la squadra B (con la quale è comunque primo a punteggio pieno) può benissimo non vincerla. Potrebbe aggiungerci teoricamente la FA Cup, ma siamo ancora agli inizi. Per vincere la Premier è troppo presto. L'anno prossimo sarà fra le candidate a vincere la Champions, ma non certo la favorita. Una delle tre o quattro possibili vincitrici della Premier, anche qua non credo la favorita assoluta. Se però l'anno prossimo fanno l'ultimo step e sul mercato.si muovono bene, fra due anni rischiano di essere favoriti dappertutto. 3. Ieri non ho avuto la sensazione di un City che giocasse contro Guardiola. Ci hanno provato, hanno giocato discretamente, hanno esultato dopo il vantaggio come se fosse una finale. Ma è davvero una questione di testa, di paura che tutto quel che può andar male lo farà. Hanno perso completamente l'arroganza, il senso di superiorità che davano prima di tutto agli avversari e poi a sé stessi, fanno errori che non ti aspetteresti mai. Per dare un giudizio bisognerebbe davvero essere nell'ambiente, sapere cosa sanno riguardo la penalizzazione e i 135 capi d'accusa. Io non lo so, ma che pesi è inevitabile. 4. Il Manchester United è una barzelletta, semplicemente. La società più imbarazzante che esista nel rapporto fra spesa e resa. Amorim è bravo, probabilmente, ma guida una utilitaria pagata come una Ferrari e che tutti si aspettano viaggi da Ferrari. Se gli danno carta bianca sul mercato, soldi non mancano e già a gennaio potrebbe cercare rinforzi, che servono in ogni dove. Ma sarà un bagno di sangue, hanno giocatori medi che guadagnano come superbig. Chi se li prende? 5. In fondo Ranieri col Leicester aveva fatto qualcosa di simile, anche approfittando dell'anno in cui tutte le big erano ripartite da zero (quell'anno nelle Coppe Europee le inglesi furono infatti un disastro vero, unico caso negli ultimi 15 anni). In un contesto attuale molto più competitivo, il paragone ci può stare: Sels come Schmeichel, Yates come Kante', Wood come Vardy, Hudson-Odoi come Mahrez, intesi come compiti e fatte le dovute tare e proporzioni. Quel Leicester vinse addirittura il titolo perché era probabilmente più forte di questo Forest e aveva in un Tottenham buono ma non eccezionale l'unica rivale: il Liverpool, il Chelsea e l'Arsenal di oggi sono tutte superiori a quel Tottenham, a mio parere, e lo sarebbe anche il City se tornasse quel che è stato fino a ottobre. Cita
forest Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2024 Il Chelsea perde a Ipswich, e il Forest è secondo in classifica e rimane tale almeno fino a Capodanno, quando l'Arsenal per scavalcarlo dovrà vincere a casa del Brentford. Sennò finiremo l'andata terzi, pazienza Ieri sono arrivato al Pala all'ultimo, ma con tutto il rispetto c'era da vincere a Liverpool per la seconda volta in due mesi, dopo averlo fatto a Anfield. Fatto, espugnato Goodison Park con facilità quasi irrisoria, un 2-0 che nel finale poteva pure diventare più largo. Sesta vittoria consecutiva, roba esagerata perfino a sognarla. Da 5 4 4 alla tredicesima giornata, e la piacevolissima sensazione che contrariamente ad ogni pronostico la lotta per la salvezza non ci avrebbe riguardato, all'incredibile 11 4 4 di fine andata, con cinque punti sulla quinta e sei sulla sesta. Come si fa a non sognare? Specie dopo che ieri sono venuti a mancare tre pezzi da novanta, neanche portati in panchina: il centrale Murillo, perno irrinunciabile della difesa, il mio idolo Yates a centrocampo e il talento di Hudson-Odoi nel terzetto dietro a Wood. Invece Morato gioca a fianco di Milenkovic talmente bene da far dire a Nuno Espirito Santo che magari difendendo a tre ma un posto lo troverà, l'ex Bologna Dominguez sostituisce Yates con altre caratteristiche ma grande efficacia e il paraguayano Sosa non solo si comporta bene ma sfiora il gol un paio di volte. Il Forest pare aver acquisito una consapevolezza nei propri mezzi che gli permette di vincere "easy, too much easy", come commentano alla fine gli sconsolati tifosi dell'Everton, che pure aveva appena fermato City e Chelsea. Una consapevolezza tale che quando, dopo un triangolo al volo, Wood si trova davanti a Pickford, sceglie di segnare con un pallonetto elegantissimo anziché sparare la gran botta, segno di una sicurezza nei propri mezzi che 14 gol nel solo girone d'andata evidentemente danno. Prima o poi ci sveglieremo, ma che bello.... Nel frattempo, il Liverpool continua a fare un altro sport, va a casa del West Ham e vince 5-0 mostrando perché ha già vinto il titolo a Natale, mentre lo United fa l'ennesima figura imbarazzante: la prima mezz'ora casalinga con il Newcastle non è una partita ma una mattanza: dieci tiri a zero, cinque palle gol a zero, due gol a zero, tre corner a zero. Il Newcastle fa talmente quel che gli pare da costringere Amorim a togliere Zirkzee al 32', perché proteggersi diventa un'esigenza salvo pigliarne dieci. Forse il problema non era solo Ten Haag.... Cita
Manuel90 Inviato 31 Dicembre 2024 Segnala Inviato 31 Dicembre 2024 (modificato) 17 ore fa, forest ha scritto: Il Chelsea perde a Ipswich, e il Forest è secondo in classifica e rimane tale almeno fino a Capodanno, quando l'Arsenal per scavalcarlo dovrà vincere a casa del Brentford. Sennò finiremo l'andata terzi, pazienza Ieri sono arrivato al Pala all'ultimo, ma con tutto il rispetto c'era da vincere a Liverpool per la seconda volta in due mesi, dopo averlo fatto a Anfield. Fatto, espugnato Goodison Park con facilità quasi irrisoria, un 2-0 che nel finale poteva pure diventare più largo. Sesta vittoria consecutiva, roba esagerata perfino a sognarla. Da 5 4 4 alla tredicesima giornata, e la piacevolissima sensazione che contrariamente ad ogni pronostico la lotta per la salvezza non ci avrebbe riguardato, all'incredibile 11 4 4 di fine andata, con cinque punti sulla quinta e sei sulla sesta. Come si fa a non sognare? Specie dopo che ieri sono venuti a mancare tre pezzi da novanta, neanche portati in panchina: il centrale Murillo, perno irrinunciabile della difesa, il mio idolo Yates a centrocampo e il talento di Hudson-Odoi nel terzetto dietro a Wood. Invece Morato gioca a fianco di Milenkovic talmente bene da far dire a Nuno Espirito Santo che magari difendendo a tre ma un posto lo troverà, l'ex Bologna Dominguez sostituisce Yates con altre caratteristiche ma grande efficacia e il paraguayano Sosa non solo si comporta bene ma sfiora il gol un paio di volte. Il Forest pare aver acquisito una consapevolezza nei propri mezzi che gli permette di vincere "easy, too much easy", come commentano alla fine gli sconsolati tifosi dell'Everton, che pure aveva appena fermato City e Chelsea. Una consapevolezza tale che quando, dopo un triangolo al volo, Wood si trova davanti a Pickford, sceglie di segnare con un pallonetto elegantissimo anziché sparare la gran botta, segno di una sicurezza nei propri mezzi che 14 gol nel solo girone d'andata evidentemente danno. Prima o poi ci sveglieremo, ma che bello.... Nel frattempo, il Liverpool continua a fare un altro sport, va a casa del West Ham e vince 5-0 mostrando perché ha già vinto il titolo a Natale, mentre lo United fa l'ennesima figura imbarazzante: la prima mezz'ora casalinga con il Newcastle non è una partita ma una mattanza: dieci tiri a zero, cinque palle gol a zero, due gol a zero, tre corner a zero. Il Newcastle fa talmente quel che gli pare da costringere Amorim a togliere Zirkzee al 32', perché proteggersi diventa un'esigenza salvo pigliarne dieci. Forse il problema non era solo Ten Haag.... il Forest gioca davvero bene e mi fa piacere per te e questo storico club, speriamo duri e vediamo cosa farà in questo mercato invernale. Il Liverpool come hai detto è troppo più forte rispetto a tutte le altre, forse ci proverà l'Arsenal ma gli manca sempre qualcosa, ora Saka si è rotto e davanti erano corti anche prima. Lo United ha una rosa che fa abbastanza ca***e, costruita malissimo... l'allenatore può fare poco o nulla quando hai in porta Onana(pagato 50 lasciando De Gea libero a 0), Maguire, Lindelof e compagnia... giocatori davvero da top club ce ne sono pochissimi in rosa... pazzesco come abbiano letteralmente buttato in cesso centinaia di milioni. La gestione di Ratcliffe arrivato in estate, è pure peggiore della precedente, prima voleva esonerare il guru olandese, poi non trovando di meglio lo conferma e gli rinnova pure il contratto per poi esonerarlo 4 mesi dopo... fenomeno! Modificato 31 Dicembre 2024 da Manuel90 Cita
forest Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2024 1 minuto fa, Manuel90 ha scritto: il Forest gioca davvero bene e mi fa piacere per te e questo storico club, speriamo duri e vediamo cosa farà in questo mercato invernale. Il Liverpool come hai detto è troppo più forte rispetto a tutte le altre, forse ci proverà l'Arsenal ma gli manca sempre qualcosa, ora Saka si è rotto e davanti erano corti anche prima. Lo United ha una rosa che fa abbastanza ca***e, costruita malissimo... l'allenatore può fare poco o nulla quando hai in porta Onana(pagato 50 lasciando De Gea libero a 0), Maguire, Lindelof e compagnia... giocatori davvero da top club ce ne sono pochissimi in rosa... pazzesco come abbiano letteralmente buttato in cesso centinaia di milioni. Io spero che il Forest sul mercato faccia una cosa sola: non toccare niente. Il portiere è super, la coppia centrale la migliore del campionato, col solo bellissimo problema di non trovare un posto a Morato che a suo volta è fortissimo. Sugli esterni Ola Aina sta facendo benone, e Nico Williams anche meglio. In mezzo stesso discorso dei centrali, perché dati Anderson e Yates come titolari ne restano fuori un paio ottimi, tipo Dominguez che farebbe il titolare in mezza Premier. E davanti hai l'imbarazzo della scelta, sia nei tre dietro a Wood (Gibbs-White, Hudson-Odoi, Elanga, Sosa, Jota Silva...) e sia come alternativa a Wood medesimo, visto che Awoniji è un potenziale titolare. Hai fatto bingo, comprando (non gratis, certo) gente che si sta rivelando moto più forte della sua valutazione. Please, don't touch.... Cita
Manuel90 Inviato 31 Dicembre 2024 Segnala Inviato 31 Dicembre 2024 (modificato) 15 minuti fa, forest ha scritto: Io spero che il Forest sul mercato faccia una cosa sola: non toccare niente. Il portiere è super, la coppia centrale la migliore del campionato, col solo bellissimo problema di non trovare un posto a Morato che a suo volta è fortissimo. Sugli esterni Ola Aina sta facendo benone, e Nico Williams anche meglio. In mezzo stesso discorso dei centrali, perché dati Anderson e Yates come titolari ne restano fuori un paio ottimi, tipo Dominguez che farebbe il titolare in mezza Premier. E davanti hai l'imbarazzo della scelta, sia nei tre dietro a Wood (Gibbs-White, Hudson-Odoi, Elanga, Sosa, Jota Silva...) e sia come alternativa a Wood medesimo, visto che Awoniji è un potenziale titolare. Hai fatto bingo, comprando (non gratis, certo) gente che si sta rivelando moto più forte della sua valutazione. Please, don't touch.... e aggiungo che Sangarè e Danilo sono 2 buonissimi centrocampisti ora infortunati e che Ward Prowse da anni è uno dei migliori centrocampisti inglesi. Si concordo con te che non ci sarebbe da toccare nulla ma ricordiamoci che Marinakis è il proprietario e mi ricorda un minimo Preziosi al tempo del Genoa che cambiava una marea di giocatori ogni sessione, quindi chissà... certo l'importante è che non ceda i migliori visto che offerte ne arriveranno sicuramente. In entrata un possibile nome per allungare le rotazioni(o se partirà qualcuno in estate) pare sia Godfrey ex Everton, uno dei pochissimi acquisti che non hanno reso all'Atalanta. Modificato 31 Dicembre 2024 da Manuel90 Cita
forest Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2024 Adesso, Manuel90 ha scritto: e aggiungo che Sangarè e Danilo sono 2 buonissimi centrocampisti ora infortunati e che Ward Prowse da anni è uno dei migliori centrocampisti inglesi. Si concordo con te che non ci sarebbe da toccare nulla ma ricordiamoci che Marinakis è il proprietario e mi ricordo un minimo Preziosi al tempo del Genoa che cambiava una marea di giocatori ogni sessione, quindi chissà... certo l'importante è che non ceda i migliori visto che offerte ne arriveranno sicuramente. In entrata un possibile nome per allungare le rotazioni(o se partirà qualcuno in estate) pare sia Godfrey ex Everton, uno dei pochissimi acquisti che non hanno reso all'Atalanta. Concordo su Ward-Prouse, che ormai entra all'80', ma d'altra parte chi togli? Purtroppo lo so bene che il problema è Marinakis, per questo mi preoccupo.... Offerte ne pioveranno certamente, ma è anche vero quel che dicono Hudson-Odoi e Nico Williams: a Nottingham si sta benone, si guadagna bene, fanno i titolari fissi mentre altrove dovrebbero guadagnarsi il posto, c'è un entusiasmo contagioso e la prospettiva ormai concreta di giocare in Europa la prossima stagione. Certo, poi ci sono le offerte che non si possono rifiutare, e se arrivano i bagonghi dello United a mettere sul piatto 70-80 per Milenkovic, glielo impacchetto e gioco con Murillo e Morato Cita
Manuel90 Inviato 31 Dicembre 2024 Segnala Inviato 31 Dicembre 2024 (modificato) 57 minuti fa, forest ha scritto: Concordo su Ward-Prouse, che ormai entra all'80', ma d'altra parte chi togli? Purtroppo lo so bene che il problema è Marinakis, per questo mi preoccupo.... Offerte ne pioveranno certamente, ma è anche vero quel che dicono Hudson-Odoi e Nico Williams: a Nottingham si sta benone, si guadagna bene, fanno i titolari fissi mentre altrove dovrebbero guadagnarsi il posto, c'è un entusiasmo contagioso e la prospettiva ormai concreta di giocare in Europa la prossima stagione. Certo, poi ci sono le offerte che non si possono rifiutare, e se arrivano i bagonghi dello United a mettere sul piatto 70-80 per Milenkovic, glielo impacchetto e gioco con Murillo e Morato Importante è che non accettino contropartite come Maguire, Lindelof e compagnia. Modificato 31 Dicembre 2024 da Manuel90 Cita
forest Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2024 1 ora fa, Manuel90 ha scritto: Importante è che non accettino contropartite come Maguire, Lindelof e compagnia. Mica sono scemi 🤣 Cita
Bruno62 Inviato 1 Gennaio Segnala Inviato 1 Gennaio Forest, chiedo a te dato che segui attentamente la Premier e per di più sei tifoso dei "garibaldini": il Nottingham rischia forse di fare la fine del Leicester di qualche anno fa? Voglio dire, con Ranieri avevano vinto la Premier e poi, data la caratura del club, cedettero i pezzi migliori tranne Vardy. Sussiste il rischio di veder sgretolarsi in un prossimo futuro questa meravigliosa realtà? Cita
forest Inviato 1 Gennaio Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 50 minuti fa, Bruno62 ha scritto: Forest, chiedo a te dato che segui attentamente la Premier e per di più sei tifoso dei "garibaldini": il Nottingham rischia forse di fare la fine del Leicester di qualche anno fa? Voglio dire, con Ranieri avevano vinto la Premier e poi, data la caratura del club, cedettero i pezzi migliori tranne Vardy. Sussiste il rischio di veder sgretolarsi in un prossimo futuro questa meravigliosa realtà? Il rischio esiste, certo. Questa estate pioveranno offerte per i pezzi migliori, senza dubbio. C'è però da dire che al comando del club c'è un armatore greco, Marinakis, proprietario pure dell'Olymyakos oltre che di una TV e un paio di giornali, cui Forbes accredita nel 2024 un patrimonio di 3,7 miliardi di dollari. E il CEO del Forest è quella Lina Sokolokou che a Roma conoscono benissimo, soprattutto De Rossi, già CEO all'Olympiakos ed ex membro esecutivo dell'ECA. Insomma, è una società strutturata e molto solida. Credo che se davvero il Forest dovesse partecipare alla prossima Champions League, cosa a questo punto oggettivamente possibile (anche se date per scontate Liverpool, Arsenal e Chelsea, oltre che il City se non sarà penalizzato, la mia favorita per il quinto slot resta il Newcastle) allora ben difficilmente ci saranno partenze importanti in quantità. Forse una o due, tipo Milenkovic che pagato 15 alla viola adesso vale il quadruplo. Ma a onor del vero, in questi anni di presidenza, Marinakis ha sì venduto qualche big (questa estate Brennan Johnson al Tottenham, ad esempio, e quella prima Matti Cash all'Aston Villa) ma sempre incassando parecchio e reinvestendo con una certa capacità. Non sono pessimista, sinceramente. Cita
pinot Inviato 1 Gennaio Segnala Inviato 1 Gennaio 1 ora fa, forest ha scritto: Il rischio esiste, certo. Questa estate pioveranno offerte per i pezzi migliori, senza dubbio. C'è però da dire che al comando del club c'è un armatore greco, Marinakis, proprietario pure dell'Olymyakos oltre che di una TV e un paio di giornali, cui Forbes accredita nel 2024 un patrimonio di 3,7 miliardi di dollari. E il CEO del Forest è quella Lina Sokolokou che a Roma conoscono benissimo, soprattutto De Rossi, già CEO all'Olympiakos ed ex membro esecutivo dell'ECA. Insomma, è una società strutturata e molto solida. Credo che se davvero il Forest dovesse partecipare alla prossima Champions League, cosa a questo punto oggettivamente possibile (anche se date per scontate Liverpool, Arsenal e Chelsea, oltre che il City se non sarà penalizzato, la mia favorita per il quinto slot resta il Newcastle) allora ben difficilmente ci saranno partenze importanti in quantità. Forse una o due, tipo Milenkovic che pagato 15 alla viola adesso vale il quadruplo. Ma a onor del vero, in questi anni di presidenza, Marinakis ha sì venduto qualche big (questa estate Brennan Johnson al Tottenham, ad esempio, e quella prima Matti Cash all'Aston Villa) ma sempre incassando parecchio e reinvestendo con una certa capacità. Non sono pessimista, sinceramente. credo che Brennan Johnson sia stato ceduto nel 2023 “ obtorto collo “ nel tentativo di evitare la penalizzazione, poi puntualmente arrivata lo stesso Cita
forest Inviato 1 Gennaio Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 1 ora fa, pinot ha scritto: credo che Brennan Johnson sia stato ceduto nel 2023 “ obtorto collo “ nel tentativo di evitare la penalizzazione, poi puntualmente arrivata lo stesso Sì, è verissimo Cita
Euskal Herria Inviato 1 Gennaio Segnala Inviato 1 Gennaio (modificato) 4 ore fa, Bruno62 ha scritto: Forest, chiedo a te dato che segui attentamente la Premier e per di più sei tifoso dei "garibaldini": il Nottingham rischia forse di fare la fine del Leicester di qualche anno fa? Voglio dire, con Ranieri avevano vinto la Premier e poi, data la caratura del club, cedettero i pezzi migliori tranne Vardy. Sussiste il rischio di veder sgretolarsi in un prossimo futuro questa meravigliosa realtà? pardon se me intrometto 🤣 Va detto che all’epoca el patron del Leicester - Vichai Simawamatra o giù di lì - non iera un poveraccio. Sempre secondo Forbes gaveva un patrimonio stimato de 5 miliardi de dollari… El problema fu che dopo lo scudetto alcuni zogadori iniziava a batter cassa, altri gaveva la pancina piena, altri ancora voleva portar i loro talenti altrove (cit.) consci che quello scudetto iera irripetibile e che sul mercato i iera overvalued e i voleva sfruttar l’occasione… tant’è che l’anno dopo la vittoria i zogadori se ga messo a far i FdP cacciando Ranieri… idealmente la conquista de un posto in CL pol esser un passo meno traumatico e quindi più sostenibile de uno scudetto… ma se Gibbs-White (nome a caso) vol andar via perché lo chiama el Real trattenerlo resta dura… Modificato 1 Gennaio da Euskal Herria Cita
LungomareNatisone Inviato 1 Gennaio Segnala Inviato 1 Gennaio @forest ho una domanda secca per te, e non valgono risposte democristiane tipo "tiferò per il bel gioco" o "dipende chi avrà più bisogno di punti": Se il prossimo anno dovesse capitare un Nottingham Forest-Milan in una delle varie coppe europee, per chi tiferai? Cita
morodesede Inviato 1 Gennaio Segnala Inviato 1 Gennaio per mi el tifa Milan, poi... adesso sentimo... Cita
morodesede Inviato 1 Gennaio Segnala Inviato 1 Gennaio intanto bisogna veder se el Milan riva a una qualche Coppa... podessi esser la risposta! 🤣 Cita
gimmi Inviato 1 Gennaio Segnala Inviato 1 Gennaio 1 ora fa, morodesede ha scritto: per mi el tifa Milan, poi... adesso sentimo... Si, quoto punto anch'io sui rossoneri Cita
forest Inviato 1 Gennaio Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 3 ore fa, LungomareNatisone ha scritto: @forest ho una domanda secca per te, e non valgono risposte democristiane tipo "tiferò per il bel gioco" o "dipende chi avrà più bisogno di punti": Se il prossimo anno dovesse capitare un Nottingham Forest-Milan in una delle varie coppe europee, per chi tiferai? Milan. Così come tiferei, è già capitato in Coppa Italia, per la Triestina contro il Milan. Ma è una situazione piacevole, affatto imbarazzante, una specie di win-win Cita
forest Inviato 1 Gennaio Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 5 ore fa, Euskal Herria ha scritto: pardon se me intrometto 🤣 Va detto che all’epoca el patron del Leicester - Vichai Simawamatra o giù di lì - non iera un poveraccio. Sempre secondo Forbes gaveva un patrimonio stimato de 5 miliardi de dollari… El problema fu che dopo lo scudetto alcuni zogadori iniziava a batter cassa, altri gaveva la pancina piena, altri ancora voleva portar i loro talenti altrove (cit.) consci che quello scudetto iera irripetibile e che sul mercato i iera overvalued e i voleva sfruttar l’occasione… tant’è che l’anno dopo la vittoria i zogadori se ga messo a far i FdP cacciando Ranieri… idealmente la conquista de un posto in CL pol esser un passo meno traumatico e quindi più sostenibile de uno scudetto… ma se Gibbs-White (nome a caso) vol andar via perché lo chiama el Real trattenerlo resta dura… D'accordo su tutto. Ma primo non paragoniamo neanche per scherzo la storia e il blasone del Leicester a quella gloriosa del Forest, che ha comunque due Coppe Campioni in bacheca. Roba che nel mondo quelli che hanno fatto meglio sono proprio pochini, altro che Leicester Secondo, se il Real vuole Gibbs-White e mette sul tavolo i milioni (tanti) che servono, se lo prende, è evidente. Bisogna vedere cosa ci fai con quei soldi, e se li reinvesti non in stile United ma usando competenza e cervello. Che poi questa annata sia un'eccezione e non la regola è evidente, ma l'Aston Villa che l'anno scorso ha guadagnato a sorpresa la Champions la sta facendo più che dignitosamente, e in campionato sta dalla parte sinistra della classifica. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.