Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Su Ross non si deve perdere nemmeno troppo tempo a parlare..questo e' il giocatore, e' cosi'...

qualche partita ce l'ha fatta anche vincere...tra cui una contro una modesta squadra bolognese a domicilio...

mi basta cosi..com'e'

  • Mi piace 1
Inviato

Ross è un giocatore con certe caratteristiche e gli devi concedere lo spazio per esprimerle.

Non è un play nel senso di uomo d'ordine o creatore di gioco.

O punta l'uomo diretto cercando la penetrazione a canestro oppure, se in fiducia, il tiro da 3. Quando non ci riesce prova lo scarico per gli esterni. A volte perde troppo tempo nel palleggio e può mettere in difficoltà chi si ritrova il pallone in mano con pochi secondi per tirare.

Peraltro il fatto che a volte sembri molto egoista in realtà dipende dal nostro tipo di gioco, che anche in transizione tende a preferire il passaggio all'uomo libero sul perimetro (comprese le nostre ali) piuttosto che la puntata diretta al ferro.

Inoltre i pochi tagli sotto e soprattutto la quasi assenza di p&r per poca rapidità e verticalità dei nostri due centri, non gli permetteno di esperimersi a livello di alley-oop come poteva fare a Varese con Owens, Caruso e anche Johnson.

Ma quando il resto della squadra lo segue a livello di velocità, è in grado di dare assist molto effficaci, comprese le alzate sopra il ferro in transizione che in un paio di occasioni contro Tortona sono state sfruttare benissimo da Johnson e Uthoff con le relative schiacciate.

Lo si sapeva dall'inizio.

Io Ross me lo tengo così com'è, connubio perfetto con Ruzzier che, invece, è un playmaker nel senso stretto del termine.

A volte per vincere serve un Ross, altre volte un Ruzzier. E noi li abbiamo entrambi.

  • Mi piace 1
Inviato

discutere Ross, così come l’aggiunta di Mc Dermott, mi pare vagamente surreale

il punto non è la qualità del giocatore ma quanto questo tipo di play possa piacere

a me, per quel che può valere, non piace molto ma sul valore di Ross non ho dubbi

anche perché, se mi permettete, uno che, come il replicante di Blade Runner, solo da quando siamo in A ha visto Laquintana, Elmore, Corey Sanders e Corey Davis in quel ruolo, se si lamenta e’ un incosciente 

i play moderni sono degli scorer e se uno oltre alla capacità realizzativa aggiunge anche un playmaking di primo livello e’ TJ Shorts e gioca in EL

Ross e’ uno che attacca sempre e comunque il suo avversario diretto, questo puo’ creare vantaggi consistenti per se e per i compagni o rivelarsi disastroso se di fronte ha un avversario di primo livello che lo fa deragliare

domenica prossima Nikola Ivanovic potrebbe essere uno di questi, speriamo di no

Inviato

JC non è il solo a gestire la squadra. Mi pare abbia uno staff tecnico con i super-fiocchi. Quelli che criticano JC parlano della persona oppure di tutto lo staff? Nel primo caso sono "babezi", abbastanza volgari, da considerare zero.  Nel secondo sono commenti da incompetenti, visti i risultati della squadra.

Idem per Ross. Ho letto che molti ritengono non sia un PlayMaker ma invece un solipsista che spesso e volentieri si "impapina". Beh, daccordo, ha le sue giornate no. Ma quando è in vena è tutto: PM e individualista. Bello avere un giocatore come lui, supportato da un PM tradizionale (Ruzzier) e due backup come Valentine e Brown!

Poi vorrei chiedere a chi sa: qual'è il ruolo di Cavaliero nella squadra?

Inviato (modificato)
2 ore fa, alvin66 ha scritto:

 

un tizio, sconosciuto ai piu', riva da oltreoceano, senza aver vissudo un'esperienza europea neanche per sbaglio e ghe vien dada in man una squadra che DEVI esser promossa in un ambiente dove questo DEVI diventa una fonte de diritto(anche de insultar e assadiar professionisti nello spogliatoio).

 

Ieri ghe contavo della Pall. TS alla mia compagna, che non segui basket (per el momento... ;) )e non xe triestina.  

Ghe contavo del panzon che xe sta fermado con la borsa piena de soldi sporchi in aereoporto... delle maiette "siamo trieste"... de noi che venimo retrocessi per differenza canestri... de tutte le difficoltà dell'anno scorso... de sto Christian che vien dal nulla e (parole sue più o meno) "vien "rissollevado dalla polvere" dopo 4 ciacole nel suo podcast... della determinazion de Arcieri che con convinzion e sfrontatezza ga portado avanti la sua idea "rivemo ai play off e li vinzemo"... el filotto de partide vinte, la paura sconsiderata de perder in casa con Cantu... la promozion... C°zzo sembra un film!
Gavemo vissudo in un film! Una storia bellissima!

E lori, e questo lo se capissi dalle parole de Arcieri quando disi "abbiamo da giocare fino a maggio-giugno" e "voio tornar in piazza come l'anno scorso", sta pensando a un seguito.

Mentre chi non sa volar, parla de "fenomeno da campetto" e rosica per el fatto che Christian non xe... caucasico.
 

 

 

 

Modificato da Shatterd Backboard
Inviato
49 minuti fa, Shatterd Backboard ha scritto:

e rosica per el fatto che Christian non xe... caucasico

Ecco, se posso usar un francesismo 'sta qua me par una cazz***a grande come una casa...

  • Grazie 3
Inviato (modificato)
1 ora fa, Krug ha scritto:

Ecco, se posso usar un francesismo 'sta qua me par una cazz***a grande come una casa...

Convinto ti, contenti tutti... mi go sai poca fiducia... ;)

Gavevo scritto balcanico, in origine, ma caucasico xe molto più centrato. ;)

Modificato da Shatterd Backboard
  • Confuso 1
Inviato (modificato)

Rispondo un po' a tutti per non intasare troppo (o dovrei dire "ulteriormente", visto che l'ho già intasato troppo) il thread.

@MangiafuocoMcrae errore mio, avevo scritto "bocciato per l'A1" mentre avrei dovuto scrivere "bocciato per il basket a 5". Sul "fenomeno da campetto" ti riporto la motivazione che avevo dato quando l'ho giudicato MVP domenica, la trovi qualche centimetro sopra il tuo post in quel thread:

"Per quanto Ross sia un giocatore che proprio non mi piace, oggi ha fatto una partita super, sbagliando poco o niente, tra punti, falli presi, solo una palla persa (per lui credo che sia un record), una recuperata e anche 3 assist. Per me resta un fenomeno da campetto, ma pur sempre un fenomeno. Meglio averlo in squadra che contro."

Come noti ho marcato il "fenomeno" in maniera positiva, non negativa. Per favore, non fare come un altro del forum che l'anno scorso mi ha tartassato per mesi cercando di spiegarmi perché e con quale significato avevo usato certe parole, 

@GMarco mi hai fatto ridere con il tuo "playground", mi è venuto in mente che gli sfigati andavano con maschera e pinne e da quando si parla di "snorkeling" sono diventati dei fighi. Però il concetto ci sta tutto, hai ragione, è che scrivendo in dialetto "playground" non mi veniva proprio.

@alvin66 direi che quello che hai scritto lo condivido, a quanto pare abbiamo un modo diverso di esprimerci che fa sembrare i nostri pensieri più distanti della realtà.

@ma per favor grazie, iniziavo a pensare di esser diventato un analfabeta di ritorno

@Orgoglio Triestino e @pinot il valore di Ross non l'ho mai messo in dubbio nemmeno io, anche se come gusti preferisco i play puri alla Ruzzier

@Krug concordo, anche nella peggiore delle ipotesi sarebbe difficile sostenere la "supremazia bianca" contro un allenatore che prende 3 americani bianchi su 7 (più uno che non so se è nero chiaro o bianco scuro, se Reyes non si offende per la battuta che è assolutamente scherzosa)

 

Modificato da luxor
Inviato
2 ore fa, pinot ha scritto:

discutere Ross, così come l’aggiunta di Mc Dermott, mi pare vagamente surreale

il punto non è la qualità del giocatore ma quanto questo tipo di play possa piacere

a me, per quel che può valere, non piace molto ma sul valore di Ross non ho dubbi

anche perché, se mi permettete, uno che, come il replicante di Blade Runner, solo da quando siamo in A ha visto Laquintana, Elmore, Corey Sanders e Corey Davis in quel ruolo, se si lamenta e’ un incosciente 

i play moderni sono degli scorer e se uno oltre alla capacità realizzativa aggiunge anche un playmaking di primo livello e’ TJ Shorts e gioca in EL

Ross e’ uno che attacca sempre e comunque il suo avversario diretto, questo puo’ creare vantaggi consistenti per se e per i compagni o rivelarsi disastroso se di fronte ha un avversario di primo livello che lo fa deragliare

domenica prossima Nikola Ivanovic potrebbe essere uno di questi, speriamo di no

Io trovo surreale che chi non si dichiara innamorato di un giocatore debba essere inteso come uno che mette in discussione qualcuno. Sono un po' stufo della filosofia del pensiero unico. Evviva la differenza di opinioni e soprattutto di gusti.

A proposito di Ross e di gusti, è possibile non amare quel tipo di playmaking (o più in generale di pallacanestro), ma essere felici che sia un nostro giocatore in quanto mediamente redditizio anche se personalmente preferirei vedere giocare di più Ruzzier?

  • Grazie 1
Inviato (modificato)
8 minuti fa, ma per favor ha scritto:

Io trovo surreale che chi non si dichiara innamorato di un giocatore debba essere inteso come uno che mette in discussione qualcuno. Sono un po' stufo della filosofia del pensiero unico. Evviva la differenza di opinioni e soprattutto di gusti.

A proposito di Ross e di gusti, è possibile non amare quel tipo di playmaking (o più in generale di pallacanestro), ma essere felici che sia un nostro giocatore in quanto mediamente redditizio anche se personalmente preferirei vedere giocare di più Ruzzier?

Perdonami per chi ha giocato a basket a Trieste "Fenomeno da campetto" ha un significato ben preciso e non ha una valenza positiva; la discussione verteva su questo, è stato chiarito che la valenza che si voleva dare era un po' differente e molti (io compreso) avevano capito male e morta lì, però non mi sembra che ci fosse qualcuno che volesse imporre il pensiero unico, eh...

Modificato da Krug
Inviato
1 minuto fa, Krug ha scritto:

Perdonami per chi ha giocato a basket a Trieste "Fenomeno da campetto" ha un significato ben preciso e non ha una valenza positiva; la discussione verteva su questo, è stato chiarito che la valenza che si voleva dare era un po' differente e molti (io compreso) avevano capito male e morta lì, però non mi sembra che ci fosse qualcuno che volesse imporre il pensiero unico, eh...

Rispondevo a Pinot che affermava che si stava mettendo in discussione Ross.

Per il concetto di "fenomeno da campetto" forse il termine "fenomeno" non suona edificante, ma non dimentichiamo che proprio a TS il gioco da campetto con i ricreatori è stato giustamente sempre indicato da molti e anche da giocatori di livello (Poz, Pec, e altri) come luogo di crescita cestistica. 

Inviato

beh, se non altro Luxor ga rivitalizzado una discussion solitamente moscia, quando se vinzi..

per stemprar gli animi tra una polemica e  l'altra xe rivado McDermott ieri..oggi xe alle visite mediche..

  • Grazie 1
Inviato (modificato)

Scuseme, non voio esser arrogante, ma solo perchè ste robe me diverti. Come xe minimamente possibile sostener che "fenomeno da campetto" gabbi un accezione positiva? 

Dal punto de vista grammaticale e semantico, "fenomeno da campetto" xe tendenzialmente un dispreggiativo.
"fenomeno", se usado da solo, podessi anche gaver una connotazione positiva, indicando un talento straordinario. Ma l'aggiunta "da campetto" indica inequivocabilmente che le qualità del giocador xe pertinete ad un contesto informale, el tanto blasonato "campetto" e sicuramente non de livello professionistico.

Se volessi elogiar le abilità de un giogador nel 3v3 o nel playgraund, diria "specialista del 3v3" o "maestro del playground", non sicuramente "fenomeno da campetto".

Tutto questo solo perchè la discussion me fa sai rider. :)

Modificato da Shatterd Backboard
  • Mi piace 3
Inviato
2 ore fa, pinot ha scritto:

 

anche perché, se mi permettete, uno che, come il replicante di Blade Runner, solo da quando siamo in A ha visto Laquintana, Elmore, Corey Sanders e Corey Davis in quel ruolo, se si lamenta e’ un incosciente

Toglierei assolutamente dal mazzo Corey Davis, buon play con tiro da fuori che sapeva anche attaccare il ferro. E che in campo non si nascondeva come l'altro Corey. Se poi parliamo dell'extra campo è un altro discorso.

Inviato
1 minuto fa, Shatterd Backboard ha scritto:

Scuseme, non voio esser arrogante, ma solo perchè ste robe me diverti. Come xe minimamente possibile sostener che "fenomeno da campetto" gabbi un accezione positiva? 

Dal punto de vista grammaticale e semantico, "fenomeno da campetto" xe tendenzialmente un dispreggiativo.
"fenomeno", se usado da solo, podessi anche gaver una connotazione positiva, indicando un talento straordinario. Ma l'aggiunta "da campetto" indica inequivocabilmente che le qualità del giocador xe pertinete ad un contesto informale, el tanto blasonato "campetto" e sicuramente non de livello professionistico.

Mi so che per molti la lingua italiana xe un optional, ma se voio elogiar le abilità de un giogador nel 3v3 o nel playgraund, diria "specialista del 3v3" o "maestro del playground", non sicuramente "fenomeno da campetto".

Tutto questo solo perchè la discussion me fa sai rider. :)

Xe quel che disevo mi,e proprio perché questa definizione Vien da gente che ga giogado a livelli più o meno alti(quel xe indifferente),iera chiarissimo El significato de quella frase. Poi me xe sta dito de no,e va benissimo cusi.ma le cagade che se senti nei bareti e in palazzetto sul valore dei giogadori xe più o meno de questo livello e me stupisso molto poco,anzi niente 

Inviato (modificato)

Son molto d'accordo con alvin66, se ga molto sottovalutà JC e se continua a farlo...
Soprattutto in una sua caratteristica, che dovessi esser ormai indubbia e cioè la gestion umana del gruppo.
Motivar i giogadori, portarli ad un altissima e sana competitività.
El xe un vincente, che riva a trasmetter una mentalità vincente.
Xe la caratteristica più lampante de JC.

No meto in dubbio che i saverà gestir l'arrivo de McDermott (a meno che l'omo no sia un binbin, ma Arcieri no lo gavessi ciolto)... Gaver 8 usa (compreso Brooks) ne porterà ad allenamenti ad un livel altissimo...
Pensemo solo alle partidelle che i pol far in palestra, con 4 usa per parte.

No dovessimo legger sul Piccolo pare de sto tipo.
Dobitar de questo xe no gaver capì (o far finta de no capir) e continuar a sottovalutarlo.


 

Modificato da Orso
Inviato
9 minuti fa, Shatterd Backboard ha scritto:

Scuseme, non voio esser arrogante, ma solo perchè ste robe me diverti. Come xe minimamente possibile sostener che "fenomeno da campetto" gabbi un accezione positiva? 

Dal punto de vista grammaticale e semantico, "fenomeno da campetto" xe tendenzialmente un dispreggiativo.
"fenomeno", se usado da solo, podessi anche gaver una connotazione positiva, indicando un talento straordinario. Ma l'aggiunta "da campetto" indica inequivocabilmente che le qualità del giocador xe pertinete ad un contesto informale, el tanto blasonato "campetto" e sicuramente non de livello professionistico.

Mi so che per molti la lingua italiana xe un optional, ma se voio elogiar le abilità de un giogador nel 3v3 o nel playgraund, diria "specialista del 3v3" o "maestro del playground", non sicuramente "fenomeno da campetto".

Tutto questo solo perchè la discussion me fa sai rider. :)

D'accordissimo.

Consideremo anche che semo a Trieste, e che quando un mona in monopattino te taia la strada e te pensi "Ara sto fenomeno!", no te sta pensando che'l sa guidar come Pecco Bagnaia...

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, alvin66 ha scritto:

per stemprar gli animi tra una polemica e  l'altra xe rivado McDermott ieri..oggi xe alle visite mediche..

Altra roba che passa spesso inosservada xe la gestion dei visti, e no me riferisso a tanto a McDermott quanto alla campagna estiva: da quando xe i americani la xe cambiada totalmente. Prima un zogador firmado a luglio no se saveva se rivava entro settembre, adesso i lo firma e el xe in città el giorno dopo o quasi. No voio darghe colpe alla gestion precedente, ma meriti a quella attuale.

Inviato
1 ora fa, Shatterd Backboard ha scritto:

Dal punto de vista grammaticale e semantico, "fenomeno da campetto" xe tendenzialmente un dispreggiativo.

Dal punto de vista grammaticale, "dispreggiativo" me fa più mal al cuor de "fenomeno de campetto".

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Mex ha scritto:

Toglierei assolutamente dal mazzo Corey Davis, buon play con tiro da fuori che sapeva anche attaccare il ferro. E che in campo non si nascondeva come l'altro Corey. Se poi parliamo dell'extra campo è un altro discorso.

Posto che condivido, va detto però che tra Colbey e Corey c'è un oceano di mezzo

Inviato
11 minuti fa, Flaming ha scritto:

Posto che condivido, va detto però che tra Colbey e Corey c'è un oceano di mezzo

Non era quello l'argomento e comunque per me Ross è il play più forte che abbiamo dal ritorno in A con Dalmasson. A me piace innanzitutto chi ci fa vincere.

Inviato
1 ora fa, Mex ha scritto:

Non era quello l'argomento e comunque per me Ross è il play più forte che abbiamo dal ritorno in A con Dalmasson. A me piace innanzitutto chi ci fa vincere.

Nettamente il più forte . Il secondo(c.wright) arriva terzo

  • Grazie 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×