Jump to content

Recommended Posts

Posted
1 ora fa, julian ha scritto:

Per me no, ne serviranno di più.

O, per meglio dire, l'ottava ne farà più di 28... Almeno 30, se non 32...

Le sette dietro prendono le briciole, finora solo 11 vittorie strappate alle top 9. Se continua così quota ipotetica attorno a 36 per l'ottava.

Posted
1 ora fa, a vanvera ha scritto:

Johnson mi è piaciuto molto

È un argomento che mi interessa, e ti chiedo di motivare.

Ovviamente senza alcuna polemica, e dopo aver ribadito che abbiamo fatto un'ottima partita, al completo siamo molto forti ecc.ecc.

Tutte cose fuori discussione.

Ma veniamo a Johnson.

Johnson si sbatte, prende le botte e si fa un mazzo così, indubbiamente.

Difende e guadagna una marea di rimbalzi, e anche questo è innegabile e gli va riconosciuto.

Dopodiché, ha tirato col 36% da 2, o almeno questa era la percentuale a metà dell'ultimo quarto, non so se successivamente si è modificata ma non credo nella.sostanza

Considerato che di quel 36% due erano schiacciate, ne consegue che se non schiaccia Johnson tira col 20, forse 25%.

Da un metro.

Mi sembra pochino.

Siccome però non sei l'unico a sostenere che gli è piaciuto molto, e ne capisci sicuramente più di me, vorrei capire come questo si concilia con un giocatore certamente utile e per molti versi ammirevole ma che spesso litiga letteralmente col canestro.

Posted
20 minuti fa, forest ha scritto:

È un argomento che mi interessa, e ti chiedo di motivare.

Ovviamente senza alcuna polemica, e dopo aver ribadito che abbiamo fatto un'ottima partita, al completo siamo molto forti ecc.ecc.

Tutte cose fuori discussione.

Ma veniamo a Johnson.

Johnson si sbatte, prende le botte e si fa un mazzo così, indubbiamente.

Difende e guadagna una marea di rimbalzi, e anche questo è innegabile e gli va riconosciuto.

Dopodiché, ha tirato col 36% da 2, o almeno questa era la percentuale a metà dell'ultimo quarto, non so se successivamente si è modificata ma non credo nella.sostanza

Considerato che di quel 36% due erano schiacciate, ne consegue che se non schiaccia Johnson tira col 20, forse 25%.

Da un metro.

Mi sembra pochino.

Siccome però non sei l'unico a sostenere che gli è piaciuto molto, e ne capisci sicuramente più di me, vorrei capire come questo si concilia con un giocatore certamente utile e per molti versi ammirevole ma che spesso litiga letteralmente col canestro.

3/8, se togli le due schiacciate 1/6 quindi 16,6%.

Però c'è da dire che nelle ultime 3 partite aveva un buonissimo 12/15 con 4/4 a Milano, e nella classifica generale da 2 è 11° con 54,3% davanti a Miro Bilan che è 12°. Se aggiungiamo che a fronte dei 20 minuti medi di utilizzo risulta il 5° rimbalzista assoluto della LBA (e 6° nei rimbalzi offensivi) forse è più quello che dà di quello che toglie alla squadra. Poi si sa, le statistiche vanno sempre interpretate.

  • Mi piace 1
Posted (edited)
3 ore fa, ivoivo ha scritto:

Imbarazzanti gli interventi di Riccardo Furlan in sala stampa 😅

Ah ah ah non lo go sentido ma immagino. 😅 El xe un tipo naive, coccolo nel suo, appassionato. Go cominciado ad apprezzarlo con i suoi podcast sto anno, anzi quando ga preso el posto de Baldini a Tripla de Tabeglia. El fa domande semplici e mai allusive, alle quali segui spesso belle risposte, non el xe mai capzioso o sofistico, come altri suoi colleghi.

 

3 ore fa, forest ha scritto:

Johnson si sbatte, prende le botte e si fa un mazzo così, indubbiamente.

Difende e guadagna una marea di rimbalzi, e anche questo è innegabile e gli va riconosciuto.

Dopodiché, ha tirato col 36% da 2, o almeno questa era la percentuale a metà dell'ultimo quarto, non so se successivamente si è modificata ma non credo nella.sostanza

Eh l'apparenza lo penalizza ;) ...Anche lui come Furlan :D

Ma beh con Milano con 4/4 gaveva el 100% con Reggio attorno 80%
Oggi con el suo 37,5 ga segnado più de Biligha, Kamagate e Candussi messi assieme. Ga rischiado de andar in doppia doppia, con 8 rimbalzi in difesa e 3 in attacco (purtroppo me par che semo tutti andadi malin a rimbalzi in attacco sto giro). In difesa el me par mobile sui cambi difensivi e per niente lento. Me par che gabbi senso della posizion, sa trattar la bala (se cusì se disi...) e oggi ga fatto un bel passaggio a Brown finido in niente. Ga fatto una bellissima penetrazion in palleggio dall'angolin, sbagliando el tiro ma prendendose fallo sul rimbalzo. Lo gavemo visto un halley opp... Del resto oggi la TV lo inquadrava sai, anche quel conta nel giudizio finale... :)

Poi oh... xe ovvio che tutti se fazzi 1000 domande su de lui... d'altra parte non piasi Valentine a certi, non piasi Ross ad altri... ma fondamentalmente credo in quel che ga ditto i commentatori del Baskonia all'epoca che i pronosticava per lui una media de 9 punti a fine campionato e un poche de doppie doppie grazie ai rimbalzi, che all'interno de una squadra come la nostra, senza capir niente, a mi non me par mal.

Edited by Shatterd Backboard
  • Grazie 1
Posted
6 ore fa, forest ha scritto:

È un argomento che mi interessa, e ti chiedo di motivare.

Ovviamente senza alcuna polemica, e dopo aver ribadito che abbiamo fatto un'ottima partita, al completo siamo molto forti ecc.ecc.

Tutte cose fuori discussione.

Ma veniamo a Johnson.

Johnson si sbatte, prende le botte e si fa un mazzo così, indubbiamente.

Difende e guadagna una marea di rimbalzi, e anche questo è innegabile e gli va riconosciuto.

Dopodiché, ha tirato col 36% da 2, o almeno questa era la percentuale a metà dell'ultimo quarto, non so se successivamente si è modificata ma non credo nella.sostanza

Considerato che di quel 36% due erano schiacciate, ne consegue che se non schiaccia Johnson tira col 20, forse 25%.

Da un metro.

Mi sembra pochino.

Siccome però non sei l'unico a sostenere che gli è piaciuto molto, e ne capisci sicuramente più di me, vorrei capire come questo si concilia con un giocatore certamente utile e per molti versi ammirevole ma che spesso litiga letteralmente col canestro.

Se posso intromettermi sull'argomento Johnson, è proprio come dici tu. Per l'impegno,la forza,il mettere sempre il corpo a disposizione,i blocchi,anche la difesa, difficile possa essere insufficiente, però ha delle mani davvero terribili,non ha sensibilità,e spesso non sa dove sia il canestro(altra cosa fondamentale per un lungo). Non sono d'accordo su chi dice che è quello che da di più rispetto a quanto toglie. Sta migliorando ai liberi, è un giocatore intelligente,ma purtroppo ha 2/3 lacune enormi difficilissime da migliorare,perché con istinto e mani ci devi un po' nascere. Del resto un 2.13 se avesse anche le cose che gli mancano non starebbe da noi. A me personalmente fa smadonnare tantissimo,ma 1 secondo dopo fa sempre una cosa buona che sia  un rimbalzo,una stoppata,un fallo subito,un aiuto

Posted
46 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Se posso intromettermi sull'argomento Johnson, è proprio come dici tu. Per l'impegno,la forza,il mettere sempre il corpo a disposizione,i blocchi,anche la difesa, difficile possa essere insufficiente, però ha delle mani davvero terribili,non ha sensibilità,e spesso non sa dove sia il canestro(altra cosa fondamentale per un lungo). Non sono d'accordo su chi dice che è quello che da di più rispetto a quanto toglie. Sta migliorando ai liberi, è un giocatore intelligente,ma purtroppo ha 2/3 lacune enormi difficilissime da migliorare,perché con istinto e mani ci devi un po' nascere. Del resto un 2.13 se avesse anche le cose che gli mancano non starebbe da noi. A me personalmente fa smadonnare tantissimo,ma 1 secondo dopo fa sempre una cosa buona che sia  un rimbalzo,una stoppata,un fallo subito,un aiuto

Cosi parlava Alvin nell'anno del Signore 2024,addi' 31 luglio..

Se posso permetterme de far un pronostico, per mi sara' sugli 8 punti e tra gli 8 e 10 rimbalzi a partida..

ma sara' uno dei zogadori piu' criticadi della stagion che sta per iniziar...

non ghe son andado troppo lontan, con licenza parlando.

In genere me trovo in perfetta sintonia con quel che te ga scritto, anche sui smadonnamenti..ma non riesco a non volerghe ben...in senso cestistico, se intendi..

Con un Faye,fazzo un nome preso dal mazzo, andassimo meio?

forse si..o forse no...piu' che le cifre de un singolo conta gli equilibri de squadra..

Posted
13 minuti fa, alvin66 ha scritto:

ma non riesco a non volerghe ben...in senso cestistico, se intendi

Anche mi, assolutamente. Credo che sia El tipo de giogador giusto per noi. Perché in realtà un po' de mentalità la da anche lui,diverso da Brown e Uthoff,ma quando te vedi un compagno,pur con dei limiti,sbatterse così tanto Vien quasi automatico andarghe drio. E non son d'accordo con chi disi,sui giornali,che ghe manca aggressività in attacco,ghe manca semplicemente le mani e il senso della posizione.

Posted
7 ore fa, forest ha scritto:

È un argomento che mi interessa, e ti chiedo di motivare.

Ovviamente senza alcuna polemica, e dopo aver ribadito che abbiamo fatto un'ottima partita, al completo siamo molto forti ecc.ecc.

Tutte cose fuori discussione.

Ma veniamo a Johnson.

Johnson si sbatte, prende le botte e si fa un mazzo così, indubbiamente.

Difende e guadagna una marea di rimbalzi, e anche questo è innegabile e gli va riconosciuto.

Dopodiché, ha tirato col 36% da 2, o almeno questa era la percentuale a metà dell'ultimo quarto, non so se successivamente si è modificata ma non credo nella.sostanza

Considerato che di quel 36% due erano schiacciate, ne consegue che se non schiaccia Johnson tira col 20, forse 25%.

Da un metro.

Mi sembra pochino.

Siccome però non sei l'unico a sostenere che gli è piaciuto molto, e ne capisci sicuramente più di me, vorrei capire come questo si concilia con un giocatore certamente utile e per molti versi ammirevole ma che spesso litiga letteralmente col canestro.

Ti hanno già risposto in parecchi.

A quanto detto aggiungo che questa estate ho guardato parecchie sue partite di g-league e la sua incertezza negli appoggi era evidente, per cui, su di lui, la mia valutazione parte dal fatto che mi aspettavo questo problema, quindi i suoi errori da sotto li ritengo, se così si può dire, fisiologici. D'altronde se non avesse questo problema (invero non da poco) probabilmente non sarebbe un centro da nostra dimensione.

Inoltre, in g-league, avevo notato anche una difficoltà ad impossessarsi dei rimbalzi, probabilmente perchè subiva i contatti che non gli permettevano una buona presa sul pallone, invece oggi, contro un centro fisico, penso abbia preso quasi tutte le carambole che poteva prendere. A questo ha aggiunto buone chiusure che in un caso han portato anche ad una eccellente stoppata a due mani e, come già sottolineato, una bellissima e competente iniziativa dal palleggio sorprendente per un 213.

Lo vedo in piccolo costante progresso, non sarà mai un convertitore super efficacie nel pitturato, ma, visti i progressi, è possibile che stia lavorando molto ed a vedere gli scampoli di allenamento ciò è confermato vedendolo andare al tiro simulando spinte, quindi mi aspetto a lungo termine un miglioramento anche sitto questo aspetto

Posted
1 minuto fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Anche mi, assolutamente. Credo che sia El tipo de giogador giusto per noi. Perché in realtà un po' de mentalità la da anche lui,diverso da Brown e Uthoff,ma quando te vedi un compagno,pur con dei limiti,sbatterse così tanto Vien quasi automatico andarghe drio. E non son d'accordo con chi disi,sui giornali,che ghe manca aggressività in attacco,ghe manca semplicemente le mani e il senso della posizione.

Lo stesso che dopo una prestazione del genere della squadra da 7 a Christian. Ci fosse un’altro al suo posto starebbe viaggiando tra l’8 e il 9 praticamente quasi tutta la stagione

Posted
1 minuto fa, a vanvera ha scritto:

Ti hanno già risposto in parecchi.

A quanto detto aggiungo che questa estate ho guardato parecchie sue partite di g-league e la sua incertezza negli appoggi era evidente, per cui, su di lui, la mia valutazione parte dal fatto che mi aspettavo questo problema, quindi i suoi errori da sotto li ritengo, se così si può dire, fisiologici. D'altronde se non avesse questo problema (invero non da poco) probabilmente non sarebbe un centro da nostra dimensione.

Inoltre, in g-league, avevo notato anche una difficoltà ad impossessarsi dei rimbalzi, probabilmente perchè subiva i contatti che non gli permettevano una buona presa sul pallone, invece oggi, contro un centro fisico, penso abbia preso quasi tutte le carambole che poteva prendere. A questo ha aggiunto buone chiusure che in un caso han portato anche ad una eccellente stoppata a due mani e, come già sottolineato, una bellissima e competente iniziativa dal palleggio sorprendente per un 213.

Lo vedo in piccolo costante progresso, non sarà mai un convertitore super efficacie nel pitturato, ma, visti i progressi, è possibile che stia lavorando molto ed a vedere gli scampoli di allenamento ciò è confermato vedendolo andare al tiro simulando spinte, quindi mi aspetto a lungo termine un miglioramento anche sitto questo aspetto

Certo, sono tutte cose che condivido.

E la sua garra, il coraggio con cui va a prender botte, me lo rendono ammirevole.

Mi incuriosiva il fatto che non solo tu ma più o meno tutti i media sottolineano con giudizi più che positivi segnatamente la gara di ieri, dove ho avuto conferma che schiacciate a parte ha tirato col 16,6% sostanzialmente da un passo, il che nel mio ignorante giudizio pesa.

Ma evidentemente passa in secondo piano rispetto agli indubbi meriti che tutti avete sottolineato 👍

Posted
7 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Anche mi, assolutamente. Credo che sia El tipo de giogador giusto per noi. Perché in realtà un po' de mentalità la da anche lui,diverso da Brown e Uthoff,ma quando te vedi un compagno,pur con dei limiti,sbatterse così tanto Vien quasi automatico andarghe drio. E non son d'accordo con chi disi,sui giornali,che ghe manca aggressività in attacco,ghe manca semplicemente le mani e il senso della posizione.

Dei muli che el sta imparando anche a far i alley oop 

Posted
11 minuti fa, Flaming ha scritto:

Lo stesso che dopo una prestazione del genere della squadra da 7 a Christian. Ci fosse un’altro al suo posto starebbe viaggiando tra l’8 e il 9 praticamente quasi tutta la stagione

JC mvp della stagione...altro che mister Magoo..

Posted (edited)
10 minuti fa, forest ha scritto:

Certo, sono tutte cose che condivido.

E la sua garra, il coraggio con cui va a prender botte, me lo rendono ammirevole.

Mi incuriosiva il fatto che non solo tu ma più o meno tutti i media sottolineano con giudizi più che positivi segnatamente la gara di ieri, dove ho avuto conferma che schiacciate a parte ha tirato col 16,6% sostanzialmente da un passo, il che nel mio ignorante giudizio pesa.

Ma evidentemente passa in secondo piano rispetto agli indubbi meriti che tutti avete sottolineato 👍

Offensivamente ieri è stato una tragedia,perché 1/6 da 2cm pesa e anche molto,poi ha finito meglio. E i giudizi vengono un po' influenzati in questo senso, oltreché dal pregiudizio(in senso buono) verso i propri giocatori preferiti. Se leggo che Valentine "ancora qualche sciocchezza compensato da alcune buone giocate,ma lui è così" mi cadono le braccia... 17pt ,6rb ,5ass ,3 recuperi, 1stoppata: ma lui è così??? Della serie,questo gavemo,e tocca tenirselo. Tipo un Devondrick Walker qualsiasi

Edited by MangiafuocoMcrae
  • Grazie 2
Posted

Su Johnson va valutado un aspetto che vien poco ricordado quando se va a spulciar le cifre...xe un zogador che subissi tanti falli..in rapporto ai minuti zogadi xe el zogador che va piu' in lunetta e piu' impinissi de falli gli avversari..e questo conta nell'economia de una partida..

Posted
13 minuti fa, alvin66 ha scritto:

JC mvp della stagione...altro che mister Magoo..

Ne approfitto per il consueto commento sul prodotto di Baldini. 

JC voto 7 con motivazione riassunta: pessima difesa che tiene Tortona a 72 punti. 

Poi Brown 5/6, Uthoff 8. Certamente ieri meglio Uthoff, ma in sostanza partite simili di grande sacrificio difensivo più che di attacco. Ma è inutile, anche in una grande vittoria il suo piccone lo deve dare. 

Posted

In sostanza la nostra squadra ha tanti punti nelle mani, ancora di più ora con il nuovo innesto. Da Johnson ha bisogno di solidità in difesa (ed è molto pronto su raddoppi e ritorni in area) e rimbalzi. Quando segna pure è un di più. Ha i difetti citati da @MangiafuocoMcrae e forse non si risolveranno mai, ma fa ogni giorno dei piccoli passi di miglioramento. Poi, a parte la partita di Milano parve nervoso con i coach (ma mi pare un caso chiuso, nemmeno mai aperto), è uno sereno e che accetta sempre di buon grando anche di stare sempre in panchina nei finali e giocare relativamente pochi minuti: cosa che molti americani non mandano giù di buon grado. Ieri ho smadonnato anch'io nel primo tempo, ma poi alla fine, cosa doveva fare di più la squadra di quando risultato con Tortona? Ci sono mandati 2 o 4 canestri in più da parte sua? È stato veramente meglio di lui Kamagate?

 

PS nota sul nostro (ora) amato coach: che abisso di gestione, sicurezza e qualità di gioco tra JC e DeRaffaele, una parabola ascendente, una calante.

Posted
6 minuti fa, ivoivo ha scritto:

Ne approfitto per il consueto commento sul prodotto di Baldini. 

JC voto 7 con motivazione riassunta: pessima difesa che tiene Tortona a 72 punti. 

Poi Brown 5/6, Uthoff 8. Certamente ieri meglio Uthoff, ma in sostanza partite simili di grande sacrificio difensivo più che di attacco. Ma è inutile, anche in una grande vittoria il suo piccone lo deve dare. 

Eh già ...il valore della difesa di Brown va proprio riassunto in un 5/6... È chiaro che il nostro (Baldini) oramai fa mero folklore con i suoi articoli, preso atto della sua scarsità di competenza tecnica. Mi sembra una scelta giusta da parte del giornalista: una roba è essere Umberto Eco, un'altra un caricaturista da boulevard.

Posted

grande vittoria di una squadra veramente forte

sono uscito dal pala assolutamente soddisfatto, cosa che mi accade raramente come potete immaginare….

partita vinta in primis con la difesa messa in campo nel secondo e terzo quarto nei quali abbiamo concesso a Tortona a 29 punti

con alcune memorabili difese di Uthoff, penso il miglior difensore che io abbia visto qua

felice per il ritorno di Reyes che ci ha regalato 14 min sontuosi, con alcuni zompi da par suo, che atleta fenomenale e sfortunato

14 min che hanno consentito una rotazione più equilibrata, solo Uthoff e Valentine 30 min, Ross e Brown 29 e 28, gli altri di meno, ma insomma maggior equilibrio

il solo Brown mi e’ parso in difficoltà, un po’ stanco, non al top, non quello che fino all’infortunio era stato il migliore

su JJ cosa dire, nel contesto ha il suo senso, tonnellaggio e cm al servizio delle innumerevoli bocche da fuoco presenti nel roster, le sue spadellate fanno incazzare ma questo è, fa tante cose utili, prende rimbalzi, blocca, si sbatte, lotta ed e’ pure migliorato nei liberi, cosa da non trascurare perché non tutti lo fanno, e’ sinonimo di lavoro in allenamento di uno che vuole migliorare

veramente curioso di capire quale sarà l’utilizzo di McDermott, arrivato proprio quando Reyes sta ritrovando la condizione

Posted
9 ore fa, Mex ha scritto:

Le sette dietro prendono le briciole, finora solo 11 vittorie strappate alle top 9. Se continua così quota ipotetica attorno a 36 per l'ottava.

Si è possibile, anche se quando si infiamma la lotta salvezza di solito perdono qualche punto anche quelle in lotta per i playoff.

Posted

Detto della capacità di rimbalzista e di lodevole sbattimento su entrambi i fronti del campo, i limiti di Johnson in attacco sono essenzialmente due:

1) non ha il senso del canestro, cioè girato di spalle non sa esattamente dove sia, e quando tira fa fatica perchè non ha dei movimenti sicuri sui quali fare affidamento

2) non resiste ai contatti in fase di tiro, appoggio e schiacciata, pur avendo un'altezza e una stazza non indifferenti, nel senso che gli basta poco per perdere l'equilibrio. E non avendo sensibilità nel rilascio del pallone, lo tira alla viva il parroco. Se gli va bene, prende fallo, altrimenti ne esce un tiro sballato o una stoppata subita.

Possibili soluzioni per farlo migliorare:

- imparare 2/3 movimenti semplici vicino a canestro, tipo finta e appoggio al tabellone/gancetto in mezzo all'area, da provare ogni giorno per almeno 1 ora

- mettere tra lui e il canestro Candussi a spingerlo con le mani in modo che si abitui ad essere spostato mentre tira e impari ad assorbire la spinta adattando il rilascio

- allenarsi ai liberi (cosa che sta facendo e bene) perchè comunque ne tirerà spesso

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×