Krug Posted February 2 Report Posted February 2 6 minuti fa, luxor ha scritto: Certamente, però tu puoi permetterti di commentare gli atteggiamenti di quelli con cui parli proprio perché li conosci e sai come sono. Giudicare senza conoscere è diverso. Scusime ma quali xe gli errori o le mancanze che questi tuoi amici ex giogadori attribuissi a JC? Quote
luxor Posted February 2 Report Posted February 2 5 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Se stai lottando per i PO (e sei pure alle final 8), soprattutto in un campionato dove quasi tutte le squadre hanno dei roster competitivi, non ti puoi permettere di mettere volontariamente a riposo qualcuno degli "intoccabili" come Uthoff, Valentine o Brown. Anche perchè a livello di italiani hai deciso di non coinvolgerli moltissimo (basti vedere i soli 14 minuti di Ruzzier ieri e i 9 di Candussi appena siamo riusciti a schierare 6 stranieri tutti insieme) e ai top players continui a dare loro minutaggi molto elevati. McDermott secondo me è l'assicurazione per Reyes, che, però, se sta bene, deve giocare sempre di più per riprendere condizione. E questo potrebbe complicare un po' le cose. Vedo McDermott come possibile cambio, sia in caso di infortunio sia di rotazioni strette nei playoff, sia di Reyes, sia di Brown, sia di Valentine. Per come si è abituata a giocare la squadra in tutto il girone di andata, con assenze continue, penso che si possano coprire loro tre senza stravolgere gli equilibri e mantenendo la squadra ad alti livelli senza caricare esageratamente i minutaggi dei giocatori. Ma sono chiacchiere fatte ancor prima di vederlo in campo e quindi non contano niente. Quote
Puntina Posted February 2 Report Posted February 2 9 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Se stai lottando per i PO (e sei pure alle final 8), soprattutto in un campionato dove quasi tutte le squadre hanno dei roster competitivi, non ti puoi permettere di mettere volontariamente a riposo qualcuno degli "intoccabili" come Uthoff, Valentine o Brown. Anche perchè a livello di italiani hai deciso di non coinvolgerli moltissimo (basti vedere i soli 14 minuti di Ruzzier ieri e i 9 di Candussi appena siamo riusciti a schierare 6 stranieri tutti insieme) e ai top players continui a dare loro minutaggi molto elevati. McDermott secondo me è l'assicurazione per Reyes, che, però, se sta bene, deve giocare sempre di più per riprendere condizione. E questo potrebbe complicare un po' le cose. Si comunque i 14 Min. de Reyes ga sbasado i min. dei altri!!! Solo Uthoff oltre i 30!!!😋 Quote
Krug Posted February 2 Report Posted February 2 11 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Se stai lottando per i PO (e sei pure alle final 8), soprattutto in un campionato dove quasi tutte le squadre hanno dei roster competitivi, non ti puoi permettere di mettere volontariamente a riposo qualcuno degli "intoccabili" come Uthoff, Valentine o Brown Questo lo pensemo mi e ti, che lo pensi lori no saria cussi' sicuro. Quote
Orgoglio Triestino Posted February 2 Report Posted February 2 7 minuti fa, luxor ha scritto: Vedo McDermott come possibile cambio, sia in caso di infortunio sia di rotazioni strette nei playoff, sia di Reyes, sia di Brown, sia di Valentine. Per come si è abituata a giocare la squadra in tutto il girone di andata, con assenze continue, penso che si possano coprire loro tre senza stravolgere gli equilibri e mantenendo la squadra ad alti livelli senza caricare esageratamente i minutaggi dei giocatori. Ma sono chiacchiere fatte ancor prima di vederlo in campo e quindi non contano niente. Ma se metti McDermott e togli Brown, chi difende sulla guardia o il play piccolo avversario più rapido e pericoloso? O se togli Valentine chi si prende l'onere di gestire la palla quando scotta o di piazzare la tripla assurda quando serve? Per non parlare di Uthoff. Secondo me McDermott giocherà al posto di Reyes; e se lo farà al posto di altri accadrà solo se ci saranno dei problemi fisici (come ci è capitato), non per motivazioni tattiche. Quote
luxor Posted February 2 Report Posted February 2 9 minuti fa, Krug ha scritto: Scusime ma quali xe gli errori o le mancanze che questi tuoi amici ex giogadori attribuissi a JC? La cosa su cui tutti concordano è l'incapacità di leggere e adattare le partite nei momenti di difficoltà (cosa che ieri, secondo me, ha invece fatto molto bene), oltre a essere malato di "americanità", tiene gli italiani il minimo indispensabile anche se stanmo facendo bene, e lascia gli americani a oltranza anche se stanno facendo male (e qualche minuto in panca, con qualcuno a spiegare gli errori e cosa fare per essere più utile, a volte potrebbe cambiare le partite). Poi ci sono altre critiche diverse, ognuno la sua, e su qualcuna sono convinto anch'io che ci sia un'antipatia di fondo che le rende meno credibili. Quote
luxor Posted February 2 Report Posted February 2 7 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Ma se metti McDermott e togli Brown, chi difende sulla guardia o il play piccolo avversario più rapido e pericoloso? O se togli Valentine chi si prende l'onere di gestire la palla quando scotta o di piazzare la tripla assurda quando serve? Per non parlare di Uthoff. Secondo me McDermott giocherà al posto di Reyes; e se lo farà al posto di altri accadrà solo se ci saranno dei problemi fisici (come ci è capitato), non per motivazioni tattiche. Quando mancava Valentine chi c'era al suo posto? O al posto di Brown? McDermott sarebbe peggio? Quote
Orgoglio Triestino Posted February 2 Report Posted February 2 7 minuti fa, Krug ha scritto: Questo lo pensemo mi e ti, che lo pensi lori no saria cussi' sicuro. Posso al limite capirlo contro Pistoia e Cremona, magari tra qualche mese, ma per il resto.. i roster delle altre squadre continuano a migliorare e la lotta sia per i PO che per la salvezza sarà dura fino alla fine. Napoli giusto per non farsi mancare nulla ha preso Egbunu; Sassari ha ripreso Rashawn Thomas, mentre aspetta il rientro di Sokolowski e di Udom. Della serie, non si potrà mollare di un cm fino alla fine. Quote
Maxt Posted February 2 Report Posted February 2 I giocatori sanno che per far fare un salto di qualità alla squadra si deve allargare il roster, e che se stanno tutti bene qualcuno si farà il giro in tribuna. Alzare il livello passa anche da queste cose, e se qualcuno non lo capisce vuol dire che non è un giocatore da top team 1 Quote
Orgoglio Triestino Posted February 2 Report Posted February 2 1 minuto fa, luxor ha scritto: Quando mancava Valentine chi c'era al suo posto? O al posto di Brown? McDermott sarebbe peggio? Infatti, mancavano per motivi di salute (a parte a Bologna dove Denzel l'ha combinata grossa, ma dove era in campo all'inizio), non certo per motivi tattici o scelte tecniche. Io non mi priverei di giocatori così, con certe specifiche caratteristiche, se non sono costretto. E se ci dovesse essere un infortunio, c'è il settimo straniero pronto. Quote
luxor Posted February 2 Report Posted February 2 5 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Infatti, mancavano per motivi di salute (a parte a Bologna dove Denzel l'ha combinata grossa, ma dove era in campo all'inizio), non certo per motivi tattici o scelte tecniche. Io non mi priverei di giocatori così, con certe specifiche caratteristiche, se non sono costretto. E se ci dovesse essere un infortunio, c'è il settimo straniero pronto. Infatti ho citato l'infortunio come primo motivo per la sostituzione, e comunque non ho ancora visto McDermott in campo e non so cosa gli verrà chiesto e cosa sarà in grado di dare. Quote
MangiafuocoMcrae Posted February 2 Report Posted February 2 1 ora fa, luxor ha scritto: Dai per scontato che un ex giocatore non segua il basket odierno, che non si informi, che resti radicato alla sua idea di basket di anni fa, in pratica capendo di basket meno del tifoso medio, e tutto questo senza ovviamente conoscere di chi si parla. Senza offesa, ma mi sembra un po' superficiale come osservazione, per usare un eufemismo. Io leggo qui e ascolto quelli che conosco, faccio tesoro di tutte le opinioni e poi cerco di elaborare con la mia testa quello che imparo, e comunque non mi permetto trattare con sufficienza degli sconosciuti. No no,lo seguono,ma è più un discorso de "ai miei tempi era tutto più bello".La loro visione è superficiale,del tipo torniamo indietro e sarà tutto più bello. Allora giochiamo all' aperto con le scarpe di tela. Abolire il tiro da 3,sarebbe proprio bellissimo,ti immagini le difese chiuse in area perché tanto vale tutto 2 punti. Di certo non torneremo a vedere il post basso. Ma vedremo tirare avanti da fuori perché in area nessuno di lascerebbe andare. Ascolto spesso un podcast di Iacopini sul basket anni 70-80(Boomerball podcast),mi diverte per gli annedoti,ma sono dei dinosauri quando parlano del basket di oggi,e quando arrivano ex giocatori che oggi fanno gli allenatori si "scontrano" sempre perché hanno delle visioni opposte. Non meglio o peggio, è diverso Quote
ivoivo Posted February 2 Report Posted February 2 26 minuti fa, luxor ha scritto: La cosa su cui tutti concordano è l'incapacità di leggere e adattare le partite nei momenti di difficoltà (cosa che ieri, secondo me, ha invece fatto molto bene), oltre a essere malato di "americanità", tiene gli italiani il minimo indispensabile anche se stanmo facendo bene, e lascia gli americani a oltranza anche se stanno facendo male (e qualche minuto in panca, con qualcuno a spiegare gli errori e cosa fare per essere più utile, a volte potrebbe cambiare le partite). Poi ci sono altre critiche diverse, ognuno la sua, e su qualcuna sono convinto anch'io che ci sia un'antipatia di fondo che le rende meno credibili. Ma scusa Luxor, JC ha un'idea precisa in testa di basket ancora dall'estate 2023 che è condivisa dal beatificato Arcieri. La porta avanti per raggiungere un livello che secondo lui non è stato ancora raggiunto, ma che letture dovrebbe fare? Che partite dovrebbe svoltare. Volevamo che piazzasse una zona l'anno scorso a Latina per svoltare? A quest'ora giocheremmo contro Nardò. Secondo me eh...non voglio dare lezioni a nessuno. Quote
a vanvera Posted February 2 Report Posted February 2 McDermott è venuto da una situazione assurda dove probabilmente non veniva neppure pagato, quindi non escluderei che abbia accettato una situazione di certamente giocare, ma anche tribuna, soprattutto se il discorso, considerato che siamo anche a febbraio, è stato improntato sulla stagione 2025/26 dove, nella mente di arcieri, ci sarà la certezza di una coppa ed allora di stranieri sicuramente ce ne vorranno 7 e gli avrà fatto pure un discorso ambizioso che forse gli avrà fatto scegliere trieste ad altre soluzioni già per quest'anno. Su reyes do per scontato che i dolori che parevano cronici non siano svaniti del tutto, quindi si può anche ipotizzare che i primi giorni della settimana post partita ne soffra un po' e dal punto di vista medico, se dopo un affaticamento salta una partita, quindi ne fa una si e una no, può essere che la carriera ne giovi e debba solo che ringraziare ed ecco che lo spazio per il nuovo si materializza, con anche presenze legate alle possibili defezioni che abbiamo visto non mancano. Sul punto penso che qualsiasi professionista sia ben lieto di poter sapere che se non è al 100% la società lo farà riposare senza problemi e senza rischiarlo. Sarei, quindi, portato a pensare che il gruppo ben ha reagito al nuovo innesto. Quote
MangiafuocoMcrae Posted February 2 Report Posted February 2 43 minuti fa, luxor ha scritto: La cosa su cui tutti concordano è l'incapacità di leggere e adattare le partite nei momenti di difficoltà (cosa che ieri, secondo me, ha invece fatto molto bene), oltre a essere malato di "americanità", tiene gli italiani il minimo indispensabile anche se stanmo facendo bene, e lascia gli americani a oltranza anche se stanno facendo male (e qualche minuto in panca, con qualcuno a spiegare gli errori e cosa fare per essere più utile, a volte potrebbe cambiare le partite). Poi ci sono altre critiche diverse, ognuno la sua, e su qualcuna sono convinto anch'io che ci sia un'antipatia di fondo che le rende meno credibili. Perché Dalmasson adattava le sue idee agli avversari? Per 10 anni sul pnroll abbiamo visto aiuto e recupero con Pipitone,Holloway,Mosley,Knox,Peric,Candussi,Parks,chiunque.E contro qualunque avversario che sia stato un playmaker da 50% da3 come uno da 20%. Gli italiani ieri hanno giocato meno,nella partita nettamente migliore dell' anno per solidità e continuità. Significherà qualcosa,non è un genio,ma quest' anno gli si può dire poco,pochissimo,e tutti sanno quello che dicevo di lui lo scorso anno Quote
a vanvera Posted February 2 Report Posted February 2 (edited) Non sarei proprio certo che nelle rotazioni non ci finisca anche ross, perchè penso che un po' di fastidio ad arcieri ed a JC nel vedere certe sue continue forzature quando è in giornata no sia a loro venuto. E considerando che valentine lo vedo guardia pura, ma se proprio gli devo ricavare un altro ruolo lo metterei più in play che in ala e questo per la visione di gioco che ha, quindi con ruz e lui saremmo anche coperti (se butta male per falli o infortunio, nell'emergenza, come terzo, ci sarebbe brown che minuti da play a varese, nell'emergenza, se non ricordo male, li ha fatti). Ross è un gran bel giocatore quando attacca e quando gli riescono le giocate, un po' meno quando non gli riescono, soprattutto se in quintetto ci sono altri 4 con punti nelle mani e se al posto suo ci può essere un altro che il canestro lo vede. È relativamente giovane e magari un discorso sul tipo, se gli è stato fatto, "forza di meno e gioca anche con gli altri dato che lo sai fare" (la scorsa partita ha smanazzato una caterba di buoni palloni nel primo quarto quando uthoff ha favoleggiato), magari con la consapevolezza che, se non lo fa, quella dopo la passa a meditare guardandola dalla tribuna, come discorso forse è più incisivo. Edited February 2 by a vanvera Quote
julian Posted February 2 Report Posted February 2 Eddai ragazzi, accusarlo di americanitá fa ridere... Lo sappiamo dall'inizio che il 90% dei minuti li avrebbero fatti gli americani + Brooks. C'è Ruzzier che è un ottimo cambio e Candussi su cui quasi tutti avevamo dei dubbi e che se gioca 10 minuti è il suo... Il resto, con buona pace di chi si incavolava, è composto da sventolatori di asciugamani. Quote
julian Posted February 2 Report Posted February 2 1 ora fa, Unione91 ha scritto: Qualcuno mi può spiegare come si accede alle coppe europee (tralasciando l eurolega). Io non ci ho capito molto. Grazie Non c'è niente di sicuro, però ovvio che per poter ambire a una coppa come minimo devi arrivare nelle prime 8... Anche l'Eurocup è tendenzialmente a inviti, però ignoro se Venezia e Trento abbiano un contratto anche per la prossima stagione. Diciamo che se vai in semifinale sei sicuro almeno di partecipare alla FIBA Champions League la cui partecipazione è ancora legata ai risultati in campionato. Poi a volte le squadre anche rinunciano anche se avrebbero il diritto alla partecipazione come Brescia quest'anno. Quote
julian Posted February 2 Report Posted February 2 Considerazione mia. Spero che la FIBA Europe Cup non sia nemmeno considerata dalla società, meglio non fare le coppe. Bello sarebbe riuscire a fare l'Eurocup che è veramente di alto livello ma anche la FIBA Champions League sarebbe meglio di niente, ecco. Quote
a vanvera Posted February 2 Report Posted February 2 (edited) 20 minuti fa, julian ha scritto: Non c'è niente di sicuro, però ovvio che per poter ambire a una coppa come minimo devi arrivare nelle prime 8... Anche l'Eurocup è tendenzialmente a inviti, però ignoro se Venezia e Trento abbiano un contratto anche per la prossima stagione. Diciamo che se vai in semifinale sei sicuro almeno di partecipare alla FIBA Champions League la cui partecipazione è ancora legata ai risultati in campionato. Poi a volte le squadre anche rinunciano anche se avrebbero il diritto alla partecipazione come Brescia quest'anno. Aggiungo che trento ha un contratto pluriennale, venezia non so. Per la europe cup, la seconda della fiba, credo che basti voler partecipare dato che fan fatica a trovar pertecipanti, mi pare che l'unico vincolo sia arrivare nelle prime 12 del proprio campionato. Poi ovvio, se ci sono più pretendenti ci va chi è meglio piazzato, ma, appunto, il problema non si pone. Per le due principali, escludendo eurolega, per accedere alla quale è necessario vincere la eurocup, credo sia necessario arrivare almeno nelle prime 6. Ma per eurocup poi ci sono anche dei parametri/gradimenti Edited February 2 by a vanvera Quote
julian Posted February 2 Report Posted February 2 Sì diciamo che ragionevolmente sarebbe già qualcosa di incredibile riuscire a qualificarsi alla Champions League Quote
Faber Posted February 2 Report Posted February 2 (edited) 2 ore fa, luxor ha scritto: Certamente, però tu puoi permetterti di commentare gli atteggiamenti di quelli con cui parli proprio perché li conosci e sai come sono. Giudicare senza conoscere è diverso. Beh no. Penso che quelle che fa Ivo sono considerazioni che si basano sull'esperienza che uno si è fatto sull'umanità. "Addetti ai lavori" o meno, conosciuti direttamente o no, si sa che molte persone amano affezionarsi alle proprie idee piuttosto che metterle in discussione. Edited February 2 by Faber Quote
Mex Posted February 2 Report Posted February 2 (edited) Per l'Eurocup valgono le licenze o inviti, fino a due anni fa avevamo 3 squadre poi, dopo la rinuncia di Brescia, sono rimaste Trento e Venezia che confermeranno la presenza pure il prossimo anno. Da qui la speranza di Antonini di partecipare alla competizione in caso di riapertura ad una terza italiana. Per la Fiba invece dovrebbe valere esclusivamente la classifica del campionato infatti partecipano Reggio e Tortona mentre Sassari era stata ammessa ai preliminari che poi ha perso. Le due finaliste LBA dello scorso anno erano già in EL, delle semifinaliste Reyer in EC e Brescia ha rinunciato, poi secondo classifica RS la Fiba CL toccava alla 5^ che era Reggio, 6^ Pistoia (che deve aver rinunciato), 7^ Trento (già in EL), 8^ Tortona. La 9^ Napoli deve aver pure rinunciato quindi il terzo posto è andato a Sassari 12^. Quindi, anche senza arrivare in semifinale, un 6° posto in RS potrebbe essere sufficiente per giocare in Fiba CL. Edited February 2 by Mex Quote
sir_john Posted February 2 Report Posted February 2 2 ore fa, julian ha scritto: Ovviamente non ruolo su ruolo. Ma nelle partite saltate da Ross o da Johnson mettere a referto cmq un altro americano anche se non è un play o un lungo è meglio di un calcio nel sedere. Per me con un Mc Dermott in casa contro Reggio Emilia la partita l'avresti vinta. Giustissimo, dopo averla scritta ci ho pensato anch'io... ma la cazzata ormai era scritta... 😅 Quote
sir_john Posted February 2 Report Posted February 2 Per quanto riguarda il turnover, ieri Arcieri alla fine dell'intervista nel dopopartita alla domanda di qualcuno ha risposto che contro Brescia Mcdermott gioca... quindi qualcun altro no. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.