alvin66 Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 24 minuti fa, Mex dice: Siete troppo giovani per ricordarvi della Kratochvilova... Mi purtroppo me la ricordo..purtroppo perche' vol dire che tanto giovane non son. un mostro..in tutti i sensi.. eppur uno che la ga conossuda me ga dito che xe una persona squisita.. l'apparenza inganna..evidentemente.. Tra l'altro la ga ancora el record del mondo negli 800...fatti nei primi anni 80 se non erro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mex Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 (edited) Sì, suo il record più antico dell'atletica. Arrivò ai Mondiali di Helsinki (83) fresca di quel record e fece doppietta 400 e 800, condita di record mondiale anche sui 400. Edited August 21, 2016 by Mex Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest nikibeach Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 Intanto il cubano perde in semifinale mentre le farfalle fanno uno spettacolo meraviglioso peccato un mezzo errore che noi paghiamo molto più del mezzo errore della Russia, però io sono di parte e non ci capisco niente... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alvin66 Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 Spettacolare il percorso di mountain bike...spettacolare avvio di Sagan..partito ultimo e gia' terzo..bene Fontana..finora nei 10 anche Braidot luca.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano79 Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 Certo che lo sport italiano xe veramente in declino. A Sidney 13 ori, ad Atene 10, a Londra 8, sto anno (con ogni probabilità) ancora 8 ma ancora meno medaie come totale. Dovemo veramente far una riforma totale dello sport come ga fatto gli Inglesi, che da livelli de terzo mondo i xe rivadi ad esser i secondi in assoluto. Meno pila al calcio e più soldi ai meritevoli! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alvin66 Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 14 minuti fa, Stefano79 dice: Certo che lo sport italiano xe veramente in declino. A Sidney 13 ori, ad Atene 10, a Londra 8, sto anno (con ogni probabilità) ancora 8 ma ancora meno medaie come totale. Dovemo veramente far una riforma totale dello sport come ga fatto gli Inglesi, che da livelli de terzo mondo i xe rivadi ad esser i secondi in assoluto. Meno pila al calcio e più soldi ai meritevoli! A me non sembra proprio Stefano.. Abbiamo 27 medaglie, finora. una in meno di Londra. Calcola che da Seul in poi eravamo in epoca Conconi.. Va a vederti i medaglieri precedenti a Seul. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest nikibeach Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 Sono mancate medaglie pesanti, penso sicuramente due dalla vela e una dal nuoto, certo ne sono arrivate di insperate però queste sono le olimpiadi e la politica come c'è nel calcio c'è anche negli altri sport e penso ad alcune cose nella vela che non sono andate come avrebbero dovuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alvin66 Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 Comunque con el bronzo della lotta, semo a 28 come a Londra..ed una in piu' di Pechino.. finche' non cambia l'antidoping, questo xe el nostro livel. Adesso comanda gli anglo-americani Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiGi-TO Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 1 ora fa, Stefano79 dice: Certo che lo sport italiano xe veramente in declino. A Sidney 13 ori, ad Atene 10, a Londra 8, sto anno (con ogni probabilità) ancora 8 ma ancora meno medaie come totale. Dovemo veramente far una riforma totale dello sport come ga fatto gli Inglesi, che da livelli de terzo mondo i xe rivadi ad esser i secondi in assoluto. Meno pila al calcio e più soldi ai meritevoli! Non so se di declino si tratti, ma per l'ennesima volta siamo dietro ai francesi sia come ori e soprattutto in medaglie totali. Ma la riforma totale dello sport fatta in UK quando è cominciata e per sommi capi in cosa è consistita? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guiz Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 (edited) Da quando hanno messo a disposizione i soldi della lotteria, o almeno una gran parte di essi, per lo sport, investendo così pesantemente su impianti ed atleti. Di sicuro non hanno levato soldi al calcio, che comunque da quelle parti ne ha più che a sufficienza con le TV, incassi e merchandising. Edited August 21, 2016 by Guiz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alvin66 Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 19 minuti fa, GiGi-TO dice: Non so se di declino si tratti, ma per l'ennesima volta siamo dietro ai francesi sia come ori e soprattutto in medaglie totali. Ma la riforma totale dello sport fatta in UK quando è cominciata e per sommi capi in cosa è consistita? Dalla Wada Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest nikibeach Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 11 minuti fa, GiGi-TO dice: Non so se di declino si tratti, ma per l'ennesima volta siamo dietro ai francesi sia come ori e soprattutto in medaglie totali. Ma la riforma totale dello sport fatta in UK quando è cominciata e per sommi capi in cosa è consistita? Vorrei tanto vedere quante sono le medaglie conquistate dai naturalizzati.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fp17 Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 3 ore fa, alvin66 dice: A me non sembra proprio Stefano.. Abbiamo 27 medaglie, finora. una in meno di Londra. Calcola che da Seul in poi eravamo in epoca Conconi.. Va a vederti i medaglieri precedenti a Seul. son dacordo con ti, tutto sto declino no lo vedo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fp17 Posted August 21, 2016 Report Share Posted August 21, 2016 dario ma xe una mia impression o sto anno el percorso de mtb iera molto più facile rispetto alle ultime olimpiadi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riodario Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 4 ore fa, fp17 dice: dario ma xe una mia impression o sto anno el percorso de mtb iera molto più facile rispetto alle ultime olimpiadi? No saveria dir. Planimetricamente rispetto a Pechino forse si. A livello de tecnica non credo, me xe sembrade superiori a quelle cinesi e credo anche rispetto a Londra. Un paio de passaggi veramente tosti dove chi indugia perdi un casotto. Col bagna saria sta interessante. Mi comunque me ga piasso sai un giusto mix de tecnica e difficoltà altimetriche. Peca non gaver visto dove podeva rivar Sagan, me gavessi piasso non poco capir cosa poteva esprimer senza foratura. Certo che co te corri con un bar (o anca meno) de pressione nelle gomme xe robe che pol succeder.... Po se posso dir una roba nessun circuito de xc xe facile atleticamente, che sia piatto o con tanto dislivel te son sempre 1h e mezza a canon col cuor in piena... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano79 Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 19 ore fa, alvin66 dice: A me non sembra proprio Stefano.. Abbiamo 27 medaglie, finora. una in meno di Londra. Calcola che da Seul in poi eravamo in epoca Conconi.. Va a vederti i medaglieri precedenti a Seul. A Los Angeles 84 abbiamo preso 14 ori, ad Atlanta 13. Da Sidney in poi c'è stato un continuo calo e quest'anno ci siamo assestati sul livello di 4 anni fa. Finchè le regole del medagliere sono quelle - cioè che solo a parità di ori contano gli argenti e poi i bronzi - non sbaglio se dico che la tendenza è al ribasso. Quelli che invece continuano a stupirmi (anche se pure loro in calo) sono gli Australiani. Hanno un terzo della nostra popolazione eppure presentano un numero di atleti quasi pari alla Cina e con risultati eccezionali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano79 Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 17 ore fa, nikibeach dice: Vorrei tanto vedere quante sono le medaglie conquistate dai naturalizzati.... E' la stessa cosa che ho pensato io, ma a fare questi ragionamenti si rischia l'etichetta di razzisti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest nikibeach Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 Secondo me fino a quando a scuola si faranno 2 ore di ginnastica la media italiana post Conconi sarà sempre quella, Australia e Stati Uniti hanno una cultura sportiva che noi ci sogniamo in particolare i primi visto che i secondi possono contare comunque su numeri di abitanti impressionanti. Temo che se almeno un tempo i ragazzi erano comunque portati a fare sport fuori scuola ora le cose siano drammaticamente peggiorate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contea di Trieste Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 (edited) Diciamo anche che lo sport andrebbe preso con più leggerezza: spesso viene vissuto in maniera drammatica e ben poco salutare. Alle fine, qual è lo scopo, vincere medaglie o avere una vita sana? Lo sport è diventato la compensazione di una vita tutt'altro che salutare. Una ginnasta che si allena 10 ore al giorno è da pazzi, un ciclista che pesa 50 kg idem, un sollevatore di pesi che si gonfia come un animale pure, un nuotatore che mette su una massa abnorme per poi crolalre fisicamente appena termina l'agonismo anche. Edited August 22, 2016 by Contea di Trieste Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo Cecoslovacco Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 In ogni caso il miglior piazzamento dell'Italia ( parlo di medagliere) fu alle olimpiadi di Los Angeles del 1932 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fp17 Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 3 minuti fa, Lupo Cecoslovacco dice: In ogni caso il miglior piazzamento dell'Italia ( parlo di medagliere) fu alle olimpiadi di Los Angeles del 1932 eh quando c'era Lui.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fp17 Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 12 ore fa, Riodario dice: No saveria dir. Planimetricamente rispetto a Pechino forse si. A livello de tecnica non credo, me xe sembrade superiori a quelle cinesi e credo anche rispetto a Londra. Un paio de passaggi veramente tosti dove chi indugia perdi un casotto. Col bagna saria sta interessante. Mi comunque me ga piasso sai un giusto mix de tecnica e difficoltà altimetriche. Peca non gaver visto dove podeva rivar Sagan, me gavessi piasso non poco capir cosa poteva esprimer senza foratura. Certo che co te corri con un bar (o anca meno) de pressione nelle gomme xe robe che pol succeder.... Po se posso dir una roba nessun circuito de xc xe facile atleticamente, che sia piatto o con tanto dislivel te son sempre 1h e mezza a canon col cuor in piena... quel che me ga manca xe stade le discese a rotta de collo nei boschi con pendenze quasi verticali si, qua i ga ovvià coi pieroni (in certi casi anche bastanza ardui da affrontar, sia in su sia in zo) ma nell'insieme el percorso me ga da l'impression de troppo piatto e .... artificiale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo Cecoslovacco Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 Certo... treni...pensioni...sport...etc etc.... a parte gli scherzi le medaglie in Italia sono sempre stato il frutto del caso... come qualunque altra attività italica (nel bene o nel male).... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fp17 Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 pero' alla fine della fiera me sento de confutar l'amico niki che (ma iera ancora presto) ga batezà le nostre olimpiadi come successi nei sport minori successi nei sport "minori" per mi saria stadi nel golf, nel badminton, nell'hockey però gavemo medaià in: - ACQUA 8 (3 in vasca, 1 in mar, 2 nei tuffi e 2 nella pallanuoto) - TIRO 7 (2 al chiuso e 5 al piattello) - SCHERMA 4 - CICLISMO 2 (una in strada e una in pista) - JUDO 2 - CANOTTAGGIO 2 - PALLAVOLO 2 (1 più una storica nel beach) - LOTTA 1 oltre a 10 medaie de legno variamente sparse e (im)meritate (tipo la ginnastica artistica, ma co xe de mezzo i giudici ocio de soto....) e no me par sport minori dove semo mancadi? nell'atletica. ma questa xe ormai una nostra cronicità. si, ogni tanto nassi qualche talento singolo ma el movimento resta sempre indrio (pecà per l'alto, un rotto subito prima e l'altra - trost - mai cusì zo, perché tipo un/do anni fa con ste misure la se gaveria coverto de oro) nel calcio e nel basket, ma semo stai bravi a no qualificarse, perché per el resto no diria che i sport de squadra sia andadi mal, tra pallanuoto e pallavolo de altre mancanze eclatanti no me sovvien PS: quanto ai naturalizzadi....noi a parte el lottator, bodegas e juantorena/antonov (zaytzev no, xe nato e vissudo sempre in umbria) no gavemo altri. quante altre nazioni pol vantar una "purezza" simile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fp17 Posted August 22, 2016 Report Share Posted August 22, 2016 23 minuti fa, Lupo Cecoslovacco dice: Certo... treni...pensioni...sport...etc etc.... a parte gli scherzi le medaglie in Italia sono sempre stato il frutto del caso... come qualunque altra attività italica (nel bene o nel male).... dove el caso xe rappresenta dal talento che nassi una tantum, una volta in un sport e una volta in un altro certo no xe frutto de un sistema statale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.