Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)
3 ore fa, Calcio74 ha scritto:

Condivido la tua opinione...

Non sei l'unico ad essersi sentito trattato da ebete quando ha letto "E meno male che era meglio la vecchia formula".

Io, da interista, avrei tutto l'interesse di dire che sta formula champions è una figata....cavolo, secondo posto assoluto dopo 5 giornate! In realtà continua a non entusiasmarmi...non è che vedere diversi top club in difficoltà di classifica e vedere partite con tanti gol mi fanno dire "ah che figata sta formula"....

Se poi si vuol essere un po' pungenti, direi che la brama di vedere risultati tennistici lo trovo piuttosto fanciullesco, roba che a 20 anni o da chi capisce poco di calcio ci sta....ma se hai una certa conoscenza ed esperienza, dovresti capire che la partita perfetta (come sosteneva Brera e non solo) finisce 0-0 🤣

È scattata l'ora del permaloso, a quanto pare.

Siamo su un forum, se io esprimo entusiasmo per qualcosa non dò dell'ebete a nessuno.

Esprimo un sentimento.

Non mi pare difficile da capire.

Tu qua sopra, se devo usare il tuo metro, dai dell'ignorante calcistico a chi non si è spellato le mani per Milan-Juve 0-0.

Non parliamo poi di Tottenham-Roma di ieri, dove la Roma ha fatto due gol, se ne è vista annullare tre per fuorigioco, ha colpito una traversa e si è vista negare un gol fatto da una parata irreale di Foster.

E dall'altra parte gli Spurs hanno messo sul piatto due gol, un palo, due traverse e un paio di paratone di Svilar.

I salvataggi in extremis di qua e di là manco li conto.

L'aggettivo "fanciullesco" che usi è perfetto, perché mi sono divertito come un bambino al Luna Park, ho iniziato a guardarla controvoglia e non l'ho più mollata da tanto era divertente.

Se invece avessi visto 15' di partita perfetta, ovvero zero tiri in porta fra due squadre che si annullano, avrei cambiato canale.

Con 90' avrei tentato il suicidio.

È la ragione per cui amo la Premier, e perché Fonseca mi diverte molto più di Thiago Motta.

Poi non so chi sia più bravo, uno in questa stagione fin qua ha fatto un po' meglio in Italia e l'altro un po' meglio in Europa, ma da tifoso mi piace vedere la mia squadra prendersi dei rischi (non scriteriati, ovviamente) per provare a segnare.

Esattamente quel che non faceva la Roma di Juric e che ieri invece ha fatto quella di Ranieri, che continuava a sbracciarsi e dire di provarci.

Poi son gusti, naturalmente, e restano tali senza che nessuno si senta offeso.

Per concludere, e parlare di cose concrete e non di ricordi abbelliti dal tempo, RAI Sport manda spesso in onda partite degli anni '80 e '90.

Le riguardo, mi diverto molto.

Vedo bei giocatori, una palla che viaggia (molto) più lenta, un pressing molto meno feroce di adesso.

Fare paragoni mi pare assurdo: Platini alza la testa e ha due secondi per pensare, Rodri oggi ne ha mezzo se esagero.

È un calcio diverso, come è diverso il basket o il tennis, dove uno fortissimo al servizio negli anni '80 non raggiungeva neanche lontanamente la velocità a cui servono le donne oggi.

Non ho rimpianti di alcun tipo, personalmente: prendo il moltissimo che oggi ho l'opportunità di vedere, cosa che peraltro una volta non si poteva, e mi diverto parecchio.

Edited by forest
  • Mi piace 1
Posted (edited)
1 ora fa, numanecia ha scritto:

Dai dilettanti in su è sempre la stessa solfa.... .eeee co giogavo mi in Promozion sti tiri finiva nel 7...... e te credo i te marcava a tre metri de distanza...... semplicemente oggi la tecnica non solo è migliorata grazie ai materiali, vedi scarpini e palloni, ma anche grazie ad allenamenti mirati a questo scopo...... oltre a questo la tecnica si accompagna ad una velocità di esecuzione molto ma molto più rapida....... aaaa ma qua una volta iera tutto campagna........ te vol metter.....  

Dici  cose giuste  ma....insomma....  per esempio:  che   la tecnica sia migliorata per tutti  non e' per nulla vero se  prendiamo il singolo calciatore.  Probabilmenbte  e' migliorata  se consideriamo la media di   tutti i calciatori  di serie A  per fare un esempio, rispetto  a tutti quelli della medesima serie A  degli anni 50.   Gia' ai miei tempi  un attaccante  o un centrocampista  (parlo anni 60-70)  spesso  era  piu' bravo tecnicamente  di quelli attuali delle medesima serie.(inutile  che  citi nomi che conosciamo tutti).  Come dici  giustamente  tu  pero' la maggior velocita'  si nota   e con minor velocita' di una volta   era  piu' difficile  sbagliare  stop o tiri come spesso si vede ora.  Sugli scarpini sono poco d'accordo. Certo rispetto a quelli con i 6 tacchetti  cuoio inchiodati sulla suola c'e' differenza ma gia' rispetto alla prime Adidas tacco vite intercambiabile  o  suola  con tacchetti gomma tipo la magica Pantofola d'Oro, la differenza   e'  molto  modesta. Addirittura in qualche  caso  e' peggio ma  molti  calciatori sono obbligati  dallo sponsor  a giocare  con  scarpe di plastica  a volte improbabili.  Sui palloni hai ragionissima.  Vorrei comunque  vedere oggi molti  calciatori con i palloni di cuoio  con le stringhe di chiusura....magari  con campo bagnato   e gikocare magari sui  campi di  50 anni fa  che si trovavano anche  normalmente  in serie professionistiche.  Altro che quello attuale  del Rocco (che fa schifo comunque).  C'erano anche in passato pero' dei parametri  che  qualcuno bravo raggiungeva  ed altri meno bravi non raggiungevano.  A volte    la differenza  era proprio la capacita' di abbinare tecnica e rapidita' e questo ujna volta  succedeva a un minor numero di calciatori rispetto ad oggi.

Edited by Cip
Posted
4 ore fa, Cip ha scritto:

concordo sull'intervento  ma non su Gianni Brera  che (fidati data la mia eta') non ha mai detto  che la partita perfetta era  0-0  ma ne parlava  "in osteria ovviamente"  usando un' iperbole  del tipo "se nessuno sbaglia  finisce zero a zero"  ma si riferiva  a due squadre di  uguale  importanza e forza come ovvio.  

Non era Annibale Frossi a dire che la partita perfetta finiva 0-0?

Posted (edited)
1 ora fa, forest ha scritto:

È scattata l'ora del permaloso, a quanto pare.

Siamo su un forum, se io esprimo entusiasmo per qualcosa non dò dell'ebete a nessuno.

Esprimo un sentimento.

Non mi pare difficile da capire.

Tu qua sopra, se devo usare il tuo metro, dai dell'ignorante calcistico a chi non si è spellato le mani per Milan-Juve 0-0.

Non parliamo poi di Tottenham-Roma di ieri, dove la Roma ha fatto due gol, se ne è vista annullare tre per fuorigioco, ha colpito una traversa e si è vista negare un gol fatto da una parata irreale di Foster.

E dall'altra parte gli Spurs hanno messo sul piatto due gol, un palo, due traverse e un paio di paratone di Svilar.

I salvataggi in extremis di qua e di là manco li conto.

L'aggettivo "fanciullesco" che usi è perfetto, perché mi sono divertito come un bambino al Luna Park, ho iniziato a guardarla controvoglia e non l'ho più mollata da tanto era divertente.

Se invece avessi visto 15' di partita perfetta, ovvero zero tiri in porta fra due squadre che si annullano, avrei cambiato canale.

Con 90' avrei tentato il suicidio.

È la ragione per cui amo la Premier, e perché Fonseca mi diverte molto più di Thiago Motta.

Poi non so chi sia più bravo, uno in questa stagione fin qua ha fatto un po' meglio in Italia e l'altro un po' meglio in Europa, ma da tifoso mi piace vedere la mia squadra prendersi dei rischi (non scriteriati, ovviamente) per provare a segnare.

Esattamente quel che non faceva la Roma di Juric e che ieri invece ha fatto quella di Ranieri, che continuava a sbracciarsi e dire di provarci.

Poi son gusti, naturalmente, e restano tali senza che nessuno si senta offeso.

Per concludere, e parlare di cose concrete e non di ricordi abbelliti dal tempo, RAI Sport manda spesso in onda partite degli anni '80 e '90.

Le riguardo, mi diverto molto.

Vedo bei giocatori, una palla che viaggia (molto) più lenta, un pressing molto meno feroce di adesso.

Fare paragoni mi pare assurdo: Platini alza la testa e ha due secondi per pensare, Rodri oggi ne ha mezzo se esagero.

È un calcio diverso, come è diverso il basket o il tennis, dove uno fortissimo al servizio negli anni '80 non raggiungeva neanche lontanamente la velocità a cui servono le donne oggi.

Non ho rimpianti di alcun tipo, personalmente: prendo il moltissimo che oggi ho l'opportunità di vedere, cosa che peraltro una volta non si poteva, e mi diverto parecchio.

Perdonami Forest, posto che riuscire a capire su un forum le reali intenzioni di chi scrive è cosa difficilissima, ho troppa stima di te, pur molto probabilmente non conoscendoti di persona ma apprezzando spesso quello che scrivi, per pensare che non capisci che scrivere "E meno male che era meglio la vecchia formula…" non è (solamente?) esprimere entusiasmo ma, visto il pregresso delle discussioni sull'argomento, è anche tirare una frecciata a chi sosteneva un'idea diversa dalla tua. Frecciata che, ci mancherebbe, hai tutto il diritto di tirare; ma chi magari si sente colpito ha tutto il diritto di infastidirsi.

Sull'ora del permaloso poi taccio visto che ogni volta che si fa una critica alla Triestina salti su come una suora a cui hanno violato il decolletè. 😋

Riguardo alla Premier pur non essendo tifoso come lo sei tu, simpatizzando per il Forest (ho una certa età...) un'occhiata agli Highlight la dò sempre e sovente mi capita di vedere degli svarioni difensivi che se capitassero (anzi, quando capitano, visto il periodo...) alla Triestina mi farebbero scomodare tutti i santi del calendario. Giocare a calcio, almeno per me, è prestare pari attenzione alla fase difensiva ed a quella offensiva allo stesso modo, veder giocare, giusto per fare un esempio, a calcio come il Brighton di De Zerbi lo scorso anno a Roma mi fa sanguinare gli occhi.

Con immutata stima

 

Edited by Krug
Posted
2 ore fa, forest ha scritto:

Un animale da gol, letteralmente.

Allora era un fenomeno pure superpippo, che era una macchina da gol esattamente come Haaland per il calcio della sua epoca dove difendere bene era un vanto e non una colpa da espiare in quanto antigiochisti (vedi le critiche al Cholo e Allegri). 

Fatto sta che Haaland è un grandissimo(ma issimissimo, che ancora non si pensi che lo ritengo scarso) realizzatore e niente più, come Lewandowski. Ma passano per fuoriclasse leggendari solo grazie ad un calcio sempre più povero di gesti tecnici individuali. 

Non è che "una volta era tutto più bello", è che una volta vedevi gente come Ronaldinho e sapevi già di poterti stropicciare gli occhi 5/6 volte a partita anche ai tempi del Milan in cui era già in fase calante. Oggi il top è Mbappè, che è una bestia ma non illumina il calcio come i suoi predecessori.

E si badi bene che sto parlando solo di gente che ho visto giocare, in un calcio di 15 anni fa che non era certo il calcio-moviola di quando Cip giocava nel River Plate e nel Real Madrid. 

Posted
1 ora fa, forest ha scritto:

È scattata l'ora del permaloso, a quanto pare.

Siamo su un forum, se io esprimo entusiasmo per qualcosa non dò dell'ebete a nessuno.

Esprimo un sentimento.

Non mi pare difficile da capire.

Tu qua sopra, se devo usare il tuo metro, dai dell'ignorante calcistico a chi non si è spellato le mani per Milan-Juve 0-0.

Non parliamo poi di Tottenham-Roma di ieri, dove la Roma ha fatto due gol, se ne è vista annullare tre per fuorigioco, ha colpito una traversa e si è vista negare un gol fatto da una parata irreale di Foster.

E dall'altra parte gli Spurs hanno messo sul piatto due gol, un palo, due traverse e un paio di paratone di Svilar.

I salvataggi in extremis di qua e di là manco li conto.

L'aggettivo "fanciullesco" che usi è perfetto, perché mi sono divertito come un bambino al Luna Park, ho iniziato a guardarla controvoglia e non l'ho più mollata da tanto era divertente.

Se invece avessi visto 15' di partita perfetta, ovvero zero tiri in porta fra due squadre che si annullano, avrei cambiato canale.

Con 90' avrei tentato il suicidio.

È la ragione per cui amo la Premier, e perché Fonseca mi diverte molto più di Thiago Motta.

Poi non so chi sia più bravo, uno in questa stagione fin qua ha fatto un po' meglio in Italia e l'altro un po' meglio in Europa, ma da tifoso mi piace vedere la mia squadra prendersi dei rischi (non scriteriati, ovviamente) per provare a segnare.

Esattamente quel che non faceva la Roma di Juric e che ieri invece ha fatto quella di Ranieri, che continuava a sbracciarsi e dire di provarci.

Poi son gusti, naturalmente, e restano tali senza che nessuno si senta offeso.

Per concludere, e parlare di cose concrete e non di ricordi abbelliti dal tempo, RAI Sport manda spesso in onda partite degli anni '80 e '90.

Le riguardo, mi diverto molto.

Vedo bei giocatori, una palla che viaggia (molto) più lenta, un pressing molto meno feroce di adesso.

Fare paragoni mi pare assurdo: Platini alza la testa e ha due secondi per pensare, Rodri oggi ne ha mezzo se esagero.

È un calcio diverso, come è diverso il basket o il tennis, dove uno fortissimo al servizio negli anni '80 non raggiungeva neanche lontanamente la velocità a cui servono le donne oggi.

Non ho rimpianti di alcun tipo, personalmente: prendo il moltissimo che oggi ho l'opportunità di vedere, cosa che peraltro una volta non si poteva, e mi diverto parecchio.

concordo molto sul tuo intervento anche piu' del solito!   La variabile "mi piace  Fonseca ed il suo gioco"  la devo attutire con il Lexotan prima della partita  poi per il resto ok. Sulla velocita'  del calcio, come rispondevo anche a Caio,  posso essere d'accordo ma la cosa  secondo me e' principalmente  dovuta  ai nuovi metodi di allenamento  e di alimentazion e  e alla preparazione fisica in generale. Vale  per tutti gli sport come dici tu.  Pero'  provo a contraddirti  solo un pochino:  di giocatori  come Dybala o Paredes (per  citare l'incontro di ieri sera) negli anni 60-70  ce n'erano  almeno   10 (Dybala) o  30  (Paredes).  E' l'insieme  degli 11 (con  i cambi  quindi 15) che  porta ad un calcio piu' veloce  atletico ecc.   Uno volta come  sai  non c'erano nemmeno i cambi negli 11  e se si faceva  male il portiere  andava in porta l'ala sinistra....ma  anche  con un cambio o due cambi  negli anni successivi,  c'era un  miglioramento ma non cosi' ampio come ora.  Ma  raramente  si vedevano  dei giocatori di serie A  che sbagliano  stop elementari come oggi  (non parliamo di serie C perche' a volte e' angosciante).  Non penso sia  solo velocita' o atletismo.    Personalmente  il  pallone attuale mi da  un po'   fastidio (troppo leggero e instabile) rispetto a quello degli anni 80-90.  Certo molto meglio  di quello egli anni 60 in cuoio come ovvio  ma   sarei rimasto  a materiali e pesi  degli anni 80-90 che permettevano un controllo migliore  ed erano comunque impermeabili.   

Posted
23 minuti fa, Cip ha scritto:

Dici  cose giuste  ma....insomma....  per esempio:  che   la tecnica sia migliorata per tutti  non e' per nulla vero se  prendiamo il singolo calciatore.  Probabilmenbte  e' migliorata  se consideriamo la media di   tutti i calciatori  di serie A  per fare un esempio, rispetto  a tutti quelli della medesima serie A  degli anni 50.   Gia' ai miei tempi  un attaccante  o un centrocampista  (parlo anni 60-70)  spesso  era  piu' bravo tecnicamente  di quelli attuali delle medesima serie.(inutile  che  citi nomi che conosciamo tutti).  Come dici  giustamente  tu  pero' la maggior velocita'  si nota   e con minor velocita' di una volta   era  piu' difficile  sbagliare  stop o tiri come spesso si vede ora.  Sugli scarpini sono poco d'accordo. Certo rispetto a quelli con i 6 tacchetti  cuoio inchiodati sulla suola c'e' differenza ma gia' rispetto alla prime Adidas tacco vite intercambiabile  o  suola  con tacchetti gomma tipo la magica Pantofola d'Oro, la differenza   e'  molto  modesta. Addirittura in qualche  caso  e' peggio ma  molti  calciatori sono obbligati  dallo sponsor  a giocare  con  scarpe di plastica  a volte improbabili.  Sui palloni hai ragionissima.  Vorrei comunque  vedere oggi molti  calciatori con i palloni di cuoio  con le stringhe di chiusura....magari  con campo bagnato   e gikocare magari sui  campi di  50 anni fa  che si trovavano anche  normalmente  in serie professionistiche.  Altro che quello attuale  del Rocco (che fa schifo comunque).  C'erano anche in passato pero' dei parametri  che  qualcuno bravo raggiungeva  ed altri meno bravi non raggiungevano.  A volte    la differenza  era proprio la capacita' di abbinare tecnica e rapidita' e questo ujna volta  succedeva a un minor numero di calciatori rispetto ad oggi.

No Cip....... Sulle scarpe sbagli e di grosso....... Le scarpe in pelle continuano ad essere prodotte da Pantofola D'oro, così come Nike o Adidas.....  Gli sponsor non c'entrano nulla.......  Se un giocatore di grido si trova bene con le scarpe in pelle le usa e basta......  vedi Pirlo....... ma aa detta di tutti la differenza è che mentre la pelle si sforma e prende la forma del tuo piede, il sintetico ti tiene il piede compatto..... senza parlare di quando piove......  una calzata più stretta sarà più scomoda ma rende il tuo piede più preciso.  

Sul fatto del pallone di cuoio e campo di ghiaia a me interessa poco non poter vedere Halland che vola a quasi due metri da terra per paura della caduta, così come non mi interessa vedere Sinner giocare con la racchetta di legno o vedere uno slalomo con gli sci di due metri dritti come binari. 

Ultima considerazione...... un giocatore con la tecnica di Brio oggi farebbe faticha a giocare in Eccellenza. 

Posted
5 minuti fa, LungomareNatisone ha scritto:

Allora era un fenomeno pure superpippo, che era una macchina da gol esattamente come Haaland per il calcio della sua epoca dove difendere bene era un vanto e non una colpa da espiare in quanto antigiochisti (vedi le critiche al Cholo e Allegri). 

Fatto sta che Haaland è un grandissimo(ma issimissimo, che ancora non si pensi che lo ritengo scarso) realizzatore e niente più, come Lewandowski. Ma passano per fuoriclasse leggendari solo grazie ad un calcio sempre più povero di gesti tecnici individuali. 

Non è che "una volta era tutto più bello", è che una volta vedevi gente come Ronaldinho e sapevi già di poterti stropicciare gli occhi 5/6 volte a partita anche ai tempi del Milan in cui era già in fase calante. Oggi il top è Mbappè, che è una bestia ma non illumina il calcio come i suoi predecessori.

E si badi bene che sto parlando solo di gente che ho visto giocare, in un calcio di 15 anni fa che non era certo il calcio-moviola di quando Cip giocava nel River Plate e nel Real Madrid. 

Sfortunatamente  non ho avuto la capacita' di giocare  nel River Plate o nel Boca  (che pero' mi sono  sempre stati antipatici visto che  sono  piu' tifoso  del  Independiente Avellaneda  o del Velez.   Nemmeno  nel Real purtroppo  sono riuscito a giocare  ma anche quello mi e' sempre stato odioso  per  i noti motivi di rivalita' fra le due squadre piu' famose al Mondo  dal dopoguerra   (con la sola  aggiunta possibile del Liverpool almeno per il momento e per qualche anno ancora).    Comunque  negli  anni 60-70 (cioe' ai miei tempi) come scrivevo prima a  Caio o a Forest la velocita' non era proprio moviola   e ricordo una massima  del mio ex allenatore responsabile  del settore giovanile Milan:  Pallone sempre va piu' veloce  di gambe!   Ieri, oggi e anche  domani immagino.  Concordo con te  su Pippo....non sapeva fare uno stop perfetto e nemmeno un dribbling ma  la sua bravura  ha coinciso col periodo nel quale  chi sapeva  fare "in velocita" e con "il tempo giusto"  quello che faceva  lui cioe' gol,  era   automaticamente  il numero uno del ruolo!    Negli anni 50  Nordhal  era  l'Haaland  di ora negli anni  60 Schiaffino  e Di Stefano  erano  20 anni avanti agli altri del periodo cosi' come Pele negli anni 70  e Maradona negli anni 80. ecc.   Difficile  fare paragoni fra epoche diverse.  La dieta a "pane salame"   e' un po' diversa da quella  attuale per un atleta  cosi come le prepareazioni  fisiche.

Posted (edited)
2 ore fa, forest ha scritto:

È scattata l'ora del permaloso, a quanto pare.

Siamo su un forum, se io esprimo entusiasmo per qualcosa non dò dell'ebete a nessuno.

Esprimo un sentimento.

Non mi pare difficile da capire.

Tu qua sopra, se devo usare il tuo metro, dai dell'ignorante calcistico a chi non si è spellato le mani per Milan-Juve 0-0.

Non parliamo poi di Tottenham-Roma di ieri, dove la Roma ha fatto due gol, se ne è vista annullare tre per fuorigioco, ha colpito una traversa e si è vista negare un gol fatto da una parata irreale di Foster.

E dall'altra parte gli Spurs hanno messo sul piatto due gol, un palo, due traverse e un paio di paratone di Svilar.

I salvataggi in extremis di qua e di là manco li conto.

L'aggettivo "fanciullesco" che usi è perfetto, perché mi sono divertito come un bambino al Luna Park, ho iniziato a guardarla controvoglia e non l'ho più mollata da tanto era divertente.

Se invece avessi visto 15' di partita perfetta, ovvero zero tiri in porta fra due squadre che si annullano, avrei cambiato canale.

Con 90' avrei tentato il suicidio.

È la ragione per cui amo la Premier, e perché Fonseca mi diverte molto più di Thiago Motta.

Poi non so chi sia più bravo, uno in questa stagione fin qua ha fatto un po' meglio in Italia e l'altro un po' meglio in Europa, ma da tifoso mi piace vedere la mia squadra prendersi dei rischi (non scriteriati, ovviamente) per provare a segnare.

Esattamente quel che non faceva la Roma di Juric e che ieri invece ha fatto quella di Ranieri, che continuava a sbracciarsi e dire di provarci.

Poi son gusti, naturalmente, e restano tali senza che nessuno si senta offeso.

Per concludere, e parlare di cose concrete e non di ricordi abbelliti dal tempo, RAI Sport manda spesso in onda partite degli anni '80 e '90.

Le riguardo, mi diverto molto.

Vedo bei giocatori, una palla che viaggia (molto) più lenta, un pressing molto meno feroce di adesso.

Fare paragoni mi pare assurdo: Platini alza la testa e ha due secondi per pensare, Rodri oggi ne ha mezzo se esagero.

È un calcio diverso, come è diverso il basket o il tennis, dove uno fortissimo al servizio negli anni '80 non raggiungeva neanche lontanamente la velocità a cui servono le donne oggi.

Non ho rimpianti di alcun tipo, personalmente: prendo il moltissimo che oggi ho l'opportunità di vedere, cosa che peraltro una volta non si poteva, e mi diverto parecchio.

Beh, non mi pare nemmeno difficile da capire che se (almeno) 2 utenti interpretano la tua frase in maniera sprezzante, molto probabilmente la stessa è ambigua.

Il punto è che, mi pare, tu faccia di tutta l'erba un fascio, per cui chi preferiva la vecchia versione della Champions è solo un vecchio nostalgico troglodita, che non riesce a vedere oltre il proprio naso...detta bonariamente 🦖

Facendo una metafora sembrava che tu, da grande appassionato ed estimatore della pizza gourmet, fossi tornato a casa dopo aver gustato una deliziosa pizza alle cotiche e vermocane, ribadendo che una pizza prosciutto e funghi sia ormai roba passata e chi l'apprezza è indietro con le carte. A freddo riconosci che è solo una questione di gusti, ma a caldo non vedi altro che la pizza gourmet 😜

Poi sei abbastanza intelligente da sapere che c'è 0-0 e 0-0....ovviamente se prendi ad esempio Milan-Juve direi che ti piace vincere facile. Ed è abbastanza ovvio che io non sia un pazzo sfegatato amante degli 0-0 😂 Il concetto era un altro...ma ti dico tranquillamente che se Inter-Juve finiva 1-1 o 2-2, risparmiandomi diversi obbrobri difensivi, sarei stato più felice. Poi da tifoso che tifa contro posso anche convenire che un 4-4 possa essere più divertente 😉

Insomma, ci sono anche le vie di mezzo...mi piacerebbe che i risultati tennistici rimanessero l'eccezione, non un'abitudine. E i classici 2-1 o 3-1 più frequenti.

Mi son visto ieri tutti gli highlights di Champions, visto che sono a casa malato in questi giorni...avevo i gol che mi venivano fuori dalle orecchie e mi son rimasti impressi tanti orrori difensivi. E' che tu vivi i gol e le partite come una droga...più ne guardi/vedi meglio è...non credo la maggior parte dei tifosi sia così. Ma buon per te, altri vizi son ben peggiori e deleteri! 😉

Edited by Calcio74
Posted
5 minuti fa, numanecia ha scritto:

No Cip....... Sulle scarpe sbagli e di grosso....... Le scarpe in pelle continuano ad essere prodotte da Pantofola D'oro, così come Nike o Adidas.....  Gli sponsor non c'entrano nulla.......  Se un giocatore di grido si trova bene con le scarpe in pelle le usa e basta......  vedi Pirlo....... ma aa detta di tutti la differenza è che mentre la pelle si sforma e prende la forma del tuo piede, il sintetico ti tiene il piede compatto..... senza parlare di quando piove......  una calzata più stretta sarà più scomoda ma rende il tuo piede più preciso.  

Sul fatto del pallone di cuoio e campo di ghiaia a me interessa poco non poter vedere Halland che vola a quasi due metri da terra per paura della caduta, così come non mi interessa vedere Sinner giocare con la racchetta di legno o vedere uno slalomo con gli sci di due metri dritti come binari. 

Ultima considerazione...... un giocatore con la tecnica di Brio oggi farebbe faticha a giocare in Eccellenza. 

Prendo la tua info  sulle Pantofola d'Oro o sulle Adidas in pelle come  certa perche'  ho rotto definitivamente i miei vecchi scarpini che  utilizzavo  fino a   7-8 anni fa  nei   tornei fra "vecchi".  Spero quindi di  poterle ricomprare  ma     ho  gia' guardato  un po' in giro e non le ho trovate. Ho la fortuna di avere  sempre lo stesso  42  di una volta e  magari le trovo ma appunto le devo provare perche'   prendere  Internet scarpe  cosi' particolari  come  quelle da calcio mi pare una vaccata.   Io comunque  ho sempre preferito  usare  due paia  diverse  (tacchi a vite bassi oppure  gomma) ed alternarle.  Anche la plastica  se non  e'  superqualitattiva  si sforma. Sci:  ho sempre sciato ma discesa o meglio  slalom gigante  per divertimento  mengtre   sci fondo  alternato e soprattutto skating  per   gare di gran fondo.  I miei ultimi sci  da discesa  erano  dei monocoque Rossignol  degli anni 90.    Sugli sci da skating  sono invece   delicatissimo   (quasi quanto sulla bicicletta...) solo  articoli ipermoderni e di primissima qualita'!  aiutano a   compensare  eta' e muscoli  conseguenti alla medesima.......

Posted
8 minuti fa, Calcio74 ha scritto:

Beh, non mi pare nemmeno difficile da capire che se (almeno) 2 utenti interpretano la tua frase in maniera sprezzante, molto probabilmente la stessa è ambigua.

Il punto è che, mi pare, tu faccia di tutta l'erba un fascio, per cui chi preferiva la vecchia versione della Champions è solo un vecchio nostalgico troglodita, che non riesce a vedere oltre il proprio naso...detta bonariamente 🦖

Facendo una metafora sembrava che tu, da grande appassionato ed estimatore della pizza gourmet, fossi tornato a casa dopo aver gustato una deliziosa pizza alle cotiche e vermocane, ribadendo che una pizza prosciutto e funghi sia ormai roba passata e chi l'apprezza è indietro con le carte. A freddo riconosci che è solo una questione di gusti, ma a caldo non vedi altro che la pizza gourmet 😜

Poi sei abbastanza intelligente da sapere che c'è 0-0 e 0-0....ovviamente se prendi ad esempio Milan-Juve direi che ti piace vincere facile. Ed è abbastanza ovvio che io non sia un pazzo sfegatato amante degli 0-0 😂 Il concetto era un altro...ma ti dico tranquillamente che se Inter-Juve finiva 1-1 o 2-2, risparmiandomi diversi obbrobri difensivi, sarei stato più felice. Poi da tifoso che tifa contro posso anche convenire che un 4-4 possa essere più divertente 😉

Mi son visto ieri tutti gli highlights di Champions, visto che sono a casa malato in questi giorni...avevo i gol che mi venivano fuori dalle orecchie e mi son rimasti impressi tanti orrori difensivi. E' che tu vivi i gol e le partite come una droga...più ne guardi/vedi meglio è...non credo la maggior parte dei tifosi sia così. Ma buon per te, altri vizi son ben peggiori e deleteri! 😉

a me al primo gol  preso dal Milan a Bratislava non  sono bastate nemmeno le  20 gocce di  Lexotan di routine  e  le bestemmie  hanno definitivamente  rovinato  le  residue possibilita' e speranze   per  il futuro.....lontanissimo mel quale non potra' piu' scrivere   nel Forum.

 

Posted
4 minuti fa, Calcio74 ha scritto:

Beh, non mi pare nemmeno difficile da capire che se (almeno) 2 utenti interpretano la tua frase in maniera sprezzante, molto probabilmente la stessa è ambigua.

Il punto è che, mi pare, tu faccia di tutta l'erba un fascio, per cui chi preferiva la vecchia versione della Champions è solo un vecchio nostalgico troglodita, che non riesce a vedere oltre il proprio naso...detta bonariamente 🦖

Facendo una metafora sembrava che tu, da grande appassionato ed estimatore della pizza gourmet, fossi tornato a casa dopo aver gustato una deliziosa pizza alle cotiche e vermocane, ribadendo che una pizza prosciutto e funghi sia ormai roba passata e chi l'apprezza è indietro con le carte. A freddo riconosci che è solo una questione di gusti, ma a caldo non vedi altro che la pizza gourmet 😜

Poi sei abbastanza intelligente da sapere che c'è 0-0 e 0-0....ovviamente se prendi ad esempio Milan-Juve direi che ti piace vincere facile. Ed è abbastanza ovvio che io non sia un pazzo sfegatato amante degli 0-0 😂 Il concetto era un altro...ma ti dico tranquillamente che se Inter-Juve finiva 1-1 o 2-2, risparmiandomi diversi obbrobri difensivi, sarei stato più felice. Poi da tifoso che tifa contro posso anche convenire che un 4-4 possa essere più divertente 😉

Mi son visto ieri tutti gli highlights di Champions, visto che sono a casa malato in questi giorni...avevo i gol che mi venivano fuori dalle orecchie e mi son rimasti impressi tanti orrori difensivi. E' che tu vivi i gol e le partite come una droga...più ne guardi/vedi meglio è...non credo la maggior parte dei tifosi sia così. Ma buon per te, altri vizi son ben peggiori e deleteri! 😉

Ci provo per l'ultima volta: dopo una serata in cui ho visto uno spettacolare Liverpool-Real e nel contempo il City si è visto recuperare tre gol in un quarto d'ora e lo Stoccarda che aveva dominato la Juve ne ha pigliati cinque dalla Stella Rossa (che aveva zero punti ma può ancora qualificarsi grazie alla formula) ho scritto testualmente "meno male che era meglio la vecchia formula", e non "dove sono gli imbecilli che preferivano la vecchia formula?".

Esprimendo ovviamente un'opinione, la mia.

Cosa ci sia di sprezzante giuro che continuo a non capirlo, e dico davvero.

Comunque ok, ci siamo chiariti anche con Krug che peraltro ringrazio.

Sugli errori difensivi è chiaro che ci sono , e risaltano negli highlights non perché i difensori siamo scarsi ma perché non sono protetti.

Gli strafalcioni del centrale c'erano anche prima, ma il libero chiudeva e negli highlights non vedevi niente.

Invece adesso si difende spesso due contro due, e l'errore diventa imperdonabile.

Siccome nessuno è masochista, c'è un motivo per cui succede.

Ed è che a parte gli eccessi suicidi (ho scritto spesso cosa penso di De Zerbi) la parità numerica fa guadagnare un uomo in più avanti.

Poi si tende sempre a enfatizzare, per cui passa il concetto che il Milan prenda valanghe di gol, mentre ha in realtà la quinta difesa della serie A, non la quindicesima.

Certamente quella della Juve è molto migliore, ma il prezzo da pagare è che la Juve non crea neanche la metà di quel che crea offensivamente il Milan.

È una scelta, ha pro e contro come tutte, e se esistesse il modulo ideale che consente di creare tanto e rischiare niente lo userebbero tutte le squadre.

Ma non esiste, e dunque ci sono squadre che rischiano di perdere pur di provare a vincere (ed è certamente una mentalità molto inglese) ed altre che "intanto non lo prendiamo, e poi vediamo", e se una volta era una mentalità molto italiana adesso direi che anche da noi ci sono molti allenatori a cui piace giocarsela.

Personalmente, da spettatore neutrale, preferisco una partita con otto gol e trenta occasioni rispetto a uno 0-0 perfetto nel quale nessuno sbaglia nulla.

Invece quando tifo mi interessa il risultato e basta, sostanzialmente.

Non credo di rappresentare una minoranza, se anche fosse non è un problema.

Posted
7 minuti fa, forest ha scritto:

Sugli errori difensivi è chiaro che ci sono , e risaltano negli highlights non perché i difensori siamo scarsi ma perché non sono protetti.

Sarà...

Per fare un esempio per me Bonucci, valutato per molti anni uno dei migliori centrali del mondo, secondo me nell'uno contro uno aveva grossissimissimi limiti. E ce li hanno moltissimi difensori di alto livello anche perchè una volta un difensore veniva innanzi tutto istruito a difendere (sebbene anche difensori rocciosi avessero un'ottima tecnica, rivedersi il cross di Gentile, sì, quel Gentile sul primo gol dell'Italia nella finale mondiale 1982, ad esempio), ora gli viene richiesto tutt'altro.

Posted
Adesso, Krug ha scritto:

Sarà...

Per fare un esempio per me Bonucci, valutato per molti anni uno dei migliori centrali del mondo, secondo me nell'uno contro uno aveva grossissimissimi limiti. E ce li hanno moltissimi difensori di alto livello anche perchè una volta un difensore veniva innanzi tutto istruito a difendere (sebbene anche difensori rocciosi avessero un'ottima tecnica, rivedersi il cross di Gentile, sì, quel Gentile sul primo gol dell'Italia nella finale mondiale 1982, ad esempio), ora gli viene richiesto tutt'altro.

Infatti i difensori non esistono quasi più. 

Un motivo in più per volere tanto tanto bene al mio amore Mario Gila che finalmente rivedrò dal vivo dopodomani a Parma! 

Posted
25 minuti fa, Krug ha scritto:

Sarà...

Per fare un esempio per me Bonucci, valutato per molti anni uno dei migliori centrali del mondo, secondo me nell'uno contro uno aveva grossissimissimi limiti. E ce li hanno moltissimi difensori di alto livello anche perchè una volta un difensore veniva innanzi tutto istruito a difendere (sebbene anche difensori rocciosi avessero un'ottima tecnica, rivedersi il cross di Gentile, sì, quel Gentile sul primo gol dell'Italia nella finale mondiale 1982, ad esempio), ora gli viene richiesto tutt'altro.

Su Bonucci concordo.

Ma per me difendere è diventato molto più difficile.

Quanto alla presunta mancanza di tecnica in generale, rispondendo anche a Lungomare, posto un video.

Se per voi questi non sono tecnicamente dei fenomeni, mi arrendo senza un problema.

 

 

Posted (edited)
2 hours ago, LungomareNatisone said:

Lewandowski

Non so, per me hai sbagliato esempio. Per me lui è un attaccante totale. A barcellona segna e fa il play avanzato. Per me lui è veramente un fenomeno

Edited by Unione91
Posted
1 ora fa, LungomareNatisone ha scritto:

Infatti i difensori non esistono quasi più. 

Un motivo in più per volere tanto tanto bene al mio amore Mario Gila che finalmente rivedrò dal vivo dopodomani a Parma! 

Ancora......... tre sta scrivendo delle fandonie ufo da nostalgici de Wirchovood o come se scrivi........ te scolti troppo le fesserie sui campi dei diletanti..... semplicemente el modo de difendre xe cambiado....... discorso lunghissimo

Posted
16 minuti fa, numanecia ha scritto:

Ancora......... tre sta scrivendo delle fandonie ufo da nostalgici de Wirchovood o come se scrivi........ te scolti troppo le fesserie sui campi dei diletanti..... semplicemente el modo de difendre xe cambiado....... discorso lunghissimo

Sarà "discorsi lunghissimi" (solito schema, no te usi mai sta espression...), ma non baratteria Bastoni con Barzagli neanche con un Ak47 puntado contro.

Questo per dir che no ocori tirar fora Vierchowod, come fe sempre voi del partito del calcio moderno che tirè in ballo el nostalgismo per sminuir chi sostien che el calcio dei ultimi 10/15 anni xe lontano anni luce da quel che xe stado per 150 anni. 

Desso i attaccanti devi saver principalmente dialogar coi compagni e i centrali devi saver per forza impostar... 

Lunga vita a Pippo Inzaghi e lunga vita a Chiellini! 

Posted
5 minuti fa, LungomareNatisone ha scritto:

Sarà "discorsi lunghissimi" (solito schema, no te usi mai sta espression...), ma non baratteria Bastoni con Barzagli neanche con un Ak47 puntado contro.

Questo per dir che no ocori tirar fora Vierchowod, come fe sempre voi del partito del calcio moderno che tirè in ballo el nostalgismo per sminuir chi sostien che el calcio dei ultimi 10/15 anni xe lontano anni luce da quel che xe stado per 150 anni. 

Desso i attaccanti devi saver principalmente dialogar coi compagni e i centrali devi saver per forza impostar... 

Lunga vita a Pippo Inzaghi e lunga vita a Chiellini! 

Chiellin xe altro

https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/l-ex-juve-athirson-contro-pippo-inzaghi-come-giocatore-era-scarso-guardava-sempre-mia-moglie-incitavo-davids-in-allenamento-a-colpirlo-duro-709469

 

Posted
15 ore fa, LungomareNatisone ha scritto:

Allora era un fenomeno pure superpippo, che era una macchina da gol esattamente come Haaland per il calcio della sua epoca dove difendere bene era un vanto e non una colpa da espiare in quanto antigiochisti (vedi le critiche al Cholo e Allegri). 

Fatto sta che Haaland è un grandissimo(ma issimissimo, che ancora non si pensi che lo ritengo scarso) realizzatore e niente più, come Lewandowski. Ma passano per fuoriclasse leggendari solo grazie ad un calcio sempre più povero di gesti tecnici individuali. 

Non è che "una volta era tutto più bello", è che una volta vedevi gente come Ronaldinho e sapevi già di poterti stropicciare gli occhi 5/6 volte a partita anche ai tempi del Milan in cui era già in fase calante. Oggi il top è Mbappè, che è una bestia ma non illumina il calcio come i suoi predecessori.

E si badi bene che sto parlando solo di gente che ho visto giocare, in un calcio di 15 anni fa che non era certo il calcio-moviola di quando Cip giocava nel River Plate e nel Real Madrid. 

Come sempre intervengo da democristiano e dico che la verità sta un po' nel mezzo.

Perché è vero che non esistono più i Ronaldinho, ma mediamente il livello tecnico si è alzato, anche perché ormai terzino e centrali di difesa devono saper giocare come centrocampisti, mentre una volta era spazza o passala a quello più vicino che era marcato a 20 metri. 

Il fatto che si sia alzato il livello medio però ha ovviamente appiattito i valori, sia verso l'alto che verso il basso.

Quindi quelli scarsi sono più forti dei scarsi di allora, quelli medi dei medi di allora, quelli forti sono più scarsi dei forti di allora.

Posted
11 ore fa, LungomareNatisone ha scritto:

E che Inzaghi guardava la moglie del povero Athirson cosa c'entra? 

Ma te lo fa o te son? Semplicemente un che giogava con lui disi che iera scarso e lo disi tutti...... tecnicamente no fazeva un stop ma senso della posizione ed istinto del goal come pochi al mondo....... poi dovemo capirse cosa te intendi per tecnico

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×