Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
50 minuti fa, ivoivo ha scritto:

Personalmente non ho dubbi che la nostra squadra onorerà questa finale con prestazioni all'altezza. Dopodichè ci sta di vincere o di perdere. Personalmente sono già soddisfatto del percorso che hanno fatto e del livello di gioco raggiunto (sebbene con un certo ritardo). Tutto quello che arriverà in più sarà una festa.

Un'eventuale sconfitta secondo me non dovrebbe essere archiviata come un fallimento e quindi la finale è un evento che  non mi rovino con l'ansia o con la paura di Cantù.

Come ha detto De Pol: è solo basket .

Se non si vince, è un fallimento, come lo è il loro se perdono. E' una finale, se perdi, perdi e non è come il 2017 dove eri partito "come va va". Io sono strafiducioso ma non cominciamo con mettere le mani avanti perché è una cosa che trovo insopportabile

  • Haha 1
Inviato
26 minuti fa, Insider ha scritto:

Se non si vince, è un fallimento, come lo è il loro se perdono. E' una finale, se perdi, perdi e non è come il 2017 dove eri partito "come va va". Io sono strafiducioso ma non cominciamo con mettere le mani avanti perché è una cosa che trovo insopportabile

Guarda che stavo parlando dal mio punto di vista, e quindi se permetti deciderò io se per me è un fallimento. 

Poi ci sarà il punto di vista della società dove anche lì la tua opinione conterà il giusto.

E dopo ci sarà il tuo punto di vista di cui a me sinceramente frega un tubo.

  • Grazie 2
Inviato (modificato)
52 minuti fa, Insider ha scritto:

Se non si vince, è un fallimento, come lo è il loro se perdono. E' una finale, se perdi, perdi e non è come il 2017 dove eri partito "come va va". Io sono strafiducioso ma non cominciamo con mettere le mani avanti perché è una cosa che trovo insopportabile

Se arrivi in finale non è mai un fallimento, se vinci a gara5 con un tiro da 20metri sei un mito,se lo prendi è un fallimento? Molto italiano come modo di vedere le cose. Purtroppo sale 1 sola(per tabellone), l'importante è arrivare a giocartela fino alla fine,poi dipende da 1000fattori che non sempre puoi controllare. La stagione di Forlì e Udine(partite per salire) è l' esempio perfetto: se arrivi nel momento più complicato senza 1 dei 2 stranieri,si chiama sfiga,non fallimento. Fallimento è la stagione di Treviglio,partita per salire  e fuori al primo turno 3-0

Modificato da MangiafuocoMcrae
  • Mi piace 3
Inviato
7 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Se arrivi in finale non è mai un fallimento, se vinci a gara5 con un tiro da 20metri sei un mito,se lo prendi è un fallimento? Molto italiano come modo di vedere le cose. Purtroppo sale 1 sola(per tabellone), l'importante è arrivare a giocartela fino alla fine,poi dipende da 1000fattori che non sempre puoi controllare. La stagione di Forlì e Udine(partite per salire) è l' esempio perfetto: se arrivi nel momento più complicato senza 1 dei 2 stranieri,si chiama sfiga,non fallimento. Fallimento è la stagione di Treviglio,partita per salire  e fuori al primo turno 3-0

La Fortitudo che perse per il tiro da 4 di Danilovic in gara5 fallì l'obiettivo? Sì. Questo intendo come fallimento. 

Inviato

Forse è semplicemente un giudizio che non puoi dare a priori. Perché non conta solo il "cosa" avrai fatto (vinto o perso) ma anche "come" lo avrai fatto.

Gli esempi citati da @MangiafuocoMcrae calzano a pennello ma nel valutare la stagione si potrebbe anche pensare ad altre situazioni che renderebbero plausibile il parere di @Insider.

Mia ignorante opinione, eh.

Inviato
43 minuti fa, Insider ha scritto:

La Fortitudo che perse per il tiro da 4 di Danilovic in gara5 fallì l'obiettivo? Sì. Questo intendo come fallimento. 

Se parliamo del significato della parola fallimento allora ci sta,ma qua parliamo di un progetto sportivo credo,e allora anche il tiro da4 di Danilovic(sul quale non c'è nessuno fallo) è un colpo di c**o/sfiga che non può determinare la bontà di un progetto o meno

Inviato

se perdiamo la finale in gara 5 dopo 3 sconfitte a Desio e’ il parziale fallimento di un’idea portata avanti dallo staff 

quella cioè che la stagione regolare conti il giusto e solo i PO abbiano importanza, dunque avere o meno il vantaggio del fattore campo non riveste particolare significato

ragionamento assai diverso da quello fatto nel 2018, in quell’occasione tutti eravamo convinti che non avere il fattore campo con Bologna e Treviso potesse essere fatale

diciamo che finora lo staff ha avuto ragione ma manca uno step decisivo per sentenziare che l’approccio e’ stato quello giusto

step anche più complicato dal momento che Desio e’ decisamente l’ambiente piu’ difficile, non dissimile dal Paladozza

una mia considerazione finale

riuscire a tirarsi fuori al primo colpo da questo pantano della A2 sarebbe un colpaccio fenomenale

il prossimo anno si prefigura un campionato infernale con Brindisi, Pesaro, Bologna o Trapani, Cantu’ o Trieste, Udine, Verona, Forli’, Rieti, Torino e con Livorno che sarà certamente ambizioso

almeno meta’ delle squadre al via con propositi bellicosi e con coach importanti come Bucchi, Sacripanti, Boniciolli oltre agli altri che verranno confermati

sono convinto che salvarsi in A sarà piu’ semplice che salire dalla A2, dunque dobbiamo provarci con grandissima determinazione 

abbiamo avuto la fortuna di incontrare Forlì senza un USA e dobbiamo cavalcare fino in fondo la situazione favorevole che si e’ creata

 

Inviato
1 ora fa, pinot ha scritto:

se perdiamo la finale in gara 5 dopo 3 sconfitte a Desio e’ il parziale fallimento di un’idea portata avanti dallo staff 

quella cioè che la stagione regolare conti il giusto e solo i PO abbiano importanza, dunque avere o meno il vantaggio del fattore campo non riveste particolare significato

ragionamento assai diverso da quello fatto nel 2018, in quell’occasione tutti eravamo convinti che non avere il fattore campo con Bologna e Treviso potesse essere fatale

diciamo che finora lo staff ha avuto ragione ma manca uno step decisivo per sentenziare che l’approccio e’ stato quello giusto

step anche più complicato dal momento che Desio e’ decisamente l’ambiente piu’ difficile, non dissimile dal Paladozza

una mia considerazione finale

riuscire a tirarsi fuori al primo colpo da questo pantano della A2 sarebbe un colpaccio fenomenale

il prossimo anno si prefigura un campionato infernale con Brindisi, Pesaro, Bologna o Trapani, Cantu’ o Trieste, Udine, Verona, Forli’, Rieti, Torino e con Livorno che sarà certamente ambizioso

almeno meta’ delle squadre al via con propositi bellicosi e con coach importanti come Bucchi, Sacripanti, Boniciolli oltre agli altri che verranno confermati

sono convinto che salvarsi in A sarà piu’ semplice che salire dalla A2, dunque dobbiamo provarci con grandissima determinazione 

abbiamo avuto la fortuna di incontrare Forlì senza un USA e dobbiamo cavalcare fino in fondo la situazione favorevole che si e’ creata

 

Ma infatti, la a2 l’anno prossimo sarà molto piú competitiva. Poi c’è una parte di me che vorrebbe stravincere quel campionato invece che arrivare a un ottimo decimo posto in serie A, ma è qualcosa di provinciale che rimane dentro purtroppo

Inviato (modificato)

Per me raggiungere una finale, anche per come è stato fatto, è un ottimo risultato. Da qualsiasi prospettiva si possa guardare la situazione. 

I discorsi sull'assenza di un americano di Forlì reggono fino a un certo punto, perché in gara 3 abbiamo giocato senza uno dei migliori stranieri della serie A2 e poco è cambiato.

Parlare di fallimento mi sembra, tra l'altro, non considerare un aspetto di questo campionato: anche gli avversari hanno costruito organici di tutto rispetto, Udine ad esempio ha speso parecchio ingaggiando ben tre stranieri di livello. 

Ricordiamo anche che non ci siamo potuti giocare il primo posto, causa le tante assenza avute nel girone di ritorno (oppure gli alibi sono validi solo per gli avversari?). 

Trovo la nostra piazza troppo spesso innamorata del personaggio di Tafazzi (Giacomo, di Aldo, Giovanni e Giacomo per chi se lo ricorda). Per me la parola "fallimento" potrebbe usarla solo Trapani in caso di mancata promozione. 

Modificato da bananarepublic
  • Grazie 1
Inviato
mi sfugge il senso di fare la fila e di perdere un sacco di tempo potendo fare il biglietto online
Per risparmiare i diritti di prevendita... L"Istria è molto vicina...

Inviato dal mio motorola razr 40 utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, pinot ha scritto:

mi sfugge il senso di fare la fila e di perdere un sacco di tempo potendo fare il biglietto online

presenza de due belle mule ai ticket 😅 

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, pinot ha scritto:

mi sfugge il senso di fare la fila e di perdere un sacco di tempo potendo fare il biglietto online

Lo scorso anno ho preso 2 biglietti per vedere Cividale Udine su Vivaticket. Regolarmente pagati ma poi non risultava nulla da nessuna parte. Ogni tentativo di contattare Vivaticket è stato vano, solo risposta automatiche e completamente inutili. Ho risolto grazie alla gentilezza e alla disponibilità della società ducale. 

Inviato

Per curiosità, rilevo che i bookmakers danno Cantù favorita nella serie ma con un margine non elevato: 1,60 contro i 2,20 di Trieste.

Chi volesse arricchirsi deve puntare sulla F, data promossa a 4,75 contro Trapani a 1,15....

Inviato
56 minuti fa, gpetrus ha scritto:

presenza de due belle mule ai ticket 😅 

Questa me par un'ottima motivazion. El resto xe ciacole

Inviato
28 minuti fa, forest ha scritto:

Per curiosità, rilevo che i bookmakers danno Cantù favorita nella serie ma con un margine non elevato: 1,60 contro i 2,20 di Trieste.

Chi volesse arricchirsi deve puntare sulla F, data promossa a 4,75 contro Trapani a 1,15....

Ieri li gavevo visti a 1.2 e 2.5, quindi Trieste sta ciapando fiducia dai bookmakers. Vedemo doman, per mi sarà ancora meno margine, e se Trieste vinzi la prima me sa che se capovolgi le quotazioni. 

Inviato (modificato)
2 ore fa, pinot ha scritto:

mi sfugge il senso di fare la fila e di perdere un sacco di tempo potendo fare il biglietto online

L'unico vantaggio potrebbe essere stato il poter sfruttare la promozione Family/Superhero che online a me non faceva applicare (solo "Intero" o "Under18"). Preciso che piuttosto che fare la fila e rischiare di non riuscire a prendere i biglietti ho optato per prenderne 5 interi e amen. E poi c'è sempre chi non ha pratica con internet e preferisce andare di persona "alla vecia maniera".

Modificato da Lopre
Inviato
2 hours ago, pinot said:

mi sfugge il senso di fare la fila e di perdere un sacco di tempo potendo fare il biglietto online

Non puoi accedere agli sconti Family, SuperHero, Under12, under5 etc. Le uniche voci disponibili sono intero o under18.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×