Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Peccato che a Treviso abbiano giocato in 10 con minutaggi molto più redistribuiti e perso comunque, pure gli ultimi due quarti:

Benetti 10 min

Christon 25

Della Rosa 16

Anumba 5

Paschall 26

Rowan 33

Kemp 31

Forrest 24

Saccaggi 7

Silins 13

O che abbiano perso contro Trento, ruotando in 9, o contro Sassari ruotando in 10, o vincendo contro Reggio ruotando in 9.

I nostri Bossi, Deangeli e Campo hanno visto il campo rispettivamente solo 3, 4 e 6 volte - compresa la partita in emergenza contro Sassari - su 9 partite totali.

Dimmi tu se questo vuol dire aver inserito tutti giocatori nel sistema di gioco in modo che possano dare un contributo consistente, oppure aver sfruttato troppo i soliti noti.

Alla lunga il giochino non regge. Basta vedere Brooks a Sassari che era letteralmente in apnea quando ha chiesto il cambio (35 minuti di impiego totale) mentre Christian ha tenuto Johnson a riposare in panchina e facendolo giocare addirittura 12 (!) minuti. Ed è pure il nostro centro titolare....

sarò ripetitivo ma i soliti noti ci hanno portato a 5-1 che sarebbe stato 6-0 se contro Reggio non fossero mancati Ross e Brooks

sei in grado di affermare che con più minuti in campo di Bossi, Campo e Deangeli avremmo ottenuto gli stessi risultati ?

ribadisco, il punto non e’ che i 3 giocano troppo poco ma che ci manca costantemente uno straniero

i 3 che facevano fatica in A2 non possono magicamente diventare buoni giocatori di A, un sesto straniero quello si’ puo’ dare un contributo fondamentale 

a meno di non imbroccare un altro Alexander o Stumbris, ma ritengo che Arcieri sia capace di far meglio

  • Mi piace 2
Inviato
8 minuti fa, pinot ha scritto:

sarò ripetitivo ma i soliti noti ci hanno portato a 5-1 che sarebbe stato 6-0 se contro Reggio non fossero mancati Ross e Brooks

sei in grado di affermare che con più minuti in campo di Bossi, Campo e Deangeli avremmo ottenuto gli stessi risultati ?

ribadisco, il punto non e’ che i 3 giocano troppo poco ma che ci manca costantemente uno straniero

i 3 che facevano fatica in A2 non possono magicamente diventare buoni giocatori di A, un sesto straniero quello si’ puo’ dare un contributo fondamentale 

a meno di non imbroccare un altro Alexander o Stumbris, ma ritengo che Arcieri sia capace di far meglio

Amen

Inviato
8 minuti fa, pinot ha scritto:

sei in grado di affermare che con più minuti in campo di Bossi, Campo e Deangeli avremmo ottenuto gli stessi risultati ?

Sei in grado di affermare che con più minuti in campo di Bossi, Campo e Deangeli avremmo ottenuto risultati diversi? 

Si conosce solo il trascorso, ovviamente.

Forse non sarebbero state vinte quelle che si sono vinte, forse con rotazioni diverse non si sarebbero perse quelle che si sono perse. O forse sarebbe andata allo stesso modo. Non lo sapremo mai. 

Inviato (modificato)
12 minuti fa, luxor ha scritto:

Sei in grado di affermare che con più minuti in campo di Bossi, Campo e Deangeli avremmo ottenuto risultati diversi? 

Si conosce solo il trascorso, ovviamente.

Forse non sarebbero state vinte quelle che si sono vinte, forse con rotazioni diverse non si sarebbero perse quelle che si sono perse. O forse sarebbe andata allo stesso modo. Non lo sapremo mai. 

Personalmente penso che con maggiori minuti per i nostri ita avremmo meno punti ...punto.

E poi mi fido del coach. L'anno scorso insisteva nelle rotazioni (cambi da hockey) quando continuava a perdere per capire i limiti e conoscere i propri polli, ed era sereno che tanto ai PO si sarebbe portata a termine la missione. Invece quest'anno non lo fa: sia perché ormai i polli li conosce in limiti e qualità, sia, soprattutto, penso non voglia rischiare nessuna sconfitta finché non sia sicuro di Coppa Italia e/o PO. Altro discorso, che come spiegato dallo stesso guarda più lontano della singola partita da parte del GM Arcieri, nel tenere fuori gli infortunati (lievi) o nel non intervenire sul mercato. Dicotomia tra strategia e tattica che vedremo che frutti sarà e se uno o entrambi avranno torto o, come l'anno scorso, ragione. Io mi fido dei due.

Modificato da GMarco
Inviato
3 minuti fa, pinot ha scritto:

sarò ripetitivo ma i soliti noti ci hanno portato a 5-1 che sarebbe stato 6-0 se contro Reggio non fossero mancati Ross e Brooks

sei in grado di affermare che con più minuti in campo di Bossi, Campo e Deangeli avremmo ottenuto gli stessi risultati ?

ribadisco, il punto non e’ che i 3 giocano troppo poco ma che ci manca costantemente uno straniero

i 3 che facevano fatica in A2 non possono magicamente diventare buoni giocatori di A, un sesto straniero quello si’ puo’ dare un contributo fondamentale 

a meno di non imbroccare un altro Alexander o Stumbris, ma ritengo che Arcieri sia capace di far meglio

Continuiamo a parlare di 2 cose diverse.

E' ovvio che ci manca Reyes, ma proprio per questo è stato un rischio l'eccessivo minutaggio di alcuni giocatori sia a discapito di gente che in campo ci può - e deve - stare di più (Johnson, Ruzzier e Candussi) sia rispetto a chi 5-8 minuti (Bossi, Campo e Deangeli, ovviamente non tutti insieme ma inseriti in modo ponderato) può anche farli, anche contro avversari forti.

Lo scopo dell'aumento delle rotazioni nei roster lunghi è di far rifiatare i leader della squadra, pur tenendo alta la pressione difensiva, e contemporaneamente avere dei panchinari che, in caso di emergenza come ora, possano dare un certo contributo ed evitare imbarcate perchè già abituati a stare in campo.

Perchè se ti vengono a mancare 2 stranieri l'affidabilità della second unit diventa fondamentale.

Pensiamo di andare avanti un altro mese, se non di più, usando Brooks (35 anni fatti) ad oltre 30 minuti di media a partita (con Johnson in panca per 3/4 di partita) o Uthoff 34 e Valentine 35, e mantenere nei finali di partita la lucidità e la precisione al tiro e soprattutto l'intensità difensiva necessarie?

Oppure devi ricorrere al mercato, e tappare i buchi che ci sono. Ma di questo devi parlare con Arcieri.

 

  • Mi piace 1
Inviato
4 ore fa, luxor ha scritto:

Sei in grado di affermare che con più minuti in campo di Bossi, Campo e Deangeli avremmo ottenuto risultati diversi? 

Si conosce solo il trascorso, ovviamente.

Forse non sarebbero state vinte quelle che si sono vinte, forse con rotazioni diverse non si sarebbero perse quelle che si sono perse. O forse sarebbe andata allo stesso modo. Non lo sapremo mai. 

Per pensare che con un minutaggio maggiore degli italiani a quest' ora avremmo un record migliore ci vuole un bel po' fantasia. La stessa che ci vuole pensando che facendoli giocare di più a quest' ora sarebbero più pronti

  • Mi piace 2
Inviato
46 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Per pensare che con un minutaggio maggiore degli italiani a quest' ora avremmo un record migliore ci vuole un bel po' fantasia. La stessa che ci vuole pensando che facendoli giocare di più a quest' ora sarebbero più pronti

Posso avere fantastia, di certo non ho la sfera di cristallo per sapere come sarebbero andate le cose se fossero state gestite in modo diverso, infatti non ho scritto che avrebbero fatto più punti, ho scritto varie ipotesi non verificabili, sia pro che contro. In quanto a fantasia, però, ricordo che dire che i giocatori sono più pronti se giocano di più, vale per le riserve come per i titolari, quindi è altrettanto fantasia dire che i titolari, per rendere, devono stare sempre in campo. O le riserve sono più pronte dei titolari?

Non sono l'unico a lavorare di fantasia, a quanto pare. 

Inviato (modificato)
26 minuti fa, luxor ha scritto:

ricordo che dire che i giocatori sono più pronti se giocano di più, vale per le riserve come per i titolari, quindi è altrettanto fantasia dire che i titolari, per rendere, devono stare sempre in campo. O le riserve sono più pronte dei titolari?

Stiamo parlando di livello di giocatori. Se uno non è un giocatore di serieA di buon livello non lo sarà né con 4 minuti né con 200. Campogrande e Bossi questi sono sia che facciano i titolari sia che giochino 1 partita ogni 5,perché il loro livello è questo,ed è  dimostrato dalle loro carriere,non dalle opinioni.

Su DeAngeli potrebbe essere diverso perché ha 24 anni,ma purtroppo negli ultimi 3anni non è migliorato in nessun aspetto dove aveva bisogno per diventare un giocatore di livello superiore,questo mi spinge a pensare(ed evidentemente non solo a me) che il suo livello sia questo.

Se bastasse farli giocare avremmo una nazionale con 100 giocatori di livello

Modificato da MangiafuocoMcrae
Inviato
1 ora fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Stiamo parlando di livello di giocatori. Se uno non è un giocatore di serieA di buon livello non lo sarà né con 4 minuti né con 200. Campogrande e Bossi questi sono sia che facciano i titolari sia che giochino 1 partita ogni 5,perché il loro livello è questo,ed è  dimostrato dalle loro carriere,non dalle opinioni.

Su DeAngeli potrebbe essere diverso perché ha 24 anni,ma purtroppo negli ultimi 3anni non è migliorato in nessun aspetto dove aveva bisogno per diventare un giocatore di livello superiore,questo mi spinge a pensare(ed evidentemente non solo a me) che il suo livello sia questo.

Se bastasse farli giocare avremmo una nazionale con 100 giocatori di livello

Non sono d'accordo. Non sarebbero giocatori da nazionale ma sono convinto che potrebbero essere meglio di così(*). Così come sono convinto che se i titolari giocassero 25/28 minuti e non 34/36, non ne sarebbero assolutamente danneggiati nell'autostima e arriverebbero più lucidi a fine partita.

(*): Nel dettaglio, DeAngeli stava migliorando con Lego, adesso ha fatto balzi indietro. Forse non nei numeri, ma nel come sta in campo. Campogrande è in continuo calo, il suo primo anno qui non è stato buono e poi non si è più ripreso, solo ultimamente è migliorato in difesa ma in attacco ha perso completamente fiducia. Bossi forse è l'unico che, da quando è tornato a Trieste, non e né particolarmente peggiorato né migliorato. Quest'anno era stato dichiarato che avrebbe giocato da guardia, così come Candussi doveva finire la "trasformazione" in 4, ma sembra che entrambe le cose siano state accantonate. Almeno Candussi sta riuscendo a dare valore ai suoi minuti. Ruzzier ha avuto molto spazio nelle ultime partite, da quando Ross ha avuto i primi acciacchi, prima si doveva accontentare delle briciole, eppure è sotto gli occhi di tutti quale è il suo apporto, che va molto al di là dei punti segnati.

Inviato
17 hours ago, luxor said:

(*): Nel dettaglio, DeAngeli stava migliorando con Lego, ...

Ma veramente te vol veder Deangeli in campo? addirittura darghe più minutaggio?

 

Inviato
13 minuti fa, Bubnic ha scritto:

Ma veramente te vol veder Deangeli in campo? addirittura darghe più minutaggio?

Ma veramente te son rivà a capir questo? No go parole, e se la gavessi, scriverle sarìa una perdita de tempo. 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Bubnic ha scritto:

Ma veramente te vol veder Deangeli in campo? addirittura darghe più minutaggio?

 

Iera sottinteso che xe colpa de Christian se Deangeli sbaglia i tiri aperti..ciononostante, con el pessimo Jamion in panchina,el buon Lodo l'anno scorso ga prodotto la sua miglior stagion da professionista..ovviamente el xe cressudo fisiologicamente...ma se te gavessi una palla al piede in panchina......

  • Grazie 2
  • Confuso 1
Inviato
1 ora fa, alvin66 ha scritto:

Iera sottinteso che xe colpa de Christian se Deangeli sbaglia i tiri aperti..ciononostante, con el pessimo Jamion in panchina,el buon Lodo l'anno scorso ga prodotto la sua miglior stagion da professionista..ovviamente el xe cressudo fisiologicamente...ma se te gavessi una palla al piede in panchina......

La parte "forse non nei numeri, ma nel come sta in campo" te se la ga persa, me sembra.

A parte la pesantezza dei tuoi commenti, ti faccio notare che ho più volte fatto i complimenti a JC nonostante non mi piaccia, e l'ho fatto volentieri. Tu, nella tua adorazione, hai mai detto che ha commesso degli errori? Tanto per capire chi è più disponibile ad una visione che abbia un minimo di coerenza. 

Mi sembra che ci sia una nuova setta di moda, il Christianesimo.

Inviato
10 minutes ago, luxor said:

Mi sembra che ci sia una nuova setta di moda, il Christianesimo.

Ah ah… con tutti i profeti di sventura che gira qua, te nomineremo sommo sacerdote della Setta dei Jettatori!

  • Haha 1
Inviato
36 minuti fa, luxor ha scritto:

La parte "forse non nei numeri, ma nel come sta in campo" te se la ga persa, me sembra.

A parte la pesantezza dei tuoi commenti, ti faccio notare che ho più volte fatto i complimenti a JC nonostante non mi piaccia, e l'ho fatto volentieri. Tu, nella tua adorazione, hai mai detto che ha commesso degli errori? Tanto per capire chi è più disponibile ad una visione che abbia un minimo di coerenza. 

Mi sembra che ci sia una nuova setta di moda, il Christianesimo.

egregio utente..provo grande dispiacere nel leggere che mi trovi pesante..

sulla seconda parte del tuo messaggio voglio solo confermarti che JC è un essere umano e come tale portatore di virtù e difetti.Cio' ovviamente non lo difende dai suoi errori..l’anno scorso era alla sua esperienza da allenatore fuori dagli usa..non credo sia un fenomeno.ma non credo sia nemmeno il principale colpevole di queste sconfitte in serie.. né delle rotazioni corte, né di come gioca deangeli..tutto qua'.

Inviato
1 ora fa, alvin66 ha scritto:

egregio utente..provo grande dispiacere nel leggere che mi trovi pesante..

sulla seconda parte del tuo messaggio voglio solo confermarti che JC è un essere umano e come tale portatore di virtù e difetti.Cio' ovviamente non lo difende dai suoi errori..l’anno scorso era alla sua esperienza da allenatore fuori dagli usa..non credo sia un fenomeno.ma non credo sia nemmeno il principale colpevole di queste sconfitte in serie.. né delle rotazioni corte, né di come gioca deangeli..tutto qua'.

A mia memoria, che a dir il vero esercito molto poco specialmente qui nel forum, è la prima volta che ti vedo scrivere che JC potrebbe potenzialmente commettere degli errori. Se hai una memoria anche scarsa come la mia, ma non peggio, ricorderai che raramente gli ho dato la colpa delle sconfitte, ma eventualmente del gioco proposto (e questo l'anno scorso, non quest'anno se non per dettagli veniali e sempre in base alle mie opinioni dettate da scarsa competenza), men che meno questa volta, in quanto per me vedere del buon basket è molto più importante di vittorie, sconfitte o percentuali varie. Gli interrogativi che ho/mi sono posto su alcune gestioni, estremamente facili da fare a partita conclusa, sono peraltro gli stessi che si fanno anche altri che ne capiscono molto più di me. Per questo trovo pesante, con tuo dispiacere, che tu e altri cogliete sempre l'occasione di tirar fuori sempre la stessa manfrina, come se io dedicassi la mia vita a dare addosso a JC, quando semplicemente sono un perfezionista che cerca sempre di migliorare e vorrebbe che anche gli altri lo facessero, ed è per questo che mi viene spontaneo cercare i difetti. Lo faccio con me stesso, almeno nella vita reale (e non finirò mai, c'è sempre da fare), lo facevo su queste pagine con ED, per quanto mi piacesse, con Ciani e con Lego, lo faccio ora con JC e lo farò più avanti con quelli che verranno. Specialmente nello sport, che senso ha praticarlo se non si cerca di migliorare? Che poi è ovvio che nessuno dello staff viene a leggersi il SdS per cercare suggerimenti, ma se non possiamo scrivere quello che ci viene in mente, che senso ha un forum?

Inviato (modificato)

alt..io non dico che non abbia fatto errori...ho anche scritto che prenderlo l’anno scorso è stato un grande rischio..dico solo che non  ne sono ossessionato dai suoi errori.qui quando le cose Vanno male..il primo è lui a venir coperto da se,ma, forse...

 

Modificato da alvin66
Inviato
1 ora fa, Bubnic ha scritto:

Ah ah… con tutti i profeti di sventura che gira qua, te nomineremo sommo sacerdote della Setta dei Jettatori!

Addirittura profeti di sventura? Jettatori? Mi hai mai visto augurare una sconfitta, o una partita giocata male? Mi hai mai visto sperare nella sostituzione di un giocatore o del coach, o di altri? Mi hai mai visto dire che la squadra retrocederà? Qualcuno lo fa, e se io dovessi essere il Sommo sacerdote mi aspetterei di essere il maggior sostenitore di questa tesi, quindi ti ringrazio per la considerazione ma temo proprio di non avere i requisiti necessari per poter accettare la nomina.

Inviato
1 ora fa, alvin66 ha scritto:

alt..io non dico che non abbia fatto errori...ho anche scritto che prenderlo l’anno scorso è stato un grande rischio..dico solo che non  ne sono ossessionato dai suoi errori.qui quando le cose Vanno male..il primo è lui a venir coperto da se,ma, forse...

Non sono ossessionato dai suoi errori nemmeno io, è che prendersi i complimenti e le colpe se qualcosa non gira nella squadra è parte del suo lavoro. Un giocatore che fa un errore al tiro, o sbaglia un passaggio, è una cosa più comprensibile perché, per quanto sia il suo lavoro, è una cosa istantanea che può andar bene o male. Diverso è quando si tratta di cose che riguardano le impostazioni o la tattica, non durano mai una frazione di secondo, ci si pensa, le si decide, le si fa applicare, quindi per me è logico che siano da considerarsi a livello diverso. Ripeto, lo facevo con quelli prima e lo farò con quelli dopo, non è una cosa personale. Anche se non stravedo per lui, cerco di fare in modo di essere critico in modo equo. Poi è chiaro che se ha alcune caratteristiche che non mi piacciono, come intestardirsi nel piano partita anche se gli avversari lo hanno letto perfettamente e hanno trovato come scardinarlo, o tenere in campo giocatori in giornata no se hai dei cambi (non adesso, ovviamente, che di cambi non ce ne sono), allora saranno queste le prime cose che mi verrà da criticare. Idem come i cambi di ED, fatti con l'orologio, che avevano sicuramente il loro scopo ma che a volte mi mandavano in bestia nonostante mi piacesse il suo modo di mettere in campo la squadra.

Inviato
8 minuti fa, luxor ha scritto:

come intestardirsi nel piano partita anche se gli avversari lo hanno letto perfettamente e hanno trovato come scardinarlo

Solo per "giustezza" Dalmasson era perfettamente identico in questo. Il piano partita era quello e si moriva con quello. Sul pnroll si fa aiuto e recupero con Parks,con Mosley,con Pipitone,con Knox,con Cittadinicon chiunque indifferentemente dalle caratteristiche individuali e fisiche. 

Inviato (modificato)
5 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Solo per "giustezza" Dalmasson era perfettamente identico in questo. Il piano partita era quello e si moriva con quello. Sul pnroll si fa aiuto e recupero con Parks,con Mosley,con Pipitone,con Knox,con Cittadinicon chiunque indifferentemente dalle caratteristiche individuali e fisiche. 

e mi faceva incazzare anche quello.

e di quel periodo aggiungo: zona, questa sconosciuta.

Modificato da luxor
Inviato

Sarei preoccupato se voi specialisti del contraddittorio attorno alla visione del nostro basket usciste dal confronto o addirittura trovaste una convergenza.

Sarebbe la fine del divertimento per i vostri lettori

Inviato
59 minuti fa, Bernie ha scritto:

Intanto fonte di sportando Trapani vuole prendere anche Denegri faranno due squadre

Se va a trapani, darei per scontato che tortona lo sostituisce con uno straniero passando al 6+6 e facendo, in teoria, un discreto salto di qualità se lo azzecca

Inviato
9 ore fa, Bernie ha scritto:

Intanto fonte di sportando Trapani vuole prendere anche Denegri faranno due squadre

Denegri non sta facendo bene a Tortona, i suoi numeri quest’anno lo testimoniano

e’ abbastanza sorprendente dopo il super campionato giocato a Cremona l’anno scorso, ma la concorrenza nel ruolo e’ molto maggiore e così pure le ambizioni del club 

dubito che andare a Trapani possa aiutarlo molto a ritrovare lo smalto della scorsa stagione, mi pare che con Robinson, Notae e Gentile il ruolo sia discretamente coperto…

direi che il percorso di Trapani è lo stesso di altre squadre approdate in A dalla A2, si confermano alcuni protagonisti italiani della promozione che poi a campionato in corso o alla fine della prima stagione in A vengono liberati

sara’ ora la volta di Pullazi e Mollura che penso abbiano mercato in A2 e a giugno sarà la volta di Gentile

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×