Bubnic Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 1 hour ago, pinot said: c’e’ dell’irrazionale nel modo in cui Arcieri sta gestendo l’affare Reyes Credo che el ne ga fatto chiaramente capir che semo sul mercato. Cita
pinot Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 7 minuti fa, Bubnic ha scritto: Credo che el ne ga fatto chiaramente capir che semo sul mercato. si’ e no domenica ha detto che Reyes sta lavorando ma non e’ pronto e ci vorrà ancora un po’ di pazienza o bluffa oppure tutta ‘sta voglia di prendere qualcuno non la vedo, sinceramente Cita
Orgoglio Triestino Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 Se vuoi ambire ai PO e alle F8 devi spendere. Soprattutto in un campionato di livello così elevato come questo. L'ho già scritto più volte in passato: avere un roster tutto competitivo qui a Trieste, se hai i soldi per permettertelo, è un investimento ponderato. Perchè se la società magari all'inizio poteva essere titubante sulla risposta del pubblico e non sicura dei maggiori incassi che ne potevano derivare, visti gli oltre 4.000 abbonati e i 6.000 spettatori entusiasti delle ultime partite, prendere un giocatore forte in più che magari ti fa pure superare il primo turno ai PO, te lo ripaghi ampiamente con l'incasso anche di una singola partita della serie in più che ti giochi. E magari riesci a recuperare Reyes facendolo riposare veramente anche qualche altro mese, per poi averlo a fine stagione quando le partite saranno tutte importanti e magari ravvicinate. Cita
Krug Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 19 ore fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Come visto se capita un infortunio a Brown, siamo fregati, Perdonami ma faccio difficoltà a trovare una squadra, esclusa Milano e forse Bologna, che priva del suo migliore straniero non vada in estrema difficoltà. Cita
pinot Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 19 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Se vuoi ambire ai PO e alle F8 devi spendere. Soprattutto in un campionato di livello così elevato come questo. L'ho già scritto più volte in passato: avere un roster tutto competitivo qui a Trieste, se hai i soldi per permettertelo, è un investimento ponderato. Perchè se la società magari all'inizio poteva essere titubante sulla risposta del pubblico e non sicura dei maggiori incassi che ne potevano derivare, visti gli oltre 4.000 abbonati e i 6.000 spettatori entusiasti delle ultime partite, prendere un giocatore forte in più che magari ti fa pure superare il primo turno ai PO, te lo ripaghi ampiamente con l'incasso anche di una singola partita della serie in più che ti giochi. E magari riesci a recuperare Reyes facendolo riposare veramente anche qualche altro mese, per poi averlo a fine stagione quando le partite saranno tutte importanti e magari ravvicinate. io dubito fortemente che con l’incasso di una o 2 partite di PO ammortizzi la spesa per uno straniero in più discorso diverso in A2 dove, arrivando primi, avevamo la prospettiva di giocare dalle 8 alle 12 partite in casa ricordo che nel 2017-8 i biglietti per giunta scontati per le 8 partite di PO mi erano costati come o forse piu’ dell’abbonamento annuale ad ogni modo anche coach Martello nella sua rubrica settimanale del Piccolo si sofferma sulla figura importantissima del sesto giocatore per lo più straniero cita Burnell, autore di una prova strepitosa contro la Virtus, e Yeboah di Trapani aggiungo che diventa tanto più importante per noi che teniamo i giocatori fermi anche per il “ foruncolo sulla punta del naso “ Cita
Bernie Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 A sto punto era meglio aspettare prima di pagare la luxury tax Cita
pinot Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 4 minuti fa, Krug ha scritto: Perdonami ma faccio difficoltà a trovare una squadra, esclusa Milano e forse Bologna, che priva del suo migliore straniero non vada in estrema difficoltà. questo e’ ovvio, ma se hai Reyes in piena efficenza Valentine sostituisce Brown da 2 e Reyes parte in quintetto da 3 e forse la partita la porti a casa tutti i ragionamenti ruotano attorno alla questione Reyes, non agli stop inattesi di Ross e Brown anche se, pemettimi, non far giocare nemmeno un secondo per una botta al ginocchio lo trovo curioso botta, non distorsione o non si trattava di una semplice botta oppure i nostri criteri per fermare un giocatore sono davvero strani voglio dire, nel calcio per una botta dovrebbero stare fermi tutti… Cita
Orso Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 23 ore fa, ivoivo ha scritto: Su tante cose ha anche ragione, tipo sul ruolo del giornalista, ma questi sono i tempi che stiamo vivendo. ma anche su quel... quando i vien fora con quela che el giornalista sportivo xe un lavoro scomodo... Cita
Euskal Herria Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 (modificato) 1 ora fa, Orso ha scritto: ma anche su quel... quando i vien fora con quela che el giornalista sportivo xe un lavoro scomodo... no, non xe un lavoro "scomodo" (almeno, sicuramente meno scomodo rispetto a quel che fazeva i poveri Marco Lucchetta o Ilaria Alpi) ma purtroppo el giornalismo sportivo xe un mestier molto cambiado rispetto a nemmeno troppi anni fa prima al giornalista iera concesso tanto, iera visto quasi con referenza e un po' con paura ora inveze xe l'ora de gente embedded, acritica, quasi tifosa, i famosi "tuttaposter" per intenderse le domande xe sempre malviste (che non sia "oggi ha fatto di tutto per vincerla vero"), le considerazioni xe sempre malevole, i ragionamenti se non xe totalmente a tuo favor xe sobillanti e se te vol un posto al sole xe complicato farghela se te zerchi de far el tuo mestier "in purezza", spesso (o unicamente) l'unica strada per far carriera xe quella de allappare il coccige... de certo questa situazion (che va avanti da un paio de anni) non fa altro che rovinar el "mestier" de giornalista e i principi deontologici gavemo un esempio chiarissimo ed enorme molto vizin a noi... ps: sia chiaro, con questo non voio dir che i giornalisti sia tutte brave persone e totalmente imparziali. A volte anche i giornalisti ga una propria agenda. O una propria convenienza. Follow the money, diria quel. Modificato 3 Dicembre 2024 da Euskal Herria Cita
GMarco Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 (modificato) 2 ore fa, Euskal Herria ha scritto: no, non xe un lavoro "scomodo" (almeno, sicuramente meno scomodo rispetto a quel che fazeva i poveri Marco Lucchetta o Ilaria Alpi) ma purtroppo el giornalismo sportivo xe un mestier molto cambiado rispetto a nemmeno troppi anni fa prima al giornalista iera concesso tanto, iera visto quasi con referenza e un po' con paura ora inveze xe l'ora de gente embedded, acritica, quasi tifosa, i famosi "tuttaposter" per intenderse le domande xe sempre malviste (che non sia "oggi ha fatto di tutto per vincerla vero"), le considerazioni xe sempre malevole, i ragionamenti se non xe totalmente a tuo favor xe sobillanti e se te vol un posto al sole xe complicato farghela se te zerchi de far el tuo mestier "in purezza", spesso (o unicamente) l'unica strada per far carriera xe quella de allappare il coccige... de certo questa situazion (che va avanti da un paio de anni) non fa altro che rovinar el "mestier" de giornalista e i principi deontologici gavemo un esempio chiarissimo ed enorme molto vizin a noi... ps: sia chiaro, con questo non voio dir che i giornalisti sia tutte brave persone e totalmente imparziali. A volte anche i giornalisti ga una propria agenda. O una propria convenienza. Follow the money, diria quel. Corretto, però è dirimente se ne capisci o meno della roba su cui scrivi, primo livello di professionalità. Ribadisco: se leggo @MangiafuocoMcrae lui dà sempre spiegazioni tecnicamente corrette da cui poi puoi dedurre se un giocatore sia stato da 3 6 o 9 in campo. Quando leggo Baldini mi pare basato su criteri empirici alla stregua di un qualunque tifoso e talvolta influenzati da simpatie o paturnie del momento, al massimo sale di livello deduttivo qualora abbia qualche soffiata/rumor. Ecco questo per me è dirimente: come leggere Aldo Giordani o Dado Guerrieri, per non citare Gianni Brera, rispetto ad un forum di appassionati altro dal giornalismo. Allora meglio l'equilibrio del NS Sandro, base tecnica e buon senso ma senza eccessi. Modificato 3 Dicembre 2024 da GMarco Cita
GMarco Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 (modificato) 5 minuti fa, GMarco ha scritto: ... Modificato 3 Dicembre 2024 da GMarco Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 41 minuti fa, GMarco ha scritto: Corretto, però è dirimente se ne capisci o meno della roba su cui scrivi, primo livello di professionalità. Ribadisco: se leggo @MangiafuocoMcrae lui dà sempre spiegazioni tecnicamente corrette da cui poi puoi dedurre se un giocatore sia stato da 3 6 o 9 in campo. Quando leggo Baldini mi pare basato su criteri empirici alla stregua di un qualunque tifoso e talvolta influenzati da simpatie o paturnie del momento, al massimo sale di livello deduttivo qualora abbia qualche soffiata/rumor. Ecco questo per me è dirimente: come leggere Aldo Giordani o Dado Guerrieri, per non citare Gianni Brera, rispetto ad un forum di appassionati altro dal giornalismo. Allora meglio l'equilibrio del NS Sandro, base tecnica e buon senso ma senza eccessi. Rispondo solo perché mi hai citato,credo che in parte si sia autocreato un hype per le pagelle e quindi debba essere sempre un po' sopra le righe. Ma credo anche che per farlo non si possa guardare esclusivamente l'evidenza , ma andare un po' oltre al linguaggio del corpo,alle % di tiro,alle palle perse,ai punti segnati. Questo non credo lui non lo veda,ma magari attira meno di un 3 in pagella. Cita
ivoivo Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 Freni al Caffè dello Sport ha affermato che si può dire che le assenze di Trieste e Sassari erano equivalenti... Cita
GMarco Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 (modificato) 52 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto: Rispondo solo perché mi hai citato,credo che in parte si sia autocreato un hype per le pagelle e quindi debba essere sempre un po' sopra le righe. Ma credo anche che per farlo non si possa guardare esclusivamente l'evidenza , ma andare un po' oltre al linguaggio del corpo,alle % di tiro,alle palle perse,ai punti segnati. Questo non credo lui non lo veda,ma magari attira meno di un 3 in pagella. Infatti non ho citato te come esempio di giornalismo ma di competenza tecnica. Quindi, per spiegare meglio il mio pensiero, io aspiro ad un giornalismo che parta prima oggettivo e da report senza personalismo, che si basi su elementi tecnici professionali. Poi da lì, ammetta il proprio spazio di evoluzioni su basi personali. Tipo "Valentine ha fatto questo e quello..." statistiche alla mano e report di gesti o errori tecnici, anche elementi complessi da leggere ma dove il giornalista consegna i dati e magari ci aiuta/insegna a capire come fai tu perché ne sa più di noi. Per poi aggiungere anche per assurdo "ma visto che mi sta sulle scatole e voglio cambi atteggiamento, gli darò un bel 3" tipo le invettive di Giordani alla pedivella mulinara (ndr il ciclismo). Modificato 3 Dicembre 2024 da GMarco Cita
GMarco Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 9 minuti fa, ivoivo ha scritto: Freni al Caffè dello Sport ha affermato che si può dire che le assenze di Trieste e Sassari erano equivalenti... Mi inchino di fronte a co-tal (co-cal) competenza Cita
pinot Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 20 minuti fa, ivoivo ha scritto: Freni al Caffè dello Sport ha affermato che si può dire che le assenze di Trieste e Sassari erano equivalenti... ha detto una cazzata cosa che gli riesce abbastanza spesso 2 Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 3 Dicembre 2024 Segnala Inviato 3 Dicembre 2024 52 minuti fa, ivoivo ha scritto: Freni al Caffè dello Sport ha affermato che si può dire che le assenze di Trieste e Sassari erano equivalenti... Te capisi El livello??? Ma de cosa parlemo? Reyes,Ross e Brown xe equivalenti a Sokolowski e Udom?????? Del resto xe lo stesso che per "presentare" l'ipotetico sostituto de Gaines ga inverti' mccollough con Dotson. Uno nero,uno bianco,uno ala piccola "tuttofare",uno sparatutto. Ma va ben lo stesso,tanto alla fine xe riva un altro 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.