Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, luxor ha scritto:

Reyes continua a litigare negli uno contro tutti, ma ha un'ottima mano da tre. Contributo importante. Oggi c'è stato il solito, grandissimo Ruzzier aiutato da un Brooks che sembrava quello di un paio di mesi fa. Forlì ha provato ad andare di più a rimbalzo in attacco, e si è visto. Non è bastato.

Comunque due partite relativamente corrette, fischi degli arbitri anche troppo fiscali e a volte incomprensibili, da ambo le parti.

Prevedo gli straordinari dei massaggiatori, i titolari si stanno facendo una quantità di minuti spropositata. 

Continua a dispiacermi per Campogrande, lasciarlo in tribuna per mettere Menalo a scaldare il pino non ha senso. Anche oggi, se non sbaglio, c'è stato un momento in cui erano fuori sia Candussi che Vildera ma Menalo non è stato mandato in campo. Non capisco.

Con tutto il rispetto… ma di che cosa stiamo parlando? Campogrande ti ha dato una mancia? Ma di che cosa stiamo parlando esattamente?

Ma dire che a una serie e mezza in archivio siamo molto più vicini all’avevano ragione loro invece che noi? 
Poi chiaro dopo una regular season definita da chi l’ha vista contradditoria conterà solo il risultato finale…magari per il momento un brevi e basta potrebbe essere sufficiente…

  • Mi piace 1
Inviato

Per quanto possa sforzarmi a cercare minimamente di capire razionalmente come questa squadra sia stata in grado di cambiare tutto in così poco tempo, è innegabile che mentalmente siamo in un momento di forma smagliante. Perché in queste 5 partite di playoff sin qui giocate abbiamo sempre saputo trovare la chiave giusta per chiudere ogni match giocato, più bello o meno bello. Anche se la strada è ancora molto lunga, stiamo facendo un cammino strepitoso: e indubbiamente il grande merito ce l'ha chi ha creduto nel progetto anche nei momenti più neri. Tanto di cappello

  • Mi piace 6
Inviato
3 minuti fa, poli ha scritto:

Con tutto il rispetto… ma di che cosa stiamo parlando? Campogrande ti ha dato una mancia? Ma di che cosa stiamo parlando esattamente?

Ma dire che a una serie e mezza in archivio siamo molto più vicini all’avevano ragione loro invece che noi? 
Poi chiaro dopo una regular season definita da chi l’ha vista contradditoria conterà solo il risultato finale…magari per il momento un brevi e basta potrebbe essere sufficiente…

ti rendi conto di essere totalmente fuori luogo?

  • Mi piace 2
Inviato
Adesso, Shatterd Backboard ha scritto:

Su questa te d'ago ragion. ;)

Se chi che me da ragion metti i apostrofi cussì, me preoccupo. Per lui.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, luxor ha scritto:

ti rendi conto di essere totalmente fuori luogo?

Forse.

Per il resto nè Menalo nè Campogrande decidono il finale di stagione ad occhio, porsi il dubbio tra il 10o e l’11imo è un po’ stucchevole sinceramente…

Amici come prima.

Intanto Menalo o non Menalo 2-0 di nuovo in trasferta…tanta roba

Inviato
3 minuti fa, poli ha scritto:

Forse.

Per il resto nè Menalo nè Campogrande decidono il finale di stagione ad occhio, porsi il dubbio tra il 10o e l’11imo è un po’ stucchevole sinceramente…

Amici come prima.

Intanto Menalo o non Menalo 2-0 di nuovo in trasferta…tanta roba

Certo, su questo siamo d'accordo. La mia non era una critica, era una curiosità. Sono il primo ad essere contento che la squadra giri bene, che sia finalmente un piacere guardarla, e non vedo l'ora che arrivi venerdì per tornare finalmente in palazzetto.

Inviato
8 minuti fa, Flaming ha scritto:

forse forse bisognerebbe avere il coraggio di dire che il buon Christian così male forse nn è…

Come si è detto molte volte, sicuramente ne capisce di basket più di noi. Adesso lo vediamo gestire bene la squadra, chiamare time out quando serve, ha la faccia giusta, e le opinioni su di lui vengono di conseguenza. Altrettanto di conseguenza venivano quando l'andazzo era diverso. Forse, più che critiche all'allenatore come professionista, sarebbero state più corrette le critiche alle sue prestazioni (critiche intese come generiche, non necessariamente negative). Stesso discorso per quelli che dicevano "squadra debole, di vecchietti, scarsi", e chi più ne ha più ne metta, quando invece sarebbe stato più corretto dire che avevano giocato male. Su Christian, ovviamente, pesava anche il fatto che nessuno l'aveva mai visto all'opera.

Inviato
4 minuti fa, luxor ha scritto:

Come si è detto molte volte, sicuramente ne capisce di basket più di noi. Adesso lo vediamo gestire bene la squadra, chiamare time out quando serve, ha la faccia giusta, e le opinioni su di lui vengono di conseguenza. Altrettanto di conseguenza venivano quando l'andazzo era diverso. Forse, più che critiche all'allenatore come professionista, sarebbero state più corrette le critiche alle sue prestazioni (critiche intese come generiche, non necessariamente negative). Stesso discorso per quelli che dicevano "squadra debole, di vecchietti, scarsi", e chi più ne ha più ne metta, quando invece sarebbe stato più corretto dire che avevano giocato male. Su Christian, ovviamente, pesava anche il fatto che nessuno l'aveva mai visto all'opera.

Sì sì chiaro. Ad oggi va dato anche il giusto merito ad Arcieri che è rimasto cocciutamente fermo sulla sua idea anche quando le cose andavano molto male

Inviato

È divertente confrontare le opinioni dei tifosi delle altre squadre coi nostri.

A Forlì ci invidiano tutto: Ruzzier, gli americani, Candussi, essere arrivati al top quando conta, la mentalità da playoff.

Appena uno osa dire che in fondo gli mancava Allen viene sommerso dagli altri che gli chiedono se veramente ha visto le partite.

A Udine diventano matti, perché sono anni che ci provano e non ci riescono e qualcuno inizia a chiedere ai forlivesi se veramente siamo così forti (risposta "sì, giocano che è una meraviglia") 

Poi arrivo qua e leggo che Reyes è "quasi  impresentabile", che i titolari così si stancano troppo, che Campogrande deve giocare, che Menalo non serviva.

Allora vado a controllare, e confermo a me stesso che da quando conta davvero (ovvero da quando siamo finalmente al completo dopo la gara casalinga con Milano giocata senza Filloy, senza Vildera e con Reyes rientrato da poco) abbiamo vinto facile a Rieti, poi vinto a Torino, poi rivinto a Torino, poi battuto Torino in casa, poi vinto a Forlì di 23 e infine rivinto a Forlì ma "solo" di 15.

E nessuna di queste vittorie è stata ottenuta con un tiro da centrocampo allo scadere, ma sempre con una superiorità puntualmente riconosciuta nel post gara dal coach avversario.

Ci attendono due gare a Trieste e basterà vincerne una per raggiungere quella finale promozione che molti, qua, consideravano un miraggio.

A me non sembra così male....

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Inviato

Grande vittoria,mai in discussione. Forlì sulle gambe,va chiusa immediatamente venerdì per non sprecare energie. Per la quinta volta partiamo forte e costringiamo gli altri a giocare di rincorsa. Vedo cose mai viste quest' anno,come accoppiarsi in difesa in transizione sugli uomini giusti e non come capita,uno switch mentale e un attenzione ai particolari che ti fanno vincere le partite.alrra partita disumana di Ruzz,davvero incredibile,benissimo Brooks,bene Reyes(altroche' impresentabile). Con queste % perdiamo praticamente mai. Forlì non né ha mentalmente,aggrappata a zampini(bravissimo,da prendere subito per il prox anno a prescindere dalla categoria) e poco altro. Felicissimo di sbagliarmi su tutto al momento davvero playoff perfetti

Inviato
11 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Grande vittoria,mai in discussione. Forlì sulle gambe,va chiusa immediatamente venerdì per non sprecare energie. Per la quinta volta partiamo forte e costringiamo gli altri a giocare di rincorsa. Vedo cose mai viste quest' anno,come accoppiarsi in difesa in transizione sugli uomini giusti e non come capita,uno switch mentale e un attenzione ai particolari che ti fanno vincere le partite.alrra partita disumana di Ruzz,davvero incredibile,benissimo Brooks,bene Reyes(altroche' impresentabile). Con queste % perdiamo praticamente mai. Forlì non né ha mentalmente,aggrappata a zampini(bravissimo,da prendere subito per il prox anno a prescindere dalla categoria) e poco altro. Felicissimo di sbagliarmi su tutto al momento davvero playoff perfetti

Concordo pienamente su Zampini, un italiano da prendere subito

Inviato (modificato)

Non solo per i risultati ma anche per le statistiche e il linguaggio del corpo di coach e di chi entra in campo, trovo che non si possa portare alcuna critica negativa. Tutto gira e i valori tecnici ed umani oggettivi stanno venendo fuori in modo straordinario. Ruzzier qualcuno dubitava? I due stranieri sono ottimi se non un lusso per la A2. Il gruppo di centri ..etc etc. E un coach tanto vituperato (anche da me come un sociopatico che viveva nell'iperuranio) ora orchestra alla perfezione motivazione, cambi, preparazione tattica, timeout, etc. Con la faccia dura che serve a rendere concentrati ma con l'animo sereno di chi ha il controllo delle cose.

Su Menalo e Campogrande io darei questa lettura: guardo Bossi,DeAngeli e soprattutto Ferrero quando entrano e in particolare quando escono dal campo. Ognuno ha chiaro il ruolo e il tempo. Tutti danno il massimo e sanno di essere accessori delle prime stelle. Così perso che prima di tutti si siano finalmente radicate delle gerarchie chiare sia per minuti (il quintetto e sesto uomo per un 90% dei minuti, gli altri 3 gli scampoli) sia per ruolo di leadership in campo (Ruz) e in panchina (Ferrero e DeAngeli?). E così interpreto le scelte come quella di un Ferrero che gioca più di Menalo sebbene il croato appaia tecnicamente immensamente più forte (sulla carta). E qui vedo in panchina Menalo e non Campogrande perché forse la serenità che fa girare così bene tutti è il punto di forza, piuttosto che avere un ondivago che magari, talvolta, forse, in qualche occasione, eventualmente, ogni tanto... la mette da tre. 

Sfumature discutere tra chi lasciare in tribuna o i minuti dei titolari. Ora il coach è al timone e la squadra ha una striscia di 6 W, a 4 dal successo finale.

Applausi e tifo 

Modificato da GMarco
Inviato

PS io penso che ora l'unica preoccupata sia Cantù. Io ormai non considero più né Forlì né Udine. Scusate la mancanza di scaramanzia. Poi giusto restare concentrati.

Inviato
7 ore fa, Flaming ha scritto:

forse forse bisognerebbe avere il coraggio di dire che il buon Christian così male forse nn è…

O forse xe successo qualcosa de altro...non credo a cambiamenti repentini de tutto ( mentalità in primis ) come se bastassi premer el pulsante "playoffs".

Però siccome i giogadori che gavemo sa giogar ecco che....forse chissà ...succederà

Ma Cantù me fa più paura de Udin

Inviato (modificato)

Mi continuo a veder soprattutto una ritrovata condizione fisica.che non xe tutto nel basket ma xe tanto..

Che dopo lui tanto mona non el xe, lo go sempre ditto..Certo mi gavessi fatto altre scelte in estate..ma non xe che Martino, Vertemati e compagnia  stia fazendo miracoli..

Modificato da alvin66
Inviato

Fondamentale chiuderla Venerdì e pure fondamentale che Udine allunghi il più possibile la sua sfida. Difficile nella mente non proiettarsi alla finale e che ci tocchi Cantù moltissimo probabile. Di certo ieri abbiamo giocato la miglior partita dell'anno e se restiamo quelli tutte le eventuali sfide fanno meno paura, però la fisicità dei canturini e il suo palazzetto molto infuocato onestamente mi incutono grosso timore e preoccupazione. Fare uno step alla volta e pensare di caricare a mille l'ambiente venerdì e se possibile tifare pure Udine .... lo so difficile ma molto conveniente

Inviato

Certo che se la fortuna aiuta gli audaci, questa escalation degli nostri avversari sta quagliando molto bene. Torino era forte ma dimessa e noi abbiamo giocato bene. Forlì senza uno straniero ma molto più strutturata e molto motivata, noi ancora più forti e 2 a zero. Non si dovrebbe cantare vittoria e magari è discorso da fare sabato mattina, ma probabile che la prossima sia Cantù, squadra perché completa ancora più forte di Forlì: ma io ho la sensazione che anche noi cresceremo ancora. Insomma non poteva andarci meglio a mio modesto parere per tipo di avversari in questa sequenza per arrivare al meglio all'ultimo ballo.

Inviato

Boh, se non vi accorgete che Reyes è atleticamente al 50% non ci posso fare nulla.

Poi per fortuna il suo apporto (che c'è sempre perché il giocatore è di altro livello e segna in tutti i modi, anche da fermo) basta e avanza così perché gli avversari giocano con mezzo straniero.

Il resto della squadra è oggettivamente al top della condizione, come mai si è visto in stagione. Bravo lo staff ad averli portati a questo livello.

Poi, come sempre detto, la differenza la fanno le percentuali da tre. Se una tira col 25% e l'altra col 50%...

Se non sbaglio ai playoff non siamo mai scesi sotto il 35% (mi pare in casa con Torino) e nelle altre siamo sempre stati attorno al 40% o abbondantemente sopra.

  • Grazie 1
  • Haha 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×