Jump to content

Recommended Posts

Posted
46 minuti fa, forest ha scritto:

Infatti, è la procedura standard, mi pareva di averlo già scritto.

Piano appunto decennale, cinque anni di investimenti anche pesanti fino a raggiungere uno status che permetta alla struttura di andare avanti con le proprie gambe, senza bisogno di investimenti esterni.

Nei cinque anni successivi si cerca di rendere il prodotto il più attrattivo possibile, ma senza più la necessità di iniettare denaro.

Infine, lo si vende a un valore moltiplicato rispetto al prezzo di acquisto.

e speriamo che qualcuno lo compri quando loro si stufano, altrimenti finiamo di nuovo col c**o per terra...

Posted
5 minuti fa, Roberto24 ha scritto:

e speriamo che qualcuno lo compri quando loro si stufano, altrimenti finiamo di nuovo col c**o per terra...

Una volta che la società è strutturata, cammina con le sue gambe, introita dallo stadio e ha un centro sportivo di proprietà, tranquillo che i compratori li trovi.

In Premier League da due anni tutti prendono per il c**o il Chelsea, con a capo Ted Boehly e dietro il Clearlake Capital Group.

In due anni il Chelsea ha speso, molti dicono buttato, oltre un miliardo. E tutti giù a ridere, perché non facevano risultati e accumulavano giocatori.

Il Milan con gli scarti del Chelsea ci ha fatto mezza squadra (Tomori, Abraham, Giroud, Loftus-Cheek, Pulisic....)

Una roba po' Menta-style, se vuoi, solo ai massimi livelli.

Solo che questi gestiscono asset per 72 miliardi, i capitali investiti non gli hanno cambiato la vita, hanno lasciato che ridessero tutti.

Adesso che hanno fatto selezione si ritrovano con una squadra della Madonna e margini di miglioramento ancora enormi.

Quando fra due o massimo tre anni il Chelsea sarà quel che adesso è il City, né più  né meno, con un settore giovanile spaziale come surplus e un centro sportivo a Cobham da fantascienza, vedrai che non riderà più nessuno.

E questi dopo qualche anno venderanno a qualche emiro guadagnandoci sopra....

Posted
1 ora fa, forest ha scritto:

Una volta che la società è strutturata, cammina con le sue gambe, introita dallo stadio e ha un centro sportivo di proprietà, tranquillo che i compratori li trovi.

In Premier League da due anni tutti prendono per il c**o il Chelsea, con a capo Ted Boehly e dietro il Clearlake Capital Group.

In due anni il Chelsea ha speso, molti dicono buttato, oltre un miliardo. E tutti giù a ridere, perché non facevano risultati e accumulavano giocatori.

Il Milan con gli scarti del Chelsea ci ha fatto mezza squadra (Tomori, Abraham, Giroud, Loftus-Cheek, Pulisic....)

Una roba po' Menta-style, se vuoi, solo ai massimi livelli.

Solo che questi gestiscono asset per 72 miliardi, i capitali investiti non gli hanno cambiato la vita, hanno lasciato che ridessero tutti.

Adesso che hanno fatto selezione si ritrovano con una squadra della Madonna e margini di miglioramento ancora enormi.

Quando fra due o massimo tre anni il Chelsea sarà quel che adesso è il City, né più  né meno, con un settore giovanile spaziale come surplus e un centro sportivo a Cobham da fantascienza, vedrai che non riderà più nessuno.

E questi dopo qualche anno venderanno a qualche emiro guadagnandoci sopra....

Mi auguro che succeda lo stesso qui con le dovute proporzioni ovviamente...🙂

Posted

Tiro una bomba atomica su un discorso che a sto punto si pone......  facciamo 4 punti con Padova e Vicenza...... gran parte dei forumisti sostengono che la squadra non è poi così scarsa come la classifica invece dimostra..... tutti concordiamo che Menta abbia commesso enne errori ingiustificabili, dagli attaccanti agli allenatori...... però..... alla fine sta squadra l'ha messa su lui...... quindi da un voto 2 per tutte una serie di circostanze, magari un 4 ci potrebbe stare? 

  • Haha 1
Posted
1 ora fa, numanecia ha scritto:

Tiro una bomba atomica su un discorso che a sto punto si pone......  facciamo 4 punti con Padova e Vicenza...... gran parte dei forumisti sostengono che la squadra non è poi così scarsa come la classifica invece dimostra..... tutti concordiamo che Menta abbia commesso enne errori ingiustificabili, dagli attaccanti agli allenatori...... però..... alla fine sta squadra l'ha messa su lui...... quindi da un voto 2 per tutte una serie di circostanze, magari un 4 ci potrebbe stare? 

Ci sono tanti problemi strutturali, la squadra è discreta ma non può ambire ai primi posti anche se ci fosse stato Tesser dalla prima giornata. Non ci troveremmo ultimi (o penultimi poco cambia) ma non saremmo al livello di Padova e Vicenza. A parere mio siamo più scarsi della scorsa stagione. C'è sicuramente qualcosa di buono, ma ci sono tante, troppe, scommesse sbagliate o comunque inutili. A gennaio si porrà rimedio ma diciamo che si metterà più una pezza che non poter fare acquisti in previsione futura. Poi a giugno si tireranno tutte le somme e si valuterà il da farsi. 

Ma per me la base su cui partire, a prescindere da come vada questo campionato ( ovviamente salvandosi) è Tesser, Delli Carri ed una decina degli attuali giocatori, forse anche meno ma sicuro non si più. Ma ripeto, è prematuro parlarne ora. Affrontiamo una partita alla volta e speriamo che ad inizio gennaio arrivino 3/4 giocatori validi e soprattutto utili, non come certi che abbiamo attualmente in panchina o in tribuna perché tornano comodi a qualcuno.

Posted
1 ora fa, numanecia ha scritto:

Tiro una bomba atomica su un discorso che a sto punto si pone......  facciamo 4 punti con Padova e Vicenza...... gran parte dei forumisti sostengono che la squadra non è poi così scarsa come la classifica invece dimostra..... tutti concordiamo che Menta abbia commesso enne errori ingiustificabili, dagli attaccanti agli allenatori...... però..... alla fine sta squadra l'ha messa su lui...... quindi da un voto 2 per tutte una serie di circostanze, magari un 4 ci potrebbe stare? 

È troppo presto per dare una risposta, secondo me.

Ma comunque mancano e mancheranno sempre alcuni tasselli per un voto onesto fino in fondo.

Quantomeno mancano a me.

Io non so, ad esempio, quanto ci sia di Menta nell'esonero di Tesser.

So quanto c'è nella scelta di Santoni, è tanto e onestamente è una scelta rivelatasi scellerata.

Menta ha assai pesantemente peccato di presunzione, questo è innegabile e solare.

Alla fine, diciamo le cose come stanno, il rientro di Tesser non è stato il frutto di un ravvedimento, né una dimostrazione di riconoscimento dei propri errori, ma più probabilmente l'unico modo per salvare il proprio sedere.

Detto questo, ed è roba che pesa assai nel giudizio, sai bene che non ho mai condiviso i giudizi su quanto la rosa fosse scarsa.

È una rosa che fior di addetti ai lavori, non parlo di giornalisti ma di allenatori professionisti, giudicavano inferiore sulla carta solo a quella del Vicenza.

Infatti ieri mi ha sorpreso fino a un certo punto la risposta quasi piccata di Vecchi, di fronte a una domanda sul perché il Vicenza non fosse riuscito a venire a capo della Triestina, nonostante domenica scorsa la Virtus avesse provato a metterlo in difficoltà con le stesse nostre armi e ne fosse uscita con le ossa rotte.

"Ma la Triestina è molto più forte della Virtus", ha risposto Vecchi con l'aria di chi stava dicendo un'ovvietà.

E non serve che dica io dove si trova la Virtus in classifica.

Dunque, che dire?

Io penso che in questa categoria l'allenatore conti tantissimo per tutta una serie di fattori.

Il primo è la credibilità: se uno che ha collezionato campionati vinti ti dice di fare una cosa, è probabile che la tua disponibilità a dargli retta sia maggiore.

Il secondo è evidentemente la capacità tattica e la conoscenza della categoria, e la collezione di campionati vinti deve pur avere una ragione.

Il terzo è la certezza che se uno così sposa la causa significa che dietro c'è un progetto serio e la struttura economica necessaria. 

Questo probabilmente il calciatore non lo sa, ma il suo procuratore magari sì.

Il quarto una capacità di entrare, evidentemente, nella testa dei giocatori, di toccare le corde giuste, di fare gruppo nel vero senso della parola.

In questo senso, le scene che si sono viste dopo i gol mi paiono esplicative, e più ancora la trasformazione in meglio di alcuni giocatori, messi evidentemente anche in condizione di rendere al massimo.

Aggiungo ancora due cose, solo apparentemente minori.

La prima è che un allenatore del calibro di Tesser esige, è nelle condizioni di farlo.

Esige tutta una serie di cose che un Clotet qualsiasi, poverino, può anche chiedere ma sentendosi rispondere "sì, cercheremo..." ma niente di più.

E se a Santoni o a Clotet si può magari "consigliare" l'impiego del tal giocatore, per un suggerimento tecnico o tattico o solo per una convenienza di mercato legata alla valorizzazione, è chiaro che con Tesser si lavora in regime di "comando io, decido io".

Last but not least, i microfoni aperti durante le telecronache rivelano l'ovvietà di una pressione continua verso il direttore di gara, fatta di "ma davvero non hai visto?", "ma è la seconda volta...", "e questo non è giallo?".

Una pressione che a qualcosa porta, si voglia o no, e in questo senso la palese compensazione nella ripresa di ieri delle cappelle a nostro danno nel primo tempo potrebbe anche non essere casuale.

Insomma, Tesser sta dimostrando di spostare tantissimo, in tutta onestà molto più di quanto io stesso pensassi.

E Tesser non è stata una intuizione di Menta, ma probabilmente l'escape per uscirne coi lividi ma ancora vivo.

Ma la squadra è certamente più forte di quanto si è letto, a volte, anche su questo forum.

Ripeto, per un voto  onesto fino in fondo a Menta bisognerebbe sapere per davvero quanto la scelta di esonerare Tesser e poi di non richiamarlo sia stata davvero sua.

E credo che non lo sapremo mai.

Posted

@forest sull'esonero non ho tutti i tasselli per poter trarre una conclusione, anche se un'idea me la sono fatta, come tutti del resto, ma sul non richiamarlo dopo il licenziamento del guru olandese questo posso dirlo con certezza che non è stato preso in considerazione. Ma inutile discutere del passato. Gli errori ci sono stati ed è evidente, adesso abbiamo un DS vero, che speriamo duri a lungo e possa operare in tranquillità, un mister che ci tiene in particolar modo a fare bene, oggi più di prima, e che lo scout possa consigliare qualche giovane in futuro ma che non decida più per tutti perché abbiamo visto che non è in grado di farlo. Se queste tre persone faranno la loro parte senza prevaricazioni forse avremo un futuro roseo, se invece ci saranno ulteriori conflitti di potere ritorneremo punto ed a capo. Speriamo che ciò non accada più perché direi che abbiamo già dato abbastanza.

  • Mi piace 1
Posted

mi ha molto colpito la dichiarazione post-partita di Tonetto, estremamente franca e inusuale per un giocatore

non c’era gruppo, a Lecco al gol di Attys quasi non esultava nessuno

al di la’ degli errori macroscopici nella costruzione della rosa - terzini, centrali, attaccanti, assenza di esterni per il 4-3-3 con cui siamo partiti - c’è stato da parte di Menta proprio un errore di fondo

quello paventato già in estate di aver costruito un “ torre di babele “ multinazionale e di averla affidata a un allenatore inesperto della categoria con l’obbiettivo di vincere un campionato nel quale, al di la’ degli aspetti tecnici che sono quelli che sono, conta lo spirito identitario del gruppo, la personalità, la capacità di comunicare, di lavorare assieme

uno che costruisce la stagione su queste basi dimostra di non conoscere il campionato e di non capirci proprio niente

il Padova ha 2 stranieri in rosa, uno in Italia da 7 anni l’altro da 12, il Vicenza ne ha altrettanti che da sempre hanno giocato in Italia

il Mantova l’anno scorso ha vinto con una rosa di giocatori italiani

voler fare gli originali e i creativi in C non paga, non c’e’ niente da inventare, conoscenza, competenza e razionalità sono le cose che ci vogliono e che evidentemente mancano a Menta

  • Mi piace 1
Posted

A questo proposito mi è piaciuto che sul gol Tesser ha chiaramente fatto alzare quelli ancora seduti in panchina per farli andare ad abbracciare il gruppo. 

Posted
47 minuti fa, gimmi ha scritto:

A questo proposito mi è piaciuto che sul gol Tesser ha chiaramente fatto alzare quelli ancora seduti in panchina per farli andare ad abbracciare il gruppo. 

Si infatti. Notato. Con la mano ha fatto il gesto alla panchina. Quasi telecomandati:)

Posted
8 ore fa, forest ha scritto:

Io non so, ad esempio, quanto ci sia di Menta nell'esonero di Tesser.

Perdonami Forest ma se non ha deciso Menta chi ha deciso? Stella? O quelli che stanno oltre oceano e non sanno neppure dove sta Valmaura? Solo per capire

Posted

Io non so nemmeno se la decisione di Santoni sia stata di Menta. Sicuramente lo ha preso lui, ma qualcosa è successo. Perché noi avevamo un pre contratto con un altro allenatore (Donati), poi il cambio di rotta repentino, l'affare Parlanti, alcuni tasselli non mi tornano. Di certo non è stato perché ha chiamato De Zerbi, siamo seri. Sicuramente Clotet poi è stato imposto o quasi, con lo stesso che pranzava con Perinetti e Collauto, con l'idea di far fuori Menta, sbagliato perché Ben lo ha portato lui, con i Craft ci parla lui, con gli altri soci anche. 

Il problema di base è che Menta non era pronto per fare quel ruolo, forse un giorno lo sarà, al momento ha giocato a football manager, con presunzione. Poi ascoltava troppe persone, in un mondo di squali era un pesciolino da mangiare, pensando di essere l'orca assassina.

Ha preso Delli Carri perché di lui si fida, sa che non gli farà le scarpe, ma finalmente sta capendo che il lavoro richiesto non è fare le trattative online o viaggi di semi piacere a cercare giocatori in mezza Europa. Sono due settimane che finita la partita vanno a Milano e dintorni, perché i procuratori, i presidenti li devi conoscere di persona, parlarci, "sentirli". Poi quando si torna al campo, tutti i giorni, poi dai medici, dai magazzinieri, tutti. Perché come la squadra anche la società deve essere un team.

Vediamo come reagirà Stella, il vero sconfitto da questa situazione. In un mondo normale si sarebbe dimesso, in questo o si adatta o credo che durerà poco.

 

Posted

A proposito della pressione sull'arbitro, all'inizio del secondo tempo noi ci siamo presentati prima del Vicenza, penso sia casuale, ma per un paio di minuti l'arbitro era a colloquio con D'Urso sicuramente e un altro paio che adesso non ricordo. Si vedeva l'indicare spesso il braccio dai nostri, con l'arbitro (al quale sicuramente nello spogliatoio qualcuno avrà fatto vedere le immagini) che sembrava quasi imbarazzato.

Posted
44 minuti fa, Guiz ha scritto:

A proposito della pressione sull'arbitro, all'inizio del secondo tempo noi ci siamo presentati prima del Vicenza, penso sia casuale, ma per un paio di minuti l'arbitro era a colloquio con D'Urso sicuramente e un altro paio che adesso non ricordo. Si vedeva l'indicare spesso il braccio dai nostri, con l'arbitro (al quale sicuramente nello spogliatoio qualcuno avrà fatto vedere le immagini) che sembrava quasi imbarazzato.

Ora, per carità, sicuramente xe una mia fantasia fantastica fantasiosa

ma el diavoletto che go sulla spalla sinistra me ga fatto balenar l’ipotesi che magari, nell’intervallo, l’arbitro vardando casualmente el cellulare ga visto un messagin whatsapp in cui se ricordava che iera un piccolissimo rigor non fischiato…

 

Posted
1 ora fa, Guiz ha scritto:

Io non so nemmeno se la decisione di Santoni sia stata di Menta. Sicuramente lo ha preso lui, ma qualcosa è successo. Perché noi avevamo un pre contratto con un altro allenatore (Donati), poi il cambio di rotta repentino, l'affare Parlanti, alcuni tasselli non mi tornano. Di certo non è stato perché ha chiamato De Zerbi, siamo seri. Sicuramente Clotet poi è stato imposto o quasi, con lo stesso che pranzava con Perinetti e Collauto, con l'idea di far fuori Menta, sbagliato perché Ben lo ha portato lui, con i Craft ci parla lui, con gli altri soci anche. 

Il problema di base è che Menta non era pronto per fare quel ruolo, forse un giorno lo sarà, al momento ha giocato a football manager, con presunzione. Poi ascoltava troppe persone, in un mondo di squali era un pesciolino da mangiare, pensando di essere l'orca assassina.

Ha preso Delli Carri perché di lui si fida, sa che non gli farà le scarpe, ma finalmente sta capendo che il lavoro richiesto non è fare le trattative online o viaggi di semi piacere a cercare giocatori in mezza Europa. Sono due settimane che finita la partita vanno a Milano e dintorni, perché i procuratori, i presidenti li devi conoscere di persona, parlarci, "sentirli". Poi quando si torna al campo, tutti i giorni, poi dai medici, dai magazzinieri, tutti. Perché come la squadra anche la società deve essere un team.

Vediamo come reagirà Stella, il vero sconfitto da questa situazione. In un mondo normale si sarebbe dimesso, in questo o si adatta o credo che durerà poco.

 

in effetti Stella era stato quello che nella celebre conferenza stampa post-esonero aveva sparato le cazzate più grosse per motivare il cambio di guida tecnica

continuando a chiamare Tesser per nome quasi fosse un amicone, tanto che nella replica l’ex allenatore aveva detto più o meno quasti continuano con Attilio di qua e Attilio di là ma io ho un nome e cognome

Tesser e’ un tipo “ alla vecchia maniera “ ed evidentemente non si è mai preso con Stella e forse con qualche altro 

penso che nel momento in cui gli e’ stato chiesta la disponibilita’ a tornare abbia messo in chiaro le cose, lui si occupa delle sue cose, io delle mie ( e meno lo vedo meglio sto )

Posted
2 ore fa, Bruno62 ha scritto:

Perdonami Forest ma se non ha deciso Menta chi ha deciso? Stella? O quelli che stanno oltre oceano e non sanno neppure dove sta Valmaura? Solo per capire

Come spiega qua sopra Guiz, la situazione è molto più complessa di come appaia, non tutto ovviamente si può scrivere ma anche sommando quel che si scrive a quel che non si scrive non si arriva comunque alla verità, o almeno io non ci arrivo di sicuro, perché mancano comunque dei tasselli fondamentali.

Credo che l'esonero sia stato frutto di una decisione cui probabilmente Menta ha partecipato ma certamente non solo sua.

Quanto sua in percentuale?

Non ne ho la minima idea.

Vale lo stesso per la nomina di Santoni: sicuramente Menta ci ha parlato, sicuramente ha influito il suo parere, ma se sia tutta farina del suo sacco io non lo so.

Il resto lo spiega Guiz qua sopra.

 

Posted
1 ora fa, Guiz ha scritto:

A proposito della pressione sull'arbitro, all'inizio del secondo tempo noi ci siamo presentati prima del Vicenza, penso sia casuale, ma per un paio di minuti l'arbitro era a colloquio con D'Urso sicuramente e un altro paio che adesso non ricordo. Si vedeva l'indicare spesso il braccio dai nostri, con l'arbitro (al quale sicuramente nello spogliatoio qualcuno avrà fatto vedere le immagini) che sembrava quasi imbarazzato.

Che nell'intervallo qualcuno gli abbia fatto notare che gli era sfuggito un rigore colossale, e forse persino un gol buono, direi che è pacifico e persino ovvio.

L'arbitro bravo se ne frega, resetta il primo tempo e riparte da zero.

Questo, però, bravo non lo era di sicuro.

Posted

però riviste le immagini il gol non sembra esserci, il portiere aveva la palla tra le mani quando Olivieri gliela scippa e non si può colpire la palla quando il portiere la tiene fra le mani... inoltre Olivieri segna ma se ne va senza esultare, in pratica la tocca spostandola indietro come se volesse restituirla alla difesa...

Posted
Adesso, forest ha scritto:

Come spiega qua sopra Guiz, la situazione è molto più complessa di come appaia, non tutto ovviamente si può scrivere ma anche sommando quel che si scrive a quel che non si scrive non si arriva comunque alla verità, o almeno io non ci arrivo di sicuro, perché mancano comunque dei tasselli fondamentali.

Credo che l'esonero sia stato frutto di una decisione cui probabilmente Menta ha partecipato ma certamente non solo sua.

Quanto sua in percentuale?

Non ne ho la minima idea.

Vale lo stesso per la nomina di Santoni: sicuramente Menta ci ha parlato, sicuramente ha influito il suo parere, ma se sia tutta farina del suo sacco io non lo so.

Il resto lo spiega Guiz qua sopra.

 

Grazie Forest e grazie Guido.

Dato che nessuno qui "siede nella stanza dei bottoni" si possono solo fare supposizioni sulla base di quanto si osserva e di quanto si suppone anche grazie ad informazioni che non si possono riportare sul forum. Poi è inevitabile il fatto che essendo dotati della Ragione ciascuno adduca le proprie ipotesi e si approdi ad un paradigma. La verità non la sapremo probabilmente mai.

Godiamoci dunque questa nuova era Delli Carri - Tesser che speriamo ci porti delle soddisfazioni!

Posted
Adesso, forest ha scritto:

Che nell'intervallo qualcuno gli abbia fatto notare che gli era sfuggito un rigore colossale, e forse persino un gol buono, direi che è pacifico e persino ovvio.

L'arbitro bravo se ne frega, resetta il primo tempo e riparte da zero.

Questo, però, bravo non lo era di sicuro.

Se ha voluto fare una compensazione alla prima occasione buona non lo manderei ad arbitrare neanche nel campionato dei Pulcini. Massimo, ma perché son bon, in Coppa Trieste.

Posted
36 minuti fa, Bruno62 ha scritto:

Se ha voluto fare una compensazione alla prima occasione buona non lo manderei ad arbitrare neanche nel campionato dei Pulcini. Massimo, ma perché son bon, in Coppa Trieste.

Non è il primo nell'ultimo, soprattutto in queste categorie e in certi ambienti.

Poi ha ragione @numanecia quando dice che non si dovrebbe fare, ma l'arbitro è anche lui un essere umano e fa parte comunque della natura umana: primum vivere, deinde philosophari. 

Posted
13 ore fa, forest ha scritto:

È troppo presto per dare una risposta, secondo me.

Ma comunque mancano e mancheranno sempre alcuni tasselli per un voto onesto fino in fondo.

Quantomeno mancano a me.

Io non so, ad esempio, quanto ci sia di Menta nell'esonero di Tesser.

So quanto c'è nella scelta di Santoni, è tanto e onestamente è una scelta rivelatasi scellerata.

Menta ha assai pesantemente peccato di presunzione, questo è innegabile e solare.

Alla fine, diciamo le cose come stanno, il rientro di Tesser non è stato il frutto di un ravvedimento, né una dimostrazione di riconoscimento dei propri errori, ma più probabilmente l'unico modo per salvare il proprio sedere.

Detto questo, ed è roba che pesa assai nel giudizio, sai bene che non ho mai condiviso i giudizi su quanto la rosa fosse scarsa.

È una rosa che fior di addetti ai lavori, non parlo di giornalisti ma di allenatori professionisti, giudicavano inferiore sulla carta solo a quella del Vicenza.

Infatti ieri mi ha sorpreso fino a un certo punto la risposta quasi piccata di Vecchi, di fronte a una domanda sul perché il Vicenza non fosse riuscito a venire a capo della Triestina, nonostante domenica scorsa la Virtus avesse provato a metterlo in difficoltà con le stesse nostre armi e ne fosse uscita con le ossa rotte.

"Ma la Triestina è molto più forte della Virtus", ha risposto Vecchi con l'aria di chi stava dicendo un'ovvietà.

E non serve che dica io dove si trova la Virtus in classifica.

Dunque, che dire?

Io penso che in questa categoria l'allenatore conti tantissimo per tutta una serie di fattori.

Il primo è la credibilità: se uno che ha collezionato campionati vinti ti dice di fare una cosa, è probabile che la tua disponibilità a dargli retta sia maggiore.

Il secondo è evidentemente la capacità tattica e la conoscenza della categoria, e la collezione di campionati vinti deve pur avere una ragione.

Il terzo è la certezza che se uno così sposa la causa significa che dietro c'è un progetto serio e la struttura economica necessaria. 

Questo probabilmente il calciatore non lo sa, ma il suo procuratore magari sì.

Il quarto una capacità di entrare, evidentemente, nella testa dei giocatori, di toccare le corde giuste, di fare gruppo nel vero senso della parola.

In questo senso, le scene che si sono viste dopo i gol mi paiono esplicative, e più ancora la trasformazione in meglio di alcuni giocatori, messi evidentemente anche in condizione di rendere al massimo.

Aggiungo ancora due cose, solo apparentemente minori.

La prima è che un allenatore del calibro di Tesser esige, è nelle condizioni di farlo.

Esige tutta una serie di cose che un Clotet qualsiasi, poverino, può anche chiedere ma sentendosi rispondere "sì, cercheremo..." ma niente di più.

E se a Santoni o a Clotet si può magari "consigliare" l'impiego del tal giocatore, per un suggerimento tecnico o tattico o solo per una convenienza di mercato legata alla valorizzazione, è chiaro che con Tesser si lavora in regime di "comando io, decido io".

Last but not least, i microfoni aperti durante le telecronache rivelano l'ovvietà di una pressione continua verso il direttore di gara, fatta di "ma davvero non hai visto?", "ma è la seconda volta...", "e questo non è giallo?".

Una pressione che a qualcosa porta, si voglia o no, e in questo senso la palese compensazione nella ripresa di ieri delle cappelle a nostro danno nel primo tempo potrebbe anche non essere casuale.

Insomma, Tesser sta dimostrando di spostare tantissimo, in tutta onestà molto più di quanto io stesso pensassi.

E Tesser non è stata una intuizione di Menta, ma probabilmente l'escape per uscirne coi lividi ma ancora vivo.

Ma la squadra è certamente più forte di quanto si è letto, a volte, anche su questo forum.

Ripeto, per un voto  onesto fino in fondo a Menta bisognerebbe sapere per davvero quanto la scelta di esonerare Tesser e poi di non richiamarlo sia stata davvero sua.

E credo che non lo sapremo mai.

Concordo su tutto.

Poi, come spesso capita, il tifoso estremizza...quindi quella che abbiamo diventa una squadra da serie D e Menta diventa il peggiore dei mali. Ora la sfida è vedere se con Menta, in un ruolo più defilato, si possono ottenere risultati.

Posted
2 ore fa, ndocojo ha scritto:

Non è il primo nell'ultimo, soprattutto in queste categorie e in certi ambienti.

Poi ha ragione @numanecia quando dice che non si dovrebbe fare, ma l'arbitro è anche lui un essere umano e fa parte comunque della natura umana: primum vivere, deinde philosophari. 

Vero quello che dici all'inizio.... c'è un però......... il giudice dell'arbitro è il Commissario che ovviamente in serie C è sempre presente......... se per caso questo si accorge di una compensazione  lo massacra perchè hai sommato un errore ad un altro errore........ Come dice Forest banalmente scarso e probabilmente senza la cappella del primo tempo quel rigore non l'avrebbe fischiato.

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×