Jump to content

Recommended Posts

Posted

Su

- 2 vittoria consecutiva

- Vincere fa sempre bene

- Brutti ma vincenti

- Lima e Viotti migliori in campo

- La freddezza di Godeas

- Galderisi che in sala stampa se la prende (un po’) con chi sta sbagliando troppe occasioni da gol

- Aver salutato Furio

- Il pranzo piacentino

- La compagnia del pranzo a suon di buon Gotturnio

- Pinares…non brillantissimo, ma gli ho visto fare cose piuttosto interessanti

- I miei voti per la prima volta identici a quelli di Forest

- Stiamo dando continuità, per la prima volta ai risultati

- Avanti così!

- La difesa a tre non è andata malissimo

- Gissi, tranne una svirgolata…

- I sandrinisti spesso in tasferta (questo sito non è da tutti amatissimo, ma il cuore ce lo mettiamo sempre…)

- La felpa di Gimmi

- I dolci piacentini

- 7 punti nelle prossime tre e poi possiamo riparlare di play off

- Urlando contro il cielo bisogna fare 3 punti anche contro il Trapani

- Garantire il futuro alabardato deve essere la prima cosa…

- A natale riunione tra i sandrinisti: vietato mancare!

- Galasso da esterno

- Le prime in classifica non volano

- Lo Spezia sta giocando al ciapa no

- Grande Bassano!

- 5 minuti gavevo promesso e 5 xe stai

- una parata da campione di Viotti

- Gimmi, Morodesede, Mex e Forest

Giù

- Curiale. Furio mi ha promesso che gli limerà i piedi. Sbagliare certi gol in futuro potrebbe essere deleterio.

- El buso sotto la bottiglia de Gotturnio

- L’incertezza?

- A pranzo go messo un kilo

- Il nervosismo a tratti di Lima e Princivalli. Inutile sul 2 a 0

- Sul due a zero ci siamo seduti, dimenticandoci il possesso palla

- La partenza del secondo tempo: Parola ci ha fatto la grazia!

  • Replies 51
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

VIOTTI 8

IZZO 6,5

LIMA 7,5

GISSI 6,5

PEZZI 6

GALASSO 6,5

PRINCI 6,5

ALLEGRETTI 6,5

PINARES 6,5

CURIALE 5

GODEAS 7

GALDERISI 7

Posted

anche se el tuo giudizio xe de ciapar con le pinze causa esondazione del fiume gutturnio son sai contento che te gà indicà lima come un dei meio perchè evidentemente oltre ala generosità gà dimostrà anca de saver zogar a balon, cosa de cui più de un dubitava, secondo mi a torto

Posted

Gran vittoria che fa soprattutto ben al morale. Dai highlights non sembrava cussì netto el nostro predominio (San Sergio Viotti da Brescia!) cossa me disé della partida voi Sandrini erranti? Se confermemo un attacco cinico e micidiale ma la novità xe la difesa che no beca peri da due partide, casualità oppur Nanu ghe sat mettendo del suo? Comunque campionato equilibratissimo, pol succeder de tutto!

Posted

mah... disemo che lori non ga praticamente giogado ma lo stesso i se ga creado parecchie occasioni con un per de paradone de Viotti tra cui un rigor... disemo che el rigor per noi iera un regalo... la barriera che para una punizion cole man larghe a pugno no me par una furbada, giusto per meter zo el discorso dopo zinque minuti... el rigor per lori non se ga capido, Izzo salta de testa insieme a un de lori e rinvia anticipandolo, quel va perterra e l'arbitro fis'cia... bouh... comunque Curiale anche se ga magnà per tutta la settimana... no gavemo dominado come dirìa el risultato, ma 2-0 dopo diese minuti gavemo ralentado e fatto girar fazendo più ostruzion che giogo e sicome lori xe poca roba e anche quela senza tropa voia, gavemo strassinà el mecc fin in fondo senza scaldarse troppo...

Posted

bè, dopo un tre a zero che fa benissimo alla classifica ed al morale, pare stupido andare a trovare i difetti, però è vero che sul due a zero ci hanno fatto ballare parecchio,creando 4-5 occasioni che solo Viotti e la scarsa mira degli attaccanti hanno impedito essere letali.

Va detto però che siamo stati incapaci di chiuderla prima (perchè dopo il tre a zero è stata solo accademia) e che essere sul due a zero dopo dieci minuti rende più difficile stare concentrati e cattivi.

Tra i "giù" seri il nuovo infortunio a Rossetti e Thom, peccato davvero.

Posted (edited)

I SU GIU' DEI SANDRINISTI IN TRASFERTA:

SU

- L'abbraccio tra Furio e Massi; bravi.

- chiacchierare con i poliziotti sotto la curva avversaria non ha prezzo

- Arrivare al nostro posto con la scorta della polizia

- la formazione sul tavolo con le 10 grappe e il gotturnio Godeas

- I baci alla maglia di Lima

- Il salutino di Allegretti che va a battere il corner

- i poliziotti che ti dicono: avete qui la macchina? certo, la prendiamo per andare a fare il terzo tempo nel bar dei ultras piacentini..simpatici i Reboli

- dodici milanesi alabardati, una mula, un ragazzo della curva fuori posto e noi 4. 18 tifosi in curva.

- Le pagelle nel posteggio con Guido Sami e Furio

- ma quanto è buono il Gotturnio?

- Massi triste per i piacentini

GIU'

- Dimenticare il PIN della chiavetta internet.. e adesso il PUK chi lo trova?

- Arrivare in parcheggio dello stadio alle 14.01, vedersi negare la legittima richiesta di un ultimo limoncello, per poi entrare trafelati alle 14.31: fenomeni!

- neanche una maglia per Daniel!

- Le entrate in autogrill di Mex, altro che Vettel!

- La vescica de Morodesede

- La felpa di Gimmi

-

Edited by gimmi
Posted

GIU'

Morodesede che domanda... "ma... cossa non gioga Alegretti? el 4 no me par lui... ma cossa... no gioga Curiale? el 11 no xe spelà..." fin che un pietosamente ghe disi "ara che quei in maia rossa xe el Piacenza....." bon... speremo che sia solo el guturgno...

Posted

GIU'

Morodesede che domanda... "ma... cossa non gioga Alegretti? el 4 no me par lui... ma cossa... no gioga Curiale? el 11 no xe spelà..." fin che un pietosamente ghe disi "ara che quei in maia rossa xe el Piacenza....." bon... speremo che sia solo el guturgno...

Ahahahahha, bellissima.. :merodolodalrider: :merodolodalrider:

Posted

Ho inserito le pagelle nel "prima, durante e dopo".

Pagelle frutto di un allegro post partita con Guiz, Sami, Massi, Furio e i miei tre compagni di viaggio.

Divertente il fatto che mentre la polizia si preoccupava della nostra incolumità prima (scortandoci all'ingresso con una volante) e dopo (preoccupandosi del fatto che avessimo parcheggiato nel settore ospiti) noi abbiamo passato senza alcun problema un'oretta prima a chiacchierare fuori dall'entrata principale e poi in un bar circondati dagli ultras locali, che ce l'avevano legittimamente con la loro società e con i loro giocatori, ma con noi fortunatamente non avevano alcun problema.

Simpatici i ragazzi della Milano Alabardata (ci vuole fede a seguire l'Unione a Piacenza avendo San Siro sottocasa) e presente anche, in gradinata per ragioni di tessera, una rappresentanza della curva Furlan.

Pubblico di casa scarso, con gli ultras entrati polemicamente in ritardo con uno striscione contro la società.

Buon tifo per il Piacenza fino al rigore sbagliato, poi cori anche contro i giocatori e irridenti olè, nel finale di partita, a ogni passaggio della squadra di casa.

Alla fine, giocatori alabardati festanti e più che disposti al lancio delle maglie, reso però impossibile dalla distanza tra il campo e il nostro settore, sovrastante la curva peraltro chiusa.

Parlando della partita, il risultato potrebbe far pensare che si sia vinto facile contro una squadra demotivata, ma non è stato così.

I due gol iniziali hanno messo la strada in discesa, ma la buona Triestina di inizio gara ha lasciato il posto a una squadra con troppa fretta di gestire il vantaggio anzichè chiudere i conti.

La Triestina si è decisamente abbassata troppo, e solo le parate di San Viotti hanno impedito al Piacenza di riaprire la gara.

Nel finale del primo tempo il rigore è apparso dal nostro settore inspiegabile, ma forse le immagini chiariranno.

Subito dopo la parata di Viotti, comunque, Curiale in contropiede si è mangiato colpevolmente il 3-0.

Nell'intervallo tutti soddisfatti del risultato, che però appariva tutt'altro che al sicuro.

La ripresa ha inizialmente confermato i foschi presagi, con un'occasionissima sprecata di testa da Parola.

Poi però il Piacenza è calato, la Triestina ha alzato finalmente il baricentro e sono arrivati prima il terzo gol e poi (con i padroni di casa ridotti in dieci per un'espulsione stupida ma sacrosanta) una quantità di occasioni per arrotondare ulteriormente, compreso un evidente rigore su Curiale nel finale non concesso da un arbitro privo della volontà di infierire (il Piacenza, con la conseguente inevitabile espulsione, sarebbe rimasto in nove).

Tutto è bene quel che finisce bene.

Posted

SU

Aletti che dopo 2 minuti in tribuna central va a vederse la partida con i Ultras Alabardati nela lateral, 15 de lori (senza tessera, ma i Reboli a Piacenza comanda...).

1/2 GIU'

Tutte le maie xe stade tirade nela gradinata e non in curva, ma obietivamente iera impossibile per i zogadori rivar fin la'...

Posted

http://tv.triestinacalcio.it/video/105/ ... ESTINA-0-3

Sui due rigori: quello per loro è una assurdità confermata dalle immagini, da dove scompaiono purtroppo un paio di grandi parate di Viotti.

Il rigore a nostro favore si può pure non dare, ma nessuno si sogna di protestare.

Men che meno quello che sa di averla presa con la mano.

Allo stadio, comunque, mi era parso più evidente.

Mi piace rivedere Viotti che ci saluta dopo il rigore parato (preceduto dal nostro coro propiziatorio) e i baci di Lima al nostro settore...

Posted

La classifica:

1. Siracusa 24

2. Cremonese 22

3. Trapani 22

4. Portogruaro 22

5. Lanciano22

6. Pergocrema 22

7. Carrarese 22

8. Sudtirol 21

9. Barletta 20

10. Frosinone 19

11. Triestina 18

12. Spezia 17

13. Latina 15

14. Andria 15

15. Bassano 13

16. Piacenza 13

17. Prato 12

18. FeralpiSalò 10

Ci sono quattro squadre che non ci si aspettava davanti alla vigilia del campionato: Lanciano, Carrarese, Porto e sudtirol. E quattro squadre che invece avrebbero dovuto stare più in alto: Lo Spezia innanzitutto, poi il Piacenza, il Frosinone e noi.

Certo la classifica è davero molto corta, e quel gruppone a 22 è destinato a sfaldarsi presto.. dare continuità ai risultati comincia ad essere davvero importante, anche perchè, diciamocelo, è chiaro che l'obiettivo è non perdere di vista il quinto posto, ma sei punti dalla vetta non sono poi così tanti..

Posted

Ma come si può non dare????? Ciò........ el mato ciapa la bala col brazo sì o no????? Sì..... e allora xe rigor..... fine ..... punto.......

Senza che ti scaldi, saprai certamente che il fallo di mano è l'unico per il quale, da regolamento, è richiesta la volontarietà.

Sulla quale,personalmente, non giurerei.

Allo stadio mi è parso nettissimo, al punto che ho gridato "rigore!" molto prima del fischio.

Rivedendolo, dico che molti arbitri un rigore così non lo danno.

Per me c'è, ma che ti diano un rigore così in trasferta dopo cinque minuti sotto la curva di casa non è affatto scontato: altri avrebbero lasciato correre.

Posted

Si, quoto Forest. Se non lo dava, non avremmo potuto gridare allo scandalo. Possiamo tranquillamente farlo, invece, sia per il rigore concesso, ma sarebbe giusto dire regalato, al Piacenza, sia per quello negato a Curiale che non si vede dalle immagini, da cui mancano altri episodi interessanti.

Il Piccolo stamattina dice che il rigore è stato fischiato a Lima, non a Izzo che va ad impattare di testa in contrasto. Mi sembra comunque assurdo, sinceramente.

Posted

Da tuttolegapro:

La Triestina sbanca il Garilli grazie ad un ottimo avvio di gara che ha permesso alla squadra di Galderisi di portarsi avanti di due reti dopo soli 12’ di gioco. Nonostante l’avvio disastroso, e il conseguente doppio svantaggio, il Piacenza ha avuto una grande reazione, creando numerose occasioni da gol, su tutte il rigore fallito da Guzman al 42’, senza però trovare, sia per imprecisione sia per l’ottima prestazione di Viotti, la rete che gli avrebbe permesso di riaprire la partita.

Le squadre in campo: Monaco deve rinunciare a Melucci (sostituito dal rientrante Di Bella) e recupera Pani, che va in panchina. Squadra schierata con il consueto 4-4-1-1 con Bertoncini esterno basso a destra e Avogadri avanzato in mediana con Parola e Marchi a far coppia al centro e Foglia a sinistra. Guzman gioca alle spalle dell’unica punta Ferrante. Galderisi schiera un 3-4-3, che all’occorrenza si trasforma in un 5-2-3, con Rossetti e Pezzi ad alternare, sugli esterni, fase difensiva e offensiva in un centrocampo dove la fase di interdizione è affidata a Princivalli con Allegretti in cabina di regia. Davanti il tridente formato dal recuperato a sorpresa Godeas, Pinares e Curiale.

La cronaca: dopo soli cinque minuti Rossetti, infortunatosi in uno scontro di gioco con Calderoni, deve lasciare il campo, al suo posto Galasso. Buon avvio della Triestina che si rende pericolosa già al 7’ con una conclusione dal limite di Princivalli che finisce alta sopra la traversa. Alabardati in vantaggio tre minuti più tardi: sugli sviluppi di un calcio di punizione calciato dal limite destro dell’area da Allegretti, Foglia in barriera intercetta il pallone con un braccio, per il Sig. Bruno è calcio di rigore che Curiale trasforma mettendo il pallone alla destra di Cassano. Il Piacenza appare frastornato dallo svantaggio e due minuti più tardi la Triestina raddoppia: Galasso pesca Godeas appostato nell’area piccola, ottimo controllo del biondo attaccante che tiene Visconti alle spalle e gira in rete, inutile l’estremo tentativo di Cassano. Il Piacenza prova a riorganizzare la manovra e al 31’ Foglia prova la sforbiciata volante su cross dalla destra di Marchi: sfera alta di pochissimo e applausi del pubblico. Ancora Foglia prova la girata al 39’ su bel centro di Avogadri ma Viotti si supera deviando, d’istinto, il pallone in calcio d’angolo. Altro infortunio per gli alabardati al 39’: questa volta è Thomassen a dover lasciare il posto a Izzo. Al 41’ contatto dubbio in area della Triestina tra Izzo e Foglia, per l’arbitro è calcio di rigore per il Piacenza: Guzman si incarica della battuta ma Viotti è superlativo e devia in corner la conclusione del capitano biancorosso mantenendo immutato il vantaggio. Il Piacenza non molla e al 48’ Ferrante mette fuori di testa un buon invito dalla sinistra di Calderoni. Sul ribaltamento di fronte Curiale si infila tra Visconti e Di Bella ma spara altissimo. La ripresa ripropone lo stesso leitmotiv della prima frazione di gara: Piacenza in attacco alla disperata ricerca della rete con la Triestina pronta ad agire di rimessa. Ci prova Calderoni dopo soli tre minuti ma la sua conclusione, deviata, non impensierisce l’ottimo Viotti. Ancora Calderoni in evidenza al 50’ ma il suo assist è sciupato da Parola che, di testa, non trova lo specchio della porta. Risponde la Triestina al 52’: Princivalli mette a lato di testa un corner dalla destra di Allegretti. Al 55’ Monaco ridisegna il Piacenza passando al 4-3-3 inserendo Lisi al posto di Bertoncini con Avogadri arretrato sulla linea dei difensori, centrocampo con Parola, Foglia e Marchi e in attacco Lisi e Guzman sugli esterni a supportare di Ferrante. Nemmeno il tempo di verificare gli effetti del cambio di modulo che la Triestina al 57’ trova il gol del tre a zero: corner dalla destra di Allegretti e inzuccata del liberissimo Lima da due passi che spegne le residue speranze biancorosse. Piove sul bagnato in casa Piacenza con Ferrante che al 67’ si vede sventolare in faccia il rosso diretto per una brutta entrata ai danni di Galasso: Piacenza in dieci uomini. Lima tenta il bis al 79’ ma la sua girata su corner di Allegretti dalla destra termina alta sopra la traversa. Prima del fischio finale il Piacenza cerca, prima con Palermo all’80’ poi con Guzman all’84’, la rete della bandiera ma entrambe le conclusioni, destro dal limite e girata di testa, finiscono a lato e così la Triestina può festeggiare la vittoria mettendo in cassaforte tre punti importanti. Per il Piacenza, nonostante il pesante passivo, una prova confortante in vista dei prossimi impegni ed in attesa che martedì prossimo venga finalmente fatta chiarezza sul il futuro della società biancorossa: se non arriverà il tanto atteso bonifico non resterà altra scelta se non quella di dichiarare il fallimento dopo 92 anni di storia.

PIACENZA-TRIESTINA 0-3

10’ (rig.) Curiale (T), 12’ Godeas (T), 57’ Lima (T)

PIACENZA (4-4-1-1)

Cassano; Bertoncini (55’ Lisi), Di Bella, Visconti, Calderoni; Avogadri, Parola, Marchi (75’ Palermo), Foglia (71’ Pani); Guzman; Ferrante

Allenatore: Francesco Monaco

A disposizione: Stocchi, Giorgi, Dragoni, Angarano

TRIESTINA (3-4-3)

Viotti; Thomassen (39’ Izzo), Lima, Gissi; Rossetti (5’ Galasso), Princivalli, Allegretti, Pezzi; Godeas (75’ Mattielig), Curiale, Pinares

Allenatore: Giuseppe Galderisi

A disposizione: Gadignani, Evola, Motta, De Vena

ARBITRO: Sig. Bruno di Torino

NOTE: Ammoniti: 13’ Gissi (T), 39’ Lima (T) per gioco falloso. Espulso al 67’ Ferrante (P) per gioco falloso. Angoli: 8-3 Pomeriggio soleggiato con temperatura intorno ai 10 gradi, terreno in buone condizioni. Spettatori: 1500 (circa). Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’alluvione che ha colpito la Sicilia.

Posted (edited)

Cerco de spiegarme meio....... forsi Forest non sa che go arbitrado per una decina d'anni in giro per i vari campi dei dilettanti della regione, ma questo oviamente non me da el dono dell'infallibilità ma una vision un po' diversa de come i direttori de gara se comporta in campo...... bon...... dito questo cerco de dissipar due certezze che aleggia nella mente della maggior parte dei tifosi:

1. Troppe volte sento dir, anche in certe trassmissioni sportive, la frase "si poteva dare come non dare". Ecco.... questa xe la più gran fesseria de tutte....... l'arbitro devi applicar el regolamento alle situazioni contingenti cercando de tignir un comportamento decisionale + conforme possibile ai dettami impartidi durante le riunioni tecniche che se tien ogni mercoledì. In queste riunioni se discuti appunto de casi come quei del rigor per la Triestina....... e alla fine de una discussion in cui ognidun pol dir la sua, vien fora se effettivamente, a norma de regolamento, iera de fisciar o meno in modo che i arbitri che va in giro pei campi gabi, nel limite del possibile, un comportamento + omogeneo possibile nel valutar episodi simili. In quest'ottica te posso assicurar Forest che xe rigor tutta la vita...... e che se per caso non te lo fischi, el Commissario che te vien a visionar te fa un shampoo che metà basta!

2. Discorso de terzo minuto sotto la curva dei ultras de casa..condizionamento...... beh.... se un arbitro se fa condizionar da sta roba xe meio che cambi mestier...... se un no fiscia lo fa solo perchè sbaglia..... fine..... credime che quando te son in campo con la giacheta nera te ga za talmente tanti casini de starghe drio che quel che ziga la gente no te lo gnianca senti.

Edited by kaisercaio
Posted (edited)

Vero xe che nei ultimi due tre anni, effettivamente, se ga visto parecchi rigori dadi su fallo de man in barriera, quando i giogadori salta coi brazzeti larghi.. bon, meo cussì, no staremo certo a discuter..

O.T. Caio, non te go trovado per saludarte sabato sera, scusa e grazie ancora de tutto! :bandieraalabarda:

Edited by gimmi
Posted

se gaveva visto anche in campo che el matto alza el brazzo e para, ma dalle immagini se vedi però che el xe de schena e podessi passar per involontario, anche peché no le alza sai.... pareva più netto dal vivo, mentre el loro xe proprio inventado...

Posted

SU: per la 2° volta de fila gavemo vinto, così come per la 2° volta gavemo fatto risultato pieno in trasferta e così come per la 2° volta no gavemo ciapado gol. E domenica gavemo el Trapani che xe 2° a 22 punti.

Zogheve el numero 2 al Lotto :paiazorendo:

Posted

Cerco de spiegarme meio....... forsi Forest non sa che go arbitrado per una decina d'anni in giro per i vari campi dei dilettanti della regione, ma questo oviamente non me da el dono dell'infallibilità ma una vision un po' diversa de come i direttori de gara se comporta in campo...... bon...... dito questo cerco de dissipar due certezze che aleggia nella mente della maggior parte dei tifosi:

1. Troppe volte sento dir, anche in certe trassmissioni sportive, la frase "si poteva dare come non dare". Ecco.... questa xe la più gran fesseria de tutte....... l'arbitro devi applicar el regolamento alle situazioni contingenti cercando de tignir un comportamento decisionale + conforme possibile ai dettami impartidi durante le riunioni tecniche che se tien ogni mercoledì. In queste riunioni se discuti appunto de casi come quei del rigor per la Triestina....... e alla fine de una discussion in cui ognidun pol dir la sua, vien fora se effettivamente, a norma de regolamento, iera de fisciar o meno in modo che i arbitri che va in giro pei campi gabi, nel limite del possibile, un comportamento + omogeneo possibile nel valutar episodi simili. In quest'ottica te posso assicurar Forest che xe rigor tutta la vita...... e che se per caso non te lo fischi, el Commissario che te vien a visionar te fa un shampoo che metà basta!

2. Discorso de terzo minuto sotto la curva dei ultras de casa..condizionamento...... beh.... se un arbitro se fa condizionar da sta roba xe meio che cambi mestier...... se un no fiscia lo fa solo perchè sbaglia..... fine..... credime che quando te son in campo con la giacheta nera te ga za talmente tanti casini de starghe drio che quel che ziga la gente no te lo gnianca senti.

Senza polemica e in totale amicizia, replico.

Mentre tu stavi nei campi dilettantistici ad arbitrare, io stavo negli stessi campi in panchina ad allenare, e ci saremo incrociati chissà quante volte.

Quanto all'arbitrare, invece, arbitro solo i Pulcini e gli Esordienti come dirigente arbitro e quindi non ho, evidentemente, la tua esperienza in merito.

Il regolamento, però, credo di conoscerlo bene.

Vengo ai punti:

Dire "si poteva dare e non dare" ha senso nel momento in cui vi è, ad esempio, un contatto fra due giocatori non particolarmente accentuato.

Tu mi insegni che è spesso impossibile per l'arbitro stabilire quanto l'attaccante sia caduto per, ad esempio, una mano sulla spalla, e quanto invece ci abbia messo del suo.

Allora cosa fai?

Dai rigore a ogni minima spintarella o trattenuta?

Si può fare, ma questo significa una ventina di rigori a partita, e uno per ogni corner o situazione di calcio da fermo verso l'area.

Siccome non si può fare, l'arbitro ha l'ingrato compito, che tu conosci benissimo, di decidere se vi siano gli estremi per un rigore, ovvero per la massima punizione possibile.

Sai meglio di me che ci sono situazioni nelle quali su dieci arbitri cinque lo fischiano e cinque no.

E' normale.

E sono le situazioni del "si può dare o non dare".

Ho imparato a mie spese a fidarmi degli arbitri che mantengono lo stesso metro, e a dare per scontata la soggettività, che non solo esiste ma è semplicemente inevitabile.

Ci sono arbitri, tu mi insegni, che fischiano anche i sospiri, e altri che lo fanno dall'omicidio in su.

Capito il metro, che naturalmente di solito si situa da qualche parte nel mezzo, tutto quel che chiedo a un buon arbitro è di mantenerlo nei 90'.

Tornando al rigore di ieri, è un caso di quelli in cui qualcuno fischia e qualcuno no.

Perchè la volontarietà, presupposto necessario per il fallo di mani, è discutibile.

Così come lo è il fatto che lui allarghi in qualche modo la superficie del corpo, visto che il braccio non sembra andare troppo sopra la testa, e per di più lui è girato.

E' però vero che il braccio stesso appare staccato dal corpo, e quindi ecco una situazione in cui Galderisi fa capire chiaramente che per lui il rigore non c'era, che la Gazzetta parla di rigore discutibilissimo, mentre invece tu sostieni legittimamente che lo avresti dato.

Capita migliaia di volte ogni domenica, e secondo me è inevitabile.

Io, ripeto, l'avrei dato, ma se non lo avesse fischiato non mi sarei certo scandalizzato.

Chiudo con il fattore campo: conta, eccome se conta.

Far finta di no mi pare esercizio inutile.

E non più tardi di ieri l'arbitro ha a mio avviso usato il buonsenso (e non il regolamento) non concedendo il rigore solare su Curiale nel finale.

La partita era decisa, gli animi sugli spalti surriscaldati, i giocatori del Piacenza abbastanza in crisi di suo.

Aveva senso lasciarli in nove e mandarli a casa sullo 0-4 sacrificando il buon senso sull'altare del regolamento?

Per me, no.

L'arbitro lo ha capito, e non ammonendo Curiale per simulazione ha fatto chiaramente intendere di non essersela sentita di infierire esacerbando uleriormente gli animi.

E, secondo me, ha fatto bene.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×