Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
3 ore fa, Euskal Herria ha scritto:

 

trovo un po' specioso el "non disturbare el conducente sinò el va via". come tifoso - sempre nei canoni della civilità ovviamente - go el diritto (e el dovere) de mostrar el mio disappunto se le cose non va ben, o, in alternativa, de non andar al palazzetto. e anzi, paradossalmente le "mie" (singolare maiestatis) critiche servi appunto per farte capir che così come xe sta andando non va ben, che la direzion presa xe quella sbaiada, dopo che te go dado fiducia praticamente a scatola chiusa dopo una retrocession evitabilissima che ancora oggi me fa impazzir.

 

Vara che sti qua va avanti con el loro progetto anche con el palazetto svodo. Sia quel che sia xe el loro progetto quel che ghe interessa, no i prenderà "Repesa o Caia", solo perché el pubblico vol un allenador de quel stampo... 

Lori ga un loro sistema e un loro progetto. O funziona quel, o "ciao e grazie". Al momento non sta funzionando... 

Modificato da Shatterd Backboard
Inviato

Non so se qualcuno ha sentito Cristian a TdT, io si anche se non tutto,e nonostante si dica ovviamente dispiaciuto e abbia avuto una verve diversa rispetto alle conferenze stampa,mi è sembrato molto mental e poco coach. Al netto della differenza di cultura,ecc ha parlato tanto ma senza dire granché. Ci ha messo la faccia,ma in realtà più che rispondere alle domande ha parlato un po' a ruota libera.

Inviato
29 minutes ago, MangiafuocoMcrae said:

Non so se qualcuno ha sentito Cristian a TdT, io si anche se non tutto,e nonostante si dica ovviamente dispiaciuto e abbia avuto una verve diversa rispetto alle conferenze stampa,mi è sembrato molto mental e poco coach. Al netto della differenza di cultura,ecc ha parlato tanto ma senza dire granché. Ci ha messo la faccia,ma in realtà più che rispondere alle domande ha parlato un po' a ruota libera.

A conferma che, anche se non dirige gli allenamenti, non chiama i timeout e i cambi, le scelte tecniche sono fatte da Arcieri

  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Non so se qualcuno ha sentito Cristian a TdT, io si anche se non tutto,e nonostante si dica ovviamente dispiaciuto e abbia avuto una verve diversa rispetto alle conferenze stampa,mi è sembrato molto mental e poco coach. Al netto della differenza di cultura,ecc ha parlato tanto ma senza dire granché. Ci ha messo la faccia,ma in realtà più che rispondere alle domande ha parlato un po' a ruota libera.

E'vero...ma per me e' uno semplicemente che non ha mai allenato professionisti, ma in buona sostanza giovani, catapultato in una realta' ancora troppo grande per lui..esigente,pressante..

Non credo che non capisca il basket..Semplicemente e' stato azzardato prenderlo in una stagione che veniva presentata come quella della risalita.

Non gli do nemmeno troppe colpe...

Inviato
29 minuti fa, alvin66 ha scritto:

E'vero...ma per me e' uno semplicemente che non ha mai allenato professionisti, ma in buona sostanza giovani, catapultato in una realta' ancora troppo grande per lui..esigente,pressante..

Non credo che non capisca il basket..Semplicemente e' stato azzardato prenderlo in una stagione che veniva presentata come quella della risalita.

Non gli do nemmeno troppe colpe...

Esattamente,troppo per lui. 

 

Inviato
2 ore fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Non so se qualcuno ha sentito Cristian a TdT, io si anche se non tutto,e nonostante si dica ovviamente dispiaciuto e abbia avuto una verve diversa rispetto alle conferenze stampa,mi è sembrato molto mental e poco coach. Al netto della differenza di cultura,ecc ha parlato tanto ma senza dire granché. Ci ha messo la faccia,ma in realtà più che rispondere alle domande ha parlato un po' a ruota libera.

mi sono ben guardato dal seguire

volevo evitare che la cena mi rimanesse sullo stomaco 

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

E' il solito bla-bla motivazionale, approccio che con giocatori professionisti scafati di 30 e passa anni non porta a nulla...

Senza schemi e idee di gioco non si va da nessuna parte.

Prima Arcieri se ne fa una ragione, meglio è.

Condivido.

 

Approfitto anche per rilevare come sia errato dire che a Varese ci fu una scelta simile come capo allenatore, dicendo quindi che quella è LA filosofia che vuole arcieri per le sue squadre. 

A Varese, pur scegliendo sempre un allenatore USA aveva, con Brase, scelto un soggetto che quantomeno degli adulti (in G League) li aveva allenati e un po' di esperienza da assistant coach l'aveva avuta anche in NBA.

qua a Trieste ha decisamente fatto il passo più lungo della gamba con Christian, prendendo un profilo ancora più acerbo di un già acerbo Brase, che si sta rivelando un guru da podcast più che un allenatore di pallacanestro.

Il grosso problema è che il nostro GM è decisamente orgoglioso e non ammetterà mai di aver cannato così grossolanamente una scelta importante come quella del coach, tra l'altro comprato nel suo mercato preferito, quello USA, di cui anche sto anno si è rivelato fino conoscitore.

Inviato

In realtà è tutto calcolato, ricordiamoci che sono americani, adesso come Rocky Balboa le prendiamo di santa ragione e barcolliamo (o Barcoljamo) sanguinanti sull'orlo del KO.

Poi quando tutto sembrerà perduto cresceremo inesorabilmente diventando, come dice Christian, inarrestabili.

Inviato

Visto "tripla" ... Mi sembrava di vedere quei due nella giungla davanti ad un leone, uno dice - stai tranquillo, ho letto un libro che dice che quando fanno così non attaccano... E l'altro - ma il leone l'avrà letto il libro?
Ecco... Christian dice che diventeremo unstoppable, ma é sicuro che i giocatori lo sanno? O almeno ci credano? Io non ne sarei così convinto...

Inviato dal mio motorola razr 40 utilizzando Tapatalk

  • 3 settimane dopo...
Inviato
7 ore fa, Veltro ha scritto:

Grazulis sembra abbia firmato per la Virtus Bo per la prossima stagione.

Cosa c'entra col futuro della Pall.TS?

Semmai col passato.

  • Grazie 1
Inviato (modificato)

Questa mattina mi sono svegliato con un atroce dubbio. E se la stagione americana della pallacanestro fosse già finita? E se la Cotogna fosse già ormai decomposta e noi si fosse ignari spettatori dell'agonia finale? L'immobilismo sull'allenatore, la mancata sostituzione anche temporanea di Reyes, il rinforzo italiano miraggio: segni che semplicemente si stia sbaraccando e non si voglia spendere più nulla. Il silenzio comunicativo, l'ignoto sui rapporti con il comune per la gestione del palazzetto, fino anche all'atteggiamento scazzato dei giocatori in campo... Non è che ormai il film sia già ai titoli di coda e si stia semplicemente sbaraccando?

Non lo volevo scrivere e spero che, come quando porti l'ombrello e poi non piove, sia un gesto scaramantico, ma... E poco servirà dire poi che la colpa non è stata della città, né dei tifosi anche troppo moderati nelle critiche, che sono solo errori della proprietà. Spero di aver scritto una cazzata storica.

 

Società per favore dai un segno, dimostra che esisti.

Modificato da GMarco
Inviato
27 minuti fa, GMarco ha scritto:

Non lo volevo scrivere e spero che, come quando porti l'ombrello e poi non piove, sia un gesto scaramantico, ma...

Leggendo il tuo post mi stavo scaramanticamente grattando in basso, dato che la tua ipotesi sarebbe la spiegazione più logica di molte cose.

Inviato (modificato)
2 ore fa, GMarco ha scritto:

Questa mattina mi sono svegliato con un atroce dubbio. E se la stagione americana della pallacanestro fosse già finita? E se la Cotogna fosse già ormai decomposta e noi si fosse ignari spettatori dell'agonia finale? L'immobilismo sull'allenatore, la mancata sostituzione anche temporanea di Reyes, il rinforzo italiano miraggio: segni che semplicemente si stia sbaraccando e non si voglia spendere più nulla. Il silenzio comunicativo, l'ignoto sui rapporti con il comune per la gestione del palazzetto, fino anche all'atteggiamento scazzato dei giocatori in campo... Non è che ormai il film sia già ai titoli di coda e si stia semplicemente sbaraccando?

Non lo volevo scrivere e spero che, come quando porti l'ombrello e poi non piove, sia un gesto scaramantico, ma... E poco servirà dire poi che la colpa non è stata della città, né dei tifosi anche troppo moderati nelle critiche, che sono solo errori della proprietà. Spero di aver scritto una cazzata storica.

 

Società per favore dai un segno, dimostra che esisti.

e’ un’ipotesi che però io ritengo poco probabile

CSG ha rilevato questo club per rilanciarlo e poi rivenderlo una volta raggiunti gli obiettivi di valorizzazione

credo loro fossero consci che per fare questo serviva un investimento iniziale sicuramente in perdita da rendere autosostenibile attraverso un processo di crescita

mollare tutto dopo un anno e mezzo renderebbe l’investimento disastroso

penso che in realtà Arcieri abbia maturato alcune convinzioni e stia cercando in qualche modo di rimettere a galla la barca semiaffondata

a mio parere lui ritiene che il problema non sia il coach ma alcuni giocatori da lui scelti in estate che stanno sottoperformando in modo clamoroso

le partite le vede tutte o quasi, e’ un tecnico ed e’ impossibile che non abbia realizzato quanto il roster si stia rivelando inadeguato per la mission dichiarata

per cui sta sondando il mercato per aggiustare le cose, come ci ha confermato Degrassi, ma e’ possibile che non trovi niente perché in giro c’e’ poco e quelli buoni le società se li tengono, ma la sua convinzione e’ che il rientro di Reyes + un innesto pesante potrebbero far svoltare la stagione

si gioca parecchio prestigio personale professionale dal momento che passare da miglior manager di LBA a peggiore di A2 assieme a Treviglio e’ un pesante passo indietro, si sa che nell’approccio americano al business questo si paga

spera di far parlare i fatti sotto forma di giocatori top firmati e di risultati nei PO, nel frattempo sceglie il silenzio

cosi’ almeno la vedo io

Modificato da pinot
Inviato

@pinot mi ha anticipato ma lascio comunque il post come era stato scritto ...

Scusate ma non è logica per niente. Direi che è molto ... "triestina", anche se @GMarco credo viva fuori da (quanti anni?) parecchio.

Parte da presupposti sbagliati, almeno, sbagliati secondo me.

Intanto, quest'anno temo sarà per CSG un bagno di sangue e nonostante ciò hanno aperto all'ingaggio di un giocatore importante (stando a quel che si legge e si vocifera in giro). Diciamo a un extrabudget, se preferite dirla così.

Poi, quello che voi definite "immobilismo" è in realtà (e sempre a mio parere) difficoltà di operare in un mercato immobile (questo sì) o quasi. A differenza degli anni passati, va aggiunto. Non si stanno spostando giocatori italiani che possano incidere, per ora, quindi non resta che aspettare e vedere se nelle ultime ore il trend cambierà.

Quanto all'allenatore, credo che Arcieri difenderà la propria scelta fino alla fine. Diciamo che, da quel che si vede, gli americani non sembrano molto propensi a cambiare opinione, scelte o strategie, nel basket come nel calcio ...

Quanto infine al palasport, tutti credo conoscete la burocrazia italiana ... come fate a stupirvi dei tempi biblici che in Italia comporta qualsiasi operazione che coinvolga un soggetto pubblico? (E, se non c'è niente di nuovo da dire, di solito è meglio tacere)

Inviato
28 minuti fa, gus ha scritto:

@pinot mi ha anticipato ma lascio comunque il post come era stato scritto ...

Scusate ma non è logica per niente. Direi che è molto ... "triestina", anche se @GMarco credo viva fuori da (quanti anni?) parecchio.

Parte da presupposti sbagliati, almeno, sbagliati secondo me.

Intanto, quest'anno temo sarà per CSG un bagno di sangue e nonostante ciò hanno aperto all'ingaggio di un giocatore importante (stando a quel che si legge e si vocifera in giro). Diciamo a un extrabudget, se preferite dirla così.

Poi, quello che voi definite "immobilismo" è in realtà (e sempre a mio parere) difficoltà di operare in un mercato immobile (questo sì) o quasi. A differenza degli anni passati, va aggiunto. Non si stanno spostando giocatori italiani che possano incidere, per ora, quindi non resta che aspettare e vedere se nelle ultime ore il trend cambierà.

Quanto all'allenatore, credo che Arcieri difenderà la propria scelta fino alla fine. Diciamo che, da quel che si vede, gli americani non sembrano molto propensi a cambiare opinione, scelte o strategie, nel basket come nel calcio ...

Quanto infine al palasport, tutti credo conoscete la burocrazia italiana ... come fate a stupirvi dei tempi biblici che in Italia comporta qualsiasi operazione che coinvolga un soggetto pubblico? (E, se non c'è niente di nuovo da dire, di solito è meglio tacere)

Ma scusa @gus non si tratta in questo caso solo di rinnovare una convenzione esistente che, con tutti i suoi difetti, ha funzionato per la Pallacanestro Trieste

Inviato
2 ore fa, Insider ha scritto:

Ma scusa @gus non si tratta in questo caso solo di rinnovare una convenzione esistente che, con tutti i suoi difetti, ha funzionato per la Pallacanestro Trieste

In teoria sì ma nella pratica no. È più complesso e più tortuoso.

Inviato
3 ore fa, gus ha scritto:

@pinot mi ha anticipato ma lascio comunque il post come era stato scritto ...

Scusate ma non è logica per niente. Direi che è molto ... "triestina", anche se @GMarco credo viva fuori da (quanti anni?) parecchio.

Parte da presupposti sbagliati, almeno, sbagliati secondo me.

Intanto, quest'anno temo sarà per CSG un bagno di sangue e nonostante ciò hanno aperto all'ingaggio di un giocatore importante (stando a quel che si legge e si vocifera in giro). Diciamo a un extrabudget, se preferite dirla così.

Poi, quello che voi definite "immobilismo" è in realtà (e sempre a mio parere) difficoltà di operare in un mercato immobile (questo sì) o quasi. A differenza degli anni passati, va aggiunto. Non si stanno spostando giocatori italiani che possano incidere, per ora, quindi non resta che aspettare e vedere se nelle ultime ore il trend cambierà.

Quanto all'allenatore, credo che Arcieri difenderà la propria scelta fino alla fine. Diciamo che, da quel che si vede, gli americani non sembrano molto propensi a cambiare opinione, scelte o strategie, nel basket come nel calcio ...

Quanto infine al palasport, tutti credo conoscete la burocrazia italiana ... come fate a stupirvi dei tempi biblici che in Italia comporta qualsiasi operazione che coinvolga un soggetto pubblico? (E, se non c'è niente di nuovo da dire, di solito è meglio tacere)

Si sono fuori 😉. Anche fuori da Trieste da molti anni e questo mi fa soffrire anche di più per non poter essere al palazzo e annusare dal vivo le cose. Ma ricordo bene quando le ho vissute e molte sorprese inattese, con Stefanel, il fallimento... Momenti di gioia poi drammaticamente delusi. Per quello scrivo addirittura da "libri cuore" (cit che ci sta) ma per paura. Perché l'ignoranza crea i mostri e questa società parla troppo poco con parole e fatti.  Quindi ben felice che i miei presupposti siano sbagliati e che la mia paura sia solo una fuga senile.

Poi il mio messaggio però finiva con una nota: che sarà solo colpa della società questa volta nel caso. Nel caso magrissima soddisfazione, ma dai silenzi si legge anche questo (che peraltro va anche a onore della società per non cercare scuse): nessuna critica e comprensione per i modi urbani dei tifosi, nessuna critica alle amministrazioni, nessuna ai pochi supporti economici dal tessuto delle imprese. Anche questo un fatto da interpretare.

Inviato

E' presumibile che Arcieri cercherà di fare qualcosa a livello di giocatori, anche se il mercato attuale degli italiani è fermo.

E per questo secondo me dovremo aspettare ancora un po' dato che fino ad inizio aprile, deadline per possibili trasferimenti, mancano ancora 4 partite della serie A che potranno meglio definire la situazione.

Al momento quelle messe peggio, anche considerando l'ultimo acquisto Foreman di Pesaro, restano Brindisi (Lombardi a causa dell'arrivo di Smith ha giocato 4 minuti nell'ultima partita) e Treviso.

Inviato
22 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

E' presumibile che Arcieri cercherà di fare qualcosa a livello di giocatori, anche se il mercato attuale degli italiani è fermo.

E per questo secondo me dovremo aspettare ancora un po' dato che fino ad inizio aprile, deadline per possibili trasferimenti, mancano ancora 4 partite della serie A che potranno meglio definire la situazione.

Al momento quelle messe peggio, anche considerando l'ultimo acquisto Foreman di Pesaro, restano Brindisi (Lombardi a causa dell'arrivo di Smith ha giocato 4 minuti nell'ultima partita) e Treviso.

Se non si cambia la testa, a prendere altri giocatori si buttano solo via soldi. Poco avrebbero poi da dire "abbiamo fatto il possibile" quando l'unica scelta obbligata non la stanno facendo. È come se io domani, per qualche oscuro motivo, venissi chiamato in formula 1 e, visto il mio inevitabile fallimento, invece di darmi un calcio e rimandarmi a casa mi venisse semplicemente data una macchina migliore. Servirebbero a qualcosa gli sforzi economici per migliorare la macchina, se restassi io a guidare? 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×