Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, numanecia ha scritto:

Comunque.... andrò da Don Alfonso a confessarmi e con due mi pento e mi dolgo dei miei peccati e 4 ave Regina mi darà l'assoluzione. 

Mi sembra un'ottima scelta.

E cambia informatori! 😁

Inviato

Del bar in effetti si sono lamentati in molti. Poi secondo me puoi fare i prezzi che vuoi e i bicchieri che vuoi, se un non vuole non compra, però non scrivere informazioni fasulle: se mi vendi 0.4 deve essere 0.4 non 0.3.

Inviato
57 minuti fa, forest ha scritto:

Anche a me è stata raccontata così.

È  una delle possibilità previste dai contratti (anzi, capita spesso il cosiddetto "vuoto per pieno") ma a quel punto devi cercare di compensare le spese con più eventi, visto che il campo comunque lo rifai una volta sola.....

Per il poco che credo di sapere, la vecchia proprietà aveva in effetti inizialmente tre eventi in programma a luglio, fra cui appunto i Maneskin.

Se fai tre volte ventimila, e probabilmente li avrebbero fatti, ecco che spalmi il costo del rifacimento e li assorbi facilmente.

Fra l'altro, ci sono piccoli accorgimenti che consentono di risparmiare: a San Siro molti eventi hanno utilizzato lo stesso palco, inteso come struttura base ovviamente e non come parco luci eccetera.

Con un evento solo, la tentazione di andare al risparmio nel rifacimento per non rimetterci, immagino possa venire.

Poi non so se sia questo il caso, ma il campo lo abbiamo visto tutti....

E soprattutto raccontare un sacco di fandonie dopo, per giustificare senza mai prendersi un pò di responsabilità. La verità è che non abbiamo gente preparata per fare queste operazioni, non sanno organizzare né il prima, né il durante, né il dopo, quindi a quel punto che restino in Piazza Unità, ma non perché è sbagliato fare concerti al Rocco, ma perché loro sono inadeguati.

Inviato
44 minuti fa, Guiz ha scritto:

Del bar in effetti si sono lamentati in molti. Poi secondo me puoi fare i prezzi che vuoi e i bicchieri che vuoi, se un non vuole non compra, però non scrivere informazioni fasulle: se mi vendi 0.4 deve essere 0.4 non 0.3.

Infatti, il punto è questo.

Inviato
55 minuti fa, Guiz ha scritto:

E soprattutto raccontare un sacco di fandonie dopo, per giustificare senza mai prendersi un pò di responsabilità. La verità è che non abbiamo gente preparata per fare queste operazioni, non sanno organizzare né il prima, né il durante, né il dopo, quindi a quel punto che restino in Piazza Unità, ma non perché è sbagliato fare concerti al Rocco, ma perché loro sono inadeguati.

piazza Unità con pavimento interamente da rifare, peraltro….

Inviato

Ma tutti che votano PD su sto forum? :censura:

Per come vanno le cose in Italia, finchè ci si lamenta di un campo di gioco e di una galleria consegnata tardi non la vedo così drammatica. Poi chiaro che degli errori saranno stati fatti, ma occorrerebbe anche conoscere nei dettagli la questione.

  • Mi piace 1
Inviato
51 minuti fa, Calcio74 ha scritto:

Ma tutti che votano PD su sto forum? :censura:

Per come vanno le cose in Italia, finchè ci si lamenta di un campo di gioco e di una galleria consegnata tardi non la vedo così drammatica. Poi chiaro che degli errori saranno stati fatti, ma occorrerebbe anche conoscere nei dettagli la questione.

Piccolo Ot: a livello locale, secondo me, vanno votate le persone capaci senza pensare alla propria idea politica. 

Lunedì sera abbiamo fatto una figuraccia nazionale con quel campo di patate. 

Inviato
7 minuti fa, bananarepublic ha scritto:

Piccolo Ot: a livello locale, secondo me, vanno votate le persone capaci senza pensare alla propria idea politica. 

Lunedì sera abbiamo fatto una figuraccia nazionale con quel campo di patate. 

quoto, e aggiungo che se uno non e' all'altezza del compito,vada rimosso immediatamente

Inviato

Io sono di destra, però che l'assessore allo sport è inadeguato non una questione politica, ma un dato di fatto che si ripercuote negli anni. Quando c'era Giorgi le cose non erano perfette ma sicuramente molto meglio.

Inviato (modificato)
18 minuti fa, bananarepublic ha scritto:

Piccolo Ot: a livello locale, secondo me, vanno votate le persone capaci senza pensare alla propria idea politica. 

Lunedì sera abbiamo fatto una figuraccia nazionale con quel campo di patate. 

Comunque Rossi, non fosse amico di Dipi non sarebbe assessore. Nella Lista Di Piazza, che ha ottenuto 6 consiglieri, lui nonostante fosse quanto meno il più noto e di più lungo corso è arrivato settimo per preferenze quindi virtualmente fuori con 122 miseri voti.

Questo a parziale scusante degli elettori del Sindaco. 😂

https://elezioni.regione.fvg.it/consultazioni/ELZ_COM/2021-10-03/trieste

 

Modificato da Mex
Inviato
3 ore fa, Contea di Trieste ha scritto:

Della partita avete detto tutto voi.

Spenderei due parole sulla gestione bar.

A parte l'odiosa pratica dei token, ho fatto notare - e ribadisco - che scrivere "birra alla spina da 0,4" per ritrovarsi una lattina da 0,33 (i bicchieri sono da 0,33!!) a 5 euro lo considero un furto.

Aggiungiamoci il campo, lo spettacolo deprimente, i 70 euro e le 4 ore di viaggio a/r... forza Unione sempre, anche in esilio!

Za l'anno scorso go fatto 2 file per le birre in tutto el campionato. Sto anno neanche quele penso. 

 

Inviato
3 ore fa, Guiz ha scritto:

Del bar in effetti si sono lamentati in molti. Poi secondo me puoi fare i prezzi che vuoi e i bicchieri che vuoi, se un non vuole non compra, però non scrivere informazioni fasulle: se mi vendi 0.4 deve essere 0.4 non 0.3.

Tecnicamente si chiama truffa in commercio. Se non ricordo male articolo 515 del CPP. 

Inviato
31 minuti fa, Mex ha scritto:

Comunque Rossi, non fosse amico di Dipi non sarebbe assessore. Nella Lista Di Piazza, che ha ottenuto 6 consiglieri, lui nonostante fosse quanto meno il più noto e di più lungo corso è arrivato settimo per preferenze quindi virtualmente fuori con 122 miseri voti.

Questo a parziale scusante degli elettori del Sindaco. 😂

https://elezioni.regione.fvg.it/consultazioni/ELZ_COM/2021-10-03/trieste

 

E nonostante tutte le consorterie... 

Inviato
1 ora fa, Calcio74 ha scritto:

Ma tutti che votano PD su sto forum? :censura:

Per come vanno le cose in Italia, finchè ci si lamenta di un campo di gioco e di una galleria consegnata tardi non la vedo così drammatica. Poi chiaro che degli errori saranno stati fatti, ma occorrerebbe anche conoscere nei dettagli la questione.

Siamo in un forum di una squadra di calcio. Di cosa si dovrebbe parlare? Di Ustica? Di Caivano? 

Inviato
34 minuti fa, ndocojo ha scritto:

E nonostante tutte le consorterie... 

Infatti, xe onnipresente a tutte le manifestazioni, compresi i tornei de scacchi, e poi lo votano a malapena i familiari.

Inviato

Buonasera a tutti. Sono un vecchissimo utente del SDS, ma non scrivo da tempo immemore. Vi leggo, a volte con divertimento, a volte con ammirazione e curiosità.

Capisco di calcio, ma in confronto alla maggior parte di voi sono ad un livello nemmeno considerabile.

Volevo dire la mia su lunedì sera: avete detto praticamente tutto, in verità, ma ho un'interpretazione personale che vorrei condividere: secondo me la partita era stata preparata "mentalmente" in modo diverso e con altri interpreti, poi per i noti problemi burocratici si son dovute mescolare le carte e son sparite certe caratteristiche tecniche, dovendole cercare in giocatori che non ce le avevano esattamente nel DNA. Il fatto di dover cambiare all'ultimo, purtroppo, alla lunga distanza dei 90 minuti senza cambi ti fa emergere i difetti. 

Faccio un esempio: Correia (da cui mi aspettavo di più, lo confesso, ma comunque mi è sembrato un gran giocatore necessario allo scacchiere difensivo) a cui è stato chiesto di impostare avrebbe dovuto avere "a pochi metri" D'Urso, il vero fosforo in più che è a suo agio anche in centrocampi o sulle trequarti affollate, mentre El Azrak preferisce spazi più aperti.

Giocando con El Azrak sulla trequarti, per questo si doveva allargare la difesa avversaria giocandola sulle fasce, ma si è preferito coprire coi terzini e lasciare il compito alle mezzali (mancava anche Finotto che poteva far da torre in questo caso) che a parte Pierobon (ingiusto il primo giallo, non era neppure fallo; ingenuo sul secondo, ma onestamente era piuttosto fiscale) per qualcosina non hanno prodotto chissachè.

Risultato: primi 25 minuti arrembanti, poi un po' di confusione in mezzo al campo con qualche sporadica puntata; dopo l'espulsione ho visto nervo ma poco altro (e molto fiato corto), loro hanno pescato il Jolly, le occasioni dopo contano poco, abbiamo perso quel poco di lucidità cercando quel che, onestamente, in 10 minuti non potevamo trovare.

Ho visto un'altra cosa, però. Dispiacere, sincero. Secondo me i giocatori e il tecnico ci tenevano molto. L'anno scorso, dopo l'esordio ugualmente amaro, l'ho percepito meno.

Secondo me le legnate insegnano molto. A sto punto, dopo tutti sti anni, dovremmo cominciare a capire.

Io non so come o da quale sentore mi derivi questo ottimismo, ma resto fiducioso per una stagione buona o molto buona.

  • Mi piace 1
Inviato
1 ora fa, ErLoBo1 ha scritto:

Buonasera a tutti. Sono un vecchissimo utente del SDS, ma non scrivo da tempo immemore. Vi leggo, a volte con divertimento, a volte con ammirazione e curiosità.

Capisco di calcio, ma in confronto alla maggior parte di voi sono ad un livello nemmeno considerabile.

Volevo dire la mia su lunedì sera: avete detto praticamente tutto, in verità, ma ho un'interpretazione personale che vorrei condividere: secondo me la partita era stata preparata "mentalmente" in modo diverso e con altri interpreti, poi per i noti problemi burocratici si son dovute mescolare le carte e son sparite certe caratteristiche tecniche, dovendole cercare in giocatori che non ce le avevano esattamente nel DNA. Il fatto di dover cambiare all'ultimo, purtroppo, alla lunga distanza dei 90 minuti senza cambi ti fa emergere i difetti. 

Faccio un esempio: Correia (da cui mi aspettavo di più, lo confesso, ma comunque mi è sembrato un gran giocatore necessario allo scacchiere difensivo) a cui è stato chiesto di impostare avrebbe dovuto avere "a pochi metri" D'Urso, il vero fosforo in più che è a suo agio anche in centrocampi o sulle trequarti affollate, mentre El Azrak preferisce spazi più aperti.

Giocando con El Azrak sulla trequarti, per questo si doveva allargare la difesa avversaria giocandola sulle fasce, ma si è preferito coprire coi terzini e lasciare il compito alle mezzali (mancava anche Finotto che poteva far da torre in questo caso) che a parte Pierobon (ingiusto il primo giallo, non era neppure fallo; ingenuo sul secondo, ma onestamente era piuttosto fiscale) per qualcosina non hanno prodotto chissachè.

Risultato: primi 25 minuti arrembanti, poi un po' di confusione in mezzo al campo con qualche sporadica puntata; dopo l'espulsione ho visto nervo ma poco altro (e molto fiato corto), loro hanno pescato il Jolly, le occasioni dopo contano poco, abbiamo perso quel poco di lucidità cercando quel che, onestamente, in 10 minuti non potevamo trovare.

Ho visto un'altra cosa, però. Dispiacere, sincero. Secondo me i giocatori e il tecnico ci tenevano molto. L'anno scorso, dopo l'esordio ugualmente amaro, l'ho percepito meno.

Secondo me le legnate insegnano molto. A sto punto, dopo tutti sti anni, dovremmo cominciare a capire.

Io non so come o da quale sentore mi derivi questo ottimismo, ma resto fiducioso per una stagione buona o molto buona.

Ciao.

Una cosa posso darti per certa, ed è che per tutta la settimana la gara è stata preparata con El Azrak, nei limiti dei suoi problemi che gli hanno fatto saltare qualche allenamento, e se per caso avessimo avuto D'Urso e Finotto avrebbero giocato entrambi ma da subentrati.

Ti dico di più: dal poco che credo di sapere io, l'arrivo di D'Urso era dato per estremamente probabile ma ovviamente non poteva essere certo, e comunque lui non si sarebbe mai potuto materializzare a Trieste prima di sabato.

Finotto, ovviamente, idem.

Sul resto condivido, dove per resto intendo un ottimismo di fondo datomi dal fatto che la società lavora bene, che ci sono sicuramente delle piccole criticità ma sono al lavoro per risolverle, che la squadra è competitiva, che una partenza diesel con Tesser in panchina poteva anche essere messa in preventivo.

Bentornato sul forum.

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)
2 ore fa, ErLoBo1 ha scritto:

Buonasera a tutti. Sono un vecchissimo utente del SDS, ma non scrivo da tempo immemore. Vi leggo, a volte con divertimento, a volte con ammirazione e curiosità.

Capisco di calcio, ma in confronto alla maggior parte di voi sono ad un livello nemmeno considerabile.

Volevo dire la mia su lunedì sera: avete detto praticamente tutto, in verità, ma ho un'interpretazione personale che vorrei condividere: secondo me la partita era stata preparata "mentalmente" in modo diverso e con altri interpreti, poi per i noti problemi burocratici si son dovute mescolare le carte e son sparite certe caratteristiche tecniche, dovendole cercare in giocatori che non ce le avevano esattamente nel DNA. Il fatto di dover cambiare all'ultimo, purtroppo, alla lunga distanza dei 90 minuti senza cambi ti fa emergere i difetti. 

Faccio un esempio: Correia (da cui mi aspettavo di più, lo confesso, ma comunque mi è sembrato un gran giocatore necessario allo scacchiere difensivo) a cui è stato chiesto di impostare avrebbe dovuto avere "a pochi metri" D'Urso, il vero fosforo in più che è a suo agio anche in centrocampi o sulle trequarti affollate, mentre El Azrak preferisce spazi più aperti.

Giocando con El Azrak sulla trequarti, per questo si doveva allargare la difesa avversaria giocandola sulle fasce, ma si è preferito coprire coi terzini e lasciare il compito alle mezzali (mancava anche Finotto che poteva far da torre in questo caso) che a parte Pierobon (ingiusto il primo giallo, non era neppure fallo; ingenuo sul secondo, ma onestamente era piuttosto fiscale) per qualcosina non hanno prodotto chissachè.

Risultato: primi 25 minuti arrembanti, poi un po' di confusione in mezzo al campo con qualche sporadica puntata; dopo l'espulsione ho visto nervo ma poco altro (e molto fiato corto), loro hanno pescato il Jolly, le occasioni dopo contano poco, abbiamo perso quel poco di lucidità cercando quel che, onestamente, in 10 minuti non potevamo trovare.

Ho visto un'altra cosa, però. Dispiacere, sincero. Secondo me i giocatori e il tecnico ci tenevano molto. L'anno scorso, dopo l'esordio ugualmente amaro, l'ho percepito meno.

Secondo me le legnate insegnano molto. A sto punto, dopo tutti sti anni, dovremmo cominciare a capire.

Io non so come o da quale sentore mi derivi questo ottimismo, ma resto fiducioso per una stagione buona o molto buona.

Non so se la tua analisi sia corretta al 100%, ma condivido assolutamente le conclusioni. Ci tenevano tanto a segnare subito mettendo sotto l'avversario per poi amministrare, da cui la scelta del campo è il pressing iniziale. Non ci sono riusciti,  qualcuno ha anche sotto performato per la voglia esagerata. Almeno, io l ho vista così.

Quelle che condivido in toto,come dicevo, sono le conclusioni. Faremo bene, ne sono certo.

Modificato da gimmi
Inviato

Oggi, dopo aver letto le dichiarazioni dell'Assessore a proposito delle condizioni del campo, mi aspettavo sul Forum una  dose rinforzata di commenti ironici e sarcastici rispetto a ieri.

Lo dico perché l'aver girato la frittata in quel modo "la causa del disastro sono i due allenamenti..." mi è sembrata una provocazione a cui avremmo potuto reagire più incazzati di ieri.

Invece il nostro l'ha passata liscia. Me lo sono spiegato con la capacità dei forumisti di apprezzare lo spirito del surreale e di averla considerata una battuta talmente grandiosa da essere scambiata per un numero di cabaret.

  • Mi piace 1
Inviato
Oggi, dopo aver letto le dichiarazioni dell'Assessore a proposito delle condizioni del campo, mi aspettavo sul Forum una  dose rinforzata di commenti ironici e sarcastici rispetto a ieri.
Lo dico perché l'aver girato la frittata in quel modo "la causa del disastro sono i due allenamenti..." mi è sembrata una provocazione a cui avremmo potuto reagire più incazzati di ieri.
Invece il nostro l'ha passata liscia. Me lo sono spiegato con la capacità dei forumisti di apprezzare lo spirito del surreale e di averla considerata una battuta talmente grandiosa da essere scambiata per un numero di cabaret.
Ci ha pensato Guido sulla sua pagina facebook a commentare per bene le dichiarazioni di Jure Red.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Inviato
6 ore fa, Faber ha scritto:

Oggi, dopo aver letto le dichiarazioni dell'Assessore a proposito delle condizioni del campo, mi aspettavo sul Forum una  dose rinforzata di commenti ironici e sarcastici rispetto a ieri.

Lo dico perché l'aver girato la frittata in quel modo "la causa del disastro sono i due allenamenti..." mi è sembrata una provocazione a cui avremmo potuto reagire più incazzati di ieri.

Invece il nostro l'ha passata liscia. Me lo sono spiegato con la capacità dei forumisti di apprezzare lo spirito del surreale e di averla considerata una battuta talmente grandiosa da essere scambiata per un numero di cabaret.

Il personaggio in questione non merita repliche. È l’ennesimo politico attorcigliato alla burocrazia e alla manipolazione …..magari fosse incompetenza perché questo significherebbe che avrebbe margini di miglioramento . 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×