Jump to content

Recommended Posts

Posted
30 minuti fa, Shatterd Backboard ha scritto:

sito furlan pubblica questo:

photo-2024-04-21-21-22-35.jpg

Vigevanoú é vicino a Cantú? Comunque per me ottimo tabellone se né Torino né Forlí recupereranno Kennedy e Allen e noi saremo al completo

Posted
2 minuti fa, Insider ha scritto:

Vigevanoú é vicino a Cantú? Comunque per me ottimo tabellone se né Torino né Forlí recupereranno Kennedy e Allen e noi saremo al completo

Kennedy oggi ha giocato 34 minuti, il loro problema è recuperare un Thomas presentabile (oggi 0/8).

Posted
1 ora fa, julian ha scritto:

Noi restiamo sempre una banda stonata ma Torino forse era la miglior avversaria che ci potesse capitare e secondo me è ampiamente fattibile (loro credo non saranno contentissimi)

Concordo...però mancano ancora 15 gg 

Posted
26 minuti fa, ivoivo ha scritto:

Noi cominceremmo di domenica?

 

Cominceremo di domenica.

Il 5.

E poi martedì 7, in contemporanea coi playoff della Triestina.

Certamente a Ts venerdì 10, e pure domenica 12 se la serie non finisce 3-0

  • Grazie 1
Posted

Antonini, "Certe squadre hanno perso apposta per non incontrarci, ma lo capisco. Mi piacerebbe affrontare la Fortitudo in finale per vincere il campionato a Bologna" 
 

  • Haha 1
Posted
34 minuti fa, Veltro ha scritto:

Antonini, "Certe squadre hanno perso apposta per non incontrarci, ma lo capisco. Mi piacerebbe affrontare la Fortitudo in finale per vincere il campionato a Bologna" 
 

Arrogante come pochi.Sarebbe proprio una bella storia di sport se restassero in lega2,ma non succederà purtroppo 

Posted
47 minuti fa, Veltro ha scritto:

Antonini, "Certe squadre hanno perso apposta per non incontrarci, ma lo capisco. Mi piacerebbe affrontare la Fortitudo in finale per vincere il campionato a Bologna" 
 

La seconda frase peggio della prima e purtroppo per lui Artiglio l'avrà letta.

Posted
19 minuti fa, ivoivo ha scritto:

La seconda frase peggio della prima e purtroppo per lui Artiglio l'avrà letta.

I classifici proprietari pieni di soldi che ogni volta che aprono bocca perdono un occasione per stare in silenzio. Che poi nemmeno ci fosse tutta sta rivalità storica tra Bologna e Trapani

Posted

Nelle pagelle di Baldini registro una manica stretta sui voti a Bossi e Brooks e una paracvlata finale sul coach che sa tanto di "non si sa mai che questo ci fa lo scherzetto e ci porta su"  🤣

Posted

Per il valore delle rose, per quello che ho visto io e per il fattore campo ecco le mie percentuali di promozione del nostro tabellone (ipotizzando roster al completo, senza infortuni)

Vigevano e Cremona 1% in due (di stima, ma se sale una di queste due è meglio chiudere il forum).

Torino 5%

Cividale 9%

Trieste 10%

Cantù 20%

Udine 25%

Forlì 30%

Posted (edited)

Bon, xe finì sto strazio... Adesso se entra nel momento utile della stagion.
In sti playoff giogheremo gara 1 e 2 (sempre) fora casa, dove vinzer una non sarà facile.
Ma el fattore campo non ga mai giogà a nostro vantaggio. Per tutto l'anno el nostro palazzo non xe mai sta un fortin.
Gavemo perso partide cul e el pubblico non xe sta mai el sesto omo in campo.

Ma immagino che Ciani non sarà accolto calorosamente, dopo le uscite da furlanût che ga avù, e per questo non sarà contento de giogarsela contro de noi. Alla fine spero che el clima playoff porti finalmente anche el pubblico ad esser influente...

 

 

Edited by Orso
Posted
40 minuti fa, julian ha scritto:

Per il valore delle rose, per quello che ho visto io e per il fattore campo ecco le mie percentuali di promozione del nostro tabellone (ipotizzando roster al completo, senza infortuni)

Vigevano e Cremona 1% in due (di stima, ma se sale una di queste due è meglio chiudere il forum).

Torino 5%

Cividale 9%

Trieste 10%

Cantù 20%

Udine 25%

Forlì 30%

Se Forli perde un americano toglili pure 10 punti e almeno 5 di questi li darei a noi

Posted
2 minuti fa, Orso ha scritto:

Bon, xe finì sto strazio... Adesso se entra nel momento utile della stagion.
In sti playoff giogheremo gara 1 e 2 (sempre) fora casa, dove vinzer una non sarà facile.
Ma el fattore campo non ga mai giogà a nostro vantaggio. Per tutto l'anno el nostro palazzo non xe mai sta un fortin.
Gavemo perso partide cul e el pubblico non xe sta mai el sesto omo in campo.

Ma immagino che Ciani non sarà accolto calorosamente, dopo le uscite da furlanût che ga avù, e per questo non sarà contento de giogarsela contro de noi. E alal fine spero che el clima playoff porti finalmente anche el pubblico ad esser influente...

 

 

Io penso sinceramente che una Trieste al completo nessuno sia felice di incontrarla. Abbiamo avuto una fase ad orologio disastrosa e non abbiamo mai trovato continuità però sinceramente penso che se, come fatto ieri, registriamo la difesa e in attacco giriamo sta palla sfruttando la profondità che ci da Vildera allora potremo non essere poi così male.

Tutti danno poca importanza alla partita di ieri dicendo che a Rieti non interessava il risultato (a me non pareva visto il loro nervosismo), però abbiamo dominato una partita in casa della terza in classifica

Posted
6 minuti fa, Flaming ha scritto:

Io penso sinceramente che una Trieste al completo nessuno sia felice di incontrarla. Abbiamo avuto una fase ad orologio disastrosa e non abbiamo mai trovato continuità però sinceramente penso che se, come fatto ieri, registriamo la difesa e in attacco giriamo sta palla sfruttando la profondità che ci da Vildera allora potremo non essere poi così male.

Tutti danno poca importanza alla partita di ieri dicendo che a Rieti non interessava il risultato (a me non pareva visto il loro nervosismo), però abbiamo dominato una partita in casa della terza in classifica

Personalmente la poca importanza non la dò perché a Rieti interessava o meno,ma semplicemente perché non è la prima volta che facciamo una buona partita,il problema è la continuità di rendimento. Quello che mi lascia sempre un po' così è che per vincere in trasferta abbiamo bisogno del 50% da3,cosa che nei playoff succederà raramente. In ogni caso una vittoria vale sempre

Posted
21 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Personalmente la poca importanza non la dò perché a Rieti interessava o meno,ma semplicemente perché non è la prima volta che facciamo una buona partita,il problema è la continuità di rendimento. Quello che mi lascia sempre un po' così è che per vincere in trasferta abbiamo bisogno del 50% da3,cosa che nei playoff succederà raramente. In ogni caso una vittoria vale sempre

Vero, va però detto che anche gli altri ieri hanno tirato con le medesime percentuali da tre. Quindi ti direi che non l'abbiamo vinta la...

Posted
9 minuti fa, Flaming ha scritto:

Io penso sinceramente che una Trieste al completo nessuno sia felice di incontrarla. Abbiamo avuto una fase ad orologio disastrosa e non abbiamo mai trovato continuità però sinceramente penso che se, come fatto ieri, registriamo la difesa e in attacco giriamo sta palla sfruttando la profondità che ci da Vildera allora potremo non essere poi così male.

Tutti danno poca importanza alla partita di ieri dicendo che a Rieti non interessava il risultato (a me non pareva visto il loro nervosismo), però abbiamo dominato una partita in casa della terza in classifica

Che per i primi due quarti Rieti abbia giocato in pantofole, penso sia innegabile. Torino si è messa a perdere con Verona, Rieti non aveva più motivi per perdere, gli arbitri hanno fatto una gran fatica tra fischi inesistenti e fischi di compensazione, e con fuori Vildera e Reyes quasi quasi Rieti la portava anche a casa. Della partita di ieri mi resta una difesa più aggressiva del solito e finalmente ho visto la voglia di vincere nei ragazzi, d'altro canto non si può trascurare che Rieti ha comunque piazzato 87 punti, nonostante la difesa migliore del solito, ha segnato una tripla in meno di Trieste (stesso numero di tentativi), ha segnato un canestro da 2 in meno (con più tentativi), liberi identici, ha preso più rimbalzi, specialmente in attacco. Proprio i rimbalzi di Trieste mi hanno colpito, ho visto non so quante volte la più totale disorganizzazione con giocatori triestini che si scontravano tra loro perdendo palla. Ok la voglia, ma queste cose non devono accadere.

Direi che non mi sento molto confortato dalla partita di ieri. Bene vincere, bene Filloy che è tornato a segnare (non solo da libero, ma anche con la mano in faccia, quindi qua non vedo demeriti di Rieti), in palla anche Vildera. La prestazione di Ruzzier per me nasce dal fatto che spesso non c'erano idee in attacco, e questo non mi è piaciuto. Che poi lui sia un fuoriclasse, direi che lo sanno anche i muri. Ci sono state alcune belle azioni in attacco, non importa se finalizzate o meno, e questo è finalmente un buon segno, se fosse ottobre sarei ottimista per la stagione. Speriamo che in questo poco tempo prima dei playoff le cose si sistemino magicamente, che Brooks si riposi dall'evidente stanchezza che sta mostrando, che Reyes torni a fare il Reyes, e magari che JC vada a fare qualche corso accelerato di gestione della squadra.

  • Confuso 1
Posted (edited)

qua si tratta di mettersi d’accordo sul concetto di perdere apposta che sembra valga per tutti ma non per quelli che noi incontriamo

a 5 min dalla fine Torino e’ +1 e Rieti -22, dunque TO terza dalla parte di TP e Rieti quarta

a quel punto TO inizia ad affondare fino al -10 finale mentre Rieti in 4 min ci consegna un 27-10 che riporta il divario da -22 a quasi un possesso di differenza

vien da pensare che ci fosse stato ancora 1 min da giocare l’avremmo persa

schizofrenico, no ? fossi un complottista penserei che Rieti finché ha ritenuto che Torino potesse vincere ha fatto di tutto per perdere, una volta realizzato che VR avrebbe vinto ha deciso di giocare per evitare la larga sconfitta in casa, che tanto a quel punto vincere o perdere non cambiava nulla ma almeno i tifosi non si deprimevano in vista dei PO

siccome non sono un complottista ritengo che ognuno ha giocato la sua partita ed e’ andata come e’ andata, ma insomma io faccio fatica a cogliere motivi di grande e nuova speranza in vista dei PO

abbiamo vinto tirando con il 50% da 3 ma per 2 volte ci siamo fatti rimontare in pochi minuti, 4 per l’esattezza, vantaggi considerevoli

da +13 a +1 ad inizio terzo quarto, da +22 a +5 negli ultimi 4 min

e abbiamo incassato 87 punti, 31 negli ultimi 10 min di cui 27 negli ultimi 4

un problema questo della mancata gestione dei vantaggi che ci portiamo dietro da sempre e che nei PO puo’ rivelarsi fatale

oltre a questo c’e’ il problema dei 2 stranieri che sembrano fuori condizione, speriamo che in 2 settimane possano ritrovarla

e intanto God save Filloy&Ruzzier

Edited by pinot
Posted (edited)

Secondo mi xe importante dominar a rimbalzi, perché podemo anche spadellar da tre, ma ciapar rimbalzo e segnar un comodo lay-up fa la differenza. Dovemo gaver Reyes in forma, Vildera e anche Brooks ben messo, perchè anche lui ciapa tante carambole. 
Certo anche un DeAngeli che realizza gli appoggi più facili come ga fatto a Rieti, ciapando anche fallo (poi credo non ga mai segnado el libero aggiuntivo). Da Menalo bastassi un po' de sostanza e aiutassi molto.
Candussi se sa perché lo ga tenù a riposo?

 

 

 

Edited by Orso
Posted (edited)
38 minuti fa, luxor ha scritto:

Che per i primi due quarti Rieti abbia giocato in pantofole, penso sia innegabile. Torino si è messa a perdere con Verona, Rieti non aveva più motivi per perdere, gli arbitri hanno fatto una gran fatica tra fischi inesistenti e fischi di compensazione, e con fuori Vildera e Reyes quasi quasi Rieti la portava anche a casa. Della partita di ieri mi resta una difesa più aggressiva del solito e finalmente ho visto la voglia di vincere nei ragazzi, d'altro canto non si può trascurare che Rieti ha comunque piazzato 87 punti, nonostante la difesa migliore del solito, ha segnato una tripla in meno di Trieste (stesso numero di tentativi), ha segnato un canestro da 2 in meno (con più tentativi), liberi identici, ha preso più rimbalzi, specialmente in attacco. Proprio i rimbalzi di Trieste mi hanno colpito, ho visto non so quante volte la più totale disorganizzazione con giocatori triestini che si scontravano tra loro perdendo palla. Ok la voglia, ma queste cose non devono accadere.

Direi che non mi sento molto confortato dalla partita di ieri. Bene vincere, bene Filloy che è tornato a segnare (non solo da libero, ma anche con la mano in faccia, quindi qua non vedo demeriti di Rieti), in palla anche Vildera. La prestazione di Ruzzier per me nasce dal fatto che spesso non c'erano idee in attacco, e questo non mi è piaciuto. Che poi lui sia un fuoriclasse, direi che lo sanno anche i muri. Ci sono state alcune belle azioni in attacco, non importa se finalizzate o meno, e questo è finalmente un buon segno, se fosse ottobre sarei ottimista per la stagione. Speriamo che in questo poco tempo prima dei playoff le cose si sistemino magicamente, che Brooks si riposi dall'evidente stanchezza che sta mostrando, che Reyes torni a fare il Reyes, e magari che JC vada a fare qualche corso accelerato di gestione della squadra.

Perdonami però questa è una chiave di lettura di chi vuole per partito preso non vedere il buono di ieri. I primi due quarti Rieti non ha giocato in pantofole, semplicemente Trieste ha difeso molto bene e praticamente annullando Sarti e Ferguson ha mandato in tilt il loro sistema offensivo. Siamo andati a +20 dominando la partita. A 4 minuti dalla fine abbiamo un pò mollato e Ferguson ha iniziato a sparare come non ci fosse un domani, ma la partita non è mai stata realmente a rischio. Non siamo mai scesi sotto gli 8 punti di vantaggio nel finale, ovviamente non considero la tripla finale di Piccin a giochi finiti con tutti fermi. Tutto questo lo abbiamo fatto con un Reyes ai minimi e con un Brooks che deve recuperare la condizione. 

Poi puoi tirare fuori tutti i problemi di continuità del caso. Ma ieri si è dominata una partita con la terza in classifica fuori casa, fine. Probabilmente loro avevano meno motivazioni, ma non gli ho visti per nulla arrendevoli. 

Mi fa sempre sorridere che quest'anno, al netto di tutti i problemi di cui se n'è abbondantemente discusso, anche quando le cosse vanno bene si cerca sempre come condirle con un pò di disfattismo.

Cmq mio parere personale: visto il mood del pubblico, almeno la prima serie di Playoff per noi sarà un vantaggio giocarla senza il fattore campo, ne sono certo.

Edited by Flaming
  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Posted
2 minuti fa, Flaming ha scritto:

Mi fa sempre sorridere che quest'anno, al netto di tutti i problemi di cui se n'è abbondantemente discusso, anche quando le cosse vanno bene si cerca sempre come condirle con un pò di disfattismo.

Cmq mio parere personale: visto il mood del pubblico, almeno la prima serie di Playoff per noi sarà un vantaggio giocarla senza il fattore campo, ne sono certo.

Ma no Flaming....l'ambiente quest'anno e' stato il sesto uomo in campo....per gli avversari pero'...

Al netto della curva nord, che, tranne qualche episodio che comprendo, ha sostenuto sempre la squadra..

  • Mi piace 2
  • Haha 1
Posted
42 minuti fa, pinot ha scritto:

qua si tratta di mettersi d’accordo sul concetto di perdere apposta che sembra valga per tutti ma non per quelli che noi incontriamo

a 5 min dalla fine Torino e’ +1 e Rieti -22, dunque TO terza dalla parte di TP e Rieti quarta

a quel punto TO inizia ad affondare fino al -10 finale mentre Rieti in 4 min ci consegna un 27-10 che riporta il divario da -22 a quasi un possesso di differenza

vien da pensare che ci fosse stato ancora 1 min da giocare l’avremmo persa

schizofrenico, no ? fossi un complottista penserei che Rieti finché ha ritenuto che Torino potesse vincere ha fatto di tutto per perdere, una volta realizzato che VR avrebbe vinto ha deciso di giocare per evitare la larga sconfitta in casa, che tanto a quel punto vincere o perdere non cambiava nulla ma almeno i tifosi non si deprimevano in vista dei PO

siccome non sono un complottista ritengo che ognuno ha giocato la sua partita ed e’ andata come e’ andata, ma insomma io faccio fatica a cogliere motivi di grande e nuova speranza in vista dei PO

abbiamo vinto tirando con il 50% da 3 ma per 2 volte ci siamo fatti rimontare in pochi minuti, 4 per l’esattezza, vantaggi considerevoli

da +13 a +1 ad inizio terzo quarto, da +22 a +5 negli ultimi 4 min

e abbiamo incassato 87 punti, 31 negli ultimi 10 min di cui 27 negli ultimi 4

un problema questo della mancata gestione dei vantaggi che ci portiamo dietro da sempre e che nei PO puo’ rivelarsi fatale

oltre a questo c’e’ il problema dei 2 stranieri che sembrano fuori condizione, speriamo che in 2 settimane possano ritrovarla

e intanto God save Filloy&Ruzzier

Se Rieti voleva arrivare quarta bastava non recuperare i 6punti di scarto che aveva da Torino,senza dover aspettare l'ultima giornata e sperare che torino vinca.

Per quel che riguarda noi hai detto tutto ti,condivido e aggiungo che Torino ha perso pepe per infortunio alla caviglia e sembra che Forlì abbia perso Allen. Il che nei playoff è un disastro totale.

Posted
5 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Se Rieti voleva arrivare quarta bastava non recuperare i 6punti di scarto che aveva da Torino,senza dover aspettare l'ultima giornata e sperare che torino vinca.

Per quel che riguarda noi hai detto tutto ti,condivido e aggiungo che Torino ha perso pepe per infortunio alla caviglia e sembra che Forlì abbia perso Allen. Il che nei playoff è un disastro totale.

Non dimentichiamo che ci sono 15 giorni d'attesa prima che inizino i play off per cui se l'infortunio è veramente grave allora ovvio che i giocatori non rientrano ma con infortuni magari slogatura caviglia o altro di poco impatto 15 giorni ti danno la possibilità di recuperare qualche giocatore

Posted

Per Allen l'infortunio sembra davvero serio.

Già non era in condizioni ottimali sia a livello muscolare che di caviglia. E una buona fetta di tifosi forlivesi si è chiesta se fosse davvero necessario rimetterlo in campo, pur non essendo di certo nelle migliori condizioni, e soprattutto nell'ultima partita che non contava nulla.

Posted
1 ora fa, Flaming ha scritto:

Mi fa sempre sorridere che quest'anno, al netto di tutti i problemi di cui se n'è abbondantemente discusso, anche quando le cosse vanno bene si cerca sempre come condirle con un pò di disfattismo.

Tu lo chiami disfattismo, io lo chiamo obiettività. Per mesi, nonostante le vittorie, tanti scrivevano dei difetti della squadra, difetti che poi si sono materializzati in sconfitte contro squadre messe meglio. Era disfattismo?

Tornando a ieri, la mia impressione è stata quella, cose buone e meno buone. Poi ognuno ha le proprie impressioni, ci mancherebbe.

Ai bambini si può dire "bene così" dopo un successo, evitando di far notare i difetti, ma qui ci rivolgiamo ad adulti e dire "bene così" difende lo status quo, cosa che sarebbe deleteria visti i playoff che stanno per arrivare. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×