Faber Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 4 ore fa, Roberto24 ha scritto: 15 ore fa, Faber ha scritto: I rigori li batteva De Falco. Ma quel giorno inopinatamente De Giorgis prese il pallone per batterlo lui e nessuno ebbe voglia di mettersi a discutere sul come e perché. Palo fuori e ciao Serie A Rispondo a Roberto 24, ndocoio, Guiz, Forest, Morodesede, Mex, Ferruccio, Solocoldieci Leggendo di quella partita, sono intervenuto perché, tra i tanti vissuti seguendo l'Unione, quello fu un episodio dei più dolorosi. Con due partite in casa delle ultime tre, la Serie A era alla nostra portata e sarebbe stato il coronamento di un campionato giocato bene con un girone di ritorno senza sconfitte. Con Giacomini in panchina e De Riu alla presidenza, tutto era pronto per realizzare il sogno. Riporto il mio intervento testuale in modo che ognuno possa, rileggendo la propria replica, analizzare ciò che ha scritto e il tono usato. Semmai potrà correggere o specificare cosa intendeva dire. I rigori li batteva De Falco. Ma quel giorno inopinatamente De Giorgis prese il pallone per batterlo lui con quello che segue. Tiro, palo, fuori. Punto. Ribadisco quindi, a seguito dei vostri commenti che: SI' i rigori quel campionato li batteva De Falco perchè in quel campionato (non nel precedente o nel successivo) il rigorista era lui anche se i rigori ce li davano col contagocce Il pallone lo prese De Giorgi per batterlo e nessuno, nemmeno Totò ebbe voglia di andare a discutere con lui il perché di quel gesto. Ho provato ad interpretare quel comportamento. Mi sono detto che forse anche De Falco si sentì alleggerito da quella responsabilità in quel momento, non lo so e non posso che dire: forse. Palo, fuori. Fine. Questo è ciò che successe. Questa è la descrizione dei fatti, non ho scritto altro. NON c'è scritto che De Falco avvallasse o sapesse che l'avrebbe sbagliato facendosi complice NON ho scritto che De Giorgis sbagliò apposta, per dirlo dovrei avere le prove. Lo avesse tirato in curva, il gesto non costituirebbe comunque un sospetto maggiore o minore rispetto ad averlo tirato sfiorando il palo. Esiste un modo innocente o colpevole di sbagliare i rigori? Non intendevo alludere al sospetto di una partita venduta. Ho solo raccontato il mio vissuto, il resto lo avete aggiunto voi con le leggende metropolitane che evidentemente "pesano" più del credito di uno come voi che scrive nel Forum Quanto agli imbecilli mi sembra giusto che si esprimano come meglio credono, sennò come faremmo a riconoscerli ? Buon Natale, ma veramente Buon Natale a tutti voi ! Cita
morodesede Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 48 minuti fa, Faber ha scritto: Quanto agli imbecilli mi sembra giusto che si esprimano come meglio credono, sennò come faremmo a riconoscerli ? Buon Natale, ma veramente Buon Natale a tutti voi ! concordo alla grande! 🤣🤣!! e anche sul Buon Natale a tutti!! Cita
forest Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 1 ora fa, Faber ha scritto: Rispondo a Roberto 24, ndocoio, Guiz, Forest, Morodesede, Mex, Ferruccio, Solocoldieci Leggendo di quella partita, sono intervenuto perché, tra i tanti vissuti seguendo l'Unione, quello fu un episodio dei più dolorosi. Con due partite in casa delle ultime tre, la Serie A era alla nostra portata e sarebbe stato il coronamento di un campionato giocato bene con un girone di ritorno senza sconfitte. Con Giacomini in panchina e De Riu alla presidenza, tutto era pronto per realizzare il sogno. Riporto il mio intervento testuale in modo che ognuno possa, rileggendo la propria replica, analizzare ciò che ha scritto e il tono usato. Semmai potrà correggere o specificare cosa intendeva dire. I rigori li batteva De Falco. Ma quel giorno inopinatamente De Giorgis prese il pallone per batterlo lui con quello che segue. Tiro, palo, fuori. Punto. Ribadisco quindi, a seguito dei vostri commenti che: SI' i rigori quel campionato li batteva De Falco perchè in quel campionato (non nel precedente o nel successivo) il rigorista era lui anche se i rigori ce li davano col contagocce Il pallone lo prese De Giorgi per batterlo e nessuno, nemmeno Totò ebbe voglia di andare a discutere con lui il perché di quel gesto. Ho provato ad interpretare quel comportamento. Mi sono detto che forse anche De Falco si sentì alleggerito da quella responsabilità in quel momento, non lo so e non posso che dire: forse. Palo, fuori. Fine. Questo è ciò che successe. Questa è la descrizione dei fatti, non ho scritto altro. NON c'è scritto che De Falco avvallasse o sapesse che l'avrebbe sbagliato facendosi complice NON ho scritto che De Giorgis sbagliò apposta, per dirlo dovrei avere le prove. Lo avesse tirato in curva, il gesto non costituirebbe comunque un sospetto maggiore o minore rispetto ad averlo tirato sfiorando il palo. Esiste un modo innocente o colpevole di sbagliare i rigori? Non intendevo alludere al sospetto di una partita venduta. Ho solo raccontato il mio vissuto, il resto lo avete aggiunto voi con le leggende metropolitane che evidentemente "pesano" più del credito di uno come voi che scrive nel Forum Quanto agli imbecilli mi sembra giusto che si esprimano come meglio credono, sennò come faremmo a riconoscerli ? Buon Natale, ma veramente Buon Natale a tutti voi ! Senza la minima polemica, specifico la mia obiezione: tu hai scritto che i rigori in quella squadra li batteva De Falco e De Giorgis "inopinatamente" prese il pallone Io ho osservato, e i numeri di Mex lo confermano, che quella squadra in due anni ha avuto otto rigori a favore, effettivamente pochi, e De Giorgis ne ha tirati tre, ovvero quasi la metà. Dunque quell"inopinatamente" mi è sembrato una forzatura, anche perché De Giorgis prima di quello col Monza ne aveva messi due su due. Tutto qua, nessuna polemica e auguri anche a te! Cita
gimmi Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 Quando Bivi venne a giocare qui, prese casa al terzo piano del mio condominio. Entrammo in una certa confidenza (più con mio fratello, che era più grande di me) e avemmo modo di spiegargli che lo avevamo odiato per quell'anno a Bari di Matarrese, quando andare sul dischetto per lui divenne una pratica abituale. Non disse mai nulla di preciso, ma certe espressioni, a volte, valgono più di mille parole. Quelle due partite, che mi pare fossero state consecutive al Grezar con Lecce e Bari, furono comunque uno spettacolo di pubblico pazzesco. Io lavoravo al sabato sera fino alle due del mattino al Totocalcio, in un ufficio in via San Francesco dove tutte le ricevitorie portavano dalle sette di sera in poi i borderò con le schedine che dovevamo controllare. Un lavoraccio, ma oltre a qualche soldino che faceva comodo, avevo l'ingresso in tribuna e me le godetti davvero. Cita
Euskal Herria Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 (modificato) 5 ore fa, forest ha scritto: Come già scritto da altri, confermo che De Giorgis era un rigorista. Ricordo benissimo quella partita, nessuno si sorprese particolarmente quando De Giorgis andò sul dischetto. Sbaglio', e da subito iniziarono i retropensieri favoriti dal telefono senza fili dove un "per mi el ga fatto apposta", che vale zero, diventa una combine provata in pochi passaggi. Visto succedere molte altre volte... Fra l'altro, se devo sbagliarlo lo tiro in curva, mica miro il palo esterno tempo fa me capitò in una conversazion de parlar con una persona "molto conosuda" della triestina del tempo, in un contesto totalmente random e con grande stupore della persona (che se trovava un tifoso della triestina in un buco dimenticado da dio) dopo i convenevoli de rito, mi zac...ghe fazo la fatidica domanda sul quel rigor risposta? non digo testuale ma quasi "so che non ci crederai, ma non fu un rigore sbagliato apposta. in spogliatoio eravamo distrutti, e De Giorgis era il primo ad esserlo. non hai idea che mazzata che fu" e se me lo disi quella persona (che magari se ga capido...) non posso che crederghe (e vedendo el suo viso disperado mentre me raccontava sta roba, le robe iera due: o el iera sincero o el gavessi avudo una carrierìa mancata ad Hollywood) Modificato 23 Dicembre 2024 da Euskal Herria Cita
ferruccio Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 (modificato) 2 ore fa, Faber ha scritto: Buon Natale, ma veramente Buon Natale a tutti voi ! grazie, contraccambio. su quel maledetto rigor un paio di generazioni gà subido una quota parte della maledizion... mai così vicini alla A a 270' dalla fine. assieme al ponziana fest del 73 o lo spareggio con el Parma questo xè el ricordo più intenso che gò... Modificato 23 Dicembre 2024 da ferruccio Cita
Euskal Herria Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 Il 19/12/2024 at 17:07, ferruccio ha scritto: si infatti, la dago per certo la data perchè se gà fatto el corteo assieme in pista de atletica.... assieme solo per el momento drammatico della finale de coppa campioni. confermo pareggio e finale campionato drek e allora xe quella e allora son vecio ah Cita
Spunk199 Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 1 ora fa, ferruccio ha scritto: grazie, contraccambio. su quel maledetto rigor un paio di generazioni gà subido una quota parte della maledizion... mai così vicini alla A a 270' dalla fine. assieme al ponziana fest del 73 o lo spareggio con el Parma questo xè el ricordo più intenso che gò... Sì, però nessuno ha considerato che per decenni il buon De Giorgis è stato additato come un vendi partite e vi assicuro che la stragrande maggioranza delle persone che frequentavo allo stadio ne era pienamente convinta. Massacrare una persona senza uno straccio di prova o peggio additare qualcuno come porta sfiga, vedi ad esempio due notissime cantanti italiane poi scomparse anche e soprattutto per il non riuscire a sopportare il peso di questi giudizi terribili basati sulla superstizione che fa rima con ignoranza, della più profonda e becera. Dovremmo tutti quanti smetterla di ergerci a giudici supremi di una corte che condanna senza sapere nulla di quello che sta facendo, e questo, con la società dei social di oggi, è purtroppo amplificato a dismisura. Scusatemi lo sfogo e soprattutto, se mai leggesse questo forum, scusa Giorgio, penso e spero, a nome di tutti. 1 Cita
ferruccio Inviato 23 Dicembre 2024 Segnala Inviato 23 Dicembre 2024 1 ora fa, Euskal Herria ha scritto: e allora xe quella e allora son vecio ah semo veci... ahaha mai visto un gemellaggio a tempo come quel.. l'italia iera distrutta da quella tragedia... (heysel) Cita
numanecia Inviato 24 Dicembre 2024 Segnala Inviato 24 Dicembre 2024 22 ore fa, forest ha scritto: Come già scritto da altri, confermo che De Giorgis era un rigorista. Ricordo benissimo quella partita, nessuno si sorprese particolarmente quando De Giorgis andò sul dischetto. Sbaglio', e da subito iniziarono i retropensieri favoriti dal telefono senza fili dove un "per mi el ga fatto apposta", che vale zero, diventa una combine provata in pochi passaggi. Visto succedere molte altre volte... Fra l'altro, se devo sbagliarlo lo tiro in curva, mica miro il palo esterno Tutto vero, ma quell'anno Braghin prese tre anni di squalifica e noi un punto di penalizzazione in quella stagione e tre nella successiva....... se De Girgis ne uscì pulito evidentemente tale era, ma quando ti trovi in mezzo ad una banda di ubriaconi il sospetto che il tuo essere astemio sia una panzana credo sia legittimo. Cita
Mex Inviato 24 Dicembre 2024 Segnala Inviato 24 Dicembre 2024 (modificato) 30 minuti fa, numanecia ha scritto: Tutto vero, ma quell'anno Braghin prese tre anni di squalifica e noi un punto di penalizzazione in quella stagione e tre nella successiva....... se De Girgis ne uscì pulito evidentemente tale era, ma quando ti trovi in mezzo ad una banda di ubriaconi il sospetto che il tuo essere astemio sia una panzana credo sia legittimo. Assolutamente no perché parliamo del campionato 84-85. Lui per fatti avvenuti l'anno dopo (85-86) fu squalificato all'inizio del campionato 86-87, con la sola accusa di omessa denuncia, credo un record 3 anni per questa accusa. La Triestina per i fatti avvenuti nell'85-86 prese un punto di penalizzazione quell'anno (85-86) e 4 in quello seguente (86-87). Poi altri 5 nell'87-88 a causa delle intercettazioni della GdF di De Riù a colloquio col presidente dell'Empoli. Però a distanza di anni, in bar dopo un paio di calicetti, a Trieste c'è ancora chi si dice fermamente convinto che fu squalificato per la deviazione che fece pareggiare il Lecce al Grezar. Ma come qualcuno affermava più sopra gli imbecilli devono manfestarsi altrimenti non saremmo in grado di scoprirli. Modificato 24 Dicembre 2024 da Mex Cita
ferruccio Inviato 24 Dicembre 2024 Segnala Inviato 24 Dicembre 2024 3 ore fa, Mex ha scritto: Assolutamente no perché parliamo del campionato 84-85. Lui per fatti avvenuti l'anno dopo (85-86) fu squalificato all'inizio del campionato 86-87, con la sola accusa di omessa denuncia, credo un record 3 anni per questa accusa. La Triestina per i fatti avvenuti nell'85-86 prese un punto di penalizzazione quell'anno (85-86) e 4 in quello seguente (86-87). Poi altri 5 nell'87-88 a causa delle intercettazioni della GdF di De Riù a colloquio col presidente dell'Empoli. Però a distanza di anni, in bar dopo un paio di calicetti, a Trieste c'è ancora chi si dice fermamente convinto che fu squalificato per la deviazione che fece pareggiare il Lecce al Grezar. Ma come qualcuno affermava più sopra gli imbecilli devono manfestarsi altrimenti non saremmo in grado di scoprirli. grazie Mex per farme riviver quei momenti "pazzeschi". 1+4 no se iera mai visto.... altro che cupola dei anni 2000.... matarrese comandava! Cita
Mex Inviato 24 Dicembre 2024 Segnala Inviato 24 Dicembre 2024 (modificato) 4 minuti fa, ferruccio ha scritto: grazie Mex per farme riviver quei momenti "pazzeschi". 1+4 no se iera mai visto.... altro che cupola dei anni 2000.... matarrese comandava! Per la precisione 1+4+5 per fatti avvenuti tutti nella stessa stagione (85-86). Modificato 24 Dicembre 2024 da Mex Cita
numanecia Inviato 24 Dicembre 2024 Segnala Inviato 24 Dicembre 2024 3 ore fa, Mex ha scritto: Assolutamente no perché parliamo del campionato 84-85. Lui per fatti avvenuti l'anno dopo (85-86) fu squalificato all'inizio del campionato 86-87, con la sola accusa di omessa denuncia, credo un record 3 anni per questa accusa. La Triestina per i fatti avvenuti nell'85-86 prese un punto di penalizzazione quell'anno (85-86) e 4 in quello seguente (86-87). Poi altri 5 nell'87-88 a causa delle intercettazioni della GdF di De Riù a colloquio col presidente dell'Empoli. Però a distanza di anni, in bar dopo un paio di calicetti, a Trieste c'è ancora chi si dice fermamente convinto che fu squalificato per la deviazione che fece pareggiare il Lecce al Grezar. Ma come qualcuno affermava più sopra gli imbecilli devono manfestarsi altrimenti non saremmo in grado di scoprirli. La memoria non mi aiuta ma ricordo così: nell'84/85 non andammo su per il rigore sbagliato..... l'anno successivo, arrivando terzi sul campo, fummo squalificati di un punto per quanto successo l'anno prima........ Non metterme in bocca calicetti, deviazioni, imbecilli e quant'altro...... come scritto sopra, visto che De Giorgis è stato assolto da tutto, evidentemente non ha fatto nulla, da garantista quale sono. Che poi qua a Trieste ne abbiamo viste di cotte e di crude è una banalità, vedi macchine che prendono fuoco in via Cadorna e puntate sulla sconfitta agli spareggi che hanno dovuto chiudere le puntate. Cita
Mex Inviato 24 Dicembre 2024 Segnala Inviato 24 Dicembre 2024 (modificato) 20 minuti fa, numanecia ha scritto: La memoria non mi aiuta ma ricordo così: nell'84/85 non andammo su per il rigore sbagliato..... esatto l'anno successivo, arrivando terzi sul campo, fummo squalificati di un punto per quanto successo l'anno prima........ sbagliato, per fatti avvenuti in quello stesso campionato. Il Vicenza perse la promozione raggiunta, noi col punto di penalizzazione non andammo allo spareggio per la terza piazza contro l'Empoli (peraltro penalizzato nell'anno successivo) Non metterme in bocca calicetti, deviazioni, imbecilli e quant'altro..... hai frainteso, in bar (e non solo) ho sentito tali idiozie sulla Triestina che al confronto tu sei Federico Buffa come scritto sopra, visto che De Giorgis è stato assolto da tutto, evidentemente non ha fatto nulla, da garantista quale sono. esatto, la penso uguale Che poi qua a Trieste ne abbiamo viste di cotte e di crude è una banalità, vedi macchine che prendono fuoco in via Cadorna e puntate sulla sconfitta agli spareggi che hanno dovuto chiudere le puntate. non sono fatti correlati quindi "che c'azzecca?" 😄 P.S. la penna rossa me l'ha prestata Maestrino Forest.🤣 Modificato 24 Dicembre 2024 da Mex Cita
forest Inviato 24 Dicembre 2024 Segnala Inviato 24 Dicembre 2024 21 minuti fa, Mex ha scritto: P.S. la penna rossa me l'ha prestata Maestrino Forest.🤣 Sì, ma la presto solo agli amici 1 Cita
Roberto24 Inviato 25 Dicembre 2024 Segnala Inviato 25 Dicembre 2024 Bellissimi, anzi bruttissimi ricordi, la penalizzazione spalmata su due campionati poi è stata l'apoteosi della porcaggine🤬 Cita
Faber Inviato 25 Dicembre 2024 Segnala Inviato 25 Dicembre 2024 Mi sono ripromesso di non intervenire più sull'argomento del rigore di Triestina - Monza dopo le repliche al mio post di precisazione. Tanto meno di portare testimonianze più autorevoli di altre. Tanto più che, come ho detto, non volevo sostenere una tesi colpevolista o innocentista. Ero tentato dallo scrivere semplicemente "quello che avevo da dire l'ho detto", Poi mi sono risparmiato anche quello. A parte l'avverbio inopinatamente su cui chiosa correttamente Forest (era inteso in senso soggettivo in quanto io e chi era con me non ce lo aspettavamo e non oggettivo nel senso che in generale tutti rimasero sorpresi), a parte questo dicevo, non avevo intenzione di argomentare oltre. E infatti mi fermo qui Quello che vorrei aggiungere invece, semplicemente per amore della verità, è che constato come scriviamo delle nostre vicende passate con una certa nonchalance. Il che contribuisce a vedere le cose con pacatezza e in totale serenità, ma un po' svaluta la memoria gia piuttosto ammaccata di come abbiamo veramente vissuto quegli avvenimenti. Perché sono stati anni fatti di giornate, mesi vissuti con grande sofferenza da quelli di noi che c'erano. Anni nei quali, pur di punire la Triestina, è stato calpestato sistematicamente il concetto di giustizia. L'efficacia della pena fu raggiunta in modo assoluto con un punto di penalizzazione che ci tolse la Serie A. Per la stessa colpa che non impedì all'Empoli di salire al posto nostro. Ma non fu abbastanza per il Palazzo. Ne aggiunsero altri quattro e poi altri cinque nei campionati successivi, come se la pena non fosse stata sufficientemente afflittiva. Infatti finimmo in Serie C. Tutto ciò nei campionati successivi a quello "vinto" da Matarrese. Non mi piacciono i vittimisti, ed è vero che siamo quelli del no se pol e di tante altre cose, ma che a Trieste, a parte gli imbecilli, qualcuno sia portato a pensar male non ci deve sembrare una cosa tanto strana. No sempre xe per via dei caliceti 1 Cita
morodesede Inviato 25 Dicembre 2024 Segnala Inviato 25 Dicembre 2024 scusa ma si è parlato di imbecilli non riguardo a chi pensa o pensava che le pene afflittive sono state un unicum nella storia del calcio, ma a chi pensa o pensava che De Giorgis abbia sbagliato apposta il rigore e per essere sicuro di non essere sospettato ha mirato e centrato il palo... e che sotto ci fosse qualcosa di imprecisato ma comunque losco oppure semplicemente che i giocatori avessero l'ordine de "no andar su"... per capirsi nessuno ha commentato la tua testimonianza diretta di cui anzi ti ringraziamo ma si parlava del contesto che non si può certo imputare a te... Cita
morodesede Inviato 25 Dicembre 2024 Segnala Inviato 25 Dicembre 2024 un tanto perché mi sembri risentito per la parola "imbecilli" ma non capisco come tu possa pensare che ti riguardi... 1 Cita
Faber Inviato 25 Dicembre 2024 Segnala Inviato 25 Dicembre 2024 Adesso, morodesede ha scritto: un tanto perché mi sembri risentito per la parola "imbecilli" ma non capisco come tu possa pensare che ti riguardi... No tranquillo non ci ho pensato proprio. Avrei però dovuto scrivere due post per non far confusione. Il primo che finisse a "infatti mi fermo qui" che chiude il discorso del rigore. I secondo che facesse riferimento alla sequenza di ingiustizie subite. Un caso che dimostra come possono essere giustificate le opinioni di quelli che più che vittimisti, sono vittime. Se leggi bene l'ultimo capoverso si dovrebbe capire. Dice esclusi gli imbecilli, che qui nel forum continuano a non entrarci una pippa. Cita
Mex Inviato 25 Dicembre 2024 Segnala Inviato 25 Dicembre 2024 (modificato) 1 ora fa, Faber ha scritto: No tranquillo non ci ho pensato proprio. Avrei però dovuto scrivere due post per non far confusione. Il primo che finisse a "infatti mi fermo qui" che chiude il discorso del rigore. I secondo che facesse riferimento alla sequenza di ingiustizie subite. Un caso che dimostra come possono essere giustificate le opinioni di quelli che più che vittimisti, sono vittime. Se leggi bene l'ultimo capoverso si dovrebbe capire. Dice esclusi gli imbecilli, che qui nel forum continuano a non entrarci una pippa. Infatti avevo ripreso la parola imbecilli dal tuo post, aggiungendo l'aggravante (o attenuante) del tasso alcolico per ricostruzioni sentite in questi anni da nostri concittadini che a malapena leggono il risultato sul giornale ma poi inondano i social di idiozie. Concordo sulla tua ricostruzione poco sopra perché, senza cadere nel vittimismo, in quegli anni cominciai a vedere il calcio con occhi diversi. Il calcio non era pulito neanche prima ma finché alle ingiustizie non ci sbatti contro, a quelle che subiscono gli altri non ci fai caso. Perdere un campionato nell'unica occasione in cui Schiraldi lascia un metro in più a Bonci (il sedere di D'Elia per me restò un evento secondario) da sportivo sai di doverlo accettare, perderlo perché ad ogni discesa di Cuccovillo fischiano rigore a favore della squadra del fratello del presidente della Lega (e poi della FIGC) no. Per quanto riguarda le penalizzazioni degli anni seguenti si potrebbe andare avanti per ore ma mi soffermo su alcuni aspetti. Un posto dapprima promesso poi all'ultimo negato in consiglio scatenò una reazione di De Riù che da quel momento in poi non fu più ben visto ai vertici della lega Calcio. Lo scandalo scommesse dell'86 scoppiò prima della fine del campionato coinvolgendo dirigenti e giocatori di varie squadre. Per noi l'unica partita sotto inchiesta fu lo 0-0 dell'andata alla Favorita per la quale Braghin fu condannato per omessa denuncia mentre Piedimonte fu assolto sia in primo grado che in appello. Nessun altro tesserato sotto inchiesta. Però portiamo a casa 5 punti di penalizzazione rovinando due campionati, 5 come Cagliari e Palermo ai quali squalificarono complessivamente una ventina tra dirigenti e giocatori. Nell'87-88, sempre per fatti avvenuti in quel campionato, ne prendiamo altri 5, il doppio quindi di Palermo e Cagliari ed uno in più di Udinese e Lazio le squadre più colpite dallo scandalo, per una intercettazione della GdF che indagava su tutt'altro. Indagine dalla quale il presidente uscì, se ben ricordo, indenne ma la cui telefonata con il presidente dell'Empoli alla vigilia di una partita poi persa fu girata alla procura sportiva probabilmente per colpirlo comunque in qualche modo. Ci sarebbe anche la spropositata squalifica a Rino Gandini in quel di Catanzaro ma mi fermo qui. Anzi proseguo, tornando al tema della discussione lanciata da Lungomare. La promozione dell'anno seguente fu davvero una liberazione dopo quelli che a mio avviso erano dei torti subiti. Promozione conquistata praticamente dallo stesso gruppo appena retrocesso, dopo un campionato tutto sommato scialbo, senza acuti, quando ormai non ci credeva quasi nessuno (a parte Forest immagino, poi gli chiedo 😄), con un cambio di passo avvenuto dopo il ritorno tra i pali di Gandini, dimenticato per troppo tempo in panchina, e recuperando nelle ultime 6 giornate punto su punto a Prato e Spezia fino alla festa di Ferrara. Modificato 25 Dicembre 2024 da Mex Cita
Faber Inviato 26 Dicembre 2024 Segnala Inviato 26 Dicembre 2024 2 ore fa, Mex ha scritto: ma finché alle ingiustizie non ci sbatti contro, a quelle che subiscono gli altri non ci fai caso Una frase tra le più belle e significative che ho letto quest'anno. La segnalo a Bruno che raccoglie le chicche del Forum. Hai sorvolato la palude di quegli anni e messo a fuoco con chiarezza le fasi salienti, dal sedere di D'Elia a quella promozione ottenuta senza quasi accorgerci. E non ultimo, hai compreso il senso del mio intervento, ti ringrazio 1 Cita
Bruno62 Inviato 26 Dicembre 2024 Segnala Inviato 26 Dicembre 2024 7 ore fa, Faber ha scritto: Una frase tra le più belle e significative che ho letto quest'anno. La segnalo a Bruno che raccoglie le chicche del Forum. Hai sorvolato la palude di quegli anni e messo a fuoco con chiarezza le fasi salienti, dal sedere di D'Elia a quella promozione ottenuta senza quasi accorgerci. E non ultimo, hai compreso il senso del mio intervento, ti ringrazio Fatto! Una frase che riporta una sacrosanta verità. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.