forest Posted January 11 Report Posted January 11 1 ora fa, forest ha scritto: Sì può fare. Non essendo scaramantico, dico 1-0 per noi. Ho sbagliato per difetto il pronostico a fine primo tempo. Direi vinta senza troppi pensieri, l'aria era quella e a maggior ragione l'inizio della ripresa ha mostrato chiaramente la differenza, acuita dai cambi perché soprattutto D'Urso è sembrato ai livelli migliori. Molto bene. Sono 13 punti in 6 partite, a conferma del fatto che la rosa non era scarsa ma il manico non avrebbe potuto esserlo di più....
alterteich Posted January 11 Report Posted January 11 Vittoria assolutamente meritata. Ma in effetti la squadra sembra un po' bloccata. Quando poi segna si distende e gioca meglio. Credo abbia ragione Tesser: il fatto di sentire il pericolo di essere risucchiati indietro in classifica condiziona i giocatori. Pur controllando sempre la partita non si esprimono al loro meglio. All'inizio, comunque, subito due belle occasioni da gol. Contro l'Atalanta mi aspetto una partita al livello di quella contro il Vicenza. In ogni caso, finalmente ci si può divertire!
Mex Posted January 11 Report Posted January 11 Playoff (10^) 51pt.: 9v 5p 2s Salvezza diretta (15^) 44pt.: 6v 7p 3s Ultima spiaggia (19^) 34pt.: 3v 6p 7s 1 1
ndocojo Posted January 11 Report Posted January 11 (edited) 48 minuti fa, Spunk199 ha scritto: Olivieri a quota 7. Detto che batte i rigori benissimo ed è un merito, personalmente ho sempre ritenuto i rigori inutili a stabilire la statistica di un attaccante. Banalmente solo con i rigori poteva essere a quota 7 qualsiasi giocatore della squadra, visto che ne abbiamo battuti proprio 7. Li avesse battuti tutti Attys, sarebbe cambiato qualcosa nel giudicarlo? Assolutamente no. Edited January 11 by ndocojo 1
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 12 minuti fa, forest ha scritto: Ho sbagliato per difetto il pronostico a fine primo tempo. Direi vinta senza troppi pensieri, l'aria era quella e a maggior ragione l'inizio della ripresa ha mostrato chiaramente la differenza, acuita dai cambi perché soprattutto D'Urso è sembrato ai livelli migliori. Molto bene. Sono 13 punti in 6 partite, a conferma del fatto che la rosa non era scarsa ma il manico non avrebbe potuto esserlo di più.... Beh ti do l'impressione dal vivo: non capisco come uno come D'Urso possa sbagliare un gol come quello che ha sbagliato poco prima del secondo rigore. Ha sbagliato anche un ulteriore conrollo a pochi metri dal portiere nell'ultimissima parte gara a circa 2 minuti dalla fine ma almeno aveva un ostacolo davanti... In compenso mi domando anche come un guardialinee posa non aver visto una palla uscita sul fondo sul 2-0 triestina a 10 minuti dalla fine. Uno del Caldiero ha crossato con una palla uscita di almeno 30-40 cm. meno male che il nostro portiere ha fatto una paratona d'istinto con mano sinistra su tiro da pochi passi. POi l'Unione era chiaramente superiore ma un po' troppo involuta nelle azioni d'attacco. Meno male che lo stopper del caldiero ha fatto quella vaccata su Vallocchia.
Faber Posted January 11 Report Posted January 11 Mah, sì va ben dai, due rigoronzi, in un campetto de balon con sto calcio ciamemolo de Serie C, forsi meno. Podessi anche bastar de veder sta categoria. Scusate, non ho la puzza sotto il naso. Ho tutto il rispetto per il lavoro dello staff e di quelli che si stanno impegnando per toglierci dai casini, così come ce l'ho per quelli che la seguono con trepidazione, e non ci vuole molto visto che il sottoscritto è tra quelli. Ma spero che duri il meno possibile e che si faccia un campionato per togliersi di qua. Soffriamo ancora un po', ma che sia almeno per ottenere qualcosa di bello e che non sia un altro anno così. Son stufo
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 2 ore fa, Spunk199 ha scritto: Continuo a non comprendere perché Udoh non parta dall’inizio, a meno che la sua preparazione fisica non sia quella che ci hanno raccontato, perché logica vorrebbe che Olivieri si trovi meglio con una prima punta vera e segnare già nella prima frazione potrebbe poi agevolare l’ingresso di Vertainen nella ripresa, dato che da subentrante rende molto di più e non è una prima punta vera. visto dal vivo tende per me a cincischiare troppo. non come Vertainen ma quasi
andreis Posted January 11 Report Posted January 11 (edited) 27 minuti fa, forest ha scritto: Ho sbagliato per difetto il pronostico a fine primo tempo. Direi vinta senza troppi pensieri, l'aria era quella e a maggior ragione l'inizio della ripresa ha mostrato chiaramente la differenza, acuita dai cambi perché soprattutto D'Urso è sembrato ai livelli migliori. Molto bene. Sono 13 punti in 6 partite, a conferma del fatto che la rosa non era scarsa ma il manico non avrebbe potuto esserlo di più.... Secondo me iL merito di questo cambio di passo è tutto di Tesser e DC perché La Rosa non la ritengo attrezzata. stanno sovraperformando non dubito che il prossimo anno vedremo un’altra mezza rivoluzione infatti. oggi mi sono piaciuti tutti tranne vertainen e il torinese che ha fatto delle leggerezze diciamo strane . Spero arrivi il terzino destro titolare anche se Johnson ha fatto bene anche stavolta Oltretutto l’innesco di Fordilino ha portato nuovi equilibri prima solo sognati. Copre e si propone con tecnica Edited January 11 by andreis
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 1 ora fa, Gazza ha scritto: Un campo così non dovrebbe essere omolato… e’ un campo a 9… schifo No ed e' inutile continuare a ripeterlo. Ci ha giocato segnato e vinto tornei anche il vostro addetto stampa. Magari chiedigli. Le misure sono al limite minimo del regolamento ma sono regolari. Sono regolari anche a Barcellona che ha il campo ai limiti massimi del regolamento.... Che poi sia complicato per certe squadre giocare su campi cosi piccoli puo' anche essere. Mi immagino Leao al Gavagnion e mi scappa un po' da ridere. Ma per esempio per Olivieri e' un campo di misura eccellente. Per Bianconi che mi pare un armadio semovente va pure benissimo dovendo difendere visto che occupa da solo 1/3 dell'area.
smaramba Posted January 11 Report Posted January 11 sant'attilio da montebelluna, ora pro nobis san daniele da foggia, ora pro nobis
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 11 minuti fa, Faber ha scritto: Mah, sì va ben dai, due rigoronzi, in un campetto de balon con sto calcio ciamemolo de Serie C, forsi meno. Podessi anche bastar de veder sta categoria. Scusate, non ho la puzza sotto il naso. Ho tutto il rispetto per il lavoro dello staff e di quelli che si stanno impegnando per toglierci dai casini, così come ce l'ho per quelli che la seguono con trepidazione, e non ci vuole molto visto che il sottoscritto è tra quelli. Ma spero che duri il meno possibile e che si faccia un campionato per togliersi di qua. Soffriamo ancora un po', ma che sia almeno per ottenere qualcosa di bello e che non sia un altro anno così. Son stufo Lo dico anche a te che credo capisci di calcio: I campi di calcio hanno delle misure standard (105x65) con delle eccezioni (deroghe) che possono arrivare fino ad un minimo di 100x60. Il Gavagnin e' 100x64. In tutto sincerita' anni fa avevo chiesto a Gigi Fresco perche' non lo allungassero almeno fino a 102-103 visto che lo spazio in teoria ci sarebbe dietro la porta sud. Per ragioni varie mi ha detto che non gli interessa farlo e gli basta stare nelle regole. Ci sono pero' almeno altri 10 campi ai limiti minimi nei vari gironi della C e almeno altri 5 in serie B. Poi l'accentuata gobba centrale del Gavagni ti da l'impressione di minor dimensione della realta' ma in larghezza e 64 metri....Il Rocco penso sia 65 metri. Secondo me e' la proporzione lunghezza larghezza che stona un poco prche' in lunghezza e' al limite minimo (100).
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 15 minuti fa, andreis ha scritto: Secondo me iL merito di questo cambio di passo è tutto di Tesser e DC perché La Rosa non la ritengo attrezzata. stanno sovraperformando non dubito che il prossimo anno vedremo un’altra mezza rivoluzione infatti. oggi mi sono piaciuti tutti tranne vertainen e il torinese che ha fatto delle leggerezze diciamo strane . Spero arrivi il terzino destro titolare anche se Johnson ha fatto bene anche stavolta Oltretutto l’innesco di Fordilino ha portato nuovi equilibri prima solo sognati. Copre e si propone con tecnica si bravino ma.....sbaglia un'occasione molto grossa sul 2-0 entrando in area da destra dove poteva tirare e far gol (se avesse un po' piu' di tecnica) oppure passarla a due compagni libverissimi in mezzo all'area (se avesse un po' piu' di testa). Ha deciso di tirare ma si vedeva che era sbilanciato nell'appoccio del piede e ha messo fuori a sx del portiere da pachissimi metri.
Guiz Posted January 11 Report Posted January 11 6 minuti fa, Cip ha scritto: Lo dico anche a te che credo capisci di calcio: I campi di calcio hanno delle misure standard (105x65) con delle eccezioni (deroghe) che possono arrivare fino ad un minimo di 100x60. Il Gavagnin e' 100x64. In tutto sincerita' anni fa avevo chiesto a Gigi Fresco perche' non lo allungassero almeno fino a 102-103 visto che lo spazio in teoria ci sarebbe dietro la porta sud. Per ragioni varie mi ha detto che non gli interessa farlo e gli basta stare nelle regole. Ci sono pero' almeno altri 10 campi ai limiti minimi nei vari gironi della C e almeno altri 5 in serie B. Poi l'accentuata gobba centrale del Gavagni ti da l'impressione di minor dimensione della realta' ma in larghezza e 64 metri....Il Rocco penso sia 65 metri. Secondo me e' la proporzione lunghezza larghezza che stona un poco prche' in lunghezza e' al limite minimo (100). Lo sanno anche i gatti di Borgo Venezia che quel 64 è falso, strano che non sai la storia di come è stato omologato...
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 1 minuto fa, Guiz ha scritto: Lo sanno anche i gatti di Borgo Venezia che quel 64 è falso, strano che non sai la storia di come è stato omologato... E' falso il 64 ma in realta' non e' meno di 60 quindi omologabile .......poi che sia stato omologato per 64 mi pare di ricordare, ma e' un ricordo degli anni 90 piu' o meno, che l'idea in orgine era di allungarlo fino a 104. interessi vari lo hanno impedito. Comunque all'epoca quando facevo il vicepresidente del Lugagnano ed andavamo a giocare li', protestavamo spesso ma solo quando perdevamo! Per fortuna pero' vincevamo quasi sempre sia con la prima squasdra che con gli Juoniores e allora tutto passava in cavalleria. Bei tempi...passati purtroppo.
andreis Posted January 11 Report Posted January 11 13 minuti fa, Cip ha scritto: si bravino ma.....sbaglia un'occasione molto grossa sul 2-0 entrando in area da destra dove poteva tirare e far gol (se avesse un po' piu' di tecnica) oppure passarla a due compagni libverissimi in mezzo all'area (se avesse un po' piu' di testa). Ha deciso di tirare ma si vedeva che era sbilanciato nell'appoccio del piede e ha messo fuori a sx del portiere da pachissimi metri. Vero suppongo era in riserva
Gazza Posted January 11 Report Posted January 11 10 minuti fa, Guiz ha scritto: Lo sanno anche i gatti di Borgo Venezia che quel 64 è falso, strano che non sai la storia di come è stato omologato... Ecco a punto
Faber Posted January 11 Report Posted January 11 11 minuti fa, Cip ha scritto: Lo dico anche a te che credo capisci di calcio: I campi di calcio hanno delle misure standard (105x65) con delle eccezioni (deroghe) che possono arrivare fino ad un minimo di 100x60. Il Gavagnin e' 100x64. In tutto sincerita' anni fa avevo chiesto a Gigi Fresco perche' non lo allungassero almeno fino a 102-103 visto che lo spazio in teoria ci sarebbe dietro la porta sud. Per ragioni varie mi ha detto che non gli interessa farlo e gli basta stare nelle regole. Ci sono pero' almeno altri 10 campi ai limiti minimi nei vari gironi della C e almeno altri 5 in serie B. Poi l'accentuata gobba centrale del Gavagni ti da l'impressione di minor dimensione della realta' ma in larghezza e 64 metri....Il Rocco penso sia 65 metri. Secondo me e' la proporzione lunghezza larghezza che stona un poco prche' in lunghezza e' al limite minimo (100). Da come scrivi capisco che sei molto informato, mi limito a spiegare meglio le mie perplessità. Non ho sottomano le misure dei campi, ma il Gavagnin mi colpisce di più per quanto sembri stretto che non per quanto sia corto. Il Rocco cmq non penso abbia meno di 68 mt quindi sia almeno 4 metri più largo. Al di là di questo, oggi sono di buon umore per il risultato, ma ho la sensazione di aver fatto il pieno di questo tipo partite e di campetti di campagna. Il calcio che spererei di vedere è fatto anche di contesti che rendono questo sport uno spettacolo.
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 16 minuti fa, andreis ha scritto: Vero suppongo era in riserva cioe' arrivato in riserva di gambe e fiato intendi? si probabilmente e' cosi'
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 15 minuti fa, Gazza ha scritto: Ecco a punto ma e' un punto che e' come una virgola......per motivi che e' inutile dibattere qui ma riguardano anche il tipo di societa' che e' la Virtus (una Onlus) e chi era assessore in quei tempi a Verona e di quale parte politica. Ma il campo e' comunque nei limiti dei 100x60 quindi non serve discutere. Posso dirti che noi del Lugagnano molto rivali della Virtus, negli anni 90 abbiamo rinunciato 3 volte a salire in C perche' avremmo dovuto farci omologare il nostro campo che era a malapena a norma per la D e ci dovevamo scontrare con il nostro comune (Sona) che aveva una squadra in Eccellenza con grandi ambizioni a salire in serie D e magari oltre. Quindi al massimo il campo dovevamo farcelo a spese nostre. Ok Avevamo uno sponsor fantastico allora ( La Clarks inglese piu' grande marchio di Calzature in Europa all'epoca e della quale il nostro presidente Dalla Rosa era socio). Non e' mai stata presa questa decisione e si e' peferito nei vari anni "pareggiare le ultime partite" e lasciar salire San Bonifacese Legnago o il Chiampo se ricordo bene). Per la C al Legnago abbiamo anche dato 3 calciatori due dei quali hanno fatto discreta carriera. Sono scelte: passare dai semiprofessionisti ai professionisti prevede una serie di costi che per i tifosi sembrano normali ma per chi deve mettere i soldi..... Per tua curiosita' il Sona Mazza cioe' la squadra ambiziosa del capoluogo che dista 5 km da dove eravamo noi in direzione Lago di Garda e che ci creava problemi tramite il Comune, e' poi fallita due volte portando anche una gloriosa famiglia di Calzaturieri sul lastrico. Uno dei loro familiari era un Cinquetti che gioco' anche in serie A nel Perugia. Sono i cosiddetti passi piu' lungi della gamba.
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 29 minuti fa, Faber ha scritto: Da come scrivi capisco che sei molto informato, mi limito a spiegare meglio le mie perplessità. Non ho sottomano le misure dei campi, ma il Gavagnin mi colpisce di più per quanto sembri stretto che non per quanto sia corto. Il Rocco cmq non penso abbia meno di 68 mt quindi sia almeno 4 metri più largo. Al di là di questo, oggi sono di buon umore per il risultato, ma ho la sensazione di aver fatto il pieno di questo tipo partite e di campetti di campagna. Il calcio che spererei di vedere è fatto anche di contesti che rendono questo sport uno spettacolo. Beh concordo con la tua ultima parte "speranzosa". Ti posso dire pero' che da "ex calciatore ora vecchissimo" a me e' capitato negli anni sessanto di giocare in serie C ad Akragas e il campo era di terra battuta e le misure non tanto diverse dal Gavagnin almeno mi sembrava. In compenso il tifo era incredibilmente caldo, prescinendo dai risultati non sempre eccezionali. Sul Rocco: puo' darsi che sia largo 68 metri. Ci ho messo piede (proprio sul campo ma in borghese) molte volte all'epoca del Unione 2012 e anche della Gestione Mauro Milanese per motivi che inutile citare ora). In effetti sembra bello largo. Poi lo Stadio cosi' imponente fa tutt'altro effetto dei vari campi di provincia. Cosa posso dirti? servirebbe all'Unione magari anche un pubblico piu' appassionato e numeroso e con meno "puzza sotto il naso". Facile tifare e andare allo stadio solo per qualche semifinale o finale.....A Mantova o a Vicenza per dirne due che conosco bene e che hanno stadi decisamente meno belli di Trieste c'e' sempre il pienone e c'e' anche quando le cose vanno meno bene.... 1
Giova80 Posted January 11 Report Posted January 11 (edited) 2 ore fa, Miguel ha scritto: Unica nota negativa finora il vantaggio della Pro Vercelli. Invece meglio per me, perché accorcia la classifica, più squadre ci sono che si tolgono punti a vicenda e meglio è per noi. Saremo anche una buona squadra ma non siamo ancora salvi e la strada è ancora lunga e da non prenderla sottogamba Edited January 11 by Giova80
forest Posted January 11 Report Posted January 11 1 ora fa, andreis ha scritto: Secondo me iL merito di questo cambio di passo è tutto di Tesser e DC perché La Rosa non la ritengo attrezzata Per puntare alla promozione certamente no. Per arrivare comodamente nella parte sinistra della classifica, altrettanto certamente sì, almeno dopo l'arrivo di Olivieri, Frare e Bianconi. Ovviamente, questo se il campionato iniziasse ora. Del resto, con una rosa inadeguata neanche il Mago Zurli fa 13 punti in 6 gare. Certo, poi bisogna accorgersi che Tonetto è meglio di Bijleveld, che quest'ultimo a quattro non può giocare, che Correia deve stare in mezzo. E bisogna dare un'idea di calcio quando si attacca, un'organizzazione quando si difende, non lasciare autostrade per il contropiede altrui, riempire l'area in fase offensiva, impostare una gestione intelligente dello spogliatoio ecc.ecc. Tutte cose in cui Tesser si sta dimostrando (o confermando) un maestro, mentre chi lo ha preceduto brancolava nel buio. E i giocatori, di questo, sono i primi ad accorgersi.
andreis Posted January 11 Report Posted January 11 3 minuti fa, forest ha scritto: Per puntare alla promozione certamente no. Per arrivare comodamente nella parte sinistra della classifica, altrettanto certamente sì, almeno dopo l'arrivo di Olivieri, Frare e Bianconi. Ovviamente, questo se il campionato iniziasse ora. Del resto, con una rosa inadeguata neanche il Mago Zurli fa 13 punti in 6 gare. Certo, poi bisogna accorgersi che Tonetto è meglio di Bijleveld, che quest'ultimo a quattro non può giocare, che Correia deve stare in mezzo. E bisogna dare un'idea di calcio quando si attacca, un'organizzazione quando si difende, non lasciare autostrade per il contropiede altrui, riempire l'area in fase offensiva, impostare una gestione intelligente dello spogliatoio ecc.ecc. Tutte cose in cui Tesser si sta dimostrando (o confermando) un maestro, mentre chi lo ha preceduto brancolava nel buio. E i giocatori, di questo, sono i primi ad accorgersi. Concordo
Mex Posted January 11 Report Posted January 11 54 minuti fa, Cip ha scritto: Beh concordo con la tua ultima parte "speranzosa". Ti posso dire pero' che da "ex calciatore ora vecchissimo" a me e' capitato negli anni sessanto di giocare in serie C ad Akragas e il campo era di terra battuta e le misure non tanto diverse dal Gavagnin almeno mi sembrava. Caspita Cip, dici vecchissimo ma non credevo così tanto da giocare ad Akragas, città distrutta dai Cartaginesi giusto 25 secoli fa. 😀
Cip Posted January 11 Report Posted January 11 18 minuti fa, Mex ha scritto: Caspita Cip, dici vecchissimo ma non credevo così tanto da giocare ad Akragas, città distrutta dai Cartaginesi giusto 25 secoli fa. 😀 Mi hanno fatto giocare nei supplementari......bella la tua battuta Mex come spesso ti capita! 1
Recommended Posts