Jump to content

TRIESTINA - SANGIULIANO CITY domenica 16 aprile Stadio Nereo Rocco ore 14.30


Recommended Posts

Magliette a ruba, letteralmente

Della prima maglia son rimaste appena una manciata di XL e qualche XXL.

Io nel dubbio ho preso una maglia per prototipo, per aprire l'armadio e rivedere in continuazione le divise ufficiali dell'anno in cui abbiamo rivisto una retrocessione sul campo nei dilettanti dopo 49 anni.

Comunque tranquilli che vestono molto piccole, io peso 12 chili bagnato e mi sta la L perfetta...

Link to comment
Share on other sites

Al di là di questa inaspettata operazione di merchandising, spero in un buon numero di tifosi sugli spalti, a tifare, a incoraggiare, a spingere i nostri giocatori.

E visto che oggi ho aperto i pronostici di Milan - Napoli, mi spingo anche Triestina - Sangiuliano, in una combo spettatori/risultato:

Spettatori 7 Mila

Risultato: 2-0 per noi

 

Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, Lorenzo72 ha scritto:

Al di là di questa inaspettata operazione di merchandising, spero in un buon numero di tifosi sugli spalti, a tifare, a incoraggiare, a spingere i nostri giocatori.

E visto che oggi ho aperto i pronostici di Milan - Napoli, mi spingo anche Triestina - Sangiuliano, in una combo spettatori/risultato:

Spettatori 7 Mila

Risultato: 2-0 per noi

 

🤞🤞🤞

Link to comment
Share on other sites

Il 11/4/2023 at 16:14, Cip ha scritto:

E' una cosa semplice:   spogliatoio durante la   settimana: ragazzi   a chi interessa vincere a tutti i costi? un bel pareggio  non  scontenta nessuno.    Non per questo  si prende gol in mezzo alla gambe come domenica scorsa.....e' sufficiente impegnarsi "il giusto".

Che bello......  se un allenatore mi dice di andare a giocare una partita per non vincere lo mando a ca***e seduta stante! 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, numanecia ha scritto:

Che bello......  se un allenatore mi dice di andare a giocare una partita per non vincere lo mando a ca***e seduta stante! 

Dici? Ti potrei citare almeno  5 campionati  di interregionale che ora si chiama serie D   e  quando  eri   davanti    a 4-5 partite dalla fine succedevano delle riunioni fra dirigenti  pr valutare i costi ipotetici della serie C  in quegli anni c'era una C2. Non so se tu abbia idea delle differenza di costi e regolamenti che  vigevano  allora  e anche oggi  tra  l'essere dillettanti ed essere  professionisti.  E' inutile che ti citi giocatori di allora che   venivano  chiamati in sede dicendo loro:  guarda  che le prossime si pareggiano perche'  andare in C non ce lo possiamo permettere.  Alcuni venivano   ceduti a societa' vicine  che  invece "gradivano" andare in  C  (salvo poi dopo un bagno di sangue  di 1-2 anni rientrare in  Interregionale/serie D   o addirittura  in   Eccellenza  quando  non in Promozione.  Dipendeva  da varie cose  che e' inutile ora racontare.  Niente di illecito perche' nessuno vendeva le partite  ma per darti un idea  un centravanti   piuttosto bravo e  piu' volte capocannoniere, che   aveva obbiettato,  e' stato mandato a Legnago  che   aveva espresso il desiderio di provare a fare la C2 in quel periodo.    Dopo un paio d'anni abbondanti il ragazzo torno' alla base   perche'  "non prendeva lo stipendio puntualmente".....    Per darti un altro esempio: c'era un'altra squadra locale   che  era di proprieta' di alcuni fratelli  Calzaturieri,  (dei quali uno aveva giocato in serie A nel Perugia anni prima) che si erano messi in testa  di andare in Serie C  partendo dall'eccellenza  e in 3 anni  si sono  mangiati il Calzaturificio!  Non solo per le spese eccessive ma anche per qualche errore di gestione  ma le spese esagerate del calcio  hanno contato molto.    Due o tre anni fa'  hanno preso   Maicon a giocare in  Promozione  dove sono finiti ora.   Loro erano convinti   che  se eri primo in classifica in  Interregionale-Serie D   era automatico che aspirassi ad andare in C!       In questo Forum di esperti,   tempo fa sono stato preso in giro    quando dicevo che  Zanutta (Cjarlins)  non era scemo e che difficilmente   si sarebbe imbarcato nell'avventura  Unione  quando   MM avesse lasciato.  Ma pereva che  dicessi  stupidaggini.    Questo e' il senso:  se un ragazzo  a 18-20 anni   e' in grado di passare professionista, viene giustamente   ceduto a delle squadre che  sono in grado di fargli proseguire la carriera.   Chi   e' bravo (a volte  anche  di piu'....) ma  probabilmente e' in quel regno di mezzo"  tra prof  e  massimo livello dilettanti,  spesso preferisce rimanere li, e prendere lo stesso uno stipendio   /compenso  interessante  e   magari arrivare  3 o 4  dando  retta alla societa' che ti dice   " ocio meio  tri ani tersi o quarti   che  un ano  in C e po' falir".      Quindi   qualche pareggio   diventa naturale.      Ovviamente  tu    saresti stato libero di mandare a ca***e l'allenatore  e l'anno dopo  ti cercavi un'altra squadra  magari  di   prima categoria....Non sempre  trovi Gigi Fresco   (patron Virtus Borgo Venezia)  che     decide con  alcuni amici  che     puo' fare qualche anno di Serie C   barcamenandosi  nelle posizioni medio basse della classifica.  Pero' gioca al Gavagnin non al Rocco  ecc.ecc.ecc.  altrimenti  diventa troppo lunga.

  • Mi piace 3
Link to comment
Share on other sites

"Qualche anno di C": la Virtus è ormai una realtà consolidata di C.

E Maicon al Sona ci andò in D, non in Promozione.

Sui rallentamenti improvvisi, beh, esistono eccome in realtà di dilettanti che devono passare dalla D alla C o dall'Ecc. alla D, una l'ho vissuta anche da osservatore, giocando nella juniores di una di queste squadre di Eccellenza che magicamente perdevano 5-6 punti nelle ultime 3-4 di campionato.

Qui, però, stiamo parlando di C e B o di un eventuale playoff, che al massimo potrebbe costare qualche decina di migliaia di euro, se non addirittura portare qualche avanzo dalla ripartizione degli incassi.

Edited by Contea di Trieste
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Contea di Trieste ha scritto:

"Qualche anno di C": la Virtus è ormai una realtà consolidata di C.

E Maicon al Sona ci andò in D, non in Promozione.

Sui rallentamenti improvvisi, beh, esistono eccome in realtà di dilettanti che devono passare dalla D alla C o dall'Ecc. alla D, una l'ho vissuta anche da osservatore, giocando nella juniores di una di queste squadre di Eccellenza che magicamente perdevano 5-6 punti nelle ultime 3-4 di campionato.

Qui, però, stiamo parlando di C e B o di un eventuale playoff, che al massimo potrebbe costare qualche decina di migliaia di euro, se non addirittura portare qualche avanzo dalla ripartizione degli incassi.

Beh  la tua precisazione   sul fatto che Maicon  lo abbiano preso in D non   smentisce il fatto  che poi Maicon abbia continuato anche quando sono finiti in Promozione.  I fratelli Cinquetti allora   proprietari  del Sona  Mazza   hanno chiuso il calzaturificio Rosetta che era una delle piu' belle realta' locali  lasciando a casa  150 persone.    Purtroppo non avevano capito cosa gli costava una certa politica diciamo "appariscente"  o di "immagine"   quando altri  vicini con maggiore esperienza  avevano provato a farglielo capire in tutti i modi.  Ora uno di loro ha fatto  una commerciale a Dubai, gli altri hanno venduto  case e campi e ri diro' che mi dispiace molto perche'  conoscevo la loro storia lavorativa da 50 anni e piu'. 

La mia comunque era una risposta a Numanecia  che diceva  che  e' impossibile che l'allenatore o il presidente ti chieda  di "non esagerare ad impegnarti"  e tu   riconfermi quello che avevo detto anch'io.  Non c'entra la B o la C o il playoff. Non era quello l'argomento.   L'argomento era partito da delle osservazio ni condivisibili di Ndocojo..

Il problema magari   e' che se  scendi di nuovo in D ti ritrovi a gestire  questo tipo di situazioni cioe' quello dei giocatori che perdono lo status professionistico  e tutte le conseguenze del caso.

Poi  riguardo alla Virtus:   Che sia  una realta' consolidata in C  e'  certo,  che lo rimanga ancora molto  a lungo e' da vedere.   E' inutile  che ti citi chi mette i soldi. Non so   se continuera' a metterli  per molti anni,    Al  momento e' un bel giochino che  Gigi Fresco gentisce con gradissima passione e capacita' e serve  anche per dare uno sbocco reale a dei ragazzi  provenienti da varie realta' anche difficili.  Grande competenza  e merito!       

Niente a che vedere con il personaggio televisivo che paga per far giocare il figlio in Primavera.

Edited by Cip
Link to comment
Share on other sites

Non per voler fare il pedante, ma sicuro che parliamo dello stesso... Sona?
Perché Maicon al Sona ha fatto una stagione in D (17 presenze), poi ha partecipato col Tre Penne ai preliminare di CL (squadra di San Marino) e si è ritirato. Lo stesso Sona è ancora vivo e vegeto in D, seppur penultimo, a ormai due anni della stessa dipartita del brasiliano.

A inizio anno mi pare Campedelli fosse interessato a rinominarlo Sona-Chievo, ma poi il tutto è andato in fumo.

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, Contea di Trieste ha scritto:

Non per voler fare il pedante, ma sicuro che parliamo dello stesso... Sona?
Perché Maicon al Sona ha fatto una stagione in D (17 presenze), poi ha partecipato col Tre Penne ai preliminare di CL (squadra di San Marino) e si è ritirato. Lo stesso Sona è ancora vivo e vegeto in D, seppur penultimo, a ormai due anni della stessa dipartita del brasiliano.

A inizio anno mi pare Campedelli fosse interessato a rinominarlo Sona-Chievo, ma poi il tutto è andato in fumo.

Certo che parliamo dello stesso Sona  che in prima istanza si chiamava Sona negli anni 70 e poi Sona  Mazza avendo ereditato il  settore giovanile  dal Nicola Mazza del  Villaggio (zona di Verona  attaccata a Chievo e confinante con i comuni di Bussolengo e  Sona).   La squadra ha avuto notorieta'  quando era di proprieta' dei Fratelli Cinquetti  che la acquisirono    negli anni 70 per poi svilupparla   ed arrivare  fino al fallimento della loro gestione  con le conseguenze che ho scritto precedentemente.   

Poiche' erano nello stesso comune  del Lugagnano  (Sona e'  addirittura il capoluogo mentre  Lugagnano pur essendo   molto piu' grande ed abitato e'  una frazione del capoluogo)   hanno avuto il desiderio di provare a percorrere la stessa   strada del  Lugagnano  che era notoriamente la piu' importante  squadra  di Verona insieme con la  Virtus  a parte  ovviamente le due professionistiche Hellas e Chievo.   La differenza  era  che  le due proprieta'  hanno avuto percorsi  diversi.  Il Lugagnano  era gestito dalla famiglia  Dalla Rosa  che aveva anch'essa un grandissimo calzaturificio (si chiamava Monterosa  ed era  la Clark's italiana)  e un management    di grandissimo livello   con osservatori in tutte le  provincie limitrofe  e un gestore  quale  Giancarlo Apostoli ex calciatore del Chievo in C, che e' stato poi l'ispiratore di Gigi Fresco a livello di gestione e competenza calcistica.     Dal Lugagnano sono usciti  anche alcuni giocatori che hanno calcato  le serie professionistiche. tipo i fratelli Cossato.   

Maicon ha giocato  ancora un campionato in Promozione successivo al suo primo ritiro ma poi ha smesso definitivamente. Almeno cosi' mi pare di ricordare.   Il Sona   e' stato rilevato dopo la prima chiusura  da altre persone  che si barcamenano abbastanza bene fra  promozione  eccellenza e serie D. ma con prospettive  relative data la concorrenza  di realta' piu' ricche nelle vicinanze  come  Castelnuovo  o Villafranca  e  Bussolengo.      Dall'altra parte dello stesso Comune  la morte di Giancarlo Apostoli ed il ritiro dei Dalla Rosa e degli altri conproprietari  ha   indirizzato il Lugagnano calcio  verso una realta' solo dilettantistica.        Non sono cose tanto dissimili da quelle che sono successe anche a Trieste  con le squadre locali che tutti conoscete   e che "non amano troppo" l'Unione.

Edited by Cip
Link to comment
Share on other sites

18 ore fa, Cip ha scritto:

Dici? Ti potrei citare almeno  5 campionati  di interregionale che ora si chiama serie D   e  quando  eri   davanti    a 4-5 partite dalla fine succedevano delle riunioni fra dirigenti  pr valutare i costi ipotetici della serie C  in quegli anni c'era una C2. Non so se tu abbia idea delle differenza di costi e regolamenti che  vigevano  allora  e anche oggi  tra  l'essere dillettanti ed essere  professionisti.  E' inutile che ti citi giocatori di allora che   venivano  chiamati in sede dicendo loro:  guarda  che le prossime si pareggiano perche'  andare in C non ce lo possiamo permettere.  Alcuni venivano   ceduti a societa' vicine  che  invece "gradivano" andare in  C  (salvo poi dopo un bagno di sangue  di 1-2 anni rientrare in  Interregionale/serie D   o addirittura  in   Eccellenza  quando  non in Promozione.  Dipendeva  da varie cose  che e' inutile ora racontare.  Niente di illecito perche' nessuno vendeva le partite  ma per darti un idea  un centravanti   piuttosto bravo e  piu' volte capocannoniere, che   aveva obbiettato,  e' stato mandato a Legnago  che   aveva espresso il desiderio di provare a fare la C2 in quel periodo.    Dopo un paio d'anni abbondanti il ragazzo torno' alla base   perche'  "non prendeva lo stipendio puntualmente".....    Per darti un altro esempio: c'era un'altra squadra locale   che  era di proprieta' di alcuni fratelli  Calzaturieri,  (dei quali uno aveva giocato in serie A nel Perugia anni prima) che si erano messi in testa  di andare in Serie C  partendo dall'eccellenza  e in 3 anni  si sono  mangiati il Calzaturificio!  Non solo per le spese eccessive ma anche per qualche errore di gestione  ma le spese esagerate del calcio  hanno contato molto.    Due o tre anni fa'  hanno preso   Maicon a giocare in  Promozione  dove sono finiti ora.   Loro erano convinti   che  se eri primo in classifica in  Interregionale-Serie D   era automatico che aspirassi ad andare in C!       In questo Forum di esperti,   tempo fa sono stato preso in giro    quando dicevo che  Zanutta (Cjarlins)  non era scemo e che difficilmente   si sarebbe imbarcato nell'avventura  Unione  quando   MM avesse lasciato.  Ma pereva che  dicessi  stupidaggini.    Questo e' il senso:  se un ragazzo  a 18-20 anni   e' in grado di passare professionista, viene giustamente   ceduto a delle squadre che  sono in grado di fargli proseguire la carriera.   Chi   e' bravo (a volte  anche  di piu'....) ma  probabilmente e' in quel regno di mezzo"  tra prof  e  massimo livello dilettanti,  spesso preferisce rimanere li, e prendere lo stesso uno stipendio   /compenso  interessante  e   magari arrivare  3 o 4  dando  retta alla societa' che ti dice   " ocio meio  tri ani tersi o quarti   che  un ano  in C e po' falir".      Quindi   qualche pareggio   diventa naturale.      Ovviamente  tu    saresti stato libero di mandare a ca***e l'allenatore  e l'anno dopo  ti cercavi un'altra squadra  magari  di   prima categoria....Non sempre  trovi Gigi Fresco   (patron Virtus Borgo Venezia)  che     decide con  alcuni amici  che     puo' fare qualche anno di Serie C   barcamenandosi  nelle posizioni medio basse della classifica.  Pero' gioca al Gavagnin non al Rocco  ecc.ecc.ecc.  altrimenti  diventa troppo lunga.

E con questo? Gioco le mie partite al massimo sempre e se vengo promosso rinuncio alla categoria o vendo la società.  Sentivo gente dire anni fa.... eeee Peruzzo non vuole andare in D costa troppo. Balle per domani.  Altro è fare gli avventurieri stile altro Santo che da il nome ad un'altra società triestina 

Link to comment
Share on other sites

Tutto bello, ma il Sona 

1 minuto fa, numanecia ha scritto:

E con questo? Gioco le mie partite al massimo sempre e se vengo promosso rinuncio alla categoria o vendo la società.  Sentivo gente dire anni fa.... eeee Peruzzo non vuole andare in D costa troppo. Balle per domani.  Altro è fare gli avventurieri stile altro Santo che da il nome ad un'altra società triestina 

Beh, ai tempi di Cermelj qualche campionato di Eccellenza magicamente buttato alle ortiche nelle ultime 3-4 partite c'è stato...

Link to comment
Share on other sites

Adesso, Contea di Trieste ha scritto:

Tutto bello, ma il Sona 

Beh, ai tempi di Cermelj qualche campionato di Eccellenza magicamente buttato alle ortiche nelle ultime 3-4 partite c'è stato...

All'epoca non frequentavo l'ambiente per cui non so risponderti 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Cip ha scritto:

Certo che parliamo dello stesso Sona  che in prima istanza si chiamava Sona negli anni 70 e poi Sona  Mazza avendo ereditato il  settore giovanile  dal Nicola Mazza del  Villaggio (zona di Verona  attaccata a Chievo e confinante con i comuni di Bussolengo e  Sona).   La squadra ha avuto notorieta'  quando era di proprieta' dei Fratelli Cinquetti  che la acquisirono    negli anni 70 per poi svilupparla   ed arrivare  fino al fallimento della loro gestione  con le conseguenze che ho scritto precedentemente.   

Poiche' erano nello stesso comune  del Lugagnano  (Sona e'  addirittura il capoluogo mentre  Lugagnano pur essendo   molto piu' grande ed abitato e'  una frazione del capoluogo)   hanno avuto il desiderio di provare a percorrere la stessa   strada del  Lugagnano  che era notoriamente la piu' importante  squadra  di Verona insieme con la  Virtus  a parte  ovviamente le due professionistiche Hellas e Chievo.   La differenza  era  che  le due proprieta'  hanno avuto percorsi  diversi.  Il Lugagnano  era gestito dalla famiglia  Dalla Rosa  che aveva anch'essa un grandissimo calzaturificio (si chiamava Monterosa  ed era  la Clark's italiana)  e un management    di grandissimo livello   con osservatori in tutte le  provincie limitrofe  e un gestore  quale  Giancarlo Apostoli ex calciatore del Chievo in C, che e' stato poi l'ispiratore di Gigi Fresco a livello di gestione e competenza calcistica.     Dal Lugagnano sono usciti  anche alcuni giocatori che hanno calcato  le serie professionistiche. tipo i fratelli Cossato.   

Maicon ha giocato  ancora un campionato in Promozione successivo al suo primo ritiro ma poi ha smesso definitivamente. Almeno cosi' mi pare di ricordare.   Il Sona   e' stato rilevato dopo la prima chiusura  da altre persone  che si barcamenano abbastanza bene fra  promozione  eccellenza e serie D. ma con prospettive  relative data la concorrenza  di realta' piu' ricche nelle vicinanze  come  Castelnuovo  o Villafranca  e  Bussolengo.      Dall'altra parte dello stesso Comune  la morte di Giancarlo Apostoli ed il ritiro dei Dalla Rosa e degli altri conproprietari  ha   indirizzato il Lugagnano calcio  verso una realta' solo dilettantistica.        Non sono cose tanto dissimili da quelle che sono successe anche a Trieste  con le squadre locali che tutti conoscete   e che "non amano troppo" l'Unione.

Tutto bello, ma fai confusione con gli anni.
Maicon al Sona non ha mai giocato in promozione, ma un anno in D. E il Sona è ancora in D da quella volta, in promozione c'era stato qualche anno addietro.

  • Mi piace 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Contea di Trieste ha scritto:

C'è da dire che l'anno in D l'hanno fatto qualche anno dopo, ma con grandi sforzi... forse troppi.

No no..... senza alcun danno...... questo è certo Fine ot scusate 

Link to comment
Share on other sites

17 minuti fa, Contea di Trieste ha scritto:

Tutto bello, ma il Sona 

Beh, ai tempi di Cermelj qualche campionato di Eccellenza magicamente buttato alle ortiche nelle ultime 3-4 partite c'è stato...

beh una squadra non troppo lontana da noi, a fine 900 / primi anni 2000, era famosa per "rallentare improvvisamente" nelle ultime giornate (che poi - sfiga - il presidente di calcio ne sapeva e di soldi ne aveva, quindi ogni stagione tirava su uno squadrone)

ma da un certo punto di vista anche era capibile...

Link to comment
Share on other sites

59 minuti fa, Contea di Trieste ha scritto:

Tutto bello, ma fai confusione con gli anni.
Maicon al Sona non ha mai giocato in promozione, ma un anno in D. E il Sona è ancora in D da quella volta, in promozione c'era stato qualche anno addietro.

puo' essere.  Non seguo piu'  da almeno  1o anni in effetti.

Link to comment
Share on other sites

46 minuti fa, Euskal Herria ha scritto:

beh una squadra non troppo lontana da noi, a fine 900 / primi anni 2000, era famosa per "rallentare improvvisamente" nelle ultime giornate (che poi - sfiga - il presidente di calcio ne sapeva e di soldi ne aveva, quindi ogni stagione tirava su uno squadrone)

ma da un certo punto di vista anche era capibile...

Infatti e' esattamente   quello che dicevo io ad inizio   discussione.   I ragazzi bravi o bravissimi a 18 anni partivano per altri lidi professionistici.  In cambio arrivavano spesso   bravi  mestieranti che       guadagnavano comunque bene   e a  marzo aprile.....rallentavano per non esagerare.   Niente di nuovo  succede anche oggi.

 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Lorenzo72 ha scritto:

Tornando al Rocco e a domenica, che personalmente trovo più interessante.... avete qualche news riguardo situazione squadra, prove in allenamento, biglietti venduti ecc... grazie mille 

Per il discorso spettatori, tra abbonamenti e biglietti siamo a quasi 4600.

Link to comment
Share on other sites

9 minuti fa, Alex_TS ha scritto:

Per il discorso spettatori, tra abbonamenti e biglietti siamo a quasi 4600.

Quindi è presumibile che supereremo i 5000 spettatori domenica, oddio, se vengono tutti gli abbonati il che è difficile...

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Lorenzo72 ha scritto:

Tornando al Rocco e a domenica, che personalmente trovo più interessante.... avete qualche news riguardo situazione squadra, prove in allenamento, biglietti venduti ecc... grazie mille 

Che sappia tutti disponibili. Visto l'importanza della partita non si baderà ai diffidati (come invece è stato giustamente fatto a Salò). Celeghin ha svolto l'intero allenamento quindi direi che è recuperato (per nostra fortuna)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×