Jump to content

Situazione manto erboso Stadio Rocco


Recommended Posts

39 minuti fa, Roberto24 ha scritto:

A sto punto meglio un intervento radicale che mettere pezze che non servono un piffero, certo che il disagio è enorme per tutti

Eh, appunto, un intervento RADICALE che xè quel che ga mancà la prima volta. Le radici.

Link to comment
Share on other sites

45 minuti fa, pinot ha scritto:

ciò Roberto, prima Koper dopo l’nversion del campo….manca che te proponi San Luigi….se bisogna andar in Friul se va e stop, altro no se pol far….

Ma infatti mi gavevo anche proposto Udine piuttosto che Fontanafredda, ma Forest giustamente ga scritto che no xe el caso per motivi de ordine pubblico e penso soprattutto de costi dell'impianto.

Poi certo che se no se pol far altro o te magni sta minestra (cattiva...) o te salti la finestra. Per stavolta la minestra la magnerò andando a Fontanafredda, basta che no diventi un abitudine ecco...e come mi credo che semo in tanti a pensarla così 

Link to comment
Share on other sites

Adesso, Roberto24 ha scritto:

Ma infatti mi gavevo anche proposto Udine piuttosto che Fontanafredda, ma Forest giustamente ga scritto che no xe el caso per motivi de ordine pubblico e penso soprattutto de costi dell'impianto.

Poi certo che se no se pol far altro o te magni sta minestra (cattiva...) o te salti la finestra. Per stavolta la minestra la magnerò andando a Fontanafredda, basta che no diventi un abitudine ecco...e come mi credo che semo in tanti a pensarla così 

Non è questione di abitudine, ma di comprendere che fatto il danno (e le scuse resterebbero gradite) ci sono due sole possibilità: tenere il campo com'è, e sperare attecchisca, o rifare tutto con tempi tecnici non sotto il mese, se anche i lavori partissero oggi....

Essendo Rossi e Dipi dei sostenitori della prima tesi, sposo in automatico la seconda, una volta acclarata abbondantemente la loro totale incompetenza sull'argomento.

Credo però, come Pinot, che la società faccia bene a non alimentare polemiche: hanno capito che risolvere la rogna è diventato un interesse prioritario del Comune, che ci sta facendo una figura di guano, e che all'interno della maggioranza stessa ci sono fastidio e imbarazzo per una rogna che avrebbero evitato volentieri.

Dunque, poco da fare: staremo lontani dal Rocco per due partite minimo ma più probabilmente tre o quattro, e il discorso dei concerti rientrerà perché troveranno una sede alternativa in caso di concomitanze, oppure (ipotesi più improbabile) li annulleranno o li rinvieranno.

Questo è, e visto che non è modificabile tanto vale farsene una ragione, e sperare prima di tutto nelle scuse e in secondo luogo nell'allontanamento del responsabile di questo scempio.

Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, Paolo54 said:

Questa non e' l'unica perla dell' assessore. Ricordo l'altra, forse peggiore: 4 anni fa in occasione  della ristrutturazione del Rocco decise di abbattere le barriere in curva Trevisan, che quindi è tutta a disposizione degli ospiti.  E nella finale col Pisa giocammo con oltre 4.000 tifosi avversari in curva! Penso unico stadio al mondo che concede quasi il venti per cento della capienza agli ospiti. Lo so che attualmente non ha importanza,  ma metti il caso in una finale col Vicenza, o anche Catania, si gioca con un muro di tifosi avversari davanti!

 

 

 

 

 

Per me bello così, se poi 4000 zittiscono 16.000 è un problema nostro

Link to comment
Share on other sites

40 minuti fa, forest ha scritto:

Non è questione di abitudine, ma di comprendere che fatto il danno (e le scuse resterebbero gradite) ci sono due sole possibilità: tenere il campo com'è, e sperare attecchisca, o rifare tutto con tempi tecnici non sotto il mese, se anche i lavori partissero oggi....

Essendo Rossi e Dipi dei sostenitori della prima tesi, sposo in automatico la seconda, una volta acclarata abbondantemente la loro totale incompetenza sull'argomento.

 

 

 

Questo è, e visto che non è modificabile tanto vale farsene una ragione, e sperare prima di tutto nelle scuse e in secondo luogo nell'allontanamento del responsabile di questo scempio.

Quatto scrivi è sostanzialmente ripetuto nel comunicato congiunto uscito poco fa, in cui per non ci sono scuse e c'è solo una presa di distanza da Rossi, che resta al suo posto e medita vendetta. 

Bicchiere ampiamente mezzo vuoto. 

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Unione91 ha scritto:

Per me bello così, se poi 4000 zittiscono 16.000 è un problema nostro

La barriera che divideva la curva si trova in un magazzino e verrà rimessa al suo posto appena si renderà necessario.

Non è solo per la questione tifoseria ospite, il problema che un domani si presenterà sarà,quando ci ritroveremo in categorie superiori,il non dare la possibilità al tifoso triestino di poter usufruire di un settore popolare dal basso costo rispetto alla gradinata o alla tribuna.

Inoltre va considerato il fatto che molte persone anziane che vengono allo stadio,lo fanno arrivando con i mezzi pubblici che si trovano a due passi dall'uscita della curva Trevisan.

Oggi si devono sobbarcare non poca strada per entrare in curva Furlan e tanti non lo fanno per motivi di difficoltà oggettiva.

Questo è un'aspetto importante da tenere in considerazione per le persone più fragili e quando arriverà il momento chi di dovere dovrà tenerlo ben presente.

 

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, ndocojo ha scritto:

Quatto scrivi è sostanzialmente ripetuto nel comunicato congiunto uscito poco fa, in cui per non ci sono scuse e c'è solo una presa di distanza da Rossi, che resta al suo posto e medita vendetta. 

Bicchiere ampiamente mezzo vuoto. 

Rossi può meditare quello che vuole..la figura di me**a ormai l'ha fatta e che ringrazi Dio che siamo a Trieste,fosse stato in qualche altra città non so come sarebbe finita per la sua incolumità....

Link to comment
Share on other sites

Adesso, Cica ha scritto:

Rossi può meditare quello che vuole..la figura di me**a ormai l'ha fatta e che ringrazi Dio che siamo a Trieste,fosse stato in qualche altra città non so come sarebbe finita per la sua incolumità....

Appunto, solo a Trieste la causa di un disastro simile può rimanere a gestire la stanza dei bottoni. 

Figura di me**a più o meno ormai cambia poco per lui, che è all'ultimo giro di giostra. 

La vendetta arriverà, vedrete. 

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Spunk199 ha scritto:

Magari leggere qualche articolo ogni tanto farebbe bene, parlo in generale, eh. Prova con questo, magari qualche informazione in più la trovi. Notizia di oggi, la ditta è stata nuovamente multata, non so su che aspetto, devo appunto leggere anch’io.

https://amp.triesteprima.it/cronaca/opposizioni-attaccano-galleria-piazza-foraggi.html

Io credo che la gente normale usi le gallerie esclusivamente per attraversarle e raggiungere più velocemente un luogo...magari guardando la strada e le macchine davanti, talvolta pensando a qualche aspetto della propria vita. Questa di guardare l'estetica di una galleria mi sembra una pratica tutta nuova...se voglio andare a vedere qualcosa di bello mi reco in una galleria d'arte, in un bel bosco o alle grotte di Postumia...

Link to comment
Share on other sites

16 minutes ago, ndocojo said:

Per me sarebbe stato più bello avere 1000 pisani ed andare in Serie B. 

Ma al masochismo, vedo, non ci sono limiti. 

Non sono masochista. Bravi ai pisani che hanno quasi riempito il settore. Certo, se pensiamo che abbiamo perso quella partita perché c'erano dei pisani di troppo siamo freschi

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

COMUNICATO CONGIUNTO
Comune di Trieste e Triestina Calcio hanno diramato un comunicato congiunto in merito alla situazione dello stadio “Rocco”, a seguito di un incontro svoltosi ieri pomeriggio alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, del direttore generale del Comune Fabio Lorenzut, dell'assessore al patrimonio immobiliare e lavori pubblici Elisa Lodi, del direttore generale del club alabardato Alex Menta e del club manager Giambattista Domestici. Significativa l'assenza dell'assessore allo sport Giorgio Rossi.
Nel confermare la volontà di dialogare e collaborare, le due parti, rispetto alla situazione dello stadio di Valmaura, hanno ribadito che “ si sta già intervenendo per l'ottimale ripristino del manto erboso. L’Amministrazione comunale ha rilevato che il grave deterioramento, in occasione della partita disputata lo scorso 4 settembre, non è direttamente imputabile alla sessione straordinaria di allenamento della Triestina, ma da aspetti tecnici inerenti le procedure di ripristino al vaglio degli agronomi dell’Amministrazione comunale e della Società”. Un passo indietro rispetto alle dichiarazioni di Giorgio Rossi.
“Il sindaco Dipiazza e l’assessore Lodi – prosegue la nota - hanno rimarcato l’impegno costante e la volontà dell’Amministrazione di essere al fianco della Triestina per il raggiungimento dei migliori risultati possibili. La Triestina ha confermato l’impegno a supportare il Comune e i suoi tecnici, per assicurare ai giocatori e ai tifosi che lo stadio ritorni presto ad ospitare l’attività agonistica del club”.
Nell'incontro si è parlato anche dei concerti di Ultimo e Max Pezzali, annunciati per giugno quando potrebbero esserci i play-off per l'Unione. “La società ha ricevuto rassicurazioni dal Comune sul fatto che si sta già lavorando a soluzioni tali per poter permettere alla squadra di disputare le gare in casa. Il Comune di Trieste terrà costantemente informata la società a riguardo”. La nota sottolinea come, “memori di questa esperienza, la società ed il Comune condivideranno una accurata programmazione degli eventuali diversi eventi che dovessero essere ospitati presso lo stadio. Tutto ciò tenendo in primaria considerazione gli impegni sportivi del club, che ha l’obiettivo di preparare al meglio, logisticamente e soprattutto sul campo la squadra.. La società – conclude il comunicato - desidera infine ringraziare i tifosi, chiedendo loro di continuare a sostenere il club e la squadra anche se temporaneamente in una 'casa diversa', in attesa di riuscire a superare anche questa nuova ed inaspettata sfida”
Link to comment
Share on other sites

BENE MA NON BENISSIMO
 
Un piccolo commento prima di riportare il comunicato/congiunto di Triestina e Comune intriso di politichese come era abbastanza scontato.
 
Non si può però non notare l'assenza dell'assessore Rossi, completamente sbugiardato dal comunicato stesso, quindi mi aspetto DIMISSIONI immediate.
 
Poi pur accettando il fatto che una società nuova, per certi versi inesperta, non possa fare la guerra al Comune, sarebbe masochistico, mi sarei aspettato una richiesta di risarcimento danni verso i tifosi ergo il pagamento dei pullman e/o viaggio dei tifosi stessi.
 
Inoltre manca una parola chiave, che non cambiava nulla ma nella vita male non fa: SCUSATE. Visto che i soldi li dobbiamo tirare fuori noi e le rotture di palle anche.
 
Spero almeno il discorso concerti sia chiuso, ma società occhio che quando si fanno i patti con il diavolo questo normalmente tende a non rispettarli.
Link to comment
Share on other sites

25 minuti fa, Euskal Herria ha scritto:

purtroppo su certe robe la società devi crescer tanto, a partir dai quadri societari anche alti

come DG andaria subito su Bedin, ma subito vol dir adesso

o magari un ritorno biondo... no non parlo de Maurone...

Assolutamente essenziale. Nomi ce ne sono tanti, non sta a me farli, ma non puoi avere un DS e uno che l'anno scorso faceva lo SLO a Venezia dirigere un club professionistico.

Link to comment
Share on other sites

Quello che emerge dal comunicato e che interessa particolarmente è che il campo resta questo, si spera che in tot giorni le zolle intacchino bene sul fondo del campo in modo tale da non staccarsi più. Ora calcolando piogge e altri fenomeni atmosferici quanto pensano che possa reggere il campo?????? Chi da la sicurezza che aspettando magari un mese la situazione si possa risolvere????? Qualsiasi squadra che verrà da noi a giocare magari sotto nel punteggio si darà da fare per smontare qualche zolla o infortunarsi per vicere magari a tavolino???? Insomma i motivi per esser preoccupati ci sono tutti

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, marcoc ha scritto:

Quello che emerge dal comunicato e che interessa particolarmente è che il campo resta questo, si spera che in tot giorni le zolle intacchino bene sul fondo del campo in modo tale da non staccarsi più. Ora calcolando piogge e altri fenomeni atmosferici quanto pensano che possa reggere il campo?????? Chi da la sicurezza che aspettando magari un mese la situazione si possa risolvere????? Qualsiasi squadra che verrà da noi a giocare magari sotto nel punteggio si darà da fare per smontare qualche zolla o infortunarsi per vicere magari a tavolino???? Insomma i motivi per esser preoccupati ci sono tutti

Da cosa lo evinci? Io non lo leggo, non lo escludo, come non escludo debba essere rifatto ex novo...

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, Guiz ha scritto:

Da cosa lo evinci? Io non lo leggo, non lo escludo, come non escludo debba essere rifatto ex novo...

nella frase si sta già intervenendo per il ripristino ottimale del manto erboso. Secondo me significa che stanno già provvedendo a curare lo stesso manto erboso. Non è scritto da nessuna parte che arriva un nuovo prato da riposare sul Rocco. Certo dal comunicato non vi è scritto nulla riguardo tempistiche e sicurezze dello stato del campo futuro ma ritengo che la società Triestina Calcio in questo caso avrà avuto assicurazioni almeno valide per aspettare tempo con almeno una speranza di soluzione del problema

Link to comment
Share on other sites

Cioè xe passadi 10 giorni praticamente dalla partida e ancora non i gà deciso ufficialmente cossa far per sistemar el campo?

Ma seriamente?

Dai non de voio creder, non pol esser vero.

Comunque la parola SCUSATE per il danno creado sè vedi xe difficile da usar visto che nel comunicato non disi nulla a proposito, e manco in un eventualmente conseguenza(cioè come raggiunger Fontanafredda per le partide in esilio).

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, marcoc ha scritto:

nella frase si sta già intervenendo per il ripristino ottimale del manto erboso. Secondo me significa che stanno già provvedendo a curare lo stesso manto erboso. Non è scritto da nessuna parte che arriva un nuovo prato da riposare sul Rocco. Certo dal comunicato non vi è scritto nulla riguardo tempistiche e sicurezze dello stato del campo futuro ma ritengo che la società Triestina Calcio in questo caso avrà avuto assicurazioni almeno valide per aspettare tempo con almeno una speranza di soluzione del problema

ripristino vuol dire entrambe le cose

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×