Jump to content

Recommended Posts

Posted
10 minuti fa, Shatterd Backboard ha scritto:

La zeolite xe un ammendante, polvere de cristalli, che rendi più fertile el terreno favorendo quindi lo sviluppo delle radici...

Orca semo sicuri? Mi savevo che, usada nel terreno, rilascia nel tempo i liquidi che la ricevi (quindi ad esempio acqua o fertilizzante). Risulta quindi molto utile per evitar ristagni in un terren argilloso (non xe questo el caso) o per trattenere acqua e nutrienti in uno sabbioso (podessi essere questo el caso). 

Per contatto poi savevo che ga tutto un altro uso assieme ai trattamenti. 

Chiedo non per far la punta ma forse perché fin deso nell'orto go sbaia tutto... 

 

Posted (edited)
15 minuti fa, Riodario ha scritto:

Orca semo sicuri? Mi savevo che, usada nel terreno, rilascia nel tempo i liquidi che la ricevi (quindi ad esempio acqua o fertilizzante). Risulta quindi molto utile per evitar ristagni in un terren argilloso (non xe questo el caso) o per trattenere acqua e nutrienti in uno sabbioso (podessi essere questo el caso). 

Per contatto poi savevo che ga tutto un altro uso assieme ai trattamenti. 

Chiedo non per far la punta ma forse perché fin deso nell'orto go sbaia tutto... 

 

Si si... 
Con zeolite vien ciamada una particolare polvere de piera, ghe ne esisti centinaia de tipi. Xe de pensarla come cubetti de cristallo che trattien acqua e ossigeno... quindi si, aiuta a trattener i ristagni e ossigenar el terreno. Mentre un terreno argilloso tenderia a compattarse e indurirse, gonfiandose con troppa aqua... el terreno de un campo de calcio sarà, a naso, una miscela de torbe, fibra de cocco e sabbia...

A dir el vero non so cosa servi i questo caso riversar zeolite su un terreno senza poderlo rimestar... perchè nebulizzar zeolite sulle piante le rinzorza, ma non credo gabbi nell'imediato un potere ammendante. Non so.

Edited by Shatterd Backboard
Posted

Comunque mi sembra che in Consiglio Regionale sia stata fatta un'interrogazione. Tralascio completamente le motivazioni politiche (che nulla hanno a che fare con il Calcio) ma mi sembra un passaggio corretto anche per capire come sono stati spesi i soldi e, soprattutto, cosa si può fare per porre rimedio alla situazione disastrosa che è sotto gli occhi di tutti. Intanto inizierei con il cambiare l'agronomo o come minimo sentire altre campane visto che la cura non funziona e non si può banalmente dare colpa al clima. In giro di campi terribili ce ne sono ma come il Rocco.....

Posted

Mi sa che sperano di far ancorare le zolle al substrato con le radici della nuova erba seminata. Il problema è che su quel campo si gioca e non starà a riposo.

Inoltre, anche se in ritardo a causa del clima ormai sballato, tra poco inizieranno le piogge, diminuiranno le ore di luce e le temperature, tutti elementi che non aiutano nella crescita radicale. Per questo hanno buttato zeolite che trattiene i nutrimenti e l'acqua proprio nell'area delle radici, aumentando anche la porosità del terreno e l'apporto di ossigeno, e per dare un ulteriore boost alla crescita terranno in funzione le lampade anche di notte.

Come ho scritto mesi fa l'errore è stato commesso mettendo giù i nuovi rotoli a fine giugno-inizio luglio quando il caldo soffocante e senza tregua ha avuto inizio (probabilmente non pensavano che avrebbe raggiunto tale intensità e durata).

Sarebbe stato da preservare la prima erba, proteggendola con delle griglie areate e rialzate durante i concerti, intervenendo successivamente su quella con risemina e rinforzi a base di concimi.

Speriamo bene.

Posted
13 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Mi sa che sperano di far ancorare le zolle al substrato con le radici della nuova erba seminata. Il problema è che su quel campo si gioca e non starà a riposo.

Inoltre, anche se in ritardo a causa del clima ormai sballato, tra poco inizieranno le piogge, diminuiranno le ore di luce e le temperature, tutti elementi che non aiutano nella crescita radicale. Per questo hanno buttato zeolite che trattiene i nutrimenti e l'acqua proprio nell'area delle radici, aumentando anche la porosità del terreno e l'apporto di ossigeno, e per dare un ulteriore boost alla crescita terranno in funzione le lampade anche di notte.

Come ho scritto mesi fa l'errore è stato commesso mettendo giù i nuovi rotoli a fine giugno-inizio luglio quando il caldo soffocante e senza tregua ha avuto inizio (probabilmente non pensavano che avrebbe raggiunto tale intensità e durata).

Sarebbe stato da preservare la prima erba, proteggendola con delle griglie areate e rialzate durante i concerti, intervenendo successivamente su quella con risemina e rinforzi a base di concimi.

Speriamo bene.

Le lampade sono già accese sempre tutte le notti.

Posted
13 ore fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Mi sa che sperano di far ancorare le zolle al substrato con le radici della nuova erba seminata. Il problema è che su quel campo si gioca e non starà a riposo.

Inoltre, anche se in ritardo a causa del clima ormai sballato, tra poco inizieranno le piogge, diminuiranno le ore di luce e le temperature, tutti elementi che non aiutano nella crescita radicale. Per questo hanno buttato zeolite che trattiene i nutrimenti e l'acqua proprio nell'area delle radici, aumentando anche la porosità del terreno e l'apporto di ossigeno, e per dare un ulteriore boost alla crescita terranno in funzione le lampade anche di notte.

Come ho scritto mesi fa l'errore è stato commesso mettendo giù i nuovi rotoli a fine giugno-inizio luglio quando il caldo soffocante e senza tregua ha avuto inizio (probabilmente non pensavano che avrebbe raggiunto tale intensità e durata).

Sarebbe stato da preservare la prima erba, proteggendola con delle griglie areate e rialzate durante i concerti, intervenendo successivamente su quella con risemina e rinforzi a base di concimi.

Speriamo bene.

I concerti li fanno dappertutto e nello stesso periodo. Quindi rotoli nuovi li mettono d'estate anche da altre parti e ovviamente il clima era lo stesso. Però non ci sono gli stessi problemi, ergo qua si sbaglia spesso e volentieri. Non so cosa perché non sono un tecnico, ma mi pare palese che si è sbagliato qualcosa, per l'ennesima volta.

Posted

Ieri sera ho visto uno spezzone di Monza - Milan e il campo era ed è un biliardo. Cos'ha in più Monza rispetto a Trieste a parte i concerti? Cosa si può fare per porre immediatamente rimedio? Avrei piacere se la Regione, che ha stanziato i soldi per l'ultimo rifacimento, chiedesse conto a chi lo ha fatto e dato che l'esito è sotto gli occhi di tutti serve una soluzione radicale piuttosto che una coincidenza astrale di meteo, colombi e sciocchezze del genere.

Non ne capisco nulla in materia, ma una rizollatura a gennaio, quando la fanno anche sui campi di A in coincidenza con la sosta, è impensabile? Certo, sarebbe da spostarsi per una o due partite a FF ma piuttosto che vedere sto schifo e rischiare le caviglie dei giocatori ad ogni partita....

Posted
5 minuti fa, Bruno62 ha scritto:

Non ne capisco nulla in materia, ma una rizollatura a gennaio, quando la fanno anche sui campi di A in coincidenza con la sosta, è impensabile? Certo, sarebbe da spostarsi per una o due partite a FF ma piuttosto che vedere sto schifo e rischiare le caviglie dei giocatori ad ogni partita....

1) Chi paga?

2) Non è che puoi andare a FF come e quando vuoi, a parte i costi e le maree di critiche che arriverebbero.

Posted
Adesso, Guiz ha scritto:

1) Chi paga?

2) Non è che puoi andare a FF come e quando vuoi, a parte i costi e le maree di critiche che arriverebbero.

Sul chi paga tu stesso citavi il fatto che chi ha fatto il lavoro deve fornire anche una garanzia sul lavoro svolto oltre che essere coperto da assicurazione. Eventualmente, ma la considererei un'ultima spiaggia, la Regione potrebbe prendere in considerazione un nuovo finanziamento in attesa di rifarsi sul fornitore. La però subentrano fattori politici e.... apriti cielo. Ma il fornitore va pressato mentre fin qui c'è stato più disinteresse che altro.

Sul nuovo trasloco a FF ci sono di certo gli aspetti "tecnico-burocratici" ma stante l'attuale situazione e visto che si tratterebbe di spostarsi per una o due partite credo il tutto sia più digeribile rispetto all'ampia parte di campionato dell'anno scorso.

Posted
Adesso, Bruno62 ha scritto:

Sul chi paga tu stesso citavi il fatto che chi ha fatto il lavoro deve fornire anche una garanzia sul lavoro svolto oltre che essere coperto da assicurazione. Eventualmente, ma la considererei un'ultima spiaggia, la Regione potrebbe prendere in considerazione un nuovo finanziamento in attesa di rifarsi sul fornitore. La però subentrano fattori politici e.... apriti cielo. Ma il fornitore va pressato mentre fin qui c'è stato più disinteresse che altro.

Sul nuovo trasloco a FF ci sono di certo gli aspetti "tecnico-burocratici" ma stante l'attuale situazione e visto che si tratterebbe di spostarsi per una o due partite credo il tutto sia più digeribile rispetto all'ampia parte di campionato dell'anno scorso.

Non sto a spiegarti i tecnicismi, ma proprio non puoi neanche volendo.

Posted
1 ora fa, Bruno62 ha scritto:

Sul chi paga tu stesso citavi il fatto che chi ha fatto il lavoro deve fornire anche una garanzia sul lavoro svolto oltre che essere coperto da assicurazione. Eventualmente, ma la considererei un'ultima spiaggia, la Regione potrebbe prendere in considerazione un nuovo finanziamento in attesa di rifarsi sul fornitore. La però subentrano fattori politici e.... apriti cielo. Ma il fornitore va pressato mentre fin qui c'è stato più disinteresse che altro.

Sul nuovo trasloco a FF ci sono di certo gli aspetti "tecnico-burocratici" ma stante l'attuale situazione e visto che si tratterebbe di spostarsi per una o due partite credo il tutto sia più digeribile rispetto all'ampia parte di campionato dell'anno scorso.

Manca solo che la Regione butti nel cesso altri soldi pubblici per quella schifezza...

Posted
7 ore fa, Guiz ha scritto:

I concerti li fanno dappertutto e nello stesso periodo. Quindi rotoli nuovi li mettono d'estate anche da altre parti e ovviamente il clima era lo stesso. Però non ci sono gli stessi problemi, ergo qua si sbaglia spesso e volentieri. Non so cosa perché non sono un tecnico, ma mi pare palese che si è sbagliato qualcosa, per l'ennesima volta.

Amici che ieri erano a Udine mi dicono che il campo non era certo paragonabile al Rocco, ma di zolle che si staccavano ce n'erano in quantità.

Visto che i concerti e il rifacimento sono stati fatti anche lì, e meteorologicamente è una zona abbastanza vicina, la cosa mi ha destato curiosità.

Posted
16 minuti fa, forest ha scritto:

Segnalo per curiosità, chi sta vedendo Inter-Arsenal lo sa, che anche il terreno di San Siro fa abbastanza schifo, come sottolineato da Piccinini e Ambrosini in telecronaca.

Sto guardando,non bello s.siro,anche se più usurato. Stesso consulente?🤣

Posted
44 minuti fa, forest ha scritto:

Segnalo per curiosità, chi sta vedendo Inter-Arsenal lo sa, che anche il terreno di San Siro fa abbastanza schifo, come sottolineato da Piccinini e Ambrosini in telecronaca.

Il Mago Castelli ♥️

Posted
9 ore fa, forest ha scritto:

Segnalo per curiosità, chi sta vedendo Inter-Arsenal lo sa, che anche il terreno di San Siro fa abbastanza schifo, come sottolineato da Piccinini e Ambrosini in telecronaca.

Castelli sinonimo di garanzia

Posted

Ieri sera nel TG di T4 è andato in onda un servizio sul prato del Rocco. Nulla di più di quanto non sia già stato detto su questo forum; l'unico plus è stato il fatto che dopo la partita con la Giana ci saranno 14 giorni di riposo per il campo e quindi le cure da cavallo (zeolite, semina, illuminazione artificiale che costa 1000€ al giorno) dovrebbero dare i loro frutti.

Speremo ben...

Posted
Il 3/11/2024 at 07:17, Guiz ha scritto:

I concerti li fanno dappertutto e nello stesso periodo. Quindi rotoli nuovi li mettono d'estate anche da altre parti e ovviamente il clima era lo stesso. Però non ci sono gli stessi problemi, ergo qua si sbaglia spesso e volentieri. Non so cosa perché non sono un tecnico, ma mi pare palese che si è sbagliato qualcosa, per l'ennesima volta.

Se guardi lo stato di San Siro, che viene spesso preso ad esempio di efficienza per l'uso intenso e i vari concerti nel periodo estivo (con le relative rizollature generalmente parziali), vedrai che la situazione attuale è tutt'altro che ottimale, nonostante sia un sistema ibrido nuovo e quindi di base molto più resistente rispetto a quello naturale del Rocco.

E' dal 2012 che a Milano usano l'ibrido con ricucitura e, tra alti e bassi, a gennaio di quest'anno hanno comunque dovuto provvedere alla rizollatura totale con fili sintetitici innestati per un costo di ben 500.000€.

Ma, nonostante ciò e anche dopo la consueta risistemazione seguita alla stagione estiva dei concerti, l'erba presenta dei difetti di tenuta, come sottolineava forest parlando della partita di ieri dell'Inter contro l'Arsenal.

Questo solo per dire che anche con l'ibrido ci sono dei problemi se l'erba non viene lasciata riposare e non le si dà il tempo di rinforzarsi a livello radicale. Oltre a questo le temperature elevate continue di questa estate hanno fatto il resto, e lo si vede anche in tanti altri campi dove vengono via zolle grandi come pizze - ma apparentemente sane - perchè l'erba non è sufficientemente ancorata al fondo.

Probabilmente la soluzione migliore, ma costosa, sarebbe quella con il supporto sintetico continuo e non a filo cucito.

Posted
13 minuti fa, GiGi-TO ha scritto:

Situazione manto erboso Stadio Rocco

Vergognosa

Fa pandan col resto, perfetta per questa società, questa squadra e questo "allenador", tra virgolette perché senza par troppo.

Posted

Ci pensavo l'altro giorno quante analogie ci siano tra il campo del Rocco e Ballarini.

Ballarini viene prese a gennaio scorso (e si sarebbe voluto prenderlo già a settembre '23). Per i medici è guarito ed ha bisogno solo di ffn mese di preparazione.
Il Rocco dopo il concerto viene rizollato, alla prima partita sembra un convegno di talpe , ma Castelli dice è già a posto così, ma in un mese e mezzo sarà perfetto.

Ballarini dopo un mese ancora non si vede, eppure per lo staff medico è sano...
Il Rocco per Castelli è perfettamente a norma, ma dopo un mese e mezzo fa ca***e uguale.

Ballarini lo vediamo per 30 minuti a Maggio.
Il Rocco lo vediamo per 2 partite a Maggio.

Ballarini dopo la fine del prestito viene riconfermato perché per lo staff medico, ora è perfettamente recuperato. Inizia la preparazione e si blocca subito.
Il Rocco viene rimesso a nuovo e dopo la prima partita col Trento sembra un campo minato.

Ballarini sparisce dai radar fino a fine settembre quando ritorna miracolosamente in campo.
Per Castelli, il Rocco a fine settembre sarà meglio di Wembley.

Ballarini a fine settembre gioca qualche partita e sparisce, ma per i medici probabilmente è la persona più sana al mondo.
Al Rocco a fine settembre si scavano trincee come sull'Hermada, ma per Castelli è tutto ok.

Ballarini a Novembre è più rotto che a gennaio scorso....ma a fine mese chissà
Il campo del Rocco a Novembre fa schifo come quello di Gennaio....ma al 22 col Renate, Castelli dice che migliorerà.


Castelli come secondo lavoro fa il medico?

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

  • Haha 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×