forest Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 1 ora fa, Alabarda spaziale ha scritto: Giusto, son venuti per questo. Per cui il prossimo anno quando saremo punto a capo con l' erba vedrete che in società non si lamentela più nessuno. Lamentarsi di cosa? Una volta rifatto il fondo, l'erba non è un problema. Ovviamente va rizollato tutti gli anni, ovvero cambiato il manto, ma col fondo attuale per almeno dieci anni non ci sono altre criticità. Quote
Bruno62 Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 Provo a fare un ragionamento un po più strutturato. C'è un Business Case iniziale? Evidentemente si se è vero che la proprietà ha voluto la gestione del Rocco. Quali sono i benefici attesi? Un introito economico e di immagine grazie ad eventi non sportivi. Quali sono i costi previsti? Avendo la gestione del Rocco minimi. Ora, alla luce di quanto accaduto l'anno scorso, e mi riferisco ai concerti, alla ri-zollatura mal fatta, alla necessità di spostarsi per le partite interne a cento e passa km con disagi per tutti e possibile impatto sul rendimento della squadra, alla necessità di rifare il manto erboso (che vabbé lo ha pagato la Regione ma è valso solo per questa volta), ecc., sarebbe da chiedersi: è più conveniente mantenere l'attuale modus operandi oppure è meglio cambiare? Per rispondere a questa domanda come Azienda di Business incarico un Business Manager e avvio un nuovo Business Case in cui affronterò, cosa ovviamente non fatta prima, oltre che un'analisi costi - benefici anche un'analisi dei Rischi (il Risk Manager è una delle figure professionali più ricercate negli ultimi anni anche e soprattutto a fronte di varie incognite prima impensabili ma oggi realtà: vedi ad es. cambiamento del clima che parrebbe non c'entrare nulla e invece c'entra eccome). Dato che il Risk Plan dev'essere costantemente aggiornato, se ci fosse stato un Risk Manager la cosa sarebbe stata affrontata. Questo è un modo professionale di affrontare il tema. E' dato che la proprietà è statunitense tale approccio dovrebbero insegnarcelo loro. Quote
gimmi Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 5 ore fa, Guiz ha scritto: Io voglio capire perchè a Milano fanno 20 concerti, rizollano in estate e poi ci giocano due squadre in campionato e coppa, senza grossi problemi, con lo stesso agronomo... Quell'agronomo va bene a giorni alterni. Dipende da chi ascolta più che da lui. Quote
Guiz Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 27 minuti fa, gimmi ha scritto: Quell'agronomo va bene a giorni alterni. Dipende da chi ascolta più che da lui. Ha troppi interessi collaterali, quindi io di lui mi fido zero. Però ho capito cosa vuoi dire... Quote
numanecia Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 Non sono un agronomo ma credo che la sfiga metereologica di quest'anno sia una variabile determinante....... non ho mai visto il prato a casa mia giallo come quest'anno........ caldo pazzesco e piogge zero........ io chiamerei Don Milingo ad esorcizzare il prato del Rocco e tutta la Triestina per esorcizzare tutto sta iella che ci circonda....... Ovviamente xe un witz.... Quote
numanecia Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 Giro la frittata: guardando le partite di serie c si vedono dei campi di patate fotonici.......... ma non è questo il punto.......... il manto erboso del Rocco non può essere un alibi ...... vediamo con l'Atalanta cosa succede..... Asfaltiamoli e via perchè si gioca in due sullo stesso terreno, ed i campi della terza serie, in media, sono peggiori del nostro. Quote
forest Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 1 ora fa, Bruno62 ha scritto: Provo a fare un ragionamento un po più strutturato. C'è un Business Case iniziale? Evidentemente si se è vero che la proprietà ha voluto la gestione del Rocco. Quali sono i benefici attesi? Un introito economico e di immagine grazie ad eventi non sportivi. Quali sono i costi previsti? Avendo la gestione del Rocco minimi. Ora, alla luce di quanto accaduto l'anno scorso, e mi riferisco ai concerti, alla ri-zollatura mal fatta, alla necessità di spostarsi per le partite interne a cento e passa km con disagi per tutti e possibile impatto sul rendimento della squadra, alla necessità di rifare il manto erboso (che vabbé lo ha pagato la Regione ma è valso solo per questa volta), ecc., sarebbe da chiedersi: è più conveniente mantenere l'attuale modus operandi oppure è meglio cambiare? Per rispondere a questa domanda come Azienda di Business incarico un Business Manager e avvio un nuovo Business Case in cui affronterò, cosa ovviamente non fatta prima, oltre che un'analisi costi - benefici anche un'analisi dei Rischi (il Risk Manager è una delle figure professionali più ricercate negli ultimi anni anche e soprattutto a fronte di varie incognite prima impensabili ma oggi realtà: vedi ad es. cambiamento del clima che parrebbe non c'entrare nulla e invece c'entra eccome). Dato che il Risk Plan dev'essere costantemente aggiornato, se ci fosse stato un Risk Manager la cosa sarebbe stata affrontata. Questo è un modo professionale di affrontare il tema. E' dato che la proprietà è statunitense tale approccio dovrebbero insegnarcelo loro. Ti posso rispondere facilmente senza essere un manager: quel che si è fatto quest'anno è quel che si fa in tutti gli stadi dove si ospitano i concerti. Si fa a San Siro, si fa all'Olimpico, si farà a Udine eccetera eccetera. L'anomalia, l'estate scorsa, è derivata dalla pretesa di ospitare i Maneskin e poi non provvedere, e alla fine farlo in ritardo e con qualità discutibile. Ma il procedimento di quest'anno è quello standard, lo fanno negli stadi di tutto il mondo. Del resto, i big della musica internazionale girano in grandissima parte gli stadi, per una questione di capienza e di servizi già predisposti. Ovviamente esistono anche aree al di fuori degli stadi attrezzate per i concerti, come ad esempio Campovolo, ma sono merce abbastanza rara. Quote
numanecia Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 18 minuti fa, forest ha scritto: Ti posso rispondere facilmente senza essere un manager: quel che si è fatto quest'anno è quel che si fa in tutti gli stadi dove si ospitano i concerti. Si fa a San Siro, si fa all'Olimpico, si farà a Udine eccetera eccetera. L'anomalia, l'estate scorsa, è derivata dalla pretesa di ospitare i Maneskin e poi non provvedere, e alla fine farlo in ritardo e con qualità discutibile. Ma il procedimento di quest'anno è quello standard, lo fanno negli stadi di tutto il mondo. Del resto, i big della musica internazionale girano in grandissima parte gli stadi, per una questione di capienza e di servizi già predisposti. Ovviamente esistono anche aree al di fuori degli stadi attrezzate per i concerti, come ad esempio Campovolo, ma sono merce abbastanza rara. Ma Robert Plant al Rossetti vai a vederlo? OT Quote
gimmi Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 3 ore fa, Alabarda spaziale ha scritto: Giusto, son venuti per questo. Per cui il prossimo anno quando saremo punto a capo con l' erba vedrete che in società non si lamentela più nessuno. Non è mai stata l'erba il problema. Ma il fondo. Che il Comune si rifiutava di fare vista la spesa esorbitante. E su un fondo come altri 1000 in Italia ha posato un prato come altri 1000 in Italia. È scoppiato il putiferio e adesso abbiamo un fondo fantastico (non c'era neanche una pozzanghera sotto al diluvio) che non hanno pagato nè il Comune ne la Triestina. Se la triestina avesse continuato a giocare al Rocco, avrebbe avuto quest'anno il fondo a gratis? No. Poi ognuno si fa la sua idea sul fatto se, come affermava e omologava lo stesso Castelli, su quel campo si poteva giocare o, come dicevano agronomi di parte triestina, su quel campo era rischioso giocare. 1 Quote
Gazza Posted September 12, 2024 Author Report Posted September 12, 2024 9 ore fa, ndocojo ha scritto: Al Grezar non ci andrebbe nessuno, dai. Bon che i vadi all’ ippodromo… a Milano in ippodromo i fa concerti a manetta Quote
Guiz Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 Adesso, Gazza ha scritto: Bon che i vadi all’ ippodromo… a Milano in ippodromo i fa concerti a manetta Ma è la società che vorrà farli al Rocco, così difficile come concetto? Quote
Gazza Posted September 12, 2024 Author Report Posted September 12, 2024 No no… go capido… parlo senza dare per scontato che sia data la gestione… quando lo vedrò ci crederò… Quote
ndocojo Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 24 minuti fa, Gazza ha scritto: Bon che i vadi all’ ippodromo… a Milano in ippodromo i fa concerti a manetta Manca parcheggi all'ippodromo. Za quando i faseva la Sagra della Sardella no iera un posto neanche pagarlo... Quote
ndocojo Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 24 minuti fa, Guiz ha scritto: Ma è la società che vorrà farli al Rocco, così difficile come concetto? Ma ovvio, el problema se poni per chi sosteneva che el problema iera i concerti e non la gestione successiva ai concerti, quei secondo i quali "guaaaaaiii i concerti al Rocco, salvene voi Don Menta e San Ben". Adesso che xe flik e flok che vol i concerti sul sacro suolo i va in cortocircuito. Quote
morodesede Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 2 minuti fa, ndocojo ha scritto: Ma ovvio, el problema se poni per chi sosteneva che el problema iera i concerti e non la gestione successiva ai concerti, quei secondo i quali "guaaaaaiii i concerti al Rocco, salvene voi Don Menta e San Ben". Adesso che xe flik e flok che vol i concerti sul sacro suolo i va in cortocircuito. forsi che xe un differenza tra chi fa concerti per guadagnar però stando attenti alle necessità della squadra e chi li vol far e che la squadra vadi pur a cag.ar... 1 1 Quote
Unione91 Posted September 12, 2024 Report Posted September 12, 2024 17 minutes ago, morodesede said: necessità della squadra Che squadra? La triestina? Quella in C, C2, C3? Ah sì. Quella lì. Quella che, con tutto il rispetto, non è il Milan. Quella. Quote
forest Posted September 13, 2024 Report Posted September 13, 2024 (edited) 9 ore fa, morodesede ha scritto: forsi che xe un differenza tra chi fa concerti per guadagnar però stando attenti alle necessità della squadra e chi li vol far e che la squadra vadi pur a cag.ar... Infatti, non credo che invitino Robbie Williams durante il campionato..... Edited September 13, 2024 by forest Quote
ndocojo Posted September 13, 2024 Report Posted September 13, 2024 10 ore fa, morodesede ha scritto: forsi che xe un differenza tra chi fa concerti per guadagnar però stando attenti alle necessità della squadra e chi li vol far e che la squadra vadi pur a cag.ar... Senza dubbio. Infatti go scritto che xe andai in cortocircuito i talebani del "no ai concerti", miga tutti quei che gaveva capì el vero problema... Quote
LungomareNatisone Posted September 13, 2024 Report Posted September 13, 2024 Ovviamente ritratto ciò che ho detto ieri, non sapendo di Robbie Williams davo per scontato che il target fossero artisti italiani. Va da sé che se il target sono gli artisti internazionali, il mio intervento sul Grezar non ha senso. Quote
Bruno62 Posted September 13, 2024 Report Posted September 13, 2024 12 ore fa, forest ha scritto: Ti posso rispondere facilmente senza essere un manager: quel che si è fatto quest'anno è quel che si fa in tutti gli stadi dove si ospitano i concerti. Si fa a San Siro, si fa all'Olimpico, si farà a Udine eccetera eccetera. L'anomalia, l'estate scorsa, è derivata dalla pretesa di ospitare i Maneskin e poi non provvedere, e alla fine farlo in ritardo e con qualità discutibile. Ma il procedimento di quest'anno è quello standard, lo fanno negli stadi di tutto il mondo. Del resto, i big della musica internazionale girano in grandissima parte gli stadi, per una questione di capienza e di servizi già predisposti. Ovviamente esistono anche aree al di fuori degli stadi attrezzate per i concerti, come ad esempio Campovolo, ma sono merce abbastanza rara. Gentile Forest e tutti avevo in realtà cercato di spostare la discussione su un altro piano. Un conto è quello che tu, io ed altri possiamo ritenere più o meno giusto procedendo utilizzando la logica, magari supportata da situazioni analoghe di altri luoghi (spesso difficilmente calzanti alla situazione di Trieste ma verosimilmente analoga), un altro è procedere in maniera professionale da parte di chi ha investito ed è ancora pronto ad investire (che il cielo li benedica) milioni e milioni di dollari. Hanno proceduto in tal modo? Sinceramente non ne ho notizia. Magari lo hanno fatto e nessuno ne sa nulla (e questo fa scopa ad es. con le comunicazioni riguardo lo stato di salute dei giocatori) e hanno reputato che la scelta del Rocco è più che confacente ai loro obiettivi. Se invece così non fosse la cosa mi preoccuperebbe dato che dietro alla spesa di cotante cifre è lecito attendersi un approccio strutturato, professionale, attento a sapere dove si stanno mettendo i soldini. Un'azienda di business deve agire i questo modo e non sono io a dirlo ma le più elementari leggi di economia e marketing. Ecco, se fosse vero che di soldi ne hanno ma non hanno la struttura e l'impostazione per fare business mi attendo scenari dei più disparati. Non mi meraviglierei più di tanto ad esempio se tra qualche hanno, tirata una riga e fatti i conticini di quanto speso e quanto ricavato dicessero "è stato bello ma adesso andiamo a fare business da un'altra parte" dato che nessuno fa più investimenti a lungo termine. Mi scuso per la lunghezza dello scritto. Ciao Quote
numanecia Posted September 13, 2024 Report Posted September 13, 2024 11 ore fa, ndocojo ha scritto: Manca parcheggi all'ippodromo. Za quando i faseva la Sagra della Sardella no iera un posto neanche pagarlo... Vero..... idem al concerto de Alberto Camerini Quote
Mex Posted September 13, 2024 Report Posted September 13, 2024 2 ore fa, LungomareNatisone ha scritto: Ovviamente ritratto ciò che ho detto ieri, non sapendo di Robbie Williams davo per scontato che il target fossero artisti italiani. Va da sé che se il target sono gli artisti internazionali, il mio intervento sul Grezar non ha senso. A maggior ragione dopo che sarà rifatta la pista d'atletica, che dovrebbe costare circa il triplo di una rizollatura completa di un campo da calcio. Quote
Mex Posted September 13, 2024 Report Posted September 13, 2024 1 ora fa, numanecia ha scritto: Vero..... idem al concerto de Alberto Camerini Anche fan de Camerini te son? Oltre a tutti i tuoi pregi che già conosciamo. 😂😂😂 1 Quote
ndocojo Posted September 13, 2024 Report Posted September 13, 2024 37 minuti fa, Mex ha scritto: A maggior ragione dopo che sarà rifatta la pista d'atletica, che dovrebbe costare circa il triplo di una rizollatura completa di un campo da calcio. E cosa servi una pista per corer? No i pol andar in mezzo al bosco che xe anche aria più pulita? Quote
mario-manzanese Posted September 13, 2024 Report Posted September 13, 2024 Le piste di atletica le fanno tutti da 400 mt con 2 curve... Non si potrebbe fare una bella pista galleggiante... Te la fa lunga anche un chilometro e quando te servi spazio te la sposti... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.