smaramba Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 (modificato) semicit. "non è un problema mio" Modificato 12 Settembre 2024 da smaramba Cita
Guiz Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 (modificato) Adesso piove troppo. Certo che anche chi decide il tempo non ha capito che ci serve un poco de piova, un poco de sol alternadi, e che ca**o che se dia una mossa lassù... Modificato 12 Settembre 2024 da Guiz Cita
pinot Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 Castelli da la sua spiegazione e conclude che i concerti negli stadi non si dovrebbero fare, specie se bisogna rizollare in piena estate spiega anche perché non e’ stato scelto il misto, non per un problema di costi come qua e’ stato affermato siccome il web e’ pieno di agronomi mi aspetto che le sue dichiarazioni siano considerate spazzatura Cita
Guiz Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, pinot ha scritto: Castelli da la sua spiegazione e conclude che i concerti negli stadi non si dovrebbero fare, specie se bisogna rizollare in piena estate spiega anche perché non e’ stato scelto il misto, non per un problema di costi come qua e’ stato affermato siccome il web e’ pieno di agronomi mi aspetto che le sue dichiarazioni siano considerate spazzatura Però a Milano lo stesso Castelli ha fatto rizollare con il misto, quindi o il tempo a Milano era sensibilmente differente, oppure è una spiegazione che ha qualche falla Cita
Bruno62 Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 Adesso, pinot ha scritto: i concerti negli stadi non si dovrebbero fare Che adeguino il Grezar per fare i concerti. Capisco che la capienza non sarebbe la medesima ma così si fanno solo danni. Ah, dimenticavo il Dio denaro.... Cita
Bruno62 Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 Adesso, Guiz ha scritto: Adesso piove troppo. Certo che anche chi decide il tempo non ha capito che ci serve un poco de piova, un poco de sol alternadi, e che ca**o che se dia una mossa lassù... E ma no te va mai ben gnente, te son pezo delle babe....😄 1 Cita
pinot Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 23 minuti fa, Guiz ha scritto: Però a Milano lo stesso Castelli ha fatto rizollare con il misto, quindi o il tempo a Milano era sensibilmente differente, oppure è una spiegazione che ha qualche falla nell’intervista Castelli sostiene che rizollare con l’ibrido va bene in primavera e autunno, mentre in luglio la temperatura del terreno raggiunge i 40 gradi e con il misto 10-12 gradi in più per la presenza della plastica con le inevitabili sofferenze per le zolle che ragionamento sia stato fatto al Meazza non lo so Cita
ndocojo Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, Bruno62 ha scritto: Che adeguino il Grezar per fare i concerti. Capisco che la capienza non sarebbe la medesima ma così si fanno solo danni. Ah, dimenticavo il Dio denaro.... Al Grezar non ci andrebbe nessuno, dai. Cita
Bruno62 Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 Adesso, ndocojo ha scritto: Al Grezar non ci andrebbe nessuno, dai. E perché mai? Mi sfugge. In passato li ne hanno fatti di concerti (mi ricordo uno dei Deep Purple, per dire). In vita mia ho visto concerti in luoghi incredibili, non solo stadi da serie A (gli America nella piazza di Palmanova, E. Clapton sotto un tendone a Bologna dove pioveva dal tendone per l'umidità che c'era, ecc.). Come detto non ha la capienza del Rocco per cui non fai 30000 spettatori e capisco che abbia meno appeal ma almeno che non torni il Boss una pensata la si potrebbe fare per salvare capra e cavoli. Lo so, vado contro corrente rispetto alle logiche economiche ma che non ci vada proprio nessuno non credo. Ciao 1 Cita
forest Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 44 minuti fa, Bruno62 ha scritto: E perché mai? Mi sfugge. In passato li ne hanno fatti di concerti (mi ricordo uno dei Deep Purple, per dire). In vita mia ho visto concerti in luoghi incredibili, non solo stadi da serie A (gli America nella piazza di Palmanova, E. Clapton sotto un tendone a Bologna dove pioveva dal tendone per l'umidità che c'era, ecc.). Come detto non ha la capienza del Rocco per cui non fai 30000 spettatori e capisco che abbia meno appeal ma almeno che non torni il Boss una pensata la si potrebbe fare per salvare capra e cavoli. Lo so, vado contro corrente rispetto alle logiche economiche ma che non ci vada proprio nessuno non credo. Ciao È impensabile fare i concerti al Grezar perché dovresti forzatamente appoggiare il palco sulla pista, che verrà rifatta a breve. A meno di non mettere il palco sul prato e la gente in tribuna, ma a quel punto avresti il pubblico distante dal palco e una capienza decisamente ridotta. Cita
LungomareNatisone Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, ndocojo ha scritto: Al Grezar non ci andrebbe nessuno, dai. Lignan e Bibione fa sold out ogni data zero, a Bari i fa spesso concerti all'Arena delle Vittorie (vecchio stadio del Bari). Giusto per far do esempi Tanto solo date zero se pol far a Trieste, e la capienza de un Grezar adattado a quel basta e avanza. Tolti San Siro e qualche altro stadio "simbolico" (es. un Dall'Ara per Cremonini o l'Olimpico per Ultimo), el fan medio va per el cantante miga per guardar la bellezza architettonica delle tribune Cita
Orgoglio Triestino Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 Mettere giù l'erba in estate è stato un azzardo, soprattutto con il clima che sta evolvendo sempre più verso periodi prolungati (2 mesi) di temperature elevate ben oltre i 33 gradi di giorno e i 25 di notte. Perchè puoi anche bagnare a più riprese, ma il terreno si asciuga troppo rapidamente a causa delle caldo continuo. L'erba ha bisogno di certi tempi per radicare, attecchire e rinforzarsi, ma soprattutto nelle fasi iniziali non deve avere stress termici troppo prolungati. Se non si vuol continuare ad avere più gli stessi problemi per la prima parte di campionato, i concerti non si devono fare per almeno un anno, e, nel caso ci si incaponisse a farli, si dovrebbero utilizzare delle passerelle rialzate e forate che permettano comunque all'erba di riceve sole, aria e acqua, in modo evitare di soffocare e schiacciare completamente per giorni e giorni il manto erboso. Cita
forest Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Mettere giù l'erba in estate è stato un azzardo, soprattutto con il clima che sta evolvendo sempre più verso periodi prolungati (2 mesi) di temperature elevate ben oltre i 33 gradi di giorno e i 25 di notte. Perchè puoi anche bagnare a più riprese, ma il terreno si asciuga troppo rapidamente a causa delle caldo continuo. L'erba ha bisogno di certi tempi per radicare, attecchire e rinforzarsi, ma soprattutto nelle fasi iniziali non deve avere stress termici troppo prolungati. Se non si vuol continuare ad avere più gli stessi problemi per la prima parte di campionato, i concerti non si devono fare per almeno un anno, e, nel caso ci si incaponisse a farli, si dovrebbero utilizzare delle passerelle rialzate e forate che permettano comunque all'erba di riceve sole, aria e acqua, in modo evitare di soffocare e schiacciare completamente per giorni e giorni il manto erboso. L'erba è stata messa in estate perché bisognava aspettare i concerti, ovviamente non c'erano alternative. Sul campo, in società sono convinti che quello di domenica sia stato un incidente di percorso dovuto al fatto che le radici, col caldo enorme, non avevamo attecchito dappertutto, ma il drenaggio è eccezionale persino nell'area dei portieri. Secondo loro, e preciso che sul campo gli addetti lavorano ore ogni giorno, adesso che le temperature si abbasseranno fisiologicamente e l'acqua aiuterà, il campo sarà spledido. Vedremo, che ti devo dire..... di sicuro nin sono preoccupati. Quanto ai concerti, sono parte integrante del business della proprieta' ed è impensabile che non si facciano. Dissento anche su quanto dice il mio amico Lungomare sul discorso date zero. È così, inevitabilmente vista la collocazione geografica, per gli artisti italiani. Ma per quelli stranieri che possono attirare sloveni, croati, tedeschi e austriaci, la posizione di Trieste è ideale anche in pieno tour. Cita
Guiz Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 Io voglio capire perchè a Milano fanno 20 concerti, rizollano in estate e poi ci giocano due squadre in campionato e coppa, senza grossi problemi, con lo stesso agronomo... Cita
Guiz Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 3 minuti fa, forest ha scritto: L'erba è stata messa in estate perché bisognava aspettare i concerti, ovviamente non c'erano alternative. Sul campo, in società sono convinti che quello di domenica sia stato un incidente di percorso dovuto al fatto che le radici, col caldo enorme, non avevamo attecchito dappertutto, ma il drenaggio è eccezionale persino nell'area dei portieri. Secondo loro, e preciso che sul campo gli addetti lavorano ore ogni giorno, adesso che le temperature si abbasseranno fisiologicamente e l'acqua aiuterà, il campo sarà spledido. Vedremo, che ti devo dire..... di sicuro nin sono preoccupati. Quanto ai concerti, sono parte integrante del business della proprieta' ed è impensabile che non si facciano. Dissento anche su quanto dice il mio amico Lungomare sul discorso date zero. È così, inevitabilmente vista la collocazione geografica, per gli artisti italiani. Ma per quelli stranieri che possono attirare sloveni, croati, tedeschi e austriaci, la posizione di Trieste è ideale anche in pieno tour. Infatti si parla di Robbie Williams per il prossimo luglio Cita
Genzo Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 2 hours ago, pinot said: nell’intervista Castelli sostiene che rizollare con l’ibrido va bene in primavera e autunno, mentre in luglio la temperatura del terreno raggiunge i 40 gradi e con il misto 10-12 gradi in più per la presenza della plastica con le inevitabili sofferenze per le zolle che ragionamento sia stato fatto al Meazza non lo so Perchè a Milano c'è sempre la nebbia Cita
forest Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 11 minuti fa, Guiz ha scritto: Io voglio capire perchè a Milano fanno 20 concerti, rizollano in estate e poi ci giocano due squadre in campionato e coppa, senza grossi problemi, con lo stesso agronomo... Rizollano due volte, a onor del vero. Una anche durante l'anno, in concomitanza di solito con una sosta per le nazionali Cita
forest Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 10 minuti fa, Guiz ha scritto: Infatti si parla di Robbie Williams per il prossimo luglio Appunto Cita
Kocja Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 Butto la un’idea…; ma i concerti non potrebbero farli in ippodromo? C’è più spazio che al Rocco Cita
Guiz Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 Ma se la società stessa vuole la gestione del Rocco per fare i concerti, mi spiegate perché poi li farebbero da un altra parte? Cita
forest Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 6 minuti fa, Kocja ha scritto: Butto la un’idea…; ma i concerti non potrebbero farli in ippodromo? C’è più spazio che al Rocco Neanche lontanamente. Farli al Grezar è impensabile salvo la modalità che ho spiegato sopra, e con la capienza necessariamente ridotta faresti concerti che tanto vale fare a San Giusto o in Piazza Unità. L'ippodromo ha una sola tribunetta, né curve né gradinata, anche invadendo la pista avresti una capienza imparagonabile rispetto al Rocco, per non parlare dell'inesistenza dei parcheggi. Il Rocco, per i cosiddetti grandi eventi, è la sede più ovvia e naturale, ed è impensabile che la proprietà, che ha nel business dello sfruttamento dello stadio una delle ragioni principali di investimento, non lo sfrutti Cita
GiGi-TO Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, forest ha scritto: Neanche lontanamente. Farli al Grezar è impensabile salvo la modalità che ho spiegato sopra, e con la capienza necessariamente ridotta faresti concerti che tanto vale fare a San Giusto o in Piazza Unità. L'ippodromo ha una sola tribunetta, né curve né gradinata, anche invadendo la pista avresti una capienza imparagonabile rispetto al Rocco, per non parlare dell'inesistenza dei parcheggi. Il Rocco, per i cosiddetti grandi eventi, è la sede più ovvia e naturale, ed è impensabile che la proprietà, che ha nel business dello sfruttamento dello stadio una delle ragioni principali di investimento, non lo sfrutti Per l'ippodromo basta aumentare i parcheggi a Cattinara e progettare la seconda linea di ovovia 2 Cita
Genzo Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 2 hours ago, GiGi-TO said: Per l'ippodromo basta aumentare i parcheggi a Cattinara e progettare la seconda linea di ovovia Potrebbero allestire un servizio di diligenze, tanto poi spazio per i cavalli c'è Cita
Alabarda spaziale Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 2 ore fa, Guiz ha scritto: Ma se la società stessa vuole la gestione del Rocco per fare i concerti, mi spiegate perché poi li farebbero da un altra parte? Giusto, son venuti per questo. Per cui il prossimo anno quando saremo punto a capo con l' erba vedrete che in società non si lamentela più nessuno. Cita
Unione91 Inviato 12 Settembre 2024 Segnala Inviato 12 Settembre 2024 3 hours ago, Genzo said: Perchè a Milano c'è sempre la nebbia A Milano c'è la nebbia e non si vede. Cit. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.