Jump to content

Recommended Posts

Posted
13 minutes ago, Manuel90 said:

ma una cosa è allenare li senza troppe pressioni e un altra una piazza come la nostra dove(in teoria) ci sono obiettivi più importanti...

Ezio Rossi faceva l'allenatore da 1 anno quando arrivò alla triestina nel 2000. Donati avrebbe più esperienza allenando dal 2018 (dal 2021 come primo allenatore di professionisti).

Sono considerazioni corrette ma relative per me. 

PS: Ezio Rossi arrivò dopo aver allenato il Legnago per 1 anno per altro... Chissà che non sia un segno del destino (sempre che arrivi Donati).

Posted
21 minuti fa, Guiz ha scritto:

Insomma, non mi paiono profili simili a Bordin.

Ciao Guido.  Non mi riferisco alle carriere in se per se, ma al fatto che è gente che ha lavorato ,( o sta ancora lavorando) all estero.

Guarda caso, oltre alla lingua inglese, uno dei due ha la mamma olandese, lo parla ovviamente fluentemente, lavora in Olanda... e noi abbiamo attualmente due olandesi in squadra...

Insomma,  per quel che vale, ho notato questo...

 

Posted
Adesso, Deny ha scritto:

Ciao Guido.  Non mi riferisco alle carriere in se per se, ma al fatto che è gente che ha lavorato ,( o sta ancora lavorando) all estero.

Guarda caso, oltre alla lingua inglese, uno dei due ha la mamma olandese, lo parla ovviamente fluentemente, lavora in Olanda... e noi abbiamo attualmente due olandesi in squadra...

Insomma,  per quel che vale, ho notato questo...

 

Chiaro, ma ci sono motivi abbastanza ovvi, se hai una rosa multietnica deve poter comunicare, con Tesser è stato un problema perché alla fine bisognava andare sempre attraverso Strukelj. Poi se il presiedente vuole parlarti, anche quello è un problema se non mastichi bene almeno l'inglese.

Posted

Sono molto sorpreso di leggere che fra gli allenatori professionistici ve ne siano alcuni (evidentemente non pochi) che non sanno esprimersi in inglese. Penso che dovrebbe essere una materia principale al corso di Coverciano. Ormai fra i professionisti arrivano giocatori e dirigenti provenienti da tutto il mondo....

Posted
25 minuti fa, alterteich ha scritto:

Sono molto sorpreso di leggere che fra gli allenatori professionistici ve ne siano alcuni (evidentemente non pochi) che non sanno esprimersi in inglese. Penso che dovrebbe essere una materia principale al corso di Coverciano. Ormai fra i professionisti arrivano giocatori e dirigenti provenienti da tutto il mondo....

Non potrei essere più d'accordo 

Posted
1 ora fa, Guiz ha scritto:

Lungo, ma se avete voglia interessante, a parte i primi 5 minuti, qua si capiscono parecchie cose su Santoni

 

grazie mille Guido, l'ho ascoltato con piacere. 

Non conoscendolo minimamente prima di stamattina, ero curioso ed ho spulciato in giro, questa intervista mi ha aiutato un po'. Persona sicuramente molto competente e che vede che ne sa di calcio. L'impressione iniziale è sicuramente buona. Un allenatore valido come Di Carlo (che a me non dispiace minimamente)  l'ha voluto con sé a Livorno e Cesena dopo averlo visto all'Ajax. 

Di sicuro ha un'ottima conoscenza del campionato olandese ed un po' internazionale. Ma in serie C, a parer mio, c'è bisogno di altro. E per quanto possa essere competente, forse è più adatto alla serie B che non in C. Qui c'è bisogno di un allenatore che conosce cosa gli attende. Chi mi dice anche Possanzini era anche lui un esordiente gli dico che si sbaglia alla grande, perché Possanzini è stato circa 10 anni vice allenatore ed anche in piazze importanti. Inoltre conosceva già il campionato italiano sia come giocatore che comunque come vice allenatore, e per quanto sia stata una scommessa, negli ambienti è considerato un valido mister, che ha avuto indubbiamente fortuna al primo anno, ma comunque se ne parlava già bene.

Diciamo che come esperienza forse Gorgone è quello più simile a Possanzini (anche se effettua un calcio diverso), Donati quello più pronto e Santoni quello più internazionale.

Posted
4 minuti fa, Giova80 ha scritto:

grazie mille Guido, l'ho ascoltato con piacere. 

Non conoscendolo minimamente prima di stamattina, ero curioso ed ho spulciato in giro, questa intervista mi ha aiutato un po'. Persona sicuramente molto competente e che vede che ne sa di calcio. L'impressione iniziale è sicuramente buona. Un allenatore valido come Di Carlo (che a me non dispiace minimamente)  l'ha voluto con sé a Livorno e Cesena dopo averlo visto all'Ajax. 

Di sicuro ha un'ottima conoscenza del campionato olandese ed un po' internazionale. Ma in serie C, a parer mio, c'è bisogno di altro. E per quanto possa essere competente, forse è più adatto alla serie B che non in C. Qui c'è bisogno di un allenatore che conosce cosa gli attende. Chi mi dice anche Possanzini era anche lui un esordiente gli dico che si sbaglia alla grande, perché Possanzini è stato circa 10 anni vice allenatore ed anche in piazze importanti. Inoltre conosceva già il campionato italiano sia come giocatore che comunque come vice allenatore, e per quanto sia stata una scommessa, negli ambienti è considerato un valido mister, che ha avuto indubbiamente fortuna al primo anno, ma comunque se ne parlava già bene.

Diciamo che come esperienza forse Gorgone è quello più simile a Possanzini (anche se effettua un calcio diverso), Donati quello più pronto e Santoni quello più internazionale.

Concordo in linea di massima, per me Santoni sarebbe una scommessa forse troppo grossa. Posso aggiungere che Menta inizialmente lo aveva contattato più che altro per fare un favore a De Zerbi che glielo aveva suggerito. Poi è rimasto sorpreso dalla sua conoscenza della Serie C e dei giocatori che giocano in C.

Donati, anche perché già quando giocava aveva indubbie doti da leader, poi la sua presenza a bordo campo, tante indicazioni sempre semplici ed efficaci, me lo fanno decisamente favorire. Gorgone non saprei, ho come l'impressione che gli manchi qualcosa.

Posted
1 ora fa, alterteich ha scritto:

Sono molto sorpreso di leggere che fra gli allenatori professionistici ve ne siano alcuni (evidentemente non pochi) che non sanno esprimersi in inglese. Penso che dovrebbe essere una materia principale al corso di Coverciano. Ormai fra i professionisti arrivano giocatori e dirigenti provenienti da tutto il mondo....

Pazzesco........ 

Posted

ho visto diverse volte le partite del Legnago quest'anno, prima per curiosità ma successivamente quando è uscito il nome del mister quale "candidato" alla successione della panchina di Tesser. 

Ho visto una persona molto preparata, che non si fossilizza su un determinato movimento o una tattica, anzi cambio di gioco quasi repentini. Non si fa mettere sotto dall'avversario, anche se questo magari gli è superiore, ma cerca comunque un bel gioco corale, con soluzioni alternative. Insomma un bel vedere. Le sue squadre corrono, giocano ma lasciano giocare. Ecco forse l'unico dubbio mi viene solo in fase di non possesso con una fase difensiva un po' approssimativa, che in certe occasioni si cerca, ma per il resto tra i tre è quello indubbiamente più pronto.

Posted
1 ora fa, alterteich ha scritto:

Sono molto sorpreso di leggere che fra gli allenatori professionistici ve ne siano alcuni (evidentemente non pochi) che non sanno esprimersi in inglese. Penso che dovrebbe essere una materia principale al corso di Coverciano. Ormai fra i professionisti arrivano giocatori e dirigenti provenienti da tutto il mondo....

Quoto, quando lo dissi di Tesser fui accusato di lesa maestà. 

Boh.

  • Grazie 1
Posted (edited)

Bene, vedo che c’è quasi un plebiscito a favore di Donati, vediamo se la società sarà dello stesso avviso, io non ho visto allenare e partite di nessuno dei tre, quindi mi rimetto a chi ne sa di più e spero che la scelta si riveli azzeccata, se confermata e soprattutto che lo si lasci lavorare dandogli i giocatori giusti scelti insieme al DT, per il suo tipo di gioco, senza troppe interferenze. Concordo sul fatto che un allenatore di calcio professionistico non conosca l’inglese nel 2024, sia una cosa da non credere.

Edited by Spunk199
Posted

Un altra questione è che nessuno dei tre ha un proprio staff, sicuramente hanno tutti e tre le conoscenze per formarlo, ma sarà importante.

Posted

Perdonate l'intrusione del solito ignorante ma prima di parlare di allenatore non si dovrebbe capire meglio qual è l'obiettivo dell'attuale proprietà per l'anno 2024/25? Perché se l'obiettivo è la promozione serve un certo profilo, se invece cerchi un programma più a lungo termine ne serve un altro.

Conseguentemente gli obiettivi di mercato, comunque concordemente con l'allenatore, sono diversi. E, da quanto leggo, c'è da rifondare la rosa o quasi. Cosa vuole fare la società? Magari i meglio informati ne sanno qualcosa.

L'anno scorso, dopo il subentro nella proprietà, era una scelta obbligata cercare di formare una compagine competitiva con quello che offriva il mercato e con un budget cospicuo. Forse, ma ripeto forse, quest'anno non c'è questa impellenza e si può ragionare su una programmazione su più annate. Ecco, preferirei un anno di transizione e consolidamento, con il lancio dei giovani, piuttosto che una corsa all'outlet.

Cosa ne pensate?

Posted
4 minuti fa, Bruno62 ha scritto:

Perdonate l'intrusione del solito ignorante ma prima di parlare di allenatore non si dovrebbe capire meglio qual è l'obiettivo dell'attuale proprietà per l'anno 2024/25? Perché se l'obiettivo è la promozione serve un certo profilo, se invece cerchi un programma più a lungo termine ne serve un altro.

Conseguentemente gli obiettivi di mercato, comunque concordemente con l'allenatore, sono diversi. E, da quanto leggo, c'è da rifondare la rosa o quasi. Cosa vuole fare la società? Magari i meglio informati ne sanno qualcosa.

L'anno scorso, dopo il subentro nella proprietà, era una scelta obbligata cercare di formare una compagine competitiva con quello che offriva il mercato e con un budget cospicuo. Forse, ma ripeto forse, quest'anno non c'è questa impellenza e si può ragionare su una programmazione su più annate. Ecco, preferirei un anno di transizione e consolidamento, con il lancio dei giovani, piuttosto che una corsa all'outlet.

Cosa ne pensate?

L'obbiettivo della società è vincere il prossimo campionato, ma intendono farlo con un allenatore giovane e con una rosa di respiro internazionale.

Posted

Ci vuole una società ben strutturata, con un bravo Ds, un DT altrettanto bravo e presente, un allenatore capace con uno staff preparato, un gruppo di giocatori validi, con voglia di lottare ma anche con qualità perché senza la qualità dei giocatori non si vince, e oltre che alla qualità nel saper giocare al calcio, ci vuole anche la qualità di essere Uomini o quantomeno persone intelligenti e di fare un bel gruppo.

Ci vuole un buon portiere in porta ma che sappia giocare bene anche con i piedi, una difesa forte che è la base per provare a vincere, poi ci vogliono dei bravi centrocampisti perché squadra gioca come centrocampo gioca, e un paio di attaccanti che sappiano trovarsi e fare gol...lontani i tempi di Ascagni e De Falco....

Sarò malinconico, sarà l'ennesima stagione finita senza alcuna soddisfazione, sarà che non vinciamo un campionato che sia uno da 40 anni..... sarà che bisogna ricucire il rapporto con la tifoseria e tra la tifoseria stessa....e poi infine ci vuole c**o! E poi ci sono anche gli avversari altrettanto forti ambiziosi e fortunati

Delle parole dei vertici societari né ho sentite talmente tante in tanti anni che per me rimangono fumo negli occhi....e pure fastidioso, pertanto aspetto fiducioso che dalle parole si passi ai fatti, fuori dal campo ma anche in campo, ergo , vincere un campionato.

Di tempo per costruire qualcosa di buono c'è e mi pare di leggere che si stanno portando avanti coi lavori, ecco, vediamo di fare le cose per bene, anche a livello di comunicazione.

Keep It up! E forza Unione off course.

Posted
3 minuti fa, Lorenzo72 ha scritto:

Ci vuole una società ben strutturata, con un bravo Ds, un DT altrettanto bravo e presente, un allenatore capace con uno staff preparato, un gruppo di giocatori validi, con voglia di lottare ma anche con qualità perché senza la qualità dei giocatori non si vince, e oltre che alla qualità nel saper giocare al calcio, ci vuole anche la qualità di essere Uomini o quantomeno persone intelligenti e di fare un bel gruppo.

Ci vuole un buon portiere in porta ma che sappia giocare bene anche con i piedi, una difesa forte che è la base per provare a vincere, poi ci vogliono dei bravi centrocampisti perché squadra gioca come centrocampo gioca, e un paio di attaccanti che sappiano trovarsi e fare gol...lontani i tempi di Ascagni e De Falco....

Sarò malinconico, sarà l'ennesima stagione finita senza alcuna soddisfazione, sarà che non vinciamo un campionato che sia uno da 40 anni..... sarà che bisogna ricucire il rapporto con la tifoseria e tra la tifoseria stessa....e poi infine ci vuole c**o! E poi ci sono anche gli avversari altrettanto forti ambiziosi e fortunati

Delle parole dei vertici societari né ho sentite talmente tante in tanti anni che per me rimangono fumo negli occhi....e pure fastidioso, pertanto aspetto fiducioso che dalle parole si passi ai fatti, fuori dal campo ma anche in campo, ergo , vincere un campionato.

Di tempo per costruire qualcosa di buono c'è e mi pare di leggere che si stanno portando avanti coi lavori, ecco, vediamo di fare le cose per bene, anche a livello di comunicazione.

Keep It up! E forza Unione off course.

Of course...con una F sola...mus !

Me autocito, me auto correggo e me autocritico....nel 2024 bisogna saver l'inglese.... anche nel calcio moderno.... sarà.....

Posted
1 minuto fa, Lorenzo72 ha scritto:

Of course...con una F sola...mus !

Me autocito, me auto correggo e me autocritico....nel 2024 bisogna saver l'inglese.... anche nel calcio moderno.... sarà.....

Nel 2024 bisogna anche sapere come correggere i post con i tre puntini in alto a destra... 😂

Per il resto sono tutti discorsi un po' prematuri. Ma se l'aspettativa del tifoso è quella che si lavori in maniera tradizionale: cioè quello che hai scritto tu, non succederà, si faranno le cose a modo loro, si spera con più coerenza di quest'anno.

Posted
14 ore fa, Spunk199 ha scritto:

Bene, vedo che c’è quasi un plebiscito a favore di Donati, vediamo se la società sarà dello stesso avviso, io non ho visto allenare e partite di nessuno dei tre, quindi mi rimetto a chi ne sa di più e spero che la scelta si riveli azzeccata, se confermata e soprattutto che lo si lasci lavorare dandogli i giocatori giusti scelti insieme al DT, per il suo tipo di gioco, senza troppe interferenze. Concordo sul fatto che un allenatore di calcio professionistico non conosca l’inglese nel 2024, sia una cosa da non credere.

per me anche un qualunque studente che ha fatto la Matura e non conosce l'inglese è da non credere...

Posted
1 ora fa, Lorenzo72 ha scritto:

Ci vuole una società ben strutturata, con un bravo Ds, un DT altrettanto bravo e presente, un allenatore capace con uno staff preparato, un gruppo di giocatori validi, con voglia di lottare ma anche con qualità perché senza la qualità dei giocatori non si vince, e oltre che alla qualità nel saper giocare al calcio, ci vuole anche la qualità di essere Uomini o quantomeno persone intelligenti e di fare un bel gruppo.

Ci vuole un buon portiere in porta ma che sappia giocare bene anche con i piedi, una difesa forte che è la base per provare a vincere, poi ci vogliono dei bravi centrocampisti perché squadra gioca come centrocampo gioca, e un paio di attaccanti che sappiano trovarsi e fare gol...lontani i tempi di Ascagni e De Falco....

Sarò malinconico, sarà l'ennesima stagione finita senza alcuna soddisfazione, sarà che non vinciamo un campionato che sia uno da 40 anni..... sarà che bisogna ricucire il rapporto con la tifoseria e tra la tifoseria stessa....e poi infine ci vuole c**o! E poi ci sono anche gli avversari altrettanto forti ambiziosi e fortunati

Delle parole dei vertici societari né ho sentite talmente tante in tanti anni che per me rimangono fumo negli occhi....e pure fastidioso, pertanto aspetto fiducioso che dalle parole si passi ai fatti, fuori dal campo ma anche in campo, ergo , vincere un campionato.

Di tempo per costruire qualcosa di buono c'è e mi pare di leggere che si stanno portando avanti coi lavori, ecco, vediamo di fare le cose per bene, anche a livello di comunicazione.

Keep It up! E forza Unione off course.

Chissà perché non sento mai parlare di una figura di coaching. Magari sono delle competenze che rientrano nella figura del DT, colui il quale dovrebbe saper tenere le fila del gruppo dal punto di vista psicologico, con tutto ciò che ne appartiene e ne consegue.

Posted
14 ore fa, Guiz ha scritto:

Un altra questione è che nessuno dei tre ha un proprio staff, sicuramente hanno tutti e tre le conoscenze per formarlo, ma sarà importante.

Come è possibile che non abbiano lo staff?? E fino adesso come hanno fatto??

Posted
35 minutes ago, Gazza said:

Come è possibile che non abbiano lo staff?? E fino adesso come hanno fatto??

Immagino che Guiz intendesse che non hanno ancora un gruppo di persone fidate o con le quali lavorano assieme da anni a prescindere dalla società o campionato: Tesser e Strukelj ad esempio.

Questo potrebbe essere considerato come un vantaggio dalla proprietà che si troverebbe nella posizione di poter scegliere od influenzare la scelta di tutto o buona parte dello staff tecnico.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×