Jump to content

Recommended Posts

Posted

Povero Cosolini proprio no.

Questo non riesco ad accettarlo. Sembra siano parecchie le cose che non sai, GMarco. E molte quelle che pensi di sapere.

Non voglio aprire polemiche ma il tono non mi pare dei migliori (".. e molte pensi di sapere...") e quindi devo risponderti anche se preferirei evitarlo.

Io esprimo le mie opinioni in base a quanto leggo e, soprattutto, a quanto anche VOI scrivete. Il fatto che l'Acegas abbia anticipato soldi per una sponsorizzazione per la prossima stagione e che siano serviti per tappare i buchi di quest'anno è stato ribadito anche qui: penso di sapere? Il fatto che ciò possa avere riflessi gestionali e contabili non mi pare una cazzata; e di questo si può tenere conto nella valutazione complessiva della gestione societaria e dell'indirizzo strategico dei "dirigenti".

Se poi trovi ampolloso, prolisso o saccente quanto ho elaborato, puoi dirlo ma nel rispetto di quanto io esprimo. Ma mi pare che nessuno sia voluto (o potuto) entrare in merito a fatti contabili che poi, chissà perché, fanno sempre "saltare il banco" (e vedi il caso di Cosolini - magari ingenuo - del passato).

Se "...sembra siano parecchie le cose che non..." so, scrivile invece di fare il sibillino, se no son cazzate...

Se invece sei parte o conoscente di questa "dirigenza" allora scusa se ti ho infastidito con miei commenti verso qualcuno a te "caro".

Se ritieni che certi argomenti non debbano essere analizzati magari spiegami il perché, altrimenti sembra una censura acefala.

Comunque questo è il mio pensiero (... ignorante :grin: ) e va rispettato come io rispetto il tuo, anche perché dettato non da interessi personali ma solo dall'amore per la squadra (giocatori e allenatori) e per questo sport, e certo dalla rabbia per i danni di chi si è dimostrato (a mio parere...) incompetente come comprovato dai risultati.

Grazie

  • Replies 759
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Bene (anzi, male): confermata la fumata nera anche da parte del Piccolo, gli abruzzesi escono di scena definitivamente.

Ora la palla è destinata a passare nelle mani del sindaco.

Posted

Alvin, la speranza è l'ultima a morire! Situazione difficile, ma ancora non drammatica l'importante essere realisti e, per me, realismo è salvare il salvabile ovvero se questa è la situazione bisogna vendere i diritti e cercare di mantenere un campionato nazionale. A tanti non piacerà, nemmeno a me per la verità, ma chiudere tutto sarebbe peggio. Mia considerazione: non mi sembra corretto adossare a Cosolini le responsabilità di questa situazione, ma indicare tutti coloro che con l'allontanamento di Bocchini hanno iniziato questo penoso declino a fronte di un movimento cestistico triestino che mezza Italia ci invidia. QUA STA LA VERGOGNA!!

Posted

infatti, il piccolo conferma che 'sta pista abruzzese è evaporata

devo dire che non ho mai avuto il minimo dubbio che sarebbe finita così, troppe analogie con altre " piste " che in passato avrebbero dovuto salvare calcio e basket a trieste nel momento del tracollo economico

il grosso problema nel cercare di fare qualcosa è dato dalle caratteristiche della dirigenza della pall.trieste, secondo me

non una proprietà che, in nome della passione e del legame con la città, può decidere di rischiare qualcosa di suo nella speranza di salvaguardare il basket a trieste

ma un gruppo di persone chiamate a gestire un budget fornito da acegas, e assolutamente non disposte a rimetterci nemmeno un cent, cioè forse qualche migliaio di euro

in assenza di cifre certe questi chiudono baracca, come dimostrato dalla gestione della questione americani e dalla volontà di liberare tutti, giocatori e staff tecnico, con un mese di anticipo rispetto a quanto previsto

grigi e razionali burocrati, che infatti non hanno mai saputo stabilire un contatto con i tifosi nemmeno nel corso della fantatstica cavalcata verso la promozione in lega due

al 99% la faccenda è chiusa, secondo me, e non penso proprio che questa gente possa accettare la proposta di aprire una campagna abbonamenti anticipata e di costruire una stagione su un'iniziativa gravata da tutte le incognite del caso

in effetti devo constatare che anche nel forum, a parte gus, nessun altro ha dimostrato interesse per questo genere di iniziativa

e parliamo di un numero di utenti modestissimo

purtroppo il sipario sulla pall.trieste cala non casualmente in un momento economicamente terribile, anche oggi il piccolo parla di un'azienda su 3 in crisi e a rischio chiusura nel settore del terziario

non sarà passata inosservata la notizia che godina e feltrinelli hanno introdotto contratti di solidarietà per evitare licenziamenti

un seppur minimo coinvolgimento di queste realtà imprenditoriali è fondamentale nella riuscita di una sottoscrizione pubblica, ad esempio attraverso l'acquisto di pacchetti di abbonamenti o di sponsorizzazioni in cambio di visibilità del logo

ma siccome un 1% di possibilità di salvezza forse c'è, vale la pena esplorarlo

Posted

vendere i diritti, come ha fatto la biancoblù bologna, significa ripartire dalla DNC, cioè dalla 6^ serie

come l'unione, del resto

certamente con un budget di tutto rispetto, 300000 di hera-acegas, sempre ammesso che confermi la sponsorizzazione, + altrettanti derivanti dalla vendita dei diritti

ma, per quanto tu possa raccontare agli appassionati di basket triestino che da qua parte la rinascita, che questa è pur sempre la squadra della città e balle varie, è chiaro che sarebbe la fine del basket a trieste per molti anni

perchè una volta riemersi dal guano della DNA e B, ripiombare immediatamente ancor più giù darebbe la netta sensazione che seguire la squadra è perfettamente inutile, tanto oltre quella dimensione non possiamo andare

e per il tifoso l'importante non è partecipare, ma vincere

per acquistare i diritti di DNB o addirittura A, nel frattempo divenute 4^ e 5^ serie nazionale, bisogna trovare qualcuno che li cede, certamente non gratuitamente

a quel punto il vantaggio economico dell'operazione diventa molto dubbio, mentre sul piano strettamente sportivo nessuno ha dubbi che sarebbe un disastro

Posted

al 99% la faccenda è chiusa, secondo me, e non penso proprio che questa gente possa accettare la proposta di aprire una campagna abbonamenti anticipata e di costruire una stagione su un'iniziativa gravata da tutte le incognite del caso

in effetti devo constatare che anche nel forum, a parte gus, nessun altro ha dimostrato interesse per questo genere di iniziativa

e parliamo di un numero di utenti modestissimo

Io sono e sarei favorevole...Ho scritto anche una cosa semi-simile nel gruppo "Tifosi Della Pallacanestro Trieste" presente su facebook...Se non ci pensano le istituzioni che ci provino pur con forze limitate i tifosi...

Posted

Concordo sulla tua analisi, ma mi chiedo e vi chiedo. Allora??! Meglio chiudere tutto? Finire con il basket? Non me ne vogliate, ma da amante del basket preferirei avere una squadra, anche in DNC, nella quale credere.

Posted

Quindi, diciamo che salvo miracoli possiamo gettar la spugna. Comunque una grande dirigenza che è stata capace di distruggere definitivamente il basket in una citta, purtroppo mi trovo molto d'accordo con il pensiero di pinot.

Posted

Ma distruggere cosa?????Vivevamo con i soldi dell'Acegas.e visti i risultati degli ultimi anni non mi sembra siano stati impiegati male..

finitia la festa Acegas,chiusi i rubinetti,cosa dovevano inventarsi?coniare solidi?

E' facile avere dei grandi dirigenti con i soldi..e' facile averne degli incapaci senza..lapalissiano,ma e' cosi'..

basta essere un po' realisti..

Posted

E' facile avere dei grandi dirigenti con i soldi..e' facile averne degli incapaci senza..lapalissiano,ma e' cosi'..

basta essere un po' realisti..

A me pare che qualcuno abbia fatto il grande pur sapendo che non arrivava a fine stagione.

L'ho già scritto in precedenza e non mi pareva il caso di ripetermi, ma la mancanza di una seria programmazione è sinonimo di dilettantismo, non di oculata gestione societaria. Sapevano che non c'erano soldi e quindi avrebbero dovuto gestire il budget in modo diverso. Se significava partire senza americani bene, bastava dirlo chiaramente, bastava essere onesti e sinceri.

La sincerità è dovuta e solo raramente è apprezzata, ma la sua mancanza è avversata e il passo successivo è la perdita di fiducia da parte di chi valuta l'operato societario.

Poi, ovviamente, non è colpa della dirigenza se il rubinetto ha smesso di far scorrere denari freschi.

Tutto ciò per dire che i problemi, secondo me, sono due e scannarsi, adesso, su chi ha sbagliato cosa nel passato non ci porta a grandi risultati.

L'aspetto principale è la sopravvivenza nel futuro e questa pare essere a forte rischio.

Non si potrebbe fare una telefonatina a Ponte di Piave :unsure: ?

Posted

se potete spiegarmi dove sta la fretta di fare tutto con l'acqua alla gola,per impostare l'organizzazione del torneo So che ad esempio Napoli sta gia'facendo molti acquisti e aspetta che Scafati esca dai playoff per ufficializzare Cavina, ma come dicevano Alvin ed altri ci sono squadre che quest'anno hanno fatto bene pur avendo 10 punti interrogativi in roster fino a luglio scorso, (Forli' su tutte)e la cosa si ripetera'quest'anno.

Vediamo che Trento (dominata da noi all'andata e impegnata allo stremo al ritorno) sta vincendo 2-0 la serie playoff con la ricchissima e favorita Barcellona con due vittorie fuori casa.

Tutto sta vedere se corrisponde a verita',come detto da qualche forumista, che il futuro tesoretto Acegas sia gia'stato eroso per far fronte ai pagamenti di quest'anno, ma se e'ancora "illibato" e'una base di partenza che squadre "colleghe" si sognano. Si sa qualcosa su questo punto preciso , e decisivo qualora confermato, messo sul tavolo dall'utente Gmarco?

Posted

Non si potrebbe provare a parlare con il prof. Querci ? che gia' i Querci hanno avuto squadre di basket tipo Livorno e Udine e credo si conoscano bene con Boniciolli Claudio dai tempi del Porto ?

Posted

se potete spiegarmi dove sta la fretta di fare tutto con l'acqua alla gola,per impostare l'organizzazione del torneo

(...)

Tutto sta vedere se corrisponde a verita',come detto da qualche forumista, che il futuro tesoretto Acegas sia gia'stato eroso per far fronte ai pagamenti di quest'anno, ma se e'ancora "illibato" e'una base di partenza che squadre "colleghe" si sognano. Si sa qualcosa su questo punto preciso , e decisivo qualora confermato, messo sul tavolo dall'utente Gmarco?

La fretta sta nel fatto che ci potrebbe essere qualcuno che rema contro e nel fatto che, se non ci si muove, dell'amata squadra rimarranno solo le macerie.

Secondo me, almeno.

Il tesoretto Acegas è stato eroso in quanto parte delle sponsorizzazioni previste per i prossimi anni sono state anticipate per coprire buchi del campionato scorso e di quello precedente (soprattutto). Dovrebbero residuare a disposizione per la stagione 2013-14 circa 300mila Euro, anche se qualche tempo fa il Sindaco aveva fatto intendere che parte di quella cifra sarebbe stata dirottata alla cultura. Idem per la stagione successiva.

Posted

Non si potrebbe provare a parlare con il prof. Querci ? che gia' i Querci hanno avuto squadre di basket tipo Livorno e Udine e credo si conoscano bene con Boniciolli Claudio dai tempi del Porto ?

Stai scherzando o fai sul serio?

Posted

Non si potrebbe provare a parlare con il prof. Querci ? che gia' i Querci hanno avuto squadre di basket tipo Livorno e Udine e credo si conoscano bene con Boniciolli Claudio dai tempi del Porto ?

Stai scherzando o fai sul serio?

MI trovo completamente d'accordo con gus. Personaggio impresentabile, per carità!

Posted

al 99% la faccenda è chiusa, secondo me, e non penso proprio che questa gente possa accettare la proposta di aprire una campagna abbonamenti anticipata e di costruire una stagione su un'iniziativa gravata da tutte le incognite del caso

in effetti devo constatare che anche nel forum, a parte gus, nessun altro ha dimostrato interesse per questo genere di iniziativa

e parliamo di un numero di utenti modestissimo

Io sono e sarei favorevole...Ho scritto anche una cosa semi-simile nel gruppo "Tifosi Della Pallacanestro Trieste" presente su facebook...Se non ci pensano le istituzioni che ci provino pur con forze limitate i tifosi...

Non ricordo in che discussione ma questa iniziativa credo di averla proposta già il mese scorso... :D

ovviamente chiunque se ne faccia promotore troverà il mio appoggio e due abbonamenti al buio.

Posted

alla fine, si dovessero trovare i soldi per fare la prossima stagione, il discorso generale non cambia. non si riesce in nessun modo a programmare. l'anno passato si è esagerato a prendere gli americani senza avere le necessarie risorse, con risultato di depauperare il budget acegas per la stagione 2013/2014. si potrebbe anche fare ricorso al sostegno dei tifosi. e la prossima annata? si chiedono di nuovo i soldi dei tifosi? idea ottima e lodevole, ma credo non sia di così facile realizzazione, se non per risanare l'attuale situazione di emergenza.

peccato, perchè con una buona squadra, guidata da un coach molto bravo, con diversi ragazzi triestini promettenti e di prospettiva, con un staff tecnico preparato, un settore giovanile guidato con sapienza (anche se il progetto team 98 ha finito per rovinare i rapporti con molte società, bisognerebbe rivederlo), alla fine si rischia di non fare più niente. se non categorie piuttosto basse.

e anche se - per fortuna - si riuscisse a trovare le risorse necessarie, magari in extremis, bisognerebbe ricostruire tutto, o quasi, in estate. il coach potrebbe anche non avere pazienza di aspettare e andarsene da un'altra parte, lo stesso qualche giocatore, triestini compresi.

servirebbe una proprietà sana, appassionata, con la volontà di costruire qualcosa di duraturo negli anni. niente a che vedere gli attuali manager della pallacanestro trieste, che alla fine hanno gestito (e a volte non bene) un budget messo a disposizione da altri.

Posted

Per come la vedo io, è evidente che un eventuale salvataggio della LegaDue ad opera dei tifosi sarebbe un evento assolutamente eccezionale ed irripetibile, avente lo scopo di consentire a chi di dovere di reperire nuovi soci forti, o al limite permettere agli abruzzesi di entrare - come da loro sostenuto - coi loro tempi.

Ma sarebbe un segnale fortissimo a tutti che a Trieste la passione c'è.

Che Trieste effettivamente merita un club importante.

Non riuscisse per mancanza di adesioni, è inutile che stiamo a raccontarcela, significherebbe semplicemente che non ci meritiamo un bel niente.

Che non abbiamo diritto di pretendere, né di chiedere, assolutamente niente.

A Treviso ce l'hanno fatta, anche se poi è stato inutile. Se qui non ce la facciamo diamo ragione a quelli che dicono che i triestini si muovono solo finché è gratis - qualunque cosa sia - e che non vale la pena di stare a sbattersi per noi. Tanto, poi, i soliti 1500/2000 li tirano su anche in Dnc (ché i biglietti costerebbero meno).

Posted

All'uopo, vi posto una roba che mi ha mandato un amico qualche giorno fa:

"NON E' COMPITO MIO.

Questa è la storia di quattro persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno.

C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno l'avrebbe fatto.

Ciascuno avrebbe potuto farlo ma Nessuno lo fece.

Qualcuno si arrabbiò perchè era un lavoro di Ognuno.

Ognuno pensò che Ciascuno poteva farlo ma Nessuno capì che Ognuno non l'avrebbe fatto.

Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare."

Preferisco essere Nessuno e provare a fare qualcosa. E voi?

Posted

Per come la vedo io, è evidente che un eventuale salvataggio della LegaDue ad opera dei tifosi sarebbe un evento assolutamente eccezionale ed irripetibile, avente lo scopo di consentire a chi di dovere di reperire nuovi soci forti, o al limite permettere agli abruzzesi di entrare - come da loro sostenuto - coi loro tempi.

Ma sarebbe un segnale fortissimo a tutti che a Trieste la passione c'è.

Che Trieste effettivamente merita un club importante.

Non riuscisse per mancanza di adesioni, è inutile che stiamo a raccontarcela, significherebbe semplicemente che non ci meritiamo un bel niente.

Che non abbiamo diritto di pretendere, né di chiedere, assolutamente niente.

A Treviso ce l'hanno fatta, anche se poi è stato inutile. Se qui non ce la facciamo diamo ragione a quelli che dicono che i triestini si muovono solo finché è gratis - qualunque cosa sia - e che non vale la pena di stare a sbattersi per noi. Tanto, poi, i soliti 1500/2000 li tirano su anche in Dnc (ché i biglietti costerebbero meno).

:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Posted

Per come la vedo io, è evidente che un eventuale salvataggio della LegaDue ad opera dei tifosi sarebbe un evento assolutamente eccezionale ed irripetibile, avente lo scopo di consentire a chi di dovere di reperire nuovi soci forti, o al limite permettere agli abruzzesi di entrare - come da loro sostenuto - coi loro tempi.

Ma sarebbe un segnale fortissimo a tutti che a Trieste la passione c'è.

Che Trieste effettivamente merita un club importante.

Non riuscisse per mancanza di adesioni, è inutile che stiamo a raccontarcela, significherebbe semplicemente che non ci meritiamo un bel niente.

Che non abbiamo diritto di pretendere, né di chiedere, assolutamente niente.

A Treviso ce l'hanno fatta, anche se poi è stato inutile. Se qui non ce la facciamo diamo ragione a quelli che dicono che i triestini si muovono solo finché è gratis - qualunque cosa sia - e che non vale la pena di stare a sbattersi per noi. Tanto, poi, i soliti 1500/2000 li tirano su anche in Dnc (ché i biglietti costerebbero meno).

Concordo pienamente :clapclap:

Certo però non è un bel periodo per reperire fondi. L'Italia è in recessione, le fabbriche chiudono e mandano i propri dipendenti in cassa integrazione, manca la liquidità e la gente arriva "tirata" a fine mese (se arriva). Sarà che sto passando un periodo nero però non la vedo per niente in maniera positiva. Sperem ben...

Posted (edited)

Già da mesi...se non anni, si diceva, mentre si percorrevano gli spalti del "palazzo" , che: via ACEGAS , il gioco è finito;tutti a casa. Vi ricordate nooo, quel che si diceva? E siamo giunti al capolinea. Parlando oggi con ........ mi ha ribadito sempre lo stesso concetto: soldi nisba; sponsor nisba; soci nisba. Niente all'orizzonte. Cosolini? Meglio lasciar perdere, inutile.Sempre parlando con...... non capisce come grosse aziende, non riescano a tirar fuori 50000-70000E o più a testa per partire con il progetto pallTs. Sono bazzeccole a fronte di guadagni che vanno ben oltre i 10.000.000 di E che l'azienda più piccola di queste mette in saccoccia.

Edited by whitesnake

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×