Plissken Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 45 minuti fa, Guiz ha scritto: Sono partite che per vincerle devi andare in guerra, come lo sono gli scontri al vertice in campionato, cosa che con 11 Correia non potrai mai fare. Poi puoi vincerle come perderle, indubbiamente al Vicenza è girato tutto bene, ma se non hai quella predisposizione, che si badi bene aveva anche il Mantova l'anno passato, che viene solo da un certo tipo di giocatori abituati a quel clima, in C vinci nulla. L’unica speranza è che Menta abbia capito dagli errori commessi quest’anno, poter spendere 8/10 milioni per il mercato estivo è meraviglioso, ma oltre al cash serve umiltà, intelligenza e competenza. Confido in Speggiorin su questo!… anche se ho parecchi dubbi.
pinot Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 1 ora fa, Guiz ha scritto: La seconda parte: il Venezia è stato promosso con quasi tutti stranieri, ma da tempo qua. Devi conoscere il contesto tutto particolare dove giochi, poi è possibile "abbellire" la rosa con qualche buon prospetto, ma il nucleo deve conoscere la materia, la categoria, l'essere appunto figli di buona donna... Un altra considerazione: Donati dice che vogliono portare gente al Rocco giocando un bel calcio, al Rocco la gente tornerà in gran numero solo se saremo primi o lotteremo per essere primi. Altrimenti puoi giocare anche partite come l'Ajax ma alla grande massa frega zero. siccome nomini il Venezia, ieri ho saltellato fra le 2 partite e posso dire che certo non hanno vinto le 2 che hanno dimostrato più qualità in campo il miglior gioco lo hanno fatto vedere Cremonese e Avellino, incapaci peraltro di concretizzare questa superiorità in termini di manovra il Venezia mi e’ parso una squadraccia fisica e esperta contro la quale e’ difficile giocare, ma insomma nel secondo tempo si e’ giocato a una porta l’Avellino e’ stato sfigato e impreciso ma ha giocato veramente bene, punito da 2 golazi di pregevolissima fattura e da un arbitro scarsone che negli ultimi 15 min gli ha negato il vantaggio dell’uomo in più ed e’ caduto nella trappola di tutte le sceneggiate dei giocatori del Vicenza meglio cosi’, ovviamente, se il Vicenza si toglie dalle palle e’ ottimo, ma devo dire che in questo doppio confronto mi ha deluso, lo ritenevo piu’ forte o forse, semplicemente, l’Avellino era piu’ forte, per quanto sfigato 1
Guiz Inviato 3 Giugno 2024 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2024 (modificato) 7 minuti fa, pinot ha scritto: siccome nomini il Venezia, ieri ho saltellato fra le 2 partite e posso dire che certo non hanno vinto le 2 che hanno dimostrato più qualità in campo il miglior gioco lo hanno fatto vedere Cremonese e Avellino, incapaci peraltro di concretizzare questa superiorità in termini di manovra il Venezia mi e’ parso una squadraccia fisica e esperta contro la quale e’ difficile giocare, ma insomma nel secondo tempo si e’ giocato a una porta l’Avellino e’ stato sfigato e impreciso ma ha giocato veramente bene, punito da 2 golazi di pregevolissima fattura e da un arbitro scarsone che negli ultimi 15 min gli ha negato il vantaggio dell’uomo in più ed e’ caduto nella trappola di tutte le sceneggiate dei giocatori del Vicenza meglio cosi’, ovviamente, se il Vicenza si toglie dalle palle e’ ottimo, ma devo dire che in questo doppio confronto mi ha deluso, lo ritenevo piu’ forte o forse, semplicemente, l’Avellino era piu’ forte, per quanto sfigato L'Avellino si è decisamente dimostrato più forte, ma sfigato, però il calcio è così adesso sono villani e a Vicenza eroi, poi se vince la Carrarese gli eroi verranno dalla Toscana. Vero, ma al Venezia bastava il pareggio e a Cremona aveva dominato, una volta in vantaggio era inevitabile. In tutto il campionato ha però dimostrato tanta forza. Tutte squadre però con esperienza, sia da parte degli italiani che da parte degli stranieri Modificato 3 Giugno 2024 da Guiz
Scrooge Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 4 minuti fa, Guiz ha scritto: L'Avellino si è decisamente dimostrato più forte, ma sfigato, però il calcio è così adesso sono villani e a Vicenza eroi, poi se vince la Carrarese gli eroi verranno dalla Toscana. Vero, ma al Venezia bastava il pareggio e a Cremona aveva dominato, una volta in vantaggio era inevitabile. In tutto il campionato ha però dimostrato tanta forza. Tutte squadre però con esperienza, sia da parte degli italiani che da parte degli stranieri esatto. Venezia meritatamente promosso alla luce delle 2 sfide (chissà se hanno esuberi interessanti che per la A non sono adeguati). Comunque anche ieri Sozza si è dimostrato un arbitro inadeguato
Deny Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 2 ore fa, Guiz ha scritto: Sono partite che per vincerle devi andare in guerra...omissis...che si badi bene aveva anche il Mantova l'anno passato, che viene solo da un certo tipo di giocatori abituati a quel clima, in C vinci nulla. Di primo acchito ti do ragione. Ma poi qualcosa ancora non mi convince al 100%... Nel senso che per esempio il Mantova a Padova ha giocato di fioretto mentre invece gli altri erano scesi " in guerra", così come due settimane prima. A questo punto puntiamo ad acquistare Delli Carri e qualche altro suo pari... Ma è questa la Triestina cui ambiremo? Secondo me ci può essere una via di mezzo.
Unione91 Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 39 minutes ago, Guiz said: a Cremona aveva dominato Io avrei detto che joronen era stato il migliore in campo a cremona, al netto della traversa su punizione del Venezia.
forest Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 2 ore fa, Scrooge ha scritto: .... anche ieri Sozza si è dimostrato un arbitro inadeguato Uno dei cinque migliori arbitri italiani, attualmente. Mi sorprende il tuo giudizio, sono andato a controllare e non prende meno di 6,5 da nessuna parte, salvo ovviamente i siti di parte che sono spazzatura. Anche sui cartacei, Gazza 6,5 e Corriere 6,5
Alessyum Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 Sozza è bravissimo, come quella volta che ha dimenticato i cartellini in spogliatoio e ha dovuto interrompere la partita quando è arrivato il momento di espellere uno
pinot Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 13 minuti fa, forest ha scritto: Uno dei cinque migliori arbitri italiani, attualmente. Mi sorprende il tuo giudizio, sono andato a controllare e non prende meno di 6,5 da nessuna parte, salvo ovviamente i siti di parte che sono spazzatura. Anche sui cartacei, Gazza 6,5 e Corriere 6,5 Per me ieri non ha arbitrato bene sara’ una dei meno peggio, non mi pare un gran momento per la classe arbitrale italiana
Faber Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 2 ore fa, Deny ha scritto: Di primo acchito ti do ragione. Ma poi qualcosa ancora non mi convince al 100%... Nel senso che per esempio il Mantova a Padova ha giocato di fioretto mentre invece gli altri erano scesi " in guerra", così come due settimane prima. A questo punto puntiamo ad acquistare Delli Carri e qualche altro suo pari... Ma è questa la Triestina cui ambiremo? Secondo me ci può essere una via di mezzo. Sono d'accordo. "Si va in guerra" in senso figurato, ma viste certe partite, mica tanto. Perfino in guerra però ci sono delle regole, per esempio non si può usare il gas nervino. Il problema è che non è facile arbitrare quelle partite. Situazioni alle quali i giocatori, specie quelli esperti che dice Guido, ci arrivano sgamati e sicuri della commedia che recitano per mestiere, gli arbitri sembrano invece degli ingenui che molto devono ancora imparare. Devono cambiare molte cose nel calcio per avvicinarsi al concetto di credibilità dello sport. Ma mi sto convincendo che una maggiore coerenza e il rispetto per il sentimento di lealtà potrebbero nuocere alla popolarità del futbol. Pensiero sbagliato, ma la mentalità corrente si forma perchè certi comportamnenti scorretti vengono premiati. Allora il rigore si trasforma in espulsione di chi lo ha subito, di sei ridicoli minuti di recupero se ne giocano tre, il Var c'è ma non si usa quando serve e così via. Pazienza, l'importante è la salute. 1
forest Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 49 minuti fa, pinot ha scritto: Per me ieri non ha arbitrato bene sara’ una dei meno peggio, non mi pare un gran momento per la classe arbitrale italiana Che sia fra i migliori di una classe scadente non esiste dubbio. Ma è fra i migliori. Del resto è internazionale, e non è che danno Inter-Milan al primo che passa per strada. Poi se riduciamo tutto agli aneddoti va bene tutto, figuriamoci, ma nei giudizi dei vertici arbitrali Sozza è fra i migliori da anni.
Calcio74 Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 4 ore fa, Plissken ha scritto: L’unica speranza è che Menta abbia capito dagli errori commessi quest’anno, poter spendere 8/10 milioni per il mercato estivo è meraviglioso, ma oltre al cash serve umiltà, intelligenza e competenza. Confido in Speggiorin su questo!… anche se ho parecchi dubbi. Chi è Speggiorin? Mi devo essere perso qualcosa. Concordo sul fatto che non bastano soldi....alla fine è tutto un discorso di intelligenza e competenza degli interpreti coinvolti. Oltre che di fortuna.
numanecia Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 Qua si sta girando la frittata ragazzi....... vi chiedo.... ma secondo voi un ragazzino di 18 perchè mai dovrebbe andare a fare l'arbitro? Per 30 Euro di diaria che ti arriva dopo tre mesi? Per sentirsi insultato nei più infimi campetti di periferia o di paesini dimenticati da Dio? Per essere sputtanato sui social come si sta facendo qui? Per beccarsi i mattoni dentro lo spogliatoio a fine partita, e non scherzo, in una partita di Primavera tra Palermo e Catania? Qua quello che deve cambiare è la testa della gente che dai pulcini in su non capiscono una banana di cosa sia la sportività ed il modo di comportarsi. Forest dice uno dei migliori in una classe di scadenti..... ecco...... chiediamoci il perchè sono scadenti..... anni fa si è provato ad utilizzare due arbitri come nel basket........ riprovarci potrebbe essere un'idea. Ultima cosa...... un arbitro in serie A al primo anno porta a casa circa 20.000 Euro........ in mezzo ad un mondo dove il più scarso ne porta a casa 10 volte tanto......... 1
Beniamino Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 6 ore fa, Guiz ha scritto: La seconda parte: il Venezia è stato promosso con quasi tutti stranieri, ma da tempo qua. Devi conoscere il contesto tutto particolare dove giochi, poi è possibile "abbellire" la rosa con qualche buon prospetto, ma il nucleo deve conoscere la materia, la categoria, l'essere appunto figli di buona donna... Un altra considerazione: Donati dice che vogliono portare gente al Rocco giocando un bel calcio, al Rocco la gente tornerà in gran numero solo se saremo primi o lotteremo per essere primi. Altrimenti puoi giocare anche partite come l'Ajax ma alla grande massa frega zero. Esatto..e ha anche detto niente spese folli,quindi non so se proveranno a salire da quest'anno.
Deny Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 (modificato) 33 minuti fa, numanecia ha scritto: Qua si sta girando la frittata ragazzi....... vi chiedo.... ma secondo voi un ragazzino di 18 perchè mai dovrebbe andare a fare l'arbitro? Per 30 Euro di diaria che ti arriva dopo tre mesi? Per sentirsi insultato....omissis.... Per esperienza diretta ti dico che lo fai: 1) per metterti alla prova. Non è da tutti fare l arbitro; 2) Perché sei giovane, sognatore, pensi di spaccare il mondo appunto perché sei giovane e vai li convinto che con te non esistera' più l ingiustizia, che vedrai tutto ... 3) pochi che siano e che ti vanno gran parte nella miscela del motorino, sono i primi che guadagni e ti fanno sentire più grande. Se sei concentrato, le grida dei genitori in campo non li senti. Poi l'amico te li racconta, ma è già finita. Il problema non è iniziare a fare l arbitro, ma proseguire a farlo quando veramente ti inserisci nel mondo del lavoro ove gli orari e turni di quest' ultimo mal si conciliano con riunioni mensili, allenamenti ecc. Difatti a fare gli arbitri ritroviamo generalmente molto ben specificate categorie lavorative (bancari ad esempio) . Modificato 3 Giugno 2024 da Deny
Scrooge Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 3 ore fa, forest ha scritto: Uno dei cinque migliori arbitri italiani, attualmente. Mi sorprende il tuo giudizio, sono andato a controllare e non prende meno di 6,5 da nessuna parte, salvo ovviamente i siti di parte che sono spazzatura. Anche sui cartacei, Gazza 6,5 e Corriere 6,5 giudizio basato esclusivamente sulla partita vista ieri ...concentrandomi (in modo sicuramente prevenuto) sull'operato dell'arbitro più che sul gioco. Mi è sembrato poco attento e soprattutto poco autorevole . La posta in gioco era davvero altissima (e sicuramente ha condizionato il suo operato come lo ha condizionato in Triestina Pisa)
Gabro76 Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 Buongiorno stamattina leggendo il piccolo vedo che c’è ancora Donati che parla a nome del’unione come Ds.Ma i rumors ben informati già due settimane fa parlavano di un nuovo DT con compiti di Ds, di cui pareva esserci già anche il nome, ma nonostante abbiamo già il mister ufficiale da 5 giorni questa figura sembra non essere più contemplata? Non è che rimane avanti Donati ? Sembrava esserci abbastanza bisogno di tale figura, quantomeno per fare da collante tra tutti quei elementi che avevano un po stentato nel primo anno del’esperienza a stelle e strisce… Anche Stella pareva dover avere compiti solamente attinenti a centro sportivo e simili, ma tra le righe stamane si capisce dalle parole di Donati che ci mette ancora becco in questioni tecniche e di mercato, o sbaglio? Poi non Mi suona tanto bene il proclama della scorsa settimana (mi pare) di Menta di vincere il campionato, mentre stamane si legge dalle parole di Donati di non spendere tanto… chiaro che si può anche vincere senza sciallare soldi a vanvera ma mi stona il proclama di Menta confrontato con le parole di Donati sul piccolo di un team con giovani che diverta senza spese folli… difficile ripetere la fortunosa scalata del Mantova con pochi soldi(pochissimi giovani) a mio avviso. Sembra quasi a momenti che quando escono voci dalla dirigenza ci sia un “Cerbero “con tre teste diverse nello stesso corpo… difficile capire dove sta la verità anche perche’ onestamente le info ufficiali che escono dalla società sono spesso avvolte da un alone di incertezza e dissonanza… Vorrei capirne qualcosa di più da chi conosce bene le dinamiche molto meglio di me visto che continuamente avverto un senso di confusione… 3
numanecia Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 2 ore fa, Deny ha scritto: Per esperienza diretta ti dico che lo fai: 1) per metterti alla prova. Non è da tutti fare l arbitro; 2) Perché sei giovane, sognatore, pensi di spaccare il mondo appunto perché sei giovane e vai li convinto che con te non esistera' più l ingiustizia, che vedrai tutto ... 3) pochi che siano e che ti vanno gran parte nella miscela del motorino, sono i primi che guadagni e ti fanno sentire più grande. Se sei concentrato, le grida dei genitori in campo non li senti. Poi l'amico te li racconta, ma è già finita. Il problema non è iniziare a fare l arbitro, ma proseguire a farlo quando veramente ti inserisci nel mondo del lavoro ove gli orari e turni di quest' ultimo mal si conciliano con riunioni mensili, allenamenti ecc. Difatti a fare gli arbitri ritroviamo generalmente molto ben specificate categorie lavorative (bancari ad esempio) . Guarda..... ho arbitrato per circa 12 anni....... sei lontano anni luce........ ma veramente tanto lontano...... riunioni mensili? Quando arbitravo io erano ogni due settimane al mercoledì ma forse adesso è cambiato
forest Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 2 ore fa, Gabro76 ha scritto: Buongiorno stamattina leggendo il piccolo vedo che c’è ancora Donati che parla a nome del’unione come Ds.Ma i rumors ben informati già due settimane fa parlavano di un nuovo DT con compiti di Ds, di cui pareva esserci già anche il nome, ma nonostante abbiamo già il mister ufficiale da 5 giorni questa figura sembra non essere più contemplata? Non è che rimane avanti Donati ? Sembrava esserci abbastanza bisogno di tale figura, quantomeno per fare da collante tra tutti quei elementi che avevano un po stentato nel primo anno del’esperienza a stelle e strisce… Anche Stella pareva dover avere compiti solamente attinenti a centro sportivo e simili, ma tra le righe stamane si capisce dalle parole di Donati che ci mette ancora becco in questioni tecniche e di mercato, o sbaglio? Poi non Mi suona tanto bene il proclama della scorsa settimana (mi pare) di Menta di vincere il campionato, mentre stamane si legge dalle parole di Donati di non spendere tanto… chiaro che si può anche vincere senza sciallare soldi a vanvera ma mi stona il proclama di Menta confrontato con le parole di Donati sul piccolo di un team con giovani che diverta senza spese folli… difficile ripetere la fortunosa scalata del Mantova con pochi soldi(pochissimi giovani) a mio avviso. Sembra quasi a momenti che quando escono voci dalla dirigenza ci sia un “Cerbero “con tre teste diverse nello stesso corpo… difficile capire dove sta la verità anche perche’ onestamente le info ufficiali che escono dalla società sono spesso avvolte da un alone di incertezza e dissonanza… Vorrei capirne qualcosa di più da chi conosce bene le dinamiche molto meglio di me visto che continuamente avverto un senso di confusione… Ti posso dire che viene dato per scontato l'arrivo di un dg di cui non faccio il nome. O almeno questo era fino a settimana scorsa, non so se sia cambiato qualcosa. Di certo la comunicazione è un problema, su questo non posso che darti atto. Altrettanto certamente l'obiettivo è salire, e non in due anni. Altro davvero non ti so dire, se non che la stagione inizia a luglio e per allora spero sia fatta totalmente chiarezza
ndocojo Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 2 ore fa, Gabro76 ha scritto: Buongiorno stamattina leggendo il piccolo vedo che c’è ancora Donati che parla a nome del’unione come Ds.Ma i rumors ben informati già due settimane fa parlavano di un nuovo DT con compiti di Ds, di cui pareva esserci già anche il nome, ma nonostante abbiamo già il mister ufficiale da 5 giorni questa figura sembra non essere più contemplata? Non è che rimane avanti Donati ? Sembrava esserci abbastanza bisogno di tale figura, quantomeno per fare da collante tra tutti quei elementi che avevano un po stentato nel primo anno del’esperienza a stelle e strisce… Anche Stella pareva dover avere compiti solamente attinenti a centro sportivo e simili, ma tra le righe stamane si capisce dalle parole di Donati che ci mette ancora becco in questioni tecniche e di mercato, o sbaglio? Poi non Mi suona tanto bene il proclama della scorsa settimana (mi pare) di Menta di vincere il campionato, mentre stamane si legge dalle parole di Donati di non spendere tanto… chiaro che si può anche vincere senza sciallare soldi a vanvera ma mi stona il proclama di Menta confrontato con le parole di Donati sul piccolo di un team con giovani che diverta senza spese folli… difficile ripetere la fortunosa scalata del Mantova con pochi soldi(pochissimi giovani) a mio avviso. Sembra quasi a momenti che quando escono voci dalla dirigenza ci sia un “Cerbero “con tre teste diverse nello stesso corpo… difficile capire dove sta la verità anche perche’ onestamente le info ufficiali che escono dalla società sono spesso avvolte da un alone di incertezza e dissonanza… Vorrei capirne qualcosa di più da chi conosce bene le dinamiche molto meglio di me visto che continuamente avverto un senso di confusione… Stessa sensazione.
gimmi Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 Spendere poco è un concetto relativo, ed è la parte dell'intervista che mi spaventa meno. È chiaro che per chi ha speso 18 milioni 10 possono essere "pochi", ma rappresenterebbero il prossimo anno il budget più alto del girone, probabilmente. A me spaventa tutto il resto, ad iniziare da chi è intervistato.
pinot Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 2 minuti fa, gimmi ha scritto: Spendere poco è un concetto relativo, ed è la parte dell'intervista che mi spaventa meno. È chiaro che per chi ha speso 18 milioni 10 possono essere "pochi", ma rappresenterebbero il prossimo anno il budget più alto del girone, probabilmente. A me spaventa tutto il resto, ad iniziare da chi è intervistato. magari sarà cresciuto con Bordin, dai 1
rudy Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 7 ore fa, forest ha scritto: Uno dei cinque migliori arbitri italiani, attualmente. Mi sorprende il tuo giudizio, sono andato a controllare e non prende meno di 6,5 da nessuna parte, salvo ovviamente i siti di parte che sono spazzatura. Anche sui cartacei, Gazza 6,5 e Corriere 6,5 se questo xè un dei 5 migliori figuremose el resto!!! un raccomandato de ferro e senza mudande caro Forest 1
Giova80 Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 (modificato) 7 ore fa, Calcio74 ha scritto: Chi è Speggiorin? Mi devo essere perso qualcosa. Concordo sul fatto che non bastano soldi....alla fine è tutto un discorso di intelligenza e competenza degli interpreti coinvolti. Oltre che di fortuna. Fabiano Speggiorin, ex dirigente del Venezia (e prima dell'Inter) collaborava come osservatore con il DS Mattia Collauto, è stato ingaggiato come consulente dalla Triestina. Il suo compito sarà quello di aiutare Menta, presumo soprattutto per la parte giovanile. Modificato 3 Giugno 2024 da Giova80
forest Inviato 3 Giugno 2024 Segnala Inviato 3 Giugno 2024 1 ora fa, rudy ha scritto: se questo xè un dei 5 migliori figuremose el resto!!! un raccomandato de ferro e senza mudande caro Forest Perché non si può parlare di sport seriamente, qualche volta? I migliori arbitri italiani, attualmente, sono Orsato, Guida, Mariani, Maresca e Sozza, nell'ordine. Se hai argomenti interessanti per dimostrare il contrario ti ascolto volentieri. Ma argomenti, non cazzate da bar....
Messaggi raccomandati