Contea di Trieste Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 (modificato) Triestina - Faenza 2-0 (Criniti, Canella), 6 dicembre 1998, 13esima di andata. In tribuna con mio papà che era di servizio (40 anni di lavoro come tecnico televesivo): pochissimi ricordi se non un'esultanza contenuta di mio padre, le maglie biancazzurra degli emiliani e poco altro. Prima partita in curva un 4-0 col Gubbio l'anno seguente (ho dovuto controllare online) con un amico di mio papà: ricordavo bene però tre dei quaattro gol a cavallo tra 86' e recupero!. Primo ricordo assoluto, credo sia qualche scudetto Panini o i racconti di mio zio, all'epoca sempre presente in casa e in trasferta, ma non so perché rieccheggia un nome: TROSCE' e i commenti "poco simpatici" (Cit.) sui suoi dribbling nella propria metacampo da parte di alcuni esperti di curva (credo sempre tra 98 e 99). L'emozione più grande non saprei: Dro, per certi aspetti, ma anche un TS-Vicenza 1-1, l'anno in cui ci salvammo poi ai playout sempre coi magnagati, se non altro perché svenni sulla via di ritorno verso casa (ricordo una giornata campale mare tutto il giorno+finale scudetto di pallamano persa + TS Vicenza). Modificato 18 Dicembre 2024 da Contea di Trieste Cita
Euskal Herria Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 11 minuti fa, ferruccio ha scritto: do settimane dopo l'Heysel...no iera gemmellaggio.. i gà sfilado nella pista coi bandieroni a sostegno delle vittime. con lori sempre pupoli.... cmq autogol de braghin.. no, me par 1-0 o 2-0 per noi, e iera i primi mesi della stagione sportiva (ottobre? novembre?) ma go forte el ricordo delle bandiere giallorosse e alabardate assieme me fa un po' strano l'heysel... Cita
ferruccio Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 prima partida: campionato 1971/72 PROMOZIONE in Serie C partita storica :Triestina Ponziana 73/74 con 3/4 de tifosi del rion più popolare de trieste.... giri de campo con le bare coi colori avversari. una gran festa. partita goduria: Triestina-Livorno 4-3 gol de aquilani....mammmmma mia Cita
ferruccio Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 6 minuti fa, Euskal Herria ha scritto: no, me par 1-0 o 2-0 per noi, e iera i primi mesi della stagione sportiva (ottobre? novembre?) ma go forte el ricordo delle bandiere giallorosse e alabardate assieme me fa un po' strano l'heysel... se le iera assieme iera per la tragedia in coppa campioni.. Cita
ndocojo Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 2 ore fa, Mex ha scritto: Potrebbero essere addirittura due campionati diversi, 88-89 e 89-90. Quella della Reggina la ricordo bene, in quegli anni quando si poteva (quasi sempre) andavo in curva ospiti con un amico e mia moglie, lo "spazio ospiti" era delimitato a volte da un nastro, talvolta neanche quello. Preso posto nello spicchio di curva verso la gradinata troviamo al centro della curva un buon numero di reggini che appende striscioni e, sulla pista, degli inviati della loro tv locale. A quel punto, mancava mezz'ora alla partita, un paio di ultras loro arrivò nel nostro settore con delle sciarpe chiedendoci di fingere di far parte del loro gruppo per il filmato tv. Nessuno di noi si oppose in quanto il gesto fu poi ricambiato da un'offerta assolutamente congrua di birre. 😂 Mi hai fatto controllare, effettivamente penso sia la stagione 1989-90, Triestina-Reggina 2-0. Quella prima però evidentemente era o con il Brescia o con il Padova. Però avevo 6 anni, ricordo nitidamente solo il lancio delle monetine. Cita
Mex Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 20 minuti fa, ndocojo ha scritto: Mi hai fatto controllare, effettivamente penso sia la stagione 1989-90, Triestina-Reggina 2-0. Quella prima però evidentemente era o con il Brescia o con il Padova. Però avevo 6 anni, ricordo nitidamente solo il lancio delle monetine. Sì, Triestina-Reggina era il 2-0 dopo l'esonero di Lombardo, qualche giornata prima (ero in curva bresciana 😅) effettivamente volò di tutto a fine partita quando in campo arrivò Chiambretti il quale, per non so quale programma domenicale, in giacca e cravatta mimava i gol della partita. Cita
kurgan Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 anno 1967 0 1968,con mio santolo,in gradinata,sacheto de pistaci, Triestina Solbiatese,vista in due anni diversi, 0-0 o 1-1,no me ricordo ben, sai me piaseva Tumiati Cita
rudy Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 8 minuti fa, kurgan ha scritto: anno 1967 0 1968,con mio santolo,in gradinata,sacheto de pistaci, Triestina Solbiatese,vista in due anni diversi, 0-0 o 1-1,no me ricordo ben, sai me piaseva Tumiati Carlo Tumiati deto "bissa" gran bel zogador Cita
forest Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 Prima partita in assoluto, ovviamente al Grezar, Triestina-Alessandria 1-0, 24 gennaio 1971, gol di Fregonese. Avevo da poco compiuto 8 anni.... Inutile dire che quella Triestina retrocesse, mi abituarono alle gioie sin da piccolo... La più grande emozione, proprio senza dubbio, il gol in rovesciata di Rocco a Dro con cui ci salvammo dalla retrocessione, ai supplementari, nel maggio 2015. Quella, per un sacco di ragioni. Tutte le altre vengono dopo, per quella che ovviamente è solo la mia opinione, perché quando tutto va bene lo stadio diventa moda e in un certo senso non riconosci più il tuo ambiente: c'è una montagna di gente che non hai mai visto prima, ovviamente le emozioni restano le stesse ma paradossalmente aumentano le critiche di chi abituato a vedere la A in tv arriva allo stadio e subito deve far sapere che "Mah, per mi in Promozion i gioga meio", che scopre che in curva si sta in piedi, che vuole il posto che occupi da quando lo stadio esiste perché "la guardi, mi go el biglietto e questo xe el numero". Invece a Dro conoscevo praticamente tutti, letteralmente, almeno di vista. C'era Ezio Rossi, fra l'altro. Fu una sofferenza disumana, eravamo non su una gradinata ma su una specie di montagnetta, col pari alla fine dei supplementari saremmo retrocessi. A un certo punto rimanemmo in dieci, era chiaro che non avremmo mai segnato e io ero letteralmente sotto un treno. Retrocedere a Dro, ma si può? Cantavamo come disperati, in realtà, perché quello eravamo. Quel gol fu una roba pazzesca, qualcosa che non ricordo di aver mai più provato in vita mia. Per come venne, roba da cinema, da Pelé in "Fuga per la vittoria", per il minuto, il 121', per come esultammo tutti senza il minimo controllo, buttandoci giù per la montagnetta fino alla recinzione urlando robe senza senso. Noi, i più sfigati della terra, eravamo salvi con un gol così, come se Dio volesse ricompensarci di tutto in un colpo solo. Ridevo e piangevo, non ero l'unico, alcuni mi sono saltati addosso, mio figlio mi urlava "siamo salviiiii!" al cellulare. Una gioia condivisa che così intensa non ho più provato. Cita
Bruno62 Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 La prima partita non me la ricordo ma ricordo che in quel campionato giocavamo con squadre tipo Derthona, Dolo, Pergocrema, ecc. Ricordo i colori: le maglie rosse dell'Unione che facevano un forte contrasto con il campo di un verde incredibile che emanava il profumo dell'erba appena bagnata. Ancor oggi quando torno allo stadio ricerco quei profumi e quei colori ma non li ritrovo (poi ascolto High Hopes dei Pink Floyd e capisco...). Il Grezar mi sembrava sempre pieno e attaccati alla recinzione c'erano i venditori di bibite e "pistaci". E ricordo benissimo le pubblicità dello speaker prima della partita: "Pese fresco e vin bon lo garantisi Pepon!! Serado el martedì!" oppure "Cavallar la sveglia che ti sveglia!!" E la candela Lodge in formato gigante a bordo campo. L'emozione più grande sicuramente un Ponziana - Triestina 1-0 perché dopo aver militato nei più piccoli della Triestina (qualcuno si ricorda di Bufalo?) ero passato al Ponziana e in quella partita ero raccattapalle (ricordo che nella foto del gol pubblicata sul Piccolo quello dietro alla porta ero io). AUGURI a tutti e soprattutto all'UNIONE!!! 1 Cita
numanecia Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 16 minuti fa, Bruno62 ha scritto: La prima partita non me la ricordo ma ricordo che in quel campionato giocavamo con squadre tipo Derthona, Dolo, Pergocrema, ecc. Ricordo i colori: le maglie rosse dell'Unione che facevano un forte contrasto con il campo di un verde incredibile che emanava il profumo dell'erba appena bagnata. Ancor oggi quando torno allo stadio ricerco quei profumi e quei colori ma non li ritrovo (poi ascolto High Hopes dei Pink Floyd e capisco...). Il Grezar mi sembrava sempre pieno e attaccati alla recinzione c'erano i venditori di bibite e "pistaci". E ricordo benissimo le pubblicità dello speaker prima della partita: "Pese fresco e vin bon lo garantisi Pepon!! Serado el martedì!" oppure "Cavallar la sveglia che ti sveglia!!" E la candela Lodge in formato gigante a bordo campo. L'emozione più grande sicuramente un Ponziana - Triestina 1-0 perché dopo aver militato nei più piccoli della Triestina (qualcuno si ricorda di Bufalo?) ero passato al Ponziana e in quella partita ero raccattapalle (ricordo che nella foto del gol pubblicata sul Piccolo quello dietro alla porta ero io). AUGURI a tutti e soprattutto all'UNIONE!!! Bossi, l'ottico di fiducia della sportivo triestino è lieta di presentarvi l'arbitro dell'incontro: il Sig. Pinco Panco della sezione di terni........ geniale Cita
LungomareNatisone Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, forest ha scritto: Prima partita in assoluto, ovviamente al Grezar, Triestina-Alessandria 1-0, 24 gennaio 1971, gol di Fregonese. Avevo da poco compiuto 8 anni.... Inutile dire che quella Triestina retrocesse, mi abituarono alle gioie sin da piccolo... La più grande emozione, proprio senza dubbio, il gol in rovesciata di Rocco a Dro con cui ci salvammo dalla retrocessione, ai supplementari, nel maggio 2015. Quella, per un sacco di ragioni. Tutte le altre vengono dopo, per quella che ovviamente è solo la mia opinione, perché quando tutto va bene lo stadio diventa moda e in un certo senso non riconosci più il tuo ambiente: c'è una montagna di gente che non hai mai visto prima, ovviamente le emozioni restano le stesse ma paradossalmente aumentano le critiche di chi abituato a vedere la A in tv arriva allo stadio e subito deve far sapere che "Mah, per mi in Promozion i gioga meio", che scopre che in curva si sta in piedi, che vuole il posto che occupi da quando lo stadio esiste perché "la guardi, mi go el biglietto e questo xe el numero". Invece a Dro conoscevo praticamente tutti, letteralmente, almeno di vista. C'era Ezio Rossi, fra l'altro. Fu una sofferenza disumana, eravamo non su una gradinata ma su una specie di montagnetta, col pari alla fine dei supplementari saremmo retrocessi. A un certo punto rimanemmo in dieci, era chiaro che non avremmo mai segnato e io ero letteralmente sotto un treno. Retrocedere a Dro, ma si può? Cantavamo come disperati, in realtà, perché quello eravamo. Quel gol fu una roba pazzesca, qualcosa che non ricordo di aver mai più provato in vita mia. Per come venne, roba da cinema, da Pelé in "Fuga per la vittoria", per il minuto, il 121', per come esultammo tutti senza il minimo controllo, buttandoci giù per la montagnetta fino alla recinzione urlando robe senza senso. Noi, i più sfigati della terra, eravamo salvi con un gol così, come se Dio volesse ricompensarci di tutto in un colpo solo. Ridevo e piangevo, non ero l'unico, alcuni mi sono saltati addosso, mio figlio mi urlava "siamo salviiiii!" al cellulare. Una gioia condivisa che così intensa non ho più provato. Per lo stesso motivo tuo avrei detto anche io Dro, che nella mia classifica viene infatti subito dopo Seregno. Poi al ricordo di Dro mi lega un episodio tragicomico, visto che al ritorno io e i miei amici rischiammo di restare a piedi senza benzina a bordo di una macchina poi epicamente rinominata AutoDro! Cita
ferruccio Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 43 minuti fa, numanecia ha scritto: Bossi, l'ottico di fiducia della sportivo triestino è lieta di presentarvi l'arbitro dell'incontro: il Sig. Pinco Panco della sezione di terni........ geniale doratti l'ottico di fiducia...;) Cita
Puntina Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 (modificato) 6 minuti fa, ferruccio ha scritto: doratti l'ottico di fiducia...;) Doratti via Gallina chiuso nel 2011...cliente de mio papà!!!!....assicuratore RAS!!!😋 Modificato 18 Dicembre 2024 da Puntina Agg. Cita
gimmi Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 Campionato 66/67, Triestina Udinese 0 a 0. Forse non xe stada la prima, ma la prima de cui go ricordo per el divertimento de mio papà e amici che cantava canzoni goliardiche. La più grande emozion la promozion firmada Ascagni e De Falco. Cita
morodesede Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 2 ore fa, kurgan ha scritto: anno 1967 0 1968,con mio santolo,in gradinata,sacheto de pistaci, Triestina Solbiatese,vista in due anni diversi, 0-0 o 1-1,no me ricordo ben, sai me piaseva Tumiati forsi iera quella che stavimo perdendo 1-0 e l'alnador ga mandado a scaldarse Ive sperando in un miracolo... scalda che ti scalda gavemo paregiado e Ive ga continuado a scaldarse ma nissun ghe ga ditto niente e nol xe entrado... nel recupero ga smesso de scaldarse... Cita
morodesede Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 de Dro la roba più bella che un signor che povero iera rivado fin lassù, una bella scarpinada ma nosse podeva vignir in macchina, cole stampelle, e al nostro gol ga butado una in campo... 1 Cita
morodesede Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 e comunque 39-40 a Torino, Juventus - Triestina 2-6... quella no iero purtroppo... Cita
forest Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, Bruno62 ha scritto: E ricordo benissimo le pubblicità dello speaker prima della partita: "Pese fresco e vin bon lo garantisi Pepon!! Serado el martedì!" oppure "Cavallar la sveglia che ti sveglia!!" E la candela Lodge in formato gigante a bordo campo. Perché "per tutta la pubblicità, allo stadio Pino Grezar di Trieste e negli altri stadi della regione, rivolgetevi alla Società Generale di Pubblicità, piazza San Giovanni 6 Trieste. Telefono settecentonovantazerozerouno" In seguito modificata in "....e negli altri stadi di serie A, B, C1, C2 e serie D", lasciando invariato il resto. Cita
smaramba Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 7 ore fa, LungomareNatisone ha scritto: Intanto tanti auguri a tutti, visto che il nostro comune amore compie 106 anni. Ne approfitto per fare un giochino divertente. Quale fu la vostra prima partita allo stadio? Qual è invece il vostro primo ricordo in assoluto legato all'Unione? E la vostra più grande emozione legata ad essa? la prima partita allo stadio se non ricordo male è stata triestina-mantova il 21 maggio 2006, il primo ricordo un gagliardetto che è sempre stato in casa mia, mentre la più grande emozione direi triestina-virtus verona 1-1 del 2017, con cui poi si sono aperte le porte per il ritorno nel professionismo. p.s. caro papà, so che tanto il forum lo leggi. dubito fortemente che sia una casualità il fatto che io sia nato proprio il 18 dicembre 🤣 Cita
numanecia Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 41 minuti fa, ferruccio ha scritto: doratti l'ottico di fiducia...;) Vero.... Doratti Cita
ferruccio Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 1 minuto fa, numanecia ha scritto: Vero.... Doratti 🙌 Cita
numanecia Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 44 minuti fa, LungomareNatisone ha scritto: Per lo stesso motivo tuo avrei detto anche io Dro, che nella mia classifica viene infatti subito dopo Seregno. Poi al ricordo di Dro mi lega un episodio tragicomico, visto che al ritorno io e i miei amici rischiammo di restare a piedi senza benzina a bordo di una macchina poi epicamente rinominata AutoDro! Di ritorno da Verona due colleghi se ga fermà a 2 km dal Lisert senza gasolio........ no vado avanti..... ve digo solo che quando semo rivadi in autogril iera do auti della stradale vizin ai due amici....... scene indimenticabili. Partide epiche....... beh..... trasferta a Venezia dove in 4 gavemo sbaglià traghetto e semo montadi su quel dei ultras veneziani...... e ovviamente Vicenza spareggio con doppietta de Godeas....... uuuuu canrìarghe "A LUMEZZANE ANDATE A LUMEZZANE, A LUMEZZAAAANEEEEE..." non ha prezzo Cita
rudy Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 35 minuti fa, gimmi ha scritto: Campionato 66/67, Triestina Udinese 0 a 0. Forse non xe stada la prima, ma la prima de cui go ricordo per el divertimento de mio papà e amici che cantava canzoni goliardiche. La più grande emozion la promozion firmada Ascagni e De Falco. e l'anno dopo espugnato il Moretti con rete di Pedroni e ancora: anno 1968 andata coi lanfur al Grezar e al 4° del primo tempo magistrale punizione di Giacomini 1-0 e vittoria in un campionato dove arrivammo 2° e i lanfur 4° purtroppo c'era il Piacenza e quindi ancora serie C Cita
ndocojo Inviato 18 Dicembre 2024 Segnala Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, morodesede ha scritto: de Dro la roba più bella che un signor che povero iera rivado fin lassù, una bella scarpinada ma nosse podeva vignir in macchina, cole stampelle, e al nostro gol ga butado una in campo... A Drò iera sta divertente anche quando Maragliulo xe sceso in campo dopo la partida per prenderse i meritati applausi e a metà strada xe torná indrio sommerso dal coro "Maragliulo vaffa.." che faseva anche rima Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.