Jump to content

Recommended Posts

Posted
13 hours ago, ferruccio said:

l'unica certezza incofutabile xe che 'tilio non gavessi mai perso 5 de fila.... ergo WCenza lo gavessimo de drio e a PD saria stada la partida per el II posto

possibile che non gavessimo perso 5 de fila, ma considerando l'andamento altalenante, difficile pensar che gavessimo fatto 10 punti in quelle 5 partide oltre a farne altri 17 nelle ultime 8 (come fatto dalla squadra attuale), più de 2 punti a partida...per essere alla pari con el Padova.

 

Posted (edited)
7 ore fa, Guiz ha scritto:

Arrivando quinti, cioè peggio di questi...

No, con Papais (e il suo gol su punizione a Ferrara) siamo saliti da secondi.

Edited by Mex
Posted
5 ore fa, Guiz ha scritto:

Non era un grande risultato infatti Rossi era sull'orlo dell'esonero, sono stati dei grandi play off, che offuscano molte menti. Che poi con quella formula era più facile salire è vero, ma nulla a che vedere con la qualità dei campionati giocati.

In C1 alla prima stagione in terza serie sì, l'anno prima non lo fu affatto: infatti, come ricordi, fu più volte sull'orlo dell'esonero (2-0 a Mestre con errore dagli undici metri di Pasa, il 3-1 arrivato solo nel recupero con Venturelli e Gubellini contro il Sassuolo (credo) )...

Posted
16 ore fa, Contea di Trieste ha scritto:

In C1 alla prima stagione in terza serie sì, l'anno prima non lo fu affatto: infatti, come ricordi, fu più volte sull'orlo dell'esonero (2-0 a Mestre con errore dagli undici metri di Pasa, il 3-1 arrivato solo nel recupero con Venturelli e Gubellini contro il Sassuolo (credo) )...

Si, ma mi parlavo infatti della C1, dove no semo partidi per vinzer el campionato e alla fine semo arrivadi subito drio alle 4 squadre più forti che iera Livorno, Spezia, Lucchese e Treviso (che infatti l'anno dopo ga vinto el campionato in zavate) 

Posted
Il 17/4/2024 at 16:35, Contea di Trieste ha scritto:

In C1 alla prima stagione in terza serie sì, l'anno prima non lo fu affatto: infatti, come ricordi, fu più volte sull'orlo dell'esonero (2-0 a Mestre con errore dagli undici metri di Pasa, il 3-1 arrivato solo nel recupero con Venturelli e Gubellini contro il Sassuolo (credo) )...

Mi ricordo benissimo quella partita a Mestre perché c'ero, contestazione della curva prima dell'inizio della partita...non proprio un' atmosfera idilliaca..con Berti che si incazzo' di brutto per quell' episodio

Posted
21 ore fa, LungomareNatisone ha scritto:

Si, ma mi parlavo infatti della C1, dove no semo partidi per vinzer el campionato e alla fine semo arrivadi subito drio alle 4 squadre più forti che iera Livorno, Spezia, Lucchese e Treviso (che infatti l'anno dopo ga vinto el campionato in zavate) 

Iera za Lescano all'epoca?!

  • Haha 1
Posted

Tutto quello che volete, ma quelle due squadre avevano degli elementi che resero possibili quelle imprese e dettero il via ad un ciclo che ci portò a sfiorare la Serie A. Le uniche due volte in quasi 60 anni.

Entrambe non ci arrivarono per motivi exrea calcistici.

I tempi sono cambiati è vero, ma anche con telefonini, procuratori,  eccetera, credo che saper creare un ambiente di lavoro ideale sia ancora vincente. Che per un calciatore, per quanto imbambolato, che gioca in una squadra che qualcuno gli abbia fatto sentire sua,  sia più bello giocare i playoff che la play station

  • Triste 1
Posted
4 ore fa, Faber ha scritto:

Tutto quello che volete, ma quelle due squadre avevano degli elementi che resero possibili quelle imprese e dettero il via ad un ciclo che ci portò a sfiorare la Serie A. Le uniche due volte in quasi 60 anni.

Entrambe non ci arrivarono per motivi exrea calcistici.

I tempi sono cambiati è vero, ma anche con telefonini, procuratori,  eccetera, credo che saper creare un ambiente di lavoro ideale sia ancora vincente. Che per un calciatore, per quanto imbambolato, che gioca in una squadra che qualcuno gli abbia fatto sentire sua,  sia più bello giocare i playoff che la play station

Una squadra che vince ha solo aspetti positivi, sia per quel che riguarda il pubblico, l'ambiente, la città, la società e ovviamente i giocatori stessi, procuratori compresi, tutti automaticamente si immedesimano nella parte. Senza andare lontani negli anni basta vedere la metamorfosi del Mantova quest'anno, dove tutto è diventato una favola. Il problema è riuscire a costruire una squadra vincente e quello è più difficile. Ancora più difficile se la tua filosofia è farlo con un parco di giocatori internazionali tra cui molti giovani. Si può fare e Tesser era sulla strada giusta per farlo in due anni se avessero avuto più pazienza sia lui che la società, ma ci vuole grande capacità e parecchia fortuna. L'anno prossimo ripartiremo da zero e di nuovo ci vorrà pazienza.

  • Grazie 1
Posted (edited)

Una domanda per Guido…

Antonio Obbedio come possibile nuovo D.S. podessi esser un’opzion plausibile?

Grazie.

Edited by Plissken
Posted
59 minuti fa, Plissken ha scritto:

Una domanda per Guido…

Antonio Obbedio come possibile nuovo D.S. podessi esser un’opzion plausibile?

Grazie.

Non credo sarà qualcuno di quel tipo, ma un profilo più giovane

Posted
21 minuti fa, Alessyum ha scritto:

Ma Morris Donati? Viene mandato via? Oppure il suo ruolo non era il DS?

Resta, come parte del Team. Questo ci sarà, un team che decide insieme, non un solo uomo al comando. Poi le nomee valgono solo per compilare gli organigrammi.

Posted
Ma Morris Donati? Viene mandato via? Oppure il suo ruolo non era il DS?
Magari lo mandano in prestito nella prossima squadra di Tesser

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
  • 2 weeks later...
Posted

 

benevento, Triestina e Pescara sul promettente Furno, in forza al Sestri levante….., così scrive tutto mercatoweb…, qualcuno sa com’è questo terzino sinistro? E se sul serio siamo interessati? Grazie

 

Posted
17 minuti fa, Kocja ha scritto:

 

benevento, Triestina e Pescara sul promettente Furno, in forza al Sestri levante….., così scrive tutto mercatoweb…, qualcuno sa com’è questo terzino sinistro? E se sul serio siamo interessati? Grazie

 

Speriamo perché di terzini ne abbiamo bisogno come il pane. Importante che sia forte... 

Posted
31 minuti fa, Kocja ha scritto:

 

benevento, Triestina e Pescara sul promettente Furno, in forza al Sestri levante….., così scrive tutto mercatoweb…, qualcuno sa com’è questo terzino sinistro? E se sul serio siamo interessati? Grazie

 

Smentito

Posted

Non è male, spinge molto, in difesa è un cagnaccio, ma piccolino quindi soffre sulle diagonali con palle alte e tecnicamente in entrambi le fasi non un drago. Mi piace la sua attitudine di non mollare. Ci potrebbe stare come alternativa in una difesa a tre da quinto, più complicato in una difesa a 4, anche se a 4 ha giocato molto.

Ma come dicevo, mi è stato smentito.

Posted

Giocare a 4, con due quinti esterni, equivale a giocare a due, nel nostro caso. Meglio una difesa a tre con eventuali quinti in seconda linea.

Ovviamente con gli uomini giusti. Per me una squadra col 3-5-2 o col 3-4-1-2 è la più attrezzata per poter vincere un campionato, se tutti eseguono il loro compito. Il modulo iniziale proposto da Tesser ci lasciava sempre scoperti sulle fasce e ad ogni cross in area nostra era panico, un po' perché chi crossava era sempre liberissimo e quindi era come calciare una punizione, un po' perché non abbiamo portieri che escono a pulire l'area, un po' perché non abbiamo Nesta e Cannavaro in mezzo.

Poi ovvio che si può vincere un campionato con ogni modulo, dico semplicemente che preferisco certi moduli rispetto ad altri.

In ogni caso le fasce vanno protette altrimenti son dolori. E noi purtroppo ne sappiamo qualcosa, con Anzolin e Pavlev che a mio avviso fanno male entrambe le fasi, perché coprono zero, e perché non ricordo un assist nato dai loro piedi.

 

Posted
16 minuti fa, CavalloPazzo ha scritto:

Giocare a 4, con due quinti esterni, equivale a giocare a due, nel nostro caso. Meglio una difesa a tre con eventuali quinti in seconda linea.

Ovviamente con gli uomini giusti. Per me una squadra col 3-5-2 o col 3-4-1-2 è la più attrezzata per poter vincere un campionato, se tutti eseguono il loro compito. Il modulo iniziale proposto da Tesser ci lasciava sempre scoperti sulle fasce e ad ogni cross in area nostra era panico, un po' perché chi crossava era sempre liberissimo e quindi era come calciare una punizione, un po' perché non abbiamo portieri che escono a pulire l'area, un po' perché non abbiamo Nesta e Cannavaro in mezzo.

Poi ovvio che si può vincere un campionato con ogni modulo, dico semplicemente che preferisco certi moduli rispetto ad altri.

In ogni caso le fasce vanno protette altrimenti son dolori. E noi purtroppo ne sappiamo qualcosa, con Anzolin e Pavlev che a mio avviso fanno male entrambe le fasi, perché coprono zero, e perché non ricordo un assist nato dai loro piedi.

 

Le partite le ho viste praticamente tutte, anche se in TV e non allo stadio. Non ho avuto la tua stessa impressione.. si, abbiamo subito parecchi gol, tra la caterva che ne abbiamo preso, da cross arrivati in area, ma non mi pare che ne lasciavamo fare un numero impressionante.  insomma è abbastanza "normale" che qualche cross arrivi, no?

Ho visto spesso errori individuali da scuola calcio, ho visto la linea muoversi in maniera palesemente asincrona, ho visto tanti gol presi da calcio piazzato, ho visto una squadra che per disequilibrio non riusciva a far filtro in mezzo, e quest'ultima cosa è stata particolarmente frequente quando Correia ha avuto un evidente calo fisico. All'inizio con lui davanti alla difesa qualche pallone in più si riusciva a rubarlo. 

 

Posted

Aggiungo che proporre una fase difensiva accettabile schierando contemporaneamente D'Urso , Redan e Lescano è maledettamente complicato per chiunque ; in sostanza è stata creata una squadra a trazione anteriore , con le piccole spesso ha pagato con squadre più attrezzate meno , fatta eccezzione  per la partita  d'andata col Mantova dove ci è girato tutto bene .Spero almeno serva da lezione per il prossimo mercato  .

Posted

Tutto dipende dai giocatori che hai. I moduli sono roba da bar dello sport, anche perché pochissime squadre ormai attaccano e difendono a 4, quasi tutte costruiscono a 3 e difendono in 4 o 5. Il problema è come gestisci gli spazi in entrambe le fasi e noi lo abbiamo fatto malino con Tesser, però riuscivamo a rubare palla pressando e quindi eravamo molto pericolosi in fase offensiva finchè la condizione fisica era al top, e molto male con Bordin. Inoltre ha ragione Gimmi, tantissimi errori individuali.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×