Jump to content

Recommended Posts

Posted
36 minuti fa, forest ha scritto:

No, questa non te la passo!

Evidentemente sei andato di highlights, a parte il fatto che Maignan (7 sulla gazzetta, 6,5 sul cds) sul gol del Toro c'entra zero virgola zero, ieri ha letteralmente salvato il sedere al Milan nel primo tempo.

E pure sul contropiede nel finale...

Sommer (4,5 sulla gazza. 5 sul cds) è stato un disastro vero.

Suo il primo gol, tre rinvii sui piedi degli avversari, una uscita fuori tempo che il Genoa non ha sfruttato.

In totale confusione.

Se poi quella su Messias vuoi considerarla un prodezza (rigore obiettivamente osceno) va bene, giusto dargli 4,5 e non 4, ma non travisiamo la realtà: a portieri invertiti, oggi l'Inter ha tre punti e il Milan zero.

Poi magari la stagione dirà tutt'altro.

Ieri ha detto questo.

Ho visto il Milan e non l'Inter, perché lavoravo.

Ma sai meglio di me che se Messias non avesse segnato, Sommer si prendeva un 7 comodo.

 

Posted
4 ore fa, gimmi ha scritto:

Si, certo.  Ho solo fatto un elenco di fatti per i quali non darei troppo peso a ciò che si è visto ieri e che magari si vedrà oggi e domani.  Sviluppare un calcio di un certo tipo con 33 gradi e umidità spaventosa, ad esempio, è più complicato.  Le squadre come Inter e Milan lavorano al completo da poco più di una settimana, quando solitamente il tempo per il lavoro di gruppo p3ima dell'avvio di campionato è di un mese almeno. 

Ciò vale soprattutto per Fonseca, che a me personalmente piace pochissimo per come lo ricordo alla Roma che prendeva caterve di gol, ma che obiettivamente deve dare alla squadra nuovi principi di gioco ed ha avuto pochissimo tempo per farlo.  Quando sono entrati i big, il Milan ha avuto 4/5 occasioni in pochissimo tempo, ma non figlie di un sistema di gioco, ma piuttosto di una superiorità fisica e tecnica quasi imbarazzante, contro un Toro che non ne aveva più e che dalla panchina ha fatto alzare degli zombie.

Si potrà iniziare a giudicare il gioco delle big con i nuovi allenatori tra quattro cinque giornate secondo me. Per l'Inter il discorso è diverso. Il gioco è già mandato a memoria, è mancato ritmo e si sono regalati due gol per erroracci che di solito non si vedono, ma può evidentemente succedere e mi preoccupo il giusto. 

Si concordo.  L'inter   anche  se ad inizio campionato  ha un gioco consolidato e  in teoria soffre meno.  Di Fonseca invece non ho ancora  chiaro  il metodo.  A parole   quello che  dice   di voler fare e' perfetto  ed  e' un gioco europeo  per i quali avrebbe anche gli interpreti   quando l'organico sara' completo   ma se poi  alla prima occasione metti  Saelemakers  a fare il terzino sinistro  (dopo che hai visto seppur  che   quel ruolo non e' ideale neppure a destra)  invece di schierarlo alto a destra  al posto di Chucku  per compensare   l'aggiunta di Pulisic  trequartista...  lasciando  inoltre  Loftus a fare il mediano  che non e' il suo ruolo almeno per il momento perche' grosso e relativamente lento e quindi  in ritardo sicuro di condizione  e  affiancato da solo Benacer....Boh qualche dubbio  immediato mi e' venuto quando ho visto la formazione  sujl web  prima della partita  ma speravo  fossero errori  della comunicazione.  Cioe' il   Milan di ieri  doveva cominciare  con  formazione semplice, se Pulisic da trequarti,    Leao a sx  Morata all'inizio, Saele  esterno destro davanti  a compensare lo squilibrio    Gabbia  che e' meglio di Thiaw  insieme  con Tomori,   Calabria...per forza   e Theo all'inizio.  Penso  che  ora  staremmo parlando  si una vittoria   semplice.  Con ogni probabilita' sarebbe stato compito del Torino   "recuperare" lo svantaggio e non viceversa.     Prima di agitarmi troppo,  che, come dice mia moglie,  mi fa pure  male....aspetto  un paio di partite   ma credo che le cose si riassestino  con  i due  o tre che entrano    e un po' di condizione.  Pero' se continua a  farci giocare  sbiklanciati   interverra'  Ibra   cosi a mia impressione...buon campionato comunque

 

Posted
Il 10/08/2024 at 12:04, morodesede ha scritto:

se poi oltre a italian xe anche triestin, ancora meio? 🤣🤣

Magari si  ma Terracciano  e' nato   a Verona. Conosco bene anche il padre  che la pensa come me  sul  suo ruolo che deve avere in campo cioe'  mediano.  E' stato messo per caso  laterale di difesa  quando esordi, proprio per mancanza  di terzini in quel momento, ma non e' proprio il suo ruolo perche' manca di rapidita'. Non e'  un campione  ma un buon mediano   da squadra di media classifica.

 

Posted
16 minuti fa, Cip ha scritto:

Si concordo.  L'inter   anche  se ad inizio campionato  ha un gioco consolidato e  in teoria soffre meno.  Di Fonseca invece non ho ancora  chiaro  il metodo.  A parole   quello che  dice   di voler fare e' perfetto  ed  e' un gioco europeo  per i quali avrebbe anche gli interpreti   quando l'organico sara' completo   ma se poi  alla prima occasione metti  Saelemakers  a fare il terzino sinistro  (dopo che hai visto seppur  che   quel ruolo non e' ideale neppure a destra)  invece di schierarlo alto a destra  al posto di Chucku  per compensare   l'aggiunta di Pulisic  trequartista...  lasciando  inoltre  Loftus a fare il mediano  che non e' il suo ruolo almeno per il momento perche' grosso e relativamente lento e quindi  in ritardo sicuro di condizione  e  affiancato da solo Benacer....Boh qualche dubbio  immediato mi e' venuto quando ho visto la formazione  sujl web  prima della partita  ma speravo  fossero errori  della comunicazione.  Cioe' il   Milan di ieri  doveva cominciare  con  formazione semplice, se Pulisic da trequarti,    Leao a sx  Morata all'inizio, Saele  esterno destro davanti  a compensare lo squilibrio    Gabbia  che e' meglio di Thiaw  insieme  con Tomori,   Calabria...per forza   e Theo all'inizio.  Penso  che  ora  staremmo parlando  si una vittoria   semplice.  Con ogni probabilita' sarebbe stato compito del Torino   "recuperare" lo svantaggio e non viceversa.     Prima di agitarmi troppo,  che, come dice mia moglie,  mi fa pure  male....aspetto  un paio di partite   ma credo che le cose si riassestino  con  i due  o tre che entrano    e un po' di condizione.  Pero' se continua a  farci giocare  sbiklanciati   interverra'  Ibra   cosi a mia impressione...buon campionato comunque

 

Si, sono del tutto d'accordo con la tua formazione.  

Aggiungo sull'Inter due cose. La prima è che abbiamo concesso 12 (dodici!!) Tiri ad una squadra che aveva venduto i due attaccanti titolari il giorno prima, praticamente. Quindi occhio a non ridurre il tutto ai due episodi, perché la fase difensiva è stata orrorifica per tutto l'incontro. Troppo lenti, quasi svogliati, poco schermo davanti, poca concentrazione e cattiveria dietro.

La seconda una curiosità. Bisseck ha per due volte commesso un errore tattico clamoroso, lasciando Acerbi due contro uno. La prima nel primo tempo, ma in quel caso effettivamente poteva rientrare Darmian e l'ha fatto. La seconda, sul uno a due e noi senza regista (mossa che Inzaghi dovrebbe spiegarmi, ma lasciamo perdere) è stata assurda. Bastoni sulla trequarti avversaria sul lato forte, Darmian sul lato debole e Bisseck si è buttato dentro per motivi imperscrutabili. Abbiamo infatti subito una ripartenza pericolosissima, sfumata solo perché il genoano ha sbagliato l'appoggio facile all'uomo solo davanti a Sommer. Inzaghi ha fatto immediatamente alzare ed andare a scaldarsi a Pavard. Poi è venuto il gol nostro ed ha messo Asslani per ridare equilibrio alla squadra. 

Bene. Non c'è stato un solo commentatore che sui media (e ne ho letti tanti) abbia evidenziato sto fatto, pur essendo l'errore tecnicamente più grave di quello che ha portato al rigore. Anzi, tutti a sottolineare la grande prova di Bisseck in fase di possesso. Mah..

Posted
2 ore fa, ndocojo ha scritto:

Ho visto il Milan e non l'Inter, perché lavoravo.

Ma sai meglio di me che se Messias non avesse segnato, Sommer si prendeva un 7 comodo.

 

7 certamente no, ma al 6 probabilmente ci sarebbe arrivato.

Funziona così, lo so io e lo sai tu.

Senza annoiarti riportando i commenti di chi dà i voti, ti dico la mia.

L'anno scorso, quando l'Inter ha preso Sommer, sono stato sorpreso: l'avevo visto qualche volta al.Bayern, dove aveva sostituito Neuer, e non mi aveva dato l'impressione di uno sicuro.

Infatti il Bayern non lo aveva confermato.

In realtà, ha fatto una grande stagione.

Con qualche fisiologico errore, ma risultando decisivo in molte partite.

Bene, direi anzi molto bene.

Ieri è stato secondo me condizionato da una uscita fuori tempo dopo pochi minuti.

È uscito proprio dall'area, calcolando male i tempi, e non ha preso gol solo perché l'attaccante genoano ha aspettato un rimbalzo di troppo.

Pochi minuti dopo, ha commesso l'errore del gol.

Immagino che questo lo abbia mandato in confusione, perché nella ripresa ha rischiato grosso in due occasioni (meno in una terza) calciando sui piedi degli avversari, una rasoterra in modo veramente clamoroso.

Certamente il rigore poteva salvargli la giornata, ma non è riuscito a respingerlo lateralmente, e frontalmente la palla è tornata a Messias, che non è un rigorista e si è visto.

Capita, immagino sia stata solo una giornata storta.

Ovviamente spererei che invece fosse tornato quello che credevo di conoscere, ma visto che l'Inter ha preso Martinez, che è bravo, temo che cambierebbe poco.

Posted
4 ore fa, forest ha scritto:

No, questa non te la passo!

Evidentemente sei andato di highlights, a parte il fatto che Maignan (7 sulla gazzetta, 6,5 sul cds) sul gol del Toro c'entra zero virgola zero, ieri ha letteralmente salvato il sedere al Milan nel primo tempo.

E pure sul contropiede nel finale...

Meno male che, tra i milanisti, questo qualcuno l'abbia detto. Alla partita impacciata del >Milan il Toro ha risposto con idee chiare ( Linetty specialmente) e azioni da manuale.

Maignan ha salvato il Milan da un passivo più pesante

Posted
27 minuti fa, Faber ha scritto:

Meno male che, tra i milanisti, questo qualcuno l'abbia detto. Alla partita impacciata del >Milan il Toro ha risposto con idee chiare ( Linetty specialmente) e azioni da manuale.

Maignan ha salvato il Milan da un passivo più pesante

Non credo mi manchi l'obiettività, fra i miei numerosi difetti.

Con un altro portiere il primo tempo poteva finire molto peggio, è vero.

Così come è vero che Maignan forse il gol di Okafor non lo prende.

Il Torino mi è piaciuto molto, in effetti.

Resta sempre la difficoltà di capire quanto le manovre ficcanti dei granata, che arrivavano al tiro con facilità quasi irrisoria, siano state favorite dallo schieramento scellerato scelto da Fonseca.

È anche vero che il Milan le occasioni le ha comunque avute (due colossali di Leao nel primo tempo, una di Pulisic in avvio di ripresa) anche prima che Fonseca mettesse mano allo scempio che aveva combinato.

E che la differenza fra le due panchine, intese come risorse a disposizione, era talmente clamorosa che quando Fonseca ha dato alla squadra un senso logico si è giocato a una porta, e se fosse durata altri 5' il Milan avrebbe vinto.

Ma certamente non lo avrebbe meritato.

Posted
2 ore fa, gimmi ha scritto:

Si, sono del tutto d'accordo con la tua formazione.  

Aggiungo sull'Inter due cose. La prima è che abbiamo concesso 12 (dodici!!) Tiri ad una squadra che aveva venduto i due attaccanti titolari il giorno prima, praticamente. Quindi occhio a non ridurre il tutto ai due episodi, perché la fase difensiva è stata orrorifica per tutto l'incontro. Troppo lenti, quasi svogliati, poco schermo davanti, poca concentrazione e cattiveria dietro.

La seconda una curiosità. Bisseck ha per due volte commesso un errore tattico clamoroso, lasciando Acerbi due contro uno. La prima nel primo tempo, ma in quel caso effettivamente poteva rientrare Darmian e l'ha fatto. La seconda, sul uno a due e noi senza regista (mossa che Inzaghi dovrebbe spiegarmi, ma lasciamo perdere) è stata assurda. Bastoni sulla trequarti avversaria sul lato forte, Darmian sul lato debole e Bisseck si è buttato dentro per motivi imperscrutabili. Abbiamo infatti subito una ripartenza pericolosissima, sfumata solo perché il genoano ha sbagliato l'appoggio facile all'uomo solo davanti a Sommer. Inzaghi ha fatto immediatamente alzare ed andare a scaldarsi a Pavard. Poi è venuto il gol nostro ed ha messo Asslani per ridare equilibrio alla squadra. 

Bene. Non c'è stato un solo commentatore che sui media (e ne ho letti tanti) abbia evidenziato sto fatto, pur essendo l'errore tecnicamente più grave di quello che ha portato al rigore. Anzi, tutti a sottolineare la grande prova di Bisseck in fase di possesso. Mah..

Da qualche parte ho letto  di errori  notevoli fatti da Bisseck ma sinceramente  ora non ricordo dove li ho letti   ma comunque ieri sera dopo partita.  Io guardando la partita   la cosa che pensavo  banalmente  e' stata " quando vanno sul lato Bisseck l'Inter rischia molto, poi ho visto alzarsi Pavard   e ho pensato che lo avesse visto anche  Inzaghino.....   Probabilmente noi pero' dalla Tv vedioamo meglio dei nostri tecnici....

 

Posted
2 ore fa, Faber ha scritto:

Meno male che, tra i milanisti, questo qualcuno l'abbia detto. Alla partita impacciata del >Milan il Toro ha risposto con idee chiare ( Linetty specialmente) e azioni da manuale.

Maignan ha salvato il Milan da un passivo più pesante

Mah....le partite  cominciano al 1 minuto  e finiscono al 90+recupero.  dopo 5 minujti   Leao sbaglia un gol  che  io sinceramente se lo avessi sbagliato  mi vergognerei e non uscirei di casa tutta la domenica!   Sbaglia poi quello del pareggio dopo aver fatto   tutto quello che era difficile  cioe'   saltare  gli uomini in velocita' e presentarsi solo  davanti al portiere  che  era  gia andato a terra sul lato  destro (dell'attacco....) mi meraviglia Leao  che non abbia alzato la pall  di 1 metro....ne ha poi sbagliato un altro   dopo aver fatto tutto il massimo cioe' uno stop molto difficile   salvo poi scivolare   il tutto a 5 metri dal portiere  ....difficile  il diagonale con poco angolo di Pulisic  ma pur sempre palla gol rigore    non dato  che possiamo discutere   e che probabilmente  non c'era dato che il difensore pare  aver colpito prima la palla con la punta e contemporaneamente la gamba (sento  da commenti arbitrali sembra per qualche decimo di millimetro). A questo rispondiamo con 2 parate  serie di Maignan (una  su tiro da fuori area era  per i fotografi ma non certo palla gol). Va considerata  anche un autoirete  semplicemente   incredibile quando   qualsiasi  scarponaccio  la buttava via senza problemi invece che  stopparla sulla linea di porta....Diciamo  che   se entra il gol dopo 5 min di  Leao   si chiude in  goleada per il Milan.

 

Posted

Ho visto un Milan meglio organizzato a livello di idee offensive ieri sera, al cospetto di un buon Torino che non mi aspettavo di vederlo così avanti dopo il cambio di tecnico (e in parte di sistema di gioco). Non saprei valutare ancora il valore del lavoro di Fonseca perché per me l'ultimo anno e mezzo di Pioli è stato da zero assoluto o quasi a livello di contributi tecnico/tattici.

  • Mi piace 1
  • Haha 1
Posted
1 ora fa, Cip ha scritto:

Mah....le partite  cominciano al 1 minuto  e finiscono al 90+recupero.  dopo 5 minujti   Leao sbaglia un gol  che  io sinceramente se lo avessi sbagliato  mi vergognerei e non uscirei di casa tutta la domenica!   Sbaglia poi quello del pareggio dopo aver fatto   tutto quello che era difficile  cioe'   saltare  gli uomini in velocita' e presentarsi solo  davanti al portiere  che  era  gia andato a terra sul lato  destro (dell'attacco....) mi meraviglia Leao  che non abbia alzato la pall  di 1 metro....ne ha poi sbagliato un altro   dopo aver fatto tutto il massimo cioe' uno stop molto difficile   salvo poi scivolare   il tutto a 5 metri dal portiere  ....difficile  il diagonale con poco angolo di Pulisic  ma pur sempre palla gol rigore    non dato  che possiamo discutere   e che probabilmente  non c'era dato che il difensore pare  aver colpito prima la palla con la punta e contemporaneamente la gamba (sento  da commenti arbitrali sembra per qualche decimo di millimetro). A questo rispondiamo con 2 parate  serie di Maignan (una  su tiro da fuori area era  per i fotografi ma non certo palla gol). Va considerata  anche un autoirete  semplicemente   incredibile quando   qualsiasi  scarponaccio  la buttava via senza problemi invece che  stopparla sulla linea di porta....Diciamo  che   se entra il gol dopo 5 min di  Leao   si chiude in  goleada per il Milan.

 

Il gol sbagliato da Leao è grave, ma secondo me è ancora più grave uno nel secondo tempo quando stoppa e scivola praticamente con solo un difensore in ritardo e il portiere da battere. 

Continuo a pensare che Leao debba lavorare molto sull'aspetto della coordinazione, penso sia il giocatore che piu si ribalta, si incespica, si calcia addosso al mondo. 

Certo, ne perderebbe la sua carriera da rapper, ma probabilmente in campo diverrebbe più strutturato

 

Posted
8 minuti fa, ndocojo ha scritto:

Il gol sbagliato da Leao è grave, ma secondo me è ancora più grave uno nel secondo tempo quando stoppa e scivola praticamente con solo un difensore in ritardo e il portiere da battere. 

Continuo a pensare che Leao debba lavorare molto sull'aspetto della coordinazione, penso sia il giocatore che piu si ribalta, si incespica, si calcia addosso al mondo. 

Certo, ne perderebbe la sua carriera da rapper, ma probabilmente in campo diverrebbe più strutturato

 

Che sia  scoordinato  e' evidente  e penso sia  piu' un problema di fibre muscolari  che altro  e  ho paura che non sia  correggibile piu' di tanto.  Ha una statura importante  vicino all'1,90   e    da ragazzino  era magrissimo  completamente  senza   muscoli.  Non ho idea che lavoro abbia fatto nello Sporting   da ragazzo  per diventare  cosi'.  Lo ricordo a Lille  dove dava l'idea  di un calciatore  velocissimo ma scoordinato.  E' migliorato molto ma  credo  che da quel punto di vista sia al massimo. e non migliori piu'.  Forse Atletico ha qualche idea in merito. Se guardi  ha anche poca elevazione per i colpi di testa probabilmente dovuta a squilibrio tra  parte  bassa e parte alta  della muscolatura delle gambe. Per gli errori sui gol   che sono 3:  per me  quello peggio e' stato quando  ha  saltato tutti e si e' presentato solo davanti al portiere   perche' non ha avuto la lucidita'  di fare un altro mezzo  passo ed alzare la palla di  1 metro e diventava imprendibile. E' una cosa  che fa spesso e quindi  sono rimasto meravigliato che non abbia fatto.  Ok  c'era un uomo  che veniva da destra per ostacolarlo ma era ancora lontano.    Il primo errore, clamoroso per la distanza    di  zero metri o quasi,  puo' essere  giustificato   dal "  tempo" che  e' cambiato a causa della respinta del difensore  e lui  era  indietro col bacino e  avanti con le gambe e anche in torsione.  Il terzo:   aveva fatto uno stop magnifico   e gli e' mancato il terreno nell'appoggio:  li non so se e' scoordinazione oppure una zolla piu' molle.  Comunque sono 3 gol  clamorosi sbagliati.  Non penso  che  fare il rapper  gli crei  questi problemi  dal punto di vista fisico. magari qualche lacuna mentale e di concentrazione forse si!  Ora  e' arrivato anche  Emerson Royal che ha subito detto di voler  fare  un disco insieme  a Leao perche' anche lui rapper....sperem ben

Posted
9 ore fa, Cip ha scritto:

Magari si  ma Terracciano  e' nato   a Verona. Conosco bene anche il padre  che la pensa come me  sul  suo ruolo che deve avere in campo cioe'  mediano.  E' stato messo per caso  laterale di difesa  quando esordi, proprio per mancanza  di terzini in quel momento, ma non e' proprio il suo ruolo perche' manca di rapidita'. Non e'  un campione  ma un buon mediano   da squadra di media classifica.

 

non hai capito granché... prendevo in giro le convinzioni di chi ritiene che la prima dote per giocare alla Triestina sia essere triestino... e che Terracciano sarebbe un giocatore da Milan perché è italiano... cosa cambia in questo discorso che tu conosci il padre? e che lo fanno giocare fuori ruolo? non è neanche lontanamente da Milan , tutto qua... uno spot buttato...

  • Grazie 1
  • Triste 1
Posted
12 minuti fa, atleticoiero ha scritto:

Conte secondo me non mangia i dolcetti di Halloween...

Si dimette dopo la chiusura del mercato, così ha la scusa pronta.

Certo che le scelte ogni tanto si pagano, anche a questi livelli: Conte nel 2021 era un allenatore con il mondo in mano, aveva appena vinto lo scudetto. Poteva veramente giocarsi tutte le carte per aprire un ciclo a Milano, ha scelto di andarsene e a Londra ha guadagnato tanto ma fatto nulla, al Napoli rischia di fare un buco nell'acqua. Carriera finita ad altissimi livelli? Vedremo cosa dirà il campionato...

 

Posted

Sarà un'eresia ma dentro dentro sotto sotto Conte non credo sia così dispiaciuto della Waterloo veronese odierna. Così per due settimane mal contate potrà spingere a mille ADL e Manna ad orientare il mercato secondo i suoi desideri. Non dovesse avvenire la vedo dura che finisca la stagione. In precampionato peraltro si era fortemente lamentato delle strutture del Napoli e della bassissima qualità di quelle di Dimaro tanto che il prossimo anno dovrebbero tenere il raduno iniziale in una rinnovata Castelvolturno. Da vedere se lui ci sarà.

Posted
37 minuti fa, atleticoiero ha scritto:

Conte secondo me non mangia i dolcetti di Halloween...

Perché si dimette prima...

Credo di aver scritto in tempi non sospetti di non capire tutto questo entusiasmo.

Per lottare per la Champions il Napoli ha bisogno di sei/sette giocatori.

Dietro è impresentabile, il centrocampo è discreto, davanti serve come il pane una punta decente.

A questo aggiungiamo che i cambi non esistono, guarda chi hanno in panchina...

Sono arrivati decimi perché quello valevano, magari con gli stessi Conte arriva settimo, ma leggo in giro di lotta scudetto e mi chiedo se chi lo dice ha mai dato un'occhiata alle rose di Inter e Napoli.

Il Napoli ha un difetto strutturale, ovvero un presidente che si crede furbo.

Lui furbo e tutti gli altri fessi.

Neanche Ancelotti ha fatto risultati là, perché l'unico modo è costringere il presidente a stare zitto e non occuparsi di cose tecniche per un anno.

Ci è riuscito Spalletti, ma a De Laurentiis lo scudetto da attore non protagonista non ha dato nessuna soddisfazione, infatti si è liberato di Spalletti appena ha potuto.

Io temo che i giocatori di questo andazzo si siano rotti le palle: Kvara voleva andare via, Di Lorenzo pure, Oshimen idem.

Se prendi Conte, gli dai le chiavi in mano e un centinaio di milioni.

E lui ti vince il campionato.

Ma se gli dai una squadra mediocre non diventa fortissima perché c'è lui, è una roba che non esiste.

Adesso vediamo cosa succede.

È possibile che Dela convochi Conte, gli chieda cosa vuole e lo accontenti.

E allora il Napoli lotterà per la Champions.

Se invece resta questo, Conte si lamenterà una settimana sì e l'altra pure, aspettando che lo licenzino.

O dimettendosi prima.

Posted (edited)
51 minuti fa, morodesede ha scritto:

non hai capito granché... prendevo in giro le convinzioni di chi ritiene che la prima dote per giocare alla Triestina sia essere triestino... e che Terracciano sarebbe un giocatore da Milan perché è italiano... cosa cambia in questo discorso che tu conosci il padre? e che lo fanno giocare fuori ruolo? non è neanche lontanamente da Milan , tutto qua... uno spot buttato...

Dato ti riferivi a me, trovami un singolo post dove ho detto questo, sei pesante.

Ora non so quanti anni tu abbia ma penso che tu sappia leggere normalmente e sei abbastanza intelligente da capire il discorso, non ho mai detto che sia il requisito per giocare da noi figuriamoci, non siamo e mai saremo un club come l'Athletic Bilbao per dire.

Io ho detto e ribadisco pure ora che un giocatore locale(in questo caso triestino dato siamo di qua, ma se eravamo di Brescia, un bresciano ovviamente) nei momenti bui di difficoltà che ci sono sempre in una stagione calcistica per me danno quel qualcosa in più che altri non della zona non potranno MAI dare, tutto qua.

La migliore stagione della TS degli ultimi anni aveva in rosa Maracchi, Steffè, Pizzul e Codromaz chi più protagonista chi meno, ma quelli erano poco da discutere.

Sul Milan probabilmente non sai manco le regole della serie A e delle coppe europee quindi nel caso informati meglio prima.

OGNI squadra può tesserare 17 stranieri più 4 cresciuti nel vivaio nazionale e 4 nel vivaio locale(in sto caso il Milan).

Attualmente ci sono Sportiello, Florenzi e Terracciano in quella nazionale(i primi 2 sono rotti), mentre in quello locale ci sono Gabbia, Calabria, e Pobega(che forse sarà ceduto), Colombo è andato all'Empoli in prestito, questi sono.

Ci sono quelli del Milan Futuro ovviamente ma sono ragazzini alla prima stagione sto anno nei PRO in serie C e in ogni caso puoi registrare senza problemi tutti gli U21 che hai in rosa in una lista extra.

Questo è poi vedi tu.

Che manchino giocatori italiani di qualità è palese, oggi in un Bologna-Udinese per dire cerano solo 3 italiani su 22 in campo(+1 entrato nella ripresa) e non parliamo di squadre top ovviamente.

Edited by Manuel90
  • Grazie 1
Posted
1 ora fa, atleticoiero ha scritto:

Conte secondo me non mangia i dolcetti di Halloween...

Riesci a dare una spiegazione  atletica a me e Ndocojo  per la relativa  scoordinazione  di Leao?   che c'entri il fatto che era   magrissimo da ragazzino   e praticamente senza muscoli e poi e' cresciuto moltissimo in statura   e successivamente anche in muscolatura ma piu' nei quadricipiti  che nei polpacci?    

Conte:  e' un navigatore di lungo corso....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Posted
1 ora fa, morodesede ha scritto:

non hai capito granché... prendevo in giro le convinzioni di chi ritiene che la prima dote per giocare alla Triestina sia essere triestino... e che Terracciano sarebbe un giocatore da Milan perché è italiano... cosa cambia in questo discorso che tu conosci il padre? e che lo fanno giocare fuori ruolo? non è neanche lontanamente da Milan , tutto qua... uno spot buttato...

Posso risponderti con lo stesso tono? Per principio non seguo la Triestina   (se non in privato  senza commentarla) quindi mi escludo automaticamente da battute che riguardino l'Unione.   

La tua battuta  quindi intendeva che    Terracciano  in quanto italiano sarebbe automaticamente giocatore da Milan? Non l'avevo capita  ma  semplicemente  perche' mi era parsa una  battuta alla cavolo di cane ma sara' ovviamente per mia mancanza di acume.

Io l'avevo  interpretata banalmente  come una disamina tecnica delle capacita' del ragazzo e dato che lo  conosco  da quando aveva  10 anni (lui e la famiglia) e  per il quale   qualcuno in societa'  mi aveva chiesto  "se era da Milan"  proprio per il fatto che lo avevo visto giocare  moltissime volte sia nelle giovanili che quando era arrivato in prima squadra. Avevo detto  che non era da Milan secondo me ma lo hanno preso comunque perche' in quel periodo  al Milan  non c'era piu' nemmeno  un difensore disponibile causa infortuni    e mettevano  giocatori fuori ruolo  per farne  undici....    Va meglio per lo Spot?

Posted (edited)
2 ore fa, forest ha scritto:

Perché si dimette prima...

Credo di aver scritto in tempi non sospetti di non capire tutto questo entusiasmo.

Per lottare per la Champions il Napoli ha bisogno di sei/sette giocatori.

Dietro è impresentabile, il centrocampo è discreto, davanti serve come il pane una punta decente.

A questo aggiungiamo che i cambi non esistono, guarda chi hanno in panchina...

Sono arrivati decimi perché quello valevano, magari con gli stessi Conte arriva settimo, ma leggo in giro di lotta scudetto e mi chiedo se chi lo dice ha mai dato un'occhiata alle rose di Inter e Napoli.

Il Napoli ha un difetto strutturale, ovvero un presidente che si crede furbo.

Lui furbo e tutti gli altri fessi.

Neanche Ancelotti ha fatto risultati là, perché l'unico modo è costringere il presidente a stare zitto e non occuparsi di cose tecniche per un anno.

Ci è riuscito Spalletti, ma a De Laurentiis lo scudetto da attore non protagonista non ha dato nessuna soddisfazione, infatti si è liberato di Spalletti appena ha potuto.

Lo hai raccontato proprio bene !

Edited by Faber
Posted
12 ore fa, forest ha scritto:

Non credo mi manchi l'obiettività, fra i miei numerosi difetti.

Con un altro portiere il primo tempo poteva finire molto peggio, è vero.

Così come è vero che Maignan forse il gol di Okafor non lo prende.

Il Torino mi è piaciuto molto, in effetti.

Resta sempre la difficoltà di capire quanto le manovre ficcanti dei granata, che arrivavano al tiro con facilità quasi irrisoria, siano state favorite dallo schieramento scellerato scelto da Fonseca.

È anche vero che il Milan le occasioni le ha comunque avute (due colossali di Leao nel primo tempo, una di Pulisic in avvio di ripresa) anche prima che Fonseca mettesse mano allo scempio che aveva combinato.

E che la differenza fra le due panchine, intese come risorse a disposizione, era talmente clamorosa che quando Fonseca ha dato alla squadra un senso logico si è giocato a una porta, e se fosse durata altri 5' il Milan avrebbe vinto.

Ma certamente non lo avrebbe meritato.

Chiaro, le cose sono andate come nella tua ricostruzione.

Il mio intervento era per controbilanciare da un lato i commenti dei milanisti quasi rammaricati del pareggio, mentre c'è stato il rischio di prendere una scoppola.

L'altro aspetto è che, mentre visto come il Milan era stato messo in campo non mi aspettavo niente di meglio, il Torino invece mi ha sorpreso per quanto rapidamente ha capito la situazione e interpretato la partita.

Paradossale la situazione del finale, quando sono iniziate le sostituzioni. Il Toro doveva inserire le riserve e il Milan i titolari. Uno spunto per Gene Gnocchi, chissà se ci ha pensato...

Posted
11 ore fa, Manuel90 ha scritto:

Dato ti riferivi a me, trovami un singolo post dove ho detto questo, sei pesante.

Ora non so quanti anni tu abbia ma penso che tu sappia leggere normalmente e sei abbastanza intelligente da capire il discorso, non ho mai detto che sia il requisito per giocare da noi figuriamoci, non siamo e mai saremo un club come l'Athletic Bilbao per dire.

Io ho detto e ribadisco pure ora che un giocatore locale(in questo caso triestino dato siamo di qua, ma se eravamo di Brescia, un bresciano ovviamente) nei momenti bui di difficoltà che ci sono sempre in una stagione calcistica per me danno quel qualcosa in più che altri non della zona non potranno MAI dare, tutto qua.

La migliore stagione della TS degli ultimi anni aveva in rosa Maracchi, Steffè, Pizzul e Codromaz chi più protagonista chi meno, ma quelli erano poco da discutere.

Sul Milan probabilmente non sai manco le regole della serie A e delle coppe europee quindi nel caso informati meglio prima.

OGNI squadra può tesserare 17 stranieri più 4 cresciuti nel vivaio nazionale e 4 nel vivaio locale(in sto caso il Milan).

Attualmente ci sono Sportiello, Florenzi e Terracciano in quella nazionale(i primi 2 sono rotti), mentre in quello locale ci sono Gabbia, Calabria, e Pobega(che forse sarà ceduto), Colombo è andato all'Empoli in prestito, questi sono.

Ci sono quelli del Milan Futuro ovviamente ma sono ragazzini alla prima stagione sto anno nei PRO in serie C e in ogni caso puoi registrare senza problemi tutti gli U21 che hai in rosa in una lista extra.

Questo è poi vedi tu.

Che manchino giocatori italiani di qualità è palese, oggi in un Bologna-Udinese per dire cerano solo 3 italiani su 22 in campo(+1 entrato nella ripresa) e non parliamo di squadre top ovviamente.

io parlavo in generale, non mi riferivo a te in particolare... il motto "ciolemolo perché xe triestin" scorre fluente in queste pagine... ma se ci penso mi pare che tu caldeggi da sempre il rientro di Steffè, buon giocatore da bassa C che con tutta evidenza non ci serve, vista la tipologia degli altri acquisti... 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   1 member

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×