Jump to content

U.S. Triestina Calcio 1918 - A.C. Trento 1921 (Sabato 21 Agosto - 18:30 - Stadio Nereo Rocco)


Recommended Posts

23 minuti fa, ndocojo ha scritto:

Mi insisterò fin che morirò: senza un regista quantomeno decente te pol zogar con ogni modulo possibile immaginabile ma non te ottien niente. 

No chiedo Gundogan, me bastassi Nunes (el 5 del Trento de oggi). 

 

Ah ben, allora xe esattamente quel che disemo da anni, el centrocampo NON crea un minimo zogo, niente de novo.

Chissà magari in 10 giorni i lo riva a capir... 

Link to comment
Share on other sites

12 minuti fa, Matteo.Ulci ha scritto:

Senza dubbio così.

Però per mi ghe xe un problema: se davvero el vol (e non me riferiso a Bucchi né ad alcun componente dello staff tecnico ma a chi, da solo, comanda dispone spende) giogar 4-2-4 una mediana a due con un regista saria difficilmente sostenibile.

Fermo restando che per mi 4 giocatori dediti con costanza e perizia esclusivamente alla fase offensiva xe insostenibili per definizion nel calcio de oggi. Magari sbaglio ed andemo se de balin, tuttavia il teaser ufficiale della stagion non me ga parso incoraggiante, tutt'altro.

Nel 424 servi un regista ibrido, che sapi anche difender. Ma un servi. Oggi Giorico in impostazion gaverà zogà 5 baloni. El resto iera pironade. 

E no parleme de situazioni da calcio d'agosto: xe cussi da 3 anni. 

Link to comment
Share on other sites

Non ho visto la partita.

Sono in montagna, dove ES non va avanti nè indietro ma in compenso Dazn funziona alla grande.

Misteri....

Scrivevo ieri che inevitabilmente queste due gare casalinghe nel giro di sette giorni avrebbero orientato le scelte di mercato.

Che lo si chiami 4-2-3-1 o 4-2-4 par di capire che il modulo offensivamente non funziona, e a peggiorare le cose è arrivato stavolta anche il pasticcio di una difesa fin qua quasi irreprensibile.

Viene da dire meglio oggi che all'esordio come l'anno scorso, ma è ovvio che questo risultato scalfisce in qualche modo autorità e credibilità di Bucchi, e non riesco a vederlo come un fatto positivo.

Per fortuna contava zero, ma non si può certo considerarlo un bel segnale....

Vediamo se e come si correrà ai ripari.

 

Link to comment
Share on other sites

Va beh dai, era la coppa, mancano ancora 38 partite di campionato, il mercato è ancora aperto, la squadra è in rodaggio, siamo stati sfortunati, mancavano Rizzo a centrocampo e Lopez sulla sinistra per impostare il gioco come vuole Bucchi, il caldo non ci ha favorito, l'erba forse era troppo alta, il Trento è un'ottima squadra e sembrava giocassero in 33 tutti trotterellando.


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Per riassumere brevemente, tra quello che hanno visto tutti, quello che è stato scritto qui e su altre pagine Fb, direi che sulla formazione di oggi e sullo schieramento tattico, ci siano pochi dubbi. Certo è che dare già un giudizio definitivo è un po’ prestino, anche se è esattamente successo quello che tutti si aspettavano, non ci voleva sicuramente un genio a capirlo. Sta di fatto che un ennesimo yes man nessuno se lo aspettava, visto il nome altisonante. La speranza è l’ultima a morire, attacchiamoci a quella.

P.s. E meno male che Volta doveva essere quello che in difesa ci faceva fare il salto di qualità, mah...

Edited by Rigel
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, forest ha scritto:

Viene da dire meglio oggi che all'esordio come l'anno scorso, ma è ovvio che questo risultato scalfisce in qualche modo autorità e credibilità di Bucchi

A me non sembra molto ovvio. Anzi, mi pare un po' eccessivo.

È emerso chiaramente che manca almeno un elemento di qualità a centrocampo, e la società dovrà assolutamente provvedere. Nulla di nuovo sotto il sole.

Poi è chiaro che ci sono anche le responsabilità dell'allenatore, per carità. Ma da qua scalfire la credibilità di Bucchi per una sconfitta alla prima stagionale ad agosto, in coppa Italia di C, in una partita sostanzialmente equilibrata che abbiamo avuto anche il merito di pareggiare in inferiorità numerica (guarda le immagini del gol di Gomez, che più regolare non si può), francamente ce ne passa.

Link to comment
Share on other sites

45 minuti fa, Rigel ha scritto:

Per riassumere brevemente, tra quello che hanno visto tutti, quello che è stato scritto qui e su altre pagine Fb, direi che sulla formazione di oggi e sullo schieramento tattico, ci siano pochi dubbi. Certo è che dare già un giudizio definitivo è un po’ prestino, anche se è esattamente successo quello che tutti si aspettavano, non ci voleva sicuramente un genio a capirlo. Sta di fatto che un ennesimo yes man nessuno se lo aspettava, visto il nome altisonante. La speranza è l’ultima a morire, attacchiamoci a quella.

P.s. E meno male che Volta doveva essere quello che in difesa ci faceva fare il salto di qualità, mah...

Anche su Volta è un po' prestino per dare un giudizio definitivo, no?

Link to comment
Share on other sites

Squadra gioca come centrocampo gioca. 

In 5 anni di Milanese, la Triestina ha giocato benino solo per un periodo all'arrivo di Lodi e prima che diventasse bollito dalla sera alla mattina durante il ritiro (vabbè, può succedere, era vecchio e si sapeva che c'era il rischio) 

Fatto sta che in 5 anni non ricordo un regista puro di quelli che sanno già dove far finire il pallone ancora prima di riceverlo 

Evidentemente al sommo non piacciono i giocatori di quel tipo. Ma a questo punto ha poco senso parlare di 433,4312,4231,424,555

Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, LungomareNatisone ha scritto:

Squadra gioca come centrocampo gioca. 

In 5 anni di Milanese, la Triestina ha giocato benino solo per un periodo all'arrivo di Lodi e prima che diventasse bollito dalla sera alla mattina durante il ritiro (vabbè, può succedere, era vecchio e si sapeva che c'era il rischio) 

Fatto sta che in 5 anni non ricordo un regista puro di quelli che sanno già dove far finire il pallone ancora prima di riceverlo 

Evidentemente al sommo non piacciono i giocatori di quel tipo. Ma a questo punto ha poco senso parlare di 433,4312,4231,424,555

Volevo scrivere lo stesso concetto, mi hai anticipato. 

Quando leggo 'è un pò prestino', dico 'no, non è presto', perché nei 90 minuti di ieri si sono manifestati tutti i problemi di gioco degli ultimi 5 anni. Problemi che venivano via via risolti dai giocatori offensivi di indubbia qualità. 

Ma se il centrocampo non sa imporre il gioco, saremo sempre una squadra che specula sugli avversari. 

Link to comment
Share on other sites

Esatto, è un campanello d'allarme da non sottovalutare, anche l'aspetto psicologico ha la sua importanza. Iniziare - male - la stagione in casa alla prima partita ufficiale mette subito pressione ad una squadra che punta a vincere o perlomeno lottare per il vertice il girone di C. Ho visto anch'io poche idee nella costruzione del gioco (solito refrain purtroppo..), poi gli episodi (doppio errore di Volta, prima ammonizione per un fallo inutile, seconda ammonizione per errore nell'intervento difensivo e conseguente rigore netto, dall'altra parte un gol regolarissimo annullato non si sa perché) hanno determinato il risultato. Oddio quelli di Volta più che episodi sono errori tecnici, possono capitare però occhio per il futuro a fare ste minchiate... L'errore in difesa ci può stare, prendere la prima ammonizione no... 

Link to comment
Share on other sites

42 minuti fa, ndocojo ha scritto:

Volevo scrivere lo stesso concetto, mi hai anticipato. 

Quando leggo 'è un pò prestino', dico 'no, non è presto', perché nei 90 minuti di ieri si sono manifestati tutti i problemi di gioco degli ultimi 5 anni. Problemi che venivano via via risolti dai giocatori offensivi di indubbia qualità. 

Ma se il centrocampo non sa imporre il gioco, saremo sempre una squadra che specula sugli avversari. 

C'era la contemporaneità con la prima dell'Inter in campionato, e non ho avuto il minimo dubbio su cosa guardare, anche perché assistere ad un incontro dell'Unione è un po' come leggere un libro che hai già letto di recente. Libro che non ti era neanche piaciuto, tra l'altro.

  • Mi piace 2
Link to comment
Share on other sites

12 minuti fa, gimmi ha scritto:

C'era la contemporaneità con la prima dell'Inter in campionato, e non ho avuto il minimo dubbio su cosa guardare, anche perché assistere ad un incontro dell'Unione è un po' come leggere un libro che hai già letto di recente. Libro che non ti era neanche piaciuto, tra l'altro.

Purtroppo parole sante Gimmi.. 

Link to comment
Share on other sites

La partita l'ho vista e faccio delle considerazioni al di là del risultato (il pareggio di gomez era regolare anche rivisto poi al rallenty). Le squadre che verranno al Rocco a giocare come il Trento ieri saranno sedici su venti del campionato squadre bilanciate che lasciano volentieri il pallino a noi aspettando l'occasione del contropiede, squadre che se non segni il gol nel primo tempo aumentano la forza di giocare in questo modo e col passare del tempo se come ovvio l'Unione si sbilancia per trovare il gol va a finire che il contropiede buono te lo becchi e poi è difficile ribaltare la situazione. Ora nonostante eravamo in dieci per mezzora e sotto di un gol ho apprezzato la voglia di rimonta anche riuscendo a creare qualche occasione ma il punto ovvio e logico è che a centrocampo siamo tra virgolette pochi, il modulo andrebbe bene se i quattro davanti fanno aiuto vero a centrocampo un modulo molto dispendioso che a parte Sarno ma nemmeno gli altri riescono a fare bisognerebbe correre per novanta minuti facendo pressione e recuperando palloni per ripartire , questo lavoro lo fanno Giorico (tra l'altro ammonito pure ieri come sempre) e il compagno di turno. NON POSSIAMO giocare in questo modo perchè d'accordo che quando segneremo per primi vinceremo le partite e magari anche largamente sui sbilanciamenti avversari ma se vuoi essere protagonista per tutto il campionato saranno diversa le volte che non la sblocchi subito e con questo modulo il tuo sbilanciamento prima o poi lo paghi. Un uomo in più la in mezzo per me va trovata la collocazione

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, marcoc ha scritto:

La partita l'ho vista e faccio delle considerazioni al di là del risultato (il pareggio di gomez era regolare anche rivisto poi al rallenty). Le squadre che verranno al Rocco a giocare come il Trento ieri saranno sedici su venti del campionato squadre bilanciate che lasciano volentieri il pallino a noi aspettando l'occasione del contropiede, squadre che se non segni il gol nel primo tempo aumentano la forza di giocare in questo modo e col passare del tempo se come ovvio l'Unione si sbilancia per trovare il gol va a finire che il contropiede buono te lo becchi e poi è difficile ribaltare la situazione. Ora nonostante eravamo in dieci per mezzora e sotto di un gol ho apprezzato la voglia di rimonta anche riuscendo a creare qualche occasione ma il punto ovvio e logico è che a centrocampo siamo tra virgolette pochi, il modulo andrebbe bene se i quattro davanti fanno aiuto vero a centrocampo un modulo molto dispendioso che a parte Sarno ma nemmeno gli altri riescono a fare bisognerebbe correre per novanta minuti facendo pressione e recuperando palloni per ripartire , questo lavoro lo fanno Giorico (tra l'altro ammonito pure ieri come sempre) e il compagno di turno. NON POSSIAMO giocare in questo modo perchè d'accordo che quando segneremo per primi vinceremo le partite e magari anche largamente sui sbilanciamenti avversari ma se vuoi essere protagonista per tutto il campionato saranno diversa le volte che non la sblocchi subito e con questo modulo il tuo sbilanciamento prima o poi lo paghi. Un uomo in più la in mezzo per me va trovata la collocazione

Esatto

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, gimmi ha scritto:

C'era la contemporaneità con la prima dell'Inter in campionato, e non ho avuto il minimo dubbio su cosa guardare, anche perché assistere ad un incontro dell'Unione è un po' come leggere un libro che hai già letto di recente. Libro che non ti era neanche piaciuto, tra l'altro.

Anch'io non ho avuto nessun dubbio. Ho scelto la Triestina.

  • Mi piace 1
Link to comment
Share on other sites

Ho visto questa mattina le immagini del gol annullato a Gomez. Ora posto che dalle immagini si capisce ben poco, se un minimo contatto c'è, è quello tra l'altro giocatore ( non so chi fosse...forse Di Massimo) che sembra spingere sulla schiena (o forse sì appoggia solamente) il suo marcatore che poi finisce a terra mentre Gomez stacca di testa. Immagino sia questo il contatto fischiato dall'arbitro.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

26 minuti fa, Genzo ha scritto:

Ho visto questa mattina le immagini del gol annullato a Gomez. Ora posto che dalle immagini si capisce ben poco, se un minimo contatto c'è, è quello tra l'altro giocatore ( non so chi fosse...forse Di Massimo) che sembra spingere sulla schiena (o forse sì appoggia solamente) il suo marcatore che poi finisce a terra mentre Gomez stacca di testa. Immagino sia questo il contatto fischiato dall'arbitro.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 

Il gol è regolare.

Di buono c'è la reazione post inferiorità numerica e svantaggio.

Del resto però siamo alle solite. Da anni. Zero gioco zero idee pironade sontuose a scavalcare il centrocampo.

La concezione di calcio del padrone del vapore a me pare ampiamente superata. Giocatori alti, fisici, poco tecnici, spesso over 30, spesso già affermati, formazioni spesso spezzate in due tronconi con centrocampo che non riesce ad unire ed a fare da raccordo tra attacco e difesa.

Film già visto, rivisto, fatto, rifatto.

Ciò che sinceramente mi stupisce è questa coazione a ripetere gli stessi comportamenti, le stesse scelte, le stesse idee dopo averne visti gli esiti infausti. Non una non due non tre volte.

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, gimmi ha scritto:

C'era la contemporaneità con la prima dell'Inter in campionato, e non ho avuto il minimo dubbio su cosa guardare, anche perché assistere ad un incontro dell'Unione è un po' come leggere un libro che hai già letto di recente. Libro che non ti era neanche piaciuto, tra l'altro.

E di capisci già l'assassino alla prima pagina. 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Genzo ha scritto:

Ho visto questa mattina le immagini del gol annullato a Gomez. Ora posto che dalle immagini si capisce ben poco, se un minimo contatto c'è, è quello tra l'altro giocatore ( non so chi fosse...forse Di Massimo) che sembra spingere sulla schiena (o forse sì appoggia solamente) il suo marcatore che poi finisce a terra mentre Gomez stacca di testa. Immagino sia questo il contatto fischiato dall'arbitro.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 

Era De Luca ed è l'unica spiegazione che mi sono dato anch'io visto che Gomez non ha contatti con nessuno, il cross di Rapisarda parte con la palla in campo, quando Sarno passa a Rapisarda quest'ultimo non è in fuorigioco...per esclusione penso che l'arbitro abbia visto un contatto fra De Luca e un loro centrale 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×