Jump to content

Stagione Triestina 2022/23


Recommended Posts

5 ore fa, forest ha scritto:

Solo una cosa.

Non si può parlare seriamente di far giocare i Primavera, se si ha una idea anche vaga del livello del campionato Primavera 4.

Che vale, suppergiu', una prima categoria.

E vero che siamo secondi, ma non vorrei che qualcuno pensasse seriamente che questo significhi essere competitivi in serie C.

A meno che non tiriamo fuori la retorica del "meio de questi i sarà...", che è appunto retorica.

Perché, a oggi, pur non sfuggendomi il livello della nostra prima squadra, una eventuale partita della stessa contro la Primavera (a volte in allenamento capita) non potrebbe che finire con un risultato in doppia cifra.

Non lo dico con una accezione polemica, ma solo per fare presente la realtà: qualcuno potrebbe pensare che la nostra Primavera sia seconda perché fortissima, mentre è seconda perché in quarta serie.

Sia chiaro, è senz'altro migliore delle ultime che abbiamo avuto, ma a stare veramente larghi ci sono (forse) due-tre prospetti che potrebbero essere inseriti col tempo in prima squadra, assai gradualmente perché a oggi pronti non sono neanche loro.

Ma togliere sei o sette "mele marce" e metterci i Primavera significherebbe solamente esporli a una figura che non hanno fatto nulla di male per meritarsi.

Chi dice di schierare la primavera è folle o scemo

Però mettere uno o due primavera con caratteristiche più utili e funzionali potrebbe non essere una cattiva idea, almeno fino a gennaio per due partite.

Perché i primavera saranno scarsi, ma preferisco una mezzala della primavera che sabbione (già di per sé impresentabile) fuori ruolo.

Idem per il centrale...magari c'è n'è uno rapido che per ste 2 partide può rivelarsi più utile di Rocchi e Sabbione, posto che Sottini non sarebbe malaccio ma è infortunato.

Schierarne un paio anche per dare un segnale alle mele marce non lo vedrei come una follia.  E se l'impatto non è devastante hai comunque un ricambio in più quando serve

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, atleticoiero ha scritto:

Uno dei misteri più fitti di questa "società" è proprio la figura, a dir poco oscena, di Parpiglia. Io guardo pochissimo la televisione e non avevo mai sentito il suo nome prima del suo arrivo a Trieste, cercando sul web ho notato però un curriculum di tutto rispetto per il personaggio. La mia domanda è che cosa ha da guadagnarsi un "responsabile della comunicazione" a fare certi teatrini squallidi? E' davvero un responsabile della comunicazione (ruolo che per altro sta assolvendo malissimo...) oppure il suo ruolo in società è un pochino più rilevante?

La seconda che hai detto

Link to comment
Share on other sites

Ok Forest, a me già basta quel 6/7 mele marce, che non vuol dire due o tre...6/7 sono tante, se poi ci aggiungiamo altrettanti scarsi o sottoperformanti l'attuale posizione in classifica è capibile e non ci voleva uno scienziato per trovare una motivazione a questo vergognoso campionato.
Lo so che i giocatori della nostra primavera 4 di questa stagione non sono fenomeni da portare in azzurro con Mancini, ma santo cielo siamo veramente "in braghe de tela"
Che poi io personalmente preferirei perdere domenica 4 o 5 a zero con tre o quattro ragazzini in campo, piuttosto che 2 o 3 a zero con i vari fenomeni di cui conosciamo bene i nomi e qualità, non mi cambierebbe assolutamente nulla, e nemmeno a quelle 6/7 mele marce, sono non addirittura 9/10.
Mettiti nei panni dei 3/4 ragazzini in campo che vengono schierati in una squadra ultima in classifica in casa con una contestazione in atto da parte della curva, fischi e quant''altro.
Non certo le migliori condizioni per esordire e giocare tranquilli e liberi di commettere errori.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

 

 

1 ora fa, LungomareNatisone ha scritto:

Chi dice di schierare la primavera è folle o scemo

Però mettere uno o due primavera con caratteristiche più utili e funzionali potrebbe non essere una cattiva idea, almeno fino a gennaio per due partite.

Perché i primavera saranno scarsi, ma preferisco una mezzala della primavera che sabbione (già di per sé impresentabile) fuori ruolo.

Idem per il centrale...magari c'è n'è uno rapido che per ste 2 partide può rivelarsi più utile di Rocchi e Sabbione, posto che Sottini non sarebbe malaccio ma è infortunato.

Schierarne un paio anche per dare un segnale alle mele marce non lo vedrei come una follia.  E se l'impatto non è devastante hai comunque un ricambio in più quando serve

Ce ne sono un paio che venti minuti in C, quando nel finale si abbassano i ritmi (in generale, non i nostri :) ) possono anche farli.

Altri ritmi (sì, persino nelle nostre partite), altro impatto fisico.

Per me, ora come ora, non ce n'è uno che possa partire titolare senza il serio rischio di bruciarsi.

Men che meno nella situazione attuale.

Hai presente i primi 15' di Lovisa quando ha esordito con noi al Rocco e sembrava un cerbiatto perso nel bosco?

Ecco, fra Lovisa e un Primavera Pava oggi sceglierebbe il primo.

Per me, giustamente.

Del resto, la Juve con la sua Primavera fa da anni una C dignitosa.

Ed è una Primavera di A.

Poi c'è la Primavera 2, quella di B ma anche di qualche squadra di A (credo la Lazio) e di C (se non sbaglio, Padova e Vicenza).

Parliamo di due gironi, 32 squadre, per intenderci.

Se la Primavera 1 si situa a livello di una C e in qualche caso di una D (non tutte sono la Juve, per capirci) la 2 si sistema diciamo fra D ed Eccellenza, pur con qualche indubbia eccezione.

Scendendo ancora, c'è la Primavera 3, la Berretti, se non erro con altri tre gironi.

Ancora un gradino più in basso e finalmente arriviamo noi....

Spero di essere stato esauriente.

 

Edited by forest
Link to comment
Share on other sites

55 minuti fa, LungomareNatisone ha scritto:

Chi dice di schierare la primavera è folle o scemo

Però mettere uno o due primavera con caratteristiche più utili e funzionali potrebbe non essere una cattiva idea, almeno fino a gennaio per due partite.

Perché i primavera saranno scarsi, ma preferisco una mezzala della primavera che sabbione (già di per sé impresentabile) fuori ruolo.

Idem per il centrale...magari c'è n'è uno rapido che per ste 2 partide può rivelarsi più utile di Rocchi e Sabbione, posto che Sottini non sarebbe malaccio ma è infortunato.

Schierarne un paio anche per dare un segnale alle mele marce non lo vedrei come una follia.  E se l'impatto non è devastante hai comunque un ricambio in più quando serve

Direi che prima di presentare un primavera avrebbe senso capire che valore hanno giocatori come Galliani o Pellacani. Faranno anche schifo, ma meglio dell'attuale Sabbione, un calciatore che ha fatto un discreto campionato di Serie D potrebbe comunque valere qualcosa di più?

Link to comment
Share on other sites

27 minuti fa, atleticoiero ha scritto:

Pure io, ma è un semplice prestanome della proprietà oppure ha un ruolo più importante in tutta questa vicenda? Misteri che comunque scopriremo prima o poi...

Ci sono pochi misteri.

Siamo in mano ad un fondo.

Per alimentare il fondo serve gente con soldi.

Parpiglia conosce gente con soldi.

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, forest ha scritto:

 

 

Ce ne sono un paio che venti minuti in C, quando nel finale si abbassano i ritmi (in generale, non i nostri :) ) possono anche farli.

Altri ritmi (sì, persino nelle nostre partite), altro impatto fisico.

Per me, ora come ora, non ce n'è uno che possa partire titolare senza il serio rischio di bruciarsi.

Men che meno nella situazione attuale.

Hai presente i primi 15' di Lovisa quando ha esordito con noi al Rocco e sembrava un cerbiatto perso nel bosco?

Ecco, fra Lovisa e un Primavera Pava oggi sceglierebbe il primo.

Per me, giustamente.

Del resto, la Juve con la sua Primavera fa da anni una C dignitosa.

Ed è una Primavera di A.

Poi c'è la Primavera 2, quella di B ma anche di qualche squadra di A (credo la Lazio) e di C (se non sbaglio, Padova e Vicenza).

Parliamo di due gironi, 32 squadre, per intenderci.

Se la Primavera 1 si situa a livello di una C e in qualche caso di una D (non tutte sono la Juve, per capirci) la 2 si sistema diciamo fra D ed Eccellenza, pur con qualche indubbia eccezione.

Scendendo ancora, c'è la Primavera 3, la Berretti, se non erro con altri tre gironi.

Ancora un gradino più in basso e finalmente arriviamo noi....

Spero di essere stato esauriente.

 

Non conoscendoli, mi fido di quel che dici...speravo che almeno un paio fossero buoni

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, forest ha scritto:

 

 

Ce ne sono un paio che venti minuti in C, quando nel finale si abbassano i ritmi (in generale, non i nostri :) ) possono anche farli.

Altri ritmi (sì, persino nelle nostre partite), altro impatto fisico.

Per me, ora come ora, non ce n'è uno che possa partire titolare senza il serio rischio di bruciarsi.

Men che meno nella situazione attuale.

Hai presente i primi 15' di Lovisa quando ha esordito con noi al Rocco e sembrava un cerbiatto perso nel bosco?

Ecco, fra Lovisa e un Primavera Pava oggi sceglierebbe il primo.

Per me, giustamente.

Del resto, la Juve con la sua Primavera fa da anni una C dignitosa.

Ed è una Primavera di A.

Poi c'è la Primavera 2, quella di B ma anche di qualche squadra di A (credo la Lazio) e di C (se non sbaglio, Padova e Vicenza).

Parliamo di due gironi, 32 squadre, per intenderci.

Se la Primavera 1 si situa a livello di una C e in qualche caso di una D (non tutte sono la Juve, per capirci) la 2 si sistema diciamo fra D ed Eccellenza, pur con qualche indubbia eccezione.

Scendendo ancora, c'è la Primavera 3, la Berretti, se non erro con altri tre gironi.

Ancora un gradino più in basso e finalmente arriviamo noi....

Spero di essere stato esauriente.

 

Altra scappatina, per precisare un pò.

La Juve next gen è di due anni più vecchia della Primavera, quando si allenano insieme in media gli fa 5/6 gol.

Ci sono tre ragazzi nella nostra che si potrebbe provare a introdurre con molta cautela ma non in questo momento perché li bruci. Sono il difensore centrale Moratti, la punta Iljazi e Iacovoni. Per me Iljazi è forse strutturalmente il più pronto. Sono tutti ragazzi del 2004.

 

Link to comment
Share on other sites

mi ricordo nel 2010 in quel disastroso campionato concluso con la retrocessione dalla  B a furor di popolo venne buttato nella mischia il povero Lionetti proveniente dalla primavera, tra l’altro in una partita con il Torino poi promosso

imbarazzante, poveraccio, non ne prese una, ok eravamo in B ma probabilmente anche la nostra primavera era di un livello più alto, non so chiedo agli esperti 

sono cose che si dicono per disperazione, non starei nemmeno a perder tempo su questo

Edited by pinot
Link to comment
Share on other sites

Esatto, non conosco la qualità dei nostri giovani, ma se due o tre elementi potrebbero con cautela essere inseriti in prima squadra è un bel segnale. Però concordo sul fatto che i  questo momento  di enorme crisi si rischierebbe veramente di bruciarli.La speranza è che a gennaio si riesca a recuperare il terreno e una volta raddrizzata la baracca(se il miracolo si avvererà...) questi ragazzi possano con il giusto minutaggio e si spera in situazioni di punteggio "tranquillo" dare il loro contributo

Link to comment
Share on other sites

10 minuti fa, pinot ha scritto:

mi ricordo nel 2010 in quel disastroso campionato concluso con la retrocessione dalla  B a furor di popolo venne buttato nella mischia il povero Lionetti proveniente dalla primavera, tra l’altro in una partita con il Torino poi promosso

imbarazzante, poveraccio, non ne prese una, ok eravamo in B ma probabilmente anche la nostra primavera era di un livello più alto, non so chiedo agli esperti 

sono cose che si dicono per disperazione, non starei nemmeno a perder tempo su questo

Tra quella primavera e questa ci sono 3 categorie di differenza, minimo.

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, Guiz ha scritto:

Tra quella primavera e questa ci sono 3 categorie di differenza, minimo.

Quella primavera l'anno successivo portò in prima squadra anche Cristiano Rossi, Cecchini e Villanovich se non ricordo male. Era stato fatto un ottimo lavoro proprio da Pavanel, sia pur tra i magheggi contabili di Fantinel. 

Ma concordo che sono due livelli imparagonabili.

Poi, a dirla tutta, Iacovoni che lì sembra Haaland, un paio di spezzoni in prima squadra li ha pure fatti. Non ricordo abbia toccato un pallone. 

Link to comment
Share on other sites

15 ore fa, forest ha scritto:

Ce ne sono un paio che venti minuti in C, quando nel finale si abbassano i ritmi (in generale, non i nostri :) ) possono anche farli.

Iacovoni è uno, l'altro non lo so. Per la cronaca ogni settimana si aggregano agli allenamenti di Pavanel 3/4 della Primavera, quindi credo che lo stesso Pavanel sappia chi sia papabile o meno

Link to comment
Share on other sites

Il 2/12/2022 at 11:03, Lorenzo72 ha scritto:

"Alcuni giocatori non stanno giocando a calcio, ci sono alcune mele marce che sappiamo già che manderemo via"...

Queste sopra citate sono le parole che più mi hanno colpito dell'intervista del presidente Giacomini riportata oggi sul quotidiano locale; a ciò, aggiungo le parole di Pavanel dopo la vergognosa prestazione di Piacenza: "io vado avanti per primo, chi vuole stare con me mi segua"

Io non so esattamente chi e quante siano le mele marce, ma loro si; e allora mi chiedo perché non metterle fuori rosa subito e piuttosto fare giocare davvero qualche ragazzino della primavera finché queste mele marce non verranno buttate a gennaio; tanto in questa situazione non credo si faranno altri punti, se l'andazzo è quello di Vicenza che fa rima con Piacenza...

E poi, si possono sapere davvero chi sono queste mele marce? Perché a vedere la situazione in casa alabardata di mele buone forse riesco a contarle sulle dita di una mano.

E se pensiamo di salvarci in questa situazione o con gli eventuali ritorni di Mensah e Procaccio siamo completamente fuori strada; se sarà ancora Pavanel l'allenatore o chi per lui (onestamente non lo vedo bene...in due mesi è invecchiato di dieci anni oltre a fare risultati da esonero certo) , da gennaio riparte un altro campionato per noi se si cambiano 10 dei 20 giocatori attualmente in rosa.

E arrivare ai playout sarà comunque impresa ardua.

 

 

 

Una domanda che avrei fatto io a Giacomini è: "In caso di retrocessione, continuereste l'avventura nella Triestina?".

Peccato che non sia stata posta. Adesso questo sparisce di nuovo alla Mehmeti e chissà quando torna.

Ma Dore si occupa anche di Triestina nei ritagli di tempo?

Link to comment
Share on other sites

19 minuti fa, hector ha scritto:

Una domanda che avrei fatto io a Giacomini è: "In caso di retrocessione, continuereste l'avventura nella Triestina?".

Peccato che non sia stata posta. Adesso questo sparisce di nuovo alla Mehmeti e chissà quando torna.

Ma Dore si occupa anche di Triestina nei ritagli di tempo?

se anche gli fosse stata fatta, per me avrebbe risposto qualcosa del tipo "siamo tutti concentrati sul presente", pensando invece "col cavolo"

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, smaramba ha scritto:

comunque il discorso primavera non sta in piedi, e il motivo è lo stesso (presumo) per cui non hanno mai visto il campo galliani e pellacani

Che hanno se non altro un recente passato in Serie D, che vale almeno due categorie sopra la nostra primavera 4.

Oddio, poi Galliani magari è meglio dell'attuale Sabbione... 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...