pinot Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio mi pare che il campo abbia detto che fra Lecco e Trento meritavamo 4 punti sono arrivati seppure in modo “ strambo “, 3 con il Trento, un po’ troppi, e solo 1 con il Lecco, un po’ troppo pochi, ma insomma può andare bene così direi partita giocata come va fatto da un’esperta squadra di C, ha da passa’ a nuttata e poi se si presenta l’occasione si colpisce, importante è evitare di finire sotto quando gli altri imperversano peraltro senza creare granché esperienza in panchina e esperienza in campo, il mix che ci vuole per tirarsi fuori dalla situazione demenziale in cui ci siamo ficcati ad ogni 20 punti in 10 partite con Tesser, giusto per contestualizzare Cita
Plissken Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Ottima vittoria contro una squadra forte ben messa in campo che ha dei giocatori molto interessanti (Rada-Di Carmine). Ottimo Ionita (lottatore instancabile) ottimo come sempre Correia (insostituibile) bene la difesa (migliorata sicuramente), che deve a mio avviso giocare più palla a terra cercando di non sprecare verticalizzando troppo. Se posso permettermi a me questo Fiordilino non piace, tanti passaggi sbagliati e troppi falli, spero faccia vedere altro in futuro, perché se sarà lui il successore di Correia la vedo dura. D’Urso è un bravo ragazzo che si sacrifica in campo, ma purtroppo non determinante come dovrebbe. Spero di vedere più spesso Cortinovis in quel ruolo ( magari un tempo a ciascuno) ma soprattutto spero che Tesser lo faccia giocare. Forza Unione sempre Cita
Spunk199 Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Sono contento di sentire commenti positivi su D’Urso e sul suo ruolo fondamentale anche in copertura e dell’equilibrio tattico che fornisce alla squadra, oltre ai numerosi assist vincenti. Non per niente per Tesser, che stupido non è, è titolare fisso, finora Cortinovis non è stato neanche quasi mai citato neppure nei prepartita, a differenza invece ad esempio di Cancellieri. Sull’autonomia limitata non saprei cosa dire, forse chiedendolo direttamente a lui o al mister si potrebbe capire meglio. Non di certo un dopolavorista, ma ognuno è libero di pensare come meglio crede. Cita
andreis Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 5 minuti fa, Plissken ha scritto: Ottima vittoria contro una squadra forte ben messa in campo che ha dei giocatori molto interessanti (Rada-Di Carmine). Ottimo Ionita (lottatore instancabile) ottimo come sempre Correia (insostituibile) bene la difesa (migliorata sicuramente), che deve a mio avviso giocare più palla a terra cercando di non sprecare verticalizzando troppo. Se posso permettermi a me questo Fiordilino non piace, tanti passaggi sbagliati e troppi falli, spero faccia vedere altro in futuro, perché se sarà lui il successore di Correia la vedo dura. D’Urso è un bravo ragazzo che si sacrifica in campo, ma purtroppo non determinante come dovrebbe. Spero di vedere più spesso Cortinovis in quel ruolo ( magari un tempo a ciascuno) ma soprattutto spero che Tesser lo faccia giocare. Forza Unione sempre Test la prossima partita senza Correia …. Cita
forest Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio (modificato) 36 minuti fa, andreis ha scritto: Test la prossima partita senza Correia …. Dove Fiordilino farà finalmente quel che sa fare meglio. Su D'Urso, peggiore alabardato per City Sport che gli dà 5,5, io sto nel mezzo. Non ho visto, sinceramente, questo incredibile lavoro su Rada: certo che andava a chiuderlo, soprattutto sulla partenza dell'azione, ma direi che fa parte dei doveri di un trequartista se vuoi permetterti quello più due punte, a maggior ragione contro una squadra veloce e organizzata come il Trento. Ma offensivamente ha girato spesso a vuoto, nel primo tempo, sopraffatto fisicamente nell'unica potenziale palla gol che abbiamo creato. È indubbiamente cresciuto nella ripresa, ha messo una bella palla sul gol e fatto una bella cosa su quella palla rubata, e su questo ho una mia teoria: lui sa perfettamente di uscire dopo un'oretta, rientra in campo riposato dopo l'intervallo e spara in 15'-20' tutto quel che ha prima di uscire distrutto. Gli darei 5,5 al massimo per il primo tempo e un comodo 6,5 per quello sprazzo nel secondo in cui è stato oggettivamente importante. Modificato 11 Febbraio da forest Cita
atleticoiero Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 10 ore fa, ndocojo ha scritto: Hanno solo il capocannoniere del campionato (se escludiamo l'alieno che gioca con l'Atalanta). Questo la dice lunga sul livello degli attaccanti della Serie C (e del calcio italiano in generale)... Cita
forest Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 24 minuti fa, Spunk199 ha scritto: Sono contento di sentire commenti positivi su D’Urso e sul suo ruolo fondamentale anche in copertura e dell’equilibrio tattico che fornisce alla squadra, oltre ai numerosi assist vincenti. Non per niente per Tesser, che stupido non è, è titolare fisso, finora Cortinovis non è stato neanche quasi mai citato neppure nei prepartita, a differenza invece ad esempio di Cancellieri. Perdonami, ma non riesco a capire cosa potesse centrare per caratteristiche Cortinovis nel contesto della gara di ieri. Che parta D'Urso è ovvio, come è ovvio che parta Vertainen e che eventuali cambi di gerarchia avvengano semmai più avanti, se ci saranno. Ma ieri D'Urso è uscito quando eravamo già in vantaggio e si trattava "solo" di portarla a casa, non certo di buttar dentro gente di indiscutibile talento ma che non fa certo dell'interdizione una caratteristica. È entrato Voca, poteva farlo al limite Braima, certo mai Cortinovis. Che sarebbe invece entrato se fossimo andati sotto. Mi paiono considerazioni tatticamente elementari, detto davvero senza polemica. Così come era elementare che nel primo tempo badassimo a far sfogare rischiando poco una squadra che se avesse vinto sarebbe stata quarta in classifica, e che assieme all'Atalanta è stata la migliore che ho visto al Rocco. Solo che con l'Atalanta in panchina avevamo un cerebroleso che buttava tutti avanti concedendogli autostrade, e ti garantisco che se lo avessimo fatto ieri sarebbe finita allo stesso modo. Poi libero chi vuole di pensare che nel primo tempo abbiamo giocato male, perché come dice Guido il calcio lo guardano tutti ma non lo capiscono tutti, e non è certo una colpa. Io guardo il basket tutte le settimane da cinquant'anni, ho l'abbonamento al Pala eppure non capisco una sega, ad esempio 1 Cita
andreis Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 10 minuti fa, atleticoiero ha scritto: Questo la dice lunga sul livello degli attaccanti della Serie C (e del calcio italiano in generale)... O di quelli che sanno crossare fare assist Cita
Unione91 Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Io non ho mai visto giocare il Trento quest' anno e non ho mai visto giocare Rada quindi non ho metri di paragone per dire se D'Urso lo abbia limitato o meno. Limite mio. Detto questo, offensivamente il primo tempo é stato in balia di ritmi a lui non congeniali. Poi ha fatto 15 minuti buoni dove però ha prodotto di fatto 1 cross (quello giusto, va riconosciuto). Per me un po' poco dal 10 della squadra. L'impressione é che sia comunque in crescita (2 assist nelle ultime due partite). Cita
andreis Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 1 minuto fa, forest ha scritto: Perdonami, ma non riesco a capire cosa potesse centrare per caratteristiche Cortinovis nel contesto della gara di ieri. Che parta D'Urso è ovvio, come è ovvio che parta Vertainen e che eventuali cambi di gerarchia avvengano semmai più avanti, se ci saranno. Ma ieri D'Urso è uscito quando eravamo già in vantaggio e si trattava "solo" di portarla a casa, non certo di buttar dentro gente di indiscutibile talento ma che non fa certo dell'interdizione una caratteristica. È entrato Voca, poteva farlo al limite Braima, certo mai Cortinovis. Che sarebbe invece entrato se fossimo andati sotto. Mi paiono considerazioni tatticamente elementari, detto davvero senza polemica. Così come era elementare che nel primo tempo badassimo a far sfogare rischiando poco una squadra che se avesse vinto sarebbe stata quarta in classifica, e che assieme all'Atalanta è stata la migliore che ho visto al Rocco. Solo che con l'Atalanta in panchina avevamo un cerebroleso che buttava tutti avanti concedendogli autostrade, e ti garantisco che se lo avessimo fatto ieri sarebbe finita allo stesso modo. Poi libero chi vuole di pensare che nel primo tempo abbiamo giocato male, perché come dice Guido il calcio lo guardano tutti ma non lo capiscono tutti, e non è certo una colpa. Io guardo il basket tutte le settimane da cinquant'anni, ho l'abbonamento al Pala eppure non capisco una sega, ad esempio Credo che intendesse altro riguardo a Cortinovis e non in relazione alla partita di ieri. io sono curioso di vedere per esempio come possa amalgamarsi nel contesto e nelle gerarchie di squadra anche per valutare un giocatore che obiettivamente non conosco Cita
atleticoiero Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 3 minuti fa, andreis ha scritto: O di quelli che sanno crossare fare assist Per me ieri al Trento è venuto meno proprio Di Carmine, un pesce fuor d'acqua, tutti gli altri in maglia bianca hanno giocato una grandissima partita. Diamo comunque grandi meriti a Tesser che sta dando una grande impronta difensiva alla squadra, un allenatore incide poco a livello generale, ma molto nell'organizzazione difensiva. Cita
forest Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Adesso, andreis ha scritto: Credo che intendesse altro riguardo a Cortinovis e non in relazione alla partita di ieri. io sono curioso di vedere per esempio come possa amalgamarsi nel contesto e nelle gerarchie di squadra anche per valutare un giocatore che obiettivamente non conosco Se intendeva altro, mi scuso ma non ho davvero capito. Cortinovis sarà utilissimo in gare dove dovremo aprire difese chiuse a doppia mandata, perché i 20 punti in 10 gare li vedono tutti e se pensiamo che da adesso in poi tutti verranno al Rocco a giocarsela come ha fatto il Trento temo che avremo delle brutte sorprese È un giocatore molto tecnico, che salta l'uomo e offensivamente può fare la differenza, certo non un faticatore. In un contesto come quello di ieri, centrava tatticamente come la maionese su una sacher. Cita
andreis Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 1 minuto fa, forest ha scritto: Se intendeva altro, mi scuso ma non ho davvero capito. Cortinovis sarà utilissimo in gare dove dovremo aprire difese chiuse a doppia mandata, perché i 20 punti in 10 gare li vedono tutti e se pensiamo che da adesso in poi tutti verranno al Rocco a giocarsela come ha fatto il Trento temo che avremo delle brutte sorprese È un giocatore molto tecnico, che salta l'uomo e offensivamente può fare la differenza, certo non un faticatore. In un contesto come quello di ieri, centrava tatticamente come la maionese su una sacher. Dipendeva tutto dall’andamento della partita. fossimo andati in svantaggio o rimasti anche in pareggio per me 15 minuti o più avrebbe giocato Cita
forest Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 6 minuti fa, atleticoiero ha scritto: Per me ieri al Trento è venuto meno proprio Di Carmine, un pesce fuor d'acqua, tutti gli altri in maglia bianca hanno giocato una grandissima partita. Diamo comunque grandi meriti a Tesser che sta dando una grande impronta difensiva alla squadra, un allenatore incide poco a livello generale, ma molto nell'organizzazione difensiva. Concordo totalmente su Tesser. Di Carmine è quel giocatore lì: ha avuto la palla del pari e l'ha messa dentro in un lampo, per nostra fortuna in fuorigioco. Certo è un po' fuori dal contesto di una squadra che manovra tantissimo ma non produce in proporzione, nel caso di ieri molto per meriti nostri. Cita
forest Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 1 minuto fa, andreis ha scritto: Dipendeva tutto dall’andamento della partita. fossimo andati in svantaggio o rimasti anche in pareggio per me 15 minuti o più avrebbe giocato Evidente Cita
Scrooge Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio interessante come tesser rimarchi il fatto di aver trovato giocatori che non parlavano e con poca personalità...non me lo sarei mai aspettato dai vari Roos, Struna, Frare, Correia, Voca, D'Urso, Germano....ma evidentemente mancava qualcosa che lui è stato bravo a tirar fuori per far rendere tutti al meglio. Correia è (di nuovo) tornato ad essere il giocatore di un altro pianeta che ricordavamo, Frare finalmente comanda la difesa in modo perfetto, Roos ha confermato la sicurezza che aveva già mostrato (anche se con un po' di alti e bassi) ...solo Voca fatica ancora purtroppo a trovarsi Cita
ndocojo Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 10 ore fa, hector ha scritto: Ma non è vero. Condivido che è inaccettabile che non sia mai in una forma fisica tale da reggere più di un'ora, senza alcun motivo apparente. Però dire che gioca sempre male come oggi semplicemente non è vero. Oggi ha giocato male, da 5, di solito gioca da 5,5. Giocatore senza alcuna qualità specifica e con una forma fisica da pensionato, considerando che è il trequartista e uno dei più pagati... Cita
andreis Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 18 minuti fa, ndocojo ha scritto: Oggi ha giocato male, da 5, di solito gioca da 5,5. Giocatore senza alcuna qualità specifica e con una forma fisica da pensionato, considerando che è il trequartista e uno dei più pagati... Io dissento perché secondo me dopo ionita è quello che corre di più facendo spesso un lavoro sporco anche in interdizione pur avendo sulla carta il ruolo di trequartista. per questo a parer mio non ha una autonomia di 90 minuti. ma dai suoi piedi arrivano i passaggi più illuminanti. daltronde Tesser pare apprezzi queste caratteristiche Cita
ndocojo Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 10 ore fa, Guiz ha scritto: Anche no, anzi. Ha schermato Rada per tutta la partita e corso pure parecchio per i suoi standard, recuperato un bel pallone e quasi segna... Mah, mi domando che partita guardate a volte... Da un trequartista non possiamo aspettarci un cross, un quasi gol e un pallone recuperato in 70 minuti. Parliamo di quello che dovrebbe essere il faro della squadra. Cita
hector Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 10 ore fa, forest ha scritto: Parlare di salvezza complicata è uguale a dire che l'Inter forse forse arriva in Europa. Questo mi sembra eccessivo. I rendimenti attuali non sono garanzia di rendimenti futuri. Da parte nostra, innanzitutto. Ora siamo in forma ma non possiamo dire con certezza che continueremo a esserlo. Anch'io ho fiducia in Tesser e pure nella squadra, ma nel calcio, si sa, i momenti negativi possono arrivare anche quando meno ce lo si aspetta. E noi, data la classifica, non è che abbiamo tanti margini per permetterci una crisi. Da parte degli altri, in secondo luogo. Il Caldiero adesso viene dipinto come una squadretta amatoriale. Ma un paio di settimane fa ha battuto il Trento 2-0 e anche contro di noi non ha demeritato, perdendo per via di un rigore che non ogni arbitro avrebbe concesso. La Pro Patria ha 7 sconfitte consecutive. Ma chi ha detto che continuerà così? Le altre già adesso corrono abbastanza. Noi dobbiamo fare altrettanto. Siamo a meno 3, dobbiamo ancora rincorrere. Cita
Bruno62 Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 57 minuti fa, forest ha scritto: Così come era elementare che nel primo tempo badassimo a far sfogare Nel primo tempo non siamo letteralmente riusciti a giocare causa il pressing asfissiante a tutto campo del Trento che ha speso moltissimo. Quindi più che una scelta è stata una costrizione per merito del Trento. Merito che poi nel quarto d'ora centrale del secondo tempo gli si è rivoltato contro visto il gol e le occasioni create dall'Unione. Unione che anch'essa ha speso davvero molto: continui contrasti e lotta su ogni palla oltre a più d'un duello aereo finito con entrambi i giocatori a terra. Nell'ultimo quarto d'ora sarebbe potuto succedere di tutto ma le squadre erano davvero sfinite (vedi i crampi di Tonetto e quelli di alcuni giocatori loro). Cita
Calcio74 Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Partita onesta della Triestina ieri sera, non siamo una squadra di fenomeni ed il Trento non è certamente scarso. Concordo con chi dice che tra Lecco e ieri abbiamo fatto i 4 punti che meritavamo...io non mi lamento affatto, è la salvezza il nostro obiettivo. Ionita (che si pronuncia Ioniza, se anche a Lumezzane il telecronista lo chiamava così magari un motivo c'è) mi piace molto...come già dicevo nel momento dell'acquisto, si sta rivelando la mezzala che può inserirsi e segnare, giocatore di cui avevamo bisogno. Speriamo che fisicamente regga, perchè non è più giovane. Stiamo creando un bel divario da quelle dietro, in certe situazioni preferisco sempre guardarmi alle spalle...perchè basta un calo fisico generale della squadra per andare in crisi. Non capisco da dove arrivi la convinzione, per alcuni, che una volta imboccata la strada buona non ci saranno più ostacoli o ricadute...ricordiamo che anche lo stesso Tesser era andato in crisi la scorsa stagione, pur avendo a disposizione i vari Lescano, Redan, Adorante e Finotto...quindi sempre occhi aperti e umiltà, a mio modesto avviso. Anche perchè quelle davanti non ci stanno ad un punto... Cita
forest Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio Devo dire che pur riconoscendone senza problemi gli enormi meriti, sono sempre un po' perplesso davanti alla narrazione di parte che fa Tesser delle nostre partite. So bene che è una caratteristica comune a moltissimi tecnici, ma perché dire "abbiamo creato tanto e loro quasi nulla?" Abbiamo avuto le nostre occasioni come le ha avute il Trento, nel contesto di una partita equilibrata e interpretata tatticamente benissimo, dove certo un pareggio non sarebbe stato uno scandalo. Non capisco perché non dirlo, fermi restando ovviamente i grandissimi meriti di Tesser. Forse è per vendere qualcosa a chi la gara non l'ha vista, ma mi dispiace sempre un poco quando si sminuiscono i meriti altrui. È un mio problema, so che lo fanno in tanti, ma mi piacerebbe lo stesso una narrazione più onesta. 1 Cita
Calcio74 Inviato 11 Febbraio Segnala Inviato 11 Febbraio 9 minuti fa, hector ha scritto: Questo mi sembra eccessivo. I rendimenti attuali non sono garanzia di rendimenti futuri. Da parte nostra, innanzitutto. Ora siamo in forma ma non possiamo dire con certezza che continueremo a esserlo. Anch'io ho fiducia in Tesser e pure nella squadra, ma nel calcio, si sa, i momenti negativi possono arrivare anche quando meno ce lo si aspetta. E noi, data la classifica, non è che abbiamo tanti margini per permetterci una crisi. Da parte degli altri, in secondo luogo. Il Caldiero adesso viene dipinto come una squadretta amatoriale. Ma un paio di settimane fa ha battuto il Trento 2-0 e anche contro di noi non ha demeritato, perdendo per via di un rigore che non ogni arbitro avrebbe concesso. La Pro Patria ha 7 sconfitte consecutive. Ma chi ha detto che continuerà così? Le altre già adesso corrono abbastanza. Noi dobbiamo fare altrettanto. Siamo a meno 3, dobbiamo ancora rincorrere. Concordo assolutamente... Aggiungo che, scoperto ieri, il Caldiero è in semifinale di coppa Italia serie C....quindi non son proprio una squadretta di dilettanti. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.